Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Interni ed accessori => Topic aperto da: alexsis - 17 Marzo 2012, 18:00:05

Titolo: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: alexsis - 17 Marzo 2012, 18:00:05
Salve a tutti
rieccomi dopo un po di assenza da questo mitico forum :D :D :D :D :D :D
Volevo porre una domanda a voi tutti:
Nel restaurare le mie auto non mi è mai capitato di dover rifare
i pannelli delle portiere....(di ciò mi reputo molto fortunato!!!!)
I tappezzieri sono in grado di rifoderarli o bisogna soccombere e tenerseli
rovinati o magari deformati dall'umido?
Io ne ho un paio della 1100 r che sono stato bucati per metterci dentro una
cassa per autoradio,vorrei ripristinarli,è una cosa fattibile????
grazie a tutti....

Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: umby124sp - 24 Marzo 2012, 09:36:17
credo che dovresti ricomprarli nuovi, perchè anche mettendo una "pezza" si noterebbe la differenza tra tessuto/pelle nuovo e quello vecchio... :) sul 1100 dovrebbero essere in tessuto giusto? cioè tipo panno non so spiegarmi :D
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: alexsis - 25 Marzo 2012, 22:14:05
credo che dovresti ricomprarli nuovi, perchè anche mettendo una "pezza" si noterebbe la differenza tra tessuto/pelle nuovo e quello vecchio... :) sul 1100 dovrebbero essere in tessuto giusto? cioè tipo panno non so spiegarmi :D
sono in similpelle rossa....
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: umby124sp - 25 Marzo 2012, 23:08:11
ah ok allora ho detto una cavolata! xD intendevo un altro 1100 :D comunque io mi sto trovando nella stessa situazione con il 124 ma secondo me riparandoli si vedrebbe la differenza di colore... se è un buco inteso come rimozione di pelle e non semplicemente un foro...:)
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: litlegio - 25 Marzo 2012, 23:21:46
se non sono particolari puoi farlo tu trova lo skai del stesso colore colla spray e via andare!! x coprire il buco sagomerei della faesite armati di pazienza e tira bene, i vari fori ovviamente vanno fatti dopo ....
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: alexsis - 26 Marzo 2012, 18:10:13
se non sono particolari puoi farlo tu trova lo skai del stesso colore colla spray e via andare!! x coprire il buco sagomerei della faesite armati di pazienza e tira bene, i vari fori ovviamente vanno fatti dopo ....
giusto non ci avevo pensato! la colla spray dove si puo acquistare???? nei vari brico e via dicendo non l'ho mica vista......
grazie del consiglio :-)
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: litlegio - 26 Marzo 2012, 22:01:21
giusto non ci avevo pensato! la colla spray dove si puo acquistare???? nei vari brico e via dicendo non l'ho mica vista......
grazie del consiglio :-)

la trovi nelle case dell'adesivo o anche nei colorifici ricambisti auto ecc ecc
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: Frosty the snowman - 26 Marzo 2012, 22:31:30
Un momento. Di solito il rivestimento dei pannelli porte non è incollato.
La base è spesso di cartone, altre volte di masonite o materiali simili. Il rivestimento è graffato sul retro con punti metallici e tra il pannello e il rivestimento c'è un sottile strato di imbottitura (gommapiuma). Quindi il buco per l'altoparlante lo puoi tappare anche in modo approssimativo sul pannello, ma quello che conta è rifare, col materiale corretto, il rivestimento. Se poi ci sono termocuciture o profili cromati, non c'è praticamente nessuno in grao di riprodurli. Il pannello se imbarcato a causa dell'umidità, si può ritagliare a campione o, dopo averlo smontato, bagnarlo abbondantemente e metterlo in forma facendolo asciugare ben bene. Poi è importante procurarsi (o aver salvato le originali) le mollette per il fissaggio alla porta (le viti parker sui pannelli sono orribili...)
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: giorgio47 - 26 Marzo 2012, 22:52:49
Se il pannello non è sagomato (non ricordo come è fatto  quello della 1100 R ) conviene rifarlo ex novo in masonite utilizzando il vecchio come maschera. Una volta, dopo aver tracciato i fori delle mollette, dell'alzavetro , della maniglia di apertura e dei fissaggi del poggiabraccia utilizzando il vecchio per le posizioni, si eseguivano i fori co un fustella o anche a mano  nella masonite e si metteva uno strato sottile (3-4 mm) di spugna/gommapiuma sul lato diritto. Poi si incollava sul rovescio( MAI sul davanti !) la vinilpelle o lo Skai su un lato lungo e si lasciva asciugare, in genere quella volta si usava il Bostik chiaro o equivalenti. Poi si girava il tutto e "si tirava" in modo da tendere bene sul lato opposto e si incollava dall'altro lato. Una volta asciugato anche questo con pazienza si provvedeva ai lati più corti facendo attenzione alle zone curve, se non lo hai mai fatto prova prima su un campione da buttare. In genere lo Skai si lascia modellare bene attorno ai raccordi sagomati, occorre un po' di pazienza  e manualità e la imbottitura da 3 mm  ti permette una bella finitura esterna. Attendere sempre l'asciugatura delle due parti prima di attaccarle tra loro, attenzione che poi è difficile staccarle se si sbaglia.Fare questo lavoro in ambiente caldo così lo skai si allenta meglio. Quando il tutto è asciugato fai i fori sul rivestimento attraverso quelli sulla masonite, aiutandoti con una fustella di diametro appropriato, per questo se non si è attrezzati può bastare quella serie da bancarella con le punte intercambiabili da 4 , 8, 10 ,12, mm di diametro, costano molto poco. Usa un legno duro dalla parte opposta quando batti per il foro. E' sconsigliabile fare i fori con le sole forbici, ti restano dei tagli che sono invito a rottura successiva. E non mettere viti in vista se non previste !
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: alexsis - 27 Marzo 2012, 14:00:00
Se il pannello....si eseguivano i fori co un fustella o anche a mano  nella masonite e si metteva uno strato sottile (3-4 mm) di spugna/gommapiuma sul lato diritto. Poi si incollava sul rovescio( MAI sul davanti !) la vinilpelle.....
grazie per l'ottima descrizione !!!
ma non ho capito bene quale lato intendi per diritto e rovescio;
forse per rovescio intendi quello in cui la superficie è tipo butterata??? e poi un'altra cosa mi potresti chiarire meglio:
"Poi si girava il tutto...."
comunque appena posso posto qualche foto del pannello,di cui uno dei due è un po inarcato,ma per questo problema
credo si risolva bagnando il pannello e mettendolo poi sotto un peso su una superficie piana...
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: giorgio47 - 27 Marzo 2012, 17:47:12
grazie per l'ottima descrizione !!!
ma non ho capito bene quale lato intendi per diritto e rovescio;
forse per rovescio intendi quello in cui la superficie è tipo butterata??? e poi un'altra cosa mi potresti chiarire meglio:
"Poi si girava il tutto...."
comunque appena posso posto qualche foto del pannello,di cui uno dei due è un po inarcato,ma per questo problema
credo si risolva bagnando il pannello e mettendolo poi sotto un peso su una superficie piana...

