Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: tglbrn - 26 Settembre 2008, 16:01:39

Titolo: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: tglbrn - 26 Settembre 2008, 16:01:39
Il mitico "Maggiolino", auto tanto amata quanto "bistrattata"!!

Ai raduni di Maggiolini ho constatato che più dell'80% degli esemplari è "taroccato".
Alcuni, nonostante le modifiche, hanno mantenuto in qualche modo il loro fascino, ma ci sono certi esemplari che sono veramente di un "disastro".

Sono un cultore dell'originalità e per me l'auto d'epoca deve essere strettamente "originale" in tutte le sue parti.


Che ne pensate?
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: Cash - 26 Settembre 2008, 16:14:06
Se n'era già discusso altrove, però non so bene dove...comunque la maggior parte di noi ha espresso preferenza per l'originalità pressochè assoluta, con un margine di discrezionalità su interventi facilmente reversibili, ad es. cerchi in lega...
In quella maggior parte è compreso il sottoscritto, che però in caso di restauro della propria auto punterebbe dritto alla totale originalità (ad es. adesso monto cerchi OZ d'epoca che la macchina aveva quando l'ho comprata, che però eliminerei anche se sono belli.
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 26 Settembre 2008, 16:38:42
Io in linea di massima sono per l'originalità e come Cash concepisco interventi comuni anche ai tempi, quali i cerchi in lega, ma anche l'assetto e lo scarico.
Altre modifiche estetiche secondo me possono essere accettabili se utilizzate anche all'epoca. Ad esempio sul Maggiolino andavano anche ai tempi le palpebre sui fanali anteriori.
Quando un'auto invece si stravolge o gli interventi sono abbastanza pesanti (e per pesanti voglio dire che anche uno che non se ne intende di auto si accorge che è modificata), allora non mi stanno più bene.
Come giustamente fà notare però tglbrn (che trà l'altro mi fà piacere risentire sul forum dopo tanto tempo  ;)), sui Maggiolini e anche sulle 500, si abusa di questa libertà e sembra che per questi modelli tutto sia consentito.
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: Cash - 26 Settembre 2008, 16:40:31
Quoto molto la tua ultima frase, ottima analisi
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: tglbrn - 26 Settembre 2008, 16:55:06
Volevo precisare che anch'io sono d'accordo ad operare quelle modifiche che era possibile effettuare all'epoca,
Anch'io sulla mia ho aggiunto le palpebre ai fanali, i parasassi ai parafanchi anteriori e posteriori, lo specchietto destro, il clacson con la mezzaluna, il cestino portaoggetti cromato sul tunnel, ma tutti accessori rigorosamente dell'epoca.
Ma quello che ho visto in giro va dai colori impossibili, parafanghi allargati, minigonne mostruose, scarichi da "tuning", etc....
Mi chiedo come l'ASI possa certificare come storiche certi "obbrobi", almeno per il mio modo di pensare!!!
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 26 Settembre 2008, 16:58:50
Dall'asi ci si può aspettare di tutto dal momento che non danno la targa oro ad una GT Junior 1.3 senza accorgersi che monta un 1750!!!
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 26 Settembre 2008, 17:06:02
Questa ti piace sicuramente  :D :D

(http://img81.imageshack.us/img81/8981/giallo3tn2.jpg)
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 26 Settembre 2008, 17:06:29
(http://img81.imageshack.us/img81/8346/giallo1tw3.jpg)
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 26 Settembre 2008, 17:06:48
(http://img81.imageshack.us/img81/4470/giallo2zs6.jpg)
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: tglbrn - 26 Settembre 2008, 17:09:05
E' proprio quella che cercavo!!!!!!!!!!!!!
Che "fetecchia".... parlando di "Maggiolino"!?!?!?!
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 26 Settembre 2008, 17:14:51
Io l'ho vista dal vivo e ti posso assicurare che i lavori erano fatti molto bene, ma non centrano niente con un'auto d'epoca.
Nel mondo del tuning oramai si è visto di tutto, quindi stà prendendo piede in "vintage-tuning".
Per la cronaca, questo non era un raduno tuning ma di Volkswagen d'epoca.
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: deltahf84 - 26 Settembre 2008, 18:55:11
Mi viene una tristezza quando vedo cose del genere...
Anche io come detto dai colleghi punto sull'originalità,magari arricchita con accessori d'epoca...Ma nulla più...
Quoto le ottime analisi dei compari Cash e GTI...
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 27 Settembre 2008, 12:35:55
Ecco un'altro esempio

