Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: pelato - 04 Gennaio 2012, 13:07:34

Titolo: Ecco la mia Signora
Inserito da: pelato - 04 Gennaio 2012, 13:07:34
Eccola la mia Alfettona.....che ve ne pare?
(http://img254.imageshack.us/img254/6344/17122011089.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/254/17122011089.jpg/)
(http://img851.imageshack.us/img851/9016/17122011091.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/851/17122011091.jpg/)
(http://img406.imageshack.us/img406/6196/17122011090.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/406/17122011090.jpg/)
(http://img542.imageshack.us/img542/4699/17122011094.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/542/17122011094.jpg/)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: svevo - 04 Gennaio 2012, 14:15:52
L'auto è bella,peraltro l'ho avuta anch'io,1983,non mi piace con i millerighe,meglio i suoi originali,scusami se mi sono permesso.
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: pelato - 04 Gennaio 2012, 14:54:02
Ciao Svevo,
figurati..... le opinioni personali vanno sempre rispettate.
Ho anche i 4 cerchi a piatto originali,4 fari gialli anteriori (proviene dalla francia) lo stemma anteriore originale(è piu grande)
e tantissimi altri ricambi.
Personalmente i millerighe mi fanno impazzire.....non sò...gli dà un aria piu aggressiva!!
Infatti sono combattuto se quando gli rifarò il lifting dal carrozziere,rimontare i suoi cerchi originali o questi!!!
Una domanda? Gli antinebbia che montava in quel periodo...erano HELLA...o CIBIE??
Un saluto
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: svevo - 04 Gennaio 2012, 17:02:00
Credo i Cibie,ma non ne sono sicurissimo,comunque è una gran macchina,ciao. ;) :)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: arcangelo - 04 Gennaio 2012, 17:26:25
perche' dal carrozziere ?? ...mi sembra bella dalle foto  ::) ::)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: deltahf84 - 04 Gennaio 2012, 17:35:53
Sembra un bell'esemplare...
Cosa ti ha portato a sceglierla?
Conosci la storia di questo esemplare?
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: pelato - 04 Gennaio 2012, 18:08:58
bhe...un leggero lifting perchè c'è qualche sfricio fatto dalle grandi menti dei teppisti di oggi che esprimono la loro cultura e le loro frustazioni contro le auto,e qualche bozzetta quà e là.
Vado dietro a questa auto da circa 1 anno...avevo visto l'annuncio e contattato il venditore gli ho proposto uno scambio con lamia Citroen CX TRD TURBO2 del 1988.
Ci siamo incontrati con le auto e ci siamo lasciati con una sua valutazione dello scambio.
Io ero rimasto colpito dall'auto sia per lo stato di conservazione della stessa e sia dalla pignoleria del propietario che aveva scritto 2 pagine di foglio protocollo su tutti gli interventi che aveva fatto dal 1992 ad oggi.
Riuscito a vendere la CX il giorno dopo ricontatto il proprietario chiedendo se l'auto era ancora in vendita....e la sua risposta è stata affermativa dicendomi anche che aveva abbassato tantissimo il prezzo!!!!
Prendo appuntamento il giorno dopo presso la sua abitazione per rivedere l'auto e chiedere spiegazioni per l'abbassamento del prezzo.
Mi dice che l'auto ha iniziato ad avere un leggerissimo abbassamento del liquido nella vaschetta di espansione e che occorrerà fare fra un pò di tempo la guarnizione della testata!!
Premetto che l'auto è normalmente circolante,revisionata fino a luglio 2012 e impianto gpl nuovo montato nel2010.
Poi mi porta sotto al garage dove mi mostra tutti i ricambi che mi da gratuitamente insieme all'auto (ci è voluto un furgone fra parti meccaniche,elettriche cerchi e lamierati!!!!!!).
Mi faccio 2 conti in circa 1/100 di secondo e faccio il contratto!!
L'ho presa da 20 giorni,ci ho fatto 1200KM e ho rabboccato 1 bicchiere di liquido!!
Era l'auto che sognavo da ragazzo quando non potevo permettermela e quindi non volevo farmela sfuggire!!!
Questa è la mia storia....avrò fatto male? avrò fatto bene? Non lo sò ma me la voglio godere attimo per attimo con tutte le soddisfazioni e con tutti i problemi che mi darà.
Buona serata
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: arcangelo - 04 Gennaio 2012, 18:26:01
e ghai fatto bene !!


