Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: CONCERTO16 - 29 Novembre 2010, 18:04:52
-
Ciao ragazzi,dopo una lunga ricerca ero arrivato alla rassegnazione che la mia Prelude non l'avrei mai trovata.
Tutto invece avvenne per caso mentre guardando gli annunci Honda su subito.it,mi imbattei in un "vendo Prelude 91 4ws",annuncio di pochissime righe e senza alcuna foto.
Telefonai immediatamente e fissai subito un appuntamento,anche se le parole del proprietario non fossero incoraggianti,bottarelle,ruggine e 451.000 km!
Mi feci mandare delle foto per e-mail e con mia sorpresa constatai che l'auto non era affatto male,tra l'altro di colore bianco il mio preferito sulla terza serie di Prelude.
Il giorno dopo mi precipitai ad acquistarla e dopo il primo sguardo me ne innamorai subito.
Per 451.000km si è mostrata davvero in ottime condizioni,pronta all'accensione,qualche segno di ruggine al margine delle guarnizioni e cerchi da riverniciare,ma nel complesso davvero ben messa.
E' da segnalare come la qualità Honda fosse in quegli anni a livelli elevatissimi,visto che è totale l'assenza di scricchiolii vari e l'imbottitura del sedile di guida è come da nuova.
Tutto funziona correttamente,dai fari estraibili al tetto apribile al clima fino alle ruote sterzanti posteriori.
Purtroppo dopo circa 500 km di percorrenza mi ha lasciato il radiatore,ovviamente già ordinato per rimettere in strada la mia amata!
Pubblico una foto ma ne invierò altre per consigli e commenti e grazie di esistere "passioneauto"!
(http://img585.imageshack.us/img585/4139/hpim7728r.jpg) (http://img585.imageshack.us/i/hpim7728r.jpg/)
(http://img530.imageshack.us/img530/5855/hpim7726r.jpg) (http://img530.imageshack.us/i/hpim7726r.jpg/)
-
wow una bellissima e rarissima nipponica
-
di che anno è??....cilindrata???....dacci qualche informazione è ahahahaha non è un iterrogatorio anche se potrebbe sembrare
-
Finalmente è saltata fuori... ;)
-
ahh finalmente....beh le honda fino al 97,98 ha creato capolavori per quanto riguarda l'affidabilità,quindi nn mi stupisce che questa sia arrivata a 451 mila k senza batter ciglio,mi piacerebbe vedere quante auto arrivano così intatte.....complimenti ;) ;) :D :D :D
-
di che anno è??....cilindrata???....dacci qualche informazione è ahahahaha non è un iterrogatorio anche se potrebbe sembrare
Grazie ragazzi e rispondo volentieri a qualsiasi domanda.
L'auto venne presentata per il mercato interno nel 1987,da noi arrivò nel 1988 in pochissimi esemplari (era anche contingentata) con la denominazione 2.0i 16 4ws mentre in altri paesi europei venne esportata anche la versione a due sole ruote sterzanti.
Per il mercato Italiano si scelse di dotarla di aria condizionata e tetto apribile che divennero quindi optional obbligatori,lasciando l'unica scelta della vernice pastello o metallizzata.
Il motore era un bialbero di 1958cc con 150cv/6000giri ,mentre il sistema 4ws era completamente meccanico a differenza di quello elettronico della Prelude successiva.
Due colori pastello disponibili,rosso e bianco mentre per i metallizzati si optò per un grigio chiaro e grigio medio,interno sempre ed esclusivamente in velluto nero.
La versione face-lifting arrivò in Italia nel 1991 (ed è quella che ho acquistato),dove venne modificato il frontale mantenendo i fari a scomparsa,divennero di serie i cerchi in lega dal moderno disegno e la fanaleria posteriore venne ristilizzata con il trasparente dei lampeggiatori bianco anzichè arancione,altra modifica gli specchietti esterni in tinta carrozzeria.
Come colori si aggiunse il nero e l'azzurro chiaro metallizzato.
Inoltre al volume di coda si aggiunse un piccolo spoiler in tinta,che per le versioni USA incluse un terzo stop supplementare,da noi allora a torto non omologabile.
