Dunque a richiesta, inizierò a mostrare la storia del ford , quando l'ho acquistato , tramite la famosa casa d'aste "ebbay", era dipinto da mucca,
e per questo l'ho soprannominato Mucco.
Era in condizioni terribili anche se marciante.... in quello stato mi ha portato da Milano a oltre Perugia

Aveva dei buchi per la ruggine sulla carrozzeria grandi come un pugno, il cruscotto quasi inesistente, l'interno rivestito di moquette rossa,
sembrava una casa per appuntamenti! Dopo molta pazienza e ore di lavoro ,tolta la ruggine,chiusi i buchi, riverniciato,
accessoriato , si ritrova un frigo, fornelli, lavabo,stufa, tv,ecc. il cruscotto completamente ricostruito con chiavette attaccabatterie,
pulsante d'accensione (il blocchetto della chiave era inutilizzabile) e tachimetro della fiat 1100h (mi piaceva troppo) Appena possibile
mostrerò le foto, per adesso vi farò vedere com'era prima e durante. Ha solo 2 problemi: il water è solo un vaso chimico e per fare una manovra da "parcheggio"
e come fare un ora di palestra per culturisti!! ma il motore è un orologio, mezzo giro di motorino e parte immediatamente anche dopo oltre 6 mesi di inattività.
Da considerare che si raggiungono i 100 km/h solo in discesa! Per la palma dell' AK non è proprio completa, per la legge italiana non è possibile mostrare
simboli che inneggiano a passati regimi.