Oh, che bella notizia ;)
Ora però, oltre alle foto, vogliamo sapere la storia dell'acquisto fin nel minimo particolare ;D
Io avevo questa è la 1°serie sempre 1.3
(http://img222.imageshack.us/img222/8230/p1200107gk3.th.jpg) (http://img222.imageshack.us/my.php?image=p1200107gk3.jpg)
Cos'ha di particolare la TC 1.3 perchè vedo gli stop differenti rispetto alle altre versioni
Dillo che non vedi l'ora di coccolartela tutta... ;D
Ancora complimenti!
Auguri, se era la macchina che desideravi sono contento per te. Penso sia giusto che ognuno debba scegliere ciò che davvero gli piace, indipendentemente dal giudizio altrui...
oggi pomeriggio sono sceso giù in garage a gustarmela he he he
oggi pomeriggio sono sceso giù in garage a gustarmela he he he
Ciao Effe, indipendentemente dalle congratulazioni per l'acquisto ti dò un consiglio...se fossi in te metterei questa discussione in "Le nostre auto", è più bello per te, invece di confinare questo thread in Off Topic...
Complimentoni per l'acquisto, la 131 è proprio una signora automobile!!!!!
grazie, ora non vedo l'ora di usarla...tempo permettendo!!! he he he
Oggi pomeriggio, alla mia 131, ho fatto conoscere un pò di neve ed ecco a voi alcune foto :lol:Sono felicissimo per tè..bellissime foto..
(http://www.cinquino.net/public/effe131/20081226171444_img246183.jpg)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/20081226171510_img22337.jpg)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/20081226171535_img295561.jpg)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/2008122617169_img178160.jpg)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/20081226171750_img75216.jpg)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/20081226171852_img98684.jpg)
sembra perfetta, ma c'è bisogno di un leggero maquillage, ci sono delle righe vandaliche e qualche piccolo bollo da togliere, questo sarà però l'ultima operazione, ora fra qualche giorno la porterò dal meccanico per fare un bel tagliandone generale...
Ottima cosa! ;)
Per la carrozzeria c'è sempre tempo, oltre tutto se di ruggine non ne ha si può intervenire con più calma...
sembra perfetta, ma c'è bisogno di un leggero maquillage, ci sono delle righe vandaliche e qualche piccolo bollo da togliere, questo sarà però l'ultima operazione, ora fra qualche giorno la porterò dal meccanico per fare un bel tagliandone generale...
tre volte la quotazione ruoteclassiche ... in compenso è già iscritta asi e ho pagato la voltura ridotta ...
no la quotazione di ruoteclassiche è 500 euro...
no la quotazione di ruoteclassiche è 500 euro...
bhe 500 euro e' ridicolo ......
Allora l'hai pagata soltanto 1500...un affare!!
...ragazzi non vedo l'ora di usarla ::) ;D ;)
ebbene si 1.500euriii ;D più 200 euriii di passaggio, ci saranno poi da aggiungere le spese di iscrizione ad un club-assicurazione d'epoca-tagliando di meccanica e lifting di carrozzeria...ragazzi non vedo l'ora di usarla ::) ;D ;)
ore 10: appuntamento con paolo (pluto127) sotto casa mia per primo giro inagurale della mia fiat 131
ore 10.10: si parte con meta ignota uscita dal garage, spolverata "veloce-veloce" , radio inserita con cassetta di musica anni '80 , si esce e si va...raggiungiamo il fratellone gigi che sta facendo il meccanico sulla trevi vx, parcheggio il 31 e ci accingiamo a dar fastidio al meccanico da buoni pensionati o parinot , il meccanico è veramente bravo e la trevi vx parte quasi subito in contemporanea mi accorgo che la sua a112 ha una ruota a terra , sono entrambe accese e nel giro di 10 metri c'è uan quantita di pm 10 incredibileee altro che smog ma solo perchè hanno l'aria tirata...partiamo con la trevi alla volta di un buon caffè sperando che la trevi non ci abbandoni, ritorniamo e il buon gigi devo tornare su a casa sennò lo fustigano in compenso io e paoluzzo ci facciamo un altro giro arrivando sino a venaria facendo circa una ventina di km, in modo la che la 131 si sgrachisca le gomme , si ritorna a casa e subito a riposooo, insomma una bella giornata con le vecchine sempre arzille...dimenticavo di dirvi che il rombo del bialbero fa ancora girare un sacco di persone
la prossima volta ti passo a trovare così ti faccio conoscere la mia 131 ;D ;D ;D pensa che volevo proprio farmi un giretto fin a chieri poi tra una chiacchiera e l'altra il tempo scorre :-\
Stupenda 131! E giro stupendo a bordo! ;D ;)
Allora quando vai Michele, vengo anch'io! (se Delta vuole). Così faccio conoscere alla mia Sport un po' di sorelline! :P
Stupenda 131! E giro stupendo a bordo! ;D ;)
Allora quando vai Michele, vengo anch'io! (se Delta vuole). Così faccio conoscere alla mia Sport un po' di sorelline! :P
eccola dal dottore ;D ;D ;D
e da martedì in officina...è stata cambiata la cinghia di distribuzione con il suo kit, l'alternatore (220euriii), olio cambio.motore.differenziale,lavaggio motore, controllo freni...bollino blu...ecc...speriamo ora nel conto...
purtroppo quando ti avvicini alla " clinica " per la storica si spende , e' normale ma se cio' serve per renderla ancor piu' bella nn ti rammaricare ....
Tra l'altro in questa discussione molto affascinante ho sentito citare la Trevi Vx...che bel motore!!!
eccola dal dottore ;D ;D ;D
ritirata ;D ma che prezzi i meccanici :P :-[ :-X :-\ :'( 850 euriii :o :o :o
ritirata ;D ma che prezzi i meccanici :P :-[ :-X :-\ :'( 850 euriii :o :o :o
ritirata ;D ma che prezzi i meccanici :P :-[ :-X :-\ :'( 850 euriii :o :o :o
cinghia di distribuzione e kit (cuscinetti ecc...)
alternatore nuovo (265 euriii)
candele
filtro olio e bulbo
filtro aria
olio motore
olio cambio
olio differenziale
bracetti delle sospensioni
cuffie delle sterzo
controllo liquidi
vetro elettrico anteriore sx risistemato
lampadine sostiutite
bollino blu
lavaggio motore
lavaggio esterno e inceratura
...insomma stasera mi sono svenato... :P
ora la prossima operazione e portarla dal carrozziere e fargli togliere tutte le righe e bolli vari...però che soddisfazione oggi al ritiro dal meccanico quanta gente si girava per vederla e per sentire il ruggito del bilabero fiat ;D ;D ;D
cinghia di distribuzione e kit (cuscinetti ecc...)
alternatore nuovo (265 euriii)
candele
filtro olio e bulbo
filtro aria
olio motore
olio cambio
olio differenziale
bracetti delle sospensioni
cuffie delle sterzo
controllo liquidi
vetro elettrico anteriore sx risistemato
lampadine sostiutite
bollino blu
lavaggio motore
lavaggio esterno e inceratura
...insomma stasera mi sono svenato... :P
ora la prossima operazione e portarla dal carrozziere e fargli togliere tutte le righe e bolli vari...però che soddisfazione oggi al ritiro dal meccanico quanta gente si girava per vederla e per sentire il ruggito del bilabero fiat ;D ;D ;D
In poche parole l'hai sistemata in vista della stagione di raduni ;D ;D
he he he...domani se riesco devo andare da qualche ricambista in zona a trovare gli anelli cromati nuovi, l'antenna elettrica, lo stemma grosso fiat e gli stemmini rossi fiat (come quello della calandra!!!) sul coprimozzo
Bhè con tutto sto popò di interventi, quella cifra è ben giustificata.
Spesa giustificata , gli interventi sono stati tanti e qualcuno anche molto oneroso.
Ora goditela ;)
ora gli voglio montare:
l'autoradio a casetta (che fa molto anni 80) 8) della roadster di cui però non ho la gabbia e la domanda->come faccio?!?!?
poi ho intenzione di mettere l'antenna elettrica che esce dal parafango posteriore sx
gli anelli cromati nuovi
e mi piacerebbe mettere i paraspruzzi...
che ne dite di queste "elaborazioni" ;D ;D ;D
Bucare la cerrozzeria???? delittooooo........metti un antenna a canalina
ora gli voglio montare:
l'autoradio a casetta (che fa molto anni 80) 8) della roadster di cui però non ho la gabbia e la domanda->come faccio?!?!?
poi ho intenzione di mettere l'antenna elettrica che esce dal parafango posteriore sx
gli anelli cromati nuovi
e mi piacerebbe mettere i paraspruzzi...
che ne dite di queste "elaborazioni" ;D ;D ;D
ora gli voglio montare:
l'autoradio a casetta (che fa molto anni 80) 8) della roadster di cui però non ho la gabbia e la domanda->come faccio?!?!?
poi ho intenzione di mettere l'antenna elettrica che esce dal parafango posteriore sx
gli anelli cromati nuovi
e mi piacerebbe mettere i paraspruzzi...
che ne dite di queste "elaborazioni" ;D ;D ;D
Rimanila così comè..
Rimanila così comè..
sììììììììììì sui paraspruzzi , la mia alfetta ce li ha e fa tanto anni '80 .... ;D ;D ;D
ora gli voglio montare:
l'autoradio a casetta (che fa molto anni 80) 8) della roadster di cui però non ho la gabbia e la domanda->come faccio?!?!?
poi ho intenzione di mettere l'antenna elettrica che esce dal parafango posteriore sx
gli anelli cromati nuovi
e mi piacerebbe mettere i paraspruzzi...
che ne dite di queste "elaborazioni" ;D ;D ;D
cinghia di distribuzione e kit (cuscinetti ecc...)
alternatore nuovo (265 euriii)
candele
filtro olio e bulbo
filtro aria
olio motore
olio cambio
olio differenziale
bracetti delle sospensioni
cuffie delle sterzo
controllo liquidi
vetro elettrico anteriore sx risistemato
lampadine sostiutite
bollino blu
lavaggio motore
lavaggio esterno e inceratura
...insomma stasera mi sono svenato... :P
ora la prossima operazione e portarla dal carrozziere e fargli togliere tutte le righe e bolli vari...però che soddisfazione oggi al ritiro dal meccanico quanta gente si girava per vederla e per sentire il ruggito del bilabero fiat ;D ;D ;D
come faccio a montare la radio se non ho la gabbietta!??!?
come faccio a montare la radio se non ho la gabbietta!??!?
la trovero!??!?! mah...è un modello abbastanza vecchio!!! era della UNO di mio padre...
Io sto pensando di ripristinare l'autoradio sulla 112.Ho già antenna e casse.
Per cui dovrei ripristinare solo l'autoradio.
A casa ho una Voxon Tanga coeva all'auto...Quasi quasi...
Anche io eviterei fori,ma ognuno e libero di far come vuole sulla propria auto...Credo che occorra spiegare, altrimenti manca la comprensione e l'apprendimento..............
Ehm...Dobbiamo proprio continuare a maltrattare in questo modo la nostra lingua?
professore posso andare in bagno??? ;D ;D ;D ;D
Avete poco da sfottere! Qui si parla di 3^ elementare !!! >:(
Intanto nessuno di voi sbaglia un pronome relativo in inglese (her - his).
Comunque vi ricordo che quando ho accennato a voler pubblicare i cosiddetti "fiori di banco" che compaiono sul forum, siete rimasti tutti terrorizzati ................. :D ;D :D
Bravo Delta !!! ;)
Bravo Delta !!! ;)
dalla 131 siamo finiti all' ITAGLIANO ...
Esci il cane..........che lo piscio!
Prima che il papà ti abbusca........!!!
Cekk, mi farai morire.............. :D :D :D
Dal modo di costruire la frase, credo che fosse di Merano :D
Guarda che non ho inventato niente!
L'ho sentita davvero.........una signora, probabilmente di bolzano.......urlava dal balcone, riferendosi al ragazzino........esci il cane e piscialo che se arriva papà poi ti abbusca........
Purtroppo ne ho sentite anche io di cose del genere...
Un compagno di squadra (calcio) del mio amico Diego rivolto al mister:
"Mister! Pensavo che volevi che andavo! "
Mi vengono i brividi...
a volte bisogna trattenersi dal ridere ed è molto difficile ;D ;D ;D
domenica penso di far un giro nel primo monferrato con la mia supermirafiori, sperando che il tempo regga...ovviamente munito di macchina digitale...
Adoro il momferrato, infatti ogni tanto mi faccio un giretto da quelle parti per sgranchire le ruote alla mia bimba. Proprio sabato sera, in occasione di S.Valentino, sono andato a cena a Cantavenna, posto meraviglioso e cibo libidinoso! :D
ah capito...domenica ho già in mente il percorso e i luoghi dove fare le foto...che poi vi farò vedere
Che bello! Il Monferrato è ricco di sfondi molto suggestivi: ................. è una goduria...soprattutto perchè poi mi sono fermato presso Camino, per gustarmi un bell'aperitivo a base di ciccioli e barbera... :D
Pure viziato sei????
Purtroppo ne ho sentite anche io di cose del genere...
Un compagno di squadra (calcio) del mio amico Diego rivolto al mister:
"Mister! Pensavo che volevi che andavo! "
Mi vengono i brividi...
Hai mai pensato di fare il professore di Italiano.. ;D ;)
Sinceramente no...
Badate,non sono niente di particolare.Non sono un professore ne uno dalla cultura sovrumana,ma sentire la nostra lingua massacrata mi fa andare in bestia...
Sinceramente no...quoto ;)
Badate,non sono niente di particolare.Non sono un professore ne uno dalla cultura sovrumana,ma sentire la nostra lingua massacrata mi fa andare in bestia...
quoto ;)Chiudo l' o.t. aggiungendo che quoto anche io, e nonostante la mia giovane (issima ???) età disprezzo il cosiddetto "linguaggio sms" che spesso e volentieri dilaga anche sulla rete e si insinua nei buoni forum come un "virus". L'uso di "K" , "X" , "Xke" o i sempre più diffusi "A" invece di "HA" e viceversa mi demoralizzano un po'... se c'è almeno una cosa che ho trattanuto dalla mia istruzione è parlare e scrivere correttamente la mia lingua! (almeno spero ;D)
Chiudo l' o.t. aggiungendo che quoto anche io, e nonostante la mia giovane (issima ???) età disprezzo il cosiddetto "linguaggio sms" che spesso e volentieri dilaga anche sulla rete e si insinua nei buoni forum come un "virus". L'uso di "K" , "X" , "Xke" o i sempre più diffusi "A" invece di "HA" e viceversa mi demoralizzano un po'... se c'è almeno una cosa che ho trattanuto dalla mia istruzione è parlare e scrivere correttamente la mia lingua! (almeno spero ;D)quoto!
fine o.t. ;)
Chiudo l' o.t. aggiungendo che quoto anche io, e nonostante la mia giovane (issima ???) età disprezzo il cosiddetto "linguaggio sms" che spesso e volentieri dilaga anche sulla rete e si insinua nei buoni forum come un "virus". L'uso di "K" , "X" , "Xke" o i sempre più diffusi "A" invece di "HA" e viceversa mi demoralizzano un po'... se c'è almeno una cosa che ho trattanuto dalla mia istruzione è parlare e scrivere correttamente la mia lingua! (almeno spero ;D)
fine o.t. ;)
scusa , che tipo di benza hai messo ??
la classica benzina verde...dell'agip
la classica benzina verde...dell'agip
ah , infatti perche' per 1.15 nn poteva essere che quella , quindi non hai messo quella a maggior numero di ottani ??
e ti trovi bene ??
