Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: cecconi11 - 20 Gennaio 2009, 15:56:48

Titolo: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 20 Gennaio 2009, 15:56:48
Buonasera a tutti!

volevo presentarvi il mio ultimo acquisto. Si tratta di una rarissima (ed è la verità) Alfasud prima serie. Una delle poche sfuggite alla demolizione a causa della ruggine dilagante.

La macchina è un unico proprietario, targa e documenti originali. Marzo 1973

Ciao Luigi
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 20 Gennaio 2009, 15:59:39
Accidenti, mi sà che dobbiano ricrederci sulla rarità dell'Alfasud: in questi giorni spuntano come funghi  :D

Complimenti, molto bella.  ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 20 Gennaio 2009, 16:02:56
Ma guarda, vere prime serie, vale a dire dal 73 ai primi del 74 (le peggiori dal punto di vista ruggine) saranno una decina (inclusa quella del museo di Arese)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 20 Gennaio 2009, 16:08:16
In effetti di "targhe quadrate" ne ricordo solo una, visibile sul sito di targhe nere e trà l'altro sembra la tua gemella.

Eccola:

http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=1178 (http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=1178)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Emanuele924 - 20 Gennaio 2009, 16:19:36
Complimenti Luigi! ;)

Accidenti, mi sà che dobbiano ricrederci sulla rarità dell'Alfasud: in questi giorni spuntano come funghi  :D

Caspita è vero! :D

Particolarissimo il colore... ::)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GT - 20 Gennaio 2009, 16:43:58
Davvero rara e soprattutto ben conservata a quanto pare!

Di interni come sta?
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: arcangelo - 20 Gennaio 2009, 17:08:47
Accidenti, mi sà che dobbiano ricrederci sulla rarità dell'Alfasud: in questi giorni spuntano come funghi  :D

Complimenti, molto bella.  ;)

Infatti e' quello che dicevo anche io nella versione serale del forum , spuntano come funghi.......... ;) ;) :D :D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: arcangelo - 20 Gennaio 2009, 17:10:15
Scusa non ti ho salutato  ....


Benvenuto LUIGI ......... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: deltahf84 - 20 Gennaio 2009, 17:58:49
Molto anni '70 sto colore...Mi piace...
Sembra perfetta...
E poi quelle targhine piccole sono uno spettacolo... ;D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: 5turbo - 20 Gennaio 2009, 18:28:30
Buonasera a tutti!

volevo presentarvi il mio ultimo acquisto. Si tratta di una rarissima (ed è la verità) Alfasud prima serie. Una delle poche sfuggite alla demolizione a causa della ruggine dilagante.



La macchina è un unico proprietario, targa e documenti originali. Marzo 1973

Ciao Luigi

ciao Luigi, benvenuto e complimenti per la piccola. se hai letto qualche post sai che sono un estimatore delle qualità della 'sud ( certo non dell'assemblaggio e del trattamento anticorrosione ;D) e della sua raffinatezza meccanica. certo che la tua è veramente incredibile da quanto è bella , è stata restaurata?
altre foto please  :D :D :D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Betamonte - 20 Gennaio 2009, 18:39:14
Benvenuto e complimenti per l'acquisto , una vera rarità ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 21 Gennaio 2009, 08:19:29
Grazie a tutti. La macchian è stata restaurata, ma partivamo da una buona base, un solo buco grande sotto al parabrezza e un paio di buchini piccoli tutto intorno. Anche il carrozziere si è complimentato della scelta perché una prima serie (sottolineo VERA prima serie) così, con poco ruggine, non si trova.
Il colore si chiama verde ischia ed effettivamente si voltano tutti quando passo!
Come interni abbiamo un po' di strappi. Appena rimetto in sesto le finanze li rifaccio. Per il momento mi sto dedicando ai pannelli porta (crepati in molti punti)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 21 Gennaio 2009, 08:24:35
Ma era ferma da tempo prima che la prendessi?
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 21 Gennaio 2009, 08:31:50
Era rimasta nel parcheggio esterno di un concessionario per circa 5 anni. Mi ha detto che quando era arrivata da lui era perfetta. Poi 5 anni l'anno rovinata, specialmente negli interni cotti dal sole. Per restaurala seriamente ho dovuto trovare una donatrice di organi. Vi posto una foto anche di questa.
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Emanuele924 - 21 Gennaio 2009, 08:40:04
Era rimasta nel parcheggio esterno di un concessionario per circa 5 anni. Mi ha detto che quando era arrivata da lui era perfetta. Poi 5 anni l'anno rovinata, specialmente negli interni cotti dal sole. Per restaurala seriamente ho dovuto trovare una donatrice di organi. Vi posto una foto anche di questa.

