Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: t.bird - 09 Gennaio 2013, 19:35:00

Titolo: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 09 Gennaio 2013, 19:35:00
Dopo la fortunata serie E32, nel 1994 venne lanciato il nuovo modello della Serie 7, denominato E38, che pur essendo un'evoluzione delle linee, nasceva su un pianale inedito.
 La carrozzeria era come sempre berlina a tre volumi e 4 porte, ma poteva essere scelta a passo normale o a passo lungo. In quest'ultimo caso, la denominazione del modello recava anche una L.
Stilisticamente la Serie 7 non si discostava moltissimo dalla precedente serie. Gli elementi salienti sono i gruppi ottici, sia anteriori che posteriori: i primi erano come sempre sdoppiati, ma questa volta anche carenati,  i gruppi ottici posteriori, invece, sono meno spigolosi e più arrotondati.
 La E38 aveva un design classico, un interno principesco con profusione di pelle, legni pregiati e materiali ricercati. La plancia orientata verso il guidatore, era caratterizzata da un nobilissimo PVC ad effetto pelle, in cui erano incastonate listelle di radica dallo spessore e dalla lavorazione notevoli. Su questo modello, fecero la prima comparsa accessori come il navigatore satellitare, proposto come optional a ben otto milioni di lire, la TV, lo sterzo multifunzione, o ancora il baule con chiusura elettrica, e il soft close per le porte, oltre ai cristalli laterali antintrusione che garantivano un isolamento con l'esterno ai massimi livelli.
 Al momento del lancio, nell'estate del 1994, la E38 venne proposta nelle configurazioni 730i e 740i, mosse rispettivamente dai V8 2997 cm³ e 3982 cm³ da 218 e 286cv, con distribuzione bialbero 32 valvole e variatore di fase VANOS. La prima era dotata di serie di un cambio manuale a cinque marce con la quinta in presa diretta, mentre la seconda disponeva di un sei marce derivato da quello della Serie 8,ovviamente era disponibile anche l'innovativo cambio automatico con sistema elettronico intuitivo.

(http://imageshack.us/a/img833/1668/epsn0046.jpg)
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 09 Gennaio 2013, 20:35:57
to be continued... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: stefandan - 09 Gennaio 2013, 20:51:50
Sarà che non ho mai amato le grosse berline,ma in particolare la Serie 7 non mi è mai piaciuta sin dagli albori.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: svevo - 09 Gennaio 2013, 21:09:02
Dopo la fortunata serie E32, nel 1994 venne lanciato il nuovo modello della Serie 7, denominato E38, che pur essendo un'evoluzione delle linee, nasceva su un pianale inedito.
 La carrozzeria era come sempre berlina a tre volumi e 4 porte, ma poteva essere scelta a passo normale o a passo lungo. In quest'ultimo caso, la denominazione del modello recava anche una L.
Stilisticamente la Serie 7 non si discostava moltissimo dalla precedente serie. Gli elementi salienti sono i gruppi ottici, sia anteriori che posteriori: i primi erano come sempre sdoppiati, ma questa volta anche carenati,  i gruppi ottici posteriori, invece, sono meno spigolosi e più arrotondati.
 La E38 aveva un design classico, un interno principesco con profusione di pelle, legni pregiati e materiali ricercati. La plancia orientata verso il guidatore, era caratterizzata da un nobilissimo PVC ad effetto pelle, in cui erano incastonate listelle di radica dallo spessore e dalla lavorazione notevoli. Su questo modello, fecero la prima comparsa accessori come il navigatore satellitare, proposto come optional a ben otto milioni di lire, la TV, lo sterzo multifunzione, o ancora il baule con chiusura elettrica, e il soft close per le porte, oltre ai cristalli laterali antintrusione che garantivano un isolamento con l'esterno ai massimi livelli.
 Al momento del lancio, nell'estate del 1994, la E38 venne proposta nelle configurazioni 730i e 740i, mosse rispettivamente dai V8 2997 cm³ e 3982 cm³ da 218 e 286cv, con distribuzione bialbero 32 valvole e variatore di fase VANOS. La prima era dotata di serie di un cambio manuale a cinque marce con la quinta in presa diretta, mentre la seconda disponeva di un sei marce derivato da quello della Serie 8,ovviamente era disponibile anche l'innovativo cambio automatico con sistema elettronico intuitivo.

