Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: GTI79 - 28 Dicembre 2008, 14:49:53

Titolo: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: GTI79 - 28 Dicembre 2008, 14:49:53
Ho bisogno di un chiarimento sull'abbinamento dei colori sull'Alfetta berlina: sò che quando il colore della carrozzeria era scuro, gli interni erano chiari e viceversa.
Ogni tanto mi è capitato però di trovare dei restyling (1975-1979 pre-unificata), con carrozzeria ed interni blu, mentre di norma dovrebbero essere beige.
E' sinonimo di riverniciatura carrozzeria / cambio interni, o solo per quegli anni era possibile ordinarli con quella combinazione?
Dico solo quegli anni, perchè per la prima serie (1972-1974, non mi è mai capitato di vedere questi "strani" abbinamenti.
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 29 Dicembre 2008, 05:45:38
Nel caso specifico di carrozzeria blu gli interni si potevano (Sulla berlina) scegliere solo beige od in alternativa pelle colore cuoio, se hai trovato Alfetta blu con interni blu sicuramente propenderei per un restyling (Sbagliato!) degli interni! Non mi risulta che Alfa Romeo fornisse interni blu, per cui o sono stati ritappezzati all'epoca dal primo proprietario o (Più facilmente!) rifatti con un colore che comodava al momento, ma errato! L'A.S.I. queste cose non le passa, quindi occhio! In quegli anni erano molto tassativi sugli abbinamenti e non si poteva scegliere, se non quelli preimpostati dalla casa, a maggior ragione dei colori mai proposti! Inoltre, esteticamente, blu su blu mi suona decisamente male! Quindi occhio perchè in questo campo le pasticciate sono molto frequenti!
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: GT - 29 Dicembre 2008, 11:01:50
Già, occhio agli abbinamenti strani...come giustamente dice Alfetta non c'era grossa possibilità di personalizzazione in quel periodo.

Tuttavia, ci sono dei rarissimio casi di abbinamenti personalizzati sulla gamma Giulietta (anni '50/'60) e Giulia. Tempo fa ho avuto modo di vedere dal vivo una Giulia Sprint GT rossa con interno blu. Impossibile da richiedere se non su specifica richiesta del primo propietario, come riportato su un documento che accompagnava la vettura.

Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: deltahf84 - 29 Dicembre 2008, 13:57:45
Tuttavia, ci sono dei rarissimio casi di abbinamenti personalizzati sulla gamma Giulietta (anni '50/'60) e Giulia. Tempo fa ho avuto modo di vedere dal vivo una Giulia Sprint GT rossa con interno blu. Impossibile da richiedere se non su specifica richiesta del primo propietario, come riportato su un documento che accompagnava la vettura.



Molto esotica rossa con interni blu... Affascinante ;D
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: GTI79 - 29 Dicembre 2008, 15:44:56
Eccovi due esempi:

http://www.subito.it/alfetta-1-8-milano-3898927.htm (http://www.subito.it/alfetta-1-8-milano-3898927.htm)

http://cgi.ebay.it/_Auto__ALFA-ROMEO-Alfetta-1-6-1978-BENZINA-MESSINA_W0QQitemZ320310744792QQadiZ6576QQadnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item320310744792&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A10|39%3A1|240%3A1318 (http://cgi.ebay.it/_Auto__ALFA-ROMEO-Alfetta-1-6-1978-BENZINA-MESSINA_W0QQitemZ320310744792QQadiZ6576QQadnZAutoQQcmdZViewItemQQptZAutomobile_IT?hash=item320310744792&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A10|39%3A1|240%3A1318)
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 29 Dicembre 2008, 17:29:07
Molto esotica rossa con interni blu... Affascinante ;D

