Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Paccia89 - 08 Settembre 2009, 10:09:33
-
Ecco alcune foto della mia Delta...
(http://img29.imageshack.us/img29/3039/immagine002y.jpg) (http://img29.imageshack.us/i/immagine002y.jpg/)(http://img29.imageshack.us/img29/immagine002y.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img29/immagine002y.jpg/1/)
(http://img29.imageshack.us/img29/7044/immagine001o.jpg) (http://img29.imageshack.us/i/immagine001o.jpg/)(http://img29.imageshack.us/img29/immagine001o.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img29/immagine001o.jpg/1/)
(http://img41.imageshack.us/img41/1846/immagine003f.jpg) (http://img41.imageshack.us/i/immagine003f.jpg/)(http://img41.imageshack.us/img41/immagine003f.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img41/immagine003f.jpg/1/)
-
Sembra davvero in forma smagliante! :)
-
Vedere una Delta con targhe nere è un evento.
Se poi è così in forma è un evento eccezionale ed un vero piacere per gli occhi :)
Bellissima!
-
Grazie!
Ora dovrei farle riverniciare la mascherina e toglierle un fastidioso puntino di ruggine sotto il lunotto ed esternamente sarebbe apposto!
-
Interventini che si posson fare con calma...
Come mai prendere una Delta?cosa ti ha spinto verso questa berlina chivassese?
-
La passione per le Lancia l ho sempre avuta sin da piccolo, anche perchè mio padre ha sempre avuto Lancia dal '91 in poi e mio nonno finchè non è purtroppo scomparso aveva una Dedra (prima aveva avuto una Prisma 1.3 e diverse Fiat).
Non avevano mai posseduto pero una Delta e quell' auto mi ha sempre appassionato, anche per cosa ha fatto in campo rallystico. Il mio sogno è possedere un' Integrale Evoluzione, cosa che al giorno d oggi per i miei mezzi economici è impensabile,e allora mi sono detto: 'perchè non cominciare da una Deltina? In fondo sempre una Delta è!!'
Per il momento me la tengo stretta, la cambierei solo con una Thema!
-
Ma che bella questa Delta! :) :) :)
Proprio in forma smagliante, è stata fortunata ad incontrare un proprietario appassionato come te.
La usi quotidianamente?
-
Ma che bella questa Delta! :) :) :)
Proprio in forma smagliante, è stata fortunata ad incontrare un proprietario appassionato come te.
La usi quotidianamente?
quoto ...molto bella ;) :)
-
La passione per le Lancia l ho sempre avuta sin da piccolo, anche perchè mio padre ha sempre avuto Lancia dal '91 in poi e mio nonno finchè non è purtroppo scomparso aveva una Dedra (prima aveva avuto una Prisma 1.3 e diverse Fiat).
Non avevano mai posseduto pero una Delta e quell' auto mi ha sempre appassionato, anche per cosa ha fatto in campo rallystico. Il mio sogno è possedere un' Integrale Evoluzione, cosa che al giorno d oggi per i miei mezzi economici è impensabile,e allora mi sono detto: 'perchè non cominciare da una Deltina? In fondo sempre una Delta è!!'
Per il momento me la tengo stretta, la cambierei solo con una Thema!
Quoto quoto quoto... :)
-
Mi associo in pieno ai complimenti!
E quoto integralmente quanto scritto!
-
Complimenti!! ;)
-
Ecco alcune foto della mia Delta...
(http://img29.imageshack.us/img29/3039/immagine002y.jpg) (http://img29.imageshack.us/i/immagine002y.jpg/)(http://img29.imageshack.us/img29/immagine002y.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img29/immagine002y.jpg/1/)
(http://img29.imageshack.us/img29/7044/immagine001o.jpg) (http://img29.imageshack.us/i/immagine001o.jpg/)(http://img29.imageshack.us/img29/immagine001o.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img29/immagine001o.jpg/1/)
(http://img41.imageshack.us/img41/1846/immagine003f.jpg) (http://img41.imageshack.us/i/immagine003f.jpg/)(http://img41.imageshack.us/img41/immagine003f.jpg/1/w320.png) (http://g.imageshack.us/img41/immagine003f.jpg/1/)
se non sbaglio è una 1 serie sembra 82 83.......bella !
