Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: ghi-art@libero.it - 09 Gennaio 2009, 19:35:30

Titolo: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: ghi-art@libero.it - 09 Gennaio 2009, 19:35:30
Ciao a tutti, vi racconto tutto... possiedo un'alfetta gtv 2000 122cv del 1977, la macchina è di colore avorio in buone condizioni, ma gli interni sono stati rivestiti dal precedente proprietario con un altro tessuto rovinando totalmente gli originali che ERANO IN VELLUTO VERDE, possiedo una scorta di interni in ottime condizioni in velluto azzurro, posso montarli sulla macchina considerando che il colore dell'alfa è avorio, esisteva in alfa romeo l'abbinamento avorio carrozzeria e velluto azzurro gli interni? se è possibile qualcuno mi può aiutare o esiste un sito che parla di questi abbinamenti? oppure conoscete qualcuno o sapete dove posso barattare i miei in velluto azzurro con altri in velluto verde? mi sono informato per farli rivestire ma è difficile trovare il tessuto e il costo per il rivestimento è esorbitante..
Inoltre posso sapere il codice esatto della vernice avorio che usava l'alfa romeo per l'alfetta gtv perche' dovrei fare alcuni ritocchi nel vano motore e sugli angoli delle portiere.
Grazie mille per l'aiuto che mi darete! ciao a presto!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: arcangelo - 09 Gennaio 2009, 19:51:54
Ciao e benvenuto , perche' non ti presenti nella apposita sezione e ci racconti un po' di te e della tua passione , qui sei capitato nel posto GIUSTO per le tue domande . Il grande Cekk e il buon ( ?? ) :D :D Alfetta saranno felici di aiutarti e rispondere alle domande , caro amico ....come ti chiami ???  :-\ :-\ :D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 09 Gennaio 2009, 19:53:45
Benvenuto e complimenti per la tua Alfetta..bel colore Avorio.
Io credo che gli interni azzurri possano andar bene sù quel colore..però non ho le competenze necessarie per dirti sè l'abbinamento veniva fatto dalla fabbrica stessa..
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Gennaio 2009, 20:25:31
...Purtroppo devo deluderti, mi presento sono Marco considerato qui l'esperto ??? in materia Alfa Romeo Alfetta GT/GTV! Anzitutto complimenti per la macchina, io ho un'Alfetta GTV 2000L del 1980 (Quindi la serie appena successiva alla tua) blu pervinca metallizzato con interni arancio, che puoi vedere nel mio spazio personale qui sotto. Se vuoi mantenere l'originalità assoluta della macchina, che per me è un valore tassativo, devi assolutamente cercare di procurarti il velluto verde che era l'unico abbinamento possibile, ed accettato in eventuale sede di omologazione A.S.I. o Registro Italiano Alfa Romeo (R.I.A.R.), non ho dubbi e non si scappa! Tutte le altre sono solo personalizzazioni che comunque a mio parere sono solo discutibili! L'unica cosa che potrei fare per te è fornirti un contatto con un utente Ebay che vendeva tali tessuti ASSOLUTAMENTE ORIGINALI, non è escluso abbia ancora del velluto verde autentico, per far rifare l'intera selleria fai conto che te ne occorrono 10 Mt. , per essere un po' abbondanti e stare tranquilli! ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: arcangelo - 09 Gennaio 2009, 20:31:42
...Purtroppo devo deluderti, mi presento sono Marco considerato qui l'esperto ??? in materia Alfa Romeo Alfetta GT/GTV! Anzitutto complimenti per la macchina, io ho un'Alfetta GTV 2000L del 1980 (Quindi la serie appena successiva alla tua) blu pervinca metallizzato con interni arancio, che puoi vedere nel mio spazio personale qui sotto. Se vuoi mantenere l'originalità assoluta della macchina, che per me è un valore tassativo, devi assolutamente cercare di procurarti il velluto verde che era l'unico abbinamento possibile, ed accettato in eventuale sede di omologazione A.S.I. o Registro Italiano Alfa Romeo (R.I.A.R.), non ho dubbi e non si scappa! Tutte le altre sono solo personalizzazioni che comunque a mio parere sono solo discutibili! L'unica cosa che potrei fare per te è fornirti un contatto con un utente Ebay che vendeva tali tessuti ASSOLUTAMENTE ORIGINALI, non è escluso abbia ancora del velluto verde autentico, per far rifare l'intera selleria fai conto che te ne occorrono 10 Mt. , per essere un po' abbondanti e stare tranquilli! ;)

Impeccabile............... :o :o ;) ;)

un punto di riferimento sull' alfetta GT/GTV :) :)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Gennaio 2009, 21:00:05
Allora, una volta per tutte, tratte da una tabella ufficiale Alfa Romeo dell'epoca pubblico gli abbinamenti dei colori della carrozzeria con quelli degli interni, vale per la 1/a serie "ALFETTA GTV 2000" (1976/1978) con motore da 122 CV. ed "ALFETTA GTV 2000L" con motore da 130 CV. (1978/1980):

CARROZZERIA                     INTERNO VELLUTO                  INTERNO PELLE

Avorio                               Verde                                  Cinghiale Maremma
Bianco                               Verde                                  Cinghiale Maremma
Blu Olanda                          Arancio o beige                     Cuoio
Rosso Alfa                          Azzurro                                Nero
Azzurro Le Mans                  Beige                                   Cinghiale Maremma
Giallo Piper                         Azzurro                                 Cuoio
Prugna                              Beige                                    Cuoio
Verde Pino                         Arancio                                 Cinghiale Maremma
Beige chiaro met.                Arancio                                 Nero
Luci di bosco met.               Beige                                    Cuoio
Blu pervinca met.                Arancio                                 Cuoio
Grigio chiaro met.                Verde                                   Nero