Riuscirai a trovare un distributore con la blu alpine ? ;D
oggi mi son proprio gustato la gita con una signora macchina, una sensazione indescrivibile ;D ;D ;D un ritorno al passato...insomma la macchina del tempo ;)
oggi mi son proprio gustato la gita con una signora macchina, una sensazione indescrivibile ;D ;D ;D un ritorno al passato...insomma la macchina del tempo ;)
oggi mi son proprio gustato la gita con una signora macchina, una sensazione indescrivibile ;D ;D ;D un ritorno al passato...insomma la macchina del tempo ;)
bello quel che dici , e' quello che provo anche io ..........
bello quel che dici , e' quello che provo anche io ..........
Riuscirai a trovare un distributore con la blu alpine ? ;D
ottimo racconto , le sensazioni che hai provato credo siano le stesse per tutti noi. ;)
Prova a fare il pieno con la Tamoil WR100...io mi sto trovando molto bene. ;)
(e costa meno della W-Power...)
Ummmhhh sono curioso di provarla...se trovo un tamoil dalle mie parti faccio la prova...
Prova a vedere prima sul sito della Tamoil...non sono molti i distributori che la hanno.
http://www.youtube.com/watch?v=6pDh7am07ys&feature=related
per Michele un po' di spettacolo con le 131 ..............
che dite, incomincio anche io!???!?!
Io sì , esco dal box di traverso al mattino..
Da fredda??? Ahiahiahiahiahiahiahiahiahiai.... ;D
cmq nn hai risposto ::) ::) ::)
http://www.youtube.com/watch?v=qEYz5NiKzhY
molto tranquillo
ti organizzi così prima di partire .....
bisogna aver coraggio per farlo sulla storica ....
ad esempio , voi gli fate mai fare una derapata alla vostra storica ,,,anche leggera ???
Io sì , esco dal box di traverso al mattino..
Michele, non ti facevo così spericolato!?!?!?!
vedrai il 22!!! he he he
ma io sono tranquillo , solo che subisco una trasformazione in auto .... :D :D :D
no, io non cambio MI SUN PARINOT...
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
http://www.youtube.com/watch?v=GwohcwHKpRg
pero' anche tu ti puoi divertire ... ;D ;D
Questo è sicuramente Michele (Effe131) quando supera il muro del suono dei 69 Km/h!!
Penso che siamo un po' tutti come te!! Nella vita tranquilli, ma come saliamo su un'auto avviene la trasformazione e a volte facciamo cose di cui ci stupiamo anche noi stessi!?!?!
ma io sono tranquillo , solo che subisco una trasformazione in auto .... :D :D :D
So che per chi è stato in macchina con me sembra difficile da credere, ma anche a me dicono che ho l'andatura da pensionato...
Certamente la mia guida durante la settimana, quando uso l'auto per lavoro, è molto parsimoniosa ;D
Ma qui Arc è colui che infrange le leggi , il vallanzangelo che tutti conosciamo e io non mi meraviglio di ciò che fa.
Derapate ? a ogni rotonda !!!!
http://www.youtube.com/watch?v=sVTgtf5ZJ9c&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=51o67r9jv5U&feature=related
l'avete visitato il mio forum sulla 131?!?!?!
http://fiat131.adoforum.net/forum.htm
E bravo effe131......
Ah, ah, ah........ birbante di un Effe131! :(
Le parolacce adoperi ? :o
E sei pure moderatore ! ? ! ::)
Birichino, birichino .................. ;D
con grande piacere vi comunico che abbiamo ricevuto da parte dell'ASI nella persona del Presidente LOI il patrocino da parte dell'ASI stessa per il raduno delle fiat 131 di maggio ;D ;D ;D
con grande piacere vi comunico che abbiamo ricevuto da parte dell'ASI nella persona del Presidente LOI il patrocino da parte dell'ASI stessa per il raduno delle fiat 131 di maggio ;D ;D ;D
a torino neh!!! il 28-29-30-31 maggio
mi preoccupano molto le fumate che mi hanno fatto notare
mi preoccupano molto le fumate che mi hanno fatto notare
tienici aggiornati al proplema........
e complimenti per tutto , auto , paesaggio e passione ;) ;) :) :) :)
Tedesco di germania ???
Bel reportage!!! :)
Per il fumo azzurro in discesa, sono probabilmente i gommini dei guidavalvole un po' usurati... non è proprio una stupidata da sistemare ma neppure un disastro.
Tedesco di germania ???
Bel reportage!!! :)
Per il fumo azzurro in discesa, sono probabilmente i gommini dei guidavalvole un po' usurati... non è proprio una stupidata da sistemare ma neppure un disastro.
La Ferrari e la Fulvia le ho incrociate a Rivalta...tra l'altro sulla Fulvia c'erano due ragazze carinissime!!! ;D
La Ferrari e la Fulvia le ho incrociate a Rivalta...tra l'altro sulla Fulvia c'erano due ragazze carinissime!!! ;D
E niente foto?!?! ;D
Stavo guidando...non ho fatto in tempo... ;D
Cavolo che bel giro, complimenti!
I membri di quel club poi sono tutte persone simpaticissime e disponibilissime: le ho conosciute grazie a Bruno l'anno scorso nel raduno che hanno organizzato sul lago Maggiore.
Trà l'altro la 131 da te citata potrebbe essere proprio quella che ho visto anche io, cioè questa:
(http://img150.imageshack.us/img150/3996/94944292.jpg)
Per quanto riguarda le fumate, beh... ai tempi era abbastanza normale. E' difficile trovare una storica che non faccia un pò di fumo in rilascio dopo una tiratina.
Hai ragione è proprio lei, e pensa che è di una persona anziana che non si perde uno dei nostri raduni!!!
... grazie per i comnplimenti!!!!!
La Ferrari e la Fulvia le ho incrociate a Rivalta...tra l'altro sulla Fulvia c'erano due ragazze carinissime!!! ;DRivalta??? Ma scusa, di dove sei???
Rivalta??? Ma scusa, di dove sei???
Ma Rivalta è un paese in provincia di TO?? Perchè esiste anche un Rivalta nella provincia di Mantova ...... ??????
Esatto...si tratta di Rivalta di Torino.
che vi devo dire...mi demoralizzo subito una cosa che ho desiderato tanto e da tanto tempo come la 131 mi sta "tradendo"...
ore 14.45, esco dal garage per portarla a far vedere ad un carrozziere nelle valli di lanzo, ho deciso che vado a gas...già da subito mi pare sorniona e non brillante come al solito...vabbè...percorrò la provinciale per lanzo...ad un incrocio, semaforo rosso, mi fermo scalando le marce...scatta il verde innesto la prima e la 131 si spegne, la riaccendo, borbotta e non parte, singhiozza, riesco a portarmi lateralemente dove gli dò un accelerata e la macchina riprende vigore...arriviamo a lanzo, parcheggio la macchina ma sento un rumore non famigliare, lo sente anche paolo che sentenzia che uno dei cuscinetti del cambio...e che ca...o!!!
andiamo con l'amico bruno dal carrozziere che analizzando la macchina mi spara 2.000 euriiii ...ripartiamo per torino e il rumore a macchina ferma in folle si sente molto...c'è pure coda a venaria...e che ca...o!!! la temperatura va poco sopra i 90 ma poi resta stabile...
la riporto a casa e noto che sul pavimento del garage c'è una macchiolina di 2 cm di diametro di liquido verdino: è il paraflu...ci sarà qualche buco nel radiatore...e che ca...o!!! mi giro e sono pure fulminate due lampadine, quella di posizione e della targa...parcheggio la macchina molto arrabbiato...e che ca..o di giornata!!!
Sono cose normali sù un auto di più di venti anni...
Non devi essere arrabbiato..purtroppo capita..la tua 131 nè ha fatti di km..e nè ha di anni..non si può pretendere che vada tutto bene..certo sè i problemi non ci sono tanto meglio..mà chi possiede auto così particolari deve essere pronto anche a queste cose fastidiose..
Poi..per come la penso io...è impotante che il motore sia ok..o per lo meno al 60 per cento..così anche la carrozzeria..per il resto..cambio..semiassi..ecc..sono cose normali che diano dei problemi..che comunque sono risolvibili..
Sè poi si pretende di avere un auto perfetta..che non dia mai problemi...e magari fare anche km di strada senza pensieri..allora è meglio non acquistare una storica.
Per quanto riguarda le lampadine che si fulminano..non sono neanche da considerare..a volte non dipende neanche dalle lampadine...mà dall'ossido che si forma nel suo alloggiamento...
Và tolta la lampadina..e va tolto l'ossido con carta vetro leggera..,nelle mie Alpine l'ho fatto in passato..sono auto di molti anni..ed hanno sempre bisogno di una cura più accurata e riguardevole..
Ecco perchè io non oso fare tanti km tutti insieme con le mie Alpine..vanno bene..però è sempre meglio non tirare troppo la corda...
che vi devo dire...mi demoralizzo subito una cosa che ho desiderato tanto e da tanto tempo come la 131 mi sta "tradendo"...
ore 14.45, esco dal garage per portarla a far vedere ad un carrozziere nelle valli di lanzo, ho deciso che vado a gas...già da subito mi pare sorniona e non brillante come al solito...vabbè...percorrò la provinciale per lanzo...ad un incrocio, semaforo rosso, mi fermo scalando le marce...scatta il verde innesto la prima e la 131 si spegne, la riaccendo, borbotta e non parte, singhiozza, riesco a portarmi lateralemente dove gli dò un accelerata e la macchina riprende vigore...arriviamo a lanzo, parcheggio la macchina ma sento un rumore non famigliare, lo sente anche paolo che sentenzia che uno dei cuscinetti del cambio...e che ca...o!!!
andiamo con l'amico bruno dal carrozziere che analizzando la macchina mi spara 2.000 euriiii ...ripartiamo per torino e il rumore a macchina ferma in folle si sente molto...c'è pure coda a venaria...e che ca...o!!! la temperatura va poco sopra i 90 ma poi resta stabile...
la riporto a casa e noto che sul pavimento del garage c'è una macchiolina di 2 cm di diametro di liquido verdino: è il paraflu...ci sarà qualche buco nel radiatore...e che ca...o!!! mi giro e sono pure fulminate due lampadine, quella di posizione e della targa...parcheggio la macchina molto arrabbiato...e che ca..o di giornata!!!
Poi..per come la penso io...è impotante che il motore sia ok..o per lo meno al 60 per cento..così anche la carrozzeria..per il resto..cambio..semiassi..ecc..sono cose normali che diano dei problemi..che comunque sono risolvibili..
che vi devo dire...mi demoralizzo subito una cosa che ho desiderato tanto e da tanto tempo come la 131 mi sta "tradendo"...
ore 14.45, esco dal garage per portarla a far vedere ad un carrozziere nelle valli di lanzo, ho deciso che vado a gas...già da subito mi pare sorniona e non brillante come al solito...vabbè...percorrò la provinciale per lanzo...ad un incrocio, semaforo rosso, mi fermo scalando le marce...scatta il verde innesto la prima e la 131 si spegne, la riaccendo, borbotta e non parte, singhiozza, riesco a portarmi lateralemente dove gli dò un accelerata e la macchina riprende vigore...arriviamo a lanzo, parcheggio la macchina ma sento un rumore non famigliare, lo sente anche paolo che sentenzia che uno dei cuscinetti del cambio...e che ca...o!!!
andiamo con l'amico bruno dal carrozziere che analizzando la macchina mi spara 2.000 euriiii ...ripartiamo per torino e il rumore a macchina ferma in folle si sente molto...c'è pure coda a venaria...e che ca...o!!! la temperatura va poco sopra i 90 ma poi resta stabile...
la riporto a casa e noto che sul pavimento del garage c'è una macchiolina di 2 cm di diametro di liquido verdino: è il paraflu...ci sarà qualche buco nel radiatore...e che ca...o!!! mi giro e sono pure fulminate due lampadine, quella di posizione e della targa...parcheggio la macchina molto arrabbiato...e che ca..o di giornata!!!
si tagliandata 850 euriii...e ora cosa devo fare!?!??!
Come minimo gli e la riporti........senza tanti comlimenti, pretendi che te la metta a posto.........magari le lempade, puoi soprassedere ma problemi di carburazione e rumori vecchi.........quelli no >:(
Se consegnassi una macchina cosi'.........il cliente verrebbe a picchiarmi fino a casa :-X
Se consegnassi una macchina cosi'.........il cliente verrebbe a picchiarmi fino a casa :-X
Credo proprio che con te questo problema non si correrà mai... ;)
89 euro per una batteria mi sembrano davvero tanti..
Quì dà mè..quelle buone della Bosch..o Fiamm stanno sui 50/60 euro..
Sull'Alpine Nera ho montato una senza marca..spesi 25 euro..e dopo un anno e mezzo ancora tutto ok..
aihmè il costo è quello ma vanno aggiunti 33 euro di mano d'opera...
Ma a me quando capita lo faccio , anche mia madre settimana scorsa al mattino nn gli e' partita , ho comprato una batteria e via.......e guarda che io nn sono una cima...
oggi, sentito un altro preventivo ho deciso di portare la 131 dal carrozziere (lo stesso da paolo) per farla tornare di nuovo come mamma fiat l'ha fatta...mercoledì vado a fare le foto...e vi racconto...
Mio papa' ha ancora la sua 1600Tc del 1982, blu ministeriale con tetto apribile e vetri elettrici: 27 anni e 220.000 km cambiando solo olio, filtri e candele.
E va ancora di brutto ! :o
L'ho guidata in montagna un paio di anni fa, da solo, e, grazie al peso piuma (1086 kg se non vado errato) e al mitico bialbero, mi sono messo dietro parecchie auto d'oggi.... 8) 8) ;D
a me sembra bellissima già da questa foto...figuriamoci fatte per bene....;)
a me sembra bellissima già da questa foto...figuriamoci fatte per bene....;)Quoto...colore moolto bello ed insolito per la 131
Molto bella!!! ;)
Domani vi metteremo le foto della 127 e della 131 in carrozzeria! ;D
Oooooh, mi appassionano queste foto ;)
vedremo alla fine dei lavori...tra l'altro cambierò anche i coprimozzi e metterò (grazie a paolo che me li ha trovati) quelli della racing ovvero stemma rosso contorniato dalla corona d'alloro...e inoltre verrà installata l'antenna elettrica;) ;D
;) ;D
Altrimenti a cosa servono gli amici, per di più appassionati!! 8)
Pensa che più tardi vado anche a prenderti l'antenna elettrica! ;)
Perchè ho appena finito il lavoro identico sulla mia, altrimenti mi sarebbe venuta voglia di mettermi "in pista" con un restauro pure io :D
..................................
