Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: mauring - 30 Giugno 2011, 10:21:49

Titolo: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: mauring - 30 Giugno 2011, 10:21:49
Mi auguro di no, ma con questa accozzaglia di incapaci al governo, potrebbe anche essere.

Si sa qualcosa ?
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: ITRAEL - 30 Giugno 2011, 10:58:28
Penso sia un po' in contrasto con l'assenza di tassa di possesso per le storiche.
Non è neanche detto che vada definitivamente in porto visto che cozzerebbe con i tentativi di rivitalizzare l'industria automobilistica. Molte auto "comuni" hanno quelle specifiche e risulterebbe controproducente sovratassarle. ;)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: yurihfturbo - 30 Giugno 2011, 11:18:40
Penso sia un po' in contrasto con l'assenza di tassa di possesso per le storiche.
Non è neanche detto che vada definitivamente in porto visto che cozzerebbe con i tentativi di rivitalizzare l'industria automobilistica. Molte auto "comuni" hanno quelle specifiche e risulterebbe controproducente sovratassarle. ;)
sarebbe veramente un controsenso unico...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 30 Giugno 2011, 11:33:39
si tasserebbero solo le auto dei tassatori, quindi...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: cekk500 - 30 Giugno 2011, 12:13:43
Mi auguro di no, ma con questa accozzaglia di incapaci al governo, potrebbe anche essere.

Si sa qualcosa ?

Questa è l'unica certezza per ora................ banda di cazzari  >:( >:(
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: litlegio - 30 Giugno 2011, 12:41:09
Questa è l'unica certezza per ora................ banda di cazzari  >:( >:(
quotone sulla banda di cazzari ma proprio tutti dx sx centro culattoni sovversivi ecc ecc ;D ;D ;D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: mauring - 30 Giugno 2011, 13:13:48
Io spero sia la solita sparata demagogica, che si concluderà con una retromarcia dettata dalla proteste di cittadini e produttori di auto.

Tra le tante cagate, quella piu' giusta, alla fine, e' l'aumento della benzina: piu' consumi e piu' paghi, e amen.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: 5turbo - 30 Giugno 2011, 13:21:34
quotone sulla banda di cazzari ma proprio tutti dx sx centro culattoni sovversivi ecc ecc ;D ;D ;D
:D :D :D
Titolo: Contro l'auto mai un attacco così
Inserito da: gilles82 - 30 Giugno 2011, 14:43:05
http://tv.quattroruote.it/l-opinione/video/contro-l-auto-mai-un-attacco-cosi/ >:(
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Redwolf - 30 Giugno 2011, 17:19:13
Sono fritto  :-\ Ad ottobre mi arriva un 340cv nuovo nuovo...Aspettavano me  >:(
Danno anche la vasellina in omaggio?
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: ITRAEL - 30 Giugno 2011, 17:30:10
Sono fritto  :-\ Ad ottobre mi arriva un 340cv nuovo nuovo...Aspettavano me  >:(
Danno anche la vasellina in omaggio?
No è a pagamento anche quella..... :-[
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Redwolf - 30 Giugno 2011, 17:43:47
Ma il calcolo ancora non si sà?
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Redwolf - 30 Giugno 2011, 20:32:08
A quanto pare ci sono novità. Era scontato che si imbufalivano le case costruttrici

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=154250
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: ITRAEL - 30 Giugno 2011, 21:25:07
Non è durato neanche 24 ore....... ::)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Cash - 01 Luglio 2011, 16:38:38
Non ci vedevo granchè di strano rispetto al solito...nel senso che già da qualche tempo i kw eccedenti i 100 si pagano di più, forse la cosa era stata fatta sotto silenzio e proteste non ce n'erano state. Così come gli € al kw cambiano in base alla classificazione di inquinamento Euro dell'auto, e anche lì poche proteste.
Da un lato non ci saranno problemi per le storiche proprio per come è strutturata la tassazione di questi veicoli, l'aspetto che mi lascia perplesso è: sarà una tassazione sui nuovi acquisti oppure anche per le auto fino a 20 anni di età? Una Thema Turbo del 1993 con i suoi 211CV e valore commerciale molto basso, uniproprietario e sfruttata all'osso con 300.000km, sarà anche lei tartassata? Perchè ciò renderà nel più difficile il fatto che questo tipo di auto diventino storiche in quanto rottamate prima perchè completamente ed esageratamente antieconomiche da mantenere...
Forse più equo sarebbe stato mettere una sovrattassa basata sul valore di listino oltre un certo tot per i nuovi acquisti, in modo da andare effettivamente a creare una forma di compensazione reddituale, come a dire se hai una macchina da 60.000€ puoi dare qualcosa di più rispetto a chi si può permettere al massimo un'auto usata da 6.000...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: 5turbo - 01 Luglio 2011, 17:30:25
Non ci vedevo granchè di strano rispetto al solito...nel senso che già da qualche tempo i kw eccedenti i 100 si pagano di più, forse la cosa era stata fatta sotto silenzio e proteste non ce n'erano state. Così come gli € al kw cambiano in base alla classificazione di inquinamento Euro dell'auto, e anche lì poche proteste.
Da un lato non ci saranno problemi per le storiche proprio per come è strutturata la tassazione di questi veicoli, l'aspetto che mi lascia perplesso è: sarà una tassazione sui nuovi acquisti oppure anche per le auto fino a 20 anni di età? Una Thema Turbo del 1993 con i suoi 211CV e valore commerciale molto basso, uniproprietario e sfruttata all'osso con 300.000km, sarà anche lei tartassata? Perchè ciò renderà nel più difficile il fatto che questo tipo di auto diventino storiche in quanto rottamate prima perchè completamente ed esageratamente antieconomiche da mantenere...
Forse più equo sarebbe stato mettere una sovrattassa basata sul valore di listino oltre un certo tot per i nuovi acquisti, in modo da andare effettivamente a creare una forma di compensazione reddituale, come a dire se hai una macchina da 60.000€ puoi dare qualcosa di più rispetto a chi si può permettere al massimo un'auto usata da 6.000...
lo vedi perchè ti stimo fratellino? :) :) ;)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Cash - 01 Luglio 2011, 19:20:38
lo vedi perchè ti stimo fratellino? :) :) ;)

Ero convinto fosse perchè abbiamo lo stesso taglio di capelli fratellone...  ;D

Scherzi a parte, a volte basterebbe il buonsenso invece di inventarsi manovre astruse e machiavelliche, condivido il punto di vista basilare secondo cui tutto debba andare in funzione della capacità reddituale, ma della vera capacità reddituale; la Thema di cui sopra indica che magari uno che stava economicamente bene 20 anni fa può non esserlo più adesso, quindi aborro le manovre retroattive.
D'altronde Scandinavia docet, le macchine vecchie pagano meno imposte, la multa per infrazione stradale è in funzione del reddito e via discorrendo, ecc ecc, e a quanto ne so loro viaggiano a gonfie vele (e nessuno economicamente forte se ne lamenta), noi mica troppo (e chi è economicamente forte se ne lamenta)...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: litlegio - 01 Luglio 2011, 21:48:28
Ero convinto fosse perchè abbiamo lo stesso taglio di capelli fratellone...  ;D