Faccio alcune precisazioni, per chi non lo sapesse, gli interni in pelle erano SEMPRE opzionali ed a richiesta, con sovraprezzo, in caso non fosse più disponibile il velluto originale si potrebbe pensare, per mantenere il più possibile l'originalità dell'abbinamento con la carrozzeria, di optare per un rifacimento della tappezzeria in pelle, i colori sono ancora facilmente rintracciabili, e tengasi conto che per pelle color "Cinghiale Maremma" s'intende un marrone abbastanza scuro, e per "Cuoio" un colore beige, tipico del cuoio, qualunque buon tappezziere specializzato in autorivestimenti, ha comunque disponibili i colori originali in base a tali indicazioni. Preciso inoltre che "Quattroruote" all'epoca (Vedi N. 280 del Marzo 1979) pubblicò questa tabella, mettendo però ERRONEAMENTE, per gli abbinamenti previsti di carrozzeria con velluto arancio, un abbinamento con velluto bordeaux ??? Ho fatto delle ricerche in merito ed in effetti in Alfa Romeo tale colorazione inizialmente venne presa in considerazione, e forse davvero uscirono dei listini che riportavano tale anomalia, ma poi optarono subito per l'arancio in quanto evidentemente il velluto bordeaux, che per l'Alfetta GTV e GTV 2000L NON E' MAI STATO COMMERCIALIZZATO SU NESSUNA COLORAZIONE DI CARROZZERIA, si accorsero che faceva decisamente a pugni! Quindi non fatevi ingannare qualora trovaste questa indicazione che, ripeto, è assolutamente fasulla! Spero con ciò d'aver reso un buon servizio! A disposizione per altre informazioni a riguardo! Marco. :D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Gennaio 2009, 21:49:59
...Inoltre posso sapere il codice esatto della vernice avorio che usava l'alfa romeo per l'alfetta gtv perche' dovrei fare alcuni ritocchi nel vano motore e sugli angoli delle portiere.

Il codice colore che cerchi, corrispondente ad avorio (Conosciuto anche come bianco/avorio) è per la precisione: AR129 in uso all'epoca anche sull'Alfetta berlina e sulla Giulietta. Ciao! Marco. ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: deltahf84 - 09 Gennaio 2009, 22:56:04
Impeccabili gli interventi del nostro esperto in materia...
Direi che hanno fugato ogni dubbio o perplessità...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: deltahf84 - 09 Gennaio 2009, 22:57:54
ghi-art...Perchè non ti presenti nell'apposita sezione?
Saremmo tutti felici di conoscerti meglio.
E conoscere meglio sia la tua passione che la tua(o le tue) auto ;D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 09 Gennaio 2009, 23:35:55
La mia Alfetta preferita e questa:
Azzurro le mans....interni beige!!!!!!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Gennaio 2009, 23:38:59
La mia Alfetta preferita e questa:
Azzurro le mans....interni beige!!!!!!

Ma và? Chissa come mai? ;D ;D ;D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Gennaio 2009, 23:39:44
Ma secondo voi furbo dorme la notte, ho ha solo incubi color blu-avana? :) :D ;D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 09 Gennaio 2009, 23:45:16
Ma secondo voi furbo dorme la notte, ho ha solo incubi color blu-avana? :) :D ;D

Guarda quant'è bella!!!
Non pensavo che anche l'Alfa avesse avuto dei gusti così bellini...
http://www.subito.it/alfa-romeo-alfetta-gtv-epoca-palermo-3056773.htm
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 09 Gennaio 2009, 23:50:08
Guarda quant'è bella!!! Non pensavo che anche l'Alfa avesse avuto dei gusti così bellini... http://www.subito.it/alfa-romeo-alfetta-gtv-epoca-palermo-3056773.htm