Bhe........se proprio vuoi metterti in pista..........Ho un po di lavori da portare avanti....... ;D ;D ;D ;D ;D
C'è da sporcarsi un po' le mani he? ;D ;D
Guarda, il tuo lavoro è un mio sogno...
CAVOLO, CONOSCI TUTTO TU!!!!
Giuro che se abitassimo vicino, qualche sera l'avrei passata volentieri con te a vedere come lavori ;)
CAVOLO, CONOSCI TUTTO TU!!!!
Giuro che se abitassimo vicino, qualche sera l'avrei passata volentieri con te a vedere come lavori ;)
Penso che sarei spesso lì a rompere le balle! ;D
il contratto è milleduecentoeuro...
il contratto è milleduecentoeuro...Buon prezzo..considerando anche la mole dell'auto....
Alla fine la rifai praticamente tutta! ;)
Per quanto riguarda ruggine non avevi grossi problemi vero?
tutta completamente riverniciata, cerchi compresi!!! non aveva neanche un filo di ruggine, neanche l'ombra...le uniche bollicine erano vicino al bocchettone della benzina e poi quelle righe, sennò rimaneva con la vernice originale...oggi finivano di mettere il fondo e adirittura avevano intenzione di verniciarla entro lunedì, ma purtroppo l'antenna elettrica non è arrivata e spero che pazienteranno ancora qualche giorno...con la speranza che arrivi...al massimo incomincio a fargli fare il foro...voi che dite?!?!?!
Personalmente aspetterei di avere il pezzo in mano...Il foro è un intervento invasivo,per cui meglio non sbagliarlo...
per non avere ruggine deve esser stata conservata davvero bene , le 131 come tante auto dell'epoca erano molto delicate da questo punto di vista.
era la macchina di un dirigente fiat, usata solo il sabato e la domenica, e i km lo dimostrano ora ne ha neanche 80.000...quando è mancato il proprietario la macchina fu ricoverata nel garage della casa di campagna, nelle langhe, per circa 10 anni...ecco brevemente la storia della mia 131
Un ottimo prezzo e un gran bel lavoro ;)
Se l'auto non aveva ruggine avrei optato per un intervento conservativo, qualche sfumino dove neccessario e mantenevi la vernice originale, la 131 patisce sopratutto la corrosione passante......bastava trattare gli scatolati con iniezioni di cera fenolica e grafite. Riguardo il foro è un intervento che non condivido ma i gusti sono gusti !
Caspita, mi sembra proprio abbiano fatto un gran lavoro su entrambe!
Complimentoni ragazzi! ;)
la riconoscete questa 127 sport!??!? ??? ::) :o ;D
Quoto, quando saranno entrambe rimontate saranno spettacolari! ;)
Ma mi raccomando: al prossimo incontro DOVETE esserci! :)
Quoto Ema...Vogliamo vederle di persona,per cui DOVETE partecipare al prossimo meeting di Passioneauto!!
dimenticavo: anche i cerchi verranno rinfrescati insieme ai bulloni che farò dipingere dello stesso colore, in più oggi ho comprato 4 anelli cromati, usati ma tenuti abbastanza bene (3 buoni uno è rigato) per 50 euro, in totale ho così 8 anelli e sceglierò i 4 migliori li altri li tengo per scorta...e inoltre è arrivata l'antenna elettrica automatica della grunding, non vedo l'ora di vederla uscrire lentamente dalla sua sede...direi che fa molto ammiraglia anni '80, non trovate?!?!?!?
Ah...Poi,una volta finita,dovresti cambiare la firma:una bella fotina della tua e metti 1,3 al posto di 1,6 ;D
che osservatore arguto he he he
Questo colore mi piace sempre di più... ::) ;) ;)
Ecco come procedeva oggi la 131 di Michele... :D
(http://i86.servimg.com/u/f86/13/26/58/44/26052010.jpg)
(http://i86.servimg.com/u/f86/13/26/58/44/26052011.jpg)
Ritirata infatti!!! ;DNè sono felice..appena puoi posta una foto..
E' partita al primo colpo dopo quasi due mesi e su strada si è subito fatta rispettare... :D
Nè sono felice..appena puoi posta una foto..
TRACK ! fu così che si ruppe la macchinetta ..allorche' Pluto127 comincio' ad insospettirsi , ma ignaro ancora nn si mise al riparo....e TRACK .. ;D ;D ;DBè..sè si rompe la macchinetta non è niente..l'importante che non si rompe la macchina.. ;)
Da morire .......... :D
... sapete, venerdì deve sfoggiarla, per il suo compleanno (30 anni!!), in pista a Mirafiori!!!
Come Presidente del forum Fiat 131 nonchè organizzatore del raduno internazionale per i 35 anni della Fiat 131, non poteva presentarsi con una Fiat 131 che non fosse al TOP!!!!
altra fotina...bella bella
(http://www.cinquino.net/public/effe131/200952721261_img346991.jpg)
Bè..sè si rompe la macchinetta non è niente..l'importante che non si rompe la macchina.. ;)
mi unisco al coro di complimenti anche io ...bravo Michele ..
è iscritto al forum...ma non scrive mai è sempre troppo preso con il lavoro
grassssie ;D ;D ;D ora montata l'antenna elettrica la settimana prossima faccio fare l'impiantino, ovvero faccio collegare l'antenna che ora ha solo funzione estetica ::) ::) ::) e poi più avanti una bella lavata agli interni :o :o :o
però quella nella foto vecchia mi sembra una racing...o sbaglio?
Complimenti.........sopratutto per la foto revival dall'81 al 09.......molto originale!
Magari fatta anche nello stesso cortile di torino !
Ha un aria familiare quel condominio.....ci sono gia' stato!
però quella nella foto vecchia mi sembra una racing...o sbaglio?
O una Volumetrico...
dovete sapere che io sono nato in mezzo alle 131, nel 1981 mio padre e mio zio (suo cognato fratello di mia mamma) decisero di cambiare macchine (mio padre insoddisfatto della sua delta, mio zio in sostituzione della 128), si recarono presso la storica concessionaria di torino fiat f.lli gotta e prenotarono insieme due 131, mio padre una supermirafiori 1.6 tc III serie e mio zio una delle ultime fiat 131 racing...dopo qualche settimana (15 aprile 1981) mio padre e mio zio ritirarono le loro 131, erano targate entrambe TO Z25..., ma la vera scoperta ci fù la settimana successiva quando ci ritrovammo nella casa di un'altra mia zia in campagna: altri due miei ziii avevano ritirato la 131 entrambe 1.6 tc III serie e sorpresono fu che erano atrgate tutte e quattro TO Z!!!
la 131 di mio padre fu demolita nel 1997 dal 2° proprietario, la racing fu rubata e trovata distrutta nel 1986, le altre due terminarono la loro vita una del 2000 e l'ultima nel 2001
Secondo me i globuli rossi del tuo sangue viaggiano a bordo di tante piccole Fiat 131...AHAHAHAH!!!! Bella questa! ;D :D
ma la vera scoperta ci fù la settimana successiva quando ci ritrovammo nella casa di un'altra mia zia in campagna: altri due miei ziii avevano ritirato la 131 entrambe 1.6 tc III serie e sorpresono fu che erano atrgate tutte e quattro TO Z!!!Incredibile...a questo punto sarei curioso di sapere i colori di tutte e quattro... ::)
la 131 di mio padre fu demolita nel 1997 dal 2° proprietario, la racing fu rubata e trovata distrutta nel 1986, le altre due terminarono la loro vita una del 2000 e l'ultima nel 2001
Incredibile...a questo punto sarei curioso di sapere i colori di tutte e quattro... ::)
Peccato che siano tutte e quattro finite... :'(
Già...Non puoi neanche gufare perchè succeda qualcosa... ;)Gufare... ???
Gufare... ???
Sulle auto di sicuro no.. ;)...forse sulle persone.... ::) ;D ;D...scherzo.... ;)
Non fate troppo i superstiziosi...sono cose che non esistono.. :D :D
Già!gia' non e' vero..... ma non si sa mai!!!! ;D
Non è vero, ma ci credo ............ ;D
gia' non e' vero..... ma non si sa mai!!!! ;DIo la pioggia, quel giorno in cui doveva esserci il sole, me la sono presa... ;D :D
Io la pioggia, quel giorno in cui doveva esserci il sole, me la sono presa... ;D :DSposa bagnata sposa fortunata.. ;)
Incredibile...a questo punto sarei curioso di sapere i colori di tutte e quattro... ::)
Peccato che siano tutte e quattro finite... :'(
in ordine:
mio padre: Fiat 131 1.6 TC Supermirafiori Grigia Metallizzata TO Z25...(1981-1997) acq. presso la F.lli Gotta
mio zio peppe: Fiat 131 2.0 TC Racing Grigia Ardesia Metallizzata TO Z25...(1981-1986) acq. presso la F.lli Gotta
mio zio matteo: Fiat 131 1.6 TC Supermirafiori Grigia Metallizzata TO Z25...(1981-2001) acq. presso Orecchia & Scavarda
mio zio mario: Fiat 131 1.6 TC Supermirafiori Azzurra Metallizzata TO Z25...(1981-2000) acq. presso Orecchia & Scavarda
non è l'unico caso nella mia famiglia nell'acquisto della stessa macchina, nello stesso periodo presso la stessa concessionari...nel 1972 zio mario e un altro zio acquistarono due fiat 125 Special 1.6 (una marrone testa di moro e l'altra blu fiat)...
Telepatici appassionati ello stesso mezzo ;D
Già!
Non è vero, ma ci credo ............ ;D
ragazzi sto cercando un autoradio anni '80, e pascolando su internet hoi trovato un Autovox modello Canguro che mi sembra di quegli anni, se qualcuno la vende a modico prezzo (con la slitta!!!) mi mandi mp
grasssssssie
naggia...io a casa ho un autoradio funzionante della roadster che vorrei montare ma mi manca la slitta...ed è simile a quella che dici te con il maniglione...
Se può interessare io ho un Alpine, credo fine anni 70 primi 80, autoradio + lettore cassetteandrebbe bene per le mie Alpine... ;D
andrebbe bene per le mie Alpine... ;D
Mi associo. Abbiamo trovato uno scrittore che farà concorrenza a Delta ! ;D
... penso che quando le abbiamo ritirate abbiano fatto un sospiro di sollievo ;D ;D ;D
adesso sara' sicuramente in analisi :D :D :D;D ;D ;D
controllavamo attentamente i lavori ;D ;D ;D come dei bravi ispettori ispezionavamo attentamente la carrozzeria piompando a sorpresa in orari diversi :o :o :o e impensati ;D ;D ;D a volte di mattina, a volte nel primo pomeriggio (una volta siamo arrivati prima noi che loro dalla pausa pranzo ;D) altre volte in tardo pomeriggio ... penso che quando le abbiamo ritirate abbiano fatto un sospiro di sollievo ;D ;D ;D
Beh, io sono andato altre volte dopo averla ritirata, per alcune cose che non andavano e qualche lavoretto ancora da fare...
Appena mi vedevano, rizzavano subito i capelli! :D ;D Poveretti!!! ::)
controllavamo attentamente i lavori ;D ;D ;D come dei bravi ispettori ispezionavamo attentamente la carrozzeria piompando a sorpresa in orari diversi :o :o :o e impensati ;D ;D ;D a volte di mattina, a volte nel primo pomeriggio (una volta siamo arrivati prima noi che loro dalla pausa pranzo ;D) altre volte in tardo pomeriggio ... penso che quando le abbiamo ritirate abbiano fatto un sospiro di sollievo ;D ;D ;D
;D ;D ;D ;D........Pensa quando i clienti sono quasi tutti cosi'...... ;D ;D ;D ;D
quindi non sono stato l'unico ;D ;D ;D ;D?!?!?
No.........ho visto gente svenire per aver visto le loro carrozzerie tagliate ;D
Sbiancare, quando vedono che armeggi col martello o stacchi degli incastri ;D
Fibbrillare quando stingi una vite o rimuovi un pannello....... ;D
Uff, beati loro che un'auto ce l'hanno, vorrei proprio essere lì io al loro posto a guardare la mia auto squartata e tagliata sapendo che il risultato sarà uno spettacolo...appena squarti bene un'auto chiamami che vengo a vedere uno di questi strani clienti...però non lo sostengo, lo lascio cadere a terra...
Parli cosi'........perche sai che non è la tua auto he? ;D ;D ;D ;D ;D
Fosse la tua...........cambieresti idea :D
Non direi...La sua era già abbastanza squartata ;D ;D
Oh, dimmi quando lo inizi che voglio venire un pò a rodermi il fegato...poi magari è anche un quarta serie così sarei anche indotto a prendere a craniate i muri... >:(
Dopodichè in preda al trauma cranico vado subito a comprare una Regata ES! ;D
Così puoi togliere sangue e brandelli di cervello con l'idropulitrice con facilità ;D ;D
Scherzi a parte........è una IV serie attinia ;D ;D ;D ;D ;D
Tranquillo, il rischio è solo il sangue...
Eccellente Effe! Però stai attento, un conto è 30 in un esame, un conto è analizzare la marmellata di gangli che albergano nella mia calotta cranica... ;D
Avrai il piacere di conoscermi prima o poi... ;D ;D ;D e forse allora cambierai idea... ;D ;D ;D
mi piacciono le sfide impossibili ;D ;D ;D
mi piacciono le sfide impossibili ;D ;D ;Dok venite a trombarvi la moglie del mio vicino (quella di vito catozzo e' un figone al confronto) ;D ;D ;D
ecco a voi qualche video del raduno di fiat 131 ;D ;D ;D vediamo se individuate la mia 131 ;D ;D ;DTO W16517....giusto?
http://www.youtube.com/user/kev131tc#play/uploads/2/SxHC7B6HOX8
http://www.youtube.com/user/kev131tc#play/uploads/3/88vVNZXa75M
http://dailymotion.virgilio.it/video/x9q9vz_torino-turin-2009_auto
ecco a voi qualche video del raduno di fiat 131 ;D ;D ;D vediamo se individuate la mia 131 ;D ;D ;D
http://www.youtube.com/user/kev131tc#play/uploads/2/SxHC7B6HOX8
http://www.youtube.com/user/kev131tc#play/uploads/3/88vVNZXa75M
http://dailymotion.virgilio.it/video/x9q9vz_torino-turin-2009_auto
cavoli in quanti che eravate .......sarete stati almeno cento ?? o di piu' .....centotrentuno ?? ;D ;D ;D
BASTAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :'(
Non avete notato nulla di particolare nel primo video? ;D
ma quanto siamo fotogenici ;D ;D ;D
(http://www.cinquino.net/public/effe131/2009710214345_img198507.jpg)
ricambio: anche andrea è persona simpatica,eccezionale,appassionata e aggiungerei molto competente ;) ;) ;)
ricambio: anche andrea è persona simpatica,eccezionale,appassionata e aggiungerei molto competente ;) ;) ;)
mha' .....sara' .....allora io ho conosciuto un altra persona :D :D :D :D :D :D :D
ma quanto siamo fotogenici ;D ;D ;DChe bel trio Made in Italy...