E' sempre una buona scelta quella della "donatrice d'organi", anche se un pò dispiace...ma se l'auto è già demolita: ben venga! ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 21 Gennaio 2009, 09:05:48
Ma perchè lasciano le auto all'esterno quando sanno benissimo che poi marciscono?
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: anadiplosi - 21 Gennaio 2009, 09:28:51
 :) complimentoni per il lavoro, ogni salvataggio come questo meriterebbe un riconoscimento in pubblica piazza.
Bellissimo il colore, immagino la tua vicino a una di un amico friulano. Aveva una alfasud giardinetta colore salmone, ormai rottamata da molto tempo.
Ma pensate, forse i colori dell'epoca riflettevano anche il modo di prendere la giornata con uno spirito diverso.......ieri: rosso, verde, giallo, azzurro, marrone ecc, oggi: nero, tanto grigio e qualche bianco altri colori, molto poco.


ciao
Fabio
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Mtechnic - 21 Gennaio 2009, 09:38:16
Ma perchè lasciano le auto all'esterno quando sanno benissimo che poi marciscono?

Io per mettere le mie storiche nel box doppio ho sfrattato la Smart di mia moglie e ho iniziato a mettere fuori anche la mia moderna, con tanti caz...toni da parte della consorte che ha preteso gli scaldi la macchina tutte le mattine prima di andarmene. Ma c'è anche chi un box doppio non ce l'ha o neanche uno singolo e allora dove le metti?
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 21 Gennaio 2009, 09:43:41
Nel caso dell'Alfasud si tratta di un concessonario, quindi credo proprio che se aveva intenzione di venderla, un posto al coperto poteva anche trovarlo.
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Mtechnic - 21 Gennaio 2009, 09:52:14
Pardon, non avevo letto tutti i post di cecconi e vedendo la seconda foto non mi pareva potesse venire da un concessionario. In questo caso è grave anche se chi vende auto nuove, specialmene monomarca, sottovaluta la storica o quantomeno se ne frega. Sai, "potrebbe arrivargli da un momento all'altro una bisarca di Ceienne".......vuoi mettere tutto lo spazio che si fregano quelle vasche da bagno?  :D :D :D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 21 Gennaio 2009, 10:00:22
Ne abbiamo già parlato nel post della GT Junior. ma qui vicino a me, c'è un'officina che vende un GT da circa 6 anni e per tutto questo tempo è sempre stata nel piazzale esterno. Stà marcendo tutta!!!!
Se vuoi venderla, devi anche tenerla bene, altrimenti frà un pò và a finire dal rottamaio quella macchina e ci rimette i soldi dell'ipotetica vendita...

Della ruggine sulle Alfa ne abbiamo parlato in più riprese.
Il mio carrozziere mi racconta che negli anni '70, i concessionari gli portavano Alfa nuove di pacca a fare dei ritocchi prima di essere consegnate ai clienti, solo perchè magari sono state un mese sul piazzale di Arese!!!!!
Mi sembra strano infatto che questa Alfasud abbia solo un buco in corrispondenza del parabrezza se è stata all'aperto tutti questi anni.
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cekk500 - 21 Gennaio 2009, 10:09:27

Mi sembra strano infatto che questa Alfasud abbia solo un buco in corrispondenza del parabrezza se è stata all'aperto tutti questi anni.

Quel buco richiede un intervento molto invasivo e il parabrezza incollato purtroppo non aiuta!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 21 Gennaio 2009, 10:10:43
Quel buco richiede un intervento molto invasivo e il parabrezza incollato purtroppo non aiuta!

Cosa intendi per invasivo?
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cekk500 - 21 Gennaio 2009, 10:21:54
Cosa intendi per invasivo?

Quando si vede il danno in quel modo, tutta l'ossatura è compromessa dall'interno, di solito per intervenire su quegli scatolati bisogna sventrare i piantoni, staccare i parafanghi perchè sicuramente la corrosione è arrivata al passaruote e ai piantoni delle cerniere. Purtroppo all'epoca ne sono state rottamate tante per gravi fenomeni di corrosione.
Oggi con i materiali moderni e un buon restauro un auto cosi' è salvabile
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: arcangelo - 21 Gennaio 2009, 11:21:28
Ne abbiamo già parlato nel post della GT Junior. ma qui vicino a me, c'è un'officina che vende un GT da circa 6 anni e per tutto questo tempo è sempre stata nel piazzale esterno. Stà marcendo tutta!!!!



