Il mondo delle auto d'epoca > Le nostre auto d'epoca

Ecco la mia rossa per tutti i giorni

(1/7) > >>

mauring:
E' l'auto che da un anno uso tutti i giorni.

Non puo' considerarsi storica, perche' ha solo 15 anni, pero' a me piace, ed e' soprattutto il suo stato di conservazione a stupire: 15 anni e 31.000 Km originali.  :o :o :)

Era di un signore anziano deceduto, poveretto, che la trattava come una figlia.

Ha pure il clima ed i vetri elettrici e, pur essendo solo un 1.3, grazie al peso piuma scatta molto bene, e grazie all'aerodinamica vola anche come vel. massima.

Anche i consumi mi soddisfano alquanto: 11,5 Km/l tirando come un deficiente, oltre 14 con andatura piu' tranquilla.

Per chi non la riconoscesse si tratta di una Alfa 33 1.3 i.e. Imola del 1993.



GT:
Di sicuro le condizioni di conservazione la rendono molto interessante per un eventuale futuro da storica - anche se sarà difficile che la 33 diventerà una vettura ricercata -.
Ad ogni modo la "Imola" è pur sempre una serie speciale...

E' triste pensare a quante vetture, in condizioni pari al nuovo come la tua, siano state rottamate negli anni '90 per acquistare un moderno frullino plasticoso. Indipendentemente dal valore dell'auto, secondo me hai fatto una cosa molto buona, salvando un bell'esemplare (per di più di un bel Rosso Alfa!) che puoi usare con soddisfazione tutti i giorni.

Bravo mauring! ;)   

civas:
Complimenti mauring, la tua 33 è proprio bella!!!
Hai fatto una scelta eccellente, a me (miei gusti personali, lo riconosco) piace molto di più di molte auto attuali.
Poi a me la 33 ultima serie piace davvero tantissimo... a partire dalla chiave di messa in moto a sinistra (non ricordo male, vero?). Il suono metallico del boxer poi è stupendo...

mauring:

--- Citazione da: civas - 15 Aprile 2008, 11:12:05 ---Complimenti mauring, la tua 33 è proprio bella!!!
Hai fatto una scelta eccellente, a me (miei gusti personali, lo riconosco) piace molto di più di molte auto attuali.
Poi a me la 33 ultima serie piace davvero tantissimo... a partire dalla chiave di messa in moto a sinistra (non ricordo male, vero?). Il suono metallico del boxer poi è stupendo...


--- Termina citazione ---

Si, la chiave e' a sinistra.   ;)

Non e' rabbiosa come quella a carburatori, ma in compenso consuma mooolto meno, e di questi tempi la cosa non e' male...  :)

madmax:
Bella da vero, la station è stata l'auto dei miei sogni da neopatentato.Poi adoravo la chiave a sinistra come il Porsche.
Complimenti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
Vai alla versione completa