(http://www.cinquino.net/public/effe131/2009710214345_img198507.jpg)
ma quanto siamo fotogenici ;D ;D ;D
(http://www.cinquino.net/public/effe131/2009710214345_img198507.jpg)
Che bel trio Made in Italy...
Comunque il 131 l'avrei messo al centro...e le piccole tutto pepe ai lati......
Sei miope? ;);D ;D ;D
Non vedi che la mia Delta è grossa quanto la 131 praticamente?
Sei miope? ;)
Non vedi che la mia Delta è grossa quanto la 131 praticamente?
Beh dai, una due volumi è più piccola di una 3.
E' un po' più corta,ma le dimensioni sono decisamente da media,vicinissime a quelle della 131 (che forse avrà 40 cm in più di coda)...... :D :D :D :D...
La Dleta non è piccola da nessuna parte...
... :D :D :D :D...
E sicuramente più piccola della 131..e per di più fà parte di un'altro segmento..molto più simile a quello della 127 Sport..anzichè della 131..
Pertanto ritengo che era più indicato mettere al centro la Fiat 131..e le sportive ai lati.. ;)
Andrea, è un fattore di lunghezza, non di categoria ;)
Ok...La Delta rimane comunque più lunga di una 127....E non è una piccola.Punto e basta.
Punto? Chi ha parlato di Punto?? E' una 127, ti sei sbagliato :D
Ok...La Delta rimane comunque più lunga di una 127....E non è una piccola.Punto e basta.
La Delta era un segmento C quindi nel segmento delle medie, la 131 come la Prisma sconfinavano nel segmento D, quello delle berline medio-superiori a onor del vero...la 127 era invece un segmento B (in Fiat nel segmento C c'era la Ritmo).
Quindi la 131 poteva stare anche al centro e fungere da "ammiraglia" fra le 3...
La Delta era un segmento C quindi nel segmento delle medie, la 131 come la Prisma sconfinavano nel segmento D, quello delle berline medio-superiori a onor del vero...la 127 era invece un segmento B (in Fiat nel segmento C c'era la Ritmo).Bravissimo...hai colto in pieno quello che volevo dire..
Quindi la 131 poteva stare anche al centro e fungere da "ammiraglia" fra le 3...
Perfetto...Ma rimane il fatto che chi considera la Delta una piccola ha bisogno di un oculista...E anche di quelli bravi...... :D :D :D..
Perfetto...Ma rimane il fatto che chi considera la Delta una piccola ha bisogno di un oculista...E anche di quelli bravi...scusate ma la delta non la guidava topo gigio? ;D ;D ;D
scusate ma la delta non la guidava topo gigio? ;D ;D ;D
ecco a voi le dimensioni della fiat 131:
Lunghezza 423 cm
Larghezza 165 cm
e quella della Delta:
Lunghezza 390 cm
Larghezza 162 cm
33 cm...La coda...
No...Topo Gigio guidava una Golf ;De vero usava la delta come portacenere me ne ero dimenticato........ :D :D
ecco a voi le dimensioni della fiat 131:La 127 è lunga 364 cm e larga 153 cm!
Lunghezza 423 cm
Larghezza 165 cm
e quella della Delta:
Lunghezza 390 cm
Larghezza 162 cm
e vero usava la delta come portacenere me ne ero dimenticato........ :D :D
Topo Gigio fumava? Oddio, mi è crollato un mito! ;Dnon lo hai visto in tenuta rasta? con supercannone in bocca? :D
Ah, pure! Pensavo fumasse sigarette e basta, e invece mi dici che andava anche di erbetta? Adesso mi dirai anche che il mago Zurlì organizzava dei rave e siamo a posto, la mia infanzia è distrutta! ;Dsul mago zurli mi informo..........
e vero usava la delta come portacenere me ne ero dimenticato........ :D :D
Vedi che continui a sbagliarti...
Topo gigio guidava una golf,ma,dato che la delta puntualmente finiva per incenerire lui e la sua macchina,finivano entrambi nel portacenere della Delta ;D ;D
P.S.:Ragazzi...Io con questa non so più cosa inventarmi...tagliamo corto...
lasciali stare sono dei ragazzi e di fronte alla superiorità della delta e della lancia in generale , sono loro che sono in difficoltà. ;)
Fa molto auto civetta...comunque non sta male ;)Io direi che fà molto di auto anni 70 ed 80...è indicata per il modello.. ;)
eccola dotata dell'antenna elettrica ;) non trovate che è molto elegante?!?!? :)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/200987181612_img28250.jpg)
Fa molto auto civetta...comunque non sta male ;)
Fa molto auto civetta...comunque non sta male ;)
QUI MISANO
quoto ... ;)
Ciao Michele, buone vacanze!!!
Com'è il tempo lì?
divertiti mi raccomando e ocio alle "escort" ;D
QUI MISANO
Ciao Bruno , qui il tempo e' come me .......bello :D :D :D :D :D :D
fa ' caldo ma si sta bene prevedono pioggia per mertedi ' :'( :'( :'(
... alla fine l'hai bucata sta carrozzeria!?!?!
eccola dotata dell'antenna elettrica ;) non trovate che è molto elegante?!?!? :)
(http://www.cinquino.net/public/effe131/200987181612_img28250.jpg)
qui il tempo e' come me .......bello :D :D :D :D :D :D
QUI MISANO
Ciao Bruno , qui il tempo e' come me .......bello :D :D :D :D :D :D
fa ' caldo ma si sta bene prevedono pioggia per mertedi ' :'( :'( :'(
divertiti mi raccomando e ocio alle "escort" ;D
Bella l'antenna elettrica!!!!prova col viagra....
Io è da 8 mesi che devo cercare di farla funzionare sul mio GTI!!!!
che soddisfazione oggi!!!Sono contento per tè.. ;)..sopratutto perchè il carrozziere ha fatto un buon lavoro.. ;)
ore 10.15 mi citofona mio padre e mi dice di scendere con le chiavi della 131 ... scendo e trovo un amico di mio padre ex carrozziere (in pensione) che ora ha una concessionaria di auto, l'ho conosco anche io poichè la mia famiglia abita in zona dal 1958!!! conosciamo tutti e tutti ci conoscono!!! scambiamo due chiacchiere veloci e lo porto subito a vedere il mio gioiellino apro il portone e tolgo il lenzuolo di cotone che avvolge la mia 131 subito rimane stupito dalla purezza del lavoro, non una sbavatura e rimane positivamente colpito dalle guarnizioni non sporcate dalla vernice...si informa del carrozziere e rimane ancora una volta stupito poichè mi dice che quello stesso carrozziere aveva lavorato da lui quando aveva la carrozzeria (sempre nella nostra zona), se l'è guardata tutta e mi ha fatto i complimenti per la vettura poichè risulta perfetta da tutti i punti di vista mi ha inoltre suggerito di mettere dei molloni rinforzati posteriormente ... io gli ho spiegato che la macchina era di un mio amico carabiniere (quindi un grazie a gigi ) ... siamo stati un bel pò a chiacchierare!!! queste che queste sono soddisfazioni!!! e poi per finire che il solito discorsino che mi fanno tutti quelli mi conoscono di persona "che sono un bravo ragazzo & c" oltre a dirmi che questi sono dei sani hobby
credetemi il tutto è stato molto appagante ;D ;D ;D
Non faccio fatica a crederti. ;)
che soddisfazione oggi!!!
ore 10.15 mi citofona mio padre e mi dice di scendere con le chiavi della 131 ... scendo e trovo un amico di mio padre ex carrozziere (in pensione) che ora ha una concessionaria di auto, l'ho conosco anche io poichè la mia famiglia abita in zona dal 1958!!! conosciamo tutti e tutti ci conoscono!!! scambiamo due chiacchiere veloci e lo porto subito a vedere il mio gioiellino apro il portone e tolgo il lenzuolo di cotone che avvolge la mia 131 subito rimane stupito dalla purezza del lavoro, non una sbavatura e rimane positivamente colpito dalle guarnizioni non sporcate dalla vernice...si informa del carrozziere e rimane ancora una volta stupito poichè mi dice che quello stesso carrozziere aveva lavorato da lui quando aveva la carrozzeria (sempre nella nostra zona), se l'è guardata tutta e mi ha fatto i complimenti per la vettura poichè risulta perfetta da tutti i punti di vista mi ha inoltre suggerito di mettere dei molloni rinforzati posteriormente ... io gli ho spiegato che la macchina era di un mio amico carabiniere (quindi un grazie a gigi ) ... siamo stati un bel pò a chiacchierare!!! queste che queste sono soddisfazioni!!! e poi per finire che il solito discorsino che mi fanno tutti quelli mi conoscono di persona "che sono un bravo ragazzo & c" oltre a dirmi che questi sono dei sani hobby
le auto d'epoca più le coccoli e le vizi più diventano capricciose >:( >:( >:(
ora la mia adorata ;D 131 ha il vizio di essere incontinente ??? nel senso che tutte le volte che faccio benzina al di sopra della metà (indicato dallo strumento) alla prima curva la benzina esce dal bocchettone :o il chè è fastidioso per due motivi:
a- mi sporca la carrozzeria e la macchia :o :o :o
b- si sente puzza di benzina :o :o :o
da cosa può essere dovuto?!?!?!? ??? ??? ???
cosa potrei fare?!?!?! è un intervento semplice che devo fare io oppure lo deve fare un meccanico?!?!?!?
quoto sulle fiat mi capita spesso ;)
Non puo' perdere carburante dallo sfiato, ma puoi assicurarti che non sia ostruito.
Il manicotto in questione, quello all'uscita del serbatoio, dovresti riuscire a cambiarlo accedendovi, smontando la ruota posteriore dx, non è complicato ;)
quoto sulle fiat mi capita spesso ;)
Difetto tipico della ritmo, a112, 127, 126 e tante altre ;)
Difettosa anche lì...'nnamo bbene...
Difettosa anche lì...'nnamo bbene...
Difetto tipico della ritmo, a112, 127, 126 e tante altre ;)
ed anche oggi la fiat 131 è uscita dal suo garage!!! gli ho fatto prendere un pò di sana aria monferrina!!! ieri sera uno scambio abbastanza veloce di mp con damiano (supermirafiori) e marco per buttare giù un programmino veloce per la mattinata!!! io ero un pò titubante per le previsioni meteo, poi verificate ho dato appuntamento a damiano alle 9.30 sotto casa...
partenza da torino alle 9.40 per il monferrato!!! fatto dieci euro di benzina si parteee la strada è sgombra di auto, traffico quasi inesistente...la giornata promette bene, c'è il sole ma è molto fresco e ventilato , arriviamo a castelnuovo don bosco alle 10.40 con dieci minuti di ritardo rispetto alla tabella di marcia, ma meglio così è domenica e quindi tutta calma, mi fermo lancio uno squillo a marco che ci raggiungerà nel primo paese dopo castelnuovo...arriviamo e marco ci aspetta nella piazza del piccolo paese monferrino, ripartiamo per un altro giretto in zona: apertivo e successivamente il buon marco ci porta a far vedere il suo marengo in via di restauro...che dire sono rimasto soddisfatto sia della compagnia, sia dei posti e sia della 131...che dire: grandi ragazzi damiano & marco per l'ottima mattinata!!!
ps ci siamo dimenticati la macchina fotografica
alla prossima
perchè anche la tua è incontinente?!?!?!? ora che mi sto convincendo ad aggiungere nel mio garage accanto alla 131 una a112 lx!!!
Per dire il vero non saprei...ma già è una macchina cagionevole per suo conto (vedi ruggine), ci manca solo la perdita del manicotto del serbatoio...
Per dire il vero non saprei...ma già è una macchina cagionevole per suo conto (vedi ruggine), ci manca solo la perdita del manicotto del serbatoio...incontinente solo se non è immatricolata in sicilia o sardegna :D :D :D
incontinente solo se non è immatricolata in sicilia o sardegna :D :D :D
Questa battuta sembra cavata di sana pianta dal repertorio di GTI... ;D ;D ;Dlo sai che ci tengo a rimanere membro attivo del club dei pici...
lo sai che ci tengo a rimanere membro attivo del club dei pici...
noto ora che questa frase si presta a interpretazioni varie ;D ;D ;D ;)
Meglio di così ;) ;)esattamente andre :D ;) ;)
La mia 112 allora com'è?
Immatricolata in Sicilia,ora residente in provincia di Torino...Una incontinente sul continente ;)
Io con le mie quattro non oltrepasso il confine della Toscana: Bergamo, Verona, Piacenza e Pisa! :D
"Dai dai, dì minga su di castrunade!"
Sono pieno di difetti, ma davvero...
Però sono nato con la testa LIBERA, se me la tagliassero quella, rotolando per terra, parlerebbe ancora! ;D
ottimo racconto Michele col giusto tono di fantasia e simpatia :) :)
la foto delle tre nonnine che filano è veramente mitica...è una sagra molto caratteristica proprio perchè si riassapora l'atmosfera di un tempo andato...
ma le tre nonnine erano messe lì apposta per la sagra o sono davvero delle permanenti testimonianze di un epoca che fu ? (come sono filosofico oggi :D)
sono abitanti del paese...non penso che filino ancora così la lana ;D...mi ricordano molto la mia nonna materna che quando ero piccolo mi faceva collaborare ;D ;D ;D a "srotolare" le grosse matasse di lana con una metodologia specifica che è difficile da spiegare ???...
sono abitanti del paese...non penso che filino ancora così la lana ;D...mi ricordano molto la mia nonna materna che quando ero piccolo mi faceva collaborare ;D ;D ;D a "srotolare" le grosse matasse di lana con una metodologia specifica che è difficile da spiegare ???...Beh! non è poi così difficile: mia madre ( o mia zia, o mia nonna) mi posizionavano con gomiti aderenti ai fianchi, avambracci in fuori, mani con 4 dita unite e pollici a 90 gradi.
Beh! non è poi così difficile: mia madre ( o mia zia, o mia nonna) mi posizionavano con gomiti aderenti ai fianchi, avambracci in fuori, mani con 4 dita unite e pollici a 90 gradi.
Poi infilavano sulle mani la matassa di lana e ti facevano eseguire un movimento ondulatorio mentre loro avvolgevano la lana in un gomitolo.
E guai se sbagliavi l'alternanza fra movimenti della mano destra e della mano sinistra: si ingarbugliava il filo e tu ne sentivi delle belle.
Nostalgiaaaaaa :D
tra parentesi, stasera per curiosità ho ritrovato a casa proprio i "ferri" che utilizzavano mia nonna e mia mamma per i lavori a maglia...mi son venute le lacrime agli occhi :'( :'( :'(
si risposta affermativa... ;) ;) ;)...così almeno mi hanno detto :o :o :o
ci sarà anche la prima serie della 131 ???
ci sarà anche la prima serie della 131 ???
