Autore Topic: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?  (Letto 19344 volte)

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #60 il: 22 Luglio 2011, 18:48:13 »
è un dato di fatto che l'evasione fiscale sia alle stelle  e che gli sprechi raggiungano livelli inauditi ....ma ovviamente nessuno ne ha colpa ...e nessuno pensa mai di dover rinunciare nulla.

desidero segnalare(per chi non lo sa) e ricordare(per chi già lo sa) che nei dati di provenienza istituzionale,che ci vengono propinati circa l'ammontare presunto di evasione fiscale, viene incluso il fatturato, ovviamente "in nero" della criminalitò organizzata. A voi i commenti  >:(

Per quanto riguarda la tassa di possesso, nel Regno Unito rimane piena per i 5 anni iniziali e poi scende progressivamente sino ad arrivare a zero al compimento del ventesimo anno d'età.

Anche noi, in Italia, dovremmo avere le autostrade gratuite: a metà degli anni 50 ai nostri padri e/o nonni(a seconda della nostra età...) venne chiesto un contributo a fondo perduto per la realizzazione delle autostrade, con la promessa che dopo 50 anni (quindi approssimativamente nel 2005), al raggiunto ammortamento, le stesse, sarebbero state gratuite. Con un decreto, negli anni 70(non so essere più preciso), più o meno alla fine di Luglio(di questo dato, invece, sono certo) venne annullata quella promessa di circa 15-20 anni prima.

 

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #60 il: 22 Luglio 2011, 18:48:13 »

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #61 il: 22 Luglio 2011, 18:50:39 »
Se autostrada gratuita vuol dire Salerno-Reggio Calabria ti dico no grazie... preferisco le autostrade Sicilane e quelle del Centro e Nord... pagando almeno si ha un qualche servizio almeno decente...dalle mie parti si dice "Paga caru ca sta 'mparu"...

Offline glm2006italy

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 203
  • Le migliori auto sono quelle senza elettronica!
    • realizzazione siti web - my web site
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #62 il: 22 Luglio 2011, 18:52:58 »
Si ma per quanto riguarda l'evasione si "stroncherebbe" abbastanza rapidamente... uno che dichiara  10.000 / 15.000 € all'anno  ed ha villa e Mercedes  Classe E / BMW Serie 5 / Audi A6 ultimo modello...... dove  li ha trovati i soldi?

Sotto il tappeto???  ;D
My car: Jaguar X-Type 2.5 V6

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #62 il: 22 Luglio 2011, 18:52:58 »

Offline LoveTurboLag

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 226
  • feticista di cerchi in lega!
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #63 il: 22 Luglio 2011, 20:02:09 »
premesso che non è certo mia intenzione offendere nessuno e che di conseguenza ogniuno è libero di pensare come crede.

io ho risposto secondo il mio punto di vista, se ho maleinterpretato mi scuso.

ma ribadisco il mio pensiero , la pressione fiscale in Italia non è certo nella norma e grava troppo sulle spalle del settore automobilistico.

poi se uno vuole dire per forza che i soldi si trovano lo stesso è soggettivo, personalmente mi privo del "lusso" di togliermi qualche sfizio automobilistico propio a causa dei costi di gestione spropositati e delle troppe incertezze (ogni giorno cambiano le leggi, ci si sveglia un mattino, aumenta la benzina, il giorno dopo il superbollo e non sai mai cosa aspettarti dal domani) come me tanti desistono e di fatto la quotazione in calo di alcuni modelli sportivi o di lusso la dice lunga.

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #64 il: 22 Luglio 2011, 20:22:12 »
purtroppo la matematica non è un'opinione, meglio taglieggiare 50 euro a 20 milioni di italiani, piuttosto che dimezzare lo stipendio a un migliaio di parlamentari...

Poi possiamo pure, in un momento di raccoglimento, pensare dove avrebbe potuto mettersi il peperoncino il governatore di una regione del centro Italia che è andata alla sagra del peperoncino in elicottero dopo aver partecipato a una riunione sulla razionalizzazione dei costi della politica...

