Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: mauring - 15 Aprile 2008, 10:18:44

Titolo: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mauring - 15 Aprile 2008, 10:18:44
E' l'auto che da un anno uso tutti i giorni.

Non puo' considerarsi storica, perche' ha solo 15 anni, pero' a me piace, ed e' soprattutto il suo stato di conservazione a stupire: 15 anni e 31.000 Km originali.  :o :o :)

Era di un signore anziano deceduto, poveretto, che la trattava come una figlia.

Ha pure il clima ed i vetri elettrici e, pur essendo solo un 1.3, grazie al peso piuma scatta molto bene, e grazie all'aerodinamica vola anche come vel. massima.

Anche i consumi mi soddisfano alquanto: 11,5 Km/l tirando come un deficiente, oltre 14 con andatura piu' tranquilla.

Per chi non la riconoscesse si tratta di una Alfa 33 1.3 i.e. Imola del 1993.

(http://img523.imageshack.us/img523/3159/dsc01505nd2.jpg)

(http://img523.imageshack.us/img523/2418/dsc01507cb2.jpg)
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GT - 15 Aprile 2008, 10:52:52
Di sicuro le condizioni di conservazione la rendono molto interessante per un eventuale futuro da storica - anche se sarà difficile che la 33 diventerà una vettura ricercata -.
Ad ogni modo la "Imola" è pur sempre una serie speciale...

E' triste pensare a quante vetture, in condizioni pari al nuovo come la tua, siano state rottamate negli anni '90 per acquistare un moderno frullino plasticoso. Indipendentemente dal valore dell'auto, secondo me hai fatto una cosa molto buona, salvando un bell'esemplare (per di più di un bel Rosso Alfa!) che puoi usare con soddisfazione tutti i giorni.

Bravo mauring! ;)   
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: civas - 15 Aprile 2008, 11:12:05
Complimenti mauring, la tua 33 è proprio bella!!!
Hai fatto una scelta eccellente, a me (miei gusti personali, lo riconosco) piace molto di più di molte auto attuali.
Poi a me la 33 ultima serie piace davvero tantissimo... a partire dalla chiave di messa in moto a sinistra (non ricordo male, vero?). Il suono metallico del boxer poi è stupendo...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mauring - 15 Aprile 2008, 11:47:05
Complimenti mauring, la tua 33 è proprio bella!!!
Hai fatto una scelta eccellente, a me (miei gusti personali, lo riconosco) piace molto di più di molte auto attuali.
Poi a me la 33 ultima serie piace davvero tantissimo... a partire dalla chiave di messa in moto a sinistra (non ricordo male, vero?). Il suono metallico del boxer poi è stupendo...


Si, la chiave e' a sinistra.   ;)

Non e' rabbiosa come quella a carburatori, ma in compenso consuma mooolto meno, e di questi tempi la cosa non e' male...  :)
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: madmax - 15 Aprile 2008, 14:01:06
Bella da vero, la station è stata l'auto dei miei sogni da neopatentato.Poi adoravo la chiave a sinistra come il Porsche.
Complimenti.
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GTI79 - 15 Aprile 2008, 14:41:19
Effettivamente sembra nuova!!!!
Ma gli hai fatto l'impianto a gas per circolare durante la settimana?
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GTI79 - 15 Aprile 2008, 14:44:39
Mi ricordo che quando nel 1987 abbiamo cambiato l'Alfetta, siamo andati a vedere la 33 e ce ne avevano fatta provare una verde chiaro, un 1.7 qudrifoglio oro.
Poi la scelta è ricaduta sulla nostra prima Golf della storia.
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mauring - 15 Aprile 2008, 14:54:06
Effettivamente sembra nuova!!!!
Ma gli hai fatto l'impianto a gas per circolare durante la settimana?

No, nessun impianto a gas, per ora.

E' catalizzata (euro 1), e nelle mie zone (provincia di Treviso) i veicoli sotto i 1400cc possono circolare anche se euro zero.

