Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: europe83 - 16 Giugno 2008, 18:33:15

Titolo: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 16 Giugno 2008, 18:33:15
Ecco a voi la mia Golf GTI...1980, 5m, tetto apribile, 122000km originali, quasi uniprò..
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 16 Giugno 2008, 18:34:47
Le foto sono di aprile, quando l'ho acquistata...ora la mascherina montata è quella canonica a due fari...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GT - 16 Giugno 2008, 20:16:16
A me pare molto bella...ovviamente attendo il parere del nostro illustrissimo collega GTI, in fondo si tratta della sua materia! ;D
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2008, 21:38:46
COmplimentissimi!!
Non sono GTI,ma devo dire che la prima serie fanalino piccolo con gli ATS è sempre un bel guardare...Nera è anche bella cattiva...Ancora complimenti!!
Racconta un po' come sei arrivato a comprarla,dove l'hai trovata,che lavori hai fatto, ecc...
Non sperare di cavartela così a buon mercato,eh!!!!
Sei capitato in un forum di appassionati molto curiosi....Quindi forza,datti da fare!!!!
;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 16 Giugno 2008, 23:14:48
Grazie per i complimenti innanzitutto... ;)
La mia Golf l'ho trovata tramite il tam-tam dei forum di appassionati, a Varese. Ha avuto due proprietari prima di me, ma il primo l'ha tenuta solo 6 mesi, perciò è praticamente unipropietario. E' in condizioni splendide, ma per essere tranquillo ho effettuato un bel tagliandone alla meccanica, comprensivo di distribuzione, e sostituito le gomme, poichè negli ultimi 4 - 5 anni era stata usata pochissimo. Gli interni sono perfetti, sia come tessuti che come plastiche e la carrozzeria è in ottima forma. Unici difetti, qualche righetta e qualche ritocco da fare. Purtroppo questa è un po' la croce del nero...tanto bello ma si segna solo a guardarlo. Comunque il mio carrozziere di fiducia ha detto che con pochi ritocchi ed una bella lucidata torna NUOVA. :D Dopo le ferie gliela porterò..
Nel frattempo me la godo un po' e sto contrattando per una serie di cerchi ATS Cup da 13", le ho fatto fare una serie di tappetini su misura ed altri lavoretti minori (stantuffo portellone, applicazione mascherina originale 2 fari...).
Un difetto? Il prezzo notevolmente al di sopra della quotazione. Tuttavia ho deciso di prenderla comunque perchè aveva tutte le caratteristiche che cercavo (colore, tetto apribile, faro stretto) ed era l'unica o una delle poche, dopo un paio d'anni di ricerche, che non avesse più di 200000km ed una quindicina di proprietari. Inoltre, chi ha mai visto una macchina decorosa venduta alla sua quotazione? Non citatemi le eccezioni :) Io credo che le quotazioni siano ormai da rivedere parecchio!! Insomma...che dite, ho fatto bene...?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2008, 23:20:02
Non solo hai fatto bene...hai fatto meglio!!Ancora complimenti...Targhe nere o bianche?? ;D
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 16 Giugno 2008, 23:38:23
Non solo hai fatto bene...hai fatto meglio!!Ancora complimenti...Targhe nere o bianche?? ;D

Nere nere...rigorosamente!! =)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2008, 23:44:36
Ottimo!! ;D ;D ;D
Che differenza passa dagli ATS che hai montato ai Cup che hai citato??
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2008, 23:49:08
Mi sono reso conto solo ora della stupidità della domanda inerente la targa...Si vede benissimo dalla foto di muso che ha le targhe nere...
Comincio a perdere colpi... :)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 08:09:34
oooooh, finalmente una Golf  ;D ;D ;D ;D ;D

Devo dire che il nero è senza dubbio il colore da me preferito (io purtroppo l'ho trovata bianca, anche se ora mi piace molto).
Hai detto che l'hai presa a Varese... per caso è targata CO?
Ne avevo vista una in vendita poco tempo fà, ma se non ricordo male era 4 marce.