Scherzi a parte, a volte basterebbe il buonsenso invece di inventarsi manovre astruse e machiavelliche, condivido il punto di vista basilare secondo cui tutto debba andare in funzione della capacità reddituale, ma della vera capacità reddituale; la Thema di cui sopra indica che magari uno che stava economicamente bene 20 anni fa può non esserlo più adesso, quindi aborro le manovre retroattive.
D'altronde Scandinavia docet, le macchine vecchie pagano meno imposte, la multa per infrazione stradale è in funzione del reddito e via discorrendo, ecc ecc, e a quanto ne so loro viaggiano a gonfie vele (e nessuno economicamente forte se ne lamenta), noi mica troppo (e chi è economicamente forte se ne lamenta)...
si ma........siamo in italia e' fatto strano sai dirmi quale fascia di reddito e' sempre + colpita??? ;D >:(
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: KekkoGTI16v - 01 Luglio 2011, 22:33:35
Quante poverette finiranno allo sfasciacarrozze...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: 5turbo - 03 Luglio 2011, 14:48:52
si ma........siamo in italia e' fatto strano sai dirmi quale fascia di reddito e' sempre + colpita??? ;D >:(
;D ;D :-*
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: yurihfturbo - 03 Luglio 2011, 15:46:54
e le oltre 635mila auto blu lo pagheranno il bollo.... ::)  che paese di m.....che viviamo...inteso politicamente.. ;)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Cash - 04 Luglio 2011, 16:11:41
Come volevasi dimostrare...con rapido dietrofront è stata eliminato il codicino sull'addizionale SUV e i cavalli sono già passati da 170 a 300...tra un pò alle prossime lagnanze arriveremo a 1.000 cavalli e se la passeranno male solo i proprietari della Veyron...poi si lamenteranno anche loro e per giustizia verranno castigati i proprietari di auto a benzina fra 600cc e 1.400cc, dei diesel compresi fra 1200cc e 2.000cc e quelli di auto alimentate a gas o metano...cioè il 98% del parco circolante e il 100% dei poveri pirla.  :-X
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: 5turbo - 04 Luglio 2011, 17:04:02
Come volevasi dimostrare...con rapido dietrofront è stata eliminato il codicino sull'addizionale SUV e i cavalli sono già passati da 170 a 300...tra un pò alle prossime lagnanze arriveremo a 1.000 cavalli e se la passeranno male solo i proprietari della Veyron...poi si lamenteranno anche loro e per giustizia verranno castigati i proprietari di auto a benzina fra 600cc e 1.400cc, dei diesel compresi fra 1200cc e 2.000cc e quelli di auto alimentate a gas o metano...cioè il 98% del parco circolante e il 100% dei poveri pirla.  :-X
:-*
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: GTI79 - 14 Luglio 2011, 16:13:57
Dopo il superbollo per i diesel di qualche anno fà, questo è niente!!!

Almeno adesso si "punisce" chi si voule togliere uno sfizio, non chi ai tempi comprava l'auto a gasolio solo ed esclusivamente per lavorare!!!!

Insomma, trovo sbagliato il provvedimento, ma si può aggirare comprando qualche cosa di più "alla mano", mentre prima chi macinava km non aveva alternativa.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 14 Luglio 2011, 21:35:52
ragazzi, guardate che il superbollo scatterà oltre i 225kw.......... quindi 306cv        !!!!
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 20 Luglio 2011, 11:46:20
Anche per le storiche?

Mi pare assurdo visto che sono esenti.....

Ma di "follie" ne stanno anche facendo di peggiori:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-06-28/aliquota-collaboratori-professionisti-090415.shtml?uuid=AaOmtcjD

Scusate l'ot.... ma qui siamo matti!  :o
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 21 Luglio 2011, 07:28:31
è stata approvata la legge.

forse sarebbe il caso di cambiare anche il titolo.
si paga 10€ per ongi KW in più oltre i 225kw (e non 125).

nella legge non vengono citate le storiche che sono quindi salve e continuano a pagare la tassa di circolazione e non la tassa di possesso (bollo).
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Jagitalia - 21 Luglio 2011, 07:38:46
la legge più demenziale degli ultimi lustri..
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 21 Luglio 2011, 07:47:21
non vorrei scatenare polemiche e cadere in discorsi politici ma.................................... non era questo governo che diceva di abbassare le tasse e menzionava adddirittura di abolire il bollo? alla faccia della coerenza!!!!!!!!  >:(
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 21 Luglio 2011, 08:29:47
è stata approvata la legge.

forse sarebbe il caso di cambiare anche il titolo.
si paga 10€ per ongi KW in più oltre i 225kw (e non 125).

nella legge non vengono citate le storiche che sono quindi salve e continuano a pagare la tassa di circolazione e non la tassa di possesso (bollo).

Uhm.... ma perchè non si decidono semplicemente ad ABOLIRE il bollo e "caricare" un paio di cents sulla benzina? (occhio ho detto "un paio" non una decina!)

Chi ha l'auto potente, iil SUV, il "piede pesante" automaticamente pagherà più "bollo" degli altri!

Senza cosniderare che così facendo si riducono a 0% i mancati pagamenti dei bolli auto con l'eliminazione di tutte le varie e costose pratiche di recupero.

Chiaramente questo andrebbe contro il nostro interessa per le auto storiche ma onestamente lo preferirei a queste "oscenità"....
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 21 Luglio 2011, 08:56:18
perchè se no come fanno a fregare i soldi?

i cent sulla benzina (che è già carissima e paghiamo accise assurde come guerre estinte e terremoti remoti) già li hanno aumentati, ma hanno pensato bene con la scusa delle crisi di aumentare anche il bollo.

che poi tassa anti suv? ma se sono quasi tutti venduti con motorizzazioni a gasolio e quasi tutti in Italia sotto i 300cv ? questa tassa andrà a colpire anche un sacco di "povera gente" che si è tolto lo sfizio e si è comprato l'auto usatissima e supersvalutata 996 a meno di 20.000€ piuttosto che una bella maserati 3.200gt che ormai si trovano anche a meno di 20.000€ (sono esempi a caso di auto molto svalutate e quindi divenute supercar a prezzi popolari).

io stesso desisto da togliermi lo sfizio.

i love auto storiche!!!!
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 21 Luglio 2011, 09:00:17
perchè se no come fanno a fregare i soldi?

i cent sulla benzina (che è già carissima e paghiamo accise assurde come guerre estinte e terremoti remoti) già li hanno aumentati, ma hanno pensato bene con la scusa delle crisi di aumentare anche il bollo.

che poi tassa anti suv? ma se sono quasi tutti venduti con motorizzazioni a gasolio e quasi tutti in Italia sotto i 300cv ? questa tassa andrà a colpire anche un sacco di "povera gente" che si è tolto lo sfizio e si è comprato l'auto usatissima e supersvalutata 996 a meno di 20.000€ piuttosto che una bella maserati 3.200gt che ormai si trovano anche a meno di 20.000€ (sono esempi a caso di auto molto svalutate e quindi divenute supercar a prezzi popolari).

io stesso desisto da togliermi lo sfizio.

i love auto storiche!!!!