-
bellissima! a una linea molto agressiva e con il colore indovinato. :)
-
Complimenti! qui potrebbe aprirsi un'interessante discussione sulla durata dei motori. L'esempio di concerto16 ci dimostra che auto costruite con attenzione e curate come si deve (anche magari in anticipo rispetto alle scadenze e con prodotti superiori a quanto "consigliato" dalla casa) possono portare ad ottimi risultati. Vi porto l'esempio di una mia breve vacanza in grecia quest'estate. La media kilometrica dei taxi (quasi tutti Mercedes e Volks) era di ben 550mila km. Tutti i tassisti a cui ho chiesto lumi mi hanno confermato solo pochi interventi di routine e tagliandi rigorosamente prima della scadenza e con l'uso di prodotti di fascia adeguata. Ci vediamo presto con la tua bella!
-
Oh, finalmente è saltata fuori! :)
Congratulazioni per la tua bella Jap...ora corri ad aggiungerla nel "nostro" garage virtuale! ;) ;)
-
Benvenuto! Da Jappofilo i miei compliemnti per l'Hondina! :D Concordo sulla longevità dei motori tedeschi ma puntualizzerei solo che avevano potenze esigue e quindi motori poco spremuti. Nel caso della Prelude, un 2000 con 150 cv progettato un quarto di secolo fa, rappresenta un pezzo di storia in campo automobilistico. Infatti molti Giapponesi che amano l'auto, paragonano la produzione Nipponica di fine anni '80 fino a metà anni '90, all'ultimo canto del cigno di un epoca prestazionale, come la Nostra Mitica Alfa Romeo prima che l'azienda di "Maglionne" la inglobasse! ;D Concordo con loro e mi fa specie commentare opinioni del genere perché mi permette di mettere un mattone nel collezionismo storico di domani... ;)
-
per fortuna non sono l unico giappofilo :D
-
come la Nostra Mitica Alfa Romeo prima che l'azienda di "Maglionne" la inglobasse! ;D Concordo con loro e mi fa specie commentare opinioni del genere perché mi permette di mettere un mattone nel collezionismo storico di domani... ;)
I diritti per l'uso di questa battuta puoi pagarmeli in contanti la prima volta che ci si vede ;D
-
I diritti per l'uso di questa battuta puoi pagarmeli in contanti la prima volta che ci si vede ;D
Come direbbe "l'uomo canadese che trovò l'America in Italia per riportarla indietro" ..."Mi mostri il certificato di deposito brevetto, che poi potrei pagarle qualcosa!. Se mi chiede 20 miliardi ci penso a non darglieli! :D:D:D:D:D
-
Complimenti, finalmente ce l'hai fatta!!! ;)
Quando un'auto arriva a quei kilometraggi, vuol dire che è una signora macchina, indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno.
Ma è stata ferma negli ultimi anni?
-
Complimenti, mi fa piacere che la tua ricerca sia andata a buon fine! ;)
-
Benvenuto! Da Jappofilo i miei compliemnti per l'Hondina! :D Concordo sulla longevità dei motori tedeschi ma puntualizzerei solo che avevano potenze esigue e quindi motori poco spremuti. Nel caso della Prelude, un 2000 con 150 cv progettato un quarto di secolo fa, rappresenta un pezzo di storia in campo automobilistico. Infatti molti Giapponesi che amano l'auto, paragonano la produzione Nipponica di fine anni '80 fino a metà anni '90, all'ultimo canto del cigno di un epoca prestazionale, come la Nostra Mitica Alfa Romeo prima che l'azienda di "Maglionne" la inglobasse! ;D Concordo con loro e mi fa specie commentare opinioni del genere perché mi permette di mettere un mattone nel collezionismo storico di domani... ;)
quoto ,quoto,quoto ;) ;) ;) :D :D
-
anche io ti faccio ii miei complimenti!! ma soprattutto per aver preso un auto con 450mila km.. ;) ;) nel senso che la conosci proprio bene questo modello ;) in qualche discussione ho scritto che un mio amico ha una crx del 88 con 355mila km..
-
anche io ti faccio ii miei complimenti!! ma soprattutto per aver preso un auto con 450mila km.. ;) ;) nel senso che la conosci proprio bene questo modello ;) in qualche discussione ho scritto che un mio amico ha una crx del 88 con 355mila km..
Si,in effetti per le migliori Honda del passato superare la soglia dei 300mila non è un grande problema,la robustezza e longevità dei propulsori sono notevoli e riconosciute dagli appassionati.
In Germania è facilissimo imbattersi in Honda con 500mila km che ne dimostrano nemmeno 100 mila,anche per merito di una qualità della verniciatura di livello eccellente.
Ciò avveniva sia per le Concerto costruite a Swindon in Inghilterra (pur con qualche pecca nei materiali),che per le altre assemblate negli USA o in Giappone.
