Autore Topic: Alfetta GT  (Letto 20025 volte)

Alfetta GTV 2000L

  • Visitatore
Re: Alfetta GT
« Risposta #45 il: 27 Gennaio 2009, 04:56:46 »
I Millerighe sono molto belli, ma non penso di montarli perchè l'auto è uscita così di fabbrica e così la vorrei lasciare. Non vi nascondo che la prima serie con i cerchi in ferro mi piace di più, anche se ha un aspetto più "dimesso"...fa più epoca insomma!

Comunque Alfatarlo ha confermato e precisato ciò che dicevo io, escluso i cerchi 1000righe prodotti da Speedline che io ero convinto fossero solo per le "famigerate" Michelin TRX, mentre invece pare quindi li producesse anche per il 14" normale, occhio comunque qualora ti decidessi a prenderli, Cromodora, Campagnolo o Speedline che siano, che siano da 14"! Fossi in te comunque almeno 4 li prenderei se capitasse una buona occasione! Sono "storici" come la macchina stessa, ed assolutamente idonei ed originali tant'è che qualcuno addirittura li ordinava come optional, pagando un surplus di differenza, all'atto dell'acquisto, rinunciando di fatto a quelli in ferro! Io stesso ho anche i cerchi originali in ferro, con disegno ovviamente triangolare anzichè circolare e relative borchie, adatti per l'Alfetta GTV 2000L, e sono praticamente nuovi, ma non li ho mai montati, prima o poi farò il cambio per vedere quali mi piacciono maggiormente, ma già sono certo mi piacciono di più i "Millerighe"... direi che tutto sommato è questione di gusti personali! Tuttavia o in ferro d'origine o Millerighe sono entrambi perfettamente compatibili per l'epoca, il resto adattabile sono solo forzature che non c'entrano nulla con quel modello, qualcuno effettivamente montava cerchi diversi, ma, ribadisco, per me sono solo pasticciate! La pulizia dei Millerighe, per il loro particolare disegno tipo raggiera, è effettivamente ostica, ma esistono degli scovolini, reperibili facilmente anche negli Ipermercati a bassissimo prezzo, che facilitano molto il compito! ;D
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2009, 05:04:25 da Alfetta GTV 2000L »

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfetta GT
« Risposta #45 il: 27 Gennaio 2009, 04:56:46 »

Offline MLancia

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 208
Re: Alfetta GT
« Risposta #46 il: 29 Gennaio 2009, 19:43:34 »
Bellissima, complimenti davvero :)

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: Alfetta GT
« Risposta #47 il: 29 Gennaio 2009, 19:47:59 »
Alessa sono senza parole è semplicemente stupenda!!!
penso sia il regalo piu belle del 2009!
Sto per demolire un giulietta se ti serve qualcosa dimmi i ricambi sono uguali
(senza offesa io nn voglio niente)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfetta GT
« Risposta #47 il: 29 Gennaio 2009, 19:47:59 »

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfetta GT
« Risposta #48 il: 30 Gennaio 2009, 08:05:16 »
Cosa stai per fare?????

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfetta GT
« Risposta #49 il: 30 Gennaio 2009, 09:13:54 »
GT, guarda cosa è stato avvistato all'ombra del cupolone...

http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=2620

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Alfetta GT
« Risposta #50 il: 30 Gennaio 2009, 10:30:15 »
Alessa sono senza parole è semplicemente stupenda!!!
penso sia il regalo piu belle del 2009!
Sto per demolire un giulietta se ti serve qualcosa dimmi i ricambi sono uguali
(senza offesa io nn voglio niente)

Demolire??? Maiiiiiii hai i documenti???
soliti problemi di foto

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Alfetta GT
« Risposta #51 il: 30 Gennaio 2009, 10:52:13 »
Citazione
--------------------------------------------------------------------------------
GT, guarda cosa è stato avvistato all'ombra del cupolone...