Sembra tenuta molto bene esternamente: metti anche qualche foto degli interni.
I sedili sono già quelli del restyling? Il 1980 è stato un'anno di transizione per la Golf e c'era un miscuglio di pezzi...

Sui cerchi, se vuoi su e-bay tedesco si trovano gli ATS cup nuovi ad un prezzo umano.
Io li ho presi, ma da 15'. Saranno un pò da "maranza", ma cambiano totalmente faccia alla macchina e poi in fin dei conti è una misura a libretto, quindi più che accettabile come modifica.

La mascherina a 4 fari io l'avrei tenuta, ma quella è una questione di gusti.

Se non sono indiscreto quanto l'hai pagata?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 10:03:15
Ottimo!! ;D ;D ;D
Che differenza passa dagli ATS che hai montato ai Cup che hai citato??

La differenza che passa è che quelli montati sono i cerchi in ferro di serie...non ATS =)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 10:17:34
oooooh, finalmente una Golf  ;D ;D ;D ;D ;D

Devo dire che il nero è senza dubbio il colore da me preferito (io purtroppo l'ho trovata bianca, anche se ora mi piace molto).
Hai detto che l'hai presa a Varese... per caso è targata CO?
Ne avevo vista una in vendita poco tempo fà, ma se non ricordo male era 4 marce.

Sembra tenuta molto bene esternamente: metti anche qualche foto degli interni.
I sedili sono già quelli del restyling? Il 1980 è stato un'anno di transizione per la Golf e c'era un miscuglio di pezzi...

Sui cerchi, se vuoi su e-bay tedesco si trovano gli ATS cup nuovi ad un prezzo umano.
Io li ho presi, ma da 15'. Saranno un pò da "maranza", ma cambiano totalmente faccia alla macchina e poi in fin dei conti è una misura a libretto, quindi più che accettabile come modifica.

La mascherina a 4 fari io l'avrei tenuta, ma quella è una questione di gusti.

Se non sono indiscreto quanto l'hai pagata?

Ciao GTI, la tua Golf è bellissima...complimenti!!
No, non è quella targata CO (ne sono venuto a conoscenza pure io dopo aver preso questa), ma è targata VA.
I problemi dei 15" sono sostanzialmente due per me: il primo è che non mi garbano molto esteticamente sulla Golf 1. Il secondo è che con la spalla così bassa rendono più dura la macchina sulle buche (provati sulla precedente cabrio). La mia misura ideale sarebbe stata 14", ma a libretto non c'è, perciò ho optato per i 13". Gli interni sono ancora quelli classici a quadri e sono in ottime condizioni!
Io preferisco la mascherina a due fari, magari con due fendinebbia "Hella" sotto il paraurti, ma comunque la quattro fari l'ho conservata in garage...

Per il prezzo beh...gli ho lasciato 5ooo, ma non ne sono pentito, per questi due motivi. Innanzitutto la macchina è ESATTAMENTE come la volevo io: nera, 5m, tetto apribile, faro stretto. E trovarne con tutte queste caratteristiche in queste condizioni, non è affatto facile. E poi non ho alcuna intenzione di venderla, perciò non ho il patema di non riprendere più i soldi spesi...