http://cgi.ebay.it/_Auto__VOLKSWAGEN-Maggiolino-cabrio-speedster-epoca-omologato_W0QQitemZ280268070731QQadnZAutoQQadiZ6576QQcmdZViewItem?hash=item280268070731&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14 (http://cgi.ebay.it/_Auto__VOLKSWAGEN-Maggiolino-cabrio-speedster-epoca-omologato_W0QQitemZ280268070731QQadnZAutoQQadiZ6576QQcmdZViewItem?hash=item280268070731&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A10%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: enzino - 10 Ottobre 2008, 21:34:19
Io ho un maggiolino del 63 e ci tengo a tenerlo originale il più possibile. Certo la  moquette l'ho sostituita (ne aveva una rossa inguardabile) e l'ho rifatta molto simile all'originale. Poi tutti gli interventi che ci faccio sono volti a migliorare l'auto con piccoli lavori estetici che all'epoca venivano fatti (pianale anteriore portaoggetti, cappelliera, faro retromarcia ecc).
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: alfatarlo - 10 Ottobre 2008, 23:28:48
Per l'asi sono storicamente corrette modifiche fatte (dimostrabili) almeno vent'anni fa. Quindi se hai una foto dell'epoca con i parafanghi allargati ad esempio puoi dire assolutamente che è storica, secondo loro. Poi se ne può discutere all'infinito, certo bisogna considerare anche che sia il maggiolino sia la 2cv sono stati prodotti fino a tempi relativamente recenti, in una montagna di esemplari (la 2cv "solo" 1500000 esemplari circa) e che in sudamerica e in africa ne girano ancor oggi milioni di esemplari, quindi non mi strapperei i capelli a vedere un maggiolino truccato. Anzi era proprio la moda psichedelica degli anni '70 usare tessuti a fioroni, fiamme disegnate sulle fiancate, cromature dappertutto. Chiaro invece come sarebbe un delitto truzzare un 2 vetrini (come ho visto fare su una rivista) modificandolo in dragster. L'asi: chiaro che è necessaria se poi tutte le assicurazioni nessuna esclusa ti chiedono la certificazione per avere la polizza ridotta. Se uno poi si conserva i pezzi originali in garage e non pretende di avere un maggiolino "storico" ma soltanto più tamarro e appariscente, non ci vedo un'eresia. Piuttosto pensandoci queste macchine sono sicuramente un pugno nello stomaco per i puristi, ma è innegabile che vengano guardate di più (con ammirazione, sdegno, ilarità. ma cmq di più) dalla gente che passa: non è che per questo ci sia anche un po' di leggera invidia da parte degli originali?
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: golfmk1 - 31 Ottobre 2008, 10:41:21
se posso entrare nel merito, condivido pure io quello che avete scritto, amo molto gli accessori d'epoca io sulla mi gti ho un collettore tipo ansa (in acciaio normale e non in inox) una serie di cerchi prodotti tra l'anno di nascita della mia macchina e i 5/6 successivi e infine 4 ammortizzatori koni disponibili allora come oggi....il resto non mi piace tutto ciò che è moderno su un'auto di 20 anni mi fa rabbrividire, questo weekend sono stato a padova...pochi maggiolini elaborati ma troppe 500 deturpate con alettoni bandelle spoiler e monitor tv, è vero ognuno fa quello che vuole della propria auto ma certe cose vanno fuori dal mio modo di pensare...
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: deltahf84 - 31 Ottobre 2008, 11:48:56
se posso entrare nel merito, condivido pure io quello che avete scritto, amo molto gli accessori d'epoca io sulla mi gti ho un collettore tipo ansa (in acciaio normale e non in inox) una serie di cerchi prodotti tra l'anno di nascita della mia macchina e i 5/6 successivi e infine 4 ammortizzatori koni disponibili allora come oggi....il resto non mi piace tutto ciò che è moderno su un'auto di 20 anni mi fa rabbrividire, questo weekend sono stato a padova...pochi maggiolini elaborati ma troppe 500 deturpate con alettoni bandelle spoiler e monitor tv, è vero ognuno fa quello che vuole della propria auto ma certe cose vanno fuori dal mio modo di pensare...

