Mi è incomprensibile come sulle auto moderne non ci sia uno schema che indichi lampadine(o led) non funzionanti.
Ogni giorno incrocio auto prodotte negli ultimi 10 anni con stop non funzionanti(in genere solo il 3° stop centrale,a led, funziona)
Se non ricordo male su alcune serie della Fiat "uno" c'era lo schema lampadine
Ancor più incomprensibile chi abbia omologato quelle "daylight" anteriori che accese non comportano l'accensione dei fari posteriori e che quindi, essendo sufficientemente potenti, permettono di vedere nell'oscurità facendo dimenticare al conducente che, nella parte posteriore nulla è acceso.
Air-bag, barre anti-intrusione e diavolerie elettroniche per tutelare la sicurezza e poi, oltre a quanto sopra, un comodo touch-screen per avere una distrazione in più oltre al cellulare.