Poi ho imparato a fregarmene alla grande di questi divieti: i controlli sono inesistenti e comunque vale la pena di pagare ogni tanto 75 euro di multa piuttosto che cambiare il veicolo con uno nuovo o ficcarci l'impianto a gas. E' per questo che ho anche un camper "storico" del 1989, col quale vado dappertutto (e nessuno mi ha mai fermato).  :P ;D

Poi la 33 la uso poco, circa 6000 Km all'anno, per cui l'impianto a gas sarebbe proprio sprecato (oltre a danneggiare l'originalita' dell'auto).
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GTI79 - 15 Aprile 2008, 15:30:54
In effetti non ho mai visto nessuno fermare un veicolo non catalitico...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: skizzo2 - 28 Aprile 2008, 10:44:08
Citazione
Poi ho imparato a fregarmene alla grande di questi divieti: i controlli sono inesistenti e comunque vale la pena di pagare ogni tanto 75 euro di multa piuttosto che cambiare il veicolo con uno nuovo o ficcarci l'impianto a gas

Io la penso esattamente come te.
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: Cash - 28 Aprile 2008, 11:16:23
Bei ricordi anche sulla 33...il mio zietto aveva la 1.5 TI dell'88...
Certo che trovare una 33 nelle condizioni della tua, con quel basso chilometraggio, è pura fantascianza! Di solito le 33 erano auto sfruttate alla morte, e nemmeno trattate molto bene...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: cecconi11 - 02 Maggio 2008, 14:05:17
Davvero bella macchina!

Io poi ho un debole per il motore boxer, ho appena acquistato un alfasud I serie!

Comunque non per fare una polemica con GT (assolutamente non è mia intenzione), ma finche continueremo a pensare a rivalutazioni future di auto e ad acquisti con l'occhio più alla cifra a quanto rivenderemo la macchina, non riusciremo mai a salvare le auto "particolari".

Con particolari non intendo davvero Fulvia, Giulia, Jaguar o Ferrari, ma auto veramente strane e rimaste poche ormai (pure se costruite in milioni di esemplari)
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GT - 04 Maggio 2008, 19:33:52
Infatti non parlavo di rivalutazione economica, ma di futuro collezionistico.

Credo siano due cose distinte IMHO.
Comunque non preoccuparti per la polimica...l'importante è che ognuno esprima il proprio pensiero in maniera costruttiva  ;)

Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: Gianri - 05 Maggio 2008, 05:56:46
Caro Mauring,apprezzo totalmente la 33, ne ho possedute 4 ma la Imola mai!ricordo la tenute di strda eccellente a dir poco,i bassi consumi e la sicurezza nella guida,una vera Alfa!se la benzina non fosse così cara oggi  comprerei una S.W:di Pininfarina che mi permetterebbe di trasportare agevolmente la bici da corsa nel bagagliaio.E pensare che prima della 33 avevo comprato solo Lancia!ma all'epoca il paragone tra la Delta e la 33 a parer mio era improponibile,ovvio che parlo della Delta 1.3 non delle varie "Deltona"!
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: Cash - 05 Maggio 2008, 10:00:46
La 33 aveva grosse qualità, controbilanciate in parte da difetti abbastanza grossolani...ricordo il cambio durissimo, lo sterzo granitico e la frenata un bel pò lunga...ma si sa che erano anni in cui l'Alfa era stata tritata dal gruppo Fiat...
Difetti che miracolosamente sparivano dalla mente del guidatore quando si faceva cantare seriamente il boxer e si saggiava la tenuta di strada ottima!
Diciamo che avrebbe meritato migliore cura progettuale, perchè la base costruttiva era veramente spettacolare!
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mARcoBoxer - 22 Giugno 2008, 14:19:02
che bella!!!è stupenda...io ne ho una uguale uguale ma è in attesa di un piccolo restauro in quanto viene usata per lavoro e naturalmente c'è qualche botta e gli interni sono un po consumati...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: soloalfa - 22 Giugno 2008, 14:41:15
Mi ricordo che quando nel 1987 abbiamo cambiato l'Alfetta, siamo andati a vedere la 33 e ce ne avevano fatta provare una verde chiaro, un 1.7 qudrifoglio oro.
Poi la scelta è ricaduta sulla nostra prima Golf della storia.

Nell'87? Ti correggo, sarà stata la 33 quadrifoglio verde! Il nome è quasi uguale ma la differenza è sostanziale. La quadrifoglio oro era 1.5.

