Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: GT - 23 Gennaio 2009, 14:01:24

Titolo: Alfetta GT
Inserito da: GT - 23 Gennaio 2009, 14:01:24


Finalmente è fatta!  :D

Questa mattina ho firmato il passaggio dell'Alfetta ed è finalmente mia!!!!!

Scusate ma sono contento come un bambino! ;D ;D

Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: deltahf84 - 23 Gennaio 2009, 14:13:34
Vogliamo le FOOOOOTOOOOO ;D ;D ;D
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 23 Gennaio 2009, 14:18:58
Come promesso, lunedi posto le prime foto... ;)

c'è qualche lavoretto da fare ovviamente, più qualche pezzo da ricercare e qualcuno che ho già trovato ;D
Comunque la ricerca fa parte del "gioco", quindi ben venga!

Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: deltahf84 - 23 Gennaio 2009, 14:23:54
Infatti...Ma di che colore è il mezzo?
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 23 Gennaio 2009, 14:32:25
Grigio medio metallizato...comunque mi sono ricordato che il primo giorno che l'ho vista le ho fatto una foto. Ora vedo se la ritrovo...


 E pensare che non avrei mai pensato di prenderla. poi  ::)  ;D


 
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: deltahf84 - 23 Gennaio 2009, 14:34:53
Grigio medio metallizato...comunque mi sono ricordato che il primo giorno che l'ho vista le ho fatto una foto. Ora vedo se la ritrovo...


 E pensare che non avrei mai pensato di prenderla. poi  ::)  ;D


 

Poi??Cos'è successo??Qual'è stata la molla che ha fatto scattare l'acquisto?
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 23 Gennaio 2009, 14:42:55
E' nata un po' per caso...la ragazza propietaria di quest'auto è stata costretta a separarsene perchè non ha il posto dove tenerla. Però, le è anche molto affezionata perchè era l'auto del papà che non c'è più ed è quindi carica di ricordi.

Oggi si è commossa all'atto del passaggio e la cosa mi ha colpito molto, perchè avrei provato le stesse cose anch'io...almeno è finita in buone mani e sono contento che questo lo abbia capito. Ovviamente mi ha già chiesto di poterla rivedere una volta finita, anche se dovrà attendere un po' perchè ho altra roba sul fuoco!

Ecco la fotina intanto ;)

(http://farm4.static.flickr.com/3499/3220454528_1eb1c021c9_b.jpg)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: deltahf84 - 23 Gennaio 2009, 14:50:12
Complimenti!Ottimo acquisto!Colore molto elegante.
Di che cosa necessita la piccola?
Ti andrebbe di dirci quali sono gli inteventi che la riporteranno alla primigenia beltà?
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Betamonte - 23 Gennaio 2009, 14:50:22
Che bella , ti rinnovo i complimenti che ti ho fatto in un altro post ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 23 Gennaio 2009, 15:01:32
Grazie ragazzi, i vostri complimenti sono sempre graditi ;)

Allora, di lavoretti ce ne sono da fare...prima di tutto devo trovare i pannelli porta anteriori, che originariamente erano del tipo termoformato in plastica morbida - questi sono stati rifatti in finta pelle -. Poi manca lo scudetto in metallo anteriore - ma l'ho già trovato su eBay e a giorni dovrebbe arrivare! ;D - e ha un fanalino di posizione rotto che ho già come ricambio. La carrozzeria, sebbene necessiti di un restauro, non presenta gravissimi problemi come molte di queste auto...tuttavia il restauro è inevitabile per farla tornare come nuova. Gli interni, a parte il sedile guida, sono decenti ma vissuti e penso comunque di rifarli. Il volante va restaurato e altri piccoli particolari curati nella cosmentica.
In fondo quest'auto è stata usata come unica auto di famiglia e qualche pecca ce l'ha...il motore invece è una bomba e tutta la meccanica in generale è in ottimo stato, anche grazie al fatto che è stata usata quotidianamente fino allo scorso dicembre.
Un tagliandone sarà comunque fatto per scrupolo. tempo di comprare tutto l'occorrente e trovare un giorno libero, la sistemo per bene! ;D

Insomma, lavoro ce n'è, ma è una rara prima serie con le targhe originali e virtualmente unipropietario...salvarla mi sembra d'obbligo ;) 
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 23 Gennaio 2009, 15:27:41
complimenti per il nuovo mezzo,con questo quante alfa possiedi??
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: cekk500 - 23 Gennaio 2009, 15:33:12
Grigio medio metallizato...comunque mi sono ricordato che il primo giorno che l'ho vista le ho fatto una foto. Ora vedo se la ritrovo...


