Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Edoardo. - 09 Ottobre 2013, 10:35:19
-
Ho realizzato il sogno che ho sempre avuto da bambino: comprare una Delta.
Era a Latronico (PZ). Io sono di Giarre (CT). 450km ad andare e 450km a tornare. Parto la mattina, arrivo là ad orario di pranzo. La macchina era ferma dal 1997, ultima assicurazione fatta. Sempre tenuta in garage, ferma. Nel 2011 gli erano state cambiate gomme ed olio per fare da apripista ad un rally storico. Interni perfetti, carrozzeria senza graffi ha qualche puntina causata dal brecciolino. Ha cerchioni orrendi presi dal proprietario solo perché aveva trovato in offerta delle gomme non compatibili coi cerchi originali, che, fortunatamente, mi ha fornito e che andrò a rimontare prima di subito. 65000km. 2 proprietari. Uno dall'1989 al 1990 e il precedente a me dal 1990 al 2013. Il primo proprietario ci ha fatto i primi 50000km, il secondo i restanti 15000km. L'auto necessita di una tagliandata generale: cinghie, filtri, freni. Ha un ulteriore difetto che ho tollerato dato il prezzo - 11600€ - e che mi preoccupa un po' ma che il mio amico meccanico che mi ha fatto compagnia in questa avventura sospetta essere cosa di poco conto: quando in accelerazione parte la turbina l'auto fa strattoni, specie se l'accelerazione è brusca. Mi ha detto che dovrebbe essere qualche malfunzionamento all'iniezione causato dal lungo parcheggio o la necessità di qualche regolata al flussometro.
- Voi che pensate possa essere?
- Il precedente Duetto l'avevo registrato al RIAR, la Delta mi conviene iscriverla al Registro Lancia o all'ASI? (Per conviene non intendo solo economicamente ma anche dal punto di vista dei tempi d'attesa per ottenere le certificazioni).
Qua le foto, fatemi gli auguri 8)
A Latronico al momento della partenza:
(http://imageshack.us/scaled/landing/266/7r92.jpg)
Appena arrivata in garage accanto alla mia moderna, ovviamente verde l'inglese rossa l'italiana:
(http://imageshack.us/scaled/landing/823/5o1a.jpg)
-
Ben arrivato nella comunità dei deltisti e complimenti in genere per l'acquisto!
Bruttarelli davvero sti cerchi...
Lo stemmino sulla calandra,quello a sinistra,è della Evo...Non c'entra nulla con la 16v,ma se ti piace lo puoi anche lasciare li dov'è...
Per quanto riguarda l'iscrizione dell'auto,rimane una tua scelta...
Le tempistiche ASI ora sono ragionevoli...Quelle del RSL rimangono invece quasi eterne... ;)
-
Ben arrivato nella comunità dei deltisti e complimenti in genere per l'acquisto!
Bruttarelli davvero sti cerchi...
Lo stemmino sulla calandra,quello a sinistra,è della Evo...Non c'entra nulla con la 16v,ma se ti piace lo puoi anche lasciare li dov'è...
Per quanto riguarda l'iscrizione dell'auto,rimane una tua scelta...
Le tempistiche ASI ora sono ragionevoli...Quelle del RSL rimangono invece quasi eterne... ;)
Grazie per i consigli. Per gli strattoni che ne pensi?
-
Complimenti per l'acquisto, è sempre bellissimo quando si riesce ad acquistare l'auto dei propri sogni!!! Poi qui sul forum c'è uno dei maggiori esperti di Delta a livello nazionale, il buon deltahf84, che ti saprà rispondere ad ogni tuo dubbio!
Mi raccomando posta altre foto!!!
-
Grazie per i consigli. Per gli strattoni che ne pensi?
In effetti gli strattoni potrebbero essere dovuti a problemi di iniezione...I fermi prolungati portano anche a questo...
Potrebbe essere anche dovuto a sporcizia nel serbatoio o la pompa benzina non più in piena efficienza...
Poi qui sul forum c'è uno dei maggiori esperti di Delta a livello nazionale, il buon deltahf84, che ti saprà rispondere ad ogni tuo dubbio!
Per carità,non esageriamo...
-
Per carità,non esageriamo...
Non esagero... ;)
-
Complimenti, auto molto bella!
-
E' sempre bello poter realizzare un sogno; complimenti e.... GODITELAAAAAAAAA
-
E bravo il nostro Edo!
Complimenti da un altro ammiratore della Delta e della sua derivata Hyena !!!
-
bellissima!
-
Veramente molto bella Complimenti per la belva :)
-
Bellissima complimenti! Ne vedo sempre una uguale parcheggiata in un condominio vicino al paese dove abito, ho già avuto la tentazione più e più volte di fermarmi e chiedere di prenderla!
Ciao, Stefano
-
Sabato l'ho portata in officina. Lo strattone dovrebbe essere cosa di poco conto. Ho dato all'auto un lusso che non avevo concesso a nessun altra: l'ho consegnata nell'esperte mani d'un Centro Porsche Classic specializzato in assistenza auto d'epoca ad alte prestazioni. In officina ad occhio e croce avevano qualche milioncino in automobili. Una decina di 964 (di cui una RS), una 912, altre 911 pre 964, 5 996, una decina di 997 tra cui 2 Turbo e una GT3, 3 991, un Boxter nuovo, un Jeep Wrangler, una Mini R53 GP, una Delta Martini 6, qualche Cayenne (di cui uno reduce da Dakar) e Panamera, una Maserati Ghibli, 2 Ferrari 355, una Porsche 356… e mi starò scordando sicuramente qualcosa, le auto d'epoca tutte in condizioni da vetrina.
Domani avvio la burocrazia per iscriverla ASI.
-
Sabato l'ho portata in officina. Lo strattone dovrebbe essere cosa di poco conto. Ho dato all'auto un lusso che non avevo concesso a nessun altra: l'ho consegnata nell'esperte mani d'un Centro Porsche Classic specializzato in assistenza auto d'epoca ad alte prestazioni. In officina ad occhio e croce avevano qualche milioncino in automobili. Una decina di 964 (di cui una RS), una 912, altre 911 pre 964, 5 996, una decina di 997 tra cui 2 Turbo e una GT3, 3 991, un Boxter nuovo, un Jeep Wrangler, una Mini R53 GP, una Delta Martini 6, qualche Cayenne (di cui uno reduce da Dakar) e Panamera, una Maserati Ghibli, 2 Ferrari 355, una Porsche 356… e mi starò scordando sicuramente qualcosa, le auto d'epoca tutte in condizioni da vetrina.
Domani avvio la burocrazia per iscriverla ASI.
:D :D :D
Quanta bella roba...Oggi mi è capitato di vedere un Martini 6 targato TO...Sbav! ;) :D