Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: atafic - 15 Gennaio 2016, 12:02:20

Titolo: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 15 Gennaio 2016, 12:02:20
Salve a tutti,
      ho deciso di mettere di nuovo su strada la Balilla spider 1932 di famiglia che mio nonno compro' negli anni 1950. Ho dunque iniziato a ricercare materiale sula macchina. Mio nonno diceva che il motore e' particolare perche ha una testa prodotta dalla SIATA (Freccia rossa evidenziata nella foto). Le informazioni che ho trovato riguardano la modifica siata per le Balilla 1932-1933 con valvole in testa. La testata della mia Balilla sembra avere ancora le valvole laterali dunque esisteva anche un kit SIATA per valvole laterali ma non ho trovato niente a riguardo. Un altro particolare che non ho trovato nelle foto di altre balilla e' l'ammortizzatore anteriore rosso prodotto dalla Lanza. Curioso e' anche il fatto che ha due ruote di scorta nei due parafanghi anteriori invece che attaccati dietro la macchina come tutte le spider di cui ho visto le foto. Se qualcuno di voi ha qualche idea ...



Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: valetri75 - 15 Gennaio 2016, 12:41:57
Non so rispondere ai tuoi quesiti, però è un gran bel pezzo, ottimamente conservato.
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: anadiplosi - 15 Gennaio 2016, 13:24:17
Caspita! Bella assai!...Per quanto riguarda la testata mi sembra di ricordare un servizio su RC dove se ne parlava; appena mi passa per la testa, qualche riferimento, vedo se riesco a trovarlo.

ciao
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: Frosty the snowman - 15 Gennaio 2016, 14:43:04
Bella questa tre marce spider. Esisteva anche la testa Siata con valvole laterali, non conosco le sue caratteristiche ma credo sia piuttosto rara:
(http://www.autobelle.it/annunci/public/img-1381079266.jpg)

Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: Giulio600 - 15 Gennaio 2016, 15:36:51
notevole! qualche altra foto?
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: deltahf84 - 15 Gennaio 2016, 21:57:32
Bellissima! Che tipo di interventi ha subito negli anni?
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 16 Gennaio 2016, 09:25:51
Altre foto
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 16 Gennaio 2016, 09:34:09
Bellissima! Che tipo di interventi ha subito negli anni?
Sono sicuro che i sedili e la capote sono stati rifatti.
Il colore molto probabilmente non e' quello originale .
Leggenda dice che questa Balilla partecipo' al confiltto in nord Africa. Chissa' se esiste modo di sapere qualcosa in piu' a riguardo.
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 16 Gennaio 2016, 09:35:03
Caspita! Bella assai!...Per quanto riguarda la testata mi sembra di ricordare un servizio su RC dove se ne parlava; appena mi passa per la testa, qualche riferimento, vedo se riesco a trovarlo.

ciao
Grazie mille. Potrebbe aiutarmi nella ricerca
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: nigel68 - 16 Gennaio 2016, 10:56:49
Sei già iscritto al Registro Italiano Balilla? Dovrebbero avere una montagna di informazioni...
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 16 Gennaio 2016, 14:49:32
Sei già iscritto al Registro Italiano Balilla? Dovrebbero avere una montagna di informazioni...
Nonostante il sito del Registro Italiano Balilla sia poco trasparente ero convinto di iscrivermi quando ho letto un vecchio thread su questo forum :
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1627.msg70667#msg70667 (http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1627.msg70667#msg70667)
che mi ha persuaso a starne alla larga per il momento.
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: rana - 17 Gennaio 2016, 13:20:47
Tu prova e vedi, quanto letto mi pare folle :'( :'( :'(
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: giorgio47 - 17 Gennaio 2016, 21:54:34
Scusate, credo vi sia un piccolo "errore" di base. La Fiat 503 è dichiaratemente ( fonte Milleruote) l'evoluzione della 501. Nessuna di queste due può esser stata chiamata "Balilla" perchè questo nomignolo va dal 1934 in poi dal primo modello 508 sino alla 508 C . Detto questo ritengo che la 503 delle foto sia un esemplare abbastanza raro, ha il terzo posto "della suocera" che si troverà in altri modelli Fiat(es. la 514 spider), ed è quella la ragione delle ruote di scorta sui parafanghi anteriori anzichè sul baule posteriore. Nella mia documentazione nesuna 503 di serie aveva questa applicazione ,  quindi è probabile che sia nata (o modificata successivamente) così su esplicita richiesta del cliente, come spesso si usava all'epoca per avere modelli esclusivi. Certamente il Registro Fiat dovrebbe avere gli elementi per risalire alla storia di questo pezzo raro, non il Registro Balilla.
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: nigel68 - 18 Gennaio 2016, 07:37:37
...( fonte Milleruote)

Ce l'hai anche tu?? E' UNA BIBBIA!! Tutti gli appassionati di automobili storiche dovrebbero averlo!! :D :D :D

In effetti pensavo anch'io fosse più vecchia di una normale Balilla vista l'estetica più "essenziale" ma non me ne intendo e sinceramente invece di 503 ho superficialmente letto 508...  ::)
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: Frosty the snowman - 18 Gennaio 2016, 09:40:16
No ragazzi, la 503 è tutta un'altra auto. Probabilmente l'amico atafic ha commesso un errore nel titolo ma l'auto delle foto è assolutamente una Balilla 3 marce.
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 18 Gennaio 2016, 09:58:21
Si chiedo venia ho per sbaglio scritto 3 invece di 8. La macchina e' una FIAT 508
Titolo: Re: Balilla 503 spider 1932
Inserito da: atafic - 22 Febbraio 2016, 07:11:44
Salve,
     qualcuno sa indirizzarmi da un meccanico esperto a Brescia ?