Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:17:14

Titolo: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:17:14
Buonasera a tutti , mi presento

Sono Emanuele di Roma,  dal 2004 felice possessore di una Lancia beta spider 1.6 seconda serie (1977) e dal 2007 di una Mini authi (automoviles de turismo hispano-ingleses) 850 del 1976.
La beta l'ho acquistata in condizioni "critiche", ma era un neofita e come si sa i novellini beccano sempre le sòle..Dopo parecchi "cuadrìni" spesi e parecchia fatica la beta è migliorata molto ma manca i ltassello finale: la riverniciatura totale nel suo colore rosso brighton 191 metallizzato. Finche non avrà un ricovero adatto non la rivernicio.. La prima foto è di quando la presi.
Ho rifatto motore, sospensioni, freni, impianto di raffreddamento,fondi, sistemato vari particolari di carrozzeria e almeno dal punto di vista dell'originalità l'auto è al 100%.
In questi anni ho "vivisezionato" ben 4 spider diverse e ho fatto una bella scorta di pezzi. Quelli avanzati li ho rivenduti.
Non riesco a caricare le foto, mi dà errore..
vi pubblico il link a vivalancia.com

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?203,594967
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:26:50
La mini la presi nel 2007 da un ragazzo di Cornelia;
Era ok per quanto riguarda la carrozzeria, essendo stata sempre in box. Purtroppo il motore originale 848cc è andato al creatore in quanto andava a 3 e presentava un usura grave dell'albero motore; era già stato rettificato per cui non c'era niente da fare.
L'ho sostituito con un 1000 di origine austin.
Piccole correzioni "storiche" in quanto la mini era stata "imbastardita" con componenti Innocenti (cofano baule, fanaleria carello, specchietti vitaloni ...) e  poi ho trovato componenti introvabili come le frecce a "tronchetto" di marca Yorka.
Pensate che , come per la Inno, tutte le componenti erano fabbricate in Spagna su licenza. Per cui abbiamo marche assurde come Luna securit per i vetri, Femsa per l'impianto elettrico, Yorka per le luci , Veglia Bressel per gli strumenti..

Ne furono importate pochissime nel 1976 , quando le ultime innocenti uscivano dalle fabbriche e si era chreato un vuoto commerciale.. Qualche importatore parallelo lavorò a questo proposito , ma non ne so molto..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:29:54
altra foto
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:32:12
Non mi fa caricare più di una foto alla volta...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:33:31
la targhetta identificativa
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:34:55
interno beta
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:36:35
Un raduno dell'anno scorso..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 12 Marzo 2009, 20:38:58
la beta
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: WlaUNO - 12 Marzo 2009, 20:48:20
Complimenti!!!
Belle tutte e due. La Mini non sapevo nemmeno che esistesse  :-[ :-[ :-[
Anch'io ho una Mini, ma la mia è una Minitre automatica dell'Innocenti molto più recente.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 12 Marzo 2009, 21:36:27
Benvenuto tra noi!
Non conoscevo la storia di questa Mini così particolare...Un rarità...Complimenti!
E complimenti anche per la Zagato Spider...Mi piace...Sono un Lancista convinto,per cui i complimenti sono sinceri!
Belle foto!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 12 Marzo 2009, 22:31:05
Benvenuto e complimenti per le tue auto..mooolto carine..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: bat0010 - 13 Marzo 2009, 08:25:45
Benvenuto ,complimenti..nemmeno io conoscevo quella mini,ne ho pure io una ,un innocenti cooper mk1.

(ah se hai ancora i vecchi pezzi innocenti contattami in mp)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betamonte - 13 Marzo 2009, 08:29:27
Belle tutte e due ma la beta è superlativa ;)

Mi dimenticavo...benvenuto !!!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GTI79 - 13 Marzo 2009, 08:40:24
belle belle, complimenti  ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 13 Marzo 2009, 10:09:50
Grazie a tutti per i complimenti!

x bat 0010 : ho i fanali carello, belli..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GT - 13 Marzo 2009, 11:12:57
Benvenuto tra noi Emanuele! :)


Complimenti sinceri per le tue auto davvero bellissime! Quella mini non l'avevo mai sentita nominare...ce ne saranno pochissime da noi.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Emanuele924 - 13 Marzo 2009, 16:27:45
Benvenuto omonimo! :D