Inoltre se guardi le Golf GTI in internet le trovi ad un prezzo simile o più alto, ma magari con 200000km o in condizioni poco originali ecc...
Certo, poi sporadicamente capitano le occasioni, come la tua. L'avevo vista anche io...ma io la volevo nera a tutti i costi...=)
L'occasione l'avevo già trovata con il 124 spider, come si suol dire...non è sempre domenica...eheh!!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 10:28:20
Beh guarda la spalla da 50 non è poi eccessivamente bassa e non penalizza eccessivamente il confort: più che altro io ho un'assetto a ghiera ultraribassato e quello sì che mi fà andare in giro su una tavola di legno  :D
Quello che io invece odio del 13' è proprio la spalla da 70 che in appoggio nelle curve veloci si scompone troppo.
Chiaro che non è che ci vado a correre in pista, però...
Se l'hai pagata 5.000 euro è anche abbastanza buono, perchè i fari stretti li trovi anche a 7.000 oramai.
Se non ricordo male non è la prima che hai di Golf, vero?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 10:38:20
No, infatti. Ho avuto un 1,6 cabrio del 1991 e un'altra GTI di fine 1980, già restyling verdina...venduta per la disperazione. Infatti non ero sicuro di comprare un'altra GTI, ma poi quando ho provato questa mi sono reso conto che tutte le magagne che avevo riscontrato sull'altra appartenevano a quell'esemplare e non al modello in generale, così l'ho comprata e ora ne sono soddisfattissimo! ;D
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 10:43:27
Me la ricordo quella verde: ti aveva contattato anche un mio amico di Torino su mia segnazione, ma mi diceva che aveva dei problemi.
Cos'aveva di preciso?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 10:50:53
Me la ricordo quella verde: ti aveva contattato anche un mio amico di Torino su mia segnazione, ma mi diceva che aveva dei problemi.
Cos'aveva di preciso?

Era tutto sommato in buone condizioni, ma era stata restaurata in economia, perciò aveva alcune pecche di interno e carrozzeria. Ma soprattutto la meccanica, per quanto totalmente rivista, era rumorosissima e non sono mai riuscito a capire il perchè. In realtà l'ho venduta più che altro perchè mi ero pentito di averla comprata (colore, faro grande...) perchè penso che con poco si potesse sistemare tutto. Non l'ho toccata perchè mi sono reso conto quasi subito che non era la Golf per me...ora abita nel Lussemburgo =)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 10:53:22
Sono contento che tu sia risucito a venderla, ma mi dispiace enormemente che sia andato all'estero: per un maniaco delle targhe originali come me, sapere che quelle sono andate al macero...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 10:59:08
E' spiaciuto molto anche a me, ma purtroppo è andata così..questo signore è venuto, l'ha pagata in contanti e se l'è portata. E' come quella che aveva a 18 anni...era tutto contento!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 11:04:54
2 domeniche fà sono andato a Parma ad un raduno di Vw d'epoca e c'era una GTI nera del 1980 uguale alla tua: se hai preso automobilismo d'epoca nel 2005, è proprio quella del servizio che però da allora ha cambiato proprietario.
Vai a vedere le foto che ho messo nella sezione raduni  ;)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 11:15:19
Vista...la conosco!! E' bellissima...il proprietario scrive su un forum che conosco (dove ho trovato l'aggancio per la mia GTI). L'ha restaurata tutta. Gli avevo chiesto se per caso fosse intenzionato a separarsene, ma ovviamente, no..
In più della mia, da invidiargli, ha solo la targa MI cmq. Ma io mi accontento benissimo della mia Varesotta =)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 11:21:11
Io ho avuto modo di guardarla attentamente al raduno e devo dire che alcune cose mi hanno deluso: la verniciatura è molto strana, è tutta ondulata, sembra quasi che la macchina sia stata completamente rifatta con lo stucco.
Il vano motore è abbastanza sporco e i cerchi della BBS sono tutti ossidati.
Inoltre è omologata ASI, ma ha il cruscotto pieno di manometri aggiuntivi e gli manca l'adesivo del contorno lunotto sul portellone posteriore...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 17 Giugno 2008, 11:40:07
Caspita...e dire che dalle foto sembra così bella...l'adesivo intorno al lunotto su colore nero non c'era però eh, non era previsto...nemmeno la mia ce l'ha!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 12:59:00
Io ho visto una GTI del 1981 nera che ce l'aveva... molto probabilmente il restyling lo prevedeva...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: deltahf84 - 17 Giugno 2008, 14:46:22
E' vero dalla foto piccola mi era sembrato avesse già gli ATS,invece sono i cerchi in lamiera...
Anche io se devo dire preferisco la mascherina a due fari...Ha più il sapore di vecchio...Nel senso che la fa sembrare ancora più d'epoca...