(http://imageshack.us/a/img833/1668/epsn0046.jpg)
t.bird
Saranno stupende,magnifiche,imparagonabili,eccezzionali,elegantissime,silenziosissime,potentissime,ma...Poco storiche!...Scusami Corrado...ma ti preferisco di gran lunga quando scrivi della DS.Personalmente la penso così,e ciò che penso dico,lo sai già!..... ;) ;) :) :)Sia chiaro;non voglio creare polemiche,è solo un mio giudizio e rispetto assolutamente le opinioni di tutti.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 09 Gennaio 2013, 21:17:36
Sarà che non ho mai amato le grosse berline,ma in particolare la Serie 7 non mi è mai piaciuta sin dagli albori.
...certamente se non piacciono le ammiraglie la 7 quando debutto nel 1977 introdusse una linea fuori dagli schemi, sempre una linea classica ma innovativa...dal carattere di tutte le bavaresi che l'hanno preceduta.
Personalmente per mio concetto invece penso che prima di tutto una grossa berlina, poi una filante coupè e infine una spensierata convertible...
La bavarese si contrappose alle altre ammiraglie sfoderando e introducendo la sportività nel segmento più alto, d'altronde non poteva fare altrimenti per fare breccia ,la sua  diretta  antagonisata ,  la serie S  molto conosciuta e apprezzata per le sue doti di lusso e longevità, aveva veramente poche rivali.
Sicuramente 35 anni fà la signora battente bandiera bavarese postò la sua prima pietra nel monto delle grandi ammiraglie. Ebbe già da subito il consenso del pubblico e i suoi sei cilindri in linea erano all'altezza e i clienti furono molto entusiasti delle prestazioni.Unico neo ... visto la potenza e l'erogazione dei motori si doveva guidare con prudenza se non si era dei provetti piloti.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 09 Gennaio 2013, 21:23:58
Saranno stupende,magnifiche,imparagonabili,eccezzionali,elegantissime,silenziosissime,potentissime,ma...Poco storiche!...Scusami Corrado...ma ti preferisco di gran lunga quando scrivi della DS.Personalmente la penso così,e ciò che penso dico,lo sai già!..... ;) ;) :) :)Sia chiaro;non voglio creare polemiche,è solo un mio giudizio e rispetto assolutamente le opinioni di tutti.
certo, niente affatto polemico e mi trovi anche concorde non si può parlare di storica, magari una guasi istant classic... e d'altronde non è ancora ventenne...ma ormai già maggiorenne.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: svevo - 09 Gennaio 2013, 21:28:48
certo, niente affatto polemico e mi trovi anche concorde non si può parlare di storica, magari una guasi istant classic... e d'altronde non è ancora ventenne...ma ormai già maggiorenne.
t.bird
Siamo sempre in sintonia... ;D ;D ;D :D :D :D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 09 Gennaio 2013, 21:41:31
 ;)
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 09 Gennaio 2013, 21:56:55
certo, niente affatto polemico e mi trovi anche concorde non si può parlare di storica, magari una guasi istant classic... e d'altronde non è ancora ventenne...ma ormai già maggiorenne.
t.bird

Io credo che il tempo passi e anche se nel nostro immaginario un'auto del '93 rimarrà sempre "attuale" rispetto ad una del '73 prima o poi dovremmo accetarne la sua storicità. Lo dico perchè mi è capitato di sentire, durante i raduni a cui ho partecipato, commenti che ritenevano la mia 75 poco "azzeccata" con un raduno di auto storiche, e credo che il motivo sia il medesimo di quanto espresso poc'anzi ;) 
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 09 Gennaio 2013, 22:21:25
Io credo che il tempo passi e anche se nel nostro immaginario un'auto del '93 rimarrà sempre "attuale" rispetto ad una del '73 prima o poi dovremmo accetarne la sua storicità. Lo dico perchè mi è capitato di sentire, durante i raduni a cui ho partecipato, commenti che ritenevano la mia 75 poco "azzeccata" con un raduno di auto storiche, e credo che il motivo sia il medesimo di quanto espresso poc'anzi ;) 

parole ben dette, comunque anche se molti storceranno il naso...continuo con la bavarese,questa è un'auto che come la MB 220  mi ha conquistato con una sola differenza, la "220"mi ha fatto girare lo sguado e mi ha fatto sognare da piccolo, la "E38"da grande.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 09 Gennaio 2013, 22:30:53
mio padre ne ha avuta una, per l'esattezza la 725tds. Adesso è normale vedere una 730, ma all'epoca era una novità, data dall'abitudine tutta italiana riguardante le cilindrate rapportate al fisco. Mi colpi in particolare per la qualità veramente esasperata degli interni, uno stacco deciso su quello che c'era in circolazione, e - novità - era chiaramente percepibile (come sappiamo l'individuazione della differenza fra qualità reale e qualità percepita, è nata in quegli anni)

Il pvc della plancia, se ricordi, oltre che nobile, era anche molto morbido ;)

dici bene, il navigatore fu proposto su questa 7 per prima, e non solo in ambito bmw, ma proprio nel mondo.. è stata la prima vettura a montarne uno.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: nigel68 - 10 Gennaio 2013, 08:21:20
Nei primi anni che lavoravo in BMW (era il 1996 o giù di li) mi capitò di guidare un po' di tutto di questa serie: dalla 725 Tds (@Jagitalia, però manuale era un disastro: bruciava la frizione come fosse burro ed era un continuo cambiare marce, automatica sembrava una macchina di un altro pianeta !!) passando per la 728 (onesta) fino alla 750 che consegnammo "full full full" con TV e navigatore integrato con le mappe che però andavano aggiornate ogni anno e dovevi cambiare il cd. Ricordo già allora un'elettronica incredibilmente complessa e poco affidabile che consumava un sacco di corrente (non mi pare di fosse il CAN-BUS ma migliaia di fili singoli) e metteva le batterie a terra in un attimo. Con una 725 Tds restai senza gasolio con l'indicatore che segnava metà serbatoio (auto nuova di fabbrica). Quando uscì la 740 (la migliore secondo me) mi pare che il motore fosse addirittura già dotato di pompa dell'acqua elettrica, tanto per dire.
Le finiture erano ottime, ma non si discostavano di tanto dalla serie 5 E39, che per me rimane la migliore BMW mai prodotta. In effetti la sensazione a bordo della 7 per quel che mi ricordi, era quella di una 5 più grande, solo con le portiere più pesanti per via dei doppi vetri.
Penso sia stato quello il problema di tutte le serie 7: non erano sufficientemente diverse, non offrivano quel "quid" in più rispetto alle loro contemporanee serie 5 (anche quelle prima).. Ottime da guidare, soluzioni tecniche d'avanguardia come il cambio auto-adattativo ma rimasero sempre un gradino sotto alle Mercedes S.
Che in effetti venne copiata in molte soluzioni, compresi i doppi vetri che verso la fine della produzione però vennero tolti (sempre a memoria).
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 10 Gennaio 2013, 08:59:02
Nei primi anni che lavoravo in BMW (era il 1996 o giù di li) mi capitò di guidare un po' di tutto di questa serie: dalla 725 Tds (@Jagitalia, però manuale era un disastro: bruciava la frizione come fosse burro ed era un continuo cambiare marce, automatica sembrava una macchina di un altro pianeta !!) passando per la 728 (onesta) fino alla 750 che consegnammo "full full full" con TV e navigatore integrato con le mappe che però andavano aggiornate ogni anno e dovevi cambiare il cd. Ricordo già allora un'elettronica incredibilmente complessa e poco affidabile che consumava un sacco di corrente (non mi pare di fosse il CAN-BUS ma migliaia di fili singoli) e metteva le batterie a terra in un attimo. Con una 725 Tds restai senza gasolio con l'indicatore che segnava metà serbatoio (auto nuova di fabbrica). Quando uscì la 740 (la migliore secondo me) mi pare che il motore fosse addirittura già dotato di pompa dell'acqua elettrica, tanto per dire.
Le finiture erano ottime, ma non si discostavano di tanto dalla serie 5 E39, che per me rimane la migliore BMW mai prodotta. In effetti la sensazione a bordo della 7 per quel che mi ricordi, era quella di una 5 più grande, solo con le portiere più pesanti per via dei doppi vetri.
Penso sia stato quello il problema di tutte le serie 7: non erano sufficientemente diverse, non offrivano quel "quid" in più rispetto alle loro contemporanee serie 5 (anche quelle prima).. Ottime da guidare, soluzioni tecniche d'avanguardia come il cambio auto-adattativo ma rimasero sempre un gradino sotto alle Mercedes S.
Che in effetti venne copiata in molte soluzioni, compresi i doppi vetri che verso la fine della produzione però vennero tolti (sempre a memoria).