Beh guarda se mai vincessi una somma "ragguardevole" all'istante cercherei una BMW 850 Csi.....  ;D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 21 Luglio 2011, 09:20:20
io F40 rigorosamente esente bollo :)

ps. oppure Veyron targata Romania per il gusto di non pagare il bollo e avere MILLE cv  ;)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 21 Luglio 2011, 10:15:36

Veyron targata Romania per il gusto di non pagare il bollo e avere MILLE cv  ;)

non te lo consiglio di girare con un'auto immatricolata all'estero, anche perché la revisione devi farla lo stesso (e dove???), e poi oltre un certo termine scattano sanzioni a cui preferiresti pagare il superbollo per i 1000 cavalli...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 21 Luglio 2011, 12:25:20
scherzavo, ovvimente..... se avessi i soldi per la Veyron potrei anche permettermi la targa Montecarlo e quindi non pagare comunque il bollo (cifra che non saprei nemmeno calcolare ...... ::)).

comunque conosco diversi Rumeni (uno è un vicino di casa) e non mi pare hanno tutti sti problemi a circolare in Italia e sopratutto non mi pare che da loro ci sia il bolle nè tantomeno la revisione annuale da fare (ma se vuoi chiedo per conferma).  8)

comunque era solo una battuta la mia!!!  :P
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: cekk500 - 21 Luglio 2011, 12:31:19
scherzavo, ovvimente..... se avessi i soldi per la Veyron potrei anche permettermi la targa Montecarlo e quindi non pagare comunque il bollo (cifra che non saprei nemmeno calcolare ...... ::)).

comunque conosco diversi Rumeni (uno è un vicino di casa) e non mi pare hanno tutti sti problemi a circolare in Italia e sopratutto non mi pare che da loro ci sia il bolle nè tantomeno la revisione annuale da fare (ma se vuoi chiedo per conferma).  8)

comunque era solo una battuta la mia!!!  :P

Ormai anche loro devono attenersi alle normative comunitarie, probabilmente il tuo vicino o è residente li' oppure l'auto è intestata a un parente ma dal 2007 fanno la revisione ed hanno l'obbligo assicurativo come gli altri.
Fosse cosi' semplice sabberero tutte estere le targhe  :D :D ;D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 21 Luglio 2011, 12:34:18
scherzavo, ovvimente..... se avessi i soldi per la Veyron potrei anche permettermi la targa Montecarlo e quindi non pagare comunque il bollo (cifra che non saprei nemmeno calcolare ...... ::)).

comunque conosco diversi Rumeni (uno è un vicino di casa) e non mi pare hanno tutti sti problemi a circolare in Italia e sopratutto non mi pare che da loro ci sia il bolle nè tantomeno la revisione annuale da fare (ma se vuoi chiedo per conferma).  8)

comunque era solo una battuta la mia!!!  :P

Ho dei "relativamente vicini" pure  io della stessa nazione: Lexus nuova e villa .....  :o
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: GTI79 - 21 Luglio 2011, 13:59:42
Un mio conoscente ha una Audi S8 e stà già pensando di venderla.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: 5turbo - 21 Luglio 2011, 16:01:15
Un mio conoscente ha una Audi S8 e stà già pensando di venderla.
ho come l'impressione di conoscere il conoscente e di seguirgli la manutenzione sulla S8  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: GTI79 - 21 Luglio 2011, 16:15:11
ho come l'impressione di conoscere il conoscente e di seguirgli la manutenzione sulla S8  ;D ;D ;D

Mi sà che l'impressione è giusta. L'ho visto l'altro ieri.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 21 Luglio 2011, 16:21:39
Premetto che pure a me infastidisce parecchioo il superbollo e pure il rincaro della benzina,ma sinceramene reputo eccessiva la lamentela omnipresente su questo fatto.
Siamo tutti pronti a criticare ..e a scaricare sempre su qualche altro l'onere di risitemare il paese..quelli con le belle auto ,vorrebbero che fossero quelli con le barche ,quelli con le barche ,vorreberro che fossero quelli con i cavalli,quelli con i cavalli ,vorrebbero che fossero quelli con le ville...e così via all'infinito.
Nessuno accetta di rientrare in una categoria di persone ritenuta propietaria di bene di lusso.
Ora facciamo un esempio banale,se prendo una 996 da 320 cv ,la cifra di superbollo che dovrò sborsare sarà meno di 200 euro aggiuntivi oltre al già presente bollo ordinario.
...e vi sembra veramente un problema?
lo sapeta quanto costa un treno di gomme per una 996?...e l'assicurazione?...e sapete quanto costa una portiera?
Ragazzi il prezzo iniziale ,per questo genere di scelta è poco indicativo,i 20/30 k euro necessari per comperarla sono solo l'inizio di una costosissima manutenzione,a cui chiunque non abbia un reddito al di sopra della media NON potrà fare fronte.
Ecco perchè credo che "l'ingiusto"...sottolineo ingiusto superbollo non farà certo desistere chi certe auto vuole e può mettersele in garage,perchè i conti secondo il mio modesto parere è meglio che vengano fatti bene,anzi molto bene....
Il vero problema è che con "l'aria che tira in Italia" le problematiche su auto di un certo tipo sono ben altre....
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 21 Luglio 2011, 16:33:01
Docmobile ti quoto !

Se la legge era sopra  i 125Kw sarebbero state giustissime tutte queste voci di protesta ma sopra i 225Kw... effettivamente chi può permettersi questi "bolidi"  credo che nel complesso questo aumento sia l'ultima delle "preoccupazioni"....

Ci sono ben altre cose di lamentarsi....  >:(
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: 5turbo - 21 Luglio 2011, 17:19:48
E IO QUOTO ENTRAMBI!
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: GTI79 - 21 Luglio 2011, 20:06:35
E' la stessa cosa che ho detto io quando ho fatto il paragone con il superbollo per il diesel.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 21 Luglio 2011, 20:51:44
scherzavo, ovvimente..... se avessi i soldi per la Veyron potrei anche permettermi la targa Montecarlo e quindi non pagare comunque il bollo (cifra che non saprei nemmeno calcolare ...... ::)).

comunque conosco diversi Rumeni (uno è un vicino di casa) e non mi pare hanno tutti sti problemi a circolare in Italia e sopratutto non mi pare che da loro ci sia il bolle nè tantomeno la revisione annuale da fare (ma se vuoi chiedo per conferma).  8)

comunque era solo una battuta la mia!!!  :P

La conferma gliela chiedo io, e poi son dolori:

per i romeni revisione ogni due anni, sempre (anche a veicolo appena immatricolato).