Ne ho adocchiata una in una cascina, manca il ponte posteriore, probabilmente usato per farci un carretto..........ma è completa e senza targhe ;)
ulteriore conferma che la 131 è proprio un mulo ;D ;D ;D
è in piemonte!??!?!
ma è "visitabile" ?!?!?!?Io mi sono avvicinato........è all'interno di un aia privata ma senza recinzioni, magari
mi puoi mandare via mp, la mappa per raggiungere la povera 131?!?!??! grasssssssie
sono lieto di informarvi che io e la mia 131 appariremo su una rivista :o :o :o di auto d'epoca, sono stato appena intervistato e vi devo dire che la 131 mi dà tante soddisfazioni...son contento come un bambino...e mi raccomando acquistate la rivista ;) ;) ;)
Complimenti! Non vedo l'ora di leggere l'articolo. ;)
Comunque devi finirla di finire sulle riviste: prima La Manovella, ora Automobilismo d'Epoca, e poi? :D :D ;)
se continui così...ci finirai presto 8)
"arrestato balordo che rapinava banche nella zona di seveso...faceva parte della banda delle acque minerali....."
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Complimenti! Non vedo l'ora di leggere l'articolo. ;)
Comunque devi finirla di finire sulle riviste: prima La Manovella, ora Automobilismo d'Epoca, e poi? :D :D ;)
PLAYBOY :D :D :D
qui andrea ha infettato tutti ;D ;D ;D ;D
Non ho ancora finito,veramente...Ci sono ulteriori sorprese all'orizzonte ;D
sono lieto di informarvi che io e la mia 131 appariremo su una rivista :o :o :o di auto d'epoca, sono stato appena intervistato e vi devo dire che la 131 mi dà tante soddisfazioni...son contento come un bambino...e mi raccomando acquistate la rivista ;) ;) ;)Congratulazioni.. ;) ;) ;)
Aaaahhhhhhhhh!idem aaaahhhhh :o
Il '31 Abarth giallo!!!! :o
idem aaaahhhhh :o
mi ci metto anch'io aaaahhhhhhhhhhh !!! :Dscusate eh..........
scusate eh..........AAAAAAAAAHHHHHHH :o :o :o
Se c'è qualche nuovo utente che legge questa pagina,penserà sicuramente che siamo matti...
...Bene!Così capisce subito di che pasta siam fatti! ;D ;D
Se c'è qualche nuovo utente che legge questa pagina,penserà sicuramente che siamo matti...
...Bene!Così capisce subito di che pasta siam fatti! ;D ;D
Perchè tu ti chiami fuori ? ! ? ! ? >:( ;D
Sì sì, io sono una persona seria ;D ;D
Giusto Ste ....io e te siam professionisti della serieta' ..... ;D ;D ;D
Ottime le foto, effe! ;)
Serio e + serio.
Era così il titolo? ;D
Quoto, gran mezzi.
Non saprei scegliere frà la 125 grigia e la 124 spider frà le mie preferite.
Non me ne voglia effe...
Oggi ho visto a Varedo una 125 blu in vendita ......se viene via a poco ...quasi quasi ....ma deve venire via a poco
Ma lascia perdere, che devi restaurare la bestia!!!
Oggi ho visto a Varedo una 125 blu in vendita ......se viene via a poco ...quasi quasi ....ma deve venire via a poco
Quoto, gran mezzi.
Non saprei scegliere frà la 125 grigia e la 124 spider frà le mie preferite.
Non me ne voglia effe...
dimmi un pò come è messa la 125 ;D è una macchina che mi è sempre piaciuta parecchio ;D ;D ;D e poi è millesei :o :o :o
1.6 ??!?? sicuro ?? ....mmmm interessante .....
la macchina vista di passaggio velocemente e' vissuta , impolverata , ma sembra cmq bella
certo: 1608cm^3 l'unica fiat che poteva rivaleggiare con le alfa romeo del tempo... ;D ;D ;D...ecco perchè mi interessa..poi con i cerchi in lega della cromodora diventa proprio "nù babbà" ;D ;D ;D
se è proprio messa male no ;), ma se nel complesso è buona un bella idea ::) ce la faccio ;D ;D ;D
solo S (che sta per Special) in modo da avere anche la 5° marcia che al contrario la normale non aveva, ricordiamo che la Special aveva anche il contagiri non presente nella base...la normale è solo presente nella I serie, la seconda serie era prevista solo Special
perchè non l'hai presa la lode ? già che c'eri...;)
perche ' chi si loda si imbroda ......dovresti saperlo :D :D :D :D :D :D
ma lui non SI lodava , LO lodavano ;)
azz .....pero' mi e' venuta bene eh , di la verita' :D :D :D :D :D
e il prof mi ha chiesto se volevo la lode :o ;D ;D ...
perche ' chi si loda si imbroda ......dovresti saperlo :D :D :D :D :D :D
Beh...Io non ne ho di questi problemi ;D ;D ;D
Congratulazioni!
non ci credo :o ::) ??? ;D
Di 30 ne ho visti solo 2...
Poi mi sono arenato in voti decisamente meno gratificanti... :(
L'importante è andare avanti ;)
Ottimo Michele!!! Bellissimo voto, però da ex-universitario io avrei mirato alla lode...
Ai tempi su 52 esami il 30 con lode l'avevo beccato una volta sola e ricordo ancora oggi il senso di libidine totale... ;)
la lode non l'ho voluta solo perchè a mio avviso era più giusto che me l'ha metteva senza chiedermela :o :o :o ... però va benone anche così ;D ;D ;D il senso di libidine è quasi lo stesso con ben treeee trenta consecutivi ;D ;D ;D
ma come, uno che mi prende 30 (quasi con lode) mi fa questo erroraccio ? ;D
Delta e 131 cosa studiate?
Io ai tempi di 30 ne ho preso qualcuno, ma la lode che io ricordi mai...
Mi ricordo che all'esame di letteratura inglese l'assistente (maschio) non mi toglieva gli occhi di dosso e convinse il vecchio professore ad assegnare un trenta "a questo bel ragazzo dagli occhi di ghiaccio"...
Vi dirò che la cosa mi ha procurato un sadico piacere...
Beh evidentemente sì.
Ma mi capita spesso con gli uomini... ::)
Delta e 131 cosa studiate?
Io ai tempi di 30 ne ho preso qualcuno, ma la lode che io ricordi mai...
Mi ricordo che all'esame di letteratura inglese l'assistente (maschio) non mi toglieva gli occhi di dosso e convinse il vecchio professore ad assegnare un trenta "a questo bel ragazzo dagli occhi di ghiaccio"...
Vi dirò che la cosa mi ha procurato un sadico piacere...
no neanche da me all'uni profie carine e giovani, anzi tutto al contrario :-[ :-[ :-[ però mi sto rifacendo qua in ufficio dove ci sono molte e dico molte professioniste giovani e carine ;D ;D ;D
no neanche da me all'uni profie carine e giovani, anzi tutto al contrario :-[ :-[ :-[ però mi sto rifacendo qua in ufficio dove ci sono molte e dico molte professioniste giovani e carine ;D ;D ;D
http://www.youtube.com/watch?v=TdrE1VMxzoE
io porto l' acqua anche negli uffici , Michele mi dici dove sei di preciso che vi fornisco
;D ;D ;D
E quand'è che organizziamo una serata con queste "giovani e carine"? ;D
noi non beviamo acqua ;D ;D ;D
L'acqua fa ruggine e noi non ne vogliamo ;D
no neanche da me all'uni profie carine e giovani, anzi tutto al contrario :-[ :-[ :-[ però mi sto rifacendo qua in ufficio dove ci sono molte e dico molte professioniste giovani e carine ;D ;D ;D
Tutto è bene è quel che finisce bene , consoliamoci così ;)
la mia paura è che l'incendio si propagasse ai garage, dove sono ricoverate più di 40 auto...ora ci sarà la conta dei danni :-[ :-[ :-[
Ho letto solo ora dell'accaduto: non deve essere stata per niente una bella esperienza!!!
Ma si sono sapute le cause ala fine?
certo che l'inverno quest'anno è tremendo...
questa mattina sono sceso in garage, ho tolto la copertina al 31 ;D e mi sono deciso di farle un giro in borgo (dove abito io), apro il cofano motore, attivo la batteria e cosa scorgo per terra!? ??? una macchiolina di liquido refrigerante :o incubo :o
Mah, non pensare subito male tipo radiatori bucati, pompe rotte od altro... :'( era successo anche a me i primi tempi che avevo ritirato la GTV, e sai cos'era? Un semplice manicotto di gomma che col tempo si era leggermente crepato... ::) per non sbagliare ho sostituito tutta l'intera tubazione, manicotti, ecc... compresi (Soprattutto direi!) quelli della benzina, dato che la "verde" è anche più secca ed aggressiva della vecchia "rossa", ci ho speso mezza giornata di lavoro, ma ne è valsa la pena, il mio mecca mi aveva chiesto un centinaio di € per fare tutto il lavoro (Materiale escluso), ma aveva anche soggiunto, visto che è una persona onesta, che era cosa da poco se me la sentivo... difatti con 30 € di materiale tra tubi vari e fascette me la sono cavata... mai più avuto problemi di perdite di nessun tipo! Per l'antenna elettrica potrebbe invece essere un fattore dovuto solo al gran freddo di questi giorni, ti consiglierei comunque di non ingrassarla come avevo fatto io con la mia vecchia Golf che aveva lo stesso problema, ;D credendo di far del bene... non risolsi comunque la questione, e mi ritrovai con un'antenna da far schifo, e pulirla fu un impresa... >:( quando si rialzarono le temperature andò a posto da sola... Ciao! ;)
stà peste di 131 vuole proprio fare i dispetti, la temperatura proprio non la raggiunge, la lancetta rimane di qualche millimetro al di sotto
già a marzo dell'anno scorso si era presentato questo problema, ma poi portandola dal meccanico si era risolto tutto stingendo un manicotto (esattamente dallo stesso punto cade la goccia) sta volta mi sa proprio che farò cambiare il medesimo...e nel frattempo farò visionare il termostato e nel caso lo farò anche cambiare...per l'antenna avevo quasi intenzione di ingrassarla ma meno amle che è subito intervenuto marco->alfetta che mi ha sconsigliato di farlo...aspettero che torni la buona stagione, così farò anche montare le trombe tipo lancia aurelia del film "il sorpasso"... ;D ;D ;D
vorrà dire che la porterò dal dottore ( che tra l'altro è pure mio zio)...e dire che ci avevo già speso la bellezza di ottocento euroooo ;D ;D ;D ... vabbè è meglio prevenire che curare ;D ;D ;D
Quando leggo le preoccupazioni di effe131 mi viene un pò d'ansia...
Il fatto è che di natura sono anche io un pò come lui ma cerco di rilassarmi altrimenti vado in para, anche perchè le auto sono tante e c'è da non dormirci la notte.guarda che quello che non c'e non si rompe....quindi rispetto le moderne vanno meglio le storiche credimi sono in contatto con una decina fra meccanici generici e delle case madri potrei scrivere 6 pagine di difetti di tutte le marche sulle moderne oppure di difetti che non riescono a risolvere quindi....tranquilli ;D
Credo però che occorra sposare l'idea che le auto sono sempre dei debiti, soprattutto quelle storiche, dalle quali non si può pretendere l'affidabilità che, spesso, nemmeno le moderne sanno garantire nel tempo. ;)
guarda che quello che non c'e non si rompe....quindi rispetto le moderne vanno meglio le storiche credimi sono in contatto con una decina fra meccanici generici e delle case madri potrei scrivere 6 pagine di difetti di tutte le marche sulle moderne oppure di difetti che non riescono a risolvere quindi....tranquilli ;Dcome ti quoto,tutto vero ahimè ::) ::) :'(
Per quel che riguarda l'antenna, anche la mia fà fatica a salire.
:o :o...urca nn sapevo di questo tuo problema , hai provato ad interpellare uno bravo ?? :D :D :D :D :D :D :D
che sciiiiiiiemi ;D ;D ;D
Non si dice sciiiiiiiiemi...Si dice PIIIIIIICI! ;D ;D
Io all'inizio non l'avevo neanche capita :D :Dbeh diciamo che la frase si presta bene al doppio senso"anche la mia fà fatica a salire.La prima volta accompagnala con le mani, sia in salita che in discesa e poi vedreai che il problema si risolve. Purtroppo quello è un'inconveniente dello scarso utilizzo oltre che del freddo" :D :D :D
beh diciamo che la frase si presta bene al doppio senso"anche la mia fà fatica a salire.La prima volta accompagnala con le mani, sia in salita che in discesa e poi vedreai che il problema si risolve. Purtroppo quello è un'inconveniente dello scarso utilizzo oltre che del freddo" :D :D :D
chiuderei con una battuta di Woody Allen:
lei:sei stato fantastico...
lui:eh si, ha fatto molto allenamento da solo :D :D ;)
aggiornamento...
sono appena salito dal garage e sono andato a vedere la situazione, al momento la piccola perdita non si è ripresentata e questo mi fa ben pensare e sperare, l'inconveniente è saltato su durante i giorni di gran freddo, poi dopo il giretto di qualche giorno fa sembrerebbe tutto risolto, così anche l'antenna...
che nervi...quando scopri che qualcuno ti tocca le tue cose e te le rovina anche :evil: :evil: :evil:
oggi nel pomeriggio viene a trovarmi mio cugino (era della sua famiglia la 125 special che si intravede sulla mia foto super inlfazionata accanto alla racing :lol: :lol: :lol: ) ed ovviamente lo accompagno a vedere la mia storica, la scoperchio, la tiro fuori dal garage tutto fiero per fargliela vedere quando ad un certo punto si accorge che sulla portiera posteriore di destra c'è un piccolo graffio (circa 5mm)...non potete immaginare che di colore sia diventato...poi non mi capacito dove l'abbiano potuto fare quel danno...
ecco a voi le foto:
(http://i43.tinypic.com/drdpjm.jpg)
(http://i40.tinypic.com/2csho46.jpg)
(http://i43.tinypic.com/2n08ugo.jpg)
Porco giuda, sono quelle cose che fanno passare la voglia di portare a spasso la storica! >:(
Come sono andate le elezioni ? ;)
continuo a non capire dove abbiamo potuto fare un danno del genere...è la classica sportellata >:( >:( >:( ... ora cercherò di capire se riesco a riprederla io (ho un barattolino con la vernice utilizzata), passandogli poi un pò di "pasta" e successivamente la cera...sinceramente non ho più voglia di portarla dal carrozziere
Guarda la cosa da un altra prospettiva............. un ritocchino di solito rende la macchina vissuta e una storica con un ritocchino puo' avere il suo fascino, la rende conservata ;)
Pensa che c'è gente che queste tracce le richiede dopo un restauro......... verniciatura invecchiata e patina del tempo, col ritocchino o microritocco puo' avere il suo perche' ;)
Bah,c'è gente strana in giro...vada per la verniciatura finto vissuto, ma il ritocchino mi sconfiffera poco...
cercherò di fare un ritocchino che non si veda ;) però la cosa mi "da molto fastidio" ::) ::) ::)
A me han portato via un pezzo (letteralmente) di vernice dalla portiera lato passeggero della Mustang, arrivando al metallo vivo, della grandezza di una moneta da due euro.
Preventivo: 600 euro di riverniciatura completa della fiancata con sfumatura dei passaruota per non far vedere la differenza.