Hai fatto ultra bene ad averla presa.Quando ti capita l'auto che desideri fin nei minimi particolari lo capisci subito che diventerà tua...
Mi ricordo benissimo quando vidi la prima volta quellache è diventata la mia Mini ;D ;D ;D

Hai anche la 124 spider??
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 17 Giugno 2008, 15:12:24

Anche io se devo dire preferisco la mascherina a due fari...Ha più il sapore di vecchio...Nel senso che la fa sembrare ancora più d'epoca...


Io invece non ho voluto montare lo specchietto di destra per questo motivo.
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 18 Giugno 2008, 12:01:45
Hai anche la 124 spider??

Sì, è un 1,8 del 1973, rossa. Le fanno compagnia una 500 D del 1963, una Fiat Uno 45 (restauratissima) del 1987 ed una Vespina 50 del 1967 =)
Fino a poco tempo fa anche una 127 del 1976...poi venduta!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 18 Giugno 2008, 12:03:42
Anche io se devo dire preferisco la mascherina a due fari...Ha più il sapore di vecchio...Nel senso che la fa sembrare ancora più d'epoca...

Già montata eheh...nelle foto non si vede perchè sono riferite al giorno in cui l'ho ritirata. E' sparito, nel frattempo, anche quell'orribile adesivo I a fianco alla targa...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: deltahf84 - 18 Giugno 2008, 14:01:52
Benissimo...Posta anche una foto della 124,per cortesia...
E' un'auto che adoro e che sto cercando....
Rara oltretutto la 1800 di inizio anni '70,ancora in versione normale e non con quegli orribili paraurti della SpiderEuropa o America...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 18 Giugno 2008, 14:02:52
La posto quà o apro una discussione per ognuna?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 18 Giugno 2008, 14:04:40
La posto quà o apro una discussione per ognuna?

Crea un'altra discussione  ;)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: furbo - 25 Giugno 2008, 15:01:41
Proprio adesso ho visto la foto della tua Golf GTI europa83...complimenti la GTI nera e la mia preferita...e la 1.6 o la 1.8?
Come và la piccola?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 25 Giugno 2008, 17:30:38
Mi sostituisco al proprietario  ;D: è un 1.6 110 cv 5 marce.
Il 1.8 è uscito a fine 1982 ed era un 112 cv ma con molta più coppia  ;)
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 26 Giugno 2008, 00:11:43
Grazie GTI79...=)
Come ti ha giustamente detto GTI79, la mia auto è un 1,6, dotata di cambio a 5 marce.
La macchina va meravigliosamente eccetto lo starter che non ne vuol proprio sapere...prima dell'inverno vediamo di sistemarlo...il mio nick è EUROPE e non EUROPA...perdonami se te lo faccio notare, è solo che ci tengo perchè la differenza nel "significato" è molto grande...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: furbo - 26 Giugno 2008, 06:56:24
Scusami Europe83...e complimenti per la bellissima Golf GTI .... mà per caso stai in Campania..?
Sicuramente no...però tè lo chiesto perchè sarebbe stata proprio una bella uscita...io con la R5 Alpine Turbo nera..e tù con la Golf GTI nera...che bella coppia!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 26 Giugno 2008, 07:56:05
Grazie GTI79...=)
Come ti ha giustamente detto GTI79, la mia auto è un 1,6, dotata di cambio a 5 marce.
La macchina va meravigliosamente eccetto lo starter che non ne vuol proprio sapere...prima dell'inverno vediamo di sistemarlo...il mio nick è EUROPE e non EUROPA...perdonami se te lo faccio notare, è solo che ci tengo perchè la differenza nel "significato" è molto grande...

