Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: GiuliettaSpider - 08 Maggio 2009, 16:53:37

Titolo: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 08 Maggio 2009, 16:53:37
Ciao a tutti, finalmente dopo quasi 2 anni di restauto (il carrozziere l'ha presa con molta calma) ho in garage la Giulietta Spider 1300cc del 1960.

saluti
Mario
prov. Arezzo
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: Betamonte - 08 Maggio 2009, 17:03:49
bella , davvero complimenti.

Provincia di arezzo dove ?
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: arcangelo - 08 Maggio 2009, 17:15:47
Ciao a tutti, finalmente dopo quasi 2 anni di restauto (il carrozziere l'ha presa con molta calma) ho in garage la Giulietta Spider 1300cc del 1960.

saluti
Mario
prov. Arezzo



aaahhhhhhhhhh.......che bella !!!


Ciao caro ...........( nome ?? ) benvenuto nel  forum piu' pazzo che c'e' ....

...e complimenti !!
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 08 Maggio 2009, 17:41:14
ciao il mio nome è Mario, il paese è Foiano della Chiana (AR)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: Betamonte - 08 Maggio 2009, 17:45:59
ciao il mio nome è Mario, il paese è Foiano della Chiana (AR)

io sono Luca , ho abitato per 6 anni ad arezzo e quindi sono luoghi a me familiari.
Rinnovo i complimenti per l'auto , molto bella (detto da un lancista poi...;))
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 20:31:05
Beh....Complimenti vivissimi (da un altro Lancista) per questo splendore...

Beta,lo sai perchè facciamo i complimenti ad un'Alfa? Perchè è la stessa linea della B24 Spider in scala ridotta ;D ;D

Veramente magnifica,per tornare a noi e spettacolare anche il colore...
metti qualche altra fotina e raccontaci come sei arrivato a possedere questo bel pezzo,se ne hai altre,ecc...

Io intanto comincio a preparare un comodo lettino e una caraffa d'acqua fresca,dove poter far stendere GT,dopo lo svenimento... :o ;D
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: Betamonte - 08 Maggio 2009, 21:27:21
Beh....Complimenti vivissimi (da un altro Lancista) per questo splendore...

Beta,lo sai perchè facciamo i complimenti ad un'Alfa? Perchè è la stessa linea della B24 Spider in scala ridotta ;D ;D



avevo questa risposta pronta se qualche alfista mi chiedeva se mi ero convertito ma mi hai preceduto ;)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 21:39:48
avevo questa risposta pronta se qualche alfista mi chiedeva se mi ero convertito ma mi hai preceduto ;)

;D ;D ;D

Ho già preparato tutto per GT...
Alla fine ho deciso di puntare su una bibita energetica,per ritemprarlo dopo lo svenimento...Non dovesse bastare lo buttiamo in piscina per farlo rinvenire ;D ;D

(http://www.jollygiunco.it/public/catologo/biz/polirattanbiz/0686873-LETTINO-NEW-Zgra.jpg)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: Emanuele924 - 08 Maggio 2009, 22:06:34
Benvenuto Mario e complimenti per la splendida Alfa! ;)

Proprio negli ultimi giorni ne vedo una identica alla tua girare per le vie della mia città, uguale uguale. ;)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: furbo - 08 Maggio 2009, 23:30:10
Complimenti Mario per il tuo bel giocattolo..proprio carino è ben restaurato..con un colore giovanile e vivace..
Ora devi solo godertela..anche perchè si và incontro all'estate e alle belle giornate.
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: civas - 09 Maggio 2009, 08:49:19
Complimenti anche da parte mia, è davvero splendida!
Io non sono nè alfista nè lancista (nel senso che mi piacciono le singole auto, non i marchi), ma la giulietta è per me forse la più bella spider di sempre.
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: prezioso6 - 09 Maggio 2009, 08:55:05
complimenti anche da parte mia S - T - U - P - E - N - D - A !!!
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 09 Maggio 2009, 10:33:23
Grazie a tutti di nuovo per i complimenti. Breve storia della mia auto
Acquistata nell'aprile 2007, diciamo che mi ha convinto all'acquisto l'averla trovatacon i italiani documenti originali; all'inizio sembrava in discrete condizioni poi non appena abbiamo cominciato a smontarla ci siamo resi conto che l'auto era marcia, quindi l'abbiamo sabbiata, risanato tutte le parti compromesse e poi rifatto la meccanica, impianto elettrico nuovo e la tappezzeria completa.