Comunque io credo di conoscere abbastanza bene la 33. non la primissima serie ma quella di mezzo. per intenderci quella con gli interni più belli e completi (A mio giudizio) ma prima del restyling esterno. La mia era proprio la 1.7 Q.V. dell'89.
Vi posso dire che aveva un gran bel motore con un sound eccezionale. Anche di fronte a qualsiasi critica, non toccatemi il rombo del Boxer. la 33 non è certo l'alfa per eccellenza il desing puo' non piacere, ma la mia non era male. Tutta nera con la strisciolina rossa fine, che la "avvolgeva" tutta, interni neri (Un caldo!) con moquette rossa, sedili avvolgenti, (veramente sportivi quelli), volante in pelle, cerchi in lega. Non era certo il meglio della produzione ma era molto divertente. Tra i difetti:
- Il cambio grattava se non lo sapevi usare con la giusta mano, la prima e la seconda se non ricordo male.
-L'impianto elettrico mi aveva dato parecchi problemi. Tante cose che non funzionavano.
Tutto sommato mi ha lasciato un bel ricordo, è durata 15 anni in famiglia!
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: furbo - 22 Giugno 2008, 15:16:57
Complimenti Mauring...che dire..sembra perfetta..poi rossa e rossa..le Alfa sono nate per essere Rosse...poi la Imola è una versione speciale che avrà sempre un interesse maggiore di altre 33 normali..forse l'unica pecca e il motore di 1.3..forse la 1.7 Imola sarebbe stata più completa..'oltre all'allestimento avrebbe avuto anche il motore da vera sportiva'...comunque è una piccolezza..complimenti di nuovo..,quando sarà di interesse storico non avrà bisogno di nessun restauro..
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: Frosty the snowman - 22 Giugno 2008, 17:00:58
E' per questo che ho anche un camper "storico" del 1989, col quale vado dappertutto (e nessuno mi ha mai fermato).  :P ;D

per esempio a Torino, i camper sono esentati dal divieto di circolazione ai mezzi non catalitici. A Treviso quelli sotto i 1400cc. Evviva l'Italia Unita.
Comunque anch'io menefotto. Meglio pagare un balzello in più una tantum, che essere costretti a guidare una plasticosa scatoletta odierna.
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: skizzo2 - 22 Giugno 2008, 17:06:24
Sante parole!!!  ;)

E' un modo per non cedere a quello che io chiamo un "vergognoso ricatto"...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: Christian 86 - 22 Giugno 2008, 22:29:05
Un alfa è sempre un alfa,anche se non è storica
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mauring - 26 Giugno 2008, 12:42:04
Complimenti Mauring...che dire..sembra perfetta..poi rossa e rossa..le Alfa sono nate per essere Rosse...

Il problema del rosso e' che tende a scolorire ed a opacizzarsi.  :(

Meno male che la mia sta in garage e ci metto la cera ogni 2-3 mesi, altrimenti farebbe la fine di una uguale che sta al concessionario qui vicino.

Era bellissima, ma stando fuori tempo un anno e' diventata orrenda.....  :'( :'(
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: furbo - 26 Giugno 2008, 14:05:01
Hai ragione..il rosso è un bel colore mà un tantino delicato..tende a scolorire come comunque la maggior parte dei colori non metallizzati..tra cui il nero..'forse e anche peggio..'..ed il bordeaux...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GTI79 - 26 Giugno 2008, 16:28:28
Quoto pure io: credo che il rosso sia il colore che si rovini più di tutti.
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: Betamonte - 26 Giugno 2008, 16:37:04
Ne so qualcosa io sulla mia montecarlo,si opacizza solo a guardarlo.
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: deltahf84 - 26 Giugno 2008, 16:40:42
Il rosso della mia Mini è ancora brillantissimo...
Ho paura che sia il rosso made in Fiat a patire il sole...
Nonostante tutti gli anni di esperienze,in Fiat sono riusciti a NON farne tesoro...
Le prime Lancia Y pativano ancora il sole da far schifo...
Immagino che vi sia passata sotto gli occhi almeno una volta nella vita una Y Elefantino Blu 1,1 rossa,talmente scolorita e opaca da far sembrare l'asfalto uno specchio in quanto a lucentezza e brillantezza...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: skizzo2 - 26 Giugno 2008, 16:43:16
Citazione
Ho paura che sia il rosso made in Fiat a patire il sole...
Nonostante tutti gli anni di esperienze,in Fiat sono riusciti a NON farne tesoro...
Le prime Lancia Y pativano ancora il sole da far schifo...