Si è bella, e come potrei dire il contrario? E' la mia macchina preferita ed amata da sempre! Non è la tinta che prediligo, ma nemmeno la peggiore. Ad ogni modo presumo il perchè ti piaccia tanto proprio quella... e francamente non ci vuole molto a capire... Piuttosto che vuol dire "Non pensavo che anche l'Alfa avesse avuto dei gusti così bellini..." l'Alfa Romeo, caro mio, è il meglio che puoi trovare in giro, almeno fino alla "75" ... poi è arrivata la Fiat... ed è calata una fitta nebbia... :'(
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: ghi-art@libero.it - 10 Gennaio 2009, 00:19:33
Grazie mille Marco! possessore dell'alfetta gtv 2000 L del 1980! sei stato molto chiaro nella tua risposta! ce ne vorrebbero di spiegazioni come le tue...
Mi spiace per gli interni che non si possono abbinare.. adesso ti racconto tutta la mia storia con l'alfetta gtv..
Anche io come te sono un grande appassionato di gtv 2000 L anche perchè con questa macchina ci sono cresciuto..
Oltre la gtv avorio possiedo anche una GTV 2000 L del 1979 color beige chiaro metallizzato con interni arancioni, praticamente mia da sempre perchè fu acquistata nuova da mio padre, con quella macchina ci ho passato gli anni più belli e quando la ereditai da mio padre la usai quotidianamente per diversi anni..
nel 2002 quando acquistai la mia attuale 147 la feci riverniciare totalmente con la sua tinta originale per tenerla come reliquia di famiglia e usarla saltuariamente per giretti domenicali, così feci, attualmente la macchina si trova in condizioni perfette di carrozzeria e interni, è omologata asi, ma sul motore e meccanica varia non ho fatto ancora nessun intervento perchè anche se la macchina ha 130.000 km all'attivo funziona ancora alla meraviglia.
Avevo acquistato una nuova 147 ma ero talmente innamorato della gtv che non riuscivo a separarmene, è come un virus che fin da bambino mi è entrato nel sangue, da piccolo sognavo di mettermi al volante di quella macchina e ancora oggi è un desiderio è un piacere quando mi siedo è dò il via al magnifico propulsore da 130 cv.. " oggi motori così non esistono più" la 147 non mi ha mai dato le soddisfazioni che mi ha dato la gtv, sono inappagabili, la 147 mi serve come auto per gli spostamenti, ma la gtv mi serve per il piacere di guidare e stò sempre attento a non fargli prendere una goccia d'acqua e la conservo gelosamente..
Nel 2002 passando da un demolitore vidi accantonata una gtv color avorio.. il virus alfa mi fece sbalzare subito dal proprietario della demolizione e chiedere se me la vendeva, la portai a casa per poco e anche se non era proprio originale in alcuni particolari la passione prese il sopravvento e la portai a casa soprattutto perchè mi dispiaceva vederla da un demolitore che l'avrebbe brutalmente cannibalizzata, ogni volta che passavo di lì non me lo sarei perdonato..
Una volta a casa, feci un analisi accurata...
il motore e tutta la meccanica erano rigorosamente originali, il vano motore era ancora in ottime condizioni, con pochissimi punti di ruggine ma non c'era traccia di riverniciate e pasticciate varie, c'erano ancora belle intatte tutte le varie etichette alfa romeo.. dopo una bella pulita alle puntine e un tagliando completo la rimisi in moto al primo colpo.. i problemi cominciavano osservando gli interni.. cruscotto leggermente crepato, sedili rivestiti di un tessuto non originale, anche se rivestiti con cura, la carrozzeria era discreta parecchi punti di ruggine ma fortunatamente non passante.. vari particolari non originali anche all'esterno.. ad esempio mascherina anteriore del 1600, cioè senza listelli cromati, mancanza delle luci targa, paraurti del 2000 ma senza rostri di gomma perche strappati, cornici del vetro anteriore e posteriore del gtv 2000 L , cioè con la guarnizione e non con il vetro incollato come avrebbe dovuto essere per i primi gtv 2000 da 122 cv, inoltre sotto, al posto dei due spoilerini neri anteriori c'era stato messo lo spoiler delle serie successive, a mio parere, orribile, che ho subito tolto..
La prima cosa che ho fatto ho dato una bella ripulita a tutta la macchina ho cercato di tamponare i punti di ruggine con il ferox.. per evitare che continuasse e infatti a distanza di sei anni, la ruggine non è avanzata nemmeno di un mm, la accendevo regolarmente e facevo bei giretti nell' enorme piazzale che c'è fuori da casa mia per tenere viva la meccanica e i freni.
Adesso mi son deciso a volerla risistemare perchè ritengo un peccato lasciare che una meccanica così ben messa e tenuta, vada in declino..adesso vorrei tamponare i punti di ruggine con del colore originale, prossimamente avrei intenzione di riverniciarla e di riportarla allo stato originale, masherina, spoiler e interni, ma con questi ultimi non voglio spendere un esagerazione, perchè a farli rivestire mi hanno chiesto davvero tanto..per questo volevo vedere se qualcuno li aveva da vendere usati, anche se non proprio in buone condizioni.. oppure conoscete qualcuno che li può rivestire a un prezzo decente?
Inoltre, prima di spendere soldi, c'è un'altra cosa che devo valutare, la reimmatricolazione, non  ho fatto l'estratto cronologico ma possiedo una copia del libretto fortunatamente trovata nel bagagliaio.. ho preso la macchina in demolizione, quindi sicuramente sarà stata radiata per demolizione, in tal caso ho sentito che non è possiblie la reimmatricolazione è vero? sarebbe un peccato non poter più dare vita a quella macchina, a quel motore brillante chè ancora gira meravigliosamente..
Aspetto vostre notizie... ciao a tutti e grazie a Marco per il suo aiuto da esperto!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: deltahf84 - 10 Gennaio 2009, 00:28:59
COmplimenti per la passione che da sempre ti lega a quest'auto...
Bella la storia dell'Alfetta che custodisci,ereditata da tuo padre...Succede di rado,purtroppo...
ANcora più avvincente la storia del recupero di questa povera Alfetta,ingiustamente pensionata prima del previsto...
Riguardo il fatto di reimmatricolarla...
Mi sa che se è stata radiata per demolizione (Sfruttando gli ecoincentivi) non c'è nessuna speranza di reimmatricolarla...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 10 Gennaio 2009, 09:42:50
COmplimenti per la passione che da sempre ti lega a quest'auto...
Bella la storia dell'Alfetta che custodisci,ereditata da tuo padre...Succede di rado,purtroppo...
ANcora più avvincente la storia del recupero di questa povera Alfetta,ingiustamente pensionata prima del previsto...
Riguardo il fatto di reimmatricolarla...
Mi sa che se è stata radiata per demolizione (Sfruttando gli ecoincentivi) non c'è nessuna speranza di reimmatricolarla...

Straquoto l'affermazione di Delta....complimenti di cuore per la tua pura passione verso l'Alfetta GTV.
Comunque anche sè non puoi reimmatricolare la GTV presa nell'autodemolizione..tienila sempre conservata..con cura..le leggi spesso cambiano e magari in futuro potrai reimmatricolarla.
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Gennaio 2009, 10:52:22
Comunque anche sè non puoi reimmatricolare la GTV presa nell'autodemolizione..tienila sempre conservata..con cura..le leggi spesso cambiano e magari in futuro potrai reimmatricolarla.

Su questo, furbo, non ci farei molto conto... se davvero fu demolita per ecoincentivi sarebbe un vero controsenso concedere di reimmatricolarla, ed il ns. Stato, così poco sensibile (Per non dire del tutto insensibile!) verso il mondo delle auto storiche, che invece in altri Paesi più seri è considerato vero Patrimonio della Comunità, stai certo che non farà mai marcia indietro... Piuttosto, direi in alternativa, anche se può sembrare un po' cinico, ma è estremamente utile, potrebbe divenire, non potendola comunque usare, un ottimo serbatoio di ricambi per l'altra! Il 90% dei pezzi dell'Alfetta GTV 2000 è compatibile con la GTV 2000L, dove l'unica grossa differenza è, a parte il motore, la presenza di vetri solo incollati ed altri piccoli particolari che non sto qui ad elencare, ma se volete chiedetemelo pure! So che può dispiacere cannibalizzare una macchina che teoricamente potrebbe ancora essere efficiente, ma vista la carenza di ricambi ed i prezzi richiesti, averne una da poter utilizzare per questo scopo è una manna! Tuttavia devo rileggermi con calma il lungo post del nuovo amico ghi-art per dare consigli migliori, ed al momento stiamo vagando sulle ipotesi, perchè non è detto che quella macchina sia radiata e soprattutto per ecoincentivi, dove davvero sarebbe da considerare seriamente come fonte preziosa di ricambi, non potendo utilizzarla in altro modo... quindi aspettiamo aggiornamenti, poi potrò eventualmente stilare un'analisi più mirata della situazione e dare i consigli del caso... ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 10 Gennaio 2009, 15:39:25
Già, purtroppo non vedo grosse possibilità di rimetterla su strada. Male che va il consiglio di Alfetta di utilizzarla come ricambi per l'altra è assolutamente valido.