-
Complimenti , ho una sana invidia perchè io la Delta LX l'ho desiderata tanto e per più di una volta mi è saltato l'acquisto , i "vecchi" di questo forum sanno i motivi.
In più la targa GR per me è molto familiare.
-
Allora risopndo un po a tutti.
Intanto ancora grazie per i numerosi complimenti!
DIciamo che la Delta la uso 3/4 volte alla settimana anche se per giretti brevi...
Non è una primissima serie, in quanto è del 1984 e la prima versione (che aveva la parte inferiore del portellone in grigio met., con le scritte modello stampate sulla carrozzeria, stile Beta III serie) dovrebbe essere uscita di produzione nell' 82.
@Betamonte: come mai la targa Gr ti è familiare, se è lecito chiederlo?
-
Allora risopndo un po a tutti.
Intanto ancora grazie per i numerosi complimenti!
DIciamo che la Delta la uso 3/4 volte alla settimana anche se per giretti brevi...
Non è una primissima serie, in quanto è del 1984 e la prima versione (che aveva la parte inferiore del portellone in grigio met., con le scritte modello stampate sulla carrozzeria, stile Beta III serie) dovrebbe essere uscita di produzione nell' 82.
La 1 serie ha subito due aggiornamenti uno nel 1981 e l'altro nel 1983 l'allestimento che ha la tua se non erro..........poi usci' la 2 serie dove cambia cruscotto, interni e altri dettagli. La delta la ricordo bene perche a Rivalta ci ho lavorato anche se per pochissimo! Producevano Delta Ritmo e 128.........era il dicembre 83 e su quelle vetture montavo l'imperiale oppure la moquett, e via per 8 ore di fila!
-
La 1 serie ha subito due aggiornamenti uno nel 1981 e l'altro nel 1983 l'allestimento che ha la tua se non erro..........poi usci' la 2 serie dove cambia cruscotto, interni e altri dettagli. La delta la ricordo bene perche a Rivalta ci ho lavorato anche se per pochissimo! Producevano Delta Ritmo e 128.........era il dicembre 83 e su quelle vetture montavo l'imperiale oppure la moquett, e via per 8 ore di fila!
Confermo...la mia è un my 83, riconoscibile per la mascherina che veniva verniciata e non applicata come nelle precedenti e nelle successive dall'86 in poi.
-
Che bella questa Delta..complimenti.. ;)
Le targhe nere sono una ''chicca''....GR poi non nè ho mai viste.. :o
Una cosa che mi fà mooolto piacere è vedere un ragazzo di venti anni appassionato di un'auto del genere..evento mooolto raro al mondo d'oggi.. :(
Tanti giovani si vergognerebbero di uscire sù di una vecchia Delta...sognando una bella moderna per attrarre l'attenzione delle ragazze.. :(
E proprio vero..la passione non ha limiti e ti porta dove ti porta il cuore..complimenti.. ;) ;) ;)
-
è vero, molti si vergognerebbero di farlo, ma io ne vado fiero e anche i miei amici la apprezzano e vogliono salirci per fare un giro! Gli garba quasi piu la Delta che la 500 che ho appena comprato (tranne ala mia ragazza che è innamorata della 500 è 'odia' la Delta :( )
-
è vero, molti si vergognerebbero di farlo, ma io ne vado fiero e anche i miei amici la apprezzano e vogliono salirci per fare un giro! Gli garba quasi piu la Delta che la 500 che ho appena comprato (tranne ala mia ragazza che è innamorata della 500 è 'odia' la Delta :( )
;D ;D
Rispondo io in vece di Beta.
Il nostro betamontye apprezza la targa GR poichè è di Follonica ;D
-
è vero, molti si vergognerebbero di farlo, ma io ne vado fiero e anche i miei amici la apprezzano e vogliono salirci per fare un giro! Gli garba quasi piu la Delta che la 500 che ho appena comprato (tranne ala mia ragazza che è innamorata della 500 è 'odia' la Delta :( )
500 "vecchia" o nuova?