 E pensare che non avrei mai pensato di prenderla. poi  ::)  ;D


 

Hai fatto benissimo.............Bravissimo!
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GTI79 - 23 Gennaio 2009, 15:41:36
Bella, molto bella e soprattutto è molto bello sapere che c'è ancora gente che si commuove per la vendita di un'auto.

Attendiamo molte foto dettagliate dell'auto e delle fase di sistemazione.  ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: 5turbo - 23 Gennaio 2009, 15:45:36
Hai fatto benissimo.............Bravissimo!
mi unisco al coro dei complimenti  :D :D :D. oltretutto di questo colore è bellissima  :)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: acton1951 - 23 Gennaio 2009, 16:49:35
Bravo GT!  Complimenti davvero!
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Emanuele924 - 23 Gennaio 2009, 17:03:46
Bellissima GT! Hai fatto un affarone! ;)

Il colore le dona tantissimo! 8)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: arcangelo - 23 Gennaio 2009, 17:59:00

Azz che bella GT , complimenti , nel tuo racconto mi sembrava quasi di essermi immedesimato nell' acquisto .
Complimenti davvero , altre  foto ovvio............
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: skizzo2 - 23 Gennaio 2009, 18:11:48
Complimentoni per l'acquisto!!!  ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Jagitalia - 23 Gennaio 2009, 20:31:07
congratulazioni ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 23 Gennaio 2009, 20:53:16
Grazie a tutti ragazzi! :)

Spero di riuscire a dedicarle un po' di tempo questo fine settimana e se il tempo è clemente di farle fare anche una bella sgroppata.
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: alfatarlo - 25 Gennaio 2009, 02:04:29
Bene, come la mia... Dimmi di che anno è?
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 25 Gennaio 2009, 15:56:14
vogliamo le foto......!!!!!!!
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 25 Gennaio 2009, 20:37:41
Bene, come la mia... Dimmi di che anno è?

E' del '75...
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 25 Gennaio 2009, 20:39:58
vogliamo le foto......!!!!!!!

Eccole!
Oggi in uno scampolo di sole ho fatto un paio di esterne e poi l'ho sistemata un po'. Lo scudetto è in arrivo insieme a qualche altro pezzetto ;D

(http://farm4.static.flickr.com/3317/3226457190_f91f462a2b_b.jpg)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 25 Gennaio 2009, 20:42:43
altre...

(http://farm4.static.flickr.com/3265/3226456046_02fcf934ff_b.jpg)


(http://farm4.static.flickr.com/3358/3225599549_efc83b6046_b.jpg)


(http://farm4.static.flickr.com/3499/3226457880_07bbd77ef8_b.jpg)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 25 Gennaio 2009, 20:47:45
Oggi non ho avuto tantissimo tempo, ma sono riuscito a dare una buona pulita agli interni e ad eliminare tutte le tarcce di umidità e sporcizia presenti. Una pulitina anche al vano motore con rabbocchi liquidi generali.

La settimana prossima faccio l'assicurazione e la porto a fare una bella sgroppata ...intanto oggi ho fatto una piccola prova su strada privata...che libidine!   ;D 
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: alfatarlo - 25 Gennaio 2009, 22:27:12
Bella, ti invidio il volante di quel colore... io ne ho tre in legno restaurati ma del colore più chiaro. Anche la mia ha lo specchietto tondo. Essendo un 75 dovrebbe avere il motore serie S, chissà se ha il rapporto al ponte lungo o corto... che velocità max hai sul libretto?
Credo che dovresti cambiargli le frecce davanti e mettere quelle tutte grige... Poi un po' di nastro nero isolante in mezzo ai paraurti e tornano come nuovi.
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: arcangelo - 26 Gennaio 2009, 04:57:43
Bella Ale , gli interni mi sembrano ben conservati , o sbaglio ??
complimenti ancora  , poi un raro 1.8 ....che bello............
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GTI79 - 26 Gennaio 2009, 07:58:39
Bella bella, però ci devi dire le impressioni di guida della sgroppata su strada privata  ;D
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Emanuele924 - 26 Gennaio 2009, 08:18:05
Bellissima la nuova arrivata! ;) 8)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Betamonte - 26 Gennaio 2009, 08:19:19
Bella, credo che non stai nella pelle , chissà che smania di provarla.
Ti rinnovo i complimenti per l'acquisto. ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 26 Gennaio 2009, 14:21:47
Bella Ale , gli interni mi sembrano ben conservati , o sbaglio ??
complimenti ancora  , poi un raro 1.8 ....che bello............

