Autore Topic: Un'americana da salvare  (Letto 24914 volte)

Offline t.bird

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2860
  • la stella più bella nasce a stoccarda
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #90 il: 15 Maggio 2011, 11:45:19 »
allora hai risolto il posizionamento delle freccie?
t.bird
volere è potere e l'acqua comunque va alla scesa.
se da dietro mi lampeggi,
io penso che saluti,
se mi vuoi superare una gara devi fare
se riesci nell'intento,è giunto il tuo momento
di manico portento.
se apro lo sportello ad una donna o l'auto nuova o la donna nuova.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Un'americana da salvare
« Risposta #90 il: 15 Maggio 2011, 11:45:19 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #91 il: 15 Maggio 2011, 13:30:52 »
allora hai risolto il posizionamento delle freccie?
t.bird

Ancora no. Purtroppo ho molto poco tempo in questo periodo, e devo fare tutto con calma. Martedì porto l'auto a sistemare l'impianto che aziona l'automatismo della capotte, poi penserò alle frecce e ad una capotte nuova. Come vedi i lavori da fare non mancano, ma non l'ho presa con l'intenzione di usarla subito. A soddisfare la mia voglia di storica, per ora ci pensa il Mercedes!

Offline t.bird

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2860
  • la stella più bella nasce a stoccarda
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #92 il: 15 Maggio 2011, 14:38:39 »
il? ???...la Mercedes  8).....o siamo pasati. :(..all'atra sponda? ;D
t.bird
volere è potere e l'acqua comunque va alla scesa.
se da dietro mi lampeggi,
io penso che saluti,
se mi vuoi superare una gara devi fare
se riesci nell'intento,è giunto il tuo momento
di manico portento.
se apro lo sportello ad una donna o l'auto nuova o la donna nuova.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Un'americana da salvare
« Risposta #92 il: 15 Maggio 2011, 14:38:39 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #93 il: 15 Maggio 2011, 15:23:16 »
il? ???...la Mercedes  8).....o siamo pasati. :(..all'atra sponda? ;D
t.bird

Gli è che il mio Mercedes ha ben poco di femminile, lo trovo abbastanza austero e marziale, nonostante il vezzo civettuolo del volante bianco e delle gomme a fascia bianca! Assolutamente femminile è, invece, la Buick!

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #94 il: 16 Maggio 2011, 09:40:26 »
Anche a me alcune auto viene spontaneo definirle al maschile: non tutte hanno la femminilità a cui pensava il Vate. La mia Jeep, per esempio, è IL Wagoneer...
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #95 il: 16 Maggio 2011, 09:50:38 »
il? ???...la Mercedes  8).....o siamo pasati. :(..all'atra sponda? ;D
t.bird


E anche se fosse'?........... Il mercedes il vagoner il cinquino o il golf cos'hanno di sessuale? :)
soliti problemi di foto

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #96 il: 16 Maggio 2011, 11:39:11 »
Rientriamo in tema e stop !!!
« Ultima modifica: 16 Maggio 2011, 12:23:27 da Cash »
maicol

il mio amico e io .....

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #97 il: 16 Maggio 2011, 13:32:24 »

Offline dodge wc54

  • Pilota
  • *
  • Post: 31
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #98 il: 27 Maggio 2011, 19:18:36 »
Che si tratti di una Buick è fuori discussione. In un primo tempo ero indeciso se si trattasse, perchè assomiglia molto, al mod. Le Sabre, al Riviera o allo Skylark.
A guardare meglio l'unica e più probabile -per foggia parafango e posteriore-  sembra essere il mod. "Special Convertible", prodotto tra il 1964 ed il 1969.
Dodge wc54

Era in un capannone, coperta da un telo, sulle colline ricche di vigneti tra le provincie di Asti e Cuneo. In apparente stato di semi abbandono, non da restauro totale ma in quelle condizioni che precedono un lento ed inevitabile degrado se non si interviene con la forza della passione (e dei soldi! ;D).
E la scintilla della passione è scoccata! Pronto l'assegno, mi stavo accordando per il ritiro col carro-attrezzi, quando l'ex proprietario mi ha piacevolmente sorpreso dicendomi che la macchina me l'avrebbe portata lui personalmente a Milano, e con le sue stesse ruote! E un martedì di dieci giorni fa, sciroppandosi più di 150 km in meno di due ore,è entrata trionfalmente nel mio garage.
Qualche scatto veloce, con appena una spolverata, e ve la presento con tutte le sue imperfezioni e con un miliardo di cose da chiedere a chi di macchine americane ne sa più di me (io ne so veramente molto poco!):







Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Un'americana da salvare
« Risposta #99 il: 28 Maggio 2011, 15:52:01 »
Che si tratti di una Buick è fuori discussione. In un primo tempo ero indeciso se si trattasse, perchè assomiglia molto, al mod. Le Sabre, al Riviera o allo Skylark.
A guardare meglio l'unica e più probabile -per foggia parafango e posteriore-  sembra essere il mod. "Special Convertible", prodotto tra il 1964 ed il 1969.
Dodge wc54


E' una Buick Special Deluxe Convertible 215 V8 Turbine Drive 1962.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23