Se non fa la revisione, art.80 c.14 CdS, €159,00 + 1,81 imposta di bollo.
Se è residente da oltre un anno altri 80 eurini più 1,81 di bollo.

Se ha patente estera non "italianizzata" (e sempre residente in Italia da più di un anno):
159,00 eurini, più imposta di bollo, più ritiro della patente...

Beh, i tuoi amici dove abitano??? ;););)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 21 Luglio 2011, 20:55:12
Ormai anche loro devono attenersi alle normative comunitarie, probabilmente il tuo vicino o è residente li' oppure l'auto è intestata a un parente ma dal 2007 fanno la revisione ed hanno l'obbligo assicurativo come gli altri.
Fosse cosi' semplice sabberero tutte estere le targhe  :D :D ;D

In quel caso possono circolare in Italia max 6 mesi all'anno non consecutivi.
Purtroppo gli aggiornamenti o uno se li fa da solo, oppure quando ferma il veicolo bielorusso con cdc in cirillico non saprà dove sbattere la testa. Questo incoraggia qualche furbacchione a non aggiornare nulla, evadendo così anche il fisco.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: csj.bomber - 21 Luglio 2011, 21:14:27
Premetto che pure a me infastidisce parecchioo il superbollo e pure il rincaro della benzina,ma sinceramene reputo eccessiva la lamentela omnipresente su questo fatto.
Siamo tutti pronti a criticare ..e a scaricare sempre su qualche altro l'onere di risitemare il paese..quelli con le belle auto ,vorrebbero che fossero quelli con le barche ,quelli con le barche ,vorreberro che fossero quelli con i cavalli,quelli con i cavalli ,vorrebbero che fossero quelli con le ville...e così via all'infinito.
Nessuno accetta di rientrare in una categoria di persone ritenuta propietaria di bene di lusso.
Ora facciamo un esempio banale,se prendo una 996 da 320 cv ,la cifra di superbollo che dovrò sborsare sarà meno di 200 euro aggiuntivi oltre al già presente bollo ordinario.
...e vi sembra veramente un problema?
lo sapeta quanto costa un treno di gomme per una 996?...e l'assicurazione?...e sapete quanto costa una portiera?
Ragazzi il prezzo iniziale ,per questo genere di scelta è poco indicativo,i 20/30 k euro necessari per comperarla sono solo l'inizio di una costosissima manutenzione,a cui chiunque non abbia un reddito al di sopra della media NON potrà fare fronte.
Ecco perchè credo che "l'ingiusto"...sottolineo ingiusto superbollo non farà certo desistere chi certe auto vuole e può mettersele in garage,perchè i conti secondo il mio modesto parere è meglio che vengano fatti bene,anzi molto bene....
Il vero problema è che con "l'aria che tira in Italia" le problematiche su auto di un certo tipo sono ben altre....

:D mi aggiungo al Quotaggio su quanto detto giustamente da Docmobile.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 21 Luglio 2011, 21:42:53
...e sapete quanto costa una portiera?


Quella della portiera me la devi spiegare!!! :D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: janluca - 21 Luglio 2011, 21:58:49
Quella della portiera me la devi spiegare!!! :D

 ;D ;D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 22 Luglio 2011, 08:27:15
Quella della portiera me la devi spiegare!!! :D
Un paio di anni fà ,mi hanno rovinato una portiera della 964..ho rischiato che l'assicurazione non me la pagasse per intero ,perchè la fattura dei lavori eseguiti in una officina autorizzata Porsche era astronomica ,da cui ho dovuto scomodare un perito che ha valutato e constatato il costo "pazzesco" del solo pezzo di ricambio a cui aggiungere la manodopera ovviamente.
Diciamo che se il danno lo avessi provocato io e di conseguenza avessi dovuto pagare di tasca mia ...sarebbe stato un problema.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 22 Luglio 2011, 08:43:36
Le concessionarie solitamente sono "sbigliate"  come prezzi.

Presa la mira R19 ho chiesto alla  concessionaria ufficiale Renault quanto mi facevano per:
Distribuzione completa
Spurgo impianti idrauilici
Sostituzione filtro aria / olio / carburante
Controllo generale auto

Risposta concessionaria ufficiale: € 900,00

Risposta del mio meccanico: € 400,00

 ::)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 22 Luglio 2011, 10:11:41
Diciamo che sono le assicurazioni che fanno il bello e il cattivo tempo.

Quando ho preso la grandinata, il carrozziere mi ha detto che il cofano del Toyotone era più conveniente sostituirlo piuttosto che ribatterlo, visto il numero di sforacchiamenti.

L'assicurazione, nonostante abbia fatto presente che la mia scelta andava già a loro vantaggio, mi ha voluto scalare una percentuale del costo del cofano affermando che lo stesso è soggetto a usura.
Ovviamente non ho più rinnovato con loro e mai più farò un'assicurazione con DIRECT LINE.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 22 Luglio 2011, 13:13:58
ragazzi non scherziamo!!
ma siamo già supertartassati e spremuti come limoni.

aggiungere altri costi in questo settore è davvero assurdo, anche perchè in un momento simile di crisi dove le vendite del nuovo sono basse e l'indotto è in rosso, bisognerebbe abbassare i costi non aumentarli!!

che razza di discorso è "sapete quanto costa un treno di gomme o un tagliando" ? ma chi se ne frega, se uno ha i soldi la usa altrimenti no, invece chiedere uno sproposito di bollo che DEVI E DICO DEVI pagare anche se l'auto non la usi questa è una rapina!!!!

poi col bollo pagato, scopri che in centro a Milano paghi il tiket, parcheggi sono a pagamento , autostrade costano sempre più care, in Italia abbiamo i passaggi di proprietà più cari (e per forza manteniamo 2 enti identici)....... e la passione per l'auto sta diventanto in realtà uno sfizio per ricchi.

invece senza andare lontano, in Germania, paghi la tassa di circolazione e poi hai diritto alle autostrada GRATIS (e non sono come la Salerno/Reggio) entri nelle città, NON HO MAI sentito parlare di blocchi del traffico o di leggi irrazionali che discriminano l'automobilista e io in germania ci vado spesso e li molti appassioanti possono permettersi di mantenere più auto senza bisogno di essere "ricchi".

ps.
poi senza voler essere offensivo , ma se c'è gente che è felice di essere tartassata adesso mi spiego perchè tante cose in Italia non funzionano e nessuno si ribella.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 22 Luglio 2011, 13:16:29
i costi di manutenzione di un'auto non hanno NULLA a che vedere con le tasse.

Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 22 Luglio 2011, 13:17:54
Hai ragione... ma sono anni che sento di queste ragioni ma alla fine niente cambia  :(  :'(

Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 22 Luglio 2011, 16:41:34
ragazzi non scherziamo!!
ma siamo già supertartassati e spremuti come limoni.

aggiungere altri costi in questo settore è davvero assurdo, anche perchè in un momento simile di crisi dove le vendite del nuovo sono basse e l'indotto è in rosso, bisognerebbe abbassare i costi non aumentarli!!

che razza di discorso è "sapete quanto costa un treno di gomme o un tagliando" ? ma chi se ne frega, se uno ha i soldi la usa altrimenti no, invece chiedere uno sproposito di bollo che DEVI E DICO DEVI pagare anche se l'auto non la usi questa è una rapina!!!!

poi col bollo pagato, scopri che in centro a Milano paghi il tiket, parcheggi sono a pagamento , autostrade costano sempre più care, in Italia abbiamo i passaggi di proprietà più cari (e per forza manteniamo 2 enti identici)....... e la passione per l'auto sta diventanto in realtà uno sfizio per ricchi.

invece senza andare lontano, in Germania, paghi la tassa di circolazione e poi hai diritto alle autostrada GRATIS (e non sono come la Salerno/Reggio) entri nelle città, NON HO MAI sentito parlare di blocchi del traffico o di leggi irrazionali che discriminano l'automobilista e io in germania ci vado spesso e li molti appassioanti possono permettersi di mantenere più auto senza bisogno di essere "ricchi".

ps.
poi senza voler essere offensivo , ma se c'è gente che è felice di essere tartassata adesso mi spiego perchè tante cose in Italia non funzionano e nessuno si ribella.
Sei sicuro di aver capito quello che abbiamo scritto?
Secondo me nella fretta e concitazione del momento hai travisato e perso il filo conduttore.
Quindi senza offesa,ma...rileggi più lentamente .
Pensi che siamo contenti di pagare il super bollo?
Anzi rettifico,pensi che sia contento di pagare il super bollo? Se leggi meglio vedrai bene che ripeto due volte ,che non lo sono/siamo e che la ritengo/riteniamo  una tassa ingiusta ,ma visto che esiste .....
Eviterei i soliti piagnistei inutili,che non servono ad altro se non creare allarmismo e a complicare ancora di più una situazione difficile,economicamente difficle intendo.
Forse pensi che siamo decerbati o allocchi?
In realtà ti assicuro che l'ultimo dei miei problemi sarà quello del super bollo,visto che la finanza italiana brucia milioni di euro ogni giorno come se fossero pistacchi e visto che dando un rapida occhiata alla finanziaria  ho notato diverse cosucce assai più "dolorose "del super bollo.
Se poi parliamo di questi fantomatici stati esteri in cui si stà sempre così bene,in cui tutto è meglio che da noi ,in cui tutto funziona così bene e in tempi rapidi....penso ci sia un pochino di confusione.
Avete mai provato a vivere per un periodo all'estero..(la vacanza con gli amici ovviamente non vale),beh vi accorgerete  che "l'oro a mezza gamba"NON esite e i problemi ci sono ovunque ...e quasi sempre sono gli stessi,quindi se in Germania si paga una sola assicurazione per più veicoli diventa di poco conto rapportato ad un contesto annuale generale.
Ma forse è più comodo parlare  così invece che  capire una volta per tutte ,che adesso è ora di rimboccarsi le maniche e raddrizzare il nostro paese, e smettere di credere che sia sempre più verde l'erba del vicino.
Siamo in tanti ad essere stufi delle lamemtele inutili,senza nessun fine concreto,visto che tra l'altro non tutti hanno diritto di lamentarsi,è un dato di fatto che l'evasione fiscale sia alle stelle  e che gli sprechi raggiungano livelli inauditi ....ma ovviamente nessuno ne ha colpa ...e nessuno pensa mai di dover rinunciare nulla.

Ma tornando a noi...se si decidesse di rinunciare ad una fantomatica auto da oltre 300cv per il super bollo....credo che la scelta fosse sbagliata fin dall'inizio....perchè quei soldi  sono briciolerispetto al resto.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 22 Luglio 2011, 16:57:09
Beh però una pressione fiscale come la nostra non credo sia tanto comune  :-\
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 22 Luglio 2011, 17:09:27
Beh però una pressione fiscale come la nostra non credo sia tanto comune  :-\

..e come pensi si possa risolvere la questione se non con degli inasprimenti.
Quello che noi chiamiamo taglio agli sprechi ,sicuramente qualche altro lo chiamerà "diritto sacro santo"...e si appellerà con quanto fiato ha in gola per non cedere il suo privilegio.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 22 Luglio 2011, 17:11:33
Uhm..... già... chissà perchè se però uno chiede  un suo "diritto" allo stato un corno che te le danno! (se hai voglia vatti a leggere che caos per la riduzione dell' ipt che  mi stanno facendo al PRA....  :'( )
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 22 Luglio 2011, 17:25:19
Uhm..... già... chissà perchè se però uno chiede  un suo "diritto" allo stato un corno che te le danno! (se hai voglia vatti a leggere che caos per la riduzione dell' ipt che  mi stanno facendo al PRA....  :'( )
Però così confondiamo le acque,io parlo di micro economia...e non della  estenuante burocrazia.
Quello che mi sorprende è che siamo sempre pronti a criticare,però poi spesso quando si tratta di saltare uno scontrino o dimenticare una fattura...ci scordiamo di colpo  etica e onestà.
Per fortuna fra tutti i miei difetti ,che sono tanti ,lo ammetto...non c'è l'ipocrisia,quindi come tanti altri Italiani se deciderò di vendere la mia "over 225kw",non sarà sicuramente per colpa del bollo.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: ITRAEL - 22 Luglio 2011, 18:48:13
è un dato di fatto che l'evasione fiscale sia alle stelle  e che gli sprechi raggiungano livelli inauditi ....ma ovviamente nessuno ne ha colpa ...e nessuno pensa mai di dover rinunciare nulla.

desidero segnalare(per chi non lo sa) e ricordare(per chi già lo sa) che nei dati di provenienza istituzionale,che ci vengono propinati circa l'ammontare presunto di evasione fiscale, viene incluso il fatturato, ovviamente "in nero" della criminalitò organizzata. A voi i commenti  >:(

Per quanto riguarda la tassa di possesso, nel Regno Unito rimane piena per i 5 anni iniziali e poi scende progressivamente sino ad arrivare a zero al compimento del ventesimo anno d'età.