Il sedile del guidatore purtroppo è andato...comunque verranno rifatti, ma non è un lavoro prioritario e per il momento me li godo così ;)


 
Bella bella, però ci devi dire le impressioni di guida della sgroppata su strada privata  ;D

Guarda, sono proprio delle primissime impressioni giusto per controllare lo stato generale della meccanica e per prendere confidenza col mezzo. Nonostante tutto sono state ottime, ma aspetto la prova "vera" per capirla meglio ;D 
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 26 Gennaio 2009, 14:22:54
Bella, credo che non stai nella pelle , chissà che smania di provarla.
Ti rinnovo i complimenti per l'acquisto. ;)

Non vedo l'ora che arrivi sabato! ;D



P.S. grazie Ema per i complimenti ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: cekk500 - 26 Gennaio 2009, 14:44:54
Non vedo l'ora che arrivi sabato! ;D




Ti capisco  ;D ;D
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: carminegab - 26 Gennaio 2009, 14:59:37

Finalmente è fatta!  :D

Questa mattina ho firmato il passaggio dell'Alfetta ed è finalmente mia!!!!!

Scusate ma sono contento come un bambino! ;D ;D


complimenti!!!!!
grande acquisto ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: deltahf84 - 26 Gennaio 2009, 15:24:04
Bella!Rinnovo anche io i complimenti...
Anche io in primis sostituirei le plastiche delle frecce...Troppo belle quelle tutte binche...
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Emanuele924 - 26 Gennaio 2009, 15:29:05
Bella!Rinnovo anche io i complimenti...
Anche io in primis sostituirei le plastiche delle frecce...Troppo belle quelle tutte binche...

Quoto, poi si intonerebbero benissimo con il colore della carrozzeria!
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Gennaio 2009, 16:40:50
bella il colore è lo steso del mio gt, complimentoni!!!!!!!
In un futuro non starebbero male dei millerighe 8)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GTI79 - 26 Gennaio 2009, 16:57:22
A me i cerchi in ferro dell'Alfetta mi sono sempre piaciuti e se avessero un canale un pò più grande, li preferirei anche ai millerighe.
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Gennaio 2009, 17:08:25
a me propio no però effettivamente anche il millerighe non sono il max. ma penso stiano meglio di quelli in ferro
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 26 Gennaio 2009, 18:07:19
Sono felice per l'acquisto, anche perchè tu sai che un po' ti ho incoraggiato... vero GT? Comunque le frecce anteriori non è che puoi scegliere... su quel modello DEVONO assolutamente essere bianche trasparenti! Così stonano e comunque all'epoca erano bianche! Non sono particolari difficili da trovare, ai mercatini e su Ebay ogni tanto saltano fuori, ma forse li ha anche AFRA di Settimo Milanese (www.afra.it) che vende anche per corrispondenza, però a volte è un po' caro... se poi vuoi essere in linea con la Legge, ma comunque non dovrebbero farti storie, puoi installare delle comunissime lampadine arancioni, comunque cambia le plastiche assolutamente! Riguardo ai cerchi tieni sicuramente quelli in ferro coi cerchiolini che sono i suoi d'origine e tra l'altro nemmeno facili da reperire, in alternativa, se voi mantenere l'originalità, gli unici montabili sull'Alfetta GT 1800 sono i "Millerighe" in lega... anzi te li consiglio caldamente! Altri diversi sono solo pasticciate assolutamente non compatibili con l'epoca e l'originalità del veicolo! Puoi sceglierli indifferentemente fra "Cromodora" o "Campagnolo" che sono praticamente identici, solo i "Cromodora" all'epoca costavano un pelino meno, ma non so il motivo! Evita in assoluto quelli prodotti dalla "Speedline" che anch'essa all'epoca produsse i "Millerighe" per le serie Alfetta berlina e coupè, sono decisamente più rari, esteticamente simili, salvo una diversa e meno marcata righettatura attorno al mozzo, però hanno un qualcosa di diverso davvero sconcertante... possono montare TASSATIVAMENTE UN SOLO TIPO DI PNEUMATICO! E per la precisione i rari e costosissimi "Michelin TRX"! Quindi, se dovessi imbatterti in questi "Millerighe" ripeto marchiati "Speedline", NON COMPRARLI e cerca altrove! Con gli Speedline faresti senz'altro un pessimo affare perchè i pneumatici che ho citato oltre ad essere costosissimi, sono anche rari da reperire! Comunque i "Millerighe" sono un mito quanto l'Alfa Romeo, e bellissimi, altro che storie! Tutti i veri Alfisti li amano! Ovviamente sarà difficile trovarli nuovi, ed anche ammesso c'è il rischio di pagarli troppo, ma su Ebay si trovano spesso, ed a prezzi più che abbordabili... importanti è l'essere certi che siano quelli per la serie Alfetta berlina e coupè da 14" che comunque sono anche i meno cari (I "Millerighe" per la serie Giulia GT, ad esempio, costano anche usati una fortuna! E sono comunque assolutamente incompatibili con la serie Alfetta!) anzi, se t'interessa, provo a sentire un mio amico che ha molti contatti e se li ha disponibili sento che prezzo fa, se ti và contattami i prossimi giorni tramite MP o meglio E-Mail, dato che hai il mio indirizzo, anzi ci dobbiamo sentire per altre dritte, ma preferei privatamente... Ciao! Marco. ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 26 Gennaio 2009, 18:52:18
A me i cerchi in ferro dell'Alfetta mi sono sempre piaciuti e se avessero un canale un pò più grande, li preferirei anche ai millerighe.