La guardavo proprio stamani , ma che cxxxo aspetta a far qualcosa o a venderla ad un prezzo onesto ??? Che rabbia !!!

Se e' 6 annio che nnla vendi vuoi rassegnarti ????????????????????????
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 21 Gennaio 2009, 14:06:31
Ma guarda per quello che riguarda il prezzo mi interessa relativamente perché a meno di una offerta pazzesca (tipo 10.000 euro che giusto un pazzo mi darebbe) non la vendo. Dal 1996 ne sto cercando una!
Per il restauro ho preferito seguire la strada dell'estetica più che della durevolezza. Mi spiego meglio l'Alfasud ha il parabrezza incollato, oggi nessuno sa più smontarlo e rimontarlo correttamente a causa delle piccole mollette che fissavano la modanatura esterna.
Il carrozziere mi ha detto: per un lavoro perfetto dobbiamo smontare il parabrezza (con il rischio di romperlo) e poi mettere la guarnizione in gomma.
Io ho preferito far mettere delle piccole pezze intorno al vetro senza farlo smontare, tanto ho pensato: quest'auto non vedrà mai più una goccia di pioggia!!!
Volete mettere il parabrezza incollato!
Non so se ricordate su autoscout24 un po' di tempo fa una Sud del 1974 a 9000 euro, bellissima, ma con guarnizione in gomma del parabrezza.
Io, solo per questo, non l'avrei mai comprata!!!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: deltahf84 - 21 Gennaio 2009, 15:32:38
Beh...
Comunque sia è stato un gran salvataggio... ;D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 21 Gennaio 2009, 15:49:49
C'è questa ad una cifra molto simile e devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta.

http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=66974 (http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=66974)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Emanuele924 - 21 Gennaio 2009, 15:56:04
C'è questa ad una cifra molto simile e devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta.

http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=66974 (http://www.lanciaflavia.it/annunci/dettid.php?gb_id=66974)

Sì è davvero spettacolare...sembra nuova!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: arcangelo - 21 Gennaio 2009, 17:27:32
In effeti e' molto bella ........e' anche sul nostro sito..........


ma l' avevamo gia' notata pero ' ;) ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: bimmer - 22 Gennaio 2009, 09:45:17
Ti faccio i complimenti anch'io, molto bella, particolare e rara.
Soprattutto da neo-possessore di sud, anche se la mia è un 1977.
Spero che un giorno riusciremo a fare un bel raduno di sud berlina, magari a Pomigliano d'Arco ;D

Magari sentiamoci per ricambi o per consigli vari.
Ciao ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GT - 22 Gennaio 2009, 10:11:07
Notevole davvero questa opera di salvataggio. Bravissimo! :)

Purtroppo il parabrezza incollato con la cornice metallica non è stata una gran furbata da parte dei tecnici Alfa...oggi è molto difficile staccarlo senza romperlo...
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: bimmer - 22 Gennaio 2009, 10:25:37
si, però è anche vero che è quasi impossibile trovare un altro esemplare di sud a cui non sia stato sostituito il parabrezza o aggiunta la guarnizione, quindi secondo me, per ora, Cecconi ha fatto bene a mantenere questo piccolo ma importante dettaglio.

Cecconi, fossi in te non la darei neanche per 10mila euro, ma scherzi?!

ps. una curiosità, ha o non ha il contagiri? Metteresti qualche foto dell'interno e del cruscotto? grazie ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 22 Gennaio 2009, 18:08:27
Quando ho ritirato la macchina aveva la strumentazione base, ovvero senza contagiri. Io ho montato la strumentazione accessorio dell'epoca con contagiri, la stessa che montò Quattroruote nella prova di durata di ottobre 73 (se non sbaglio). Ha il fondo nero e non blu come credo abbia la tua.