La Beta Coupè/Spider è tra le mie auto preferite e devo dire che la tua è davvero bella, rossa fa un figurone. Quegli interni, poi, sono molto azzaccati. 8)

Ammetto che neanche io conoscevo la storia della mini spagnola, non si smette mai di imparare... ::)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 13 Marzo 2009, 18:50:21
non si smette mai di imparare... ::)

Scriviamo qua apposta!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 24 Marzo 2009, 11:01:04
Ecco la Peugeot che devo andare a prendere..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 24 Marzo 2009, 11:01:52
E gli interni
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 24 Marzo 2009, 11:02:22
Ecco la Peugeot che devo andare a prendere..

Complimenti.. ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 24 Marzo 2009, 11:04:44
Di Peugeot così pensavo non ne esistessero più...Non ne vedo una in giro da anni...
Complimenti per la new entry ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 24 Marzo 2009, 11:06:26
Mooolto particolare il volante..una vera rarità..mai visto..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 24 Marzo 2009, 11:08:27
E' originale al 100%.. Veramente l'ho presa per la rarità , per le condizioni e perchè ne avevamo una in famiglia negli anni '80..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GT - 24 Marzo 2009, 11:44:22
Beh, che dire....complimentoni! ;)

Hai portato a casa un qualcosa di veramente raro oggigiorno. Davvero singolare quel volante...chissà se è anche pratico?!?!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betamonte - 24 Marzo 2009, 11:46:48
Quest'auto mi ricorda quando da giovane ce l'aveva un pazzo napoletano che guidava peggio di arcangelo.
Comunque è simpatica , complimenti.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Emanuele924 - 24 Marzo 2009, 14:04:46
Complimenti per l'acquisto! ;)

Personalmente ho sempre trovato singolare ed originale la sigla delle "vecchie" Peugeot sul cofano anteriore.
Non mi ero mai soffermato sugli interni: ha un cruscotto gradevole, molto moderno e ben studiato.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 24 Marzo 2009, 16:02:45
Per inciso: il volante nella foto è ruotato di 90° normalmente è a "T"
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 24 Marzo 2009, 16:08:37
Tra l'altro è stata disegnata da un noto designer Paolo Martin
http://www.virtualcar.it/?p=5464#more-5464
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 26 Marzo 2009, 22:20:18
Dimenticavo la foto del posteriore.. Modificato apposta per la versione italiana. Quella francese aveva la luce targa cromata, a barretta..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Emanuele924 - 27 Marzo 2009, 07:38:40
Dimenticavo la foto del posteriore.. Modificato apposta per la versione italiana. Quella francese aveva la luce targa cromata, a barretta..

Come mai è stata modificata per il mercato italiano? Forse era più gradevole con la luce della targa a barretta...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 27 Marzo 2009, 08:43:34
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 27 Marzo 2009, 09:47:06
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..

La mia Blualpine francese ha lo stesso portellone e luci portatarga delle altre R5 Alpine Turbo...non differisce..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 27 Marzo 2009, 09:48:22
Dimenticavo la foto del posteriore.. Modificato apposta per la versione italiana. Quella francese aveva la luce targa cromata, a barretta..

Non riesco a capire bene di che colore sia..è scolorita..o è proprio arancione?
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 27 Marzo 2009, 10:01:44
Mah, credo il colore sia falsato dalla digitale, comunque è un rosso arancio.. Aggiungi  che ha un velo uniforme di polvere che dà l'effetto scoloritura.. La vernice è quella originale, di 34 anni fa..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 27 Marzo 2009, 10:05:46
Mah, credo il colore sia falsato dalla digitale, comunque è un rosso arancio.. Aggiungi  che ha un velo uniforme di polvere che dà l'effetto scoloritura.. La vernice è quella originale, di 34 anni fa..

Ottimo...
Sinceramente fossi in tè eviterei sinchè potrei di riverniciarla..avere un auto di 34 anni con una verniciatura originale è praticamente impossibile..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 27 Marzo 2009, 10:05:58
x Furbo: la r5 alpine turbo è arrivata dopo il 1975, anno del cambio di targa in favore di quella rettangolare nera e arancione.. Prima le r5, come anche le r12 ed r6 avevano il supporto specifico italiano.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 27 Marzo 2009, 10:08:28
x Furbo: la r5 alpine turbo è arrivata dopo il 1975, anno del cambio di targa in favore di quella rettangolare nera e arancione.. Prima le r5, come anche le r12 ed r6 avevano il supporto specifico italiano.