provo ad allegare altre foto

saluti
MArio
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: Emanuele924 - 09 Maggio 2009, 11:29:05
Una Giulietta Spider ben tenuta è sempre un bel vedere... ;)

La tinta originale era bianca o azzurra?
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: deltahf84 - 09 Maggio 2009, 11:32:48
Una Giulietta Spider ben tenuta è sempre un bel vedere... ;)

La tinta originale era bianca o azzurra?

A me piace sia bianca che azzurra...Sarebbe però interessante sapere qual'è il colore con cui è nata...
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: furbo - 09 Maggio 2009, 13:30:28
Belle foto..però è Bicolore..???
Non lo credo..peccato però..ciò significa che c'è qualcosa di non originale..cioè la vernice. :'(
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: gianpiero57 - 10 Maggio 2009, 08:33:29
Gran bella auto, complimenti sinceri da uno sfegatato delle inglesi
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 10 Maggio 2009, 15:13:56
l'auto era nata Bianca, il celeste (AR 301) sempre nella gamma dei colori di quell'anno per la Giulietta Spider l'ho scelto io.
Per "Furbo": in che senso è Bicolore? forse sono le foto che non rendono, l'auto è completamente verniciata di celeste (tutta la scocca compreso il vano motore).
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: furbo - 10 Maggio 2009, 15:26:25
l'auto era nata Bianca, il celeste (AR 301) sempre nella gamma dei colori di quell'anno per la Giulietta Spider l'ho scelto io.
Per "Furbo": in che senso è Bicolore? forse sono le foto che non rendono, l'auto è completamente verniciata di celeste (tutta la scocca compreso il vano motore).
Allora ho visto male..mi sembrava che internamente fosse Bianca.
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: deltahf84 - 10 Maggio 2009, 20:27:57
Allora ho visto male..mi sembrava che internamente fosse Bianca.

La foto del motore probabilmente è stata scattata prima della riverniciatura...
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 11 Maggio 2009, 08:49:47
anche il vano motore è celeste, perchè è stato verniciato insieme a tutta la scocca prima di inserire il motore, portroppo la foto l'ho scattata all'interno del garage, quindi forse col flash sembra bianca.
provo ad inserirne un'altra.
saluti
MArio
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GTI79 - 11 Maggio 2009, 14:32:11
Beh, 2 anni di attesa, ma ora è uno spettacolo!!!!
Complimentoni. Di fronte a certe auto non esistono alfisti o lancisti.
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GT - 11 Maggio 2009, 15:16:27
;D ;D ;D

Ho già preparato tutto per GT...
Alla fine ho deciso di puntare su una bibita energetica,per ritemprarlo dopo lo svenimento...Non dovesse bastare lo buttiamo in piscina per farlo rinvenire ;D ;D

(http://www.jollygiunco.it/public/catologo/biz/polirattanbiz/0686873-LETTINO-NEW-Zgra.jpg)

Eccomi, mi sono ripreso! ;D ;D

Complimenti per la magnifica creatura, anche se personalmente l'avrei rifatta nella sua tinta originale - ma è una mia personalissima opinione, il celeste pinifarina è magnifico sulla Giulietta Spider -.