P.s. Grazie a tutti per i complimenti!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 04 Giugno 2009, 16:57:31
Salve a tutti. Dopo un po' di assenza vi posto alcune foto della mia alfasud restaurata di carrozzera, con il cruscotto nuovo ecc... Per inciso ho vinto la coppa come miglior restauro e auto più rara all'ultimo raduno organizzato dal mio club (c'erano Porches, Ferrari e Lotus, oltre le solite Giulia e Fulvia).
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 04 Giugno 2009, 16:58:44
a voi!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: deltahf84 - 04 Giugno 2009, 17:29:32
Salve a tutti. Dopo un po' di assenza vi posto alcune foto della mia alfasud restaurata di carrozzera, con il cruscotto nuovo ecc... Per inciso ho vinto la coppa come miglior restauro e auto più rara all'ultimo raduno organizzato dal mio club (c'erano Porches, Ferrari e Lotus, oltre le solite Giulia e Fulvia).

Rinnoviamo i complimenti,è doveroso ;D ;D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Emanuele924 - 04 Giugno 2009, 19:31:18
Salve a tutti. Dopo un po' di assenza vi posto alcune foto della mia alfasud restaurata di carrozzera, con il cruscotto nuovo ecc... Per inciso ho vinto la coppa come miglior restauro e auto più rara all'ultimo raduno organizzato dal mio club (c'erano Porches, Ferrari e Lotus, oltre le solite Giulia e Fulvia).

Non ho visto le altre vetture partecipanti, ma la tua Alfasud è uno spettacolo, quel colore poi...

Meritatissima quella coppa, complimenti! ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Betamonte - 04 Giugno 2009, 20:58:12
complimenti , coppa meritata.
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GTI79 - 05 Giugno 2009, 14:00:30
Cavolo, complimenti!!!!
Fanno sempre piacere questi riconoscimenti.

Vedo che i Carabinieri ti hanno subito preso di mira  :D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cekk500 - 05 Giugno 2009, 14:13:50
complimenti , coppa meritata.

Ottima la scelta di preservare la guarnizione e il parabrezza, difficile da scollare ma non impossibile, giustamente il carrozziere per non rischiare di rompere il vetro evita la rogna, quella guarnizione è termosaldata un sistema innovativo per l'epoca adottato da fiat sulla 130 e la 128, poi su alfa dalla alfetta alla sud e su lancia beta, fino al 75, poi con l'aggiornamento del CdS il sistema fu' abbandonato........per fortuna! Il colore "verde alpe" è raro sulla sud, spesso alcune tinte pastello sgargianti erano destinate al mercato del nord europa.
Di 901A ne restano pochissime, la ruggine le divorava e il boxer era delicato!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Betazagato - 05 Giugno 2009, 22:37:51
..Però credo che la stima di dieci esemplari esistenti sia un pò esagerata..
Complimenti per il salvataggio e per il "coraggio"; leggendo la prova di durata del '73 su 4R sono rimasto colpito dalla quantità di elementi che si sono guastati o consumati nei 20mila km (vado a memoria)...
La linea delle prime serie è cento volte meglio dei plasticoni degli ottanta!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 22 Giugno 2009, 13:27:58
in risposta a cekk500,

veramente ho detto io al carrozziere di non staccare parabrezza e lunotto. Sono io a non voler rischiare la rottura. Il colore esatto comunque è verde ischia, la Sud aveva la sua tavolozza di colori distinta dall'Alfa Nord.

Non sono d'accordo comunque sul boxer delicato, è l'unica parte decente di tutta la macchina!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cekk500 - 22 Giugno 2009, 13:38:19
in risposta a cekk500,

veramente ho detto io al carrozziere di non staccare parabrezza e lunotto. Sono io a non voler rischiare la rottura. Il colore esatto comunque è verde ischia, la Sud aveva la sua tavolozza di colori distinta dall'Alfa Nord.

Non sono d'accordo comunque sul boxer delicato, è l'unica parte decente di tutta la macchina!