complimenti ancora
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: csj.bomber - 04 Gennaio 2012, 20:46:18
 :D hai fatto moltooo benissino, l'auto è bella e ben conservata, poi piu' importante hai realizzato il sogno nel cassetto da tempo.
 :) :)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: giorgio47 - 05 Gennaio 2012, 07:05:08
Non si sbaglia mai a metter un' Alfa nel proprio garage, e questa è ancora un' Alfa "vera" ! Complimenti per l'acquisto. ;)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: anto2346 - 05 Gennaio 2012, 09:11:17
complimenti...molto bella
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: bimmer - 05 Gennaio 2012, 10:11:46
Complimenti per la tua storia ed il sogno realizzato.

A me i millerighe piacciono molto su tutte le alfa.. sono un pò come la ciliegina sulla torta di panna. E poi almeno è differente dalle altre Quadrifoglio  ;)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: acton1951 - 05 Gennaio 2012, 10:43:41
Molto bella! Complimenti!

Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: GT - 05 Gennaio 2012, 11:45:27
Hai fatto comunque benissimo! Goditela!! :)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: Cash - 05 Gennaio 2012, 14:21:59
Ah che bella la Q.O.!!! Complimentoni per l'acquisto, di certo hai fatto bene, e non poco!  ;)

Mi accodo solamente a Svevo per quanto riguarda i cerchi a piattello, li prediligo ai millerighe che sono senza dubbio in sintonia su modelli più anziani, un pò meno su questa che già risente dei dettami estetici anni '80. Ma si sa, sono gusti e finezze squisitamente personali di valutazione
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: sprintqv - 06 Gennaio 2012, 10:38:36
Ah che bella la Q.O.!!! Complimentoni per l'acquisto, di certo hai fatto bene, e non poco!  ;)

Mi accodo solamente a Svevo per quanto riguarda i cerchi a piattello, li prediligo ai millerighe che sono senza dubbio in sintonia su modelli più anziani, un pò meno su questa che già risente dei dettami estetici anni '80. Ma si sa, sono gusti e finezze squisitamente personali di valutazione
quoto il CASH,volevo dire le stesse cose,anzi monterei anche i fari gialli,una finesse!ciao ;)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: GTI79 - 06 Gennaio 2012, 10:57:43
Sembra molto bella. Anche io concordo sui cerchi originali.

Comunque non l'avrei mai scambiata con la CX  :D
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: pelato - 06 Gennaio 2012, 12:38:28
Grazie ancora per i complimenti,
sicuramente i millerighe vanno un pò fuori daidettami stilistici degli anni 80.....ma x le scarpe penso che sia un accessorio non necessariamente intonato alla linea dell'auto,anche se per il mio modestissimo parere in un certo qualmodo anche oggi c'è qualcosa di simile ai millerighe.....vedi Audi...e qualche altro produttore di cerchi after market!!!
I fari gialli mi fanno impazzire e li rimonterò appena fatta la revisione il prossimo giugno (quello che me l'ha venduta è un carabiniere e mi ha detto che potrebbero farmi delle storie in fase di revisione mentre per la circolazione non ci sono prescrizioni in materia....sarà vero??? bho...mi sembra strano...se non ci sono restrizioni x la circalazione non dovrebbero essercene neanche in fase d irevisione....O NO??).
La CX è un auto favolosa (anche se niente a che fare con il DS che aveva mio padre) ma con una manutenzione un pò troppo laboriosa.....nel senso che è difficile trovare un buon meccanico che sappia dove mettere le mani e pezzi di ricambio non facilmente reperibili (anche se avevo trovato un meccanico a Bergamo ben fornito emolto competente).Poi il motivo fondamentale per cui l'ho data via è che piu' di 1 auto non posso avere per lo spazio in garage.
Buona Befana a tutti!!!
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: Cash - 06 Gennaio 2012, 15:43:01
Comunque non l'avrei mai scambiata con la CX  :D

Condividiamo sempre l'amore per la CX, soprattutto la TRD!
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: Cash - 06 Gennaio 2012, 15:50:36
I fari gialli mi fanno impazzire e li rimonterò appena fatta la revisione il prossimo giugno (quello che me l'ha venduta è un carabiniere e mi ha detto che potrebbero farmi delle storie in fase di revisione mentre per la circolazione non ci sono prescrizioni in materia....sarà vero??? bho...mi sembra strano...se non ci sono restrizioni x la circalazione non dovrebbero essercene neanche in fase d irevisione....O NO??).
La CX è un auto favolosa (anche se niente a che fare con il DS che aveva mio padre) ma con una manutenzione un pò troppo laboriosa.....nel senso che è difficile trovare un buon meccanico che sappia dove mettere le mani e pezzi di ricambio non facilmente reperibili (anche se avevo trovato un meccanico a Bergamo ben fornito emolto competente).Poi il motivo fondamentale per cui l'ho data via è che piu' di 1 auto non posso avere per lo spazio in garage.
Buona Befana a tutti!!!