La ritoccherò a pennello. Spero che al pirla che ha sbattuto la portiera, gli si secchi un testicolo e gli cada insieme al pisello.
Minchia sei veramente un Gentleman....driver ;D ;D ;Dquando ci vuole ci vuole :D :D :D io quando trovo (ogni 15 giorni circa >:( >:( >:( ) un nuovo segno che mi hanno lasciato sull'auto ne dico e penso di irriferibili su un forum
:D :D...tra tutti e due... :D :D :D :D
quando ci vuole ci vuole :D :D :D io quando trovo (ogni 15 giorni circa >:( >:( >:( ) un nuovo segno che mi hanno lasciato sull'auto ne dico e penso di irriferibili su un forum
e anche una questione di rispetto, io mi strangolo piuttosot che colpire con lo psigolino della portiera un'altra macchina, quando poi io non riesco di subire danni. ci sono certe persone, sopratutto donne c he se ne fregano, se poi soo al cellulare con l'amica e sono in piena fase spetegules.........ciaoooooooooooooooo
Bah,c'è gente strana in giro...vada per la verniciatura finto vissuto, ma il ritocchino mi sconfiffera poco...
Minchia sei veramente un Gentleman....driver ;D ;D ;D
:D :D...tra tutti e due... :D :D :D :D
spero di fare un discreto lavoro ::)...penso di effettuare la riparazione questo we
Tirarlo in "su" non vuol dire niente, anche il pedale del freno o della frizione possono avere corsa in su, su alcuni pedali della frizione ad es. serviva per smontare più facilmente il cavo. Più che altro dovresti guardare se l'acceleratore fa fare tutta la corsa al leverismo del carburatore. Che poi abbia un minimo di gioco da controllare a caldo (perchè a freddo può essere che il minimo accelerato crei quel gioco), ci sta. L'importante è verificare che si apra tutto: ti metti al posto di guida, schiacci a tavoletta e se il carb. ha ancora un po' di "gas" magari occorre regolarlo....a motore spento ;) :) :)
...a motore spento ;) :) :)
oggi ho provveduto a "mitigare" la mancanza di vernice, ora la farò asciugare e in settimana pasta e poi cera...spero nel risultato...
oggi ho però notato che il pedale dell'acceleratore ha del gioco, è giusto!? sinceramente solo oggi mi sono accorto di questa particolarità...ho ovviamente acceso la macchina, che di serie ha lo starter automatico che aumenta i giri motore, ho subito provato a schiacciare l'acceleratore e i giri diminuiscono, ma ovvimanete mi rimane questo grosso tarlo se giusto o no il gioco del pedale (si vede chiaramente tirando "sù" il pedale)
Guarda che è normalissimo, l'auto ha lo starter automatico ed a freddo l'escursione del pedale deve compensare quella dell'attuatore. Noterai che a caldo quel gioco diminuisce notevolmente proprio perchè compensa l'escursione dello starter, che oltre ad arricchire accellera automaticamente a freddo ;)
Hahhahah ma io l'ho scritto apposta "schiacci a tavoletta" volevo vedere se effe131 era attento o.... NON AVEVA MAI SCHIACCIATO !!!
Hahhahah ma io l'ho scritto apposta "schiacci a tavoletta" volevo vedere se effe131 era attento o.... NON AVEVA MAI SCHIACCIATO !!!
Hahhahah ma io l'ho scritto apposta "schiacci a tavoletta" volevo vedere se effe131 era attento o.... NON AVEVA MAI SCHIACCIATO !!!
Allora........ giu' di schiaccianoci ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Cosa centra il balletto?? ;D ;D ;D
(http://img31.imageshack.us/img31/581/losciaccianociteatroaqu.jpg)
Ma no......... l'utensile :D :D :D :D :D :D
schiacci e magni.......... schiacci e magni :D
Non lo conosco!!! A me non piace mangiare ;D ;D ;D ;D
Adesso ci verrai anche a dire che pensi...
breve aggiornamento ;D ieri pomeriggio mi son messo a studiare con attenzione il manuale fiat ed in particolar modo mi sono soffermato sullo schema del pedale dell'acceleratore visto che proprio recentemente ho notato in riferimento al mio dei giochi a mio avviso eccessivi (come già preannunciato):
(http://i43.tinypic.com/24v4sno.jpg)
ora, verificando sul posto (nell'abitacolo) ho misurato praticamente o quasi le stesse misure di massima, ovvero tra il tassello di fine corsa ed inizio la misura è di circa 110 mm (11cm), mentre ho notato che il mio pedale ha un gioco verso l'alto di circa 30-40 mm ma il gioco a mio avviso più preoccupante è in senso orizzontale verso destra di circa 20 mm...
sono giusti questi giochi misurati? in caso contrario cosa potrebbe essere il problema? potrebbe essere la tiranteria?
Mammamia, precisione millimetrica he ? :D :D
Io me ne preoccuperei subito invece. Se per caso la boccola è molto consumata o rotta può capitare che la macchina non freni adeguatamente o che si blocchi il pedale. O che ti rimanga in mano. :-\
Mammamia, precisione millimetrica he ? :D :D Il pedale è montato su una chiocciola in bachelite tenuta chiusa da due dadi da 6mm (chiave da 10 ) a volte si allentano oppure si consuma la bachelite di scorromento ma siccome il gioco assiale non pregiudica nulla non starei a preoccuparmi. Basta verificare che i due bulloncini all'interno abitacolo, siano ben chiusi ma NON stretti esageratamente altrimenti indurisci il pedale o peggio si crepa il supporto in plastica ed è introvabile,nel caso lubrifichi con del grasso ;)
nel pomeriggio è venuto il mio amico franco (meccanico ;D ) e con una chiave da 10 mi ha rimesso a posto il pedale ;D il tutto è costato un caffè ;D
è comunque rimasto il gioco verticale ma sparito quello orizzontale ;)
Chiave da 10 e passa tutto........ ;)
Così appassionati che mi portava a vederla correre!
(http://img685.imageshack.us/img685/262/131rg.jpg) (http://img685.imageshack.us/i/131rg.jpg/)
Spettacolo! :)
Grandissima auto...in tutti i sensi! ;D
Mio padre ne aveva una identica alla tua, solo più scura, rivederla mi ha scatenato mille ricordi! Mio padre era il classico operaio fiat che ogni anno ad agosto caricava la macchina a mò di mulo (classico portapacchi chiuso con il nylon) e si partiva per il meridione in 4 con tanto di bagagli a bordo! ::) Se non ricordo male ha fatto in 15 anni di vita due giri di contakm senza mai avere nessun problema! Mio padre ne era ipersoddisfatto! Ho avuto anche l'onore di guidarla all'età di 13 anni in una stradina di campagna! Fa parte dei ricordi della mia infanzia ;)
mi fa piacere incontrare (seppur virtulamente) un altro estimatore della mitica fiat 131 ;D ... hai foto della vostra supermirafiori?! alla fine che fine ha fato la vostra 131?! molto bella la foto accanto alla belva abarth ;) ;) ;)purtroppo non ho neanche una foto del vecchio 31 :(
scusa ma sono molto curioso ;D ;D ;D
... Da piccolo mi ricordava una di quelle pagnotte di pasta dura. :D
bellissima,per corrispondere in pieno ad i miei gusti gli mancano un ottantina di cv un 2000 bialbero e la scritta abarth ::) ::) ::) ;D ;D ;D ;D ;D
scherzo è stupenda ;) ;) :D :D :D :D
Come la vorresti tu, farebbe a c***otti con lo stile da "parinotu" del suo proprietario ... e sarebbe comunque sprecata come potenza!?!?!
curiosità: cosa significa "parinotu"?! :)
Come la vorresti tu, farebbe a c***otti con lo stile da "parinotu" del suo proprietario ... e sarebbe comunque sprecata come potenza!?!?!
grazie grazie bruno...sai che sono di una pignoleria per rendere le cose quasi perfette...ora per renderla quasi perfetta vorrei trovare i cerchi cromodora a stella ;D ;D ;D ;DNOOOOOOOOOOOOOO ..... questa "Tamarrata" non la devi ASSOLUTAMENTE fare!!! (So che lo fai apposta a stuzzicarmi ... questo discorso l'abbiamo affrontato più volte!!!!
così come l'antenna elettricaaaaaa ;D ;D ;D ;Dquesta te la posso ancora passare, al massimo si formerà un po' di ruggine passante ... ma vista l'età della vettura ci può stare!?!?! ;D ;D ;D ;D
così come l'antenna elettricaaaaaa ;D ;D ;D ;Duuuh! cosa mi hai ricordato! l'antenna elettrica era una figata! quando ero piccolo, sul 31 di mio padre, la usavo in continuazione!!! infatti poi non funzionava più ;)
Praticamente sono quei guidatori che ogni tanto trovi che guidano con il cappello in testa e non superano assolutamente i 30 Km/h!!
grazie grazie bruno...sai che sono di una pignoleria per rendere le cose quasi perfette...ora per renderla quasi perfetta vorrei trovare i cerchi cromodora a stella ;D ;D ;D ;D
io invece ti tico siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...vai di cromodora ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Leggo solo ora, grazie Bruno! Ma è un termine dialettale!? ;)
Si :)
Mi è sempre piaciuta la cuffia del cambio "a fisarmonica", che caratterizzava anche altre auto del periodo (ce l'aveva anche la mia Audi 100 dell'83). Da piccolo mi ricordava una di quelle pagnotte di pasta dura. :D
aridajeee :P come ogni inverno i problemi si ripresentano ... qualche mago dell'elettronica mi riesce a spiegare come mai d'inverno (pur essendo ricoverata in garage) l'antenna fa difficoltà ad uscire dalla sue sede? e se esce non spunta tutta ma solo 3/4?!?! ???pure il pisello se lo infili nell'acqua gelata non spunta manco 3/4 ;D
:) ma , che sia che col freddo il metallo si gonfia minimanente ma abbastanmza x sforzare quel poco in piu' x bloccarsi li :
mettici un pochino di olio di vaselina ( mac. da cucire )prima che rientri nella sede e vedi . :) :)
piccolo appunto: i metalli con il freddo si ritirano e diventano fragili, mentre con il caldo si espandono e acquisiscono malleabilità. Ovviamente le dilatazioni sono impercettibili e comunque in ragione del tipo di materiale.
Che mi risulti c'è solo un materiale che si gonfia/espande con il freddo: l'acqua.
ciao
Fabio
pure il pisello se lo infili nell'acqua gelata non spunta manco 3/4 ;D
scaldala con il phoon poi lubrificala con crc x contatti elettrici! ;) ;)
Mio zio Pasquale aveva una 131 Supermirafiori 1600 esattamente come la tua, ma azzurra metallizzata.
Aveva messo fin dall'origine i cerchi in lega forniti come optional dalla casa, e ti dico con certezza che erano i Cromodora tipo millerighe, quelli della Lancia Beta e HPE, e che erano disponibili anche su 132 e Argenta.
Non so se sono riuscito a farti capire quali sono, se vuoi restare nell'originalità penso di averti dato un informazione utile. ;)
L'olio di oliva non va bene, tende a bloccarsi dopo un po...o usi l'olio di vaselina o la vaselina tecnica, oppure il "sempreverde" WD40.:D giustissimo in tutto. :)
L'olio della macchina da cucire va benissimo...perchè è proprio olio di vaselina ;D
sulla 131 mi piacerebbe montare i cerchi in lega sempre della cromodora ma con il disegno a stella, questi stessi cerchi li aveva montati mio zio sulla sua 131 con il badge abarth...
Hai una foto indicativa di questi cerchi?
a parte gli articoli da sexy shop ;D :D :D se gli metto un pò d'olio d'olivia voi che dite?
a parte gli articoli da sexy shop ;D :D :D se gli metto un pò d'olio d'olivia voi che dite? al limite l'olio della macchina da cucire ???poi semmai di Braccio di Ferro. è indubbiamente più robusto :D :D :D
poi semmai di Braccio di Ferro. è indubbiamente più robusto :D :D :D
ma non era da tanto chiusa in garage...solamente due settimane forse tre ;D ;D ;D ;D
però ragazzuolo bello potresti mettere le foto delle tue uscite con la tua alfettona ;D
ehh si' ...hai ragione .........provvedero' prossimamente anche perche' ci sono piccole novita' di ....lifting ..... ;D ;D ;D ;D
non l'avrai mica tamarrata!?!??!
non l'avrai mica tamarrata!?!??!
no , no , sono cose dell' epoca cerchi ( con gomme nuove ) e griglia paracoppa ;) ;)ma il teschietto sul pomolo del cambio come mi dicevi lo hai messo????? ;D ;D ;D ;D
poi come detto .....sono sotto stretta sorveglianza nn posso sgarrare :D :D :D
ma il teschietto sul pomolo del cambio come mi dicevi lo hai messo????? ;D ;D ;D ;D
ma il teschietto sul pomolo del cambio come mi dicevi lo hai messo????? ;D ;D ;D ;D
cioè....diverrà tutta così?!?!?! ??? ::) :o ;D
ecco una piccola anteprima dopo un doppiatrattamento :o :o 8) 8) 8) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;Dbella associazione.......................................................................... a delinquere!!! ;D ;D ;D
(http://img714.imageshack.us/img714/6280/alfaberl1972moz.jpg) (http://img714.imageshack.us/i/alfaberl1972moz.jpg/)
Basta che Maicol gira la chiave di accensione ed automaticamente anche una Rolls diventa tamarra :D
AHAHAHAHAHAH.... :D :D :D mi sento di aggiungere che sei un picio intergalattico e che nomi come leonardo ti fanno un baffo ...il vero artista sei tu :D :D :D
he he he...grazie mick...e le soddisfazioni non sono mica finite :o ;D ;D ;D a breve altre grosse soddisfazioni ;D ;D ;D ;D
come facevi a saperlo!?!? ::) :o ;D
::) ::) ;D ;D ;D
vecchia zabetta :D :D
::) ::) ;D ;D ;D
su su che son curioso peggio che le scimmie ;D ;D ;D
a proposito si accettano consigli sul come installare la targa sulla calandra senza forare niente ;D ;D ;D ;D
a proposito si accettano consigli sul come installare la targa sulla calandra senza forare niente ;D ;D ;D ;D
o la fissi con le fascette da elettricista......oppure appoggiala con il biadesivo sul pianale del baule ??? ???meglio sul pianale!! (non e' che sia bellissima) ;)
con le fascette da elettricista ci ho provato tutto il pomeriggio ma senza risultato ;D ci vorrebbe un BRAVO elettrcista...qualcuno ne conosce uno?!?!? ;D ;D ;D ;D ;D ;D :D :D :D :D :D ;D ;D ;D ;D
Mettici un po' di velcro autoadesivo e il corrispondente sopra il cruscotto (bastano 2 pezzetti da 2 centimetri , neri) o sopra la cappelliera, così rimane visibile e antifurto. Sconsiglio l'uso di quel tappetino "attaccatutto" che rovina le plastiche. La targa lì dove è ora e come è stata messa proprio non ci sta.
