Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: nigel68 - 14 Gennaio 2013, 11:29:14

Titolo: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 14 Gennaio 2013, 11:29:14
Quando si dice: volevo una Corvette.. Questa l'avevo vista un paio d'anni fa, io e l'ex-proprietario frequentavamo lo stesso meccanico e dissi fra me e me "se un giorno dovessi mai avere una Corvette, sarebbe questa, tanto era bella e ben restaurata..."
Ecco, il pensiero si è concretizzato a settembre dell'anno scorso dopo aver provato la macchina e vista nel suo complesso come una delle più belle che c'erano in circolazione. Dotata di molti optionals tipo a/c, radio (funzionante), interni deluxe in pelle, servosterzo, volante regolabile-telescopico e colore a mio avviso splendido... "top of the Seventies". Mi pare anche fosse stato il più richiesto nel 71...si chiama "War Bonnet Yellow". War bonnet è il copricapo indiano da guerra (quello con tutte le piume da capo indiano)... che caspita centra col giallo e con una Corvette è un mistero delle menti del marketing General Motors  ::)

Sinceramente la macchina va benissimo, sto facendo sistemare proprio un paio di dettagli, ma è silenziosissima, precisa, potente ben frenata e reattiva. Uno mi vede e mi fa: "ma è accesa?!?!? no perchè le Corvette di solito fanno un casino bestiale anche al minimo". Gli ho risposto "di solito".. ;D ;D ;D

(http://www.pdani.it/public/68MO/foto%20(2)%20(Large).JPG)

(http://www.pdani.it/public/68MO/Vette2.jpg)

Secondo la nuova moda lanciata da T-bird... :D metterò le foto col contagocce... se no il bello finisce subito  ;D

In ogni caso monta il classico 350 Chevy (5.700) da 270 hp, abbinato alla trasmissione automatica TH400 a 3 marce, 4 dischi con servofreno (aggiunto in italia durante il restauro con kit originale) e pneumatici di serie 225/70-15.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: valetri75 - 14 Gennaio 2013, 11:37:20
Che bella in giallo!!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Mr_V - 14 Gennaio 2013, 11:39:10
Bellissima Nigel ;)
linea strepitosa  :)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Mtechnic - 14 Gennaio 2013, 11:52:59
Anche se come preferenze pendo un pò più sulla C2, devo obbligatoriamente farti i complimenti per il tuo esemplare di C3. Ed effettivamente colore spettacolare! ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: alessio93v - 14 Gennaio 2013, 11:58:40
E' bellissima complimenti! :)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 14 Gennaio 2013, 12:14:33
bravo Cristiano, è la più bella corvette che abbia mai visto,sinceramente aspettavo che da un momento all'altro  ::) ::) ce la presentavi, aspetto altre foto... :D :D :D :D ;)
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: kolpa - 14 Gennaio 2013, 12:15:39
wow che bella!!! compliementi veramente!!! è un esemplare bellissimo!!!
Aspettiamo altre foto...!!! ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: csj.bomber - 14 Gennaio 2013, 12:41:01
Bella, è un giallo oro metalizzato? :)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: deltahf84 - 14 Gennaio 2013, 13:02:47
Bella sportivona :)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: bimmer - 14 Gennaio 2013, 17:13:39
Spettacolo! Somiglia alla mia kadett ....  ;D





..... come colore intendo  :D ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 14 Gennaio 2013, 18:16:05
............ mi raccomando foto particolareggiate. :D :D
se le merita. ;)
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 14 Gennaio 2013, 19:46:49
Oddio non bastava t.bird a farci stare sulle spine ;D ;D ....comunque scherzi a parte è una gran bella automobile, quei cerchi sono bellissimi e la linea è veramente spostiva, poi la corvette è un simbolo vivente...
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Jagitalia - 14 Gennaio 2013, 20:19:44
complimenti! per me la più bella serie di corvette, a parte la prima, che fa storia a se..
dalla sua ha pure un colore particolarissimo!