Una curiosità: la prima foto del vano motore che hai postato, è stata scattata prima del restauro vero?
Noto che diversi particolari non corretti sono stati sostituiti. Cambiato anche gli organi dell'impianto elettrico? Nella prima foto vedo che monta Bosch. 
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 11 Maggio 2009, 17:07:03
salve GT, no le foto sono tutte attuali, tutto quello che ho trovato durante il restauro di valido nell'auto è stato rimontato, anche le parti Bosch erano dell'auto, visto che vorrei omologarla ASI se mi puoi dire cosa magari non va bene cercherò di sostituirla.
grazie pe l'aiuto
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: deltahf84 - 11 Maggio 2009, 18:27:56
salve GT, no le foto sono tutte attuali, tutto quello che ho trovato durante il restauro di valido nell'auto è stato rimontato, anche le parti Bosch erano dell'auto, visto che vorrei omologarla ASI se mi puoi dire cosa magari non va bene cercherò di sostituirla.
grazie pe l'aiuto

A me risulta che per l'omologazione sia necessario mantenere il colore d'origine della vettura...
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: gianpiero57 - 11 Maggio 2009, 18:31:09
Non è necessario, l'importante che sia un colore della casa che era presente negli anni della vettura
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: furbo - 11 Maggio 2009, 18:47:21
Non è necessario, l'importante che sia un colore della casa che era presente negli anni della vettura
Sei sicuro..?
Per l'iscrizione all'ASI non importa che sia della livrea originale..mà per l'omologazione ASI dovrebbe avere importanza anche il colore originale..''con stesso codice vernice''..almeno credo..e penso sia giusto così..poi sè all'ASI non importa allora tanto meglio. ;)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: gianpiero57 - 11 Maggio 2009, 18:57:31
ho avuto personali esperienze di omologazioni con colori diversi dall'originale, sopratutto nelle sportive inglesi è un classico trovare auto restaurate con colori diversi dall'orig. ;)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GT - 12 Maggio 2009, 08:31:31
ho avuto personali esperienze di omologazioni con colori diversi dall'originale, sopratutto nelle sportive inglesi è un classico trovare auto restaurate con colori diversi dall'orig. ;)

Non metto assolutamente in dubbio la tua parola gianpiero, ma anch'io ero a conoscenza del fatto che il colore doveva tassativamente essere quello d'origine. Considera poi che per le Alfa è relativamente semplice risalire alla tinta d'origine, grazie al paziente lavoro dell'Archivio Storico.

Forse per alcune tipologie di auto si tende a chiudere un'occhio...a volte i criteri adottati dai commissari ASI sono fonti di interminabili discussioni...
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GT - 12 Maggio 2009, 08:45:10
salve GT, no le foto sono tutte attuali, tutto quello che ho trovato durante il restauro di valido nell'auto è stato rimontato, anche le parti Bosch erano dell'auto, visto che vorrei omologarla ASI se mi puoi dire cosa magari non va bene cercherò di sostituirla.
grazie pe l'aiuto

Le foto dei due vani motore sembrano proprio di due auto diverse...strano, sarà un'effetto della fotografia.
Ti dico questo perchè nella prima foto si intravede la ventola di raffreddamento in plastica, mentre nella seconda c'è quella in alluminio (corretta). La ventola in plastica è stata installata a partire dal 1961.

Per quanto riguarda l'impianto Bosch, diciamo che era una specie di "modifica obbligata". Mi spiego meglio...tutte le Giulietta Spider erano equipaggiate in origine con impianto Lucas. Questo ovviamente vale per tutte le spider costruite fino al 1962. A partire dalla Giulia Spider - la 1600 per intenderci - l'impianto diventa Bosch, di gran lunga più affidabile rispetto al corrispettivo inglese. Per questa ragione molti effettuavano il "cambio".

Diciamo che oggi non è un'errore penalizzante, ma se uno vuole rispettare la piena originalità, l'impianto Lucas è quello giusto ;) 
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 12 Maggio 2009, 10:29:25
La ventola è in alluminio, lo spinterogeno è Lucas,
per l'omologazione questa mattina ho chiesto al commissario del mio club ASI, e mi ha detto che il colore non importa quello d'origine basta che rientri nella gamma colori di quel modello ed anno, anche perchè altrimenti, mi spiegava, che il 30/40% delle auto non si potevano e potrebbero omologare visto che negli anni molti hanno cambiato colore.
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: cekk500 - 12 Maggio 2009, 10:33:56
ho avuto personali esperienze di omologazioni con colori diversi dall'originale, sopratutto nelle sportive inglesi è un classico trovare auto restaurate con colori diversi dall'orig. ;)


