Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: alexsis - 09 Aprile 2011, 08:04:55

Titolo: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 09 Aprile 2011, 08:04:55
ciao raga!!!
nel mio parco macchine c'è una new entry..................
ho acquistato da poco un 1100 R del 69, (€ 1000)
ma mi chiedevo,nel panorama auto d'epoca quali considerazioni si
fanno su quest'auto?
A me alcuni hanno detto che non ho fatto chissa quale acquisto
però per me non dispiace,certo non è il massimo dell'eleganza però
ha fatto sempre la sua parte diciamo....

(http://i51.tinypic.com/fn6yyw.jpg)

voi cosa ne pensate in merito??? ??? ???
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: ITRAEL - 09 Aprile 2011, 10:35:13
A me fa molta tenerezza con quei 2 fari posteriori tondi presi dalla coeva 850, il frontale riprende lo stile 1100 delle versioni precedenti, arricchito nell'ampiezza della calandra.
Di particolare ha che è l'ultima versione di Fiat 1100 dopo 30 anni di ininterrotta produzione.
Come per altre auto popolari, è sempre più difficile trovarne in ordine. Per quella cifra e per i costi di mantenimento, a mio parere, hai fatto più che bene. Può essere anche auto di tutti i giorni ;) 
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: giorgio47 - 09 Aprile 2011, 11:44:41
Fatto benissimo. E' l'ultima delle Fiat 1100 a trazione posteriore. Nella cilindrata 1089 cc richiama la prima della grande serie iniziata col dopo-Balilla .
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: nigel68 - 09 Aprile 2011, 12:15:10
Bella di quel colore! Ce l'aveva mio padre quando son nato io, nel '68, beige equipaggiata con volante Nardi e paraspruzzi regolamentari alle ruote dietro.
Ricordo distintamente parecchi anni dopo (la tenne tipo 9-10 anni) che mio padre smontò il ponte posteriore diverse volte per ripararlo finchè un giorno ne prese un altro da un demolitore e lo sostituì definitivamente. Penso fosse uno dei pochi difetti. Era una macchina onesta e indistruttibile, dalle finiture più semplici rispetto alle serie prima, ma d'altronde c'era già in listino la 124.
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 09 Aprile 2011, 13:48:30
Bella di quel colore! Ce l'aveva mio padre quando son nato io, nel '68, beige equipaggiata con volante Nardi e paraspruzzi regolamentari alle ruote dietro.
Ricordo distintamente parecchi anni dopo (la tenne tipo 9-10 anni) che mio padre smontò il ponte posteriore diverse volte per ripararlo finchè un giorno ne prese un altro da un demolitore e lo sostituì definitivamente. Penso fosse uno dei pochi difetti. Era una macchina onesta e indistruttibile, dalle finiture più semplici rispetto alle serie prima, ma d'altronde c'era già in listino la 124.
a si? e come mai è cosi delicato nel posteriore? altri difetti che potrebbero presentarsi?
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: Cash - 09 Aprile 2011, 15:35:22
ciao raga!!!
nel mio parco macchine c'è una new entry..................
ho acquistato da poco un 1100 R del 69, (€ 1000)
ma mi chiedevo,nel panorama auto d'epoca quali considerazioni si
fanno su quest'auto?
A me alcuni hanno detto che non ho fatto chissa quale acquisto
però per me non dispiace,certo non è il massimo dell'eleganza però
ha fatto sempre la sua parte diciamo....
(http://i51.tinypic.com/fn6yyw.jpg)
voi cosa ne pensate in merito??? ??? ???

Bellissima! E' la mia 1100 preferita! E chi dice che non hai fatto un grande acquisto? Sei tu l'unico che può stabilirlo, e se ti piace allora è un grande acquisto!  ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 09 Aprile 2011, 17:55:39
grazie cash!!!!
è un iniezione "diretta" di fiducia
hai proprio ragione come si dice a gusto non c'è perdita........
non vedo l'ora di metterci mani su  :D :D :D :D :D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: Emanuele924 - 09 Aprile 2011, 18:21:55
Io ed il Cash siamo spesso in sintonia in quanto a gusti automobilistici: anche per me la R è la 1100 prediletta, quindi complimentoni, gran bella macchina. ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: arcangelo - 09 Aprile 2011, 18:33:32
anche io concordo , e' una macchina che rievoca tanti ricordi , ottimo acquisto ....e se ti puo' servire un ulteriore iniezione te la faccio volentieri anche io  :D :D :D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: DeepRed - 11 Aprile 2011, 08:43:41
Bell'acquisto, anche il colore mi sembra molto indovinato! Complimenti! ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: nigel68 - 11 Aprile 2011, 09:08:22
a si? e come mai è cosi delicato nel posteriore? altri difetti che potrebbero presentarsi?

Mah tecnicamente non lo so (avevo 7 anni :D ) potrei chiedere a mio papà se si ricorda. All'epoca erano abbastanza comuni problemi di rumorosità, scarsa durata dei materiali ecc ecc. Soprattutto il cambio aveva una caratteristica rumorosità nelle marce basse...
I rivestimenti interni erano solo in finta pelle e nemmeno molto belli, nulla a che vedere con quelli delle serie precedenti.

