Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => L'officina di passione auto => Topic aperto da: rana - 21 Marzo 2014, 14:46:04

Titolo: motore bloccato e freni
Inserito da: rana - 21 Marzo 2014, 14:46:04
Passando nella mia zona ho visto varie auto abbandonate dentro a capanni ,  come può un ignorante come me capire su un auto senza batteria se il motore è bloccato , e i freni . Oggi mi hanno detto di sentire se il pedale è bloccato , ma secondo me non gli si può dare certezza assoluta , conoscendo la persona ammesso che sia vero ???
Titolo: Re: motore bloccato e freni
Inserito da: ITRAEL - 21 Marzo 2014, 18:26:13
c'è già da distinguere il lavoro e il costo a cui si va incontro per sbloccare i freni:poco lavoro, poca spesa e intervento relativamente semplice .
Se un motore è bloccato si va incontro al rifacimento totale e quindi spesa di una certa importanza e una maggiore complessità d'intervento.
Se hai una buona manualità puoi sbloccare i freni, non si può dire altrettanto per rifare un motore bloccato.
Molto spesso, quando un'auto è ferma da tempo i freni si bloccano. Non necessariamente anche il motore.
Se ti avvicini ad un'auto che non conosci e vuoi sapere cosa è bloccato, mettila in folle e prova a spingerla: se non si muove i freni sono bloccati  ::)
Se si muove e vuoi verificare l'eventuale blocco del motore, mettila nella marcia più alta(4a o 5a) e prova a spingerla. Se non riesci a muoverla(magari spingetela in 2) il motore è, probabilmente,bloccato.
In caso contrario, attacchi una batteria, riempi il serbatoio e te la godi!!! ;D
Titolo: Re: motore bloccato e freni
Inserito da: rana - 22 Marzo 2014, 13:45:18
c'è già da distinguere il lavoro e il costo a cui si va incontro per sbloccare i freni:poco lavoro, poca spesa e intervento relativamente semplice .
Se un motore è bloccato si va incontro al rifacimento totale e quindi spesa di una certa importanza e una maggiore complessità d'intervento.
Se hai una buona manualità puoi sbloccare i freni, non si può dire altrettanto per rifare un motore bloccato.
Molto spesso, quando un'auto è ferma da tempo i freni si bloccano. Non necessariamente anche il motore.
Se ti avvicini ad un'auto che non conosci e vuoi sapere cosa è bloccato, mettila in folle e prova a spingerla: se non si muove i freni sono bloccati  ::)
Se si muove e vuoi verificare l'eventuale blocco del motore, mettila nella marcia più alta(4a o 5a) e prova a spingerla. Se non riesci a muoverla(magari spingetela in 2) il motore è, probabilmente,bloccato.
In caso contrario, attacchi una batteria, riempi il serbatoio e te la godi!!! ;D

grazie sempre disponibile ! e far girare a mano che vuol dire ?
Titolo: Re: motore bloccato e freni
Inserito da: ITRAEL - 22 Marzo 2014, 15:59:57
grazie sempre disponibile ! e far girare a mano che vuol dire ?
dove ho scritto "far girare a mano"?
Titolo: Re: motore bloccato e freni
Inserito da: rana - 22 Marzo 2014, 19:01:33
dove ho scritto "far girare a mano"?
no l'avevo sentito dire , perdona l' incomprensione
Titolo: Re: motore bloccato e freni
Inserito da: csj.bomber - 22 Marzo 2014, 19:52:38
X girare a mano intendono:
Prendi una chiave a bussola della misura del dado che fissa la puleggia della cinghia sull'albero motore, e avviti qualche giro, se gira ovviamente.
Titolo: Re: motore bloccato e freni
Inserito da: ares.1982 - 18 Luglio 2014, 16:21:13
Io cmq per non saper ne leggere né scrivere, ad un'auto ferma da qualche anno i tubi freno e magari anche la pompa li cambierei anche se non sono bloccati...