Infatti, rispettando la gamma colori, abbinamento interni e anno di costruzione, il cambio colore è consentito e spesso se il lavoro è fatto ad arte, nemmeno se ne accorgono
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: gianpiero57 - 12 Maggio 2009, 11:34:40
Per quel che riguarda i commissari ASI hai ragione, al momento dell'omologazione bisogna anche essere fortunati, per questo bisogna affrontarla estremamente preparati sulla storia dell'auto e sue caratteristiche proprio per contrastare eventuali contestazioni ( è stato il mio caso personale nella seSsione di omologazione della MGB). per il colore tieni conto che non tutte le case automobilstiche hanno il proprio archivio storico delle vetture prodotte con le relative caratteristiche( vedi Alfa oppure le inglesi con il certificato Heritage) e allora come ci si comporta? come fa un commissario a sapere se quell'auto in origine era bianca e noi l'abbiamo riverniciata rossa? Ripeto sempre che sia un colore presente per l'auto nell'anno di costruzione...........
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: MLancia - 12 Maggio 2009, 13:54:53
complimenti anche da parte mia! la tua giulietta è veramente bellissima :)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: furbo - 12 Maggio 2009, 18:58:32
per l'omologazione questa mattina ho chiesto al commissario del mio club ASI, e mi ha detto che il colore non importa quello d'origine basta che rientri nella gamma colori di quel modello ed anno, anche perchè altrimenti, mi spiegava, che il 30/40% delle auto non si potevano e potrebbero omologare visto che negli anni molti hanno cambiato colore.
Sono meravigliato..comunque sè all'ASI non interessa la livrea d'origine allora tanto meglio... ;)..almeno così chi sarà innamorato  :-* di un determinato modello con un colore specifico non dovrà impazzire per trovarlo.. :'(..,basterà trovi il modello giusto è poi la fà riverniciare della tinta che desidera...... ;)
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: cekk500 - 13 Maggio 2009, 12:30:25
Per quel che riguarda i commissari ASI hai ragione, al momento dell'omologazione bisogna anche essere fortunati, per questo bisogna affrontarla estremamente preparati sulla storia dell'auto e sue caratteristiche proprio per contrastare eventuali contestazioni ( è stato il mio caso personale nella seSsione di omologazione della MGB). per il colore tieni conto che non tutte le case automobilstiche hanno il proprio archivio storico delle vetture prodotte con le relative caratteristiche( vedi Alfa oppure le inglesi con il certificato Heritage) e allora come ci si comporta? come fa un commissario a sapere se quell'auto in origine era bianca e noi l'abbiamo riverniciata rossa? Ripeto sempre che sia un colore presente per l'auto nell'anno di costruzione...........


Infatti.......a volte contestano le cose piu' assurde! Anni fà mi contestarono le misure della quadrettatura della stoffa di una 1900 gran luce, effettivamente il tessuto era identico come trama e colore ma la quadrettature secondo un commissario non era 1.8x1.2 ma 1.5x1.5....Siccome non butto via niente, portai con me un brandello del vecchio tessuto e lo misurammo col calibro......
Effettivamente la differenza c'èra ma impercettibile ad occhio........d'altraparte un tessuto di 60 anni fa'......Ma fu' l'unica contestazione, non notarono nè il cambio colore e nemmeno che i rivestimenti delle porte erano in lamiera e non in alluminio, praticamente introvabile! Purtroppo come ad ogni esame....un po di culetto non guasta  ;D
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GiuliettaSpider - 13 Maggio 2009, 15:22:07
Allora spero di trovare un commissario non proprio pignolo.
Comunque intanto, tramite il mio club, ho spedito il libretto all'ASI per l'omologazione e spero di rientrare nella sessione del 20 giugno a Perugia.

mario
Titolo: Re: FINALMENTE
Inserito da: GT - 13 Maggio 2009, 16:53:55
Perfetto!

Non credo allora che avrai problemi a superare l'esame...in bocca al lupo ;) ;)