Sui fari gialli anch'io non credo sussistano problemi in fase di revisione, se non l'ignoranza di taluni che fanno le revisioni e non capirebbero la differenza fra un'auto e un calesse tirato da un ronzino...ma tant'è, bisogna considerare anche questi soggetti...
Tra l'altro notavo ieri sera leggendo un 4R del gennaio '84 che alcune auto prevedevano le lampade gialle fra gli optional ufficiali, ad esempio la Lancia Trevi (alla modica cifra di 36.000£), il che rafforza la mia tesi.

Per quanto riguarda la CX è vero, la faccenda della manutenzione laboriosa è un dato di fatto che nessuno può negare, pur a fronte di qualità straordinarie anch'esse incontestabili. Soprattutto la TRD secondo me aveva doti che la facevano svettare nel panorama automobilistico mondiale, era uno dei primi diesel di concezione moderna sia in termini di prestazioni che di consumi (meglio ancora della GTI Turbo2 che pur andando come un missile, essendo esteticamente molto bella e rifinita in modo squisitamente francese, era dotata di un motore tendenzialmente arcaico, salvato solo dalla potenza derivante dalla sovralimentazione)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: giorgio47 - 06 Gennaio 2012, 19:59:37
Per quanto riguarda il colore dei fari, date un'occhiata al supplemento ordinario n.55 alla Gazzetta Ufficiale , in data 19 marzo 2010. Da pag. 41  a pag.44 parla di autovetture e c'è l'indice dei dispositivi obbligatori, in particolare delle luci. A pag. 43,con tanto di schema su 4 viste di una vettura stilizzata, alla voce Proiettore dice  esplicitamente che può esser bianco, oppure giallo,oppure bianco e giallo, purchè eguali da ambo i lati. Suggerisco di portare sempre una copia a bordo auto da mostrare eventualmente a qualche "solerte" tutore dell'ordine.
E' scaricabile dal sito dell G.U., sono 56 pagine interessanti.  ;)
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: pelato - 07 Gennaio 2012, 06:16:24
Hai ragione Cash,
la cx era un auto macinachilometri!!...la mia ne aveva360.000( anche se era stato rifatto a 280.000) e velocissima....quando usci la TRD TURBO2....era la berlina turbodiesel piu veloce al mondo....poi superata per poco dalla Volvo 740.
Anche gli interni erano spettacolari....era un salotto viaggiante....sicuramente se avessi avuto lo spazio dove tenerla,me la sarei tenuta.
Giorgio grazie mille per l'informazione...stamperò le 56 pagine e le porterò dietro perchè l'Alfetta con i fari gialli è bellissima......poi se non mi piace piu' ho sempre quello bianchi.
Voi che siete tecnici...vi ricordate che tipo di tappetini in gomma aveva la Q.O.???
Titolo: Re: Ecco la mia Signora
Inserito da: Cash - 07 Gennaio 2012, 18:52:17
Hai ragione Cash,
la cx era un auto macinachilometri!!...la mia ne aveva360.000( anche se era stato rifatto a 280.000) e velocissima....quando usci la TRD TURBO2....era la berlina turbodiesel piu veloce al mondo....poi superata per poco dalla Volvo 740.
Anche gli interni erano spettacolari....era un salotto viaggiante....sicuramente se avessi avuto lo spazio dove tenerla,me la sarei tenuta.
Giorgio grazie mille per l'informazione...stamperò le 56 pagine e le porterò dietro perchè l'Alfetta con i fari gialli è bellissima......poi se non mi piace piu' ho sempre quello bianchi.
Voi che siete tecnici...vi ricordate che tipo di tappetini in gomma aveva la Q.O.???

Mmh...non ricordavo che la 740 fosse così veloce...

Per quanto riguarda i tappetini non sono certo che la Q.O. li avesse in gomma...