Infatti.........la scelta di preservare le guarnizioni è ammirevole, non ho scritto il contrario..........Le tavole dei colori di Pomigliano  sono diverse da tutte le altre ed è vero.............ma la meccanica era ed è delicata, non scadente e nemmeno difettosa. Delicata perche' richede intervalli brevi di manutenzione, distribuzione debole.........carburazione da controllare sovente e consumo d'olio oltre la media...........ma per l'epoca il boxer era un innovazione assoluta per quel segmento di auto. Cio' non toglie che vederne una conforme all'originale e mantenuta con passione, possa essere un tuo motivo di orgoglio.
Complimenti
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: lametropolitana - 30 Giugno 2009, 14:30:42
Ma guarda, vere prime serie, vale a dire dal 73 ai primi del 74 (le peggiori dal punto di vista ruggine) saranno una decina (inclusa quella del museo di Arese)
Ciao Cecconi.
Sul numero della Alfasud prima serie (le 901A) vorrei fare un doveroso chiarimento.
Non so in Italia, però in Olanda ne sono censite una trentina degli anni 72-73, ed una cinquantina nei club tedeschi. tutte in condizioni pari al nuovo.
Parlo per esperienza personale, trattandosi di sodalizi che frequento in prima persona.
Le Sud prima serie sono quindi MOLTO più di una decina, almeno per quanto riguarda l'Europa.
Se ne stimano un centinaio - abbondanti - per il 72 e qualche centinaio per il 73.
Ad aumentare gli esemplari sopravvissuti, per gli anni seguenti...paradossalmente è molto più rara la serie "N", spesso invenduta poichè la clientela attendeva l'uscita delle 5m, Super, e L.
Ciao!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Emanuele924 - 30 Giugno 2009, 15:16:01
Ciao Cecconi.
Sul numero della Alfasud prima serie (le 901A) vorrei fare un doveroso chiarimento.
Non so in Italia, però in Olanda ne sono censite una trentina degli anni 72-73, ed una cinquantina nei club tedeschi. tutte in condizioni pari al nuovo.
Parlo per esperienza personale, trattandosi di sodalizi che frequento in prima persona.
Le Sud prima serie sono quindi MOLTO più di una decina, almeno per quanto riguarda l'Europa.
Se ne stimano un centinaio - abbondanti - per il 72 e qualche centinaio per il 73.
Ad aumentare gli esemplari sopravvissuti, per gli anni seguenti...paradossalmente è molto più rara la serie "N", spesso invenduta poichè la clientela attendeva l'uscita delle 5m, Super, e L.
Ciao!

Ciao Lametropolitana, ti va di presentarti nell'apposita sezione? Così ci conosciamo e possiamo condividere questa travolgente passione per le auto d'epoca. Scommetto che hai un'Alfasud... ::) ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: lametropolitana - 01 Luglio 2009, 14:57:46
mi era sfuggita questa cosa...vado a presentarmi ;-)
No non ho una Alfasud ( anche se è una macchina che a me piace molto, specie la serie che ha Cecconi, quella dal 1972 al 1975 che si chiama prima A poi D)...ho una Alfa 75 ;-)))
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 02 Luglio 2009, 10:54:58
Ciao Lametropolitana,
sinceramente un po' di esperienza l'ho accumulata anche io e ti dico che ho fatto molta fatica a trovare una prima serie che una delle serie successive. Comunque dai dati che anche tu hai fornito siamo d'accordo che in proporzione alle unità costruite (stiamo parlando di più di centomila per i primi due anni) ce ne sono un 100/150 in tutta Europa (parlo di condizioni almeno decenti, i "blocchi di ruggine" non li calcolo). Se facciamo un paragone anche con una qualunque Ferrari di cui ne sono stati pradotti in totale 1000 esemplari e ne sono rimasti 500 vedi che è meno rara della Alfasud. Questo analizzando i dati poi ovviamente la Ferrai è molto più bella, nobile e appetibile per un collezionista.
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: lametropolitana - 02 Luglio 2009, 12:14:45
Ciao!
Chiaro che la Sud mi piace (altrimenti non andrei a "cercarle" ai raduni ;-))

Detto questo, siamo d'accordo anche sulla rarità, e sulla necessità di conservarle nonstante tutto.

Sì, saranno un centinaio quelle di "primo stampo" (ovvero punzonate nell'anno solare 1972), e circa il doppio abbondante quelle del 1973 - parliamo di auto perfette, ovviamente.
Poi, paradossalmente a scendere nel 1974 e fino alla fine dei '70, colla presentazione delle Super e della fantomatica "seconda serie".

Purtroppo - come puoi vedere dalle quotazioni - questa macchina non ha giustizia (ancora), e ti posso dire che quelli che conosco qua all'estero l'hanno pagata dai 300 ai 2000 euro se perfetta, la prima serie.

Ti mando il link di un tizio olandese che ne ha una marea - dal 1972 agli anni 80.
questa l'ha comprata - è del '73 - a Pavia grazie al mio aiuto a circa 500 euro...( e io non ci ho guadagnato nulla...chi me lo ha fatto fare):
http://homepage.mac.com/alfasud1972/PhotoAlbum80.html
...beh, se non altro non è un commerciante!

poi ovviamente conoscerai questo sito:
http://alfasud.alfisti.net/

...insomma, la Sud mi piace (e prima o poi, hai visto mai...) anche se per ora mi godo la 75. A proposito, non riesco a vedere la foto della tua!
Ciao e salutoni!