ricordo infatti che quando la vendemmo a 50.000 km, c'era da sistemare il cambio..
anche io l'avrei presa automatica, tuttavia mi ricordo che si muoveva abbastanza bene nonostante i soli 143 cv (credo) e la mole..

per me, la 725tds era uno di quei "mostri della ragione" creati dalla nostra legislazione e dalla mentalità dell'epoca. Per mio padre salire su cilindrate più alte era un problema psicologico, dopo una vita passata a considerare solo massimo 2000cc a benzina e max 2500 diesel. E non era un problema di budget fra l'altro visto che oltre al navigatore mise una quantità di optional tale (sedili comfort compresi) da meritarsi un pernacchio da parte mia, che già allora volevo la XJ, che costava pure meno, ma aveva la colpa di essere una scandalosa 3200cc

fortunatamente noi non abbiamo avuto i problemi che citi, anzi, ci siamo trovati benissimo e la ricordiamo con tanta ammirazione ;)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: bimmer - 10 Gennaio 2013, 09:32:20
ricordo infatti che quando la vendemmo a 50.000 km, c'era da sistemare il cambio..
anche io l'avrei presa automatica, tuttavia mi ricordo che si muoveva abbastanza bene nonostante i soli 143 cv (credo) e la mole..

per me, la 725tds era uno di quei "mostri della ragione" creati dalla nostra legislazione e dalla mentalità dell'epoca. Per mio padre salire su cilindrate più alte era un problema psicologico, dopo una vita passata a considerare solo massimo 2000cc a benzina e max 2500 diesel. E non era un problema di budget fra l'altro visto che oltre al navigatore mise una quantità di optional tale (sedili comfort compresi) da meritarsi un pernacchio da parte mia, che già allora volevo la XJ, che costava pure meno, ma aveva la colpa di essere una scandalosa 3200cc

fortunatamente noi non abbiamo avuto i problemi che citi, anzi, ci siamo trovati benissimo e la ricordiamo con tanta ammirazione ;)


dici bene, il 25 tds aveva esattamente 143 cv e 6 cilindri in linea ovviamente. Oggi potrebbe apparire poco potente ma io ebbi lo stesso motore su due 325tds touring (E36) ed aveva delle prestazioni pazzesche, solo un pò vuoto sotto i 2000 giri, ma dopo ti attaccava letteralmente ai sedili, in totale comfort e con un sound del motore che ti faceva dimenticare che andava a gasolio.

In merito alla 7, appartiene ad un segmento di auto che non mi attira particolarmente, non ne comprerei mai una per me, ma resta una macchina molto affascinante, elegante e sportiva, come solo BMW sà fare.. ;)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 10 Gennaio 2013, 10:09:08
vero vero ricordo il vuoto sotto i 2000 giri, e poi il calcio ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: nigel68 - 10 Gennaio 2013, 10:25:56
Il problema era salire sulle rampe, sui piccoli dossi... era pesantissima. Pensa te che noi per problemi di spazio dovevamo parcheggiarle su una rampa: in salita, in curva e in retromarcia. Ti lascio immaginare  ;D