Grazie per la spiegazione..non avevo fatto caso al cambiamento della forma della targa..
Comunque la R5 Alpine Turbo è arrivata sul mercato europeo nel 1981...nel 1975 è stata introdotta la R5 Alpine aspirata prima versione..aggiornata a metà del 1979..e prodotta sino agli inizi del 1982... ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 27 Marzo 2009, 10:10:50
eccoti una ormai rara r5 ante '75.. Potresti fare una variazione sul tema.. Forse la conosci già.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 27 Marzo 2009, 10:47:24
Ottimo...
Sinceramente fossi in tè eviterei sinchè potrei di riverniciarla..avere un auto di 34 anni con una verniciatura originale è praticamente impossibile..

La mia Abarth ha ancora la sua vernice...ha 32/33 anni ;D
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 27 Marzo 2009, 13:15:07
La mia Abarth ha ancora la sua vernice...ha 32/33 anni ;D

Allora anche la tua auto è unica...complimenti per averla trovata e comprata.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: cekk500 - 27 Marzo 2009, 13:43:35
Allora anche la tua auto è unica...complimenti per averla trovata e comprata.

Quando la vidi........a lingotto nel 2007 mi colpi molto.
Intanto non sapevo fosse di andrea....e ricordo di averla osservata molto bene ed effettivamente è originale..........cosa davvero rara su un auto vulnerabile alla ruggine come il 12 e tante altre!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Emanuele924 - 27 Marzo 2009, 13:47:39
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..

Grazie per la valida spiegazione! ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 27 Marzo 2009, 14:15:15
Quando la vidi........a lingotto nel 2007 mi colpi molto.
Intanto non sapevo fosse di andrea....e ricordo di averla osservata molto bene ed effettivamente è originale..........cosa davvero rara su un auto vulnerabile alla ruggine come il 12 e tante altre!

;D ;D ;D
Una cosa del genere detta da te è impagabile...Ne sono molto orgoglioso,grazie ;D ;D ;D
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: cekk500 - 27 Marzo 2009, 14:50:42
;D ;D ;D
Una cosa del genere detta da te è impagabile...Ne sono molto orgoglioso,grazie ;D ;D ;D
All'epoca non ti conoscevo........ero al lingotto con altri soci del club garlenda........mi avvicinai al club autobianchi, conosco un tipo di orbassano e chiacchierando oltre alle bianchine ho ammirato il 12 pampa... ;D
Confesso che avevo qualche dubbio sull'originalità della tinta ma mi impressiono' lo stato di conservazione..........un auto restaurata la sgamo subito  ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 27 Marzo 2009, 15:15:05
Altra particolarità che mi permetto di dirvi, è che il motore era un superquadro in lega leggera (piuttosto raffinato per una utilitaria anni '70) praticamente a sogliola  (inclinazione72°). questa conformazione, oltre a permettere la presenza della ruota di scorta nel vano motore conferiva all'auto un baricentro basso , per un'ottima tenuta di strada. il carburatore era verticale (solex).
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GTI79 - 02 Aprile 2009, 14:49:38
Altra particolarità che mi permetto di dirvi, è che il motore era un superquadro in lega leggera (piuttosto raffinato per una utilitaria anni '70) praticamente a sogliola  (inclinazione72°). questa conformazione, oltre a permettere la presenza della ruota di scorta nel vano motore conferiva all'auto un baricentro basso , per un'ottima tenuta di strada. il carburatore era verticale (solex).

Praticamente hanno ottenuto un boxer.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GTI79 - 02 Aprile 2009, 14:50:50
Ecco la Peugeot che devo andare a prendere..

Veramente una rarità, complimenti per il futuro acquisto.

In effetti il colore sembra essere sbiadito: bisognerebbe provare a lucidarla e vedere il risultato. Se cambia parecchio vuol dire che il tempo ha fatto il suo lavoro...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GTI79 - 02 Aprile 2009, 14:54:12
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..

