Autore Topic: Y10 turbo '87  (Letto 27619 volte)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #15 il: 25 Novembre 2008, 12:27:44 »
5turbo non penso sia così, sulle auto a carburatore non è possibile installare i recenti impianti ad iniezione sequenziale...

Infatti !
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Y10 turbo '87
« Risposta #15 il: 25 Novembre 2008, 12:27:44 »

Offline TEO87

  • Pilota
  • *
  • Post: 28
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #16 il: 25 Novembre 2008, 15:14:24 »
5turbo non penso sia così, sulle auto a carburatore non è possibile installare i recenti impianti ad iniezione sequenziale...

Confermo! Essendo l'auto a carburatore, l'impianto GPL permette di andare sempre e solo a gas o sempre e solo a benzina.. sugli impianti ad iniezione invece c'è il vantaggio (almeno per me lo è) che gli avviamenti siano sempre fatti a benzina.. in questo modo si mantiene sempre e comunque in efficienza l'impianto!

furbo

  • Visitatore
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #17 il: 25 Novembre 2008, 19:25:55 »
Confermo! Essendo l'auto a carburatore, l'impianto GPL permette di andare sempre e solo a gas o sempre e solo a benzina.. sugli impianti ad iniezione invece c'è il vantaggio (almeno per me lo è) che gli avviamenti siano sempre fatti a benzina.. in questo modo si mantiene sempre e comunque in efficienza l'impianto!

..allora purtroppo credo che l'adozione del GPL abbia comportato una riduzione del collettore dell'aspirazione..pertanto l'auto risulta più lenta sia a Gas che a Benzina...in paragone allo stesso modello mà non munito di impianto a gas.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Y10 turbo '87
« Risposta #17 il: 25 Novembre 2008, 19:25:55 »

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #18 il: 25 Novembre 2008, 19:38:20 »
5turbo non penso sia così, sulle auto a carburatore non è possibile installare i recenti impianti ad iniezione sequenziale..

confermo il mio errore, non conosco bene la tua macchina e chissà perchè ( forse per la contemporanea uno turbo che però non a caso si chiamava i.e ;D ) ho pensato fosse ad iniezione elettronica e potesse montare già un impianto più moderno. quindi la tua era con il carburatore "soffiato" come la prima Delta hf turbo? oltretutto mi scuso per l'errore ma di impianti a gpl, non amandoli, (opinione strettamente personale s' intende, non voglio certo denigrare la tua scelta) non riesce a restarmi in mente un granchè ::) ::) 
il bello di questo forum, ogni giorno imparo qualcosa o "recupero" dalla memoria qualcosa che avevo dimenticato :D :D

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #19 il: 26 Novembre 2008, 07:52:41 »
Beh si come dice furbo l'adozione del gpl sui motori a carburatore riduce un pochino la luce dell'aspirazione.

Io infatti ho rimediato montando un carburatore con un diffusore lievemente più grande, in modo da compensare la strozzatura e ritornare ad avere la stessa sezione... :D
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #20 il: 26 Novembre 2008, 08:17:04 »
Beh si come dice furbo l'adozione del gpl sui motori a carburatore riduce un pochino la luce dell'aspirazione.

Io infatti ho rimediato montando un carburatore con un diffusore lievemente più grande, in modo da compensare la strozzatura e ritornare ad avere la stessa sezione... :D

Non influisce minimamente! Il Parametro da considerare è il volume di flusso che prescinde dalla sezione o la portata del diffusore, a volte basta un leggero scambio termico dovuto alla distanza e il raffreddamento del polmone! Un mesetto fà siamo impazziti su una kadet del 69.....è bastato spostare il polmone ed applicare una membrana in gomma sullo scambiatore estate inverno!
soliti problemi di foto

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #21 il: 26 Novembre 2008, 09:18:56 »
Cekk sulla mia il diffusore non c'è, il mio installatore ha preferito forare il carburatore; credo per la posizione in cui inserire il getto, ma non sono sicuro, bisogna estirpargli le parole di bocca per sapere i dettagli (ma dal punto di vista tecnico è molto in gamba)!

Ricordo comunque che in configurazione originale un briciolo perdeva prestazioni anche a benzina.
Ora sarà il carburatore più grande, lo scarico 4-2-1, o il filtro aria sportivo... non ti so dire con esattezza perchè anche l'uso di un olio sintetico sembra aver lievemente influito sulle prestazioni: fatto sta che a benzina va più di una senza impianto.. :D

 

Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline TEO87

  • Pilota
  • *
  • Post: 28
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #22 il: 01 Dicembre 2008, 21:36:22 »
..allora purtroppo credo che l'adozione del GPL abbia comportato una riduzione del collettore dell'aspirazione..pertanto l'auto risulta più lenta sia a Gas che a Benzina...in paragone allo stesso modello mà non munito di impianto a gas.