In più erano anche le prime senza amianto... lo stesso problema l'avevano le prime Carrera4..
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: bimmer - 10 Gennaio 2013, 11:47:58
vero vero ricordo il vuoto sotto i 2000 giri, e poi il calcio ;D

yes sure, un calcio piacevole però..  ;D ;)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 12:51:31
Cristiano la 7 aveva il CAN-BUS , (premetto che di E 38 ne ho comprate tre  e una l'ho tuttora)
la prima una 725 tds manuale che cambiai dopo un anno(la frizione non era all'altezza della coppia e del peso dell'auto) con una 725 tds automatica, rispetto alla manuale si era proprio un'altra auto, ha ora 300mila km gira ancora e la utilizza mio padre, la terza E38 l'ho presa perchè come ho già detto quest'auto ha una linea che a me piace moltissimo, non la cambierei per nulla al mondo, la coccolo tuttora è full .
devo dire ,.... ma questa è solo una mia sensazione, che la S e la 7 erano le due ammiraglie molto ambite, prima di prendere la bavarese ho fatto una miriade di viaggi e prove in conce....e per fortuna che le due conessinarie erano praticamente dello stesso titolare,  guardando e provando decisi che la BMW era superiore alla Mercedes, e così decisi, sicuramente la bavarese mi piaceva d'istinto per la linea, ma volevo capire se la meccanica era all'altezza della Mercedes,
dopo tutti questi anni devo dire di di si.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: nigel68 - 10 Gennaio 2013, 13:03:42
Cristiano la 7 aveva il CAN-BUS ,

...allora si vede che i nostri tecnici di BUS prendevano solo quelli dell'ATM  ;D ;D ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 13:32:54
http://www.e38.org/bussystem.pdf  (http://www.e38.org/bussystem.pdf)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 14:16:04
http://en.wikipedia.org/wiki/BMW_7_Series_(E38)  (http://en.wikipedia.org/wiki/BMW_7_Series_(E38))

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 16:57:59
mio padre ne ha avuta una, per l'esattezza la 725tds. Adesso è normale vedere una 730, ma all'epoca era una novità, data dall'abitudine tutta italiana riguardante le cilindrate rapportate al fisco. Mi colpi in particolare per la qualità veramente esasperata degli interni, uno stacco deciso su quello che c'era in circolazione, e - novità - era chiaramente percepibile (come sappiamo l'individuazione della differenza fra qualità reale e qualità percepita, è nata in quegli anni)

Il pvc della plancia, se ricordi, oltre che nobile, era anche molto morbido ;)

dici bene, il navigatore fu proposto su questa 7 per prima, e non solo in ambito bmw, ma proprio nel mondo.. è stata la prima vettura a montarne uno.
quoto.
la 725 che ora guida mio padre con guasi 300mila km, è sempre affidabile, ha ricevuto pochi interventi extra, quali un nuovo radiatore e pompa acqua, una revisione alla pompa gasolio, ogni 80mila km nuovo olio al cambio,e poi solo manutenzione ordinaria. Gli interni sono sempre belli e perfetti.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 17:09:14
(http://imageshack.us/a/img805/2807/epsn0047.jpg)

i vari libretti di uso e manutenzione, mi ricordo che alla consegna dell'auto con mia sorpresa ebbi anche una scheda sim con due mesi di traffico illimitato, iscrizione al club BMW e per finire un libro della casa bavarese tre bottiglie di vino pregiato e la guida BMW con i migliori ristoranti e alberghi d'Italia.

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: orso - 10 Gennaio 2013, 17:16:25
Thanks  :)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: docmobile - 10 Gennaio 2013, 18:00:33

dici bene, il 25 tds aveva esattamente 143 cv e 6 cilindri in linea ovviamente. Oggi potrebbe apparire poco potente ma io ebbi lo stesso motore su due 325tds touring (E36) ed aveva delle prestazioni pazzesche, solo un pò vuoto sotto i 2000 giri, ma dopo ti attaccava letteralmente ai sedili, in totale comfort e con un sound del motore che ti faceva dimenticare che andava a gasolio.