Oggi purtroppo,se si esclude l'alto livello della meccanica (ma non poi così alto),assemblaggi e materiali sono di una semplicità e povertà assoluta,per rendersene conto basta salire e toccare con mano una Insight o CRZ dell'ultima generazione.
Per fare un esempio l'economica Insight adotta delle plastiche per i pannelli porta e plancia a livello di una vecchia Seat Malaga,che forse risulterebbe ancora meglio rifinita.
-
Benvenuto! Da Jappofilo i miei compliemnti per l'Hondina! :D Concordo sulla longevità dei motori tedeschi ma puntualizzerei solo che avevano potenze esigue e quindi motori poco spremuti. Nel caso della Prelude, un 2000 con 150 cv progettato un quarto di secolo fa, rappresenta un pezzo di storia in campo automobilistico. Infatti molti Giapponesi che amano l'auto, paragonano la produzione Nipponica di fine anni '80 fino a metà anni '90, all'ultimo canto del cigno di un epoca prestazionale, come la Nostra Mitica Alfa Romeo prima che l'azienda di "Maglionne" la inglobasse! ;D Concordo con loro e mi fa specie commentare opinioni del genere perché mi permette di mettere un mattone nel collezionismo storico di domani... ;)
Sono perfettamente d'accordo e come non ricordare la fantastica CRX o Civic vtec 150cv del 91 o la Accord 2.0i 16 137cv bialbero (88/91) berlina molto prestazionale e sconosciuta in Italia?
-
Complimenti, gran macchina!! Proprio quella che desideravo acquistare al primo impiego... dovetti però accontentarmi di una AX diesel 1.4 :D :D :D
-
Finalmente la ricerca è giunta alla fine! :)
Complimenti per l'acquisto, da come scrivi sembra proprio che il tuo livello di innamoramento verso questo modello ha raggiunto livelli altissimi. :D
Una curiosità: ma anche con tutti quei chilometri sulle spalle le prestazioni del motore rimangono buone o ci si accorge che inizia a perdere colpi?
-
Oh, che bella notizia!!!!!
Se ti ricordi Concerto parlavamo i primi tempi in cui eri iscritto della mia passione per la qualità Honda, con preferenza per la Civic 1.6 SR e 1.8 VTi, oltre che per NSX e (qui so che non incontrerò il favore di tutti) per l'ultima serie Prelude 2.2 4WS...il tuo acquisto conferma la bontà del nostro disquisire!
Inoltre, in barba a chi soffre ad avere un'auto con più di 100.000km, a me fa libidine vedere chilometraggi altissimi, vuole dire che il prodotto è ottimo e ci si può fidare!
Complimentoni!
-
Finalmente la ricerca è giunta alla fine! :)
Complimenti per l'acquisto, da come scrivi sembra proprio che il tuo livello di innamoramento verso questo modello ha raggiunto livelli altissimi. :D
Una curiosità: ma anche con tutti quei chilometri sulle spalle le prestazioni del motore rimangono buone o ci si accorge che inizia a perdere colpi?
Beh in effetti andando a memoria e confrontando le prestazioni con quelle della precedente Prelude che avevo con soli 75000km sembrerebbe più fiacca,anche se agli amici ai quali l'ho fatta provare le sensazioni sono state ottime.
Direi che probabilmente i 451.000km si fanno sentire anche se non più di tanto.
-
Oh, che bella notizia!!!!!
Se ti ricordi Concerto parlavamo i primi tempi in cui eri iscritto della mia passione per la qualità Honda, con preferenza per la Civic 1.6 SR e 1.8 VTi, oltre che per NSX e (qui so che non incontrerò il favore di tutti) per l'ultima serie Prelude 2.2 4WS...il tuo acquisto conferma la bontà del nostro disquisire!
Inoltre, in barba a chi soffre ad avere un'auto con più di 100.000km, a me fa libidine vedere chilometraggi altissimi, vuole dire che il prodotto è ottimo e ci si può fidare!
Complimentoni!
Ciao carissimo,la nostra passione per la qualità Honda ci rende ottimisti per il futuro (le Honda di oggi non sono proprio il massimo) ma a volte non proprio compresi da chi questo prodotto lo conosce poco.
Credo che la Prelude 2.2 vtec sia stata una delle ultime Honda a poter vantare una qualità al di sopra della concorrenza,dopodichè le economie di scala hanno avuto il sopravvento anche i Giappone.
