Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Immatricolazioni, Bollo, ASI => Topic aperto da: Luca_OLD - 20 Ottobre 2011, 14:58:59
-
Ciao, sono nuovo del forum e posseggo 3 veicoli storici (purtroppo solo fino a qualche giorno fa...). L'associazione di cui da anni faccio parte (A.A.V.S.) ha deciso, dopo anni di iscrizione al registro storico, di non riconoscere più come "storici" una serie di veicoli che da sempre ha invece ritenuto tali. Di conseguenza è decaduta la convenzione con l' Assicurazione (Antonveneta) che puntualmente mi ha inviato disdetta. Quindi sono stato praticamente estromesso uniteralmente pur avendo veicoli perfettamente conservati e manutenuti, da anni iscritti al registro storico nazionale e non avendo avuto mai alcun sinistro (nemmeno con le auto non storiche che io e mia moglie usiamo quitidianamente).
Ora dovrei trovare, in una ventina di giorni, una associazione ed una assicurazione che mi accolgano (cosa impossibile in così poco tempo). La cosa quantomeno sospetta è che la convenzione fra Assicurazione ed Associazione, anche per chi non è capitato fuori dalla lista ristretta che ha escluso i miei veicoli, è comunque cambiata nei termini economici (ovviamente in rialzo) e quindi anche quei fortunati i cui veicoli non sono stati estromessi dovranno rifare le pratiche per la riscrizione nella famigerata lista (foto, documenti ecc. ecc.) per l'associazione e definire un nuovo contratto assicurativo. Ciliegina sulla torta: in ogni caso la mia agenzia di riferimento mi ha detto che non avrebbe rinnovato in quanto non ha aderito alla convenzione fra Assicurazione ed Associazione. Tragicomico!
Posseggo: VW TL31 del 1983 - Land Rover 110 del 1989 - Honda MTX 125R del 1984
-
Purtroppo i problemi riguardanti le assicurazioni stanno colpendo molti appassionati... Se non sei ancora iscritto all'ASI, prova ad informarti anche per quanto riguarda la nuova convenzione assicurativa. ;)
P.S.: Ti suggerisco di presentarti nell'apposita sezione! :)
-
Tra le varie associazioni AAVS è l'unica che ha iniziato seriamente a catalogare i veicoli storici tra 20 e 29 anni.
L' ASI per ora ha perso la convenzione storica con la Toro per le ventennali e qui anche i veicoli meritevoli resteranno fermi.
Purtroppo per colpa di qualcuno ci rimettono tutti.
-
Tra le varie associazioni AAVS è l'unica che ha iniziato seriamente a catalogare i veicoli storici tra 20 e 29 anni.
L' ASI per ora ha perso la convenzione storica con la Toro per le ventennali e qui anche i veicoli meritevoli resteranno fermi.
Purtroppo per colpa di qualcuno ci rimettono tutti.
Esiste sempre la Bersani, almeno per chi ha classe di merito bassa puo' essere vantaggioso ;)
Solo con la RC avendo una moderna in classe bassa si risparmia quasi quanto la polizza storica+ iscrizione
-
Non so se hanno cambiato qualcosa ma prova a guardare qui:
http://www.rivs.it/preventivo/index.php
Hanno un paio di convenzioni che non trovo malvagie ;)
-
Probabilmente è un VW LT31, la TL nel 1983 non esisteva più.
Capisco lo sconforto per un provvedimento inaspettato e penalizzante ma che una polizza assicurativa possa influenzare o far venir meno "la passione" mi pare fantascienza.