Anche la Golf aveva un portarga che stonava parecchio nel 1974 e 1975. Nella parte alta era attaccato alla carrozzeria per prendere luce dai faretti e poi scendendo si inclinava fino ad arrivare quasi al paraurti: inguardabile!!!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 03 Aprile 2009, 11:10:16
Più o meno il colore è questo.. Una bella passata di polish e vedrai!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 11:18:04
Più o meno il colore è questo.. Una bella passata di polish e vedrai!

Infatti la tinta è giusta, equipaggiava molte citroen, renault e peugeot dell'epoca. Il motore in blocco col cambio e punterie rivolte verso l'abitacolo, scomodissime da registrare.....equipaggiava molte vetture sia renault che peugeot....l'ultima fu' la 205 junior del 91
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: RoccoFiest - 03 Aprile 2009, 22:41:43
+ passano gli anni ma e piu' ste mini sono belle
la beta spider non e male ma preferisco la montecarlo
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betamonte - 04 Aprile 2009, 07:51:40
+ passano gli anni ma e piu' ste mini sono belle
la beta spider non e male ma preferisco la montecarlo

e bravo ò guaglione , se ne intende di macchine ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 05 Aprile 2009, 10:16:25
Dunque, sono due auto concettualmente diverse..Una è derivata dalla coupè, cambiando solo il posteriore, l'altra è nata ugualmente dalla fantasia di pininfarina, ma sul concetto del motore centrale.. Sembra una piccola BB..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 05 Aprile 2009, 21:08:10
Dunque, sono due auto concettualmente diverse..Una è derivata dalla coupè, cambiando solo il posteriore, l'altra è nata ugualmente dalla fantasia di pininfarina, ma sul concetto del motore centrale.. Sembra una piccola BB..

Non ci avevo mai pensato...In effetti,anche come sbalzi e come profilo,somiglia molto alla Berlinetta Boxer (una delle più belle Ferrari dell'epoca moderna)...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 10 Maggio 2009, 18:28:48
E' arrivata!! Pazzesco pare di guidare un'auto nuova.. nessun gioco allo sterzo, nessuna imprecisione del cambio.. motore rotondo.. Le guarnizioni interne e gli interni sembrano nuovi..
prima foto
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 10 Maggio 2009, 18:30:37
foto 2
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 10 Maggio 2009, 18:31:56
foto 3
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 10 Maggio 2009, 18:33:12
..Tenete conto che non l'ho neanche lavata e lucidata come dico io... i cerchi hanno bisogno di una rinfrescata.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betamonte - 10 Maggio 2009, 20:09:59
sembra nuova davvero , complimenti
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 10 Maggio 2009, 20:30:37
Beeeeella!!
Fantastico il colore ;D
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Emanuele924 - 10 Maggio 2009, 20:55:07
E' arrivata!! Pazzesco pare di guidare un'auto nuova.. nessun gioco allo sterzo, nessuna imprecisione del cambio.. motore rotondo.. Le guarnizioni interne e gli interni sembrano nuovi..
prima foto

Ma sembra uscita oggi dal concessionario! Complimenti... ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: furbo - 10 Maggio 2009, 21:30:50
Complimenti per il buon acquisto....colore moolto carino.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 11 Maggio 2009, 09:32:57
Grazie a tutti.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GT - 11 Maggio 2009, 15:33:19
Che dire....è praticamente nuova!! :)

Azzeccatissimo il colore ;) ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 25 Agosto 2009, 22:18:05
non riesco più a caricare foto.. Anche piccole, da 80k.. Chissà perchè
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 25 Agosto 2009, 23:40:15
non riesco più a caricare foto.. Anche piccole, da 80k.. Chissà perchè

Ultimamente il forum ha avuto qualche problema tecnico.
Per caricare delle foto devi andare su siti tipo Flickr o Imageshack e postare qui i link col comando apposito...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 26 Agosto 2009, 14:44:23
ok, proviamo così.

http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)

Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: cekk500 - 26 Agosto 2009, 15:35:56
ok, proviamo così.

http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)




Belle foto.............fatte a "murotorto" ?
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 26 Agosto 2009, 15:39:01
eh eh, magari ci si potesse fermare al muro torto.. Roma è tutta circondata di mura latine.. dal 275 d.C. che stanno lì...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: cekk500 - 26 Agosto 2009, 15:40:09
eh eh, magari ci si potesse fermare al muro torto.. Roma è tutta circondata di mura latine.. dal 275 d.C. che stanno lì...