Anche noi, in Italia, dovremmo avere le autostrade gratuite: a metà degli anni 50 ai nostri padri e/o nonni(a seconda della nostra età...) venne chiesto un contributo a fondo perduto per la realizzazione delle autostrade, con la promessa che dopo 50 anni (quindi approssimativamente nel 2005), al raggiunto ammortamento, le stesse, sarebbero state gratuite. Con un decreto, negli anni 70(non so essere più preciso), più o meno alla fine di Luglio(di questo dato, invece, sono certo) venne annullata quella promessa di circa 15-20 anni prima.

 

Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: KekkoGTI16v - 22 Luglio 2011, 18:50:39
Se autostrada gratuita vuol dire Salerno-Reggio Calabria ti dico no grazie... preferisco le autostrade Sicilane e quelle del Centro e Nord... pagando almeno si ha un qualche servizio almeno decente...dalle mie parti si dice "Paga caru ca sta 'mparu"...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: glm2006italy - 22 Luglio 2011, 18:52:58
Si ma per quanto riguarda l'evasione si "stroncherebbe" abbastanza rapidamente... uno che dichiara  10.000 / 15.000 € all'anno  ed ha villa e Mercedes  Classe E / BMW Serie 5 / Audi A6 ultimo modello...... dove  li ha trovati i soldi?

Sotto il tappeto???  ;D
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 22 Luglio 2011, 20:02:09
premesso che non è certo mia intenzione offendere nessuno e che di conseguenza ogniuno è libero di pensare come crede.

io ho risposto secondo il mio punto di vista, se ho maleinterpretato mi scuso.

ma ribadisco il mio pensiero , la pressione fiscale in Italia non è certo nella norma e grava troppo sulle spalle del settore automobilistico.

poi se uno vuole dire per forza che i soldi si trovano lo stesso è soggettivo, personalmente mi privo del "lusso" di togliermi qualche sfizio automobilistico propio a causa dei costi di gestione spropositati e delle troppe incertezze (ogni giorno cambiano le leggi, ci si sveglia un mattino, aumenta la benzina, il giorno dopo il superbollo e non sai mai cosa aspettarti dal domani) come me tanti desistono e di fatto la quotazione in calo di alcuni modelli sportivi o di lusso la dice lunga.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 22 Luglio 2011, 20:22:12
purtroppo la matematica non è un'opinione, meglio taglieggiare 50 euro a 20 milioni di italiani, piuttosto che dimezzare lo stipendio a un migliaio di parlamentari...

Poi possiamo pure, in un momento di raccoglimento, pensare dove avrebbe potuto mettersi il peperoncino il governatore di una regione del centro Italia che è andata alla sagra del peperoncino in elicottero dopo aver partecipato a una riunione sulla razionalizzazione dei costi della politica...
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 22 Luglio 2011, 21:13:05
già la matematica non è un'opinione ma non si parla di 50€ ...................

avrei rpeferito di gran lunga (e penso tutti gli italiani) che diminuisse gli stipendi ai parlamentari o gli togliessero qualche lusso che "noi gli paghiamo" :( (vedi elicotteri, viaggi , auto blu ecc ecc).

tornando alla matematica, ti faccio un esempio concreto di un lusso che NON mi toglo anche se le quotazioni hanno ormai raggiunto cifre "popolari".
mio sogno sarebbe una Maserati 3.200gt vettura con 370cv e quindi 270kw che normalmente pagherebbe già più di 950€ (in lombardia) e col superbollo si troverà a pagare : 10€ in più per ogni kw oltre i 225, quindi 45kw x 10€ = 450€

morale, 950€ di bollo più 450€ di superbollo per un totale di 1.400€ all'anno (poi per cosa? magari usarla 3 week end).

ma è una rapina, altro che 50€ in più :( poi anche fosse già i 950€ normali sono un'esagerazione aggiungere una ulteriore tassazione su auto che già costano molto da mantenere , per non parlare dei cosnumi elevati col prezzo della benzina alle stelle è pura follia.

il bollo dovrebbero ABOLIRLO . (io mi privo dello sfizio pur di non dargi soldi ingiustamenti visto che IO me li sudo lavorando e non mi aumento loda solo come fanno loro).
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 22 Luglio 2011, 22:34:25
già la matematica non è un'opinione ma non si parla di 50€ ...................

avrei rpeferito di gran lunga (e penso tutti gli italiani) che diminuisse gli stipendi ai parlamentari o gli togliessero qualche lusso che "noi gli paghiamo" :( (vedi elicotteri, viaggi , auto blu ecc ecc).

tornando alla matematica, ti faccio un esempio concreto di un lusso che NON mi toglo anche se le quotazioni hanno ormai raggiunto cifre "popolari".
mio sogno sarebbe una Maserati 3.200gt vettura con 370cv e quindi 270kw che normalmente pagherebbe già più di 950€ (in lombardia) e col superbollo si troverà a pagare : 10€ in più per ogni kw oltre i 225, quindi 45kw x 10€ = 450€

morale, 950€ di bollo più 450€ di superbollo per un totale di 1.400€ all'anno (poi per cosa? magari usarla 3 week end).

ma è una rapina, altro che 50€ in più :( poi anche fosse già i 950€ normali sono un'esagerazione aggiungere una ulteriore tassazione su auto che già costano molto da mantenere , per non parlare dei cosnumi elevati col prezzo della benzina alle stelle è pura follia.

il bollo dovrebbero ABOLIRLO . (io mi privo dello sfizio pur di non dargi soldi ingiustamenti visto che IO me li sudo lavorando e non mi aumento loda solo come fanno loro).
Guarda che io credo che tu stia perseverando con il fraintendimento che si è creato qualche post indietro.
Qui ..come in nessun altro forum di auto troverai qualcuno che afferma che questo bollo è giusto,anzi questo bollo lo detestiamo tutti,ci arriva all'improvviso proprio nel bel mezo di una situazione difficile e per questo ci fa incaxxare ancora di più,ma ciò non toglie che se ragioniamo a mente fredda è facile accorgersi che non è lui il vero motivo delle quotazioni al ribasso.
Le quotazioni sfiorano lo zero per via dell'arresto totale dell'economia,per via della paura degli investitori,per via delle speculazioni assurde perpetrate da menti criminali,per via dell'insicurezza economica in cui versano le famiglie Italiane.
Auto come la Maserati Gt o la Porsche 996 sono inarrivabili per molti di noi,ma lo erano anche prima del "super-bollo".
E' sempre la solita storia ,i ricchi le belle auto le comperano nuove...e la gente comune ,quelli che devono far di conto anche con gli spiccioli è meglio che valutino bene il da farsi,perchè siamo appesi ad un filo.
Ecco perchè secondo il mio modesto parere non sarà il bollo ad uccidere il mercato dell'auto ,non saranno 4/500 euro a fermare la passione di noi fanatici,sarà invece l'implosione (molto più grave )della nostra economia.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 23 Luglio 2011, 10:51:00
come scritto prima se ho frainteso mi scuso!!