Anche io la metterei..."sotto vetro" come consigliato dai colleghi ;)
Il nostro Bruno si è fatto fare una bellissima staffa in ottone per poterla fissare non proprio in orizzontale,ma leggermente inclinata.
ieri sera pensavo che farò fare una sorta di cornice dal falegname con la base secondaria, a cui applicherò la targa, leggermente inclinata, il tutto poggerrà tramite due "sostegni" su un ulteriore base primaria appoggiata sulla cappelliera...tutto sarà solidale con la cappelliera tramite del felcro incollato sulla base principale di legno...per il colore pensavo o a un nero o addirittura ad un color noce che forse fa risaltare meglio la targa ottonata...che ne dite?direi che una busta trasparente con lato adesivo sulla cappelliera fa' bella figura e' non appesantisce
non ci credo...la mia 131 è pure immortalata su google maps ;D ;D ;D ;D
http://maps.google.it/maps?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=s&q=corso%20grosseto%20141%20torino&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl
non ci credo...la mia 131 è pure immortalata su google maps ;D ;D ;D ;D
http://maps.google.it/maps?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&channel=s&q=corso%20grosseto%20141%20torino&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wl
ma sul serio? ma allora ci si può beccare!!! la macchina ora non è più li :P :P :P :P è in garage ;D
Claro che si!
Testati: velocità, confort d'altri tempi, bellezza dell'auto, qualità degli interni...
e super simpatia di Mick/effe131.
altro che parinot ;D ;D ;D
Hey effe131 hai visto "grace" di questo mese?
grande ale ;D ;D ;D per aver un tocco in più gli metterei anche il dado allo specchietto ;D ;D ;D
e ma manca ancora il tocco, il pomolo del cambio con il teschietto ;D ;D ;D ;D
quali altri optional posso montargli?!?!? a si ricordo: l'asticina di gomma scarica elettricità :D
visto che la mattina come metereologia ha tenuto, ho approfittato per far fare un giro alla 131 ;D ma ovviamente non può filar tutti liscio >:( inserisco l'autoradio, l'accendo e poi come la classica magia si attiva l'antenna elettrica, mi giro ma qualcosa non va...l'antenna si è portata dietro anche il "cappuccio" che in realtà dovrebbe essere fissato alla "campana" che fa da guarnizione con la carrozzeria...non so per quale oscuro motivo questo cappuccio si sia svitato, il colmo e che èpraticamente impossibile avvitarlo poichè sembra che manchi proprio un pezzo di filettatura...che nervussss >:(
......ma quanto tempo lasci ferma ?? ......mi spego , ogni quanto la fai girare ?? e' importante nn lasciarla troppo tempo ferma .......io oggi , vista la giornata di sole ho fatto un bel giro erano 10 gg che andava in moto ...tanto per me .... ;D ;D ;D
Che fortuna!! ;)
Non sono riuscito a chiamarti questa mattina... ma a questo punto meno male... ti avrei trovato molto imprecante immagino :D
Buon pomeriggio a presto
stamttina potevo anche mordere :D scherzo ;D ;D ;D ;D
gran lup mann :D :D :D
stamttina potevo anche mordere :D scherzo ;D ;D ;D ;D
ogni inverno ne ha una, ormai mi sono abituato :)
Beh dai la mia mi ha chiuso fuori... peggio che a me non ti può andare :D
Beh dai la mia mi ha chiuso fuori... peggio che a me non ti può andare :D
come chiuso fuori???
(http://i54.tinypic.com/ml71hi.jpg)
Ritorno al futuro, dopo 30 anni nuovamente accanto ad una Fiat 131 Racing
(http://i24.servimg.com/u/f24/13/14/50/14/1981-210.jpg)
Ritorno al futuro, dopo 30 anni nuovamente accanto ad una Fiat 131 Racing
(http://i24.servimg.com/u/f24/13/14/50/14/1981-210.jpg)
Ritorno al futuro, dopo 30 anni nuovamente accanto ad una Fiat 131 Racing
(http://i24.servimg.com/u/f24/13/14/50/14/1981-210.jpg)
(http://img814.imageshack.us/img814/7384/albugnano0520115.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/814/albugnano0520115.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ahi, taglio netto ben visibile :'( :'( :'(
basta mi ritiro...
per deliberare!?!? ;D :D :D
Come dice il giudice prima di andare in bagno
Acc, Porc pal, ...ma no, mi spiace! intendevo dire che è un peccato quel taglio netto sotto il profilo. insomma per un auto così bella è un peccato che sia stata riverniciata la parte bassa e si abbia risolto con un taglio netto e colore non propriamente uguale. ma non intendevo assolutamente criticare, mi è proprio venuto spontaneo il commento ma non volevo essere cattivo. se proprio vogliamo cavillare non è stata nemmeno smontata, o almeno ben mascherata la scritta 2000 TC che è sporca di vernice. ma questo nulla toglie al proprietario e al fotografo. semmai al carrozziere ;)
L'idea era quella di far sfuggire lo sguardo dalla scritta fino alla zona sfumata dello sfondo. Guardando le foto l'occhio interpreta le linee come elementi da seguire e la plastichina nera garantiva un buon effetto... il taglio mi era sfuggito se no non lo pubblicavo... e pure in centro alla zona aurea!!! basta mi ritiro... ma solo dopo aver fatto un mea culpa per aver dato risalto ad un microscopico neo di un'auto bellissima e maniacalmente custodita!
Queste foto sono molto belle, coma anche la location. Sembra di tornare indietro nel tempo. ::)
si e' vero ...e'solo lui che ...vabbe' lasciamo stare ..... :D :D :D :D :D
Queste foto sono molto belle, coma anche la location. Sembra di tornare indietro nel tempo. ::)
fin quando regalano io vado a recuperare tutto :D ;) ;)
Fai bene! Vorrei ricevere anch'io certi regali!! :D ;)
e pensa che oltre ai cerchi mi è stata promessa una lancia trevi 1.6 in regalo...la sto aspettando ;D ;D ;D
:o :o :o :o :o :o :o :o
Beh, come rifiutare un regalo del genere?!?! ;) ;)
è da settembre che ci sto dietro ... sto aspettando con trepidazione ;) ;) ;)ma sono uguali a quelli della 132?
si esattamente, ora li dovrò restaurare e portarli nella tinta unica ovvero nel grigio ardesia e poi come tocco finale gli anelli cromati e gli stemmini fiat ;)puoi montare anche i 14 tranquillo! ma perchè io li ricordo bicolori e non grigio ardesia?
e poi:
l'unico dubbio che ho ora è se la 1.3 tc (ovvero la mia) li possa montare leggendo il libretto risulterebbe così:
-nella prima parte risulterebbe che posso montare solo cerchi da 13;
-nella seconda parte sono menzionati anche quelli da 14...
(http://img88.imageshack.us/img88/292/libretton.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/88/libretton.jpg/)
ok grasssie...i bicolore sono sulla seconda serie e sulla fiat 132, sulla terza serie della 131 erano esclusivemnte di colore grigio ardesia medio ;)ah ecco! io li conosco perchè la 132 l'aveva una mia parente e li ricordavo bicolore ;)
60 e 65 è la spalla giusto? preferisco la tenuta anche le velocità non sono eccessive, sai voglio tenere lo scettro del parinot del forum ;D :D :Dsi, è il rapporto fra larghezza ed altezza, quindi la spalla 60 è più bassa, più rigida e si trovano dei pneumatici più performanti ;)
si, è il rapporto fra larghezza ed altezza, quindi la spalla 60 è più bassa, più rigida e si trovano dei pneumatici più performanti ;)
concordo con questo tizio qui ;) ;D ;D ;De ultimamente piu' economici direi.. mi pare che 3-4 anni fa quando avevo il 145 e feci l'ultimo cambio gomme prima di mandarla nel paradiso dei rottami
concordo con questo tizio qui ;) ;D ;D ;Deheeh.tamarro ;D ;D ;D
concordo con questo tizio qui ;) ;D ;D ;D
eheeh.tamarro ;D ;D ;D
pici :D :D :D
Ma chi è ???
Ha ha ha............ gentlemen direi :D :D :D
pici :D :D :D
oggi? OGGI?!? :o ;D ;D
Oggi un pochino....... si :D :D ;D
oggi? OGGI?!? :o ;D ;D
Ma chi è ???
quel tizio con il gtturbo che lascia l'auto sotto la pioggia ::) ::) ::) ::)ahahah,chi??? delta50060085012412512612712813013132133(seat)hf84 ;D ;D ;D
se delta lo sapesse.......... :-X :-X :-X :-X :-X ;D ;D ;D ;D ;D
ahahah,chi??? delta50060085012412512612712813013132133(seat)hf84 ;D ;D ;D
domanda: ma è possibile elaborarla un pochetto???Tutto si puo' fare...
solo 4-5cv?! un pò pochini :o
solo 4-5cv?! un pò pochini :oPer elaborare bene un motore aspirato a benzina ci vogliono interventi piu' profondi.. sotituire il carburatore, smontare la testa e lucidare i condotti, sostituire i pistoni, le bielle, le bronzine, alleggerire l'albero a gomiti ecc. ecc. su un'auto d'epoca che non deve fare cronoscalate lascerei perdere!!
Ficcagli su un bialbero della dedra 2000 :)Non l'avevo proposto perche' parliamo di un'auto d'epoca che magari puo' diventare targa oro...
Non l'avevo proposto perche' parliamo di un'auto d'epoca che magari puo' diventare targa oro...
Comunque megli ancora se trovasse il 2000 del 132 con tutto il doppio corpo... non avrebbe problemi di riconvertire un motore ad iniezione!
Lo stato dell'arte... quanti se ne facevano una volta... ormai le elaborazioni come si deve non si vedono facilmente... basta mettere una centralina aggiuntiva e via.... fino a 10 anni fa era tutto piu' bello!!
He he........... ma tanto parla parla e poi ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Comunque sono anch'io per le elaborazioni invisibili........ infatti ho un 690 su basamanto 110F ;)
Lo stato dell'arte... quanti se ne facevano una volta... ormai le elaborazioni come si deve non si vedono facilmente... basta mettere una centralina aggiuntiva e via.... fino a 10 anni fa era tutto piu' bello!!
Infatti volevo dire modulo aggiuntivo!!
eggia'........... ma nemmeno la centralina ormai, sulla mia ho un p.box
perche' mai la vuoi elaborare se tanto nn superi i 2000 giri ?? :D :D :D
Elaborarla? ???
Ma dici il 131? ???
Posso permettermi alcune osservazioni? Non rispondere tanto lo sai che mi permetterò anche in caso di risposta negativa... sai noi fratelli minori siamo dei gran cafoni :D
Si può fare ma quanto spendi? E poi a che pro?
Ma soprattutto hai in garage un 131 1.3 e una Prisma 1.6... non sarebbe forse tanto più meglio assai elaborare la prisma che si presta meglio, ha più margine di potenziamento e una vocazione sportiva? Il costo dell'operazione tanto non varia di molto.. i risultati si.
Ma poi se ci pensi da un 131 elaborato cosa ricavi? una simil prisma... già c'hai l'originale che te ne fai?
Dai le porta nella cekk caverna e da entrambe tiriamo fuori 800cv ;D ;D ;D
Te lo rimando a casa con la dragster 131 alla togni :D :D :D
Elaborarla? ???
Ma dici il 131? ???
Posso permettermi alcune osservazioni? Non rispondere tanto lo sai che mi permetterò anche in caso di risposta negativa... sai noi fratelli minori siamo dei gran cafoni :D
Si può fare ma quanto spendi? E poi a che pro?
Ma soprattutto hai in garage un 131 1.3 e una Prisma 1.6... non sarebbe forse tanto più meglio assai elaborare la prisma che si presta meglio, ha più margine di potenziamento e una vocazione sportiva? Il costo dell'operazione tanto non varia di molto.. i risultati si.
Ma poi se ci pensi da un 131 elaborato cosa ricavi? una simil prisma... già c'hai l'originale che te ne fai?
ecco a voi il primo video della mia fiat 131 1.3 tc superimrafiori del 1983 ;D ;D ;D:D il prossimo un bel testacoda in un parcheggio ::).
http://www.youtube.com/watch?v=QkEAcXpiAQI
e poi ancora:
http://www.youtube.com/watch?v=_lchDpi7py0
ecco a voi il primo video della mia fiat 131 1.3 tc superimrafiori del 1983 ;D ;D ;D
http://www.youtube.com/watch?v=QkEAcXpiAQI
Vedendo queste foto e leggendo i tuoi, sconfortati commenti, comprendo il dolore e la fatica che provi nell'accettazione del cambiamento avvenuto.
Intuisco anche, sentito quello che ci hai raccontato della tua vita famigliare, che anche l'acquisto della tua amata 131, sembri un po' cercare di fermare il tempo a un periodo felice che, ormai, fa solo parte dei tuoi ricordi.
Prendo a prestito una frase di Eraclito ma già presente ne l'I Ching circa 3000 anni fa:
"Nulla è permanente al di fuori del cambiamento"
non la cito per fare sfoggio di cultura, di cui manco costantemente, ma perchè da quando sono riuscito, non senza sforzi,ad applicare alla mia vita questo concetto, godo di ciò che la vita mi ha dato e mi sta dando, senza per questo dimenticare un passato che, come per ognuno di noi, è parso generoso o egoista, a seconda dei momenti.
Mi ha fatto piacere poi vedere il TUO presente, la TUA 131 che si lasciano dietro un passato che non è più riconoscibile ai tuoi occhi.
Se qualcuno, che ti ha visto quel giorno, razzolare nel campo, come da foto, t'incrociasse ora, non ti riconoscerebbe sicuramente....un po' come, a te. non è più riconoscibile quel rudere cadente, che era vivo grazie alla presenza delle tue famiglie. ;)
E una bella ristrutturazione? Penso che il recupero non sia impossibile, e avresti un sacco di spazio per custodire i tuoi tesori...
e se fosse mia i lavori di ristrutturazione li farei subito ;)
oggi devo dire che ho fatto un graditissimo ritorno al passato, grazie anche ad alessandro, che ormai da tempo immemore volevo compiere...sono ritornato nei primi luoghi che mi sono rimasti impressi nella memoria e che guarda caso con cui andavamo con la 131 di papà...
...la vecchia casa di campagna della zia maria e dello zio matteo...quante domeniche in allegria abbiamo passato in quella grande casa, con tutti i parenti, con tutte le auto aprcheggiate nel grade piazzale antistante...ed oggi, con un grande colpo al cuore ritrovo quella casa desolatamente abbandonata, forse anche depredata...lasciata andare a se stessa, senza più manutenzione...anche il grande giardino coltivato a orto è ormai invaso da sterpaglie...chissà da quanti anni non viene più coltivato...certo ritrovarla così mi colpito molto, ma forte lo stesso è stata l'emozione di ritornare sui quei luoghi nuovamente a bordo di una fiat 131 riascoltando le stesse musiche nell'autoradio...
ecco a voi delle foto:
partiamo dal com'era
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/michel11.jpg)
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/michel12.jpg)
ed infine la foto ricordo sul vecchio vialetto che conduceva alla casa...