Gia'..........quel tratto di strada mi fa' impazzire ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 26 Agosto 2009, 17:17:38
ok, proviamo così.

http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)



Bellissime foto e bellissime auto...
Davvero curiosa e in condizioni strepitose la Peugeuttina...Mi piace...
La foto dove sono affiancate è bellissima ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 27 Agosto 2009, 14:40:35
Grazie dei complimenti, davvero
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Emanuele924 - 28 Agosto 2009, 07:40:58
ok, proviamo così.

http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)



Accidenti che belle le tue piccole! ;)

Nota curiosa: i colori delle due auto sono molto simili (almeno in foto)...
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 29 Agosto 2009, 14:37:06
Sì, ma quello della peugeot in realtà è più vivo.. Quello della mini (che è identico a quello innocenti) è più "mattone". Sfumature che le digitali non colgono..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 29 Agosto 2009, 15:03:36
Sì, ma quello della peugeot in realtà è più vivo.. Quello della mini (che è identico a quello innocenti) è più "mattone". Sfumature che le digitali non colgono..

Come si chiama di preciso il colore della tua Mini?
O meglio,a quale colore della gamma Innocenti corrisponderebbe?
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 01 Settembre 2009, 22:10:37
Il nome preciso non me lo ricordo, però l'ho visto su una vecchia paletta innocenti che aveva il negoziante di vernici.. Il colmo è stato che lui non era in grado sulla base di quella scarna paletta di ricomporre il colore, per cui me l'hanno rifatto a campione partendo dal cofano bagagli.. E un pò di differenza c'è..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 28 Ottobre 2009, 17:11:32
il mega raduno di domenica per il cinquantenario della mini!
Immaginate duecento mini (o più) che scorrazzano in corteo bloccando il traffico grazie all'ausilio di moto e auto della polizia storica!
non riesco , al solito a inserire foto, per cui vi aggiungo il collegamento

http://www.cooperclubroma.it/forumnew/topic.asp?TOPIC_ID=4196&whichpage=1 (http://www.cooperclubroma.it/forumnew/topic.asp?TOPIC_ID=4196&whichpage=1)

le mie foto sono quelle di Spaniard76..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 02 Ottobre 2011, 21:14:46
la nuova arrivata, una prima serie giugno '75..

(http://img262.imageshack.us/img262/3306/p1080014.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/262/p1080014.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

qui con la sorella più giovane
(http://img528.imageshack.us/img528/792/p1080006.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/528/p1080006.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

(http://img854.imageshack.us/img854/6671/p1080010o.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/854/p1080010o.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 03 Ottobre 2011, 11:52:48
Bellissima,sia per la targa che per il colore :)
Le tieni entrambe o ne vendi una?
La nuova arrivata l'hai già trovata in queste condizioni? Se non vado errato,perchè sia corretta al 100%, dovrebbe avere le frecce anteriori tutte bianche...Giusto?
Complimentissimi! :D
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 03 Ottobre 2011, 18:13:14
Ottimo spirito d'osservazione! Le sto cercando le frecce bianche, sono meno diffuse.
seconda domanda: sì l'altra spider è in vendita.. Un patto fatto con mia moglie.. :(
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 03 Ottobre 2011, 19:01:03
Ottimo spirito d'osservazione! Le sto cercando le frecce bianche, sono meno diffuse.
seconda domanda: sì l'altra spider è in vendita.. Un patto fatto con mia moglie.. :(

;) ;D ;D

Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: GT - 03 Ottobre 2011, 19:20:11
Bellissima,sia per la targa che per il colore :)

Eh si, quoto in pieno l'amico delta! ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: bimmer - 03 Ottobre 2011, 23:25:09
beellaa
terrai solo le auto in orange quindi :D ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: DeepRed - 04 Ottobre 2011, 09:26:12
Fantastica la nuova Beta, complimenti!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 04 Ottobre 2011, 12:20:10
Grazie.
Tu sei riuscito nelle vendita della HPE?
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: ghibliks - 05 Ottobre 2011, 01:52:31
Complimenti Beta Zagato. bellissime entrambe le Spider.

Anche io ho una Spider.... una 2000 del 79, color rosso corsa, interno skai nero.

Sto facendo le pratiche di reimmatricolazione, in particolare aspetto il CRS dall'ASI.

