Autore Topic: Luci strumentazione  (Letto 31250 volte)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Luci strumentazione
« Risposta #45 il: 13 Novembre 2008, 07:51:01 »
Complimenti al padre di civas.........Davvero notevole!
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Luci strumentazione
« Risposta #45 il: 13 Novembre 2008, 07:51:01 »

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Luci strumentazione
« Risposta #46 il: 13 Novembre 2008, 08:41:09 »
Ogni tanto qualche aneddoto me lo racconta, una cinquantina di auto le ha avute... ;)
Le rosse (che poi nessuna delle due era rossa) furono una 275gtb ed una 250spider (spero di non aver sbagliato i nomi... non sono molto ferrato in materia), entrambe prese di seconda mano, all'epoca a suo dire costavano molto meno rispetto ad oggi.
Mi raccontò che quando prese la coupè per convincerlo della bontà dell'acquisto lo fecero salire lato passeggero. Su una lenta ripida curva in salita (mi disse anche il posto esatto, credo a Torino, ma non conoscendo la città ho subito dimenticato) c'erano solo due modi per percorrerla: o sfrizionando in prima con il motore sopra i tremila giri (con una prima da quasi cento all'ora c'era poco da fare...), o "in allegria", arrivando lanciati e tenendo giù il gas... il venditore fece tutta la curva "in spazzolata", dicendogli mentre guidava: "Vede quel ghiaino lì a terra? Dopo scendiamo a piedi, le faccio vedere che non c'è più...".
Mio padre si vedeva già fuori strada... scese bianco come un cencio, ma comprò l'auto!!!
:D :D :D :D :D
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Luci strumentazione
« Risposta #47 il: 13 Novembre 2008, 08:50:10 »
Ogni tanto qualche aneddoto me lo racconta, una cinquantina di auto le ha avute... ;)
Le rosse (che poi nessuna delle due era rossa) furono una 275gtb ed una 250spider (spero di non aver sbagliato i nomi... non sono molto ferrato in materia), entrambe prese di seconda mano, all'epoca a suo dire costavano molto meno rispetto ad oggi.
Mi raccontò che quando prese la coupè per convincerlo della bontà dell'acquisto lo fecero salire lato passeggero. Su una lenta ripida curva in salita (mi disse anche il posto esatto, credo a Torino, ma non conoscendo la città ho subito dimenticato) c'erano solo due modi per percorrerla: o sfrizionando in prima con il motore sopra i tremila giri (con una prima da quasi cento all'ora c'era poco da fare...), o "in allegria", arrivando lanciati e tenendo giù il gas... il venditore fece tutta la curva "in spazzolata", dicendogli mentre guidava: "Vede quel ghiaino lì a terra? Dopo scendiamo a piedi, le faccio vedere che non c'è più...".
Mio padre si vedeva già fuori strada... scese bianco come un cencio, ma comprò l'auto!!!
:D :D :D :D :D


Mi sa che tuo padre fece un giretto con Bordese he?....
Di sicuro.......i nostri padri potevano togliersi qualche soddisfazione in piu', riguardo le auto........all'epoca si poteva osare..........oggi è tutto piu' difficile!
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Luci strumentazione
« Risposta #47 il: 13 Novembre 2008, 08:50:10 »

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Luci strumentazione
« Risposta #48 il: 13 Novembre 2008, 09:18:52 »
Mi sa che tuo padre fece un giretto con Bordese he?....
Di sicuro.......i nostri padri potevano togliersi qualche soddisfazione in piu', riguardo le auto........all'epoca si poteva osare..........oggi è tutto piu' difficile!

Non ti so dire, però all'epoca era giovane, gudagnava bene e di soddisfazioni automobilistiche se ne è tolte parecchie. Tutte le sue auto (a parte ferrari e maserati) finivano direttamente in mano a Nardi, ormai erano diventati amici... me ne ha raccontate un sacco anche su questo personaggio, davvero notevole.
Mi ha talmente influenzato con la storia dei suoi volanti che prima o poi ne monterò uno sul duetto, sono troppo belli.
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Luci strumentazione
« Risposta #49 il: 13 Novembre 2008, 09:28:05 »
Mi ha talmente influenzato con la storia dei suoi volanti che prima o poi ne monterò uno sul duetto, sono troppo belli.