Offline LoveTurboLag

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 226
  • feticista di cerchi in lega!
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #65 il: 22 Luglio 2011, 21:13:05 »
già la matematica non è un'opinione ma non si parla di 50€ ...................

avrei rpeferito di gran lunga (e penso tutti gli italiani) che diminuisse gli stipendi ai parlamentari o gli togliessero qualche lusso che "noi gli paghiamo" :( (vedi elicotteri, viaggi , auto blu ecc ecc).

tornando alla matematica, ti faccio un esempio concreto di un lusso che NON mi toglo anche se le quotazioni hanno ormai raggiunto cifre "popolari".
mio sogno sarebbe una Maserati 3.200gt vettura con 370cv e quindi 270kw che normalmente pagherebbe già più di 950€ (in lombardia) e col superbollo si troverà a pagare : 10€ in più per ogni kw oltre i 225, quindi 45kw x 10€ = 450€

morale, 950€ di bollo più 450€ di superbollo per un totale di 1.400€ all'anno (poi per cosa? magari usarla 3 week end).

ma è una rapina, altro che 50€ in più :( poi anche fosse già i 950€ normali sono un'esagerazione aggiungere una ulteriore tassazione su auto che già costano molto da mantenere , per non parlare dei cosnumi elevati col prezzo della benzina alle stelle è pura follia.

il bollo dovrebbero ABOLIRLO . (io mi privo dello sfizio pur di non dargi soldi ingiustamenti visto che IO me li sudo lavorando e non mi aumento loda solo come fanno loro).

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #66 il: 22 Luglio 2011, 22:34:25 »
già la matematica non è un'opinione ma non si parla di 50€ ...................

avrei rpeferito di gran lunga (e penso tutti gli italiani) che diminuisse gli stipendi ai parlamentari o gli togliessero qualche lusso che "noi gli paghiamo" :( (vedi elicotteri, viaggi , auto blu ecc ecc).

tornando alla matematica, ti faccio un esempio concreto di un lusso che NON mi toglo anche se le quotazioni hanno ormai raggiunto cifre "popolari".
mio sogno sarebbe una Maserati 3.200gt vettura con 370cv e quindi 270kw che normalmente pagherebbe già più di 950€ (in lombardia) e col superbollo si troverà a pagare : 10€ in più per ogni kw oltre i 225, quindi 45kw x 10€ = 450€

morale, 950€ di bollo più 450€ di superbollo per un totale di 1.400€ all'anno (poi per cosa? magari usarla 3 week end).

ma è una rapina, altro che 50€ in più :( poi anche fosse già i 950€ normali sono un'esagerazione aggiungere una ulteriore tassazione su auto che già costano molto da mantenere , per non parlare dei cosnumi elevati col prezzo della benzina alle stelle è pura follia.

il bollo dovrebbero ABOLIRLO . (io mi privo dello sfizio pur di non dargi soldi ingiustamenti visto che IO me li sudo lavorando e non mi aumento loda solo come fanno loro).
Guarda che io credo che tu stia perseverando con il fraintendimento che si è creato qualche post indietro.
Qui ..come in nessun altro forum di auto troverai qualcuno che afferma che questo bollo è giusto,anzi questo bollo lo detestiamo tutti,ci arriva all'improvviso proprio nel bel mezo di una situazione difficile e per questo ci fa incaxxare ancora di più,ma ciò non toglie che se ragioniamo a mente fredda è facile accorgersi che non è lui il vero motivo delle quotazioni al ribasso.
Le quotazioni sfiorano lo zero per via dell'arresto totale dell'economia,per via della paura degli investitori,per via delle speculazioni assurde perpetrate da menti criminali,per via dell'insicurezza economica in cui versano le famiglie Italiane.
Auto come la Maserati Gt o la Porsche 996 sono inarrivabili per molti di noi,ma lo erano anche prima del "super-bollo".
E' sempre la solita storia ,i ricchi le belle auto le comperano nuove...e la gente comune ,quelli che devono far di conto anche con gli spiccioli è meglio che valutino bene il da farsi,perchè siamo appesi ad un filo.
Ecco perchè secondo il mio modesto parere non sarà il bollo ad uccidere il mercato dell'auto ,non saranno 4/500 euro a fermare la passione di noi fanatici,sarà invece l'implosione (molto più grave )della nostra economia.
« Ultima modifica: 22 Luglio 2011, 22:38:11 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Offline LoveTurboLag

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 226
  • feticista di cerchi in lega!
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #67 il: 23 Luglio 2011, 10:51:00 »
come scritto prima se ho frainteso mi scuso!!

non sò se hai ragione o nò nel dire che non sono i 400/500€ in più a scoraggiare ma di sicuro, non agevolano il mercato automobilistico e in particolare quello delle sportive.

sono sicuro che se si abolisse il bollo (magari aumentando qualche centesimo la benzina come proposto da più persone e da più enti) in molti cedrebbero alla tentazione di concedersi qualche "lusso" automobilistico in più e di fatti le nazioni dove fiscalmente si è meno penalizzato sono anche quelle dove vengono immatricolate più sportive (non sarà mica una caso).

