Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: fonzie - 12 Agosto 2008, 19:49:48

Titolo: Cruscotto
Inserito da: fonzie - 12 Agosto 2008, 19:49:48
Ciao ragazzi, un cruscotto in plastica molto sbiadito al sole di anni ed anni può tornare come nuovo usando qualche vernice speciale per plastica oppure i tentativi risulterebbero invani e l'unica soluzione è combiarlo?
in caso mi sapete dare qualche consiglio su vernice e procedura? il colore si riesce a fare uguale?
Grazie.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: soloalfa - 13 Agosto 2008, 10:02:14
A meno che non sia davvero orribile io lo lascerei com'è. prova a mettere una foto.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: furbo - 13 Agosto 2008, 17:54:21
Ciao Fonzie...per quanto riguarda la plastica scolorita..questo è un bel problema per le epoche..in quanto è molto molto difficile riportarli a nuovo..visto che la plastica è una materia che non si può riprendere...quando si sbiadisce di solito c'è poco da fare..conviene sostituirlo.
Comunque io ho trovato ottimi i prodotti della Saratoga..in particolare il prodotto Saratoga per rinnovo delle plastiche..si chiama Spoiler Novo..l'ho utilizzato sull'Alpine Turbo grigia che aveva gli spoiler anteriore e posteriore veramente molto sbiaditi..ed anche gli specchietti ''Vitaloni Tornado''...erano praticamente grigi scuri..bè dopo l'utilizzo di Spoiler Novo..'SARATOGA'...sono tornati neri..e lo spoiler anteriore sembra praticamente nuovo..''puoi visionare anche le foto delle mie auto per renderti conto''...quindi credo che potrebbe dare buoni risultate anche per il tuo crucotto.
Puoi provare..sè vedi che i risultati non sono soddisfacenti..allora ti conviene cambiarlo...sperando che non sia un'auto molto rara..e che non si trovi neanche più negli autodemolitori...,a proposito che auto è?
La vernice tè la sconsiglio vivamente..non attacca bene sulla plastica..si sbuccia col tempo...invece il prodotto spoiler novo saratoga non è vernice..mà è una soluzione chimica che entra dentro la plastica rinnovando di molto la materia....fossi in tè lo proverei..
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: deltahf84 - 13 Agosto 2008, 18:12:26
Ottimo consiglio furbo...Sarebbe l'ideale per i fascioni della mia delta..:Devo provarlo... grazie! ;)
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: furbo - 13 Agosto 2008, 18:23:47
Ottimo consiglio furbo...Sarebbe l'ideale per i fascioni della mia delta..:Devo provarlo... grazie! ;)

..sono contentissimo per esserti stato utile...credimi io mi sono trovato benissimo..'puoi vedere le foto della grigia'..sono sicuro che la Delta nè gioverà tantissimo...
Comunque nell'utilizzo leggi bene le istruzioni..,inoltre quando lo compri ti devono dare anche una spugnetta che fà parte del Kit..infatti il prodotto và passato con quella spugnetta in dotazione.
Il prodotto si può anche ripassare più volte....,comunque c'è scritto tutto sulle modalità d'uso.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: deltahf84 - 13 Agosto 2008, 18:34:33
Grazie ancora per le precisazioni...
Ho già provato con un prodotto analogo,ma non mi ha soddisfatto il risultato...vedremo... ;)
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: fonzie - 13 Agosto 2008, 21:56:16
Grazie ragazzi, molto gentili.
Il cruscotto è quello di una ritmo (non la mia, un'altra..) questa aveva il cruscotto marrone ed è dioventato quasi grigio chiaro... cambiarlo è impossibile, non si trova.
Pensavo ci fosse una vernice di qualche tipo per plastica, un ravvivante, quello della saratoga mi par di aver capito, aiuta si, ma per questo cruscotto serve un miracolo.
Magario in colorificio fanno un avernice apposta per palstica dello stesso colore? (su ordine)?
Grazie a tutti.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GT - 14 Agosto 2008, 11:33:56
La situazione in questo caso è più complicata...non bastano i prodotti lucidanti.

potresti utilizzare un fondo aggrappante e una vernice apposita per le parti in plastica - come quelle utilizzate per i paraurti - o rivolgerti a quegli specialisti che restaurano i cruscotti.
La prima è una situazione più economica e meno duratura, la seconda costosissima ma pressochè definitiva...
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: furbo - 14 Agosto 2008, 11:45:23
...prova ad andare alla Fiat..e chiedi sè è disponibile un cruscotto nuovo della Ritmo..non si sà mai..a volte le rimanenze le fanno pagare anche di meno al prezzo reale.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GT - 14 Agosto 2008, 11:48:34
Anche questa soluzione infatti, non è da scartare....prova, non si sa mai ;)
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: furbo - 14 Agosto 2008, 11:52:48
Anche questa soluzione infatti, non è da scartare....prova, non si sa mai ;)