ma dicci dicci, si vocifera che il cambio l'ammazza un po'. Secondo me non è vero, ma semplicemente va presa per la sua natura, cambio compreso, mentre molti vogliono una specie di go-cart all'europea, ma non saprei dire chi ha ragione..
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: svevo - 14 Gennaio 2013, 20:26:26
Oddio non bastava t.bird a farci stare sulle spine ;D ;D ....comunque scherzi a parte è una gran bella automobile, quei cerchi sono bellissimi e la linea è veramente spostiva, poi la corvette è un simbolo vivente...
Veramente....Hai ragione....Pare che ormai si stia diffondento la malattia T.BIRDENDITE ;D ;D ;D.Comunque sia, siccome sono un amante delle GT,questa caro Nigel è veramente una magnifica americana.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: svevo - 14 Gennaio 2013, 20:29:51
Assomiglia un p'ò alla vecchia Opel GT degli anni 70,correggetemi se sbaglio!Ovviamente sarà più grossa il doppio.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 14 Gennaio 2013, 22:16:26
 
Veramente....Hai ragione....Pare che ormai si stia diffondento la malattia T.BIRDENDITE ;D ;D ;D
ahhhh.....ahhh... ahh.... :D :D :D,..... attento perche è molto contagiosa.....se ti prende .. non te la scolli più da dosso..... ;D ;D
t.bird

Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: bimmer - 15 Gennaio 2013, 08:38:21
Assomiglia un p'ò alla vecchia Opel GT degli anni 70,correggetemi se sbaglio!Ovviamente sarà più grossa il doppio.

E' noto! Ma è la Opel GT che tenta di emulare un pò le linee della Corvy.. non il contrario  ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 15 Gennaio 2013, 09:02:05
complimenti! per me la più bella serie di corvette, a parte la prima, che fa storia a se..
dalla sua ha pure un colore particolarissimo!

ma dicci dicci, si vocifera che il cambio l'ammazza un po'. Secondo me non è vero, ma semplicemente va presa per la sua natura, cambio compreso, mentre molti vogliono una specie di go-cart all'europea, ma non saprei dire chi ha ragione..

Ciao guarda ti do ragione al 100%... intanto la guidabilità è veramente da go-kart: la macchina è piuttosto rigida e precisa, anche se sul liscio il confort è ottimo, superiore a qualsiasi altra sportiva che ho guidato.
Il cambio TH400 è particolare: in Drive il passaggio prima-seconda avviene a bassa velocità, mentre la seconda rimane inserita fino a 2000 giri (circa 50 all'ora) poi entra la terza che. Moltissimo però dipende dal rapporto al ponte, ce n'erano mi pare 5 o 6 opzionali, quindi una macchina può essere notevolmente diversa da un'altra. La mia è piuttosto "corta". Impostando le marce manualmente il comportamento cambia: ad esempio in discesa con la II c'è un sacco di freno motore, mentre la coppia in salita ti permette di tenere anche la terza... però appena scendi sotto le 25 miglia (circa 40 all'ora) scala da sola, quindi è un cambio molto reattivo a differenza ad esempio del C4 Ford.
A fine settembre ho fatto un giro turistico col mio club di Novara sulle colline tra Ghemme e il lago d'Orta e non ho sentito minimamente la necessità del manuale, che comunque resta molto desiderato sulle C3.

@svevo: hai perfettamente ragione, infatti il team della General Motors che disegnò la Opel GT era sotto il comando di Bill Mitchell, il creatore del disegno finale della C3 che è del 1968. Contrariamente a quanto si pensa, si dice che la GT fu messa su carta (nel 1962) prima della Corvette...e ne vendettero tantissime anche in America! Ma è una faccenda abbastanza misteriosa, forse proprio volutamente vennero tenute segrete alcuni scambi di progetti tra l'Europa e l'America  ???

Le prime forme simili alla C3 mi ricordo di averle viste su un articolo di un 4R di molti anni fa, su un prototipo con meccanica Corvair, (a motore posteriore quindi)...