E' sempre più difficile trovare particolari specifici per questa auto...  ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 10 Gennaio 2009, 19:14:13
Su questo, furbo, non ci farei molto conto... se davvero fu demolita per ecoincentivi sarebbe un vero controsenso concedere di reimmatricolarla, ed il ns. Stato, così poco sensibile (Per non dire del tutto insensibile!) verso il mondo delle auto storiche, che invece in altri Paesi più seri è considerato vero Patrimonio della Comunità, stai certo che non farà mai marcia indietro... Piuttosto, direi in alternativa, anche se può sembrare un po' cinico, ma è estremamente utile, potrebbe divenire, non potendola comunque usare, un ottimo serbatoio di ricambi per l'altra! Il 90% dei pezzi dell'Alfetta GTV 2000 è compatibile con la GTV 2000L, dove l'unica grossa differenza è, a parte il motore, la presenza di vetri solo incollati ed altri piccoli particolari che non sto qui ad elencare, ma se volete chiedetemelo pure! So che può dispiacere cannibalizzare una macchina che teoricamente potrebbe ancora essere efficiente, ma vista la carenza di ricambi ed i prezzi richiesti, averne una da poter utilizzare per questo scopo è una manna! Tuttavia devo rileggermi con calma il lungo post del nuovo amico ghi-art per dare consigli migliori, ed al momento stiamo vagando sulle ipotesi, perchè non è detto che quella macchina sia radiata e soprattutto per ecoincentivi, dove davvero sarebbe da considerare seriamente come fonte preziosa di ricambi, non potendo utilizzarla in altro modo... quindi aspettiamo aggiornamenti, poi potrò eventualmente stilare un'analisi più mirata della situazione e dare i consigli del caso... ;)

Mai dire mai..le cose possono anche cambiare..tanto più che prima si potevano reimmatricolare le auto rottamate volontariamente..quindi si potrebbe sempre fare un passo indietro..
Per quanto riguarda smontarla per i ricambi..io sinceramente non c'è la farei.
Avrei potuto avere una R5 Alpine Turbo bianca del 1981 a 500€..mà essendo non immatricolabile..avrei dovuto usarla soltanto per i ricambi..ciò significava doverla smontare pezzo pezzo..
Era integra e sana..in ogni sua parte..ho rifiutato di acquistarla pur sapendo che era un affare..mà conoscendomi sapevo già che sarebbe rimasta intatta nel mio garage..è non mi sarei MAI permesso di smontarle un sol pezzo..!!!
Ci vuole coraggio per toccare un auto di più di vent'anni rimasta intatta!!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 10 Gennaio 2009, 20:40:46
Ci sono parecchi punti sui quali non sono d'accordo con te, furbo. Anzitutto la legge per gli ecoincentivi prevede, dato che sono stati sborsati soldi pubblici per permettere questa agevolazione, che il mezzo radiato non possa più essere messo in circolazione, non conosco il testo per esteso, ma so che + o - è così, e comunque passione o no è anche giusto, perchè chi ha fatto una scelta di godere di un'agevolazione economica per sbarazzarsi di un veicolo che non gl'interessava più, sarebbe comunque scorretto che lui o qualcun'altro in futuro possa rimettere in circolo qualcosa per la cui fine sono stati utilizzati fondi di pubblica proprietà, quindi non fare conto su ripensamenti da parte dello Stato, e comunque ribadisco che non sarebbe cosa giusta! A questo punto aboliscano gli ecoincentivi e non se ne parli più, ma chi ne ha fruito non deve aver la possibilità di tornare indietro, troppo comodo! Per quanto riguarda il fatto di smontare e riutilizzare una macchina non più altrimenti fruibile, per far correttamente funzionare o restaurare un'altra, posso anche capire che possa dispiacere... ma vedila come un "trapianto di organi" se una macchina ormai spacciata ha la possibilità di dare i suoi preziosi organi ad una che può ancora "vivere" e migliorare grazie a tali trapianti, beh non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso! Io stesso, non l'ho mai detto sul forum perchè pensavo non interessasse, ma prima di Natale ho comprato ad un prezzo irrisorio e diviso a metà perchè in comproprietà con un amico meccanico, un'Alfetta GTV 2000L radiata, non in condizioni ottimali ma praticamente ancora intera e ben spolpabile, beh, non abbiamo ancora cominciato a cannibalizzarla a fondo anche perchè dobbiamo fare 2 inventari ben precisi dei pezzi da dividerci, ma comunque qualche pezzo qua e là l'abbiamo già rimosso e diviso, e finora nè io nè lui sentiamo assolutamente rimorsi! Vedremo quando inizieremo a farla davvero a pezzi, ma per quanto mi riguarda non credo d'avere remore perchè a me interessa la "salute" della MIA Alfetta GTV 2000L ed il mio amico credo idem per la SUA, francamente non c'importa un granchè di una macchina anonima e che comunque era spacciata e destinata in ogni caso alla pressa, quello si sarebbe stato uno spreco deprecabile! Perlomeno noi salviamo e riutilizziamo un bel po' di organi ancora efficienti! :D Anzi, quando rimarrà solo la carcassa di quest'Alfetta GTV la faremo rimuovere e smaltire, ma abbiamo intenzione, se la troveremo, di procurarcene un'altra e fare la medesima cosa! So che ciò può essere un po' cinico... ma è il metodo migliore per avere sempre disponibili pezzi altrimenti difficilmente reperibili senza far affidamento sui soliti "squali" dei mercatini, od imbarcarsi in estenuanti ricerche su Ebay od altri canali, sperperando tempo e denaro! ;D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 11 Gennaio 2009, 11:05:50
Il tuo discorso è sicuramente sensato ed intelligente..mà per quanto mi riguarda non riuscirei a smontare un auto sana ed integra di molti anni..
Sarò sicuramente irrazzionale..folle..però sono fatto così...avessi avuto quella R5 Alpine Turbo bianca del 1981 l'avrei sicuramente conservata..e chissà..magari anche restaurata per mettermela in una campana di vetro.
E un pò lo stesso discorso per la caccia..io amo gli animali mà ahimè mi cibo di carne..però sè dovessi uccidere io un animale non mangerei MAI carne in quanto non riuscirei mai e poi mai a togliere la vita ad un animale..
Quindi preferisco andare dal macellaio ed acquistare carne a pezzi..senza pensare al vitello o vitellone vivo...idem per le automobili..preferisco acquistare pezzi già smontati anche a prezzo maggiore..che acquistare un auto sana o magari regalata per smontarla a pezzi..sarebbe come ucciderla e togliergli la vita..non ci riuscirei mai pur sapendo che sarebbe ottimo per le mie Alpine circolanti.
Lo sò..potrò sembrare un folle..mà sono fatto così!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 11 Gennaio 2009, 14:49:54
Mah furbo... in effetti il tuo modo di vedere è un po' bizzarro, perchè ti garantisco che sono tanti gli appassionati, e non solo Alfisti ovviamente, che comprano intere vetture ancora ben spolpabili per avere una disponibilità certa di ricambi in futuro subito e senza dover dannarsi la vita fra Ebay, autoricambisti, demolitori e marcatari! Però se questo è il tuo pensiero, lo rispetto in assoluto! Quanto al discorso della caccia lo quoto invece in assoluto! Io sono contrarissimo a questa pratica, che reputo una vera barbarie, un qualcosa da persone davvero con poca intelligenza ma molta ignoranza e cattiveria! Di carne ne mangio poca, ma davvero farei fatica a mangiare un animale regalatomi da un cacciatore, anzi non lo farei proprio! Questo vale anche per la pesca fatta per solo scopo di "divertimento"! Ma che razza di divertimenti sono? Se a qualcuno davvero piace sparare, e lo posso anche capire pur detestando ed avendone anche una paura folle le armi da fuoco, vada al tiro a segno od al piattello, così evitarà di fare inutili stragi ed alimentare un mercato che sarebbe invece da sopprimere! Peraltro non quoto neppure colore che solo a parole si battono contro la caccia e la pesca, ma poi quando ci sono i Referendum per abolirle li disertano, preferendo andare al mare od in montagna, e facendo anche sprecare pubblico denaro! E ricordo, a quelli di memoria corta, che in Italia di questi Referendum ne sono stati fatti ben 2, ed entrambi non raggiunsero il quorum, pur essendo in netto vantaggio coloro che volevano abolire queste pratiche abominevoli! Sarebbe bene riflettere su queste cose prima di fare tanti inutile propaganda e sterili proclami! >:(
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 11 Gennaio 2009, 16:17:37
Discorso giustissimo..
A mè piacciono le armi..in particolare le corte..è mi ''diverto'' a sparare al poligono..non certo a povere ''creature'' che come noi cercano di vivere la propria vita.
La caccia non si può definire uno sport è non lo condivido..ben vengano i poligoni!!
Discorso diverso per i macelli che purtroppo devono esistere visto che noi essendo onniveri abbiamo bisogno sia di verdura che di carne per avere una buona salute.
Comunque rispetto tutti i cacciatori..sè la legge gli permette di praticare quest'attività non posso che augurargli una BUONA CACCIA....eh..eh..eh..eh..
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 11 Gennaio 2009, 18:39:23
Comunque rispetto tutti i cacciatori..sè la legge gli permette di praticare quest'attività non posso che augurargli una BUONA CACCIA....eh..eh..eh..eh..