Noto che di beta Spider 2000 ce ne sono veramente pochissime, la 1600 era piu' diffusa in Italia.

Penso che in questo Forum saremo forse solo io e te con la ZagatoSpider.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 05 Ottobre 2011, 09:30:28
Complimenti per l'acquisto Ghibliks, se hai bisogno di supporto non hai che da farmi un fischio.
Ho anche diverse cosette da parte della duemila, come la griglia unica del cofano.
Quanto ai dati di produzione, come vedrai la 2000 ha avuto più vendite.. Forse però ne sono sopravvissute di meno per vià della cilindrata maggiore..
Beta Spider
 
828 AS.0
 Beta Spider 1600
 S1
 1974-1975
 514
 
828 AS.1
 Beta Spider 1800
 S1
 1974-1975
 225
 
Subtotal Spider S1
 739
 
828 BS.0
 Beta Spider 1600
 S2
 1975-1978
 1.332
 
828 BS.1
 Beta Spider 1800
 S2
 1975
 4
 
828 BS.1
 Beta Spider 2000
 S2

 1976-1978
 1.883
 
Subtotal Spider S2
 3.223
 
828 BS.0FL
 Beta Spider 1600
 S3
 1978-1982
 382
 
828 BS.1FL
 Beta Spider 2000
 S3
 1978-1982
 2.189
 
828 BS.1FL-USA
 Beta Spider 2000 U.S.
 S3
 1978-1981
 2.076
 
Subtotal Spider S3
 4647
 
828 BS.1FL2
 Beta Spider 2000 I.E.
 S4
 1981-1982
 791
 
Subtotal Spider S4
 791
 
TOTAL Beta Spider
 9.400
 
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: ghibliks - 05 Ottobre 2011, 11:26:59
Caspita, sei informatissimo!! Pensavo ne avessero fatte di piu in totale, e davvero abbastanza rara. Ti dico ciò della 2000, perché quelle ormai pochissime che si vedono in giro ai raduni(e' pieno di coupe' e di Montecarlo) sono tutte 1600,  e quelle su subito, o portali del genere sono praticamente 1600! Insomma le 1800 e le 2000 spider dove sono finite??
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: DeepRed - 05 Ottobre 2011, 11:59:40
Grazie.
Tu sei riuscito nelle vendita della HPE?

Ah, ma sei l'amministratore del gruppo su FB? Piacere di risentirti.

Comunque per ora no, anche perchè i miei tentativi sono stati piuttosto blandi.
Ovviamente se conoscessi qualcuno di interessato fammi sapere per favore.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: lorenzos - 05 Ottobre 2011, 16:51:30
ciao Emanuele, complimenti per le auto e specialmente per la Zagato. se vuoi dare una occhiata alla mia
Honda Accord Aerodeck ci potremmo vedere qui a Roma ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 05 Ottobre 2011, 17:54:31
Di questi tempi non è facile vendere, men che meno una beta..
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: DeepRed - 05 Ottobre 2011, 21:44:56
Di questi tempi non è facile vendere, men che meno una beta..

Immagino, ancora di più l'HPE che, escluse la berlina e la Trevi, è un modello molto particolare.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: ghibliks - 06 Ottobre 2011, 10:11:16
Ma non direi, l' Hpe ha i suoi estimatori. Certo le berline e le trevi, chi le ha se l'e sposate a vita, perché almeno i matrimoni puoi sempre divorziare, ma con le beta berlina se te ne vuoi liberare l'unica strada e' il demolitore!
Comunque l'hpe e' abbastanza ricercata
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 06 Ottobre 2011, 11:10:55
Osservando il mercato da anni, devo convenire con Deep che le Hpe sono meno comprese dal mercato.. In una ipotetica scala di valore commerciale, vengono dopo la coupè e prima della berlina.. Di fatto stanno diventando sempre più rare, ma non per questo ricercate. In fondo la rarità non è un fattore decisivo, anzi..
Chi avrebbe previsto un boom di valore delle 500, prodotte in milioni di esemplari ?
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: lorenzos - 06 Ottobre 2011, 17:08:39
l'hpe è una delle mie preferite, trovo che abbia una linea molto particolare.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 06 Marzo 2012, 14:49:38
Un pò di aggiornamenti.. Ho venduto la Spider S2 , quella rosso metallizzato, ed ora mi posso occupare della "sorella" maggiore, visto che è del '75..
Volevo sottoporvi un problema riscontrato su questa beta spider s1;