non sò se hai ragione o nò nel dire che non sono i 400/500€ in più a scoraggiare ma di sicuro, non agevolano il mercato automobilistico e in particolare quello delle sportive.

sono sicuro che se si abolisse il bollo (magari aumentando qualche centesimo la benzina come proposto da più persone e da più enti) in molti cedrebbero alla tentazione di concedersi qualche "lusso" automobilistico in più e di fatti le nazioni dove fiscalmente si è meno penalizzato sono anche quelle dove vengono immatricolate più sportive (non sarà mica una caso).
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: litlegio - 23 Luglio 2011, 19:46:51
come scritto prima se ho frainteso mi scuso!!

non sò se hai ragione o nò nel dire che non sono i 400/500€ in più a scoraggiare ma di sicuro, non agevolano il mercato automobilistico e in particolare quello delle sportive.

sono sicuro che se si abolisse il bollo (magari aumentando qualche centesimo la benzina come proposto da più persone e da più enti) in molti cedrebbero alla tentazione di concedersi qualche "lusso" automobilistico in più e di fatti le nazioni dove fiscalmente si è meno penalizzato sono anche quelle dove vengono immatricolate più sportive (non sarà mica una caso).
si vabbe' e poi li trovi in ferie che si mangiano pane e mortadella e patate patate patate.............pero con il macchinone........ ::) ::) ::)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: il Manta - 23 Luglio 2011, 20:40:23
si vabbe' e poi li trovi in ferie che si mangiano pane e mortadella e patate patate patate.............pero con il macchinone........ ::) ::) ::)

Allora, il panino con la mortazza e una fetta di latteria è il top, poi per le patate, piacciono in tante maniere... ;)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Jagitalia - 24 Luglio 2011, 13:52:37
ragazzi non scherziamo!!
ma siamo già supertartassati e spremuti come limoni.

aggiungere altri costi in questo settore è davvero assurdo, anche perchè in un momento simile di crisi dove le vendite del nuovo sono basse e l'indotto è in rosso, bisognerebbe abbassare i costi non aumentarli!!

che razza di discorso è "sapete quanto costa un treno di gomme o un tagliando" ? ma chi se ne frega, se uno ha i soldi la usa altrimenti no, invece chiedere uno sproposito di bollo che DEVI E DICO DEVI pagare anche se l'auto non la usi questa è una rapina!!!!

poi col bollo pagato, scopri che in centro a Milano paghi il tiket, parcheggi sono a pagamento , autostrade costano sempre più care, in Italia abbiamo i passaggi di proprietà più cari (e per forza manteniamo 2 enti identici)....... e la passione per l'auto sta diventanto in realtà uno sfizio per ricchi.

invece senza andare lontano, in Germania, paghi la tassa di circolazione e poi hai diritto alle autostrada GRATIS (e non sono come la Salerno/Reggio) entri nelle città, NON HO MAI sentito parlare di blocchi del traffico o di leggi irrazionali che discriminano l'automobilista e io in germania ci vado spesso e li molti appassioanti possono permettersi di mantenere più auto senza bisogno di essere "ricchi".

ps.
poi senza voler essere offensivo , ma se c'è gente che è felice di essere tartassata adesso mi spiego perchè tante cose in Italia non funzionano e nessuno si ribella.

quoto..  per ogni italiano che si lamenta ce n'è sempre uno a cui piace farsi mazzuolare un pò... a seconda degli argomenti, ci cambiamo di ruolo, ma il vizio è lo stesso...  non mischierei poi i vari piani... se uno si assume i costi di un oggetto di lusso, non vedo perchè dovrebbero essere giustificate queste tasse... perchè magari sò pure cornuto, ma perchè anche mazziato? ;D aggiungo:

- il lusso in generale è già "pagato".. si paga già in proporzione una tassa chiamata IVA, l'addizionale sulla potenza e tutto il resto
- il lusso in generale porta lavoro e benessere a tutti  (e posti di lavoro, che si danno sempre per scontati come se cadessero dal cielo)
- le tasse sul possesso (dall'ICI in giù) sono odiose. Le tasse andrebbero calcolate sul reddito. Se proprio siamo messi male, anche sul consumo (tipo IVA, accise, ecc). Se propro siamo messi malissimo si possono calcolare una tantum (esempio tassa d'ingresso ad un servizio, tipo quelle che si pagano per farti allacciare il gas). Siccome siamo messi malissimo, va bene tutto, ma le tasse sul possesso messe a caso sono demenziali
- tassa questa che non serve a nulla... la gente non se ne fa nulla dei segnali, e i segnali sono spesso "punitivi" per qualcuno.
- ultimo ma non per importanza, nella cultura italiana e in generale mediterranea, siamo afflitti da quello che io chiamo tecnicamente "invidiosetto del cazzo".. questa tassa è una delle tante cose che va ad alimentare le fantasie e gli squilibri di questi soggetti...

amen :P ;D

PS: tra l'altro: lusso è sempre inteso come ostentazione, diseguaglianza, spreco. E' invece l'esatto opposto: amore per le cose belle, durevoli, da tramandare ai posteri, cura del dettaglio, spesso passione, scelta oculata, attenzione nell'uso e nella manutenzione. Automobile o altro che sia l'oggetto.  
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 24 Luglio 2011, 17:02:05
straquoto il pensiero di Jagitalia. ;)

chi si compra oggi un'auto costosa già solo di IVA versa una gifra assurda che il giorno dopo ha già perso dal valore dell'auto.

comuqnue con queste leggi rischiano di tirarsi la zappa sui piedi da soli perchè se gli eventuali acquirenti di auto di lusso (o comunque costose) desistono all'acquisto oltre a non incassare col superbollo , vengono anche a mancare l' IVA sul nuovo e IPT .
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 24 Luglio 2011, 21:09:26
quoto..  per ogni italiano che si lamenta ce n'è sempre uno a cui piace farsi mazzuolare un pò... a seconda degli argomenti, ci cambiamo di ruolo, ma il vizio è lo stesso...  non mischierei poi i vari piani... se uno si assume i costi di un oggetto di lusso, non vedo perchè dovrebbero essere giustificate queste tasse... perchè magari sò pure cornuto, ma perchè anche mazziato? ;D aggiungo:
Io invece trovo sbagliato che si leggano i post altrui con superficialità...o meglio che si commentino con superficialità.
Se credete che a qualcuno piaccia essere "mazzuolati" o "tartassati" siete fuori strada,infatti in nessun tratto ..aggiungo di nessun utente trovere approvazione o consenso per il nuovo super-bollo.
Semplicemente molti di noi si sono stufati di sentire il "piagnisteo"continuo,perchè se ti sei comperato una macchina 4.2 di cilindrata ...te ne sbatti dei 4/500 euro...
Se poi vogliamo parlare di invidia...prima bisognerebbe capire di cosa?..o per chi?
Così come prima di esprimersi in certi termini bisognerebbe conoscere l'interlocutore...così almeno per evitare di scrivere frasi fuori luogo.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 24 Luglio 2011, 21:10:35
.....Vorrei anche ricordare che chiunque si manifesti invidiosetto del ..... per un auto..o peggio si senta un eletto per un auto,dovrebbe preoccuparsi ,parecchio.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Jagitalia - 24 Luglio 2011, 21:38:39
Io invece trovo sbagliato che si leggano i post altrui con superficialità...o meglio che si commentino con superficialità.
Se credete che a qualcuno piaccia essere "mazzuolati" o "tartassati" siete fuori strada,infatti in nessun tratto ..aggiungo di nessun utente trovere approvazione o consenso per il nuovo super-bollo.
Semplicemente molti di noi si sono stufati di sentire il "piagnisteo"continuo,perchè se ti sei comperato una macchina 4.2 di cilindrata ...te ne sbatti dei 4/500 euro...
Se poi vogliamo parlare di invidia...prima bisognerebbe capire di cosa?..o per chi?
Così come prima di esprimersi in certi termini bisognerebbe conoscere l'interlocutore...così almeno per evitare di scrivere frasi fuori luogo.