Io no! E spero vivamente che prima o poi la Legge non glielo permetta più... anche se ho parecchi dubbi in proposito che ciò possa accadere, perchè, come in tutte le cose storte di questo mondo, anche qui ci sono troppi interessi loschi che devono o vogliono tutelare! >:( >:( >:(
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 11 Gennaio 2009, 19:19:38
Io no! E spero vivamente che prima o poi la Legge non glielo permetta più... anche se ho parecchi dubbi in proposito che ciò possa accadere, perchè, come in tutte le cose storte di questo mondo, anche qui ci sono troppi interessi loschi che devono o vogliono tutelare! >:( >:( >:(

Non hai capito la mia battuta..
Augurare BUONA CACCIA ad un cacciatore..porta sfortuna al cacciatore......,pertanto di solito non si augura mai buona caccia ad una persona che và a caccia..
Concordo con tè..anch'io spero che il Governo metta un divieto per quest'attività direi crudele...visto che si passa il tempo ad uccidere degli animali nel loro ambiente naturale..
Sè a qualcuno piace sparare..''come al sottoscritto..'' ci sono i poligoni...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 11 Gennaio 2009, 19:32:53
Non hai capito la mia battuta..
Augurare BUONA CACCIA ad un cacciatore..porta sfortuna al cacciatore......,pertanto di solito non si augura mai buona caccia ad una persona che và a caccia...

Hai ragione!!! Era banale ma non c'ero arrivato... ;D ;D ;D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: ghi-art@libero.it - 12 Gennaio 2009, 07:43:02
Ciao a tutti... grazie per l'aiuto.. terrò la mia gtv avorio come l'ho sempre tenuta ma finchè non avrò bisogno di ricambi per l'altra non le toglierò nemmeno un pezzo, per ora mi sono solo limitato a sostituire i particolari che mi sembravano più belli o funzionali su quella avorio.. grazie ancora davvero di cuore.. ciao a tutti e a presto!!!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 12 Gennaio 2009, 11:18:53
Ti aspettiamo allora con qualche foto della tua bella GTV....a presto! ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: pietrom - 09 Marzo 2009, 20:13:06
aiuto! anch'io sto cercando di rimettere a nuovo gli interni della mia gtv, e molto probabilmente opterò per l'optional in pelle...il problema è che nella lista dell'ottimo esperto NON C'E' IL NERO! La mia GTV è del marzo 1980, ovvero una delle ultime 2000L prima serie, NERA con attualmente interni in tessuto arancio molto scolorito. Che colore di pelle era disponibile? Grazie per l'aiuto
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GTI79 - 12 Marzo 2009, 16:53:59
Prova a dare un'occhiata qui:

http://www.gtv6-156gta.be/AlfettaGTDocumentationBrochures#photos.html (http://www.gtv6-156gta.be/AlfettaGTDocumentationBrochures#photos.html)

 ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: pietrom - 12 Marzo 2009, 17:02:00
GRAZIE MILLE!
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 17 Marzo 2009, 01:54:32
Sicuro che sia nera? non mi risulta il nero come colore per la prima serie 2000l... Il gt 1800 nero cmq aveva lo sky color cuoio o velluto grigio...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: pietrom - 17 Marzo 2009, 07:34:10
infatti, anche io ho avuto vari dubbi, però sulla targhetta all'interno del portellone posteriore (dove sono scritti i codici della vernice utilizzata) è chiaramente scritto "nero". inoltre, dal sito che mi ha segnalato GTI79 si vede come il colore nero fosse un extra a pagamento, così come il tessuto aragosta per gli interni. calcola che ci sono anche i cerchi millerighe ed il volante in legno Nardi, quindi vorrà dire che il primo proprietario si è personalizzato il veicolo, oppure che c'è tanto aftermarket...dovrò indagare per capire se è uscita così dalla fabbrica (quindi con tanti extra) oppure se tante modifiche sono state fatte successivamente...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GTI79 - 17 Marzo 2009, 08:34:56
Come dice pietrom, mi sembra che il nero era su richiesta.
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 17 Marzo 2009, 09:50:30
infatti, anche io ho avuto vari dubbi, però sulla targhetta all'interno del portellone posteriore (dove sono scritti i codici della vernice utilizzata) è chiaramente scritto "nero". inoltre, dal sito che mi ha segnalato GTI79 si vede come il colore nero fosse un extra a pagamento, così come il tessuto aragosta per gli interni. calcola che ci sono anche i cerchi millerighe ed il volante in legno Nardi, quindi vorrà dire che il primo proprietario si è personalizzato il veicolo, oppure che c'è tanto aftermarket...dovrò indagare per capire se è uscita così dalla fabbrica (quindi con tanti extra) oppure se tante modifiche sono state fatte successivamente...

A questo punto potrebbe anche darsi che il portellone posteriore sia stato sostituito con quello di una GTV più recente...purtroppo tendevano a marcire con estrema facilità.

Comunque ti conviene sempre mandare una mail all'archivio storico dell'Alfa indicando il numero di telaio della tua Alfetta e ti sapranno dire se il colore è originale o no. ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 17 Marzo 2009, 16:14:34
LA nuova serie prevedeva solo il nero metallizzato, quindi è più facile che il portellone, se è stato cambiato, derivi da una prima serie 1800. I portelloni marcivano indipendentemente dall'età, solo se ristagnava all'interno l'acqua: non hanno fori si sgrondo, infatti di solito tolgo uno dei due tappini di gomma che ci son dietro.
Dall'archivio storico non ti dicono nulla sulle alfette, arrivano fino alla serie giulia e poi c'è un buco nero. Se gli dici che la tua era bianca probabilmente te lo confermano o dicono che non lo sanno. Prova a guardare con una pila sotto al cruscotto, dietro ai fili elettrici, forse vedi la sfumatura del colore originario. Facile anche che l'abbiano riverniciata in fabbrica da un colore preesistente.
Col nero il gt 1800 aveva gli interni in cuoio naturale o gli interni in velluto grigio, però nero + velluto aragosta sta molto bene.
Prova a mettere una foto del volante, sono curioso... Sono un po' scettico che sia però un optional previsto in quanto per motivi di normative di sicurezza la gtv montava solo i volanti a calice molto pronunciato: la nuova serie aveva il rivestimento di gomma centrale, sempre per la sicurezza, la prima al massimo da quanto mi risulta poteva avere il volante hellebore con corona in legno (chiaro) o in finta pelle.
Posta una foto della targhetta del colore, che vediamo se è dell'epoca o successiva...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 18 Marzo 2009, 18:54:12
Dall'archivio storico non ti dicono nulla sulle alfette, arrivano fino alla serie giulia e poi c'è un buco nero.

Però sulla mia hanno saputo dirmi un bel po' di cose...tenter non nuoce ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 19 Marzo 2009, 14:55:59
Ti hanno detto il colore o il numero di serie del motore?
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 20 Marzo 2009, 18:45:51
Ti hanno detto il colore o il numero di serie del motore?

Li ho contattati per tutte le mie Alfa e mi hanno fornito colore carrozzerie e codice, abbinamento interno (quando disponibile), data produzione e vendita e, solo per la Giulietta Sprint, il nome del primo propietario...questo però quando c'era ancora la signora Ruocco...
del motore ti danno solamente il seriale del motore previsto in origine, ma solitamente non il progressivo.

 
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 21 Marzo 2009, 00:36:10
Se fai un estratto cronologico al pra dalla targa ti dicono i nomi dei proprietari... con la loro residenza, alla faccia della privacy...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: furbo - 21 Marzo 2009, 09:45:26
Se fai un estratto cronologico al pra dalla targa ti dicono i nomi dei proprietari... con la loro residenza, alla faccia della privacy...

Verissimo..ecco perchè io oscuro sempre le targhe quando posto le foto..con tanta gente malata che c'è in giro può succedere di tutto....
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 21 Marzo 2009, 10:07:54
Del resto è "pubblico" registro automobilistico, se non fosse più così dovrebbero chiudere il pra. Hai idea di quanto ci semplificherebbe la vita e di quanta gente a piedi che ci sarebbe? Tra l'altro una cosa che a noi collezionisti interesserebbe moltissimo sarebbe quello di poter ricavare il numero di targa dal numero di telaio: le forze dell'ordine lo possono fare accedendo agli stessi elenchi, noi comuni mortali no... perchè? Se si può sapere tutto dalla targa... se è per impedire i furti allora vorrei fare un annuncio a quelli del pra: le auto le rubano lo stesso! Ma forse non se ne erano accorti....
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 21 Marzo 2009, 17:15:45
Quoto in pieno il discorso alfatarlo...è una vera assurdità. :(
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: soloalfa - 23 Marzo 2009, 21:28:30
aiuto! anch'io sto cercando di rimettere a nuovo gli interni della mia gtv, e molto probabilmente opterò per l'optional in pelle...il problema è che nella lista dell'ottimo esperto NON C'E' IL NERO! La mia GTV è del marzo 1980, ovvero una delle ultime 2000L prima serie, NERA con attualmente interni in tessuto arancio molto scolorito. Che colore di pelle era disponibile? Grazie per l'aiuto