Anche dopo pochi km, quindi non a motore caldo, si verificano fenomeni di autoaccensione; ho cambiato candele , fili candele, fatto regolare l'anticipo e la fase dal meccanico, ma lo fa ancora , anche se di meno.
unitamente, e specialmente a freddo, la macchina manca di accelerazione ai bassi regimi, per poi riperendersi agli alti. L'unica cosa che non ho toccato è il carb, il solex TCIC34, perchè il meccanico dice che ha una vite di regolazione bloccata;
Lui sostiene che appena spenta l'auto fa un mezzo giro di motore perchè la benzina continua a passare..
Può dipendere dal carburatore l'autoaccensione? Devo prima occuparmi dell'impianto di raffreddamento, che fa scaldare troppo il motore?
Grazie
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: ghibliks - 06 Marzo 2012, 17:25:06
Il carburatore non c'entra nulla, per quanto ne so io, rimane troppo anticipata, mi faceva anni fa il difetto il 24 sport. E' questione di anticipo.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 06 Marzo 2012, 18:41:10
Quindi ora hai 3 tonalità di arancione in garage...I giochi del destino... ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 06 Marzo 2012, 20:53:03
@ghibliks : quindi 'sto meccanico è una sega e m'ha preso pure50 neuri?
@delta : sono riuscito a trovare tutte auto storiche di colore simile.. Un colore sconosciuto alle auto moderne!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 17 Gennaio 2013, 17:24:13
Qualcuno ha visto la mia 104 pubblicata sul numero di gennaio di RCLassiche?? Fa proprio un figurone, meglio che dal vivo!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 17 Gennaio 2013, 17:58:44
Siiiii!!!!
Congratulazioni.Quando ho visto la foto ho subito capito che eri tu.Davvero magnifica :)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: kolpa - 17 Gennaio 2013, 18:36:41
Complimenti!!!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Mtechnic - 17 Gennaio 2013, 19:52:55
Mi sembrava di conoscerla......... ::)

Complimenti per il bel reportage e per la francesina.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: stefandan - 17 Gennaio 2013, 20:43:52
Qualcuno ha visto la mia 104 pubblicata sul numero di gennaio di RCLassiche?? Fa proprio un figurone, meglio che dal vivo!
Certo che l'ho vista e l'ho subito riconosciuta.Tra l'altro porta la targa della mia città.
Penso sia difficile trovare un'altra Peugeot 104(comunque auto rara)nelle condizioni della tua e soprattutto in quella splendida livrea.
Complimenti!!!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 18 Gennaio 2013, 00:22:05
Anche io ho un'auto con la targa della tua città,stefandan.E tu ne hai una con una targa della mia città.Siamo pari ;D ;D
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 18 Gennaio 2013, 15:19:54
Io la mia 104 la chiamo "gallina padovana"!  L'ho strappata dal suo habitat naturale, le stradelle della provincia padovana..  Saonara, Teolo..

Comunque devo ringraziare Alessandro Barteletti che oltre ad essere un bravissimo fotografo e "articolista" è anche un appassionato di auto .. Ha tra le altre una alfasud sprint.

le foto sono state scattate nei dintorni del lago di Bracciano, e sul lungolago di Anguillara sabazia.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: stefandan - 18 Gennaio 2013, 16:12:18
Anche io ho un'auto con la targa della tua città,stefandan.E tu ne hai una con una targa della mia città.Siamo pari ;D ;D
Eh si,proprio pari.
La tua è la bella Mini Cooper.
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: deltahf84 - 18 Gennaio 2013, 17:10:12
Eh si,proprio pari.
La tua è la bella Mini Cooper.

Zi zi ;D ;D
In verità io la presi già in provincia di Bergamo...Ma la targa non mente: PD 35xxxx ;)
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: 5turbo - 19 Gennaio 2013, 08:29:45
Qualcuno ha visto la mia 104 pubblicata sul numero di gennaio di RCLassiche?? Fa proprio un figurone, meglio che dal vivo!
siccome sono abbonato l'ho appena ricevuto. bellissima!!!
Titolo: Re: Emanuele - Roma Beta spider e Mini 850
Inserito da: Betazagato - 21 Gennaio 2013, 12:26:00
Grazie!