Per quanto riguarda il discorso "grande acquisto" probabilmente chi te l'ha accennato si riferiva al fatto che tra tutte le 1100 in effetti la R è il modello più "dimesso" diciamo così. Fu infatti lanciato sul mercato mediante quello che oggi viene definito "riposizionamento" dal momento che le serie precedenti (le H) quelle con le pinne, o le 1200 lusso, erano cresciute sia come listino sia come contenuti stilistici. Ma alla presentazione della 124 che partiva da una cilindrata praticamente identica all'ultima 1200 Lusso, tutte queste berline apparvero immediatamente superate.
Per non perdere la clientela più tradizionalista (notare che la 124 comunque era a trazione posteriore, quindi nulla di eclatante) venne rimessa in produzione la R con la stessa cilindrata, ridotta, della "nuova balilla" e finiture più spartane. Probabilmente sconta il fatto di essere nel "limbo" tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta: troppo poco elegante e ricercata per gli uni, troppo antiquata per gli altri. In questo caso la bontà dell'acquisto è da ricercare nelle condizioni: una vettura splendida e intonsa avrà sempre un suo fascino. ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: DeepRed - 11 Aprile 2011, 09:34:18
Probabilmente sconta il fatto di essere nel "limbo" tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta: troppo poco elegante e ricercata per gli uni, troppo antiquata per gli altri. In questo caso la bontà dell'acquisto è da ricercare nelle condizioni: una vettura splendida e intonsa avrà sempre un suo fascino. ;)

A suo modo secondo me è ciò che può renderla interessante, almeno agli occhi di qualcuno!
A me ad esempio piacciono molto i design, o comunque le caratteristiche, di "transizione storica".
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: deltahf84 - 11 Aprile 2011, 09:35:31
Mio padre anche ne ebbe una,identica a questa...
La prese poco prima di sposarsi (settembre '69) e la tenne per qualche tempo...
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: mdracing - 12 Aprile 2011, 14:58:42
bella!!!

ma come non hai fatto un gran acquisto?
le macchine più belle per me sono quelle che quando passi per strada gli "anziani" dicono:
"guardaaaa, ce l'avevo anche ioooo"

e tu ci godi ;D

1000 € se è bella è un ottimo prezzo
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: docmobile - 12 Aprile 2011, 17:43:29
Io non faccio iniezioni,non è mia abitudine se non strettamente necessarie...però questa 1100 mi piace parecchio. ;) :D :D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: GT - 12 Aprile 2011, 18:06:34
Direi sicuramente un acquisto azzeccato, sia per la cifra che per il modello! Molto bello anche il colore ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: RB - 13 Aprile 2011, 09:21:11
non penso sia importante, quanto vale, se aumenterà
o se rappresenta qualcosa in particolare.
Se piace e c'è il prezzo, ed oltretutto pare molto ben messa,
è un acquisto giusto, anzi doveroso
Complimenti
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: nigel68 - 13 Aprile 2011, 09:57:34
Poi, usarla come daily driver in barba alle ultraplasticose moderne non ha prezzo ;D ;D ;D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: 5turbo - 13 Aprile 2011, 11:13:46
preferisco le più vecchi ma anche la "R" ha il suo perchè. il colore poi è stupendo.complimenti!
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 13 Aprile 2011, 14:33:53
bella!!!

ma come non hai fatto un gran acquisto?
le macchine più belle per me sono quelle che quando passi per strada gli "anziani" dicono:
"guardaaaa, ce l'avevo anche ioooo"

e tu ci godi ;D

1000 € se è bella è un ottimo prezzo
Quotissimooooooooo ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 13 Aprile 2011, 14:48:27
A suo modo secondo me è ciò che può renderla interessante, almeno agli occhi di qualcuno!
A me ad esempio piacciono molto i design, o comunque le caratteristiche, di "transizione storica".
si anche a me piace parecchio notare le differenze stilistiche di transizione nei vari modelli
è bello perchè ti accorgi di tante cose
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 13 Aprile 2011, 14:52:00
Poi, usarla come daily driver in barba alle ultraplasticose moderne non ha prezzo ;D ;D ;D
ari quoto ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: alexsis - 13 Aprile 2011, 14:57:03
Grazie a tutti coloro che mi hanno "confortato"
 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: cekk500 - 13 Aprile 2011, 15:17:12
Poi, usarla come daily driver in barba alle ultraplasticose moderne non ha prezzo ;D ;D ;D

Infatti, mi hanno proposto una 127 che vedro' domani, ferma da 18 anni che un ultranovantenne non guida piu'.
Se la porto via con poco mi faccio il daily da campagna ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: DeepRed - 13 Aprile 2011, 15:40:34
si anche a me piace parecchio notare le differenze stilistiche di transizione nei vari modelli
è bello perchè ti accorgi di tante cose

Eh si, è una cosa interessantissima! ;)
Titolo: Re: FIAT 1100 R 1969
Inserito da: nigel68 - 13 Aprile 2011, 16:27:51
Infatti, mi hanno proposto una 127 che vedro' domani, ferma da 18 anni che un ultranovantenne non guida piu'.
Se la porto via con poco mi faccio il daily da campagna ;)

HAHHAHA ocio che non sia la tipica auto da parinot che "ha fatto solo 15.000 chilometri"...

Si, tutti in prima a 9.000 giri :D :D :D