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/34/Corvair_Monza_GT.1.jpg)

in rete mi risulta che il designer fosse Larry Shinoda ma di più non so...    :-\
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 15 Gennaio 2013, 10:40:39
 :D :D :D  ;)
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: svevo - 15 Gennaio 2013, 14:02:10
E' noto! Ma è la Opel GT che tenta di emulare un pò le linee della Corvy.. non il contrario  ;)
Non sapevo che la Opel GT avesse copiato la Corvette,ho solo detto che si somigliano,comunque grazie per l'informazione ;D ;D
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: AlfaNicholas - 15 Gennaio 2013, 14:09:55
E' la mia versione preferita, ed ha anche uno splendido colore.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Jagitalia - 15 Gennaio 2013, 14:45:46
thanks! ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: stefandan - 15 Gennaio 2013, 15:06:50
Mi limito a dire :BELLISSIMA ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: bimmer - 15 Gennaio 2013, 15:25:15
Non sapevo che la Opel GT avesse copiato la Corvette,ho solo detto che si somigliano,comunque grazie per l'informazione ;D ;D

Ma figurati.. e non voleva essere una sottolineatura ma solo una piccola precisazione. Se è sembrata poco corretta ti chiedo scusa  :)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: svevo - 15 Gennaio 2013, 15:38:22
Ma figurati.. e non voleva essere una sottolineatura ma solo una piccola precisazione. Se è sembrata poco corretta ti chiedo scusa  :)
Tranquillo Bimmer nessun problema. ;) ;) :D :D
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: carrera - 16 Gennaio 2013, 00:07:46
E' splemdida! Colore spettacolare e condizioni eccellenti e sopratutto originale. Le annate 70 e 71 sono le mie preferite per la C3, ho sempre sognato un big block di quel periodo. Complimenti!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 16 Gennaio 2013, 09:11:29
E' splemdida! Colore spettacolare e condizioni eccellenti e sopratutto originale. Le annate 70 e 71 sono le mie preferite per la C3, ho sempre sognato un big block di quel periodo. Complimenti!

A Milano c'è in giro un 69 bellissimo con un 427 suo originale, manuale, carb. Rochester quindi tutta di serie.. Macchina fantastica. Il big block però è impegnativo sia nelle gestione che nella guida, è veramente pesante (soprattutto il successivo 454) e sovraccarica l'avantreno.

La mia monta un normale 350 (il suo matching) con il suo Rochester Quadrajet, non pasticciato nè modificato. Gira ovviamente benissimo, io sono del "partito delle macchine originali" oppure elaborate totalmente ma in senso racing da intenditori veri, con specifiche dell'epoca.
Comprare una serie di pezzi così a caso sui fornitissimi cataloghi americani senza sapere cosa si sta facendo o (peggio) tralasciando l'assetto o i freni, ha come unico risultato quello di arricchire i suddetti ricambisti a mio parere...

In questi giorni la devo portare da un amico meccanico-preparatore di Segrate titolare insieme al padre di un'officina Abarth ufficiale dagli anni 60 che oggi si occupa di servizi particolari (ha realizzato totalmente a mano la Panda Monster Truck usata negli spot Fiat), per risolvere qualche problemino: ha una punteria idraulica rumorosa e non funziona bene il manometro dell'olio a capillare.
Lui ha una Corvette 72 LT1 (la versione del 350 con punterie meccaniche, carb Holley e cambio manuale) e una Corvette dell'81, completamente preparata per le gare storiche in salita:

(http://farm9.staticflickr.com/8167/7301666778_f434e23336_b.jpg)

(http://i90.photobucket.com/albums/k258/euroassistance/bardi2012.jpg)


incredibilmente esiste la fiche FIA perchè le Corvette correvano realmente anche negli anni 80, secondo lo spirito racing di cui sopra... a maggio andrà a Monthléry per una rievocazione storica... non è escluso che lo seguirò
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 16 Gennaio 2013, 12:24:57
Una veduta del V8 350 c.i.

(http://www.acnclub.it/images/gallery/DSC05930.JPG)

e dell'interno:

(http://www.acnclub.it/images/gallery/DSC05989.JPG)

...per oggi basta  ;D ;D ;D
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 16 Gennaio 2013, 12:44:56
.. a foto sei più taccagno di me..... bello il vano motore con la giusta patina l'alternatore l'hai verniciato?... ;D il coperchio del filtro non era nero?
 bello lo sterzo e gli interni neri... ma i tappetini.... sono originali... ;D ;D ;D
(è troppo bella per non spuciala tutta)
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 16 Gennaio 2013, 13:16:37
I tappetini, all'epoca non esistevano in moquette... :D sono degli accessori di oggi, mi servono per non sporcare la moquette... nuova!