Lo starter è un pò "ostico" anche sulla mia: appena accesa la macchina si inserisce, ma siccome rimane accesa la spia dell'alternatore e bisogna dare un colpo di accelleratore per attivarlo, dal momento che si accellera, si disinserisce lo starter...
Pensavo che fosse un problema ed invece ho letto sul libretto che è normale...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 26 Giugno 2008, 12:34:40
Il mio invece non si inserisce proprio, e la macchina borbotta parecchio da fredda...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 26 Giugno 2008, 20:03:30
Lo starter è un pò "ostico" anche sulla mia: appena accesa la macchina si inserisce, ma siccome rimane accesa la spia dell'alternatore e bisogna dare un colpo di accelleratore per attivarlo, dal momento che si accellera, si disinserisce lo starter...
Pensavo che fosse un problema ed invece ho letto sul libretto che è normale...

Confermo, stai tranquillo, è perfettamente normale! Mi ricordo benissimo di questa particolarità della mia Golf GTI 1.6 dell'epoca, ed anch'io all'inizio temevo fosse un guasto, poi scoprii che lo facevano tutte! Obiettivamente era solo un leggero fastidio, ma nulla di più! Per contro sulla precedente Golf GL 1.1 che avevo precedentemente (Del 1977) che ovviamente non era ad iniezione ma a carburatore, ma aveva già lo starter automatico, avevo esattamente il problema opposto, in pratica la macchina a freddo rimaneva accelerata per un bel po', ed era una cosa parecchio fastidiosa, la portai diverse volte in Sagam a Milano per cercare di risolvere questo problema, ma mai venne sistemato a dovere, in pratica alla fine mi dissero che questo tipo di autostarter funzionava così e c'era poco da fare... mi sono sempre chiesto, all'epoca, perchè anzichè montare un dispositivo comodo ma instabile, in Volkswagen non sarebbe stato meglio preferirgli la classica levetta e relativa spia, allora presente su quasi tutte le altre automobili!  
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 26 Giugno 2008, 20:11:17
Il mio invece non si inserisce proprio, e la macchina borbotta parecchio da fredda...

Qui invece c'è davvero un problema, e ti consiglio senz'altro di farla vedere al più presto. Onestamente non so di cosa potrebbe trattarsi, forse una centralina, dato che un po' d'elettronica già c'era su queste macchine, ma non ne sono ovviamente sicuro... hai controllato piuttosto tutti i fusibili? Potrebbe essere che quello dell'autostarter sia bruciato, in tal caso sarebbe davvero una stupidaggine che puoi ovviamente sistemare da solo, io gli darei un occhio prima di portarla dal meccanico...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: furbo - 27 Giugno 2008, 06:14:23
Il mio invece non si inserisce proprio, e la macchina borbotta parecchio da fredda...
Borbotta in che senso..?
Và a tre..?
Lò fa solo a freddo?
Sè si..controlla il consumo di acqua nel vaso espansivo del radiatore..e vedi sè l'auto tende a consumare acqua..
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 27 Giugno 2008, 07:59:30
Il mio invece non si inserisce proprio, e la macchina borbotta parecchio da fredda...

Io ho avuto un problema simile con la mia Golf GL 1.3 del 1989 a carburatori ma con starter automatico: a freddo "saltellava" parecchio, quasi ci fosse una carburazione irregolare. Ho sostituito lo starter e il problema è stato risolto.
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 27 Giugno 2008, 08:01:09
Per contro sulla precedente Golf GL 1.1 che avevo precedentemente (Del 1977) che ovviamente non era ad iniezione ma a carburatore, ma aveva già lo starter automatico...

Starter automatico nel 1977? Non aveva la levetta dell'aria da tirare?
La Golf 1.5 del mio concessionario che ho postato qualche tempo fà è del 1983 ma  ha la levetta...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 27 Giugno 2008, 09:24:45
Qui invece c'è davvero un problema, e ti consiglio senz'altro di farla vedere al più presto. Onestamente non so di cosa potrebbe trattarsi, forse una centralina, dato che un po' d'elettronica già c'era su queste macchine, ma non ne sono ovviamente sicuro... hai controllato piuttosto tutti i fusibili? Potrebbe essere che quello dell'autostarter sia bruciato, in tal caso sarebbe davvero una stupidaggine che puoi ovviamente sistemare da solo, io gli darei un occhio prima di portarla dal meccanico...

