Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: vox1.padova - 14 Aprile 2011, 07:37:32
-
Ciao, allego una foto del 24 col nuovo volante.... Vi chiedo quale delle due coppette clacson potrebbe essere degli anni 70... secondo me' nessuna delle due e penserei che siano entrambe degli anni 80....e intanto tengo su' quella Nardi (che schifo certo no fa' !!).
Posso segliere tra queste due coppette ......secondo voi una potrebbe essere degli anni 70 ? considerando che le CS1 sono state commercializzate dal 72 potrebbe starci anche un "aftermarket" della seconda meta' degli anni 70 (magari dal 75 al 78) . potete dirmi la vostra ? grazie
(http://img96.imageshack.us/img96/4513/coppetteclacson.th.jpg) (http://img96.imageshack.us/i/coppetteclacson.jpg/)
(http://img852.imageshack.us/img852/1136/volante1.th.jpg) (http://img852.imageshack.us/i/volante1.jpg/)
-
Anche il volante non mi sembra degli anni 70. Probabilmente fine anni 80, corretto?
-
A vedere dallo spessore della corona è sicuramente moderno...
-
io lascerei quella della nardi....è tanto bella ;) ;)
-
Le coppette Fiat le lascerei in un cassetto.Qualla Nardi è bellissima,come anche il volante.
hai fatto la stessa cosa che farei io.
L'unica cosa che metterei su una 124 Spider è proprio un bel Nardi (visto che il volante di serie lo trovo un po' sottotono)...
...E i cerchi in lega,nel caso in cui non ci siano...
-
io lascerei quella della nardi....è tanto bella ;) ;)
Quotone!
-
Rieccomi dopo aver verificato che comunque entrambi i loghi FIAT potrebbero starci perche' gia' esistenti negli anni 70..... ho deciso di montare quella Nardi considerando che quella nera e' brutta e che quella rossa con alloro e' stata poi usata ufficalmente sui volanti dello spider 2000.
Per quanto riguarda il volante ho contattato direttamente la Nardi inviando foto e sigli incise che mi ha confermato trattarsi di Modello Classico (cosi' loro lo chiamano) e che e' tuttora in produzione. La corona con spessore 21mm (la mia e' 24) e' adatta ai modelli di auto dei lustri precedenti ; quella da 24mm <<e' la sua >> come si suol dire , per un'auto anni 70 . Quindi che il mio fosse stato prodotto in quel decennio oppure lo scorso anno ....ha importanza come il diametro di una fetta di salame .....buono col panbiscotto e cabernet !!! dato che il volante non devo collezionarlo ma usarlo ...e lo sto facendo con soddisfazione ! Diciamo che il problema e' un altro dato che si e' rotta la molla dei dispositivi inerenti il rientro delle frecce nel devioluci...azzz ... e non credo si possa "aprire" per sostituirla ... se qualcuno ha fatto questa eserienza grazie dei consigli.