Il coperchio cromato è corretto è ancora il suo originale  ;) , l'alternatore se non sbaglio è un rebuilt (revisionato) quindi può darsi che sia stato verniciato... ::)

Edit: ho scritto una vaccata, chiedo venia  :-X i tappetini sagomati in moquette esistevano regolarmente anche nel 71 (floor mat)... quelli che ho io però sono di riproduzione, con lo stemma originale del periodo, lo stesso che si trova sul tappo del serbatoio:

(http://www.acnclub.it/images/gallery/DSC05967.JPG)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: kolpa - 16 Gennaio 2013, 13:43:16
Proprio bellisima!!! nutro una sana invidia...!!! :D ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: maury61 - 16 Gennaio 2013, 15:00:23
Che bella, Cris!
Davvero un bellissimo pezzo di storia dell'auto americana!
Complimenti sinceri!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: acton1951 - 16 Gennaio 2013, 15:30:41
Mi sono proprio gustato questa discussione (a parte la taccagneria nel reparto foto  ;D).

Bella, bella, bella.

D'altronde, so già come tieni all'originalità ed ai dettagli. Ricordo bene quella bellissima Mustang che vedemmo tempo fa.


Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 16 Gennaio 2013, 17:52:25


(http://www.acnclub.it/images/gallery/DSC05967.JPG)

bene intanto sono riuscito a strapparti un'altra foto ..un bel particolare...
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 16 Gennaio 2013, 18:27:26
Mustang quale Mustang?? mi date il link così me la godo anche iooo ;D, comuque la taccagneria permette di godersi le peculiarità dell'auto vero t.bird ? ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 16 Gennaio 2013, 19:43:59
Mustang quale Mustang?? mi date il link così me la godo anche iooo ;D, comuque la taccagneria permette di godersi le peculiarità dell'auto vero t.bird ? ;D ;D ;D ;D
si, facendo così si percepisce il livello costrutivo...e poi aguzza la curiosità...
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 17 Gennaio 2013, 07:17:28
Mustang quale Mustang?? mi date il link così me la godo anche iooo ;D, comuque la taccagneria permette di godersi le peculiarità dell'auto vero t.bird ? ;D ;D ;D ;D

Questa  ;D :
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=2852.0

ma l'ho venduta a giugno del 2010
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 17 Gennaio 2013, 11:34:00
:( che peccato era bellissima ;)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 22 Gennaio 2013, 09:17:08
"Trequarti" posteriore:

(http://www.acnclub.it/images/gallery/DSC05978.JPG)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: carrera - 22 Gennaio 2013, 10:37:41
A Milano c'è in giro un 69 bellissimo con un 427 suo originale, manuale, carb. Rochester quindi tutta di serie.. Macchina fantastica. Il big block però è impegnativo sia nelle gestione che nella guida, è veramente pesante (soprattutto il successivo 454) e sovraccarica l'avantreno.

Per caso è rossa? Ne vedevo una anni fa a Novegro, in occasione della mostrascambio.  Per il discorso del big block in quanto a peso e conseguente manovrabilità e dinamica di guida ti do perfettamente ragione, ho seguito lo stesso concetto quando presi la mia Superformance MKIII optando per un blocco Ford 351 (stroker 396).
Ma il big block, sopratutto quando ero più ragazzetto, ha sempre avuto su di me un fascino speciale.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Kodiak - 22 Gennaio 2013, 17:54:59
Vidi dal vivo questo modello a Parigi, nel 1988. Me la ricordo bellissima.
Complimenti!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 23 Gennaio 2013, 07:05:42
Per caso è rossa? ...