...infatti potrebbe risultare una buona soluzione..figurati che io avevo trovato disponibili alla Renault..''in Francia''..ancora gli specchietti originali Vitaloni Tornado per la 5 Alpine Turbo...non li presi perchè costavano 60 euro l'uni...e li trovai allo sfascio a 2/3 euro...che poi grazie al prodotto Saratoga dà mè consigliato sono riuscito a riportarli in uno stato molto decente...,quindi non si sà mai..,provare ad andare a chiedere a qualche ricambista autorizzato Fiat..o direttamente alla Fiat..non costa nulla.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: Christian 86 - 14 Agosto 2008, 12:20:12
...infatti potrebbe risultare una buona soluzione..figurati che io avevo trovato disponibili alla Renault..''in Francia''..ancora gli specchietti originali Vitaloni Tornado per la 5 Alpine Turbo...non li presi perchè costavano 60 euro l'uni...e li trovai allo sfascio a 2/3 euro...che poi grazie al prodotto Saratoga dà mè consigliato sono riuscito a riportarli in uno stato molto decente...,quindi non si sà mai..,provare ad andare a chiedere a qualche ricambista autorizzato Fiat..o direttamente alla Fiat..non costa nulla.

Si ma il nuovo è il nuovo.
Mi spiace ma per mia esperienza, non ho trovato prodotti che mi abbiano soddisfatto
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: deltahf84 - 14 Agosto 2008, 22:01:20
Ho i miei dubbi che si riesca a trovare ancora un ricambio de genere...
Andare da un restauratore del settore potrebbe ssere una soluzione...
Comunque,farsi un giretto e provare a chiedere...Una piccola probabilità che esista un fondo di magazzino c'è...
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: Christian 86 - 15 Agosto 2008, 12:29:35
Magari con un po di fortuna riesci ma dubito che trova un cruscotto sano.
Cmq provaci quante ne ho provate io con il gt!!
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GT - 18 Agosto 2008, 11:04:29
Magari con un po di fortuna riesci ma dubito che trova un cruscotto sano.
Cmq provaci quante ne ho provate io con il gt!!

Per il Gt è più facile, se ne trovano ancora di nuovi e c'è anche chi ripara le crepe...certo, il costo è ben diverso...
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GTI79 - 26 Agosto 2008, 16:38:25
Di solito la soluzione più semplice è la migliore, quindi mai fasciarsi la testa prima di essersela rotta e un giro di telefonate a qualche concessionario di zona per vedere se per caso hanno un cruscotto, si può sempre fare.

Per quanto riguarda la verniciatura, bisogna prima di tutto vedere se la plastica è rigida o morbida.
Se è morbida, non si può verniciare, primo perchè è porosa è anche l'aggrappante non lavorerebbe a dovere e seconda è deformabile, quindi la vernice si crepa.
Se invece è liscia e dura, il lavoro si può fare, ma chi lo fà deve essere molto bravo.
Bisogna rendere la superficie leggermente ruvida, eliminare qualsiasi segno di carteggiatura, stendere il fondo e verniciare.
I prodotti che si usano inoltre devono essere per resistere alle alte temperature.

Più semplicemente, oltre ai prodotti sopra citati, vi consiglio il lucido da scarpe: credetemi, fà miracoli  ;)
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: Cash - 02 Settembre 2008, 11:20:45
Stesso problema per il mio 12 che non ha la plancia nera ma tendente al marrone scuro...è ancora bellina ma prima o poi il problema si presenterà...
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: cekk500 - 02 Settembre 2008, 12:18:05
Stesso problema per il mio 12 che non ha la plancia nera ma tendente al marrone scuro...è ancora bellina ma prima o poi il problema si presenterà...
esistono dei prymer appositi per procedere alla successiva colorazione!
sullo schiumato o il poliuretanico si puo' fare! ;D
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: Cash - 02 Settembre 2008, 13:00:08
Io aspettavo l'intervento di Cekk con particolare interesse...ed è arrivato sempre puntuale e competente!
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: ardeatony - 27 Settembre 2008, 10:41:07
Qui a Napoli c'è un azienda che si occupa della rigenerazione delle componenti in plastica e pelle delle autovetture...prova a farti un giro su loro sito www.siremisrl.it
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: gtjunior - 27 Settembre 2008, 22:35:47
Fa veramente miracoli,ma dove si trova di preciso?
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: BIAGIO 66 - 28 Settembre 2008, 10:43:35
Ragazzi non perdete più tempo con prodotti di tutti i generi, non servono a niente vernici, aggrappanti, ecc. A questo proposito esiste una tecnica dove non si spende un centesimo, la volete sapere?? Esiste un'attrezzo simile ad un fono che sprigiona un immenso calore, puntato su di un corpo resistente plastificato lo rigenera dando splendore e lucentezza. Questo attrezzo viene usato dai carrozzieri per rimuovere mastici o simili. Io personalmente ho assistito al rigeneramento di un paraurti di materiale plastico. Quindi se ancora non hai risolto il problema, prova questa tecnica.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: ardeatony - 28 Settembre 2008, 12:42:01
Fa veramente miracoli,ma dove si trova di preciso?