Ma lo starter automatico ha un fusibile...?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: europe83 - 27 Giugno 2008, 09:26:19
Io ho avuto un problema simile con la mia Golf GL 1.3 del 1989 a carburatori ma con starter automatico: a freddo "saltellava" parecchio, quasi ci fosse una carburazione irregolare. Ho sostituito lo starter e il problema è stato risolto.

Identico problema sul cabrio 1,6 a carburatori che avevo e...mai risolto! Lo starter è caro?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 27 Giugno 2008, 09:33:40
Onestamente non me lo ricordo, si parla del 1998...
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: Cash - 27 Giugno 2008, 14:31:25
Sagam a Milano

Storicissima la Sagam, ancor più di Giacomel e Sesto Autoveicoli!
Marco ma ai tempi era già Sagam & Necker o solo Sagam?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 27 Giugno 2008, 14:34:15
Approposito di concessionari storici: a Bergamo ce n'è uno che nel sotterraneo ha un'autentico museo di quasi tutti i modelli Vw in listino da quando esiste ad ora (circa 40 anni). Tutte auto da immatricolare... a km 0  :D
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 28 Giugno 2008, 20:32:06
Storicissima la Sagam, ancor più di Giacomel e Sesto Autoveicoli! Marco ma ai tempi era già Sagam & Necker o solo Sagam?

Da loro ho comprato ben 4 macchine! Nel 1979 la mia prima Golf GL 1.1 (Usata) beige, nel 1981 la mitica Golf GTI 1.6 5 marce (Nuova) bianca, nel 1984 una Golf GTD 1.6 (Usata) grigio metallizzato chiaro ed infine nel 1990 ancora una Golf GL 1.3 (Nuova) nera... tutte nella loro sede vicino a P.zza De Angeli a Milano, e ti assicuro che nel 1990 ancora si chiamava solo  "Sagam" e basta. L'associazione con la Necker credo sia avvenuta a fine anni '90.   
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 28 Giugno 2008, 20:36:08
Ma lo starter automatico ha un fusibile...?

Sinceramente non mi ricordo... dovresti guardare sul libretto uso e manutenzione, comunque potrebbe esserci... in caso contrario fai sostituire lo starter, io non penso costi un'esagerazione!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 28 Giugno 2008, 20:42:46
Starter automatico nel 1977? Non aveva la levetta dell'aria da tirare? La Golf 1.5 del mio concessionario che ho postato qualche tempo fà è del 1983 ma ha la levetta...

Ti assicuro che c'era eccome... purtoppo, me lo ricordo benissimo quanto mi faceva dannare, forse era uno dei primi esemplari tanto funzionava male! Peccato non abbia foto per potertelo dimostrare, ma ne sono sicurissimo! Tant'è che al posto dov'era alloggiata la levetta dei modelli che l'avevano, c'era un bel tappo in plastica marrone scuro! A questo punto però non saprei dirti se fosse stata una modifica fatta fare dal precedente proprietario, potrebbe... in quanto, come ti ho detto l'alloggiamento della levetta comunque c'era anche se tappato!
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: golfmk1 - 31 Ottobre 2008, 09:20:43
Io ho avuto modo di guardarla attentamente al raduno e devo dire che alcune cose mi hanno deluso: la verniciatura è molto strana, è tutta ondulata, sembra quasi che la macchina sia stata completamente rifatta con lo stucco.
Il vano motore è abbastanza sporco e i cerchi della BBS sono tutti ossidati.
Inoltre è omologata ASI, ma ha il cruscotto pieno di manometri aggiuntivi e gli manca l'adesivo del contorno lunotto sul portellone posteriore...