Penso anchio.

La 205 che avevamo dopo 14 anni sempre fuori era ancora lucida come da nuova...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: GTI79 - 26 Giugno 2008, 16:44:52
Il rosso della mia Mini è ancora brillantissimo...
Ho paura che sia il rosso made in Fiat a patire il sole...
Nonostante tutti gli anni di esperienze,in Fiat sono riusciti a NON farne tesoro...
Le prime Lancia Y pativano ancora il sole da far schifo...
Immagino che vi sia passata sotto gli occhi almeno una volta nella vita una Y Elefantino Blu 1,1 rossa,talmente scolorita e opaca da far sembrare l'asfalto uno specchio in quanto a lucentezza e brillantezza...

E' vero, ce n'è una vicino a casa mia che sembra avere 30 anni...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: deltahf84 - 26 Giugno 2008, 16:47:11
Infatti...Già solo le panda di nuova generazione non patiscono più il sole...
per un semplicissimo motivo...Solo sugli ultimi modelli,a quanto ne so,la Fiat sovrappone uno strato di lucido trasparente...Lancia Y e Panda vecchia avevano vernici senza trasparente...Dopo pochi mesi di sole cominciavano a stingere come dei vecchi calzini...

GTI:ho un amico ch ha un'Elefantino Blu del 97....Dovresti vedere in che stato è...
Se le metto di fianco la mia Mini tutti direbbero che la Y ha trent'anni, e non la Mini('73).
C'è da dire che comunque la mia è stata restaurata...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mARcoBoxer - 26 Giugno 2008, 17:22:50
anche il rosso alfa della 33 ha uno strato di trasparente,come quello attuale,che infatti a differenza dei pastello normali costa 250 euro...comunque anche la mia 33 è molto scolorita nonostante la notte sia sempre stata dentro in garage...
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: furbo - 26 Giugno 2008, 17:50:02
Dipende dal tipo di verniciatura che si fà sè è Monostrato o Bistrato..
Ovviamente la Monostrato e la verniciatura di una volta..ed è anche più difficile farla..'i carrozzieri si fanno pagare di più perchè richiede una manodopera più attenta ed esperta..'...ed è la più delicata..quella che si rovina prima in quanto si basa sù una sola passata di vernice..
La bistrato invece è più semplice a farla e si basa sù una doppia passata di vernice e l'auto mantiene di più il colore negli anni in quanto c'è un doppio strato di vernice..poi sè c'è il trasparente ancora meglio..
Sapete perchè l'auto di colore nero una volta costava di più?
Per il semplice fatto che il tipo di tinta richiedeva un doppio strato..'a quell'epoca'..e quindi aveva un prezzo maggiore di una vernice rossa o bordeaux non metallizzata..che veniva invece applicata in monostrato..'e quindi scoloriva già dopo 4/5 anni..
Addirittura..a Settembre dovrò informarmi sul tipo di verniciatura fatta per la R5 Alpine Turbo di colore argento metallizzato...,perchè sè è monostrato..per fare un lavoro originale dovrò farla fare..'e assurdo lo sò'...in monostrato..pur rendendomi conto che il doppio strato e migliore e dura di più negli anni..,però la vernice è metallizzata..quindi non sò sè cambia qualcosa..dovrò informarmi..
Titolo: Re: Ecco la mia rossa per tutti i giorni
Inserito da: mARcoBoxer - 26 Giugno 2008, 22:18:46
guarda che ci sia il trasparente sul rosso alfa ne sono più che sicuro perchè sulla mia ad esempio nello spoiler che in genere viene "afferrato" per chiudere il bagagliaio si è spaccata la vernice ed ora la maggior parte del trasparente si è scrostata...è comunque un colore molto delicato e che va curato con la cera periodicamente...la mia che ha subito un piccolo incidente sil muso quando aveva pochi anni si nota di netto la divisione tra il muso che è stato interamente riverniciato e il resto dell'auto che è scolorito...