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/dsc03721.jpg)
Ma che forte sto bimbo.............. in mezzo ai cavoli come nelle fiabe
ma chi è? :D :D :D ;D ;D ;D
beh sicuramente era un futuro rompi balle ;D ;D :D
il primo .... ;)ti pareva che non interveniva "tutto chiacchere e paraspruzzi" :D :D :D
ti pareva che non interveniva "tutto chiacchere e paraspruzzi" :D :D :D
se proprio vuoi completare l'immagine da parinot metti i primi. io personalmente non metterei ne l'uno ne l'altro :)
ti pareva che non interveniva "tutto chiacchere e paraspruzzi" :D :D :D
Visto che quelli con la donnina nuda cromata non li hai, direi i primi... per quanto, in genere non ami i para spruzzi. Però è anche vero che su un'auto anni 80 ci possono stare.
Dovresti trovare anche quei robi orribili che si usavano per scaricare la corrente elettrostatica 8) :D :D
E poi anche i due cagnetti con testa dondolante ? .... ;D ;D
Dovresti trovare anche quei robi orribili che si usavano per scaricare la corrente elettrostatica 8) :D :D
Dovresti trovare anche quei robi orribili che si usavano per scaricare la corrente elettrostatica 8) :D :D
effettivamente dovrei montare anche quello, ma anche le tendine ... ho dimenticato altro?!' ;D ;D ;DSi.. l'alettone a tre ancoraggie l'antennone da CB che parte dal tetto per arrivare dietro, rigorosamente agganciato al gocciolatoio posteriore...
Si.. l'alettone a tre ancoraggie l'antennone da CB che parte dal tetto per arrivare dietro, rigorosamente agganciato al gocciolatoio posteriore...
Hai dimenticato la serie dei coniglietti che...ehm...si "rincorrono" ;D ;D ;D
...E la targhetta aftermarket TURBO INTERCOOLER.Fa andare la macchina molto più forte eh... :D ;D ;D
e il pomello del cambio con la gondola dove lo mettiamo?!? ;D :D :DPero' ci devi mettere al posteriore anche l'adesivo di playboy col cravattino e il ventilatore alimentato dall'accendisigari al centro del cruscotto, altrimenti non saresti regolamentare...
e il pomello del cambio con la gondola dove lo mettiamo?!? ;D :D :D
Voglio evitare di essere scurrile,per cui non rispondo alla domanda (anche se l'hai servita su un piatto d'argento)... :D :D ;D
Voglio evitare di essere scurrile,per cui non rispondo alla domanda (anche se l'hai servita su un piatto d'argento)... :D :D ;D
se prima andava gia' piano di suo , ora co sta targa , avra' un andatura ancora piu' da parinot ........ :D :D :Dcosi facendo si scompongono i cappelli ;D
Miche' , Miche' .....falla andar su di giri e poi molla la frizione di botto ....vedrai che bello :D :D
E così l'eggidiata è stata compiuta finalmente? Adoro i piani ben riusciti!
Cosa vuol dire?
E così l'eggidiata è stata compiuta finalmente? Adoro i piani ben riusciti!
se prima andava gia' piano di suo , ora co sta targa , avra' un andatura ancora piu' da parinot ........ :D :D :D
Miche' , Miche' .....falla andar su di giri e poi molla la frizione di botto ....vedrai che bello :D :D
intanto l'altro giorno, per la prima volta sono riuscito a sgommare col 131 :-* :-* :-*
ma sul libretto lo dava come opzione lo sgummamend ?? ::) ::).....nn ci credo caro Miche' raccontalo a un altro :D :D
:o ;D :D che diffidente, vorrà dire che la prossima volta a mò di testimone mi porterò ares1982 eccc... ;D :D :D
Uomini di poca fede
Ecco a voi le prove!!!! http://www.youtube.com/watch?v=dgZy-SpaGbY
qua mi vedete meglio ;D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=N1i7jbtU9B8
Adesso ti manca solo una bella Giulietta... e fai un bel trio serio.... le medie italiane anni 80!
e per migliorare l'ambientazione storica del mio 131, ci voleva proprio l'etichetta del concessionario fiat della mia zona, concessionaria dove sono state prese tutte le fiat di famiglia, la concessionaria gotta di torino...ringrazio con l'occasione bobo per la fotografia dell'etichetta, vanny per il miglioramento dell'immagine e filippo per la riproduzione e la stampa...ora sono proprio tornato al 1981...
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/100_4910.jpg)
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/100_4911.jpg)
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/100_4912.jpg)
ahahahahah
Magda......... Magdaaaaaaaaa ... Magdaaaaaaaaaaa !
Ma che brutti ceffi....... :D :D ;D ;D ;D
Ma che brutti ceffi....... :D :D ;D ;D ;D
Smentisco! Siamo dei ceffi bellissimi!
Tra l'altro dovevi vedere... appena hanno visto i 131 tutte le vecchiette del paese si
son messe a farci la corte!
Una scena di raccapriccianza (neologismo creato ad hoc per l'occasione) inenarrabile! Magari vi hanno anche proposto di fare un salto in casa, che no, la dentiera non l'avevano messa! Bleahhhhhhhhhhhhh!!!
lo sapete, che l'ultima serie delle fiat 131, ovvero la mia, nella versione supermirafiori, era dotata del sistema antiterrorismo per l'apertura delle portiere?! funzionamento semplice, grazie anche al comando centralizzato delle porte!!! un gradino sopra la concorrenza!!! ;)
Neanche tu, se è per questo ------------- :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
antiterronismo??? allora il matarrozzo non può fare nulla ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
900/l?
si esatto, praticamente non ha niente di serie tranne motore carrozzeria e sedili ;D :D :Dallora e' la c?
la base qual'era?! ???ci vorrebbe il CEKK... se nonr icordo male era la C...
la C aveva i paraurti in plastica e cerchi differenti. vista così mi sembra una L
Modello base :D :D :DMilllino serio come si deve alla brasiliana?
Paraurti in lamiera, cantonali in plastica, strisce paracolpi sottili è una C, mancava tutto e la carrozzeria era piena di tappini per gli accessori che non c'erano ossia accendino, tergilunotto, poggiatesta, termometro H2o, cappelliera ecc.
Non ti davano un gazz :D sulla L a parte i paraurti in plastica, accendino, lunotto termico di serie e sedili ribaltabili,
tutto il resto lo potevi avere a pagamento la C te la tenevi cosi, nemmeno la moquet era prevista, come la mia che non ha nemmeno i sedili ribaltabili, ho solo aggiunto cappelliera, termometro H2o e i paracolpi della L 1cm piu' larghi......
Addirittura sulla C avevi il parasole sottile il volante sottile e la leva freno a mano senza impugnatura in plastica....
Il peggio in assoluto della produzione di quegli anni :'( :'(
Mi sa che la usero' il prossimo inverno........... ma presto la trasformero in un esemplare da pista almeno me la godo come si deve.......... tanto non vale una cippa come storica.
Milllino serio come si deve alla brasiliana?
Al millino ci avevo pensato, purtroppo ci vuole una 2 porte 1050 la scocca della 3 porte non ci azzecca.Targa prova o carrello e via...
Ma con una livrea personalizzata un motore della una 14, roll bar artigianale e 4 parafanghini rivettati...... :D :D
Mi arrestano appena esco dalla strada privata :D :D :D :D
Modello base :D :D :Dnon voglio fare il contestatore anche perchè non son sicuro, ma mi pare che la base fosse la "L",poi veniva la "C" ed infine la CL. mentre mi pare che tu dica il contrario. quindi per me quella della foto è una "L" ::)
Paraurti in lamiera, cantonali in plastica, strisce paracolpi sottili è una C, mancava tutto e la carrozzeria era piena di tappini per gli accessori che non c'erano ossia accendino, tergilunotto, poggiatesta, termometro H2o, cappelliera ecc.
Non ti davano un gazz :D sulla L a parte i paraurti in plastica, accendino, lunotto termico di serie e sedili ribaltabili,
tutto il resto lo potevi avere a pagamento la C te la tenevi cosi, nemmeno la moquet era prevista, come la mia che non ha nemmeno i sedili ribaltabili, ho solo aggiunto cappelliera, termometro H2o e i paracolpi della L 1cm piu' larghi......
Addirittura sulla C avevi il parasole sottile il volante sottile e la leva freno a mano senza impugnatura in plastica....
Il peggio in assoluto della produzione di quegli anni :'( :'(
Mi sa che la usero' il prossimo inverno........... ma presto la trasformero in un esemplare da pista almeno me la godo come si deve.......... tanto non vale una cippa come storica.
non voglio fare il contestatore anche perchè non son sicuro, ma mi pare che la base fosse la "L",poi veniva la "C" ed infine la CL. mentre mi pare che tu dica il contrario. quindi per me quella della foto è una "L" ::)
C sta per comfort, L per lusso e CL comfort lusso.......... na stronzata lo so' ma tra le prime due c'era una differenza di circa 90mila lire e la C era la base base, meno di quello te la consegnavano solo con pianale e volante ;D ;D ;Dallora ricordo male io. in compenso ricordo bene il devio colorato: INGUARDABILE! ;D ;D ;D
In effetti nel 77 usci' la 900 allestibile con vari accessori, poco dopo gli accessori vennero accorpati, accendino-sedili ribaltabili, tergilunotto-cappelliera ecc......... poi vennero distinte nei tre gruppi dal 78 fino all'81. Ricordo che la CL aveva il devioluce colorato e le hazzard che sulla L pagavi a parte :'( :'( :'(
allora ricordo male io. in compenso ricordo bene il devio colorato: INGUARDABILE! ;D ;D ;De soprattutto non durava nulla, i colori sbiadivano dopo una giornata di sole...
ULTIM' ORA, tramite le schede di fabbricazione FIAT sono riuscito a risalire al luogo di produzione e data della mia FIAT 131, ecco il responso nata a Torino presso lo stabilimento di Mirafiori a Luglio 1982...immatricolata a maggio 1983, quasi dopo un anno...
ULTIM' ORA, tramite le schede di fabbricazione FIAT sono riuscito a risalire al luogo di produzione e data della mia FIAT 131, ecco il responso nata a Torino presso lo stabilimento di Mirafiori a Luglio 1982...immatricolata a maggio 1983, quasi dopo un anno...
Guardate che effe (miki) si inventa le cose...;-) ciao bel miki!!!
ULTIM' ORA, tramite le schede di fabbricazione FIAT sono riuscito a risalire al luogo di produzione e data della mia FIAT 131, ecco il responso nata a Torino presso lo stabilimento di Mirafiori a Luglio 1982...immatricolata a maggio 1983, quasi dopo un anno...
;D ;D ;D ;D come se non lo conoscessi :D :D :D :D dopo lo chiamo, voglio vedere sto cartellino di produzione dell'82 ;D
Interessante... Come si può ottenere questa documentazione?
;D ;D ;D ;D come se non lo conoscessi :D :D :D :D dopo lo chiamo, voglio vedere sto cartellino di produzione dell'82 ;D
Ho pensato la stessa Cosa :)
Auguri al neo papà :)
non voglio fare il contestatore anche perchè non son sicuro, ma mi pare che la base fosse la "L",poi veniva la "C" ed infine la CL. mentre mi pare che tu dica il contrario. quindi per me quella della foto è una "L" ::)ahahah,quindi hai risposto al mio post del 19 giugno? sei un mito :D :D ;)
ed ecco a voi, la controprova della data di fabbricazione della mia centotrentuno ;D ... pervenuta niente poco di meno che dalla casa madre ovvero la Fiat & Chrysler, la mia 131 è quindi ufficilamente nata a Luglio del 1982 presso lo stabilimento di Mirafiori ;D :D :D
(http://i44.servimg.com/u/f44/13/14/50/14/schedd11.jpg)
Mitico Miki,questo si che è amore!
Tra amore e follia temo ci sia una linea davvero sottile... hehehehe! Scherzo pilota!
eh,eh,eh,siamo tutti un poco folli qui e direi per fortuna!
Pensate a quanti hanno demolito e bistrattato la 131,pensate a quanti non la considerano come storica,io credo che Miki coltivi davvero nel cuore una passione da ammirare,ma lo sappiamo tutti infatti siamo tutti con lui;-)
quoto quoto :D :D :Dquotone!
Anche se quel certificato marchionnato fiat chrysler............. NON SE PO GUARDAAAAAAAAAAAAA :'(
nulla ache vedere con il fregio a losanghe o la vecchia scritta su fondo rosso
quoto quoto :D :D :D
Anche se quel certificato marchionnato fiat chrysler............. NON SE PO GUARDAAAAAAAAAAAAA :'(
nulla ache vedere con il fregio a losanghe o la vecchia scritta su fondo rosso
quoto quoto :D :D :Dfortunatamente manca il fregio della Dodge, almeno quello...
Anche se quel certificato marchionnato fiat chrysler............. NON SE PO GUARDAAAAAAAAAAAAA :'(
nulla ache vedere con il fregio a losanghe o la vecchia scritta su fondo rosso
fortunatamente manca il fregio della Dodge, almeno quello...
:'( :'( :'( :'( :'(non mi parlare della freemont!!
mi è bastato sollevare una freemont sul ponte............. la disperazione totale :'( :'( :'( :'(
a sto punto ci possono mettere pure il fregio della tata, che come pochi sanno possiede un cospicuo
valore del pacchetto azionario :-\
non mi parlare della freemont!!
Mio cognato:
"Fra' com'e' la Freemont? _Ne ho trovata una con 20.000 km a 16.000 euro!
Io:
"Non ti azzardare a comprare quell'insalata"..
Lui:
"Ma il diesel ha motore fiat power train"
Io:
"non e' il motore il problema..."..
Ma che so' ste parole???Ormai tutti i motori fiat sono "power train" perche' costrusicono e vendono a tutti.. il primo ad uscire con questa sigla e' stato il 1.3 mjet che monta su opel, sukysuky, e ford!!
Aridateci il SOFIM quello fatto a cassino :D :D :D :D :D :D
ma roba da matti........ :'(
Ormai tutti i motori fiat sono "power train" perche' costrusicono e vendono a tutti.. il primo ad uscire con questa sigla e' stato il 1.3 mjet che monta su opel, sukysuky, e ford!!sukysuki??? ;D ;D ;D
sukysuki??? ;D ;D ;Dsukysuky swift...
sukysuki??? ;D ;D ;D
:'( :'( :'( :'( :'(
mi è bastato sollevare una freemont sul ponte............. la disperazione totale :'( :'( :'( :'(
a sto punto ci possono mettere pure il fregio della tata, che come pochi sanno possiede un cospicuo
valore del pacchetto azionario :-\
dicci dicci cos'hai trovato la sotto?!? ;D :D :D
sukysuky swift...
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
eh,eh,eh,siamo tutti un poco folli qui e direi per fortuna!
Pensate a quanti hanno demolito e bistrattato la 131,pensate a quanti non la considerano come storica,io credo che Miki coltivi davvero nel cuore una passione da ammirare,ma lo sappiamo tutti infatti siamo tutti con lui;-)
... peraltro il Michelin aveva promesso di comprarmi il seggiolino Chicco ma ancora non si vede!!!!
Anzi approfitto del pallino verde accanto al suo nick che lo sgama alla tastiera e lo chiamo subito
per reclamare il mio dono!!!