Si trova tra Volla-Caravita-Ponticelli  cmq vicino alla superstrada
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: acton1951 - 28 Settembre 2008, 18:06:25
Ragazzi non perdete più tempo con prodotti di tutti i generi, non servono a niente vernici, aggrappanti, ecc. A questo proposito esiste una tecnica dove non si spende un centesimo, la volete sapere?? Esiste un'attrezzo simile ad un fono che sprigiona un immenso calore, puntato su di un corpo resistente plastificato lo rigenera dando splendore e lucentezza. Questo attrezzo viene usato dai carrozzieri per rimuovere mastici o simili. Io personalmente ho assistito al rigeneramento di un paraurti di materiale plastico. Quindi se ancora non hai risolto il problema, prova questa tecnica.
Stai per caso parlando della pistola per sverniciare?
Quella specie di mega-phon?
Potrebbe essere una soluzione, ma attenzione: bisogna saperla usare, se no ti ritrovi il pezzo da lavorare bucato o quanto meno deformato.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: furbo - 28 Settembre 2008, 18:10:23
Stai per caso parlando della pistola per sverniciare?
Quella specie di mega-phon?
Potrebbe essere una soluzione, ma attenzione: bisogna saperla usare, se no ti ritrovi il pezzo da lavorare bucato o quanto meno deformato.

..o anche con delle sfiammature..
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GT - 29 Settembre 2008, 11:00:53
Se non hai la "mano", la pistola termica si può rivelare un'arma a doppio taglio... 
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: cekk500 - 29 Settembre 2008, 11:07:06
Se non hai la "mano", la pistola termica si può rivelare un'arma a doppio taglio... 
la pistola termica o meglio termosoffiatore puo' solo dilatare il materiale e va usata
molto attentamente, meglio utilizzare prodotti siliconici adatti!
Un trucco dei carrozzieri è 1 litro di gasolio e 200ml di dot 4 (olio freni)
nebulizzato con uno spruzzino e poi un colpo di straccio!
funziona su pvc plastica, schiumato, gomma
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GT - 29 Settembre 2008, 11:22:19
la pistola termica o meglio termosoffiatore puo' solo dilatare il materiale e va usata
molto attentamente, meglio utilizzare prodotti siliconici adatti!
Un trucco dei carrozzieri è 1 litro di gasolio e 200ml di dot 4 (olio freni)
nebulizzato con uno spruzzino e poi un colpo di straccio!
funziona su pvc plastica, schiumato, gomma

Questa è un'autentica chicca! Sempre preziosi i tuoi consigli cekk ;) 
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: UnoDeiFalchi - 29 Settembre 2008, 17:52:03
Si trova tra Volla-Caravita-Ponticelli  cmq vicino alla superstrada

Eccoci... chi sta parlando di noi??? :D

... siete proprio sicuri di voler usare il gasolio con l'olio freni su un cruscotto, quindi all'interno di un'auto?  Quel trucco si usava per i paraurti...... dopo ci voglio dieci Arbre Magic prima di entrare ;)

Tra l'altro ho letto che il cruscotto era marrone, quindi c'è stata una normalissima e comunissima ossidazione del polimero, qualche volta si ripristina col calore se è recente, ma poichè stiamo parlando di una ritmo, è probabile che il grigiore rimanga.

Le soluzioni esistono cmq.... da noi arriva di tutto... ;D

Saluti

Danilo Amendola
SIREMI SRL.
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: deltahf84 - 29 Settembre 2008, 18:59:41
Se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto! ;D ;D
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: furbo - 29 Settembre 2008, 21:01:26
Se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto! ;D ;D
.
Sè la montagna non và da Maometto..Maometto sè nè frega è và al mare...
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GTI79 - 24 Ottobre 2008, 10:42:33
Da regolamento è vietato inserire post al solo scopo di promuovere siti personali.

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=544.0 (http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=544.0)

 ;)
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: b.fiume - 24 Ottobre 2008, 10:44:18
infatti mi dispiace non avevo letto il regolamento, l'ho appena fatto e ho rimosso il msg...
Titolo: Re: Cruscotto
Inserito da: GTI79 - 24 Ottobre 2008, 10:56:29
Puoi sempre continuare a scrivere sul forum senza nessun problema.
Presentati nell'apposita sezione e saremo tutti contenti di scambiare 4 chiacchiere con un'esperta di quel tipo di lavoro  ;)
Poi se qualcuno è interessato può sempre contattarti tramite pm.