Se nuova, appoggio i tuoi amici! :D
Naturalmente scherzo, la nuova 500 mi piace parecchio, ma appoggio sempre le vecchiette. :)
-
500 nuova...ha 2 settimane, anche se pure io preferisco di gran lunga le auto di minimo 15 anni fa! Prima avevo una Punto 55 Sx.
Per Betamonte, Andrea già lo sa anch io sono della provincia di GR di Albinia.
-
500 nuova...ha 2 settimane, anche se pure io preferisco di gran lunga le auto di minimo 15 anni fa! Prima avevo una Punto 55 Sx.
Non c'è dubbio: ti troverai bene qui! :D
-
Complimenti anche da parte mia, è proprio bella! :)
-
Complimenti! E' identica alla mia... a parte la targa che sulla mia purtroppo e' bianca
-
Mi associo anch'io ai vari complimenti!!!
Veramente una gran macchina e tenuta in ottime condizioni.
Ho appena venduto una Thema 2.0 16v del 93 con impianto gpl,ti avrei chiesto uno scambio ;)
-
Mi associo anch'io ai vari complimenti!!!
Veramente una gran macchina e tenuta in ottime condizioni.
Ho appena venduto una Thema 2.0 16v del 93 con impianto gpl,ti avrei chiesto uno scambio ;)
Peccato perchè forse l avrei accettato! :)
-
Ah che auto la Thema... ::)
Quanto mi manca... :'(
(http://img27.imageshack.us/img27/7788/themasenzatargamz3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img27.imageshack.us/img27/themasenzatargamz3.jpg/1/w800.png) (http://g.imageshack.us/img27/themasenzatargamz3.jpg/1/)
-
Ah che auto la Thema... ::)
Quanto mi manca... :'(
(http://img27.imageshack.us/img27/7788/themasenzatargamz3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img27.imageshack.us/img27/themasenzatargamz3.jpg/1/w800.png) (http://g.imageshack.us/img27/themasenzatargamz3.jpg/1/)
Ema,avevi il Themino Station bianco???
-
Ema,avevi il Themino Station bianco???
Era di mio padre, ma praticamente la usavo più io. Per lasciar spazio alla Thesis l'abbiamo venduta un paio di anni fa, a due fratelli delle valli bergamasche. Proprio ieri ho digitato la targa sul sito del bollo e ho scoperto che è ancora in circolazione, meno male! :)
-
Era di mio padre, ma praticamente la usavo più io. Per lasciar spazio alla Thesis l'abbiamo venduta un paio di anni fa, a due fratelli delle valli bergamasche. Proprio ieri ho digitato la targa sul sito del bollo e ho scoperto che è ancora in circolazione, meno male! :)
Veramente una bella macchina,io ne ho avuta una V.I.S anche se per poco tempo.
-
Stupenda che era la Thema di tuo padre! Le sw sono difficili da vedere oramai!
-
Stupenda che era la Thema di tuo padre! Le sw sono difficili da vedere oramai!
Grazie! :D
Era una 2.0 16v del '90. Ci stiamo pentendo ogni giorno di averla venduta. :(
Mi raccomando, non vendere mai la tua Delta! Soprattutto se in sostituzione di una moderna! :)
-
Grazie! :D
Era una 2.0 16v del '90. Ci stiamo pentendo ogni giorno di averla venduta. :(
Mi raccomando, non vendere mai la tua Delta! Soprattutto se in sostituzione di una moderna! :)
PAROLE SANTE!
-
Era di mio padre, ma praticamente la usavo più io. Per lasciar spazio alla Thesis l'abbiamo venduta un paio di anni fa, a due fratelli delle valli bergamasche. Proprio ieri ho digitato la targa sul sito del bollo e ho scoperto che è ancora in circolazione, meno male! :)
A quale sito del Bollo ti riferisci.. ??? ::)
-
Grazie! :D
Era una 2.0 16v del '90. Ci stiamo pentendo ogni giorno di averla venduta. :(
Mi raccomando, non vendere mai la tua Delta! Soprattutto se in sostituzione di una moderna! :)
In sostituzione di una moderna MAI...
Per prendere una Thema pero...sarebbe una bella lotta!