Argento! Il proprietario la usa molto raramente..
Continuiamo con una vista laterale:
(http://www.acnclub.it/images/gallery/DSC05990.JPG)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: t.bird - 23 Gennaio 2013, 08:06:15
la linea della c3 è spettaccolare...
t.bird
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Dario1989 - 23 Gennaio 2013, 14:04:31
Spettacolare davvero! Complimenti!
D.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: kolpa - 23 Gennaio 2013, 17:40:48
la linea della c3 è spettaccolare...
t.bird
Quoto alla grande!!!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 23 Gennaio 2013, 22:25:56
bellissima ;D
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 04 Febbraio 2013, 13:00:33
Ho scoperto per caso un'altra vettura dei primi anni Sessanta che ispirò sicuramente il design della Corvette 3a serie:

La PONTIAC BANSHEE:

(http://www.supercars.net/carpics/3367/1964_Pontiac_BansheeXP8332.jpg)

assolutamente innovativa, fu disegnata da John DeLorean (si proprio lui) all'epoca in forze all'Art&Color Division della GM

(http://www.supercars.net/carpics/3367/1964_Pontiac_BansheeXP8333.jpg)

Da quel che ho capito era motorizzata dal sei cilindri Pontiac con asse a camme in testa / cinghia dentata rinforzata con fibra di vetro, probabilmente una delle prime applicazioni al mondo. E' un motore anch'esso fortemente innovativo che la Pontiac installò per un certo periodo sulle compatte...ho l'impressione però che fu tolto di produzione per problemi dovuti alla manutenzione o a costi elevati...

In ogni caso di Banshee ne fecero 2 esemplari (uno convertibile), sotto la scocca di vetroresina c'era un telaio convenzionale con ponte rigido... ma sicuramente la linea nel 1964 era futuristica a dir poco!
Gli interni invece erano di gusto europeo:
(http://www.supercars.net/carpics/3367/1964_Pontiac_BansheeXP8336.jpg)
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: EffeEffe - 04 Febbraio 2013, 13:36:38
Il posteriore della Banshee mi ricorda vagamente la Camaro.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: 5turbo - 04 Febbraio 2013, 13:38:02
molto bella!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: kolpa - 04 Febbraio 2013, 16:03:41
che bella, non la conoscevo!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: pugnali53 - 04 Febbraio 2013, 17:19:36
Veramente bella la tua e probabilmente col motore giusto, un amico meccanico possessore di una camaro elaborata dopo essere sceso da una c 3 big blok 427 pure elaborata con una potenza di circa 500 cv, mi hà detto che è veramente impegnativa per non dire inguidabile, due anni fà ero intenzionato a comperare una c 3 del 1981 ma una volta vista hò cambiato idea, la credevo un'auto relativamente semplice ma così non è, d'altra parte non bisogna dimenticarsi che la c 3 era la ferrari americana di quei tempi.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: tovanico - 06 Febbraio 2013, 10:28:17
bellissima !!!!!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 26 Luglio 2013, 15:06:06
Ho in serbo una sorpresa / personalizzazione ma non dico niente perchè è tutto in forse e al di là da venire per diversi motivi. In compenso ieri sera ho fatto un giretto su una strada qui nel cuneese, roba da poco una ventina di km. Un tratto con qualche bella curva, giù nello Stura tra Castelletto e Centallo, un paio di salitone, tanto verde il tutto con traffico ZERO tipico di queste zone. Sentire il vento caldo che invade l'abitacolo senza i T-top mentre il V8 spinge in seconda fa veramente dimenticare tutte le incazzature della settimana.
Anche se ho immesso nell'atmosfera cinque litri di idrocarburi
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: acton1951 - 26 Luglio 2013, 15:11:27
Ho in serbo una sorpresa / personalizzazione ma non dico niente perchè è tutto in forse e al di là da venire per diversi motivi. In compenso ieri sera ho fatto un giretto su una strada qui nel cuneese, roba da poco una ventina di km. Un tratto con qualche bella curva, giù nello Stura tra Castelletto e Centallo, un paio di salitone, tanto verde il tutto con traffico ZERO tipico di queste zone. Sentire il vento caldo che invade l'abitacolo senza i T-top mentre il V8 spinge in seconda fa veramente dimenticare tutte le incazzature della settimana.
Anche se ho immesso nell'atmosfera cinque litri di idrocarburi

Dalla rotonda di Centallo, scendi,  arrivi al curvone a destra e con leggera correzione a sinistra ti immetti sul ponte a tutto gas, per poi scalare, curva a sinistra e salitona verso Castelletto con ultimo curvone a destra ...........

al ritorno è anche più bella     ;)

Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 26 Luglio 2013, 16:19:50
Infatti l'ho fatta inversa, venendo da Castelletto :D

Edit: ma Francesco da qui a settembre non c'è un qualche raduno / passeggiata / magnata de funghi  :D :D :D per trovarci in zona CN e dintorni ??
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: acton1951 - 27 Luglio 2013, 10:39:19
Dovrebbe esserci qualcosa ad agosto, ma non ricordo dove.