Sono belli entrambi, ma secondo me i "Millerighe" quanto a fascino ed eleganza, soprattutto sull'Alfetta GT e GTV, hanno una marcia in più! Tra l'altro occhio perchè i cerchi in ferro dell'Alfetta GT sia 1800 che 1.6 differiscono da quelli dell'Alfetta GTV come disegno! Quelli per l'Alfetta GT avevano dei fori a forma di cerchiolini attorno al bordo, mentre sull'Alfetta GTV erano a forma vagamente triangolare! Le borchie metalliche e cromate, invece erano uguali per entrambi i modelli. Tuttavia il nostro amico GT ha cerchi e borchie esatti! I "Millerighe" invece non differivano assolutamente dall'Alfetta GT e GTV. Sull'Alfetta GTV di 2/a serie (Il cosiddetto e molto discutibile "plasticone") erano ancora compatibili entrambi, sia quelli in ferro con fori triangolari, che però avevano nuove borchie nere e piatte (Bruttine, tra l'altro!) sia i "Millerighe", mentre l'ultimo restyling del 1983 (Quando sparì anche il nome "Alfetta" lasciando il posto a solo "GTV 2.0" o "GTV6 2.5) poteva montare, per correttezza stilistica, solamente cerchi in lega a disco chiuso, non particolarmente esaltanti, anzi piuttosto anonimi e prodotti dalle ditte "Speedline" e "Benzoni" (E forse anche "Campagnolo" ma non ne sono sicuro...) a 4 bulloni. L'Alfetta GTV6 2.5 e la "GTV6 2.5" invece non hanno mai montato cerchi in ferro o "Millerighe", fin dalla 1/a uscita di questo modello (1980), che non amo particolarmente anche se in passato ne ho avuto un deludentissimo esemplare... ottimo solo per spillare soldi a profusione, montarono cerchi in lega a disco chiuso, aventi però 5 bulloni.
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 26 Gennaio 2009, 19:41:58
mah io ho una passione per i cerchi ad esempio bwa sulle alfa..non penso che siano pasticciate visto che venivano prodotti apposta!!!
Anche se non so cosa c'era per l'alfetta gt ...il millerighe lo trovo elegante ma non molto sportivo,poi dipende dai gusti!!!
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 26 Gennaio 2009, 21:04:31
I Millerighe sono molto belli, ma non penso di montarli perchè l'auto è uscita così di fabbrica e così la vorrei lasciare. Non vi nascondo che la prima serie con i cerchi in ferro mi piace di più, anche se ha un aspetto più "dimesso"...fa più epoca insomma!

