Divento pazzo a pensare che per le auto tedesche di riffa e di raffa si riesce a ripristinare tutto come in origine, persino il tessuto...
Anche per le americane

ed è tutto disponibile in rete..
Diciamo che SOLO per le italiane i tessuti vanno "inventati" oppure scovati col lanternino e pagati a peso d'oro... tranne il panno Lancia (quello a peso di platino), sembra che tutto il resto faccia schifo ai riproduttori di materiali d'epoca.
Ad esempio: per le Giulia GT, le Giulietta Spider, le 124 spider o le Fulviette dovrebbero esistere dei cataloghi on-line con "seat covers" già fatti e conformi all'originale come materiali e disegni, a prezzi corretti (250-350 euro max), solo da montare a cura del tappezziere o di un buon appassionato fai-da-te.
Capace pure che esistano in Germania, ma da noi... sei matto? Di cosa campano se no tutti quelli che inserzionano sulla Manovella e non hanno uno straccio di sito...