In merito alla 7, appartiene ad un segmento di auto che non mi attira particolarmente, non ne comprerei mai una per me, ma resta una macchina molto affascinante, elegante e sportiva, come solo BMW sà fare.. ;)
Reali..in strada c'erano circa 5 qt. di differenza.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 18:14:43
certo che la 7 con il 2.500 tds vantava delle buone prestazioni considerata la stazza,passava tranquillamente i 200 .
La mia, la 730d è un'altra cosa in fatto di prestazioni, comunque secondo me la miglior motorizzazione è la 740i .
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: stefandan - 10 Gennaio 2013, 20:39:02
...certamente se non piacciono le ammiraglie la 7 quando debutto nel 1977 introdusse una linea fuori dagli schemi, sempre una linea classica ma innovativa...dal carattere di tutte le bavaresi che l'hanno preceduta.
poche rivali.
Sono daccordo e non discuto sul prestigio e sulle innovazioni delle BMW,ma è proprio il concetto di auto ammiraglia che non mi ha mai entusiasmato.L'unica che mi è sempre piaciuta,ma che non acquisterei comunque,è la Mercedes Serie S W126.
Al contrario,mi fa impazzire la BMW Serie 6 di quel periodo.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 10 Gennaio 2013, 20:49:17
Sono daccordo e non discuto sul prestigio e sulle innovazioni delle BMW,ma è proprio il concetto di auto ammiraglia che non mi ha mai entusiasmato.L'unica che mi è sempre piaciuta,ma che non acquisterei comunque,è la Mercedes Serie S W126.
Al contrario,mi fa impazzire la BMW Serie 6 di quel periodo.
ci mancherebbe non sono mica qui a cercar voti...è giusto così a te non piacciono, a me si...
per quanto riguarda la la 6..la m635 è la miglior BMW mai costruita.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: stefandan - 10 Gennaio 2013, 21:08:05
per quanto riguarda la la 6..la m635 è la miglior BMW mai costruita.
t.bird
Proprio lei...dire che la adoro non basta...
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: pugnali53 - 11 Gennaio 2013, 11:08:10
La mia 525 tds e 39 del 1996 il calcio lo sente meno visto che a secco pesa 1450 kg al regime minimo di 1000 giri sopportabili sotto tiro inizia a spingere niente male, certo di potenza ce n'è poca in basso ma viene erogata in modo talmente morbido e omogeneo che sembra più potente di quello che in realtà è.
Ricordo che poco dopo l'aquisto della 525 appunto nel 96 mi capitò un'occasione di un'auto che cercavo da tempo una M5 3800 da 380 cv del 92 ebbene quando scesi ne rimasi profondamente deluso, la credevo un mostro cattivissimo invece in basso la spinta era simile alla mia 525 tds, logico che in alto i cv sicuramente c'erano, la prova però si svolse in centro abitato e l'allungo non l'hò provato.
In quel periodo provai una 740 che un venditore della concessionaria bmw di arzignano (vi) hà voluto farmi provare a tutti i costi, nonostante io avessi chiesto la M 5 del 92, ebbene quell'auto pur essendo completamente un'altra cosa da quel che cercavo mi hà sorpreso per la capacità di incassare qualsiasi buca e mantenere un comfort mai provato prima di allora.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 11 Gennaio 2013, 14:32:39
.. . allora cercherò di raccontare il mio primo incontro con la E38...passando spesso davanti alla vetrina della BMW.... un giorno vidi lei...una 740i mi innamorai subito della sua linea filante frontale basso gomme larghe argento metalizzato....l'avevo notata già nei servizi di quattroruote..era la fine del 94...entrai nel salone, dopo breve presentazione..ero al posto di guida....lì dentro la mostra in modo statico...ma l'assaporavo..e dendro di me dicevo ..speriamo in una motorizzazione a gasolio...scendendo... dall'auto e rivolgendomi al venditore.....esclamai appena esce la quella a gasolio......venni subito bloccato...dal saccente venditore il quale esordì con un giammai....nel luglio 96 apro la solita rivista.....e con mia sorpresa..leggo ... l'ammiraglia bavarese si muove a gasolio... gli occhi mi brillavano..avevo trovato l'auto che desideravo....la 725tds...premetto che all'epoca avevo una 525tds touring.... bene da li a pochi mesi sarebbe arrivata....la ordino..grigio metallizzato interni in pelle blu cerchi in lega maggiorati di 16" con gomme 245/55 .
Arriva .. bellissima, ha di serie il telefono,sedili elettrici lo seterzo multifunzione,i doppi vetri..(per il mercato italiano erano di serie).....e cambio manuale......visto che con la 525 mi ero trovato bene....ma la 725 è ed era un'altra auto...molto più pesante.... e il cambio manuale era veramente fuori luogo....ma ormai ....il dado era tratto......un anno dopo ..ero in officina per il tagliano e...nel salone c'era una 725 grigia..automatica...con targhe..e un caterllo con sopra scritto occasione...chiedo subito al capo officina..il quale mi dice che ...l'auto ha cinque mesi...l'acquirente...era insolvente...(c'era un finanziamento)....e c'era l'affare...bene...assalto il venditore...e inizio la trattativa........ morale il giorno dopo faccio il cambio ...questa 7 aveva pochi km circa 9.mila...perfetta interni pelle neri(mi piacevano di più in blu) fari xeno e il fatidico cambio automatico....e con questo cambio ....era ed è un 'altra auto...nemmeno parente della manuale...l'auto era diventata agile...non più pesante... fluida e anche abbastanza potente...quindi pienamente soddisfatto. Intanto era uscita la 730d...... ed io già pensavo a lei...
Mio padre aveva la jaguar xj6 4.2 come auto della domenica....e la ex mia 525 per lavoro... la quale ormai aveva superato i 330mila km...era finita....a questo punto prenoto la 730 d rifilando dietro la 525 e traferendo la 725 a mio padre...
appena posso faccio due foto...
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: pugnali53 - 11 Gennaio 2013, 15:41:54
Questo racconto non fà altro che confermare la mia convinzione di quanto importante sia la rapportatura di un veicolo in base alla potenza e coppia disponibile, ricordo che la range rover p 38 montava lo stesso motore della 525 tds con poteza massima ridotta da 143 a 136 cv ma con più coppia, non ricordo i dati, sicuramente gli oltre 20 qli della p 38 non permettevano scatti da sportiva, ma su strada, sopratutto l'automatica, si difendeva decentemente rispetto ai fuoristrada dell'epoca.
Discorso simile per la 725, solo che chi aquista una berlina del genere si aspetta più brio alla guida cosa che il convertitore di coppia tarato sicuramente per far lavorare il motore oltre i 2000 giri, rispetto al cambio meccanico, probabilmente con rapportatura un pò lunga, compieva il miracolo di trasformare un veicolo uguale.
Nel caso della mia berlina manuale invece il cambio è giustamente spaziato e riesce a sfruttare tutti ma proprio tutti i 143 cv a disposizione che per il traffico attuale sono sufficenti a consentire andature di guida perfette, magari nel 96 considerate scarse.
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 11 Gennaio 2013, 17:52:48
.. la grande differnza tra la 525 e la 725 manuali in rapporto  alle prestazioni...è il peso, le due auto montavano motore uguale ,cambio uguale, rapporto al ponte uguale,unica piccola differenza ma molto labile era una diversa mappatura della centralina..la 5 aveva una erogazione della coppia a un regime più basso.
Sicuramente con 4/5 quintali più leggera la 5 manuale  si poteva destreggiare meglio... ricordo che anche facendo rimappare la centralina della 7 con cambio manuale ..era migliorata un pò...ma nulla di eclatante... la grande differenza fù..salendo sull'automatica.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 12 Gennaio 2013, 10:27:55
il cambio steptronic con anche funzione manuale.