Tranquillizzo poi sulle plastiche dei fanalini...sono in arrivo un paio di fanalini originali Carello nuovi di zecca che ho reperito con un pizzico di fortuna. In settimana dovrebbe arrivare anche lo scudetto in metallo - non ce la faccio proprio a vederla così! :( -.
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: alfatarlo - 27 Gennaio 2009, 01:04:25
La speedline faceva i millerighe da 14" identici ai cromodora, oltre alla campagnolo e ad altri cerchi marchiati alfa romeo. I cerchi per le gomme TRX sono sempre millerighe ma si vede a occhio che son diversi, e non sono da 14" quindi è impossibile sbagliarsi: sono di una misura strana ne' da 14" ne' da 15" (un pollice=2,54 mm) e le gomme giuste si trovano a richiesta ma costano un capitale (più di 1000 euro a treno) e non sono neanche un gran che: erano i primi tentativi di gomme con spalla ribassata, li montava anche la ferrari 308, la bmw 635, e anche l'alfetta gtv! In ogni caso chi li vende deve per forza abbassare il prezzo a poco niente perchè oltre al problema gomme devi anche avere la misura a libretto, se no prenderli vuole dire farsi del male.
La nuova serie 2000 montava anche i cerchi da 15" a quattro fori con lo stesso disegno di quelli del gtv6 a cinque fori, e sono molto rari.
Piuttosto bisogna stare attenti al fatto che venivano prodotti dei cerchi millerighe da 13" per l'alfasud sprint, e ce ne sono un bel po' in giro. Inoltre i millerighe li facevano molto simili a 4 fori anche per la serie giulia, quindi anche duetto e Montreal (questi però si riconoscono perchè tra i raggi hanno un buco si e uno no). E' facile sbagliarsi perchè sono praticamente uguali anche con i BWA giulia da 14" e i BWA alfetta da 14", l'unica è misurare l'interasse tra i fori... I bwa a 4 razze sono perfetti perchè danno l'impressione forse reale di allargare la carreggiata.
I cerchi in lamiera per il gt 1800 e per il gt 1600 hanno i forellini tondi...quelli per il 2000 prima serie i forellini trapezoidali.
Personalmente i millerighe mi piacciono molto, unico neo è la loro pulizia: un calvario...
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Alfetta GTV 2000L - 27 Gennaio 2009, 04:56:46
I Millerighe sono molto belli, ma non penso di montarli perchè l'auto è uscita così di fabbrica e così la vorrei lasciare. Non vi nascondo che la prima serie con i cerchi in ferro mi piace di più, anche se ha un aspetto più "dimesso"...fa più epoca insomma!

Comunque Alfatarlo ha confermato e precisato ciò che dicevo io, escluso i cerchi 1000righe prodotti da Speedline che io ero convinto fossero solo per le "famigerate" Michelin TRX, mentre invece pare quindi li producesse anche per il 14" normale, occhio comunque qualora ti decidessi a prenderli, Cromodora, Campagnolo o Speedline che siano, che siano da 14"! Fossi in te comunque almeno 4 li prenderei se capitasse una buona occasione! Sono "storici" come la macchina stessa, ed assolutamente idonei ed originali tant'è che qualcuno addirittura li ordinava come optional, pagando un surplus di differenza, all'atto dell'acquisto, rinunciando di fatto a quelli in ferro! Io stesso ho anche i cerchi originali in ferro, con disegno ovviamente triangolare anzichè circolare e relative borchie, adatti per l'Alfetta GTV 2000L, e sono praticamente nuovi, ma non li ho mai montati, prima o poi farò il cambio per vedere quali mi piacciono maggiormente, ma già sono certo mi piacciono di più i "Millerighe"... direi che tutto sommato è questione di gusti personali! Tuttavia o in ferro d'origine o Millerighe sono entrambi perfettamente compatibili per l'epoca, il resto adattabile sono solo forzature che non c'entrano nulla con quel modello, qualcuno effettivamente montava cerchi diversi, ma, ribadisco, per me sono solo pasticciate! La pulizia dei Millerighe, per il loro particolare disegno tipo raggiera, è effettivamente ostica, ma esistono degli scovolini, reperibili facilmente anche negli Ipermercati a bassissimo prezzo, che facilitano molto il compito! ;D  
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: MLancia - 29 Gennaio 2009, 19:43:34
Bellissima, complimenti davvero :)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Christian 86 - 29 Gennaio 2009, 19:47:59
Alessa sono senza parole è semplicemente stupenda!!!
penso sia il regalo piu belle del 2009!
Sto per demolire un giulietta se ti serve qualcosa dimmi i ricambi sono uguali
(senza offesa io nn voglio niente)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GTI79 - 30 Gennaio 2009, 08:05:16
Cosa stai per fare?????
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GTI79 - 30 Gennaio 2009, 09:13:54
GT, guarda cosa è stato avvistato all'ombra del cupolone...

http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=2620 (http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=2620)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: cekk500 - 30 Gennaio 2009, 10:30:15
Alessa sono senza parole è semplicemente stupenda!!!
penso sia il regalo piu belle del 2009!
Sto per demolire un giulietta se ti serve qualcosa dimmi i ricambi sono uguali
(senza offesa io nn voglio niente)

Demolire??? Maiiiiiii hai i documenti???
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: alfatarlo - 30 Gennaio 2009, 10:52:13
Citazione
--------------------------------------------------------------------------------
GT, guarda cosa è stato avvistato all'ombra del cupolone...