L'Alfetta GTV e GTV 2000L rossa veniva proposta DI SERIE con interni in velluto se non proprio blu, di un azzurro oltremare che facevano un ottimo contrasto, davvero suggestivo! 8) Qualcuno (Sbagliando!) sceglieva una seconda opzione offerta di optare per ben più comune (E deprimente) beige. :o Comunque davvero all'epoca gli abbinamenti proposti erano davvero miseri, e non si poteva far altro se non (Sempre sbagliando!) portare la macchina nuova da un tappezziere e farla rifare come si voleva... una costosa follia che qualcuno (Ben pochi per fortuna!) faceva, rovinando spesso non solo l'originalità della macchina, ma pure il "colpo d'occhio" della vettura stessa! >:( Mi sembra che anche l'abbagliante velluto arancio/aragosta degli interni della mia, e DI SERIE sia sull'Alfetta GTV 2000/2000L blu pervinca metallizzato che blu Olanda, poteva essere sostituito, come opzione, dal solito beige (Deprimentissimo!) :o, ma proprio per le persone prive di gusto e fantasia! :'(  
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: GTI79 - 03 Gennaio 2009, 15:48:41
Mi dicono che sull'Alfetta berlina, se l'esterno era blu, l'interno di serie era beige, ma in optional c'era anche il blu.
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 20:46:56
Mi dicono che sull'Alfetta berlina, se l'esterno era blu, l'interno di serie era beige, ma in optional c'era anche il blu.

Potrebbe anche essere... ma stiamo parlando comunque di optionals a pagamento! Del resto non sono un'enciclopedia, dell'Alfetta coupè so tutto a memoria, della berlina qualcosa mi può anche sfuggire... comunque ho dei depliant e delle tabelle dell'epoca molto precise, ti farò sapere, rimane il fatto che comunque che secondo me carrozzeria ed interni della medesima tonalità non sono un bel vedere in quanto un po' di contrasto è necessario per avere un bell'effetto d'insieme. ;)
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: arcangelo - 03 Gennaio 2009, 20:50:27
Potrebbe anche essere... ma stiamo parlando comunque di optionals a pagamento! Del resto non sono un'enciclopedia, dell'Alfetta coupè so tutto a memoria, della berlina qualcosa mi può anche sfuggire... comunque ho dei depliant e delle tabelle dell'epoca molto precise, ti farò sapere, rimane il fatto che comunque che secondo me carrozzeria ed interni della medesima tonalità non sono un bel vedere in quanto un po' di contrasto è necessario per avere un bell'effetto d'insieme. ;)

in questa tua tabella hai per caso anche la 2000 berlina per gli accoppiamenti est/int ...???
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 21:18:24
in questa tua tabella hai per caso anche la 2000 berlina per gli accoppiamenti est/int ...???

Si, ma datemi il tempo di cercarla, negli anni ho accumulato tanto di quel materiale su Alfa Romeo che nemmeno immaginate! Quello che ho sul P.C. è tutto bello super ordinatino e catalogato nei minimi particolari... il "cartaceo" ahimè no, ed ho poca voglia di sistemare una pila di libri, fotografie, depliand, brochures, riviste e varie che occupano nel mio box un'intera scaffalatura ed anche più.. domani conto di darci un occhio e poi vi farò sapere! O.K.?
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: arcangelo - 03 Gennaio 2009, 21:28:54
va benissimo ma sempre se puoi , ci mancherebbe non voglio monopolizzare il tempo di nessuno , ero curioso di vedere se la 2000 che mi ha postato emanuele inel topic "  a qualcuno potreb......ecc ecc" il colore era compatibile con gli ibnterni , pero' siam sempre lì.....e se poi il proprietario al momento dell' acquisto ha deciso per un optional noi come si fa' a sapere ?? Come per l' alfetta blu con interni blu , di cui sopra se ne parlava . ti ringrazio comunque .......
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 03 Gennaio 2009, 22:19:48
No, no Arca, certo che posso e non monopolizzi nulla! Quando si tratta  di fornire informazioni sulle Alfa Romeo, e di dare una mano ad un amico che ha bisogno di consigli, mi toverai, anzi mi troverete sempre a disposizione! Ti chiedo solo un po' di pazienza perchè davvero devo spulciare in mezzo ad un mare di documentazione cartacea! Avessi disponibili queste informazioni sul P.C. ti avrei già risposto, ma il tempo è tiranno e non ho avuto tempo di trasferire nel computer queste notizie, e sa Dio quando avrò questo tempo! Si fosse invece trattato dell'Alfetta coupè, quindi GT/GTV/GTV6, non avrei nemmeno avuto bisogno nè di carta nè di P.C., in quanto ho tutto perfettamente in testa, ma per l'Alfetta berlina, per evitare di dire inesattezze, ahimè devo anch'io andare a cercare! Grazie e ciao. Marco. ;)
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: acton1951 - 04 Gennaio 2009, 09:07:50
Ciao Marco. Ho anch'io il tuo stesso problema di spazio ormai insufficiente, eccessivo accumulo di dati su supporto cartaceo (foto, brochures, manuali, ect.) e difficoltà di reperimento degli stessi.
Fra i tanti suggerimenti, qualcuno mi ha proposto di acquistare uno scanner fotografico ed io sto valutando positivamente questa opzione.
Una volta scannerizzato il documento, potrò facilmente inserirlo sul pc in maniera logica, ordinata e facilmente reperibile.
Certo ci vorrà il suo tempo per organizzare il tutto, ma credo che il risultato finale sarà soddisfacente.
Facci un pensiero anche tu.

Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 04 Gennaio 2009, 16:20:12
Ciao Marco. Ho anch'io il tuo stesso problema di spazio ormai insufficiente, eccessivo accumulo di dati su supporto cartaceo (foto, brochures, manuali, ect.) e difficoltà di reperimento degli stessi. Fra i tanti suggerimenti, qualcuno mi ha proposto di acquistare uno scanner fotografico ed io sto valutando positivamente questa opzione. Una volta scannerizzato il documento, potrò facilmente inserirlo sul pc in maniera logica, ordinata e facilmente reperibile. Certo ci vorrà il suo tempo per organizzare il tutto, ma credo che il risultato finale sarà soddisfacente. Facci un pensiero anche tu.

Caro Acton, io di scanners ne ho ben 2, uno piano classico abbinato alla stampante per copiare documenti, fotografie stampate, riviste, depliant, libri ecc... ed un'altro puramente ad uso fotografico per scansionare con stupefacente definizione esclusivamente diapositive intelaiate o negativi in striscia, quindi come hardware dedicato sarei più che a posto... il problema piuttosto è trovare il tempo necessario per poter fare un lavoro di scansione e pignola catalogazione di tutto il materiale cartaceo e fotografico, quindi sia su carta che pellicola (Ed è davvero una quantità enorme!) che possiedo! Sai, le idee sono tante, è il tempo che è sempre molto, troppo tiranno! Fossi in pensione forse riuscirei a concretizzare tutti i progetti che avrei in mente di fare, ma dato che devo lavorare ancora qualche anno, minimo 7/8 (SIC!) salvo prepensionamenti al momento improbabili da parte della mia azienda, temo che dovrò fare tutto ciò nei pochi ritagli di tempo disponibili, ed perciò aspettare il momento di andare in quiescenza per avere finalmente più tempo libero disponibile per organizzare tutto questo bendidio... speriamo! Comunque grazie ugualmente per il suggerimento. Marco. ;)
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: acton1951 - 04 Gennaio 2009, 21:18:47
Visto che sei molto più avanti di me, mi consigli uno scanner fotografico di cui potersi fidare?

Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 05 Gennaio 2009, 18:56:16
Visto che sei molto più avanti di me, mi consigli uno scanner fotografico di cui potersi fidare?