(http://imageshack.us/a/img11/8709/epsn0061.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 13 Gennaio 2013, 09:40:51
l'originale e innovativa antenna per gps e radiotelefono.

(http://imageshack.us/a/img163/8933/epsn0062.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 14 Gennaio 2013, 19:55:47
....il maggiore periodico automobilistico tedesco"Auto Motor und Sport" ha indicato nella serie 7 E38 come migliore automobile nel mondo sia nel 1995 che nel 1996 ...un vero trionfo.
sarnno un pò di parte.... percarità.... ma secondo me hanno piena ragione.
 ;D ;D ;D

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 18 Gennaio 2013, 10:31:51
radiotelefono.

(http://imageshack.us/a/img854/6416/epsn0063.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 18 Gennaio 2013, 12:07:10
la plancia con il monitor multifunzione.

(http://imageshack.us/a/img826/9915/epsn0066.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 18 Gennaio 2013, 16:15:00
il famoso volante multifunzione.

(http://imageshack.us/a/img40/8128/epsn0071.jpg)

quando sono al posto di guida di questa "7" apprezzo la tecnologia tedesca e la classicità di un'inglese.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 18 Gennaio 2013, 18:09:12
la portiera con inserti in pelle e legno, con i vari comandi elettrici per cristalli e le memorie per impostare le posizioni  di sedili compreso il poggiatesta,specchi retovisori e sterzo.

(http://imageshack.us/a/img255/65/epsn0067.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 18 Gennaio 2013, 20:31:36
chemmmmmhai fatto ricordà ;D

lussuosa, mi paiceva molto la cornetta nel bracciolo, e ho sempre trovato intelligentissimo avere il tasto del ricircolo sul volante.. (particolare che mi ero dimenticato)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 18 Gennaio 2013, 22:44:54
chemmmmmhai fatto ricordà ;D

lussuosa, mi paiceva molto la cornetta nel bracciolo, e ho sempre trovato intelligentissimo avere il tasto del ricircolo sul volante.. (particolare che mi ero dimenticato)

... mi fa molto piacere che quest'auto ti rispolvera vecchie emozioni.
t. bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 19 Gennaio 2013, 13:23:28
L'eleganza degna di una vera ammiraglia!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 19 Gennaio 2013, 13:33:26
... mi fa molto piacere che quest'auto ti rispolvera vecchie emozioni.
t. bird

si si, sono quelle cose fra profumi colori suoni sensazioni tattili che ti entrano dentro, poi te ne dimentichi, ma basta un niente per farle venir fuori e ti riportano ricordi incredibilmente vividi..
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 19 Gennaio 2013, 16:33:12
fotografo sempre gli angoli più nascosti..

(http://imageshack.us/a/img202/6791/epsn0068p.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: kolpa - 19 Gennaio 2013, 20:02:16
Veramente impressionante!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: KekkoGTI16v - 20 Gennaio 2013, 20:55:39
peccato che cl digitale il televisorino sia diventato quasi inservibile, pero' e' una chicca che fa la sua figura nel cruscotto!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Gennaio 2013, 21:19:54
il monitor ha sempre tutte le molteplici funzioni, solo la TV non funziona da quando siamo passati al digitale terreste, ma mi hanno detto che c'è un decoder...
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 20 Gennaio 2013, 21:40:30
lo paghi il canone? :P ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Gennaio 2013, 21:42:26
lo paghi il canone? :P ;D
ahhh.. ahhhh.. no, sono evasore totale... ;D ;D ;D
non è vero.. :D :D :D :D :D :D
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Gennaio 2013, 22:01:09
..ritornando allo sterzo multifunzione,si può comandare la radio, il telefono, ricircolo , nonche programmare la velocità...e poter accelerare e o rallentare...e quando la ordinai la presi con il piantone regorabile elettricamente, a spengimento si posiziona il più in alto possibile per facilitare l'uscita e o l'entrata al posto di guida, egli è memorizzato alla posizione che ritieni ottimale e tutte le volte che si sale e si accende l'auto lui si riposiziona.. 
(http://imageshack.us/a/img40/8128/epsn0071.jpg)
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 20 Gennaio 2013, 22:05:58
che spettacolo, non ti fai mancare nulla vero ?? ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Gennaio 2013, 22:09:34
che spettacolo, non ti fai mancare nulla vero ?? ;D
l'hai detto, la vita è troppo bella e troppo breve..per lasciare le cose al caso... ;D
 :D :D ;)
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 20 Gennaio 2013, 22:18:44
l'hai detto, la vita è troppo bella e troppo breve..per lasciare le cose al caso... ;D
 :D :D ;)
t.bird

quoto ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Gennaio 2013, 13:33:33
.. non poteva mancare la maniglia .........

(http://imageshack.us/a/img607/3272/epsn0013.jpg)

...... illuminata.

(http://imageshack.us/a/img521/9817/epsn0012.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 21 Gennaio 2013, 14:49:34
ricordo anche la comparsa - allora una novità - dei due piccoli led sulla plafoniera per l'illuminazione ambientale..
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Gennaio 2013, 17:22:09
ricordo anche la comparsa - allora una novità - dei due piccoli led sulla plafoniera per l'illuminazione ambientale..
.. si ricordi molto bene. :D :D ;)
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Gennaio 2013, 08:09:18
..... l'enorme bauliera...

(http://imageshack.us/a/img443/7701/epsn0001x.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Gennaio 2013, 20:34:22
(http://imageshack.us/a/img580/4403/epsn0006v.jpg)

(http://imageshack.us/a/img221/1923/epsn0007.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Gennaio 2013, 20:37:02
(http://imageshack.us/a/img90/313/epsn0004n.jpg)

ecco cosa si trova aprendo...

