Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Vintage_Cars - 17 Ottobre 2014, 10:38:45

Titolo: Si pagherà il bollo anche per le auto d'epoca?:( (da 20 a 29 anni)
Inserito da: Vintage_Cars - 17 Ottobre 2014, 10:38:45
Ciao, nel sito della Repubblica c'è un articolo dove alla fine pare che vogliano farci pagare il bollo per le auto d'epoca tra i 20 ed i 29 anni, quelle sopra i 30 anni non lo pagheranno.

Ma è una cosa ufficiale?

..tra l'altro pare che dai 20 ai 29 anni possa pure sparire la convenzione RCA con le assicurazioni!  :'(  :o  >:(
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2014/10/16/news/legge_stabilit_stretta_su_auto_storiche_niente_bollo_solo_se_trentenni-98279738/
http://borgomeo.blogautore.repubblica.it/2014/10/17/le-truffe-delle-auto-storiche/


"Mannaia sulle "auto storiche", o meglio sulla stragrande maggioranza di "false auto storiche" che ora dovranno finalmente pagare il bollo come tutte le altre automobili, a meno che non abbiano compiuto i 30 anni di età.

Il "finalmente" si riferisce ovviamente allo scandaloso sistema che ha portato a considerare "auto d'interesso storico" qualsiasi bidone purché avesse 20 anni di età e quindi a danneggiare chi cercava di preservare davvero le classiche e un po' tutto il mondo dell'auto. Qualche numero per capire le dimensioni del fenomeno: in Italia a forza di allargare le maglie di questa certificazione classica siamo arrivati ad avere circa 4 milioni di auto "storiche", esenti dalla tassa di possesso, teoricamente obbligate a pagare solo 25 euro nel caso circolassero davvero.

La rivoluzione arriva grazie alla nuova legge di stabilità che introduce una stretta fiscale su questo comparto, che - come dicevamo - finora ha goduto di esenzione del bollo auto a partire dai vent'anni di età delle automobili e anche dei motoveicoli di interesse storico.

Nel dettaglio tecnico, per essere precisi, il ddl abroga i commi 2 e 3 della legge 342/2000 che estendevano l'esenzione in vigore per i veicoli e i motoveicoli con almeno 30 anni di età ad autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico (determinato dall'Asi e, per i motoveicoli, anche dalla Fmi) riducendone il termine a 20 anni. Ora bisognerà vedere se questa stretta arriverà
anche sull'RcAuto ma è facile prevedere di si: se una macchina non è più storica, oltre a dover pagare il "bollo" sarà obbligata a pagare anche la normale assicurazione, e non quella per le classiche che non circolano praticamente mai...
16/10/2014
"
Titolo: Re: Si pagherà il bollo anche per le auto d'epoca?:( (da 20 a 29 anni)
Inserito da: Sovrasterzo - 17 Ottobre 2014, 10:49:02
Continuiamo nel topic già aperto per non disperdere le informazioni (propongo di chiudere qui):

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2257.msg304514#msg304514

PS:

Vintage... dopo tutto quello che abbiamo scritto me le chiami "d'epoca" ?? Argh!!!! :)
Titolo: Re: Si pagherà il bollo anche per le auto d'epoca?:( (da 20 a 29 anni)
Inserito da: Vintage_Cars - 17 Ottobre 2014, 11:09:15
Già, storiche :D
Titolo: Re: Si pagherà il bollo anche per le auto d'epoca?:( (da 20 a 29 anni)
Inserito da: Sovrasterzo - 17 Ottobre 2014, 11:55:02
Già, storiche :D
Bravo Vintage! :)