Mah guarda, a quanto ho potuto vedere a carburatore smontato, è stato semplicemente fatto un foro sul condotto di aspirazione.. niente roba sofisticata, praticamente lo stesso che è stato fatto sull'auto di civas! Si vede bene dalla foto del motore, è quel tubo innestato in alto del plenum del carburatore dove c'è scritto "turbo"..!

furbo

  • Visitatore
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #23 il: 02 Dicembre 2008, 10:21:35 »
Mah guarda, a quanto ho potuto vedere a carburatore smontato, è stato semplicemente fatto un foro sul condotto di aspirazione.. niente roba sofisticata, praticamente lo stesso che è stato fatto sull'auto di civas! Si vede bene dalla foto del motore, è quel tubo innestato in alto del plenum del carburatore dove c'è scritto "turbo"..!
...Ho capito perfettamente...mà non saprei che dirti..,io mi attengo a scrivere ciò che leggo sui vari giornali che di tanto in tanto mi capitano sottomano...ed anche a quello che mi riferiscono i meccanici ed installatori di GPL/Metano.
Prova a sentire qualche installatore di GPL dalle tue parti..sicuramente vedendo l'impianto ti saprà dare spiegazioni più chiare e dettagliate.

GTI79

  • Visitatore
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #24 il: 05 Dicembre 2008, 13:23:49 »
Mi era sfuggita questa presentazione!!!
Complimenti sia per la rarità, sia e soprattutto per le condizioni.

Interessante anche la discussione che si è venuta a creare per il GPL.  ;)

Offline caligola4

  • Pilota
  • *
  • Post: 17
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #25 il: 18 Dicembre 2009, 10:26:44 »
Proprio bella la tua Y Turbo e quanti ricordi ho legato a questo modello, è stata la mia seconda macchina era un 86 nera metallizzata, accessoriata quasi di serie. Dopo poco che ci giravo l'ho fatta sbassare all'inverosimile dal Pistoiese Giraldi assetti, successivamente acquistai un kit di potenziamento da un preparatore che prevedeva nuova turbina con giranti diverse, taratura modificata,alcuni manicotti di pressione in alluminio, carburatore allargato, candele più performanti e intercooler legato anti esplosione, abbinata a un peso da libellula si era trasformata in una vera bomba, quando riuscivi a mettere almeno la terza aveva un accellerazione impressionante in prima e seconda se schiacciavi non aveva aderenza dovevi parzializzare, non c'erano 1,9 o Uno turbo che mi stessero avanti, rovescio della medaglia freni ridicoli per le nuove prestazioni e dopo 15000 km testa incrinata, valvole allungate e pistoni corrosi, così mi affrettai ad risistemarla un po alla meglio affinchè si mettesse in moto e la sostituii con un 205 1,9 molto più sicuro e stabile. Comunque mi è rimasta nel cuore mi ha fatto divertire davvero, anzi da qualche parte devo avere sempre la scritta Turbo della mascherina e una valvola colata come ricordo. Complimenti davvero!!

Offline TEO87

  • Pilota
  • *
  • Post: 28
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #26 il: 28 Dicembre 2009, 15:36:51 »
Ciao! E grazie mille dei complimenti! Mi piacciono un sacco queste storie anni 80 che vedono protagoniste queste piccole bombe, soprattutto se si tratta di Y10! Mi sarebbe piaciuto nascere 15 anni prima solo per vivere i miei 18 anni in quell'epoca là! Tra l'altro anche il mio elettrauto ha avuto tanti anni fa una Turbo nera met. interni rossi che aveva modificato con assetto super ribassato, intercooler maggiorato e turbina di derivazione Alfa 164! A quanto mi ha detto poi l'auto è finita in deposito giudiziario e lì è rimasta purtroppo. Che ne è stato invece della tua? Hai per caso una foto da mostrarmi? Sono curiosooo  :P

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #27 il: 28 Dicembre 2009, 23:40:37 »
Nel 1986 mio papà comprò (diciamo per mia mamma) una Y10 turbo nuova.
Nero met, vetri elettrici ant e post, ventilazione a led (mi pare fosse un optional), interno a quadrettini rosso-grigio. Era bellissima ai tempi.
io avevo 17 anni e più di qualche volta la presi di nascosto per rubare qualche giretto.
Finchè un giorno mio padre mi scoprì e nel giro di un paio di mesi la rivendette.. ;D

Però la ricordo con nostalgia, specie i suoi 86 cavalli.
 
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline superpante

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 709
Re: Y10 turbo '87
« Risposta #28 il: 29 Dicembre 2009, 14:20:43 »
I vetri elettrici anteriori + i finestrini posteriori a compasso elettrici, la chiusura centralizzata, l'orologio digitale e l'impianto di climatizzazione a servocomandi erano di serie sulla Turbo '86.  ;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23