-
A quale sito del Bollo ti riferisci.. ??? ::)
Credo si riferisca al sito dell Agenzia delle Entrate. Cè un apposito link dove, inserendo la targa dell auto, viene calcolato l importo del bollo da pagare.
Se il programma non trova la targa vuol dire che l auto è stata rottamata o esportata.
-
Stupenda che era la Thema di tuo padre! Le sw sono difficili da vedere oramai!
In realtà la Thema Station, purtroppo, non ebbe un successo strepitoso di vendite...non ne vendettero nemmeno poche a dire il vero, ma il mercato di questo modello Lancia era monopolizzato dalla strepitosa berlina, che classifico come una delle più belle vetture italiane di sempre...perciò è abbastanza normale che oggi non se ne vedano più molte...
Certo che una bella Thema SW Turbo ultima serie color verde York e Poltrona Frau beige o tabacco...mmh...libidine! Sognavo che i miei la prendessero prima o poi
-
Per Betamonte, Andrea già lo sa anch io sono della provincia di GR di Albinia.
Il venditore della mia montecarlo abitava ad albinia anche se originario di orbetello.
Come ti ha detto il buon andrea abito a follonica , se parteciperai a qualche raduno in zona , ci vedremo sicuramente.
-
In realtà la Thema Station, purtroppo, non ebbe un successo strepitoso di vendite...non ne vendettero nemmeno poche a dire il vero, ma il mercato di questo modello Lancia era monopolizzato dalla strepitosa berlina, che classifico come una delle più belle vetture italiane di sempre...perciò è abbastanza normale che oggi non se ne vedano più molte...
In generale il cliente italiano dell'epoca apprezzava maggiormente le berline, per la maggior parte della auto allora in produzione, rispetto alla clientela europea. Oggi molte auto vendono vendute più in versione famigliare che nella classica versione a tre volumi.
Certo che una bella Thema SW Turbo ultima serie color verde York e Poltrona Frau beige o tabacco...mmh...libidine!
Buongustaio di un Cash! :D
-
Un amico di mio fratello sembra che abbia abbandonata in cortile una Thema V6 SW...Ripeto,è una notizia che mi è stata riferita e che non ho potuto verificare.
Anche io comunque ritengo la Thema un autentico CAPOLAVORO. :)
-
Un amico di mio fratello sembra che abbia abbandonata in cortile una Thema V6 SW...Ripeto,è una notizia che mi è stata riferita e che non ho potuto verificare.
Anche io comunque ritengo la Thema un autentico CAPOLAVORO. :)
Sarebbe sicuramente un esemplare da salvare,SW e V6 una combinazione davvero rara.
-
Sarebbe sicuramente un esemplare da salvare,SW e V6 una combinazione davvero rara.
Mi hai tolto le parole di bocca!
-
Il venditore della mia montecarlo abitava ad albinia anche se originario di orbetello.
Come ti ha detto il buon andrea abito a follonica , se parteciperai a qualche raduno in zona , ci vedremo sicuramente.
Sicuramente sarò a Braccagni a inizio Gennaio!
-
La Thema Bianca è una vera rarità... :o
-
Buongustaio di un Cash! :D
Eheheh grazie Manu! Dimenticavo: ovviamente dovrebbe essere munita del volante sportivo a tre razze opzionale, come quella del confronto fra Thema Turbo 16V LS e 164 V6 TB (mi sembra del gennaio '93 su 4R)...
-
Ciao Paccia89, complimenti per la Delta.
Io ne ho una del giugno 1982, prima serie, 1300 LX marrone metallizzato...
Diventeremo amici. :-)
-
Ciao Paccia89, complimenti per la Delta.
Io ne ho una del giugno 1982, prima serie, 1300 LX marrone metallizzato...
Diventeremo amici. :-)
Se si ha una Delta,non si può che essere OTTIMI amici ;D
-
Per fortuna che ci sei tu (lo sai il perchè... :()
-
Per fortuna che ci sei tu (lo sai il perchè... :()
;) ;)
-
Per fortuna che ci sei tu (lo sai il perchè... :()
E mi sa che lo so anch'io...
-
E per fortuna che ci sei anche tu, ovviamente...