Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: marcus0 - 11 Febbraio 2012, 08:40:09

Titolo: distanziali guide sedili serie giulia
Inserito da: marcus0 - 11 Febbraio 2012, 08:40:09
Ciao,qualcuno del club ha per le mani qualche distanziale ,penso in teflon, che si applica sotto le guide sedili per le Alfa GT Bertone?
grazie!
Titolo: Re: distanziali guide sedili serie giulia
Inserito da: anadiplosi - 11 Febbraio 2012, 15:41:10
Ciao

Che mi ricordi non sono in plastica ma acciaio, se ti servono le misure per riprodurli, ci vuole poco;
misuri foro e larghezza della guida in appoggio e trovi i diametri, la lunghezza mi sembra circa di un centimetro.


ciao
Fabio
Titolo: Re: distanziali guide sedili serie giulia
Inserito da: marcus0 - 11 Febbraio 2012, 15:48:30
Grazie,pero' quelli sulla mia gt sono di plastica o teflon purtroppo in parte spezzati...
Titolo: Re: distanziali guide sedili serie giulia
Inserito da: janluca - 11 Febbraio 2012, 21:19:21
Grazie,pero' quelli sulla mia gt sono di plastica o teflon purtroppo in parte spezzati...




erano in plastica nera li rifai tranquillamente
Titolo: Re: distanziali guide sedili serie giulia
Inserito da: anadiplosi - 11 Febbraio 2012, 22:04:46
A prenderli come ricambi d'epoca, hai voglia, ma come suggerito sopra a rifarli nessun problema, salvo trovare un tornitore. Oppure compri una barra di pvc, o ptfe la fori e tagli a misura . Magari in qualche ferramenta ben assortita li trovi già fatti.

Qualche foto della tua bestia l'hai già pubblicata?

ciao
Titolo: Re: distanziali guide sedili serie giulia
Inserito da: marcus0 - 11 Febbraio 2012, 22:35:46
A prenderli come ricambi d'epoca, hai voglia, ma come suggerito sopra a rifarli nessun problema, salvo trovare un tornitore. Oppure compri una barra di pvc, o ptfe la fori e tagli a misura . Magari in qualche ferramenta ben assortita li trovi già fatti.

Qualche foto della tua bestia l'hai già pubblicata?

ciao
Ho pubblicato la foto nella miniatura di un auto uguale a come sara' la mia molto presto....Il restauro,una volta portata a lamiera grezza la carrozzeria si sta dimostrando piu' complicato del previsto.Non immaginate quanto stucco e "maleriparazioni" c'erano sotto.... e la carrozzeria era apparentemente sana...Cio' la dice lunga sui rischi dell'acquisto di un'auto d'epoca magari svavillante e venduta a peso d'oro...Nel frattempo allego un paio di foto dell'altra Mia:la spider 1750....Ricordo ai possibili interessati che l'auto e' in vendita.
http://img831.imageshack.us/img831/1161/spider1750005.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/7103/spider1750015.jpg
http://img855.imageshack.us/img855/3879/spider1750013.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/5746/spider1750011.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9515/spider1750010.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/2803/spider1750007.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/1155/spider1750001.jpg