Hai avuto risposta? risolto il dubbio? Altrimenti posso guardare nella mia "biblioteca"! magari trovo qualcosa...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 24 Marzo 2009, 11:48:30
La mia blu pervinca ha gli interni arancio, e so che poteva montare gli interni in sky chiari...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 24 Marzo 2009, 15:44:39
Interni aragosta li ho anche visti su una color oro met. in vendita qualche tempo fa che era a Padova e ora è stata venduta a Milano, e pure sul 2000 rosso protagonista del libro sulle alfette della Giorgio Nada editore, ma lì mi sa che non son originali...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: vincegtv - 21 Dicembre 2009, 00:50:40
infatti, anche io ho avuto vari dubbi, però sulla targhetta all'interno del portellone posteriore (dove sono scritti i codici della vernice utilizzata) è chiaramente scritto "nero". inoltre, dal sito che mi ha segnalato GTI79 si vede come il colore nero fosse un extra a pagamento, così come il tessuto aragosta per gli interni. calcola che ci sono anche i cerchi millerighe ed il volante in legno Nardi, quindi vorrà dire che il primo proprietario si è personalizzato il veicolo, oppure che c'è tanto aftermarket...dovrò indagare per capire se è uscita così dalla fabbrica (quindi con tanti extra) oppure se tante modifiche sono state fatte successivamente...
Hai avuto notizie circa l'originalità del colore della tua Alfetta GTV? Io credo che il colore nero sulla tua, sia originale. E' probabile che la tua sia una di quelle GTV nere che erano previste per il mercato esterno (forse americano), molte Alfetta GTV nere sono state vendute in USA ma quelle che rimasero invendute venivano "convertite" per il mercato italiano. Facci sapere. Ciao.
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: vincegtv - 21 Dicembre 2009, 00:52:57
Li ho contattati per tutte le mie Alfa e mi hanno fornito colore carrozzerie e codice, abbinamento interno (quando disponibile), data produzione e vendita e, solo per la Giulietta Sprint, il nome del primo propietario...questo però quando c'era ancora la signora Ruocco...
del motore ti danno solamente il seriale del motore previsto in origine, ma solitamente non il progressivo.
Come si fa a contattare l'Alfa per avere le info d'origine della propria Alfa? Basta una telefonata, una email, e/o quanto costa? Grazie.
 
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 21 Dicembre 2009, 02:00:17
Basta una mail, ma come forse ho già detto da qualche altra parte da quel che so non venivano tenuti negli archivi gli abbinamenti scocca-interni-numero di telaio per le alfette, si arriva ai primi '70.
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 21 Dicembre 2009, 15:20:48
Basta una mail, ma come forse ho già detto da qualche altra parte da quel che so non venivano tenuti negli archivi gli abbinamenti scocca-interni-numero di telaio per le alfette, si arriva ai primi '70.