l'hai presa sul personale, manco ricordo cosa hai scritto... ma, appunto perchè non ho commentato il tuo commento, ma ho dato solo un parere sul nuovo bollo, non vado neppure a rileggere :P  quindi le frasi fuori luogo, magari, sono le tue... parlare con calma no eh?

di invidiosetti e/o megalomani è purtroppo pieno il mondo... il problema è che loro non si preoccupano ;)
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 24 Luglio 2011, 22:07:39
Siccome il post citato era una risposta ad una mia esternazione,rispondo di conseguenza di ciò che trovo scritto.
Le faccine che ridono o che "spernacchiano"...e la punteggiatura non mitigano il significato delle affermazioni...
Sbagli a non rileggere ,ti accorgeresti subito del perchè della risposta ed eviteresti frasi del genere.
Non credo di aver perso la calma ,anzi...non credo di essere io ..quello che ha perso la calma...
Ma si ,in fondo avete ragione voi....basta lamentarsi di ogni cosa...che tutto fila liscio. ;

 ;) ;) ;) ;) ;) ;) Guarda quante faccine di approvazione ;) ;)

Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 25 Luglio 2011, 07:49:25
Docmobile, nè io ne Jagitalia ti abbiamo dato "contro".

la discussione l'hai avuta con me, ongiuno ha espresso il proprio parere in modo civile e mi pareva che ci fossimo chiariti (ti anche risposto scusandomi in caso ho frainteso) e comunque da entrambe le parti non è stato scritto nulla nè di personale nè di offensivo.

davvero non ho capito il tuo richiamo dove parli di "invidiosetti" ?!?! si stava parlando civilmente del bollo? dovìè l'invidia? 
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: Jagitalia - 25 Luglio 2011, 07:51:57
ragazzi non scherziamo!!
ma siamo già supertartassati e spremuti come limoni.

aggiungere altri costi in questo settore è davvero assurdo, anche perchè in un momento simile di crisi dove le vendite del nuovo sono basse e l'indotto è in rosso, bisognerebbe abbassare i costi non aumentarli!!

che razza di discorso è "sapete quanto costa un treno di gomme o un tagliando" ? ma chi se ne frega, se uno ha i soldi la usa altrimenti no, invece chiedere uno sproposito di bollo che DEVI E DICO DEVI pagare anche se l'auto non la usi questa è una rapina!!!!

poi col bollo pagato, scopri che in centro a Milano paghi il tiket, parcheggi sono a pagamento , autostrade costano sempre più care, in Italia abbiamo i passaggi di proprietà più cari (e per forza manteniamo 2 enti identici)....... e la passione per l'auto sta diventanto in realtà uno sfizio per ricchi.

invece senza andare lontano, in Germania, paghi la tassa di circolazione e poi hai diritto alle autostrada GRATIS (e non sono come la Salerno/Reggio) entri nelle città, NON HO MAI sentito parlare di blocchi del traffico o di leggi irrazionali che discriminano l'automobilista e io in germania ci vado spesso e li molti appassioanti possono permettersi di mantenere più auto senza bisogno di essere "ricchi".

ps.
poi senza voler essere offensivo , ma se c'è gente che è felice di essere tartassata adesso mi spiego perchè tante cose in Italia non funzionano e nessuno si ribella.

una seconda spiegazione non si nega a nessuno:

il messaggio citato era questo e lo riquoto, in particolare:

si, siamo spremuti come limoni manca solo di aggiungere altre tasse
si, il settore auto è molto spremuto e ogni mese c'è la novità ai danni del settore e degli automobilisti (speculazione compresa)
si, concordo sul fatto che se uno spende per una passione, uno sfizio, o un lusso non debba solo per questo essere particolarmente tartassato
si, ho tutta l'impressione che paghi paghi paghi ma di servizi ne vedi pochi...


come vedi non c'entri niente, quindi ho respinto al mittente le accuse di superficialità e tutto il resto ;) riguardo alle faccine, rientrano appunto nel personale come tutto il tuo commento: io scrivo così, se non ti piace, pazienza... (http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/19.gif)


Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: docmobile - 25 Luglio 2011, 08:22:59
Docmobile, nè io ne Jagitalia ti abbiamo dato "contro".

la discussione l'hai avuta con me, ongiuno ha espresso il proprio parere in modo civile e mi pareva che ci fossimo chiariti (ti anche risposto scusandomi in caso ho frainteso) e comunque da entrambe le parti non è stato scritto nulla nè di personale nè di offensivo.

davvero non ho capito il tuo richiamo dove parli di "invidiosetti" ?!?! si stava parlando civilmente del bollo? dovìè l'invidia? 
Guarda che hai sbagliato post....non ne parlo io di invidiosetti...
..perchè secondo me di invidiosetti in questo forum non ce ne sono.
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: LoveTurboLag - 25 Luglio 2011, 08:31:46
non sò da dove sia saltata fuori la questione "invidia" ma da parte mia è già tutto chiarito!! ;)

come detto sopra ogniuno ha espresso la propria opinione nel pieno rispetto reciproco!
Guarda che hai sbagliato post....non ne parlo io di invidiosetti...
..perchè secondo me di invidiosetti in questo forum non ce ne sono.
se scopro che qualcuno del forum custodisce gelosamente un F40 o una EB110 sarò il primo INVIDIOSO del forum e felice di confessare il mio peccato capitale. :)  (in tutti gli altri casi zero invidia).
Titolo: Re: Superbollo oltre 125 kw: colpirà anche le storiche ?
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 25 Luglio 2011, 16:08:13
raga,solo un po di fraintendimenti,dai non prendiamocela e proseguiamo sempre così come avete fatto... con calma ;) :) :)