Insomma,come a tanti di noi ti piace un giusto compromesso...
Qualche accessorio che nel complesso non stona,anzi che arricchisce...Senza esagerare...
E soprattutto dev'esser tutta roba coeva dell'auto...
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: golfmk1 - 31 Ottobre 2008, 12:40:02
Insomma,come a tanti di noi ti piace un giusto compromesso...
Qualche accessorio che nel complesso non stona,anzi che arricchisce...Senza esagerare...
E soprattutto dev'esser tutta roba coeva dell'auto...
si esatto dopo alla stessa maniera posso capire chi usandola spesso magari monta due freni a disco baffati, capisco che vuole comunque sentirsi più sicuro su un'auto di 20/30 anni e oltre, ma monitor tv, impianti audio, spoiler ect non mi convincono per nulla
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: Emanuele924 - 31 Ottobre 2008, 14:35:15
Insomma,come a tanti di noi ti piace un giusto compromesso...
Qualche accessorio che nel complesso non stona,anzi che arricchisce...Senza esagerare...
E soprattutto dev'esser tutta roba coeva dell'auto...

Quoto al 100%! Personalizzare (nel giusto modo) è legittimo..taroccare e tamarrare è DIABOLICO! :o
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: GTI79 - 31 Ottobre 2008, 16:29:05
si esatto dopo alla stessa maniera posso capire chi usandola spesso magari monta due freni a disco baffati, capisco che vuole comunque sentirsi più sicuro su un'auto di 20/30 anni e oltre, ma monitor tv, impianti audio, spoiler ect non mi convincono per nulla

Anche io quoto in pieno e d'altronde ne abbiamo già parlato spesso, giungendo sempre a questa conclusione.  ;)
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: bimmer - 04 Gennaio 2010, 13:46:54
riprendo questa vecchia discussione il cui titolo mi interessava e spero possa ancora farlo per qualcun altro.

A tal proposito mi piacerebbe avere qualche info e consiglio, soprattutto da chi già possiede un maggio-lino ;D, sull'esemplare linkato sotto e su quali siano le parti da controllare e più soggette a problemi come anche la corrosione.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169874313

thx  :)
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: tglbrn - 05 Gennaio 2010, 12:32:38
Il Maggiolino è una vettura se è trattata bene, difficilmente viene attaccata dalla ruggine.
I punti critici, che io sappia, sono i parafanghi e le pedane.
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: Kafermann - 12 Gennaio 2010, 17:55:46
riprendo questa vecchia discussione il cui titolo mi interessava e spero possa ancora farlo per qualcun altro.

A tal proposito mi piacerebbe avere qualche info e consiglio, soprattutto da chi già possiede un maggio-lino ;D, sull'esemplare linkato sotto e su quali siano le parti da controllare e più soggette a problemi come anche la corrosione.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169874313

thx  :)

Ciao. Tràttasi di un Maggiolone (modello 1303). Dalle foto non sembra messo male. I rivestimenti dei sedili non si vedono e bisognerebbe verificare se sono i suoi d'origine. In genere uno dei pochi punti critici del Maggiolino/one (naturalmente sempre per incuria del proprietario) é il vano sotto la batteria. Se puoi, dài un'occhiata al motore e leggi il numero per vereificare se è quello di prima dotazione. Osserva poi il n. di telaio e confrontalo con la targhetta identificativa presente anteriormente (nel cofano anteriore). Posso dirti comunque, per esperienza personale (ho uno Standard del 1950), che se un Maggiolino/one è stato trattato con riguardo, difficilmente avrai brutte sorprese.
Titolo: Re: A proposito di Volkswagen Maggiolino!!
Inserito da: bimmer - 12 Gennaio 2010, 18:10:01
Ciao. Tràttasi di un Maggiolone (modello 1303). Dalle foto non sembra messo male. I rivestimenti dei sedili non si vedono e bisognerebbe verificare se sono i suoi d'origine. In genere uno dei pochi punti critici del Maggiolino/one (naturalmente sempre per incuria del proprietario) é il vano sotto la batteria. Se puoi, dài un'occhiata al motore e leggi il numero per vereificare se è quello di prima dotazione. Osserva poi il n. di telaio e confrontalo con la targhetta identificativa presente anteriormente (nel cofano anteriore). Posso dirti comunque, per esperienza personale (ho uno Standard del 1950), che se un Maggiolino/one è stato trattato con riguardo, difficilmente avrai brutte sorprese.

grazie, sei molto gentile ed il tuo kafer credo sia molto raro oltre che splendido sicuramente.
In effetti sono in contatto per questo maggiolone per effettuare uno scambio con una golf cabrio che possiedo.
So che il 1303 non è la versione più rara o più ricercata ma a me interessa che sia a posto, che abbia le targhe originali, poi sul resto son flessibile, dal momento che non devo acquistarne uno ma solo scambiarlo.

Cmq se ci saranno news ti informerò.
Grazie ancora
pier ;)