L'amico di mio padre ha un'alfa spider 1.6 dell'89, con montato un bellissimo volante Nardi in legno. Devo dire che sta meglio dell'originale! 8)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Luci strumentazione
« Risposta #50 il: 13 Novembre 2008, 09:39:23 »
L'amico di mio padre ha un'alfa spider 1.6 dell'89, con montato un bellissimo volante Nardi in legno. Devo dire che sta meglio dell'originale! 8)

Ne ho alcuni in legno, fanno parte dell'arredamento e sono stupendi
soliti problemi di foto

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Luci strumentazione
« Risposta #51 il: 13 Novembre 2008, 12:36:47 »
pensate che sul doppia gobba ho un nardi originale uscito insieme alla macchina,ed uno all'ultimo raduno che ho fatto mi ha detto...."peccato che il volante non è originale"!!!??!!

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Luci strumentazione
« Risposta #52 il: 13 Novembre 2008, 12:38:12 »
pensate che sul doppia gobba ho un nardi originale uscito insieme alla macchina,ed uno all'ultimo raduno che ho fatto mi ha detto...."peccato che il volante non è originale"!!!??!!

Purtroppo di incompetenti con la verità in tasca ne è pieno il mondo!
Un po di umiltà non guasterebbe!
soliti problemi di foto

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Luci strumentazione
« Risposta #53 il: 13 Novembre 2008, 12:40:51 »
ma infatti io gli ho detto che aveva ragione...che vuoi farci!!

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Luci strumentazione
« Risposta #54 il: 13 Novembre 2008, 12:53:34 »
ma infatti io gli ho detto che aveva ragione...che vuoi farci!!

Il problema è quando ti trovi ste persone nelle commissioni asi, o dei club federati e in quel caso ti fanno diventare matto, sopratutto sulle varianti dei colori o alcuni dettagli assemblativi.....pensa che una volta mi fu contestato il fatto che i manicotti motore di una giulietta sprint fossero montati con fascette a coppiglia e non a vite! Inutile spiegargli che la coppiglia fu usata fino agli anni 70 e che la fascetta a vite nel 1955 fosse meno probabile!........Si arrampicano sui vetri
soliti problemi di foto

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Luci strumentazione
« Risposta #55 il: 13 Novembre 2008, 12:58:02 »
A me il nardi classico in legno piace davvero tantissimo.
Non so come li producano ora, so che una volta li facevano in un solo pezzo perchè fossero più sicuri in caso di incidente... un procedimento costoso perchè produceva moltissimi scarti durante la produzione, ma la qualità era eccellente.
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Luci strumentazione
« Risposta #56 il: 13 Novembre 2008, 13:00:50 »
A me il nardi classico in legno piace davvero tantissimo.
Non so come li producano ora, so che una volta li facevano in un solo pezzo perchè fossero più sicuri in caso di incidente... un procedimento costoso perchè produceva moltissimi scarti durante la produzione, ma la qualità era eccellente.

Vero.......la particolarità era la corona a pezzo unico o al massimo con due anelli preassemblati........si usavano legni duri e di ottima stagionatura!
Oggi si utilizzano altre tecniche e le colle fanno miracoli!
soliti problemi di foto

GTI79

  • Visitatore
Re: Luci strumentazione
« Risposta #57 il: 13 Novembre 2008, 13:44:07 »
Faccio un passo indietro e torno al problema carburatore. Chi sà spegarmi esattamente come funziona la regolazione con la colonnina di mercurio?

GTI79

  • Visitatore
Re: Luci strumentazione
« Risposta #58 il: 13 Novembre 2008, 13:45:16 »
allora per i piemontesi ho io il carburatorista giusto , è di Biella vecchio amico di mio suocero lavora quasi solo su auto d'epoca ed è molto bravo  e mi ha appena revisionato 2 coppie di weber......entrare nella sua officina è un tuffo nel passato

Anche Cusano Milanino, il paese vicino al mio, c'è un meccanico che regola le vecchie iniezioni meccaniche.

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Luci strumentazione
« Risposta #59 il: 13 Novembre 2008, 14:00:39 »
Anche Cusano Milanino, il paese vicino al mio, c'è un meccanico che regola le vecchie iniezioni meccaniche.

Grazie GTI, queste notizie sono sempre ben accette. Ti sei gia rivolto a questo meccanico in precedenza? Te lo chiedo perchè anche la tua monta la K-Jetronic...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23