-
Ciao carissimo,la nostra passione per la qualità Honda ci rende ottimisti per il futuro (le Honda di oggi non sono proprio il massimo) ma a volte non proprio compresi da chi questo prodotto lo conosce poco.
Credo che la Prelude 2.2 vtec sia stata una delle ultime Honda a poter vantare una qualità al di sopra della concorrenza,dopodichè le economie di scala hanno avuto il sopravvento anche i Giappone.
Parole sante. Si conclude con loro anche l'era Jap fino a metà anni '90. Fine delle auto vere. Poi... solo frullatori e mezzi di trasporto. Le emozioni le abbiamo chi in garage, chi nel cuore, chi nel ricordo. A volte questo basta a farmi sorridere... Dite che devo farmi curare? ;D
-
Parole sante. Si conclude con loro anche l'era Jap fino a metà anni '90. Fine delle auto vere. Poi... solo frullatori e mezzi di trasporto. Le emozioni le abbiamo chi in garage, chi nel cuore, chi nel ricordo. A volte questo basta a farmi sorridere... Dite che devo farmi curare? ;D
No nessuna cura........... sei dei nostri, tutti in clinica ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
ciao,sono in possesso di una honda prelude come la tua ma, la settimana scorsa un ragazzo mi ha tamponato e quando sono andato al concessionario per ordinare i pezzi ho avuto la bellissima notizia che i pezzi non si trovano più.
Ti volevo chiedere se durante la tua ricerca per trovare questa auto ti sei imbattuto in qualche sito che vende pezzi di ricambio (anche usati) o magari se hai trovato un'altra auto perchè io non riesco a trovare niente.
-
ciao,sono in possesso di una honda prelude come la tua ma, la settimana scorsa un ragazzo mi ha tamponato e quando sono andato al concessionario per ordinare i pezzi ho avuto la bellissima notizia che i pezzi non si trovano più.
Ti volevo chiedere se durante la tua ricerca per trovare questa auto ti sei imbattuto in qualche sito che vende pezzi di ricambio (anche usati) o magari se hai trovato un'altra auto perchè io non riesco a trovare niente.
Ciao,ti va di presentarti nell'apposita sezione?
http://forum.passioneauto.it/index.php?board=8.0
-
caspita,complimenti!
come si vuol dire...
" Quando le auto erano fatte per durare " ...........
-
ciao,sono in possesso di una honda prelude come la tua ma, la settimana scorsa un ragazzo mi ha tamponato e quando sono andato al concessionario per ordinare i pezzi ho avuto la bellissima notizia che i pezzi non si trovano più.
Ti volevo chiedere se durante la tua ricerca per trovare questa auto ti sei imbattuto in qualche sito che vende pezzi di ricambio (anche usati) o magari se hai trovato un'altra auto perchè io non riesco a trovare niente.
Ciao,mi spiace per l'inconveniente cmq puoi provare alla Sibiauto di Milano tel xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx magazzino ricambi,da quello che so trovano qualsiasi pezzo tramite anche la Svizzera.
-
Ciao,mi spiace per l'inconveniente cmq puoi provare alla Sibiauto di Milano tel xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx magazzino ricambi,da quello che so trovano qualsiasi pezzo tramite anche la Svizzera.
scusa,ma ho cancellato il numero,mandaglielo tramite mp,sul forum non mettiamo indirizzi numeri e mail ;) ;)
-
scusa,ma ho cancellato il numero,mandaglielo tramite mp,sul forum non mettiamo indirizzi numeri e mail ;) ;)
Ok,scusate ragazzi.
-
Ritiro dall'officina la cara Prelude con la sgradita sorpresa che non era il radiatore ad esere crepato ma un semplice manicotto!!!
Questo s.....o di un meccanico,tra l'altro amico,mi ha inutilmente fatto acquistare un radiatore su ebay a 150euro che non servirà mai a nessuno.
Anzi,se serve a qualcuno lo regalo volentieri.
-
Ritiro dall'officina la cara Prelude con la sgradita sorpresa che non era il radiatore ad esere crepato ma un semplice manicotto!!!
Questo s.....o di un meccanico,tra l'altro amico,mi ha inutilmente fatto acquistare un radiatore su ebay a 150euro che non servirà mai a nessuno.
Anzi,se serve a qualcuno lo regalo volentieri.
tienilo li..non si sa mai ;) ;)
-
Esatto tienilo. Scazza aver speso soldi per niente di urgente ma considera che il povero radiatore, se originale, veleggia verso il mezzo milione di km! ;)
-
Quoto i consigli del Doppia e di Hermes. ;)
-
ciao ragazzi,purtroppo oggi la mia Prelude mi ha lasciato a piedi,credo sia la pompa benzina.
