Qui c'è un po' di confusione,mi sembra di capire...
Da quanto ho potuto capire io,Svevo,sei tesserato ASI,quindi socio.E la cosa è pacifica.
La pratica per cui hai mandato foto dovrebbe essere l'Attestato di Storicità.
Le foto erano 4? 3/4 anteriore,punzonatura telaio,interni e vano motore?
Per richiedere quel documento (che viene 20 euro dal 01/07/2009) non è necessario che la vettura sia originale fino all'ultimo bullone,ma dev'essere comunque molto bella.Non è necessario far visionare il mezzo.
Per l'omologazione,alias certificatò d'identità,alias TARGA ORO,è quel documento che ti fa poi ottenere la targa d'ottone da apporre alla vettura.
La documentazione da compilare è assai corposa:molte foto,diverse angolazioni,dettagli,ecc,compilazione di dati tecnici,apposizione campioni vernice/tessuto.
E' una pratica che ha un costo di 105 euro e la vettura viene esaminata dal componenti della CTN (Commissione Tecnica Nazionale).Solo in seguito,se supera tale esame viene rilasciata l'omologazione.
Per questa pratica viene richiesta la pressochè assoluta originalità.
Fino a poco tempo fa non venivano omologate vetture restaurate verniciandole con colore differente da quello con cui erano nate le stesse(esempio.Fiat 600 uscita bianca.restaurata verniciata blu,seppur della corretta gamma colori).
Ad un socio del club nostro han fatto storie per le spazzole dei tergi...
Quindi occhio a cosa combini con gli interni...