Il mondo delle auto d'epoca > Immatricolazioni, Bollo, ASI

Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio

<< < (3/131) > >>

mauring:
Questi di Ruoteclassiche devono essere fusi.   :o :-X

http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/storiche-e-legge-di-stabilita-il-presidente-napolitano-firma-e-adesso/

Quello che si vocifera – ma suonano come rumors diffusi ad arte da chi si oppone con tutte le forze al provvedimento – è che addirittura la legge possa avere effetto retroattivo. Se così fosse, significherebbe che al proprietario di un veicolo storico tra i 20 e 30 anni potrebbe venire chiesto il pagamento del bollo fino a cinque anni passati.

Sovrasterzo:

--- Citazione da: mauring - 04 Novembre 2014, 13:20:26 ---Questi di Ruoteclassiche devono essere fusi.   :o :-X

http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/storiche-e-legge-di-stabilita-il-presidente-napolitano-firma-e-adesso/

Quello che si vocifera – ma suonano come rumors diffusi ad arte da chi si oppone con tutte le forze al provvedimento – è che addirittura la legge possa avere effetto retroattivo. Se così fosse, significherebbe che al proprietario di un veicolo storico tra i 20 e 30 anni potrebbe venire chiesto il pagamento del bollo fino a cinque anni passati.


--- Termina citazione ---
Questa è la dimostrazione di quanto asserivo sopra, ovvero dobbiamo andare alla fonte, da chi conta, perché anche le testate di settore fanno strafalcioni del genere... a forza di utilizzare il termine "retroattività", ovvero utilizzarlo per indicare l'applicazione della tassa di proprietà ai veicoli che fino ad oggi hanno usufruito del vantaggio fiscale (ignorando che l'iscrizione nei Registri non c'entri nulla con la L. 342/2000), ha fatto giungere addirittura al millantare il pagamento di tasse di proprietà in merito agli anni passati: lasciate perdere che sono tutte assurdità prive di alcun fondamento.

Concentriamoci sulla proposta, chi ha contatti lo prego di farlo presente, grazie a tutti.

nigel68:

--- Citazione da: Sovrasterzo - 04 Novembre 2014, 09:48:42 ---... le ultratrentennali, quest'ultime le quali usufruiscono già del trattamento agevolato, a prescindere dall'iscrizione, su tutto il territorio nazionale.

--- Termina citazione ---

Questo non l'ho capito: nella tua proposta, avrebbero un "trattamento agevolato" solo se iscritte. Inoltre il suddetto "trattamento agevolato" vorrebbe dire reintrodurre per le storiche una tassa di possesso di odioso retaggio comunista.

Per non parlare di "tariffe per l'iscrizione e la cancellazione dai registri di cui al comma 1, nonché le certificazioni rilasciate dagli stessi, sono stabilite periodicamente dal ministro dei Trasporti e della Navigazione di concerto con il ministro del Tesoro, sentito il il ministro delle Finanze."" che in italia significa aumento AUTOMATICO ogni anno come il canone Rai. Un vero cul de sac.

Personalmente, come già esposto, non mi trovi d'accordo.

Frosty the snowman:
Io personalmente non sono d'accordo al moltiplicarsi di iniziative diverse, che danno l'idea di un popolo (quello degli appassionati di auto storiche) disunito e in contrasto interno.

Sovrasterzo:

--- Citazione da: nigel68 - 04 Novembre 2014, 14:38:48 ---Questo non l'ho capito: nella tua proposta, avrebbero un "trattamento agevolato" solo se iscritte. Inoltre il suddetto "trattamento agevolato" vorrebbe dire reintrodurre per le storiche una tassa di possesso di odioso retaggio comunista.
--- Termina citazione ---
Personalmente sono tutto meno che comunista, te lo posso proprio garantire, ma qui di politica non si può parlare. Qui si tratta o di dar ragione al Governo e vedersene andare per sempre il patrimonio motoristico storico in oggetto, oppure proporre qualcosa che metta d'accordo le parti in causa, proposta la quale non può essere "lasciamo tutto così".


--- Citazione ---Per non parlare di "tariffe per l'iscrizione e la cancellazione dai registri di cui al comma 1, nonché le certificazioni rilasciate dagli stessi, sono stabilite periodicamente dal ministro dei Trasporti e della Navigazione di concerto con il ministro del Tesoro, sentito il il ministro delle Finanze."" che in italia significa aumento AUTOMATICO ogni anno come il canone Rai. Un vero cul de sac.
--- Termina citazione ---
No, singifica far rispettare una norma in vigore da oltre 20 anni, ma mai applicata, per far si che i Registri non possano decidere di chiedere 150 € di Tessera Socio (valida per l'anno solare, quindi costo pieno anche se sottoscritta a dicembre), e 20€ sia per il CRS che per l'ADS, quando quest'ultimo nella normativa non esiste.


--- Citazione ---Personalmente, come già esposto, non mi trovi d'accordo.
--- Termina citazione ---
Me ne dispiace molto. La tua proposta alternativa qual'è? Perché se non c'è torneremo alla tassa di proprietà per tutti i motoveicoli ed autoveicoli non ultratrentennali, con costi ben superiori.


--- Citazione da: Frosty the snowman - 04 Novembre 2014, 15:25:37 ---Io personalmente non sono d'accordo al moltiplicarsi di iniziative diverse, che danno l'idea di un popolo (quello degli appassionati di auto storiche) disunito e in contrasto interno.
--- Termina citazione ---
A quali altre iniziative fai riferimento?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
Vai alla versione completa