(http://imageshack.us/a/img826/575/epsn0005.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: nigel68 - 23 Gennaio 2013, 07:08:06
La dotazione attrezzi era fantastica, presente anche sulle serie 3. Praticamente tutta la gamma BMW di allora aveva una fornitissima trousse...
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: bimmer - 23 Gennaio 2013, 08:53:52
.. peraltro posizionata nel punto più intelligente e pratico..
proprio sotto la porta del cofano, che non ti obbliga a svuotare il portabagagli..
e ciò è una nota e vecchia caratteristica di BMW  :P
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 17:36:42
.. aggiorno un pò questo topic...
i cerchi assolutamente BMW ...

(http://imageshack.us/a/img833/2834/epsn0043.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 19:03:40
(http://imageshack.us/a/img11/9875/epsn0056.jpg)

........ non mi potevo far mancare gli ammortizzatori a controllo elettronico...
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 20:39:28
.... in questo vano motore tutto è posizionato seguendo una razionalità...da tedesca di prim'ordine..

(http://imageshack.us/a/img703/996/epsn0057.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 20:55:09
.. qui la scuola BMW... si è superata....

(http://imageshack.us/a/img820/3182/epsn0058.jpg)

non le solite centraline... allo scoperto o quasi.... qui abbiamo un contenitore stagno...
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 20 Aprile 2013, 20:56:56
che macchina !!!! bella bella !!! ;)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 21:05:33
... ecco il motore un bel sei cilindri in linea il miglior frazionamento motoristico...

(http://imageshack.us/a/img46/9366/epsn0054.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 21:16:27
.. che dire dei fari xenon....all'epoca vera novità...

(http://imageshack.us/a/img842/1060/epsn0055.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 20 Aprile 2013, 22:42:24
battitacco personalizzato...

(http://imageshack.us/a/img803/9896/epsn0070.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: kolpa - 20 Aprile 2013, 22:58:23
T.bird mi mancavano le tue mitiche foto! Continua così che è sempre un piacere!!! Complimenti!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 09:49:54
... la pesante portiera, ..........

(http://imageshack.us/a/img855/4752/epsn0048.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 10:44:21
....... complici sono anche i doppi vetri antintrusione ....

(http://imageshack.us/a/img836/8203/epsn0053.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 10:47:39
....... quando le auto avevano .......... la scorta ... armata di cric...

(http://imageshack.us/a/img202/81/epsn00042.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 10:56:15
..... la dotazione degli innumerevoli cuscini .... esplosivi...

(http://imageshack.us/a/img802/3261/epsn0009.jpg)

(http://imageshack.us/a/img43/8391/epsn0008v.jpg)

(http://imageshack.us/a/img40/8128/epsn0071.jpg)

(http://imageshack.us/a/img547/4034/epsn0010.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Giulio600 - 21 Aprile 2013, 12:39:26
a vedere queste foto mi verrebbe da correre a pulire la mia macchina, ahahah mi fai sentire un po' in colpa :D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 12:49:46
...amo la perfezione, cosa irraggiungibile ... poi pulire l'auto mi rilassa, mi escludo dal resto del mondo e da tutti i problemi, è un'ancora di salvataggio...   poi vuoi mettere la soddisfazione....
basta entrare nel meccanismo e tutto risulta facile.
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 12:52:22
........ se qualcuno la vuole rubare... c'è il satellitare che sta a vegliare..

(http://imageshack.us/a/img843/3522/epsn0011.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 5turbo - 21 Aprile 2013, 13:32:57
veramente complimenti Corrado.condizioni di conservazione superlative!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 14:20:22
... se ti piace ascoltare della bella musica... un'impianto spettaccolare.... anzi professionale .. . ha in dotazione questa ammiraglia...
(http://imageshack.us/a/img339/8045/epsn00072.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 14:22:42
..... e se la mia dama si vuole truccare....

(http://imageshack.us/a/img607/8261/epsn00052.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 14:24:26
.. deve solo aprire lo specchio di cortesia...

(http://imageshack.us/a/img22/1033/epsn00062.jpg)

... per poterersi ammirare..
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 5turbo - 21 Aprile 2013, 17:17:23
... se ti piace ascoltare della bella musica... un'impianto spettaccolare.... anzi professionale .. . ha in dotazione questa ammiraglia...
(http://imageshack.us/a/img339/8045/epsn00072.jpg)

t.bird
assolutamente si!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 18:03:20
 
assolutamente si!

... :D  :D  ;)
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 18:05:12
.......... per un parcheggio millimetrico..

(http://imageshack.us/a/img254/4476/epsn0002.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 21 Aprile 2013, 19:53:19
....faro posteriore, desing molto attuale tipo led..

(http://imageshack.us/a/img837/1141/epsn00012.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Aprile 2013, 12:33:21
...... di impronta classic BMW il gruppo proiettori anteriore...

(http://imageshack.us/a/img547/7131/epsn0003.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 22 Aprile 2013, 14:06:10
Bella signora!!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: mich - 22 Aprile 2013, 15:48:05
una 7er è sempre una 7er....
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Aprile 2013, 19:31:01
.. la consolle..dei comandi....

(http://imageshack.us/a/img198/8466/epsn0060.JPG)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: kolpa - 22 Aprile 2013, 20:34:34
Proprio bella, più la guardo e più mi piace! Complimenti è davvero impeccabile!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Aprile 2013, 20:55:47
... i complimenti fanno sempre piacere .. grazie.
t.bird
 
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 22 Aprile 2013, 20:57:50
.. la....poltrona...degna d'un re..

