Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: vox1.padova - 23 Luglio 2010, 07:35:46
-
ciao a tutti , allego non senza una punticina di sano orgoglio il link sfogliabile dell'articolo su RC (non per fare pubblicita' tanto piu' che non mi piace RC....). Una piccola soddisfazione dopo che gia' c'e' stata su Automobilismo d'Epoca. Certo che' la soddisfazione ben piu' grande sarebbe stata quella di essere il protagonista dell'articolo ..... poter dire <<...unico proprietario dal '95....>> etc etc ma la mia non e' certo presentabile per un articolo dato che e' l'auto di tutti i gg e la vita vissuta !! ciao
http://www.barchetta.it/sfogliami/RuoteClassiche/Default.html
-
Mi sono proprio gustato l'articolo sulla Barchetta e, potendo, ne comprerei una volentieri. Gli esemplari pubblicati erano molto belli e mi hanno incuriosito le informazioni in pillola sulle versioni speciali. ;)
-
La Barchetta ha ancora qualcosa che non mi convince al 100 %.
Forse il muso e lo sbalzo anteriore,un filino troppo pronunciatro.
Certo...Se mi trovassi al cospetto di una delle 7 CLUB ITALIA...
(http://farm3.static.flickr.com/2001/1554553266_ee63f74463.jpg?v=0)
:)
-
La Barchetta ha ancora qualcosa che non mi convince al 100 %.
Forse il muso e lo sbalzo anteriore,un filino troppo pronunciatro.
Certo...Se mi trovassi al cospetto di una delle 7 CLUB ITALIA...
(http://farm3.static.flickr.com/2001/1554553266_ee63f74463.jpg?v=0)
:)
la penso esattamente come te :) ;)
-
la penso esattamente come te :) ;)
Ma come, da miatista ti interessi alla barchetta?!?!?! Sacrilegio!!!!!! :o :o :o :o
Ovviamente scherzo! :D La barchetta è una delle spiderine più carine e divertenti degli ultimi quindici anni e più passa il tempo e più diventa appetibile.
Colori preferiti, arancio carota, blu metallizato e verde pastello...
-
Mia sorella acquistò una Barchetta nuova, nel mese di novembre (non ricordo l'anno esatto). In primavera l'aveva già venduta dalla disperazione. In quei pochi mesi aveva passato più tempo in assistenza che nel nostro garage...
Davvero un peccato che una linea decisamente piacevole non fosse supportata da una qualità costruttiva perlomeno decente.
-
<<In quei pochi mesi aveva passato più tempo in assistenza che nel nostro garage...
Davvero un peccato che una linea decisamente piacevole non fosse supportata da una qualità costruttiva perlomeno decente>> Infatti io che ce l'ho da 15 anni la ho tenuta solo perche' sono masochista !?? infatti non la tengo a casa ma la lascio sempre in officina... infatti per andare e tornare al lavoro tutti i gg percorro piu' di 40km e ne ha solo 180.000 ... ma allora ne avrebbe 360.000 se non fosse perche' mi lascia a piedi un gg si e uno no ? ..... boh ! la verita' e' che una auto "sfigata" puo' capitare "anche nelle migliori famiglie" non solo se e' una FIAT ...... basta parlare con i meccanici .... e' che quelli che hanno rogne con le tedesche si vergognano a dirlo e lo tengono nascosto stanno zitti fino alle due auto successive ... allora poi si scoprono gli altarini !! ciao a tutti
-
NO NO!........io no mi vergogno affatto della mia tedesca (classe A) e delle sue "leggerissime pecche" ..........ho buttato 20.000 euro per un catorcio !!!
F
-
Approposito di spider..Anche io ho letto l'articolo su RC riguardo le barchette.
Lasciando da parte pregi o difetti rimane una vettura che secondo voi avrà davvero futuro come auto storica? A me piace molto anche la z3. Non sono troppo "moderne" elettronicamente per diventare davvero storiche? Comunque per quanto riguarda le spider anni 90 opterei per una delle due. Non dimentico la S2000, di un caro cugino, che mi ha portato all'altare ma le quotazioni sono davvero alte..:(
-
Lasciando da parte pregi o difetti rimane una vettura che secondo voi avrà davvero futuro come auto storica? A me piace molto anche la z3. Non sono troppo "moderne" elettronicamente per diventare davvero storiche? Comunque per quanto riguarda le spider anni 90 opterei per una delle due. Non dimentico la S2000, di un caro cugino, che mi ha portato all'altare ma le quotazioni sono davvero alte..:(
Ma se ti piace la Barchetta o la Z3, che ti importa se avrà o meno un valore come storica? Prendila e divertiti! Un esempio di come potrebbero andare le cose, possiamo dedurlo dalle prime Mazda MX5, ormai ventennali. Diciamo che quelle che hanno già vent'anni spuntano qualcosa in più per via delle agevolazioni fiscali. Ma non è che uno si tiene la macchina vent'anni con quello che gli costa in riparazioni perchè poi magari vale 1.000 o 2.000 euro in più! Per le "moderne" vent'anni sono pochi perchè aumentino significatamente di valore, e forse lo saranno anche trenta o quaranta! Che poi, essendo spider, possano già da adesso essere considerate oggetti da collezione, è un altro discorso...