non si smette mai di imparare... ::)
Ecco la Peugeot che devo andare a prendere..
Dimenticavo la foto del posteriore.. Modificato apposta per la versione italiana. Quella francese aveva la luce targa cromata, a barretta..
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..
Dimenticavo la foto del posteriore.. Modificato apposta per la versione italiana. Quella francese aveva la luce targa cromata, a barretta..
Mah, credo il colore sia falsato dalla digitale, comunque è un rosso arancio.. Aggiungi che ha un velo uniforme di polvere che dà l'effetto scoloritura.. La vernice è quella originale, di 34 anni fa..
x Furbo: la r5 alpine turbo è arrivata dopo il 1975, anno del cambio di targa in favore di quella rettangolare nera e arancione.. Prima le r5, come anche le r12 ed r6 avevano il supporto specifico italiano.
Ottimo...
Sinceramente fossi in tè eviterei sinchè potrei di riverniciarla..avere un auto di 34 anni con una verniciatura originale è praticamente impossibile..
La mia Abarth ha ancora la sua vernice...ha 32/33 anni ;D
Allora anche la tua auto è unica...complimenti per averla trovata e comprata.
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..
Quando la vidi........a lingotto nel 2007 mi colpi molto.
Intanto non sapevo fosse di andrea....e ricordo di averla osservata molto bene ed effettivamente è originale..........cosa davvero rara su un auto vulnerabile alla ruggine come il 12 e tante altre!
;D ;D ;DAll'epoca non ti conoscevo........ero al lingotto con altri soci del club garlenda........mi avvicinai al club autobianchi, conosco un tipo di orbassano e chiacchierando oltre alle bianchine ho ammirato il 12 pampa... ;D
Una cosa del genere detta da te è impagabile...Ne sono molto orgoglioso,grazie ;D ;D ;D
Altra particolarità che mi permetto di dirvi, è che il motore era un superquadro in lega leggera (piuttosto raffinato per una utilitaria anni '70) praticamente a sogliola (inclinazione72°). questa conformazione, oltre a permettere la presenza della ruota di scorta nel vano motore conferiva all'auto un baricentro basso , per un'ottima tenuta di strada. il carburatore era verticale (solex).
Ecco la Peugeot che devo andare a prendere..
Proprio perchè la nostrana "lavagnetta" non entrava sotto alla luce targa.. Anche le r5 montavano un portatarga specifico per l'italia.. Per non parlare delle kadett c con la molla dietro alla targa per la presenza del pulsante di apertura del bagagliaio.. Unn vera porcheria..
Più o meno il colore è questo.. Una bella passata di polish e vedrai!
+ passano gli anni ma e piu' ste mini sono belle
la beta spider non e male ma preferisco la montecarlo
Dunque, sono due auto concettualmente diverse..Una è derivata dalla coupè, cambiando solo il posteriore, l'altra è nata ugualmente dalla fantasia di pininfarina, ma sul concetto del motore centrale.. Sembra una piccola BB..
E' arrivata!! Pazzesco pare di guidare un'auto nuova.. nessun gioco allo sterzo, nessuna imprecisione del cambio.. motore rotondo.. Le guarnizioni interne e gli interni sembrano nuovi..
prima foto
non riesco più a caricare foto.. Anche piccole, da 80k.. Chissà perchè
ok, proviamo così.
http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)
eh eh, magari ci si potesse fermare al muro torto.. Roma è tutta circondata di mura latine.. dal 275 d.C. che stanno lì...
ok, proviamo così.
http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)
ok, proviamo così.
http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/ (http://www.flickr.com/photos/31237223@N08/sets/72157622024661273/show/)
Sì, ma quello della peugeot in realtà è più vivo.. Quello della mini (che è identico a quello innocenti) è più "mattone". Sfumature che le digitali non colgono..
Ottimo spirito d'osservazione! Le sto cercando le frecce bianche, sono meno diffuse.
seconda domanda: sì l'altra spider è in vendita.. Un patto fatto con mia moglie.. :(
Bellissima,sia per la targa che per il colore :)
Grazie.
Tu sei riuscito nelle vendita della HPE?
Di questi tempi non è facile vendere, men che meno una beta..
Qualcuno ha visto la mia 104 pubblicata sul numero di gennaio di RCLassiche?? Fa proprio un figurone, meglio che dal vivo!Certo che l'ho vista e l'ho subito riconosciuta.Tra l'altro porta la targa della mia città.
Anche io ho un'auto con la targa della tua città,stefandan.E tu ne hai una con una targa della mia città.Siamo pari ;D ;DEh si,proprio pari.
Eh si,proprio pari.
La tua è la bella Mini Cooper.
Qualcuno ha visto la mia 104 pubblicata sul numero di gennaio di RCLassiche?? Fa proprio un figurone, meglio che dal vivo!siccome sono abbonato l'ho appena ricevuto. bellissima!!!