Ciao, è da poco che seguo questo forum e probabilmente non leggerai questa risposta, ma potrebbe essere comunque utile (lavoro nel mondo dei lubrificanti da quasi 20 anni); la pressione dell'olio dipende da vari fattori, chilometraggio totale dell'auto, tipo e qualità di olio utilizzato, modello e tipo motore, percorsi giornalieri (autostrada, ciclo urbano, ciclo misto) ecc. se vuoi una risposta più precisa dovresti fornire questi dati, probabilmente cambiando tipo di lubrificante il problema potrebbe risolversi se il motore non ha troppi chilometri.
Concordo, la giusta scelta dell'olio (per la sua viscosità) è fondamentale per le auto moderne, figuriamoci per le nostre storiche.
Esistono anche additivi in commercio per diminuire la viscosità, oppure per pulire dall'interno il comparto olio.