...Presto detto, caro Act! Io premetto che avevo necessità assoluta di compramene uno perchè, avendo la passione da sempre della fotografia, in più di 25 anni avevo accumulato qualcosa come oltre 10.000 diapositive e 2.000 negativi... il primo lo comprai 6 anni fa e lo pagai una follia (più di 300 €!) non mi ricordo nemmeno la marca, ma non ha mai funzionato a dovere, nel senso che spesso s'inceppava, era lento e piuttosto ingombrante e non aveva comunque una risoluzione eccelsa, ed un sofware quanto mai spartano e poco performante, insomma una mezza ciofega... lo scorso anno mi ha piantato in asso nel senso che all'ennesimo inceppamento non sono più riuscito a farlo ripartire, neppure i miei 2 P.C. (Sia quindi quello da scrivania che il portatile) lo riconoscevano, e decisi senza troppo dispiacere di eliminarlo. Visto che in questi anni comunque non ero neppure riuscito a scansionare metà delle diapositive e negativi che ti ho detto, ho cercato su Ebay, ed un prodotto nuovo perchè in questo campo dell'usato non mi fido! Risultato: ho trovato un'ottimo scanner che mai, dico mai s'è inceppato, con un software eccellente e di facile utilizzo, ben accessoriato anche di slitte e telai per le scansioni delle varie pellicole, velocissimo e molto compatto... a prezzo circa di metà di quello precedente, perciò circa 150 €, recapitatomi a casa con tanto di garanzia ed istruzioni in Italiano, venendo al sodo, se ancora fanno questo modello: Marca: PLUSTEK - Modello: OPTICFILM 7200, scannerizza sia diapositive che negativi in strisce, ha un software in grado di correggere eventuali pellicole che nel tempo hanno perso o alterato il colore, trovo sia una funzione davvero eccezionale che l'altro non aveva, ed in automatico, insomma da una diapositiva stinta (Certe marche specie le vecchie Kodak Ektachrome tendevano ad assumere una dominante bluastra o violacea) ti estrae, impostando questa funzione, una scansione coi colori originali ripristinati! Ovviamente se preferisci te la riporta allo stato d'origine... ma non conviene! Non è nemmeno lo scanner più potente della serie, che ne ha a catalogo diversi modelli, ma più che le parole ti conviene andare a guardare sul sito Ebay, www.ebay.it e sulla stringa di ricerca digita semplicemente "Plustek" o "Plustek Opticfilm" vedrai che te ne estrarrà almeno 2 o 3 modelli, il mio è grigio, quelli ancora superiori neri, ma direi che tutto sommato quello che ho io è tremendamente soddisfacente, gli altri che costano di più ovviamente, hanno solo funzioni che alla fine servono ad un professionista, per un'amatore quello che ti ho indicato è anche troppo! Fammi sapere. Ciao! Marco. ;)

P.S. un consiglio, lascia perdere i classici scanners piani (Quelli per documenti e libri per intenderci) che hanno anche la funzione di scansione fotografica, innanzitutto non costano meno di quello citato, sono molto più ingombranti e senza dubbio meno performanti! Se devi scansionare diapositive e pellicole negative ti occorre senz'altro un scanner FOTOGRAFICO dedicato, gli altri non prenderli neppure in considerazione, se vuoi fare lavori a regola d'arte, te lo dico perchè nelle catene di ipermercati, non avendo solitamente disponibili questi prodotti in quanto particolari e dedicati solo a chi deve fare copie da pellicole cercano di appiopparti uno scanner piano adattabile, ma non è assolutamente la stessa cosa! A  tua disposizione per ulteriori informazioni.
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: acton1951 - 05 Gennaio 2009, 22:41:55
Molte grazie.
Un solo ulteriore chiarimento: tu parli di diapo e di negativi. Ma serve anche per le vecchie foto? Nel senso che ho anche foto fatte da altri o molto vecchie di cui non ho più il negativo.
Riesco a scannerizzare anche la foto cartacea, per intenderci?

Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 05 Gennaio 2009, 23:25:02
Molte grazie. Un solo ulteriore chiarimento: tu parli di diapo e di negativi. Ma serve anche per le vecchie foto? Nel senso che ho anche foto fatte da altri o molto vecchie di cui non ho più il negativo. Riesco a scannerizzare anche la foto cartacea, per intenderci?