La sua homepage è
http://homepage.mac.com/alfasud1972/Menu3.html
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 02 Luglio 2009, 13:08:13
Come non lo conosco l'olandese!
Ci siamo scritti per un po' di tempo e quando gli ho comunicato l'acquisto della mia Alfasud mi ha detto di conoscela benissimo.
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: bimmer - 02 Luglio 2009, 15:51:57
sarebbe bello sapere quali sono i colori più rari tra gli esemplari di sud sopravvissuti.

Il mio si dovrebbe chiamare "arancio capua" e non ne ho mai viste altre, credo soprattutto perchè è stato disponibile per un periodo limitato.  :)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: deltahf84 - 02 Luglio 2009, 17:55:50
Bellissimo l'arancione della tua bimmer(colore che sta bene su qualsiasi auto,lo adoro.Indiscutibilmente anni '70).
Ed adoro anche l'azzurro della sud di cecconi...
Ne abbiamo giusto parlato con Doppia,Ema e Arc durante quel piccolo meetind...Ricordate? ;D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Emanuele924 - 02 Luglio 2009, 18:12:30
Ne abbiamo giusto parlato con Doppia,Ema e Arc durante quel piccolo meetind...Ricordate? ;D

Ricordo, ricordo: abbiamo elogiato quel colore, che sull'Alfasud prima serie sta da dio! ;D ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: arcangelo - 02 Luglio 2009, 18:17:05
Ricordo, ricordo: abbiamo elogiato quel colore, che sull'Alfasud prima serie sta da dio! ;D ;)


poi con quei cerchi ...sta benone
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 02 Luglio 2009, 19:01:50
Bellissimo l'arancione della tua bimmer(colore che sta bene su qualsiasi auto,lo adoro.Indiscutibilmente anni '70).
Ed adoro anche l'azzurro della sud di cecconi...
Ne abbiamo giusto parlato con Doppia,Ema e Arc durante quel piccolo meetind...Ricordate? ;D

si ricordo...e ti giuro che un pensierino l'ho fatto ....ma al momento ho il garage un po pieno....... ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 02 Ottobre 2009, 19:13:04
Ragazzi! ho appena fatto un piccolo sito con le foto del restauro della mia Alfasud e un po' di notizie varie. Se volete dare un'occhiata, accetto critiche ovviamente purche costruttive. Ciao
http://alfasud.altervista.org/index.htm
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: deltahf84 - 02 Ottobre 2009, 19:31:41
Ragazzi! ho appena fatto un piccolo sito con le foto del restauro della mia Alfasud e un po' di notizie varie. Se volete dare un'occhiata, accetto critiche ovviamente purche costruttive. Ciao
http://alfasud.altervista.org/index.htm


Bentornato!!!
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: Betazagato - 03 Ottobre 2009, 14:27:06
Che bel lavoro, e che stupendo colore! Complimenti! Se non sbaglio hai anche una R11, alla quale hai dedicato un altro sito?
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cecconi11 - 04 Ottobre 2009, 09:56:49
Esatto, appena riesco faccio anche quello sulla mia Mini 90 del 79 e sulla Vw Scirocco del 77
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: cekk500 - 05 Ottobre 2009, 15:30:05
Esatto, appena riesco faccio anche quello sulla mia Mini 90 del 79 e sulla Vw Scirocco del 77


Bello il sito, fai bene a documentare tutto ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: GT - 05 Ottobre 2009, 16:16:22
Bellissimo il lavoro di documentazione e altrettanto notevole il risultato finale. Apprezzo tantissimo questo genere di "salvataggi storici" ;)

Complimentoni! :)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: nigel68 - 10 Ottobre 2009, 13:36:01
Bellissimo lavoro e bellissimo spazio web. Mancano solo un paio di foto degli interni dopo il restauro ;)
Titolo: Re: Alfasud 901 A
Inserito da: astebilancieri - 10 Ottobre 2009, 18:00:57
grandissimo lavoro veramente :D

complimentissimi...concordo con nigel68 che qualche foto dell'interno restaurato
sarebbero la ciliegina sulla torta :P


ma è targata 666666  :o......sei volte 6?