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #68 il: 23 Luglio 2011, 19:46:51 »
come scritto prima se ho frainteso mi scuso!!

non sò se hai ragione o nò nel dire che non sono i 400/500€ in più a scoraggiare ma di sicuro, non agevolano il mercato automobilistico e in particolare quello delle sportive.

sono sicuro che se si abolisse il bollo (magari aumentando qualche centesimo la benzina come proposto da più persone e da più enti) in molti cedrebbero alla tentazione di concedersi qualche "lusso" automobilistico in più e di fatti le nazioni dove fiscalmente si è meno penalizzato sono anche quelle dove vengono immatricolate più sportive (non sarà mica una caso).
si vabbe' e poi li trovi in ferie che si mangiano pane e mortadella e patate patate patate.............pero con il macchinone........ ::) ::) ::)

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #69 il: 23 Luglio 2011, 20:40:23 »
si vabbe' e poi li trovi in ferie che si mangiano pane e mortadella e patate patate patate.............pero con il macchinone........ ::) ::) ::)

Allora, il panino con la mortazza e una fetta di latteria è il top, poi per le patate, piacciono in tante maniere... ;)

Jagitalia

  • Visitatore
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #70 il: 24 Luglio 2011, 13:52:37 »
ragazzi non scherziamo!!
ma siamo già supertartassati e spremuti come limoni.

aggiungere altri costi in questo settore è davvero assurdo, anche perchè in un momento simile di crisi dove le vendite del nuovo sono basse e l'indotto è in rosso, bisognerebbe abbassare i costi non aumentarli!!

che razza di discorso è "sapete quanto costa un treno di gomme o un tagliando" ? ma chi se ne frega, se uno ha i soldi la usa altrimenti no, invece chiedere uno sproposito di bollo che DEVI E DICO DEVI pagare anche se l'auto non la usi questa è una rapina!!!!

poi col bollo pagato, scopri che in centro a Milano paghi il tiket, parcheggi sono a pagamento , autostrade costano sempre più care, in Italia abbiamo i passaggi di proprietà più cari (e per forza manteniamo 2 enti identici)....... e la passione per l'auto sta diventanto in realtà uno sfizio per ricchi.

invece senza andare lontano, in Germania, paghi la tassa di circolazione e poi hai diritto alle autostrada GRATIS (e non sono come la Salerno/Reggio) entri nelle città, NON HO MAI sentito parlare di blocchi del traffico o di leggi irrazionali che discriminano l'automobilista e io in germania ci vado spesso e li molti appassioanti possono permettersi di mantenere più auto senza bisogno di essere "ricchi".

ps.
poi senza voler essere offensivo , ma se c'è gente che è felice di essere tartassata adesso mi spiego perchè tante cose in Italia non funzionano e nessuno si ribella.

quoto..  per ogni italiano che si lamenta ce n'è sempre uno a cui piace farsi mazzuolare un pò... a seconda degli argomenti, ci cambiamo di ruolo, ma il vizio è lo stesso...  non mischierei poi i vari piani... se uno si assume i costi di un oggetto di lusso, non vedo perchè dovrebbero essere giustificate queste tasse... perchè magari sò pure cornuto, ma perchè anche mazziato? ;D aggiungo:

- il lusso in generale è già "pagato".. si paga già in proporzione una tassa chiamata IVA, l'addizionale sulla potenza e tutto il resto
- il lusso in generale porta lavoro e benessere a tutti  (e posti di lavoro, che si danno sempre per scontati come se cadessero dal cielo)
- le tasse sul possesso (dall'ICI in giù) sono odiose. Le tasse andrebbero calcolate sul reddito. Se proprio siamo messi male, anche sul consumo (tipo IVA, accise, ecc). Se propro siamo messi malissimo si possono calcolare una tantum (esempio tassa d'ingresso ad un servizio, tipo quelle che si pagano per farti allacciare il gas). Siccome siamo messi malissimo, va bene tutto, ma le tasse sul possesso messe a caso sono demenziali
- tassa questa che non serve a nulla... la gente non se ne fa nulla dei segnali, e i segnali sono spesso "punitivi" per qualcuno.
- ultimo ma non per importanza, nella cultura italiana e in generale mediterranea, siamo afflitti da quello che io chiamo tecnicamente "invidiosetto del cazzo".. questa tassa è una delle tante cose che va ad alimentare le fantasie e gli squilibri di questi soggetti...