Questa è un gt 1600, basterebbe un po' di buona volontà e sarebbe perfetta...

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfetta GT
« Risposta #52 il: 30 Gennaio 2009, 10:55:13 »
Questa è un gt 1600, basterebbe un po' di buona volontà e sarebbe perfetta...

In uno dei commenti nel sito di targhe nere, un'utente dice che è impossibile capire se è un 1.6 o un 1.8 con quella foto: come hai fatto a distinguerla?

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Alfetta GT
« Risposta #53 il: 30 Gennaio 2009, 11:37:25 »
GT COMPLIMENTI, COMPLIMENTI, STRACOMPLIMENTI. OTTIMA AUTO, OTTIMO ACQUISTO, INSOMMA TUTTO OTTIMO!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Alfetta GT
« Risposta #54 il: 30 Gennaio 2009, 12:29:28 »
Caro mio, ci vuole naso, basta annusare...



A meno che non sia un 1800 sapientemente trasformato in 1600 (cosa mai successa, casomai il contrario) potrebbe essere un 1600 dal fatto che ha le griglie laterali a righe, la scritta Alfa romeo sotto la battuta del portellone, il tappo senza sportellino come il 2000, i paraurti senza rostri (anche se arriva sicuramente da un 2000, dopo aver tolto i rostri, si vede il segno. Tra l'altro manca l'adesivo nero centrale). In effetti i sedili potrebbero essere quelli di un 2000, il 1600 dovrebbe avere quelli in texalfa con l'inserto scozzese, questi sembrano in velluto grigio scuro... Insomma mi sembra bella di scocca ma per essere un 1600 bisognerebbe verificare i sedili e non solo, per essere un 2000 mancano i rostri e le griglie con la scritta gtv, per essere un 1800 si dovrebbe togliere la scritta alfa romeo e verificare i sedili (dovrebbero essere in panno scuro)e non solo. Sicuramente lo stemmino sul portellone mi sembra troppo grande, probabilmente è di una seconda serie. Il vetro del lunotto è antecedente al '78, anche se ha la guarnizione post '78 (era una modifica che si faceva per evitare le infiltrazioni). Manca la scritta alfetta gt sul portellone caratteristica del 1800 (e con una foto in dettaglio della scritta ti so dire se è un 1800 del '74 o 1800 del '75-76...). Facile che il portellone sia stato sostituito con quello di una seconda serie, mantenendo il vetro originale...
Insomma è bella ma per essere omologata ASI bisogna valutare un po' di cosette.  ;)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Alfetta GT
« Risposta #55 il: 30 Gennaio 2009, 17:21:03 »
Alessa sono senza parole è semplicemente stupenda!!!
penso sia il regalo piu belle del 2009!
Sto per demolire un giulietta se ti serve qualcosa dimmi i ricambi sono uguali
(senza offesa io nn voglio niente)

Non la demolire Chris!!!!

Comunque grazie e se dovesse servire qualcosa di meccanica ti faccio un fischio, contaci! ;)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Alfetta GT
« Risposta #56 il: 30 Gennaio 2009, 17:23:07 »
GT, guarda cosa è stato avvistato all'ombra del cupolone...

http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=2620


Già, anche a me sembra una 1.6...comunque rossa è proprio bella! ;)

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: Alfetta GT
« Risposta #57 il: 30 Gennaio 2009, 21:36:30 »
Ragazzi la giulietta è senza documenti la ho buttata sotto in fondo ai garage e praticamente a pezzi è talmente ridotta male che neanche il gallinare ci si puo fare

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Alfetta GT
« Risposta #58 il: 30 Gennaio 2009, 21:41:52 »
Se è così c'è poco da fare allora...peccato! La Giulietta è un'auto che per fortuna viene apprezzata sempre di più in questi ultimi tempi.

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Alfetta GT
« Risposta #59 il: 30 Gennaio 2009, 21:58:50 »
Se la giulietta è 1300 mi interesserebbe il differenziale.... :)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23