La parte liscia va verso l'esterno in vista e su questa metti la spugnetta. La parte butterata è quella che riceve l'incollatura dei lembi dell rivestimento. Ovviamente per incollare devi mettere tutto a pancia in giù e poi rigirare per vedere il risultato in opera.
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: litlegio - 27 Marzo 2012, 19:31:52
grazie per l'ottima descrizione !!!
ma non ho capito bene quale lato intendi per diritto e rovescio;
forse per rovescio intendi quello in cui la superficie è tipo butterata??? e poi un'altra cosa mi potresti chiarire meglio:
"Poi si girava il tutto...."
comunque appena posso posto qualche foto del pannello,di cui uno dei due è un po inarcato,ma per questo problema
credo si risolva bagnando il pannello e mettendolo poi sotto un peso su una superficie piana...
io avevo capito che i pannelli erano buoni!! a riguardo i buchi consiglierei fare la classica x con una taglierina quindi i triangolini tirarli e incollarli sulla parte interna........
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: GTI79 - 27 Marzo 2012, 21:45:32
Un momento. Di solito il rivestimento dei pannelli porte non è incollato.
La base è spesso di cartone, altre volte di masonite o materiali simili. Il rivestimento è graffato sul retro con punti metallici e tra il pannello e il rivestimento c'è un sottile strato di imbottitura (gommapiuma). Quindi il buco per l'altoparlante lo puoi tappare anche in modo approssimativo sul pannello, ma quello che conta è rifare, col materiale corretto, il rivestimento. Se poi ci sono termocuciture o profili cromati, non c'è praticamente nessuno in grao di riprodurli. Il pannello se imbarcato a causa dell'umidità, si può ritagliare a campione o, dopo averlo smontato, bagnarlo abbondantemente e metterlo in forma facendolo asciugare ben bene. Poi è importante procurarsi (o aver salvato le originali) le mollette per il fissaggio alla porta (le viti parker sui pannelli sono orribili...)

Io ho rinforzato dei pannelli deformati dall'umidità stendendo degli strati di vinavil.
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: alexsis - 28 Marzo 2012, 08:47:52
Io ho rinforzato dei pannelli deformati dall'umidità stendendo degli strati di vinavil.
io intendevo quando sono leggermente inarcati
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: GTI79 - 28 Marzo 2012, 10:41:47
io intendevo quando sono leggermente inarcati

No beh, i miei erano proprio diventati molli.
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: 5turbo - 28 Marzo 2012, 13:56:08
No beh, i miei erano proprio diventati molli.
mi astengo dalla battuta! ;D ;D ;D
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: cekk500 - 28 Marzo 2012, 14:07:14
mi astengo dalla battuta! ;D ;D ;D


Sta volta non sei stato l'unico...............  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: GTI79 - 28 Marzo 2012, 14:51:34
Siete sempre i soliti scurrili, maleducati e maliziosi!!!!  ;D
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: litlegio - 28 Marzo 2012, 19:31:04

Sta volta non sei stato l'unico...............  ;D ;D ;D ;D
+ 1....... ;D ;D ;D
Titolo: Re: rifare pannelli fiat 1100 R e auto epoca in genere
Inserito da: GTI79 - 28 Marzo 2012, 20:46:10
+ 1....... ;D ;D ;D

+2 :D