Autore Topic: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio  (Letto 205337 volte)

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #435 il: 06 Aprile 2015, 14:01:49 »
Sono d'accordo con Nigel.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #435 il: 06 Aprile 2015, 14:01:49 »

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #436 il: 06 Aprile 2015, 22:47:00 »
Grazie :)

Altra cosa:
Mesi fa girava voce che le convenzioni ASI rimanevano solo se in famiglia fosse almeno la 2 auto, quindi la 1 deve essere una moderna;
Io vivo con i miei, non ho l'auto intestata a me ma uso la moderna dei miei. Per essere più tranquillo è meglio che la Old la intesto ai miei, o vado tranquillo e la in testo a me?

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #437 il: 07 Aprile 2015, 07:36:19 »
Grazie :)

Altra cosa:
Mesi fa girava voce che le convenzioni ASI rimanevano solo se in famiglia fosse almeno la 2 auto, quindi la 1 deve essere una moderna;
Io vivo con i miei, non ho l'auto intestata a me ma uso la moderna dei miei. Per essere più tranquillo è meglio che la Old la intesto ai miei, o vado tranquillo e la intesto a me?

Ma dove mìnchia le leggi certe stupidate? Faccelo sapere così ci facciamo le nostre quattro grasse risate :D :D :D :D
...no davvero in anni di frequentazione di questo forum non avevo mai letto cose simili...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #437 il: 07 Aprile 2015, 07:36:19 »

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #438 il: 07 Aprile 2015, 07:54:29 »
Ma dove mìnchia le leggi certe stupidate? Faccelo sapere così ci facciamo le nostre quattro grasse risate :D :D :D :D
...no davvero in anni di frequentazione di questo forum non avevo mai letto cose simili...

Io credo che Vintage si riferisca alla miriade di assicurazioni che richiedono come requisito per assicurare la vettura storica il possesso nel nucleo familiare di almeno una moderna, così da scongiurare/limitare l'uso giornaliero della prima; comunque l'ASI è una cosa, mentre le compagnie assicuratrici sono cosa ben diversa ed, essendo privati, fanno più o meno come gli pare.

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #439 il: 07 Aprile 2015, 09:17:06 »
comunque l'ASI è una cosa, mentre le compagnie assicuratrici sono cosa ben diversa ed, essendo privati, fanno più o meno come gli pare.
E ignorando questo concetto i giornalisti a suo tempo fecero molti servizi convinti di avere scoperto non l'acqua calda ma l'ossigeno :( come minimo dovrebbero cacciarli, le informazioni o le danno giuste o a casa ;D
« Ultima modifica: 07 Aprile 2015, 09:18:57 da rana »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #440 il: 07 Aprile 2015, 09:38:23 »
Esatto, ma la colpa è anche nostra che perdiamo tempo a leggere le stronzàte sul web. Sulle riviste di settore, quelle serie, certe castronerie non si leggono.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #441 il: 07 Aprile 2015, 09:53:25 »
Ma è la massa che fa numero e voti :'(

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #442 il: 08 Aprile 2015, 13:03:05 »
Ricordo riguardasse un articolo di qualche sito verso ottobre/novembre 2014  quando si alzò quel polverone per il bollo,ecc...

Ma ci vuole un età minima per intestatarsi un auto da iscrivere ASI? (Mi pare fosse 25 anni ma potrei sbagliarmi..)

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #443 il: 08 Aprile 2015, 14:52:11 »
No l'età è dell'auto, almeno qui a Verona ;)

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #444 il: 08 Aprile 2015, 15:10:24 »
ci sono alcune compagnie che non fanno polizza autostoriche ai minori di una certa età, che può variare da una compagnia ad un altra. Ma nulla di ciò è regolamentato da qualche legge.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #445 il: 08 Aprile 2015, 20:20:45 »
Se volete riportare esperienze personali sulle assicurazione non dimenticate di farlo nel topic dedicato!

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6734.225

Grazie a tutti :)

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #446 il: 11 Aprile 2015, 13:02:34 »
Grazie :)

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #447 il: 11 Aprile 2015, 14:06:31 »
Come bisogna comportarsi nel frangente in cui si acquista in aprile un'auto ultraventennale (ma non trentennale) intestata a un'azienda e pertanto esente dall'obbligo di pagare il bollo?

Quando bisognerà assolvere a tale obbligo, e quanto si dovrà pagare?

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #448 il: 11 Aprile 2015, 17:45:39 »
Come bisogna comportarsi nel frangente in cui si acquista in aprile un'auto ultraventennale (ma non trentennale) intestata a un'azienda e pertanto esente dall'obbligo di pagare il bollo?

Quando bisognerà assolvere a tale obbligo, e quanto si dovrà pagare?

Nessun veicolo intestato ad aziende è esente dal bollo... a meno che non si tratti di aziende speciali tipo Croce Rossa o altro che godono di qualche esenzione particolare.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #449 il: 11 Aprile 2015, 19:06:48 »
È una ditta di compravendita auto, da quello che ho capito...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23