200 euro di carro attrezzi e via verso l'officina più vicina.
Avendo perso il lavoro al momento non la potrò sistemare,se interessa a qualcuno di voi fatemi pure un'offerta.
Finora le mie spese sono state 500 euro acquisto più passaggio e 300 euro di manicotto e radiatore nuovo non montato,non pretendo ovviamente di riprendere quei soldi.
-
Mi spiace...non riesci proprio a tenerla, in attesa di tempi migliori?
-
Mi spiace...non riesci proprio a tenerla, in attesa di tempi migliori?
Ti ringrazio Gianca,pensare che è il mio sogno che si era realizzato.
Tra un paio di giorni dovrei avere il preventivo,se fosse la pompa tra ricambio e monodopera arriverei almeno a 250 euro,che con il carro attrezzi fanno 450.
Certo molti si metteranno a ridere per la cifra,ma per me non è affatto un bel momento.
-
Ti ringrazio Gianca,pensare che è il mio sogno che si era realizzato.
Tra un paio di giorni dovrei avere il preventivo,se fosse la pompa tra ricambio e monodopera arriverei almeno a 250 euro,che con il carro attrezzi fanno 450.
Certo molti si metteranno a ridere per la cifra,ma per me non è affatto un bel momento.
Penso che nessuno del forum si metterà a ridere per questo, soprattutto dopo che ci hai reso partecipi di ciò che ti sta capitando. >:(
-
Penso che nessuno del forum si metterà a ridere per questo, soprattutto dopo che ci hai reso partecipi di ciò che ti sta capitando. >:(
Ma no Itrael non volevo sicuramente offendere nessuno,avrei potuto dire sorridere,ma ovviamente senza malizia per chi l'avrebbe fatto.
So benissimo qui di avere degli amici ;-)
-
Scusa, non voglio fare i conti in tasca, ma senza mettere in dubbio che non sia un buon momento, mi sembra che tu ti stia facendo prendere dallo sconforto troppo facilmente.
Puoi aspettare tempi migliori per sistemarla ;)
Per quanto riguarda il guasto, controlla il relè della pompa prima di cambiarla.
-
Scusa, non voglio fare i conti in tasca, ma senza mettere in dubbio che non sia un buon momento, mi sembra che tu ti stia facendo prendere dallo sconforto troppo facilmente.
Puoi aspettare tempi migliori per sistemarla ;)
Per quanto riguarda il guasto, controlla il relè della pompa prima di cambiarla.
infatti come è successo a me... una mattina non partiva la delta e la pompa non dava segno di vita...cosi preso dall impazienza ordino una pompa nuova al costo di 118 euro...e dopo averla montata l auto non ne voleva sapere...alla fine era un stupidissimo rele del costo di un caffè.... ::) ::) ora ne tengo sempre uno o due nel bagagliaio per precauzione...ragazzi quanto basta poco per rimanere a piedi.... ::)
-
concordo con stefano...prima di vendere ,aspetta...lasciala li ferma ,nn gli succede nulla(è honda ;))...poi appena sistemerai i tuoi problemi le rimetterai le mani su ;) ;)
-
infatti come è successo a me... una mattina non partiva la delta e la pompa non dava segno di vita...cosi preso dall impazienza ordino una pompa nuova al costo di 118 euro...e dopo averla montata l auto non ne voleva sapere...alla fine era un stupidissimo rele del costo di un caffè.... ::) ::) ora ne tengo sempre uno o due nel bagagliaio per precauzione...ragazzi quanto basta poco per rimanere a piedi.... ::)
Io mi sono costruito un piccolo ponte compreso pure di fusibile, così se si dovesse bruciare un relè, collego quello provvisioramente.
-
Io mi sono costruito un piccolo ponte
(http://img517.imageshack.us/img517/9715/ponticello.jpg) (http://img517.imageshack.us/i/ponticello.jpg/)
;D ;D ;D
-
Io mi sono costruito un piccolo ponte
o questo?!?! :D :D :D
(http://www.dentisti-croazia.it/Cure%20Dentali%20Ponte.jpg)
-
Siete forti ragazzi,meno male ci siete voi per tirarmi un po su il morale! ;-)
-
(http://img683.imageshack.us/img683/2742/pontesullostretto.jpg)
;D ;D ;D ;D
-
minchia ma che manica di Pirl....pici!!!