NO! Qualunque supporto cartaceo, sia si tratti di fotografie stampate su carta, documenti, depliant, libri, riviste ecc... richiedono PER FORZA DI COSE uno scanner piano, tanto per intenderci quelli comunissimi che trovi in qualunque ipermercato e per i quali non vale la pena di spendere tanto, ce ne sono anche a meno di 50 € (Io comunque ho da sempre Canon e lo consiglio...), spesso, come nel mio caso e per economizzare spazio, nel caso ti servisse pure quella, sono abbinati alla stampante, quindi il medesimo apparecchio funge da stampante e sopra il coperchio ha lo scanner, con la classica lastra di vetro del tutto simile ad una fotocopiatrice, dove di appoggiano i documenti da scansionare. Lo scanner fotografico, indispensabile come ti ho già detto, per scansionare SOLO diapositive o negativi, quindi pellicole sviluppate in generale, è un'apparecchio a parte e serve solo a questo scopo, permettendo di trasferire sul P.C., e con eccellente risoluzione, le fotografie non stampate ma presenti su pellicola. Non ha piano di scansione ed è molto più piccolo e compatto! Ecco il motivo perchè io ho 2 scanners! Spero di esserti stato chiaro, se hai altri dubbi chiedi pure!
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: acton1951 - 06 Gennaio 2009, 10:25:11
OK! Ricevuto. Grazie ancora.
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 06 Gennaio 2009, 10:36:21
Se vuoi comunque fammi sapere di cosa hai esattamente bisogno, di modo che possa cosigliarti al meglio! Riepilogando quindi ti ripeto che se devi scansionare molte fotografie su pellicola (Diapositive o negativi) ti serve uno scanner fotografico apposito come quello che ti ho indicato, non comprare quell piani che hanno integrata tale funzione perchè i risultati sono davvero scarsi! Nel caso invece dovessi scansionare solo documenti cartacei, anche fotografie ma ripeto solo su carta, ti basta uno scanner piano, eventualmente con stampante integrata, ottimo per risparmiare spazio ed anche denaro perchè i 2 apparecchi integrati costano meno di 2 separati, e la qualità finale è assolutamente identica! Io consiglio in questo caso Canon in quanto dotato anche di ottimo software di scansione, però dicono che anche altre marche (Epson, Hewlett Packard ecc...) non siano male, ma non li ho mai avuti quindi non posso esprimere opinioni personali reali.  ;)
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: acton1951 - 06 Gennaio 2009, 10:51:56
Penso di essermi chiarito le idee.
Essendo sommerso da fotografie (pensa che ne ho addirittura della guerra russo-giapponese, oltre a pacchi interi di foto familiari risalenti ad almeno 3 generazioni), per il momento mi orienterò su quello piano. Poi si vedrà.
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 06 Gennaio 2009, 21:44:00
Penso di essermi chiarito le idee. Essendo sommerso da fotografie (pensa che ne ho addirittura della guerra russo-giapponese, oltre a pacchi interi di foto familiari risalenti ad almeno 3 generazioni), per il momento mi orienterò su quello piano. Poi si vedrà.

Caspita Act, complimenti davvero! Allora anche tu hai un bel lavoro da mettere in piedi... auguri... ;) allora prendi sicuarmente lo scanner piano, la marca te l'ho consigliata ma vedi tu... solo un consiglio, visto che lo devi sottoporre ad un lavoro lungo ed intenso, non comprare un'apparecchio da pochi soldi perchè potrebbe essere più fragile per un uso così intensivo, insomma evita i "modelli base", direi che per uno scanner piano senza stampante abbinata spendendo una cifra attorno ai 120 € ti permette di portarti a casa un'ottimo apparecchio, se lo compri abbinato alla stampante non più di 150 €. Compralo pure in qualsiasi ipermercato o catene di elettrodomestici (Mediaworld, Saturn ecc... non so cosa ci sia dalle vs. parti) solitamente c'è più scelta ed i prezzi sono più ridotti rispetto al negozio, tanto sono apparecchi per i quali non c'è bisogno una particolare consulenza, anzi se vedi qualche modello che ti và a genio, se vuoi prima dell'acquisto chiedi pure a me, ma attorno a quella cifra direi sono tutti + che ottimi! Marco. :)
Titolo: Re: Abbinamento colori Alfetta berlina
Inserito da: GTI79 - 13 Gennaio 2009, 09:14:07
Marco, questo sito lo conosci?

http://www.gtv6-156gta.be/AlfettaGTDocumentationBrochures#photos.html (http://www.gtv6-156gta.be/AlfettaGTDocumentationBrochures#photos.html)