ciao europe 83, alla fin fine sei riuscito a trovarne una nera come la volevi eh? mi fa molto piacere è proprio bella, complimenti!!!

volevo anche rispondere ad una cosa di gti79.....io mi rendo conto benissimo che le belle macchine sono solo quelle di cui si è proprietari mentre quando si guardano quelle degli altri sono tutte più brutte, però a volte occorre essere onesti, io non sono qua a screditare la tua auto, anzi tanto di cappello perchè sei possessore di un 4 marce che io non sono riuscito a trovare, ma volevo chiarire che la mia auto non è stata fatta con lo stucco, anzi al contrario è stata tutta raddrizzata a mano da me, che il colore nero lucido (dato come in origine e non con il trasparente) lascia intravedere anche la minima imperfezione, che il vano motore è conservato e non riverniciato e viene regolarmente pulito...solo che nei giorni precedenti era piovuto ed essendo nera l'acqua piovana lascia lo sporco...che i bbs non sono assolutamente ossidati ma bensi essendo completamente restaurati e per eccesso di zelo verniciati a polvere con i prodotti per lavaggio e il calore dei freni si stavano scolorendo che gli strumenti supplementari sono aggiunti al posto della radio con una mostrina della kamei dell'epoca come accessorio per la golf (e presente in sede di omologazione ASI) e che sulle nere di nessun tipo nè prima versione, nè restyling era prevista la cornice nera opaca del lunotto.......

detto questo vorrei dirti che ora i bbs sono rifatti con la vernice giusta, che la vetture è stata lucidata (perchè occorre fare passare del tempo dopo averla riverniciata) che gli strumenti non ci sono più (li avevo montati per tenere sotto controllo le temperature dell'auto dopo l'acquisto) e al suo posto c'è una radio blaupunkt dell'epoca, che il vano motore è stato lavato e riordinato....occorrono tempo e soldi per fare le cose questo me lo puoi concedere no?
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 31 Ottobre 2008, 11:32:18
Beh se rileggi bene quello che ho scritto, ho detto che la verniciatura è strana e sembra quasi che sia stata rifatta con lo stucco. L'impressione che dà è questa, trà l'altro espressa anche dal mio amico che era insieme a me.
Parli di onestà nel giudicare le macchine degli altri e per me onestamente il risultato del è un pò deludente, non sono ipocrita a dire altre cose.
Credo che la franchezza sia una cosa principale frà noi appassionati.
Rimango dell'idea poi che la fascia nera sul portellone c'è anche sul nero (la tua è l'unica che ho visto senza).
Anche per i cerchi alla fine non mi sembra di aver detto un'idiozia, infatti io pensavo fossero ossidati, ma tu mi confermi che sono diventati opachi.
Mi dispiace che tu te la sia presa, ma io ho espresso il mio parere senza offendere nessuno.
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: golfmk1 - 31 Ottobre 2008, 11:41:11
no non è che me la sia presa, ci tenevo solo a puntualizzare il mio punto di vista tutto qua, e che l'auto da quando l'hai vista ha subito cambiamenti, da parte mia tutto ok comunque, spero anche da parte tua!  :)

l'unica cosa è che veramente le nere non hanno il contorno nero, ho raccolto un sacco di documentazione a proposito delle gti e delle golf prima serie in generale ed è una cosa curiosa quello che ha fatto la vw su questa particolarità, tanto più che dal golf II tutte le gti o gtd ne erano dotate indipendentemente dal colore carrozzeria
Titolo: Re: Golf GTI - 1980
Inserito da: GTI79 - 31 Ottobre 2008, 16:24:18
Per quello che mi riguarda nessun problema, figurati: le discussioni sono fatte anche per esprimere opinioni, non solo per farsi complimenti  ;)

Il fatto dell'adesivo nero, è un bel dilemma, perchè come ti dicevo, io ho visto altre GTI nere (tutte restyling) e l'avevano...