(http://imageshack.us/a/img507/5332/epsn0059.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: kolpa - 22 Aprile 2013, 21:29:57
... i complimenti fanno sempre piacere .. grazie.
t.bird
 
Te li meriti alla grande!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 01:45:46
-.....l'inconfondibile cruscotto che ha segnato il carattere delle bavaresi di un tempo, dove il pilota era al centro dell'attenzione e tutto girava attorno a lui....

(http://imageshack.us/a/img163/535/epsn0049.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 10:07:04
.. interni lussuosi e sportivi.... poi blu a mio avviso sono spettacolari.

(http://imageshack.us/a/img266/4591/epsn0051.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 15:33:26
.... il divano posteriore....

(http://imageshack.us/a/img89/811/epsn0050.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Giulio600 - 23 Aprile 2013, 15:37:44
t.bird coi tuoi servizi fotografici sapresti rendere bella una Duna!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 5turbo - 23 Aprile 2013, 15:46:09
t.bird coi tuoi servizi fotografici sapresti rendere bella una Duna!
adesso non esageriamo!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 15:46:38
t.bird coi tuoi servizi fotografici sapresti rendere bella una Duna!
....ahhhhh ahhhhhhhhh ahhhhhhhh .. grazzzie del complimento, ma credo che se una modella è raccha anche il miglior fotografo.... ci fa poco....... racchia rimane...
comunque bella battuta la tua...
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 15:52:02
... i raccordi faro paraurti e cofano sono molto planari e ben proporzionati  sembra uscita dalla matita del grande pinin....

(http://imageshack.us/a/img805/2144/epsn00462.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 23 Aprile 2013, 19:48:10
...
(http://imageshack.us/a/img43/9416/epsn0044.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: kolpa - 23 Aprile 2013, 19:51:02
È più bella di quando è uscita dalla fabbrica!!! Tu poi sei un'artista della fotografia e dei dettagli!!!
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 23 Aprile 2013, 20:47:12
una 7er è sempre una 7er....

(http://www.windoweb.it/guida/mondo/foto_di_cani/setter_inglese3.jpg)

è vero un setter è sempre un setter .... scusate l'OT ma non ho resistito ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: Jagitalia - 23 Aprile 2013, 22:07:50
;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 24 Aprile 2013, 10:23:36
(http://www.windoweb.it/guida/mondo/foto_di_cani/setter_inglese3.jpg)

è vero un setter è sempre un setter .... scusate l'OT ma non ho resistito ;D

................... concordo.. ::)  il setter e la 7.. sono due bei esemplari... (mi piacciono molto i cani)..

 :D :D :D :D :D :D :D

(http://imageshack.us/a/img43/9416/epsn0044.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 24 Aprile 2013, 13:05:18
............. pronto chi parla.........

(http://imageshack.us/a/img199/9896/epsn0063.JPG)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 24 Aprile 2013, 20:29:29
una 7 per 007


http://www.youtube.com/watch?v=jD8eC14Q-SI  (http://www.youtube.com/watch?v=jD8eC14Q-SI)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: mich - 25 Aprile 2013, 11:43:32
vista dal vivo alla collezione di bmw classic...aveva ancora i fori dei proiettili! ;D ;D ;D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 25 Aprile 2013, 14:15:45
.. questa non è forata da proiettili.. ma gli luccica il pelo..

(http://imageshack.us/a/img843/2492/epsn00472.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: bimmer - 26 Aprile 2013, 09:06:26
Personalmente trovo che i cerchi più belli sulla 7 E38 siano questi

(http://img849.imageshack.us/img849/3081/e38a.jpg)

non so se condividi  ;)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: bimmer - 26 Aprile 2013, 09:08:37
tuo colore

(http://img96.imageshack.us/img96/6809/bmw7seriese38122617.jpg)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 26 Aprile 2013, 09:27:14
tuo colore

(http://img96.imageshack.us/img96/6809/bmw7seriese38122617.jpg)
.... si anche questi sono bellissimi,pensa che  all'epoca ero indeciso se prendere questi o quelli che ho ........poi non volevo ammattire tutte le volte per mettere le termiche e in BMW trovai quattro cerchi a prezzo scontatissimo................ e sono sempre uguali  a quelli che ho...
quindi mi ritrovo nove cerchi uguali...
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: bimmer - 26 Aprile 2013, 09:39:20
.... si anche questi sono bellissimi,pensa che  all'epoca ero indeciso se prendere questi o quelli che ho ........poi non volevo ammattire tutte le volte per mettere le termiche e in BMW trovai quattro cerchi a prezzo scontatissimo................ e sono sempre uguali  a quelli che ho...
quindi mi ritrovo nove cerchi uguali...
t.bird

bè al tuo posto mi cercherei un set di questi e mi sbarazzerei di uno degli altri  ;D ;)
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: mich - 26 Aprile 2013, 12:32:01
bè al tuo posto mi cercherei un set di questi e mi sbarazzerei di uno degli altri  ;D ;)

anche io! :D
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 26 Aprile 2013, 13:51:33
.. tempo al tempo...... appena mi capita l'occasione ..
t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 27 Aprile 2013, 23:23:08
.. frontale basso ..

(http://imageshack.us/a/img715/4408/epsn00122.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 28 Aprile 2013, 18:25:13
... posteriore alto.

(http://imageshack.us/a/img805/3640/epsn00132.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: t.bird - 03 Maggio 2013, 19:44:04
.... eccola nella sua interezza....

(http://imageshack.us/a/img825/6492/epsn0045.jpg)

t.bird
Titolo: Re: 7 il numero perfetto.
Inserito da: kolpa - 03 Maggio 2013, 19:48:32
Proprio bella!!!