La mia frase si riferisce al mio pensiero al riguardo, già esposto: il proprietario(i) di un'auto, qualunque essa sia, dopo 20 anni, a mio parere ha già pagato abbastanza tasse di possesso.
Che senso ha azzerarle se l'auto è iscritta ASI e mantenerle al 100% se non lo è?

E' un evidente, ennesimo favore ai soliti......

E aggiungo: un mio caro amico ha avuto l'occasione di acquistare a 500 euro una Peugeot 307 di 10 anni in ottime condizioni. Ne ha spesi 700 per il passaggio di proprietà e mi domando :
1) con l'annullamento delle provincie la IPT dov'è andata?
2) è costituzionalmente corretto che uno paghi il 20% della quotazione di mercato di un'auto per poterla possedere?

Scusate l'OT ....ma neanche troppo