Cercherò di farti sapere.

Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 23 Dicembre 2014, 13:59:35
Avevo dimenticato di aggiornare il topic dicendo che la Corvette è stata venduta in aprile!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: carrera - 23 Dicembre 2014, 15:30:27
Talmente bella e originale che non avevo dubbi si vendesse senza problemi. E' rimasta in Italia?
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 23 Dicembre 2014, 15:31:59
Si ma ovviamente per venderla ho dovuto adottare un "price to sell". Le sparate alla "Fiera di Padova" non portano da nessuna parte...
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: carrera - 23 Dicembre 2014, 15:45:28
E' un mercato molto diverso rispetto ad altre marche e ad altre fasce di prezzo.  Ricordo quando avevo in vendita la mia Challenger 383 R/T, nonostante il modello fosse interessante e in buone condizioni, non fu facilissimo trovare l'acquirente.  Il mercato delle americane in Italia va a zone ed è influenzato dalla presenza di sodalizi che ne diffondono la cultura e stimolano l'uso, e da officine specializzate che supportano la manutenzione. Nella mia zona in Emilia Romagna, non c'è praticamente nulla di tutto ciò. La Challenger è finita in Piemonte dove, almeno fino a qualche anno fa, c'era un buon numero di appassionati.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 23 Dicembre 2014, 16:24:43
Confermo, anche in Lombardia c'è molto mercato...
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: kolpa - 24 Dicembre 2014, 07:44:02
Nigel, se avessi saputo che era in vendita ci avrei fatto un serio pensiero su un eventuale acquisto...
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: nigel68 - 24 Dicembre 2014, 08:22:57
L'ho "piazzata" nel giro di tre settimane tramite "Usacarsforum" che è la community più importante per le auto americane in italia! Non l'ho messa su Autoscout né Subito.it per evitare le solite fregnacce degli africani & soldati della legione straniera di stanza in Scozia ma con la moglie in Costa d'Avorio.

Ho provato su Autobelle.it ma da quando ha la nuova veste grafica, oltre ad essere confusionario è diventato oggetto di annunci-truffa in maniera esponenziale. Quindi ha perso credibilità. Era molto meglio quando si chiamava Lanciaflavia.it: aveva moooolti meno contatti ma era conosciuto tra gli appassionati veri. Grafice semplice, immediata senza mille banner del kazzo. Evidentemente oggi sono tutti ostaggio del numero di click o di "like" a scapito della serietà.
Peccato perchè il webmaster, tal Roberto Ori, con me si è dimostrato sempre molto cortese e disponibile.
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: Anacidol - 26 Dicembre 2014, 11:34:51
Assomiglia un p'ò alla vecchia Opel GT degli anni 70,correggetemi se sbaglio!Ovviamente sarà più grossa il doppio.
Si si, con quel colore è il primo pensiero che mi è venuto in mente. Infatti erano tantissime le GT di quel colore. Sembra proprio una grossa Opel GT :D
A parte le mie considerazioni, è bellissima. Complimenti!
Titolo: Re: 1971 Chevrolet Corvette sport coupe
Inserito da: orso - 26 Dicembre 2014, 12:01:21
... aveva moooolti meno contatti ma era conosciuto tra gli appassionati veri ... Evidentemente oggi sono tutti ostaggio del numero di click o di "like" a scapito della serietà ...
Triste fenomeno : la vita virtuale condiziona quella reale e, di fatto, il computer creato dall'uomo adesso ne governa i comportamenti.
Non siamo filosoficamente molto distanti dalla struttura cinematografica, dalla sceneggiatura di matrix. 8)
Grazie comunque per averci resi partecipi della tua scelta   :)