A me hanno dato anche le specifiche dell'Alfetta GT del '75. Probabilmente hanno aggiornato gli archivi negli ultimi tempi...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 21 Dicembre 2009, 18:15:26
Cioè ti hanno detto che il tuo esemplare era in origine grigio con interni xy? Sei sicuro di non aver chiesto se così com'era andava bene?
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 21 Dicembre 2009, 20:17:10
Non ho letto tutta la discussione in corso, e me ne scuso, ma dalle ultime battute presumo stiate parlando dei giusti abbinamenti Interni-Carrozzerie delle Alfa Romeo storiche. Per quanto mi riguarda la prassi, peraltro semplicissima, che ho seguito io (E mi scuso se la cosa è già stata scritta) è stato inviare una mail al R.I.A.R. (Registro Italiano Alfa Romeo) (www.riar.it) a questo indirizzo: nadia.cattaneo@alfaromeo.com specificando i dati essenziali della macchina (Targa, data immatricolazione, N. telaio ed attuale allestimento), ma quello fondamentale è il numero di telaio, che sull'Alfetta GTV 2000L è stampigliato, meglio inciso, nell'angolo sinistro superiore guardando verso l'abitacolo (Quindi in prossimità del passeggero anteriore) del vano motore. La signora in questione, peraltro molto cortese, nel giro di 3 giorni mi ha risposto, ed anche se la mia era solo una verifica formale perchè ero certo dell'allestimento corretto al 100% (Carrozzeria blu pervinca metallizzato/Interni velluto arancio aragosta), il servizio fornito è stato assolutamente all'altezza. Mi pare avessi ricorso anche in passato con altre macchine a questo controllo, e francamente non so da e fino a quando abbiano aggiornati i loro archivi, ma per la mia vettura che è dell'Agosto 1980 i dati c'erano tutti. Aggiungo che il servizio è totalmente gratuito, e non è assolutamente necessario essere loro soci, io difatti non lo sono... ;)  
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 21 Dicembre 2009, 22:46:00
Si ma le hai dato l'imbeccata dicendo già quali interni ed esterni hai. Gli abbinamenti standard sono conosciutissimi, per cui se ti dicono blu pervinca sai già che c'era il velluto aragosta (se vuoi velluto). Il problema sorge quando ti imbatti in colori strani o molto rari tipo il nero (mai visto un esemplare a parte il 1800 del libro della Giorgio Nada). Farò così: le mando una mail e non le dico niente, e vediamo se ce la fa...
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 22 Dicembre 2009, 09:23:33
Qusta volta mi sono spiegato male, anzi ho scritto male perchè ho appena riguardato la domanda/risposta che ho stampato della mail ricevuta, e NON avevo affatto specificato il colore della carrozzeria/interni (La memoria ad una certa età comincia a far cilecca ;D). Quindi rettifico quanto scritto in precedenza e perciò posso dire che non ho dato alcuna imbeccata, ero certo che il mi abbinamento fosse corretto, ma in fase di richiesta nella mail ho solo fornito i dati della macchina senza in alcun modo specificare di che colore fosse la carrozzeria e relativi interni... altrimenti, obiettivamente, che verifica sarebbe stata? ??? Vabbè essere polli ma non fino a quel punto! ;D La risposta comunque è stata una conferma "Blu pervinca metallizzato/Interni arancio", per cui deduco che i loro archivi sono corretti ed aggiornati, ovvio che se una macchina nata blu nel tempo è stata riverniciata di rosso, a loro risulterà ancora blu! Questo è utile per coloro che hanno dubbi sulla tinta di fabbrica e volessero riportarla allo stato d'origine, ma non era certo il mio caso. ;) :D
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 22 Dicembre 2009, 10:25:12
A riconferma della serietà del R.I.A.R., e visto che la mia curiosità è stata stuzzicata, sono andato a cercare nei miei archivi, ed ho ritrovato una stampa di una mia E-Mail del 19-12-2003, periodo in cui avevo da poco più di 2 mesi acquistato un'Alfetta GT 1.6 colore blu pervinca metallizzato di cui ero però certo non avesse gli interni originari, difatti le portiere avevano correttamente conservato lo sky beige (Sulla GT non era previsto il velluto, neppure a richiesta!) ma i sedili, nonostante chi me l'avesse venduta aveva negato, >:( erano stati, penso causa usura di quelli originari, sostituiti con ottimi sedili in velluto beige chiaro uniforme, provenienti sicuramente da un'Alfetta GTV. ??? Anche quella volta fornii solo i dati della macchina, e l'ovvia risposta, del 29-12-2003 sentenziò che la macchina in origine era "Blu pervinca metallizzato/Interni tessuto marezzato "Texalfa-Principe di Galles" alternato a sky beige". Usai questa mail per fare le mie pesanti rimostranze a chi me l'aveva venduta, >:( ed ottenni solo delle scuse, ::) tuttavia volevo riportare la macchina allo stato d'origine, sono sempre stato "malato" di originalità assoluta e senza compromessi (Salvo particolari aggiunti ma facilmente rimovibili...), ma l'impresa già allora fallì in quanto quel tessuto, delicato e facile a deteriorarsi, era assolutamente introvabile, cercai allora degli interni originali di altre Alfette GT demolite, li trovai anche, ma tutti erano messi male, ed improponibili per il mio livello di standard qualitativo. Fu questo il motivo principale, aggiunto alla cronica "debolezza" ed assoluta scarsità prestazionale dell'Alfetta GT 1.6, che, pur in presenza di un'ottima macchina senza ruggine ed ottimamente conservata (Vedi mio sito dov'è ampiamente documentata con chiare fotografie), mi indusse poco più di un anno dopo a rivenderla, specificando comunque questa pecca all'ignaro compratore, che tuttavia parve poco interessato alla cosa (Forse aveva il rimpiazzo...), ma mi ringraziò per la correttezza e serietà dimostrata, e mi permise comunque di recuperare appieno i soldi spesi inizialmente per quella macchina. :D Quindi una riprova in più della serietà e precisione del R.I.A.R., qualora ce ne fosse bisogno! :)  
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: pietrom - 22 Dicembre 2009, 13:38:07
per quanto riguarda la mia alfetta gtv 2.0L del marzo 1980, ero in grande dubbio perchè il colore carrozzeria è nero (non previsto) e l'interno velluto aragosta, ed anche perchè dopo un annetto dall'acquisto è diventato evidente come la carrozzeria fosse stata riverniciata alla meglio e con un nero certamente non originale. comunque, al RIAR sono stati efficienti e gentilissimi, e senza nessuna imbeccata mi hanno indicato (per fortuna!) che la macchina era uscita in quel modo dalla fabbrica.
a fine gennaio inizio il restauro, con decisione sofferta ma ormai irremovibile di cambiare gli interni e farli fare in pelle color cuoio.
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: Alfetta*GTV-2000L - 22 Dicembre 2009, 13:45:24
per quanto riguarda la mia alfetta gtv 2.0L del marzo 1980, ero in grande dubbio perchè il colore carrozzeria è nero (non previsto) e l'interno velluto aragosta, ed anche perchè dopo un annetto dall'acquisto è diventato evidente come la carrozzeria fosse stata riverniciata alla meglio e con un nero certamente non originale. comunque, al RIAR sono stati efficienti e gentilissimi, e senza nessuna imbeccata mi hanno indicato (per fortuna!) che la macchina era uscita in quel modo dalla fabbrica.
a fine gennaio inizio il restauro, con decisione sofferta ma ormai irremovibile di cambiare gli interni e farli fare in pelle color cuoio.

Certo! Non hai fatto che avallare e quotare ciò che ho detto io. Il R.I.A.R. è un'ente molto serio, e non ha bisogno d'imbeccate per rivelare com'era un determinato veicolo nelle condizioni d'origine, basta fornire i dati giusti e nei loro archivi c'è la risposta... ;D che arriva anche in tempi rapidi! :) Ma non ho capito una cosa, la tua macchina la mantieni nera, pur in presenza di un colore non originale, o la fai ridipingere nel colore giusto? Gli interni arancio/aragosta erano previsti solo per il blu pervinca metallizzato, il blu olandese (Al contrario di quanto sostenne erroneamente nel numero di Marzo 1979 "Quattroruote" che per questa tinta dice solo "Beige"... ??? ed addirittura cita per certe tinte un fantomatico quanto improbabile velluto "Bordeaux" ??? ??? ??? mai visto su nessuna Alfetta GTV, un'altra cantonata clamorosa di "Quattroruote" dell'epoca, che sull'Alfetta coupè ed a più riprese di stupidaggini ed inesattezze anche clamorose e grossolane, ne ha sempre sparate a raffica! :o :'(), e l'oro metallizzato. Se gli interni della tua macchina sono in buono stato perchè non ridipingerla nel colore originario e mantenere la bella selleria in velluto arancione? ;)
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: GT - 23 Dicembre 2009, 21:22:34
Cioè ti hanno detto che il tuo esemplare era in origine grigio con interni xy? Sei sicuro di non aver chiesto se così com'era andava bene?

Scusa per il ritardo nella risposta alfatarlo...
No, ho chiesto semplicemente di conoscere tutte le specifiche riguardanti il mio esemplare semplicemente fornendo il numero di telaio. Mi hanno risposto che il colore originale è Grigio Medio 727 con interno in velluto nocciola.
Titolo: Re: ALFETTA GTV 2000 ABBINAMENTI INTERNO-CARROZZERIA
Inserito da: alfatarlo - 24 Dicembre 2009, 01:40:41
Ok proverò anch'io... un mio gt potrebbe essere stato richiesto con un abbinamento particolare...