Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: bimmer - 03 Ottobre 2009, 16:56:28
-
ciao
volendo montare un contagiri su una vettura (d'epoca) che ne era sprovvista, oltre a montare ovviamente lo strumento, quali sono gli interventi che bisogna effettuare ai fini del funzionamento?
E poi, è una operazione semplice? Meglio il meccanico o l'elettrauto?
Grazie a quanti interverranno :)
-
beh è sicuramente un lavoro da elettrauto......se metti un contagiri elettronico basta collegare la massa e il segnale(+) va collegato ,se non sbaglio, sul positivo dello spinterogeno ;)
-
grazie doppia
il contagiri è per la kadett, quello originale.
Ora non lo so se possa essere elettronico.
Se non lo fosse, sarebbe tutto più complicato? ;)
-
se non è elettronico è meccanico quindi ci vuole un cavo tipo contakm,da portare alla predisposizione(posta non so dove)...sempre ammesso che ci sia....altrimenti c'erano degli adattatori da montare sullo spinterogeno...ma francamente per il kadett ne so poco, ;)
-
sempre gentile
grazie ;)
-
Mi intrometto anche io nella discussione per chiedere una cosa: sul mio GTD il contagiri non funziona. Può essere un fusibile (sempre che ci sia)?. O può essere semplicemente un cavo staccato? Se si, dove si collega?
-
Mi intrometto anche io nella discussione per chiedere una cosa: sul mio GTD il contagiri non funziona. Può essere un fusibile (sempre che ci sia)?. O può essere semplicemente un cavo staccato? Se si, dove si collega?
ehhh bella questa...se è meccanico(non credo) cavo rotto....se è elettronico bisognerebbe avere lo schema dell'impianto........
-
Non so come funzioni il contagiri sui diesel...
-
Ma dite che cìè un fusibile che lo comanda?
-
Ma dite che cìè un fusibile che lo comanda?
Eccetto il motorino avviamento e l'alternatore.........passa tutto da fusibile ;D
C'è una scatolina nel vano motore, di fianco al servofreno. Togli il coperchietto e dentro
ci sono due fusibili a lamella, a volte ossidano e ci devi dare......di spazzolino :D :D :D :D
-
Eccetto il motorino avviamento e l'alternatore.........passa tutto da fusibile ;D
C'è una scatolina nel vano motore, di fianco al servofreno. Togli il coperchietto e dentro
ci sono due fusibili a lamella, a volte ossidano e ci devi dare......di spazzolino :D :D :D :D
Ok comante ;D
-
ciao
volendo montare un contagiri su una vettura (d'epoca) che ne era sprovvista, oltre a montare ovviamente lo strumento, quali sono gli interventi che bisogna effettuare ai fini del funzionamento?
Ciao,
Se lo strumento è meccanico necessita di collegamento della corda ad apposita predisposizione sul cambio o a volte sullo spinterogeno. Se lo strumento è elettronico va collegato all'alternatore; Mi pare al D+....
Ciao
-
Ciao,
Se lo strumento è meccanico necessita di collegamento della corda ad apposita predisposizione sul cambio o a volte sullo spinterogeno. Se lo strumento è elettronico va collegato all'alternatore; Mi pare al D+....
Ciao
ti ringrazio
ma non so se per la kadett C fosse meccanico o elettronico, mi informerò ;)
-
ti ringrazio
ma non so se per la kadett C fosse meccanico o elettronico, mi informerò ;)
io credo già sia elettronico sulla kadett, quindi ti rimane da localizzare il + e il -, il positivo lo mandi al positivo della bobina e il negativo a massa e vedrai che funziona alla grande, ne ho montati un sacco tempo fa
-
ti ringrazio tanto, ma devo trovare chi mi fà il lavoro.. io purtroppo non puedo ;)
-
ti ringrazio tanto, ma devo trovare chi mi fà il lavoro.. io purtroppo non puedo ;)
be senz'altro elettrauto, piùavvezzo all'elettronica :-)