amen :P ;D

PS: tra l'altro: lusso è sempre inteso come ostentazione, diseguaglianza, spreco. E' invece l'esatto opposto: amore per le cose belle, durevoli, da tramandare ai posteri, cura del dettaglio, spesso passione, scelta oculata, attenzione nell'uso e nella manutenzione. Automobile o altro che sia l'oggetto.  

Offline LoveTurboLag

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 226
  • feticista di cerchi in lega!
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #71 il: 24 Luglio 2011, 17:02:05 »
straquoto il pensiero di Jagitalia. ;)

chi si compra oggi un'auto costosa già solo di IVA versa una gifra assurda che il giorno dopo ha già perso dal valore dell'auto.

comuqnue con queste leggi rischiano di tirarsi la zappa sui piedi da soli perchè se gli eventuali acquirenti di auto di lusso (o comunque costose) desistono all'acquisto oltre a non incassare col superbollo , vengono anche a mancare l' IVA sul nuovo e IPT .

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #72 il: 24 Luglio 2011, 21:09:26 »
quoto..  per ogni italiano che si lamenta ce n'è sempre uno a cui piace farsi mazzuolare un pò... a seconda degli argomenti, ci cambiamo di ruolo, ma il vizio è lo stesso...  non mischierei poi i vari piani... se uno si assume i costi di un oggetto di lusso, non vedo perchè dovrebbero essere giustificate queste tasse... perchè magari sò pure cornuto, ma perchè anche mazziato? ;D aggiungo:
Io invece trovo sbagliato che si leggano i post altrui con superficialità...o meglio che si commentino con superficialità.
Se credete che a qualcuno piaccia essere "mazzuolati" o "tartassati" siete fuori strada,infatti in nessun tratto ..aggiungo di nessun utente trovere approvazione o consenso per il nuovo super-bollo.
Semplicemente molti di noi si sono stufati di sentire il "piagnisteo"continuo,perchè se ti sei comperato una macchina 4.2 di cilindrata ...te ne sbatti dei 4/500 euro...
Se poi vogliamo parlare di invidia...prima bisognerebbe capire di cosa?..o per chi?
Così come prima di esprimersi in certi termini bisognerebbe conoscere l'interlocutore...così almeno per evitare di scrivere frasi fuori luogo.
« Ultima modifica: 24 Luglio 2011, 21:12:07 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #73 il: 24 Luglio 2011, 21:10:35 »
.....Vorrei anche ricordare che chiunque si manifesti invidiosetto del ..... per un auto..o peggio si senta un eletto per un auto,dovrebbe preoccuparsi ,parecchio.
« Ultima modifica: 24 Luglio 2011, 21:23:44 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Jagitalia

  • Visitatore
Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
« Risposta #74 il: 24 Luglio 2011, 21:38:39 »
Io invece trovo sbagliato che si leggano i post altrui con superficialità...o meglio che si commentino con superficialità.
Se credete che a qualcuno piaccia essere "mazzuolati" o "tartassati" siete fuori strada,infatti in nessun tratto ..aggiungo di nessun utente trovere approvazione o consenso per il nuovo super-bollo.
Semplicemente molti di noi si sono stufati di sentire il "piagnisteo"continuo,perchè se ti sei comperato una macchina 4.2 di cilindrata ...te ne sbatti dei 4/500 euro...
Se poi vogliamo parlare di invidia...prima bisognerebbe capire di cosa?..o per chi?
Così come prima di esprimersi in certi termini bisognerebbe conoscere l'interlocutore...così almeno per evitare di scrivere frasi fuori luogo.

l'hai presa sul personale, manco ricordo cosa hai scritto... ma, appunto perchè non ho commentato il tuo commento, ma ho dato solo un parere sul nuovo bollo, non vado neppure a rileggere :P  quindi le frasi fuori luogo, magari, sono le tue... parlare con calma no eh?

di invidiosetti e/o megalomani è purtroppo pieno il mondo... il problema è che loro non si preoccupano ;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23