Questa è un gt 1600, basterebbe un po' di buona volontà e sarebbe perfetta...
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GTI79 - 30 Gennaio 2009, 10:55:13
Questa è un gt 1600, basterebbe un po' di buona volontà e sarebbe perfetta...

In uno dei commenti nel sito di targhe nere, un'utente dice che è impossibile capire se è un 1.6 o un 1.8 con quella foto: come hai fatto a distinguerla?
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Cash - 30 Gennaio 2009, 11:37:25
GT COMPLIMENTI, COMPLIMENTI, STRACOMPLIMENTI. OTTIMA AUTO, OTTIMO ACQUISTO, INSOMMA TUTTO OTTIMO!
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: alfatarlo - 30 Gennaio 2009, 12:29:28
Caro mio, ci vuole naso, basta annusare...



A meno che non sia un 1800 sapientemente trasformato in 1600 (cosa mai successa, casomai il contrario) potrebbe essere un 1600 dal fatto che ha le griglie laterali a righe, la scritta Alfa romeo sotto la battuta del portellone, il tappo senza sportellino come il 2000, i paraurti senza rostri (anche se arriva sicuramente da un 2000, dopo aver tolto i rostri, si vede il segno. Tra l'altro manca l'adesivo nero centrale). In effetti i sedili potrebbero essere quelli di un 2000, il 1600 dovrebbe avere quelli in texalfa con l'inserto scozzese, questi sembrano in velluto grigio scuro... Insomma mi sembra bella di scocca ma per essere un 1600 bisognerebbe verificare i sedili e non solo, per essere un 2000 mancano i rostri e le griglie con la scritta gtv, per essere un 1800 si dovrebbe togliere la scritta alfa romeo e verificare i sedili (dovrebbero essere in panno scuro)e non solo. Sicuramente lo stemmino sul portellone mi sembra troppo grande, probabilmente è di una seconda serie. Il vetro del lunotto è antecedente al '78, anche se ha la guarnizione post '78 (era una modifica che si faceva per evitare le infiltrazioni). Manca la scritta alfetta gt sul portellone caratteristica del 1800 (e con una foto in dettaglio della scritta ti so dire se è un 1800 del '74 o 1800 del '75-76...). Facile che il portellone sia stato sostituito con quello di una seconda serie, mantenendo il vetro originale...
Insomma è bella ma per essere omologata ASI bisogna valutare un po' di cosette.  ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 30 Gennaio 2009, 17:21:03
Alessa sono senza parole è semplicemente stupenda!!!
penso sia il regalo piu belle del 2009!
Sto per demolire un giulietta se ti serve qualcosa dimmi i ricambi sono uguali
(senza offesa io nn voglio niente)

Non la demolire Chris!!!!

Comunque grazie e se dovesse servire qualcosa di meccanica ti faccio un fischio, contaci! ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 30 Gennaio 2009, 17:23:07
GT, guarda cosa è stato avvistato all'ombra del cupolone...

http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=2620 (http://www.targhenere.net/gallery/photogallery.php?photo_id=2620)


Già, anche a me sembra una 1.6...comunque rossa è proprio bella! ;)
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: Christian 86 - 30 Gennaio 2009, 21:36:30
Ragazzi la giulietta è senza documenti la ho buttata sotto in fondo ai garage e praticamente a pezzi è talmente ridotta male che neanche il gallinare ci si puo fare
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: GT - 30 Gennaio 2009, 21:41:52
Se è così c'è poco da fare allora...peccato! La Giulietta è un'auto che per fortuna viene apprezzata sempre di più in questi ultimi tempi.
Titolo: Re: Alfetta GT
Inserito da: alfatarlo - 30 Gennaio 2009, 21:58:50
Se la giulietta è 1300 mi interesserebbe il differenziale.... :)