Il mondo delle auto d'epoca > Le nostre auto d'epoca

Fiat 131 Mirafiori di mio nonno

(1/3) > >>

Paoly:
Salve a tutti
mi chiamo Paolo dalla Provincia di Firenze
come dal titolo ho una Fiat 131 Mirafiori del 1978 che era di mio nonno
attualmente l'auto è ferma da 15 anni in Garage
il garage ha necessità di manutenzione quindi dovrei fare qualcosa con questa auto
ipotesi vendita
manca il libretto che al momento non trovo ho solo il foglio complementare
difficile vendita con relizzazione modesta
ipotesi ripristino
stò valutando se tentare un lento restauro
messa in regola con i documenti e valutare il fuzionamento del motore
dopo 15 anni di motore fermo sarà corretto tentare di riavviarla?
ho abbastanza pratica con la meccanica ho rimesso a nuovo una moto Guzzi degli anni 80
ma con le auto non mi sono ancora dedicato

boh spero mi possiate dare qualche consiglio su come muovermi

PIasma:
Berlina onesta e robusta che ebbe anche mio padre, io valuterei il restauro ma certo dipende anche dalle condizioni della macchina.
Qualche foto la puoi mettere?

nigel68:
Bellissimo colore ma il lavoro è parecchio e considerando tutto, anche la richiesta è almeno il triplo del dovuto. Purtroppo è una macchina che non ha mercato, fosse stata una 2000 TC o anche una 1600 Supermirafiori station wagon, allora il restauro sarebbe stato conveniente, ma in questo caso no.

Per cui se la vuoi salvare per un valore affettivo bene, altrimenti sarà difficile anche solo prendere 1000 euro. Occhio che tra un po' il link sparirà perché non è ammesso dal Regolamento postare direttamente annunci di vendita.

Se hai smontato e rimontato completamente una Guzzi degli anni '80...restaurare una 131 (carrozzeria a parte) sarà una passeggiata :D :D :D hahahaha

valetri75:
Purtroppo la tua è una vettura che non ha mercato, quindi la vendita la vedo dura, specialmente in un momento storico in cui il mercato di tutto ciò che è superfluo è quasi fermo. Se davvero l'auto ha per te un valore affettivo, perchè non restaurarla e tenerla? In fondo di carrozzeria ed interni mi sembra ben messa, quindi, se un po' ti intendi di meccanica, parecchi lavori potresti farli da solo. Prima di riavviarla, ti consiglio di mettere dell'olio nei cilindri attraverso i fori delle candele e fare girare un po' a mano il motore, onde evitare che eventuali fasce incollate possano danneggiare i cilindri tentando una messa in moto.

Paoly:

--- Citazione da: nigel68 - 16 Aprile 2021, 08:44:30 ---. Occhio che tra un po' il link sparirà perché non è ammesso dal Regolamento postare direttamente annunci di vendita.

--- Termina citazione ---
Ok allora rimetto le foto singole
Si in effetti sto vedo che le offerte sono un po' troppo basse e sto valutando di rimetterla in sesto piano piano

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 
Vai alla versione completa