Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Soz - 08 Marzo 2013, 21:51:02
-
Cosa ne pensate? Mi piaderebbe una bella 1a serie, ne ho trovata una bella... cosa devo controllare domani quando la vedro'? Grazie a tutti!
-
Nessuno che mi sa dire qualcosa? ???
-
Ciao non conosco il modello quindi non posso aiutarti, ma sicuramente se mettessi qualche dettaglio in più tipo che motore ha 1.8 2.0?
KM? hai qualche foto? di che anno è?
Allora forse avresti qualche risposta in più ;)
-
Ciao non conosco il modello quindi non posso aiutarti, ma sicuramente se mettessi qualche dettaglio in più tipo che motore ha 1.8 2.0?
KM? hai qualche foto? di che anno è?
Allora forse avresti qualche risposta in più ;)
esatto,aggiornaci..
-
Avete ragione, scusate. Ho visto un esemplare del 1992 veramente in ordine, 1a serie. L'ho provata e mi sembra veramente ok, ha 100000 km. e la cinghia e' stata sostituita a 56000 km, ma non si sa quando. Momta un terminale supersprint, ha gomme fremni batteria e ammortizzatori nuovi. Quanto pensate possa essere una richiesta seria? Ho notato che la pressione dell'olio non sale mai troppo... grazie per i consigli!
-
Dimenticavo, è 1800... Ciao!
-
Io ci ho provato, aspetto sempre consigli!!! Grazie
-
La Clio 16V phase 1 è solo 1.8, in variante cat e non cat, rispettivamente con 137 (anche se alcune fonti riportano 140CV come per la R19 16V) e 135CV... ;)
Poi la Williams è un 2.0 ed è 16V ma è una cosa a parte...
-
Questa è cat... Fa veramente paura sopra i 4000.
-
Poi la Williams è un 2.0 ed è 16V ma è una cosa a parte...
150 CV e pistoni stampati ;D
-
Questa è cat... Fa veramente paura sopra i 4000.
Oltre ad essere una bomba ad alti regimi, la Clio 16V (o 16S parafrasando i francesi con le loro soupapes) era forse l'unica plurivalvole della prima ora a comportarsi molto bene a basso regime, dove altre concorrenti invece soffrivano decisamente (vedere le varie prove di 4R alla voce ripresa 70-120 km/h)