Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Febbraio 2009, 14:53:18

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Febbraio 2009, 14:53:18
Ah, io ho preso la macchina a Bacoli!
Novità, c'è un iniettore spezzato..sospetto che lo abbia rotto il meccanico nel tentativo di estrarlo!
Però, forse rimedio una macchina da rottamare, per cannibalizzarla :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 14 Febbraio 2009, 14:59:49
Ah, io ho preso la macchina a Bacoli!
Novità, c'è un iniettore spezzato..sospetto che lo abbia rotto il meccanico nel tentativo di estrarlo!
Però, forse rimedio una macchina da rottamare, per cannibalizzarla :)

E' molto probabile che il danno all'iniettore sia stato causato dal meccanico, altrimenti non vedo come possa spezzarsi...
Gli iniettori comunque ti conviene prenderli nuovi, anche se costano intorno ai 150 euro, perchè sono abbastanza delicati. Altrimenti consigliano la pulizia ad ultrasuoni, ma non so dirti i prezzi...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 14 Febbraio 2009, 17:56:12
Stamattina parlavo con GTI (sono andato con lui dal carrozziere a vedere il lavoro finito, e a vedere lui con lo spazzolino che puliva il motore...  ;D), ed è andato in crisi sulla questione Digifant...dobbiamo trovare la soluzione a questo enigma...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Febbraio 2009, 07:24:37
Ma dai? davvero pulisce il motore con lo spazzolino?
mi sa che anche io dovrei dargli una bella pulita..

per gli iniettori..se dico al meccanico di rimetterceli lui? :-P
no scherzo, certo 150 sono una spesa consistente..dovrei informarmi sulla pulizia!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 15 Febbraio 2009, 08:11:54
Stamattina parlavo con GTI (sono andato con lui dal carrozziere a vedere il lavoro finito, e a vedere lui con lo spazzolino che puliva il motore...  ;D), ed è andato in crisi sulla questione Digifant...dobbiamo trovare la soluzione a questo enigma...

Dovevi fargli le foto!!! ;D

Non ci credo: GTI in crisi per una quesito sulla Golf....c'è qualcosa dietro, sarà stato troppo preso dal suo motore e dal suo spazzolino... :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 15 Febbraio 2009, 12:45:05
Anche secondo me...ormai la pulizia del motore lo ha completamente assorbito! ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Febbraio 2009, 17:54:48
ihih dai poi ci dirà!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 15 Febbraio 2009, 19:30:08
Ma ci mette pure il dentifricio e passa il filo interdentale tra i cilindri? ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: MarcoGTI - 15 Febbraio 2009, 21:28:18
L'iniezione elettronica Digifant è stata introdotta a Gennaio 87(sigla motore PF o PB).Da inizio produzione quindi della GTI mk2(1/84 a 1/87) c'era la K-Jetronic,che ho anche io sulla mia motore EV.

Io sono di Roma ed ho una GTI del 1987 magari se capiti ci si puo' vedere  ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Febbraio 2009, 21:40:01
ooh certo, come no???
c'è qualcuno bravo con la K-j tronic a Roma?
Io sono un maledetto ciociaro :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 07:33:46
L'iniezione elettronica Digifant è stata introdotta a Gennaio 87(sigla motore PF o PB).Da inizio produzione quindi della GTI mk2(1/84 a 1/87) c'era la K-Jetronic,che ho anche io sulla mia motore EV.

Io sono di Roma ed ho una GTI del 1987 magari se capiti ci si puo' vedere  ;D

Come pensavo...ma ho un dubbio: con l'iniezione elettronica era disponibile anche il catalizzatore, oppure è stato introdotto più avanti?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 07:57:02
uhm..a livello di "cultura popolare", ovvero quella che a volte ci piglia alla grande ma a volte cade nelle legende metropolitane, si dice che il catalizzatore sia una conquista ottenuta in abbinamento all'iniezione elettronica..
un'idea simile me la son fatta anche io, cercando la marmitta per la mia brum brum presso un negozio di autoricambi
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 16 Febbraio 2009, 08:11:36
Non credo che tutte le gti digifant siano catalizzate...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 08:12:56
Non credo che tutte le gti digifant siano catalizzate...


No infatti, mi chiedevo se dall'87, con la Digifant, fosse già disponibile a richiesta il catalizzatore. ::)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 10:03:35
Prima di tutto benvenuto e complimenti per l'acquisto: la mk2 è senza dubbio la più bella Golf mai fatta e ne sono ancora profondamente innamorato  ;D

Sulla questione dell'inizione, non è vero che sono andato in crisi: maledetto Cash  :D
Che nel 1985/86 avesse ancora l'inizione meccanica ne ero sicuro, mentre ero insicuro sull'introduzione dell'elettronica frà 1987 o addirittura 1990 con il restyling.

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 10:08:46
ihih grazie GTi!
Non vedo l'ora di avere fra le mani la mia piccolina..
dovrò sicuramente darle una bella riverniciata, dato che presenta piccoli segni di ruggine, e mi chiedevo..ma potrei anche cambiare colore? quel bianco mi piace veramente poco..
sicuramente è pratico, tiene bene lo sporco, in caso di graffi ci passi sopra il Lebez e sei a posto, non muori d'estate... ma non mi piace! :'(
mi piace taaaanto quel grigio scuro, antracite o come si chiama..
si può fare o sarei da dare in pasto alle fiamme?
fare un buon lavoro costerebbe molto?
grazie

Stefano
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 10:20:11
Beh prima di tutto dovresti cambiare meccanico  :D
L'iniezione meccanica era un'autentica chicca ai tempi e ripstto all'elettronica è più "cattiva" ed immediata, anche se consuma di più e non è adatta alle normative anti-inquinamento.
Per quanto riguarda la sua pulizia, ti sconsiglio vivamente di farla tu e di farci mettere mani a persone non competenti, perchè è un sistema molto delicato e rischi di buttare tutto. Cerca uno specialista nella tua zona che sappia ancora trattare quei sistemi ed affidati a lui.
Da quel che capisco poi, non mi sembra messa benissimo se la carrozzeria ha delle parti da sostituire e c'è la testa da rifare.
Devi fare a questo punto un'itervento radicale e smontare tutto, a maggior ragione se vuoi cambiare colore.
La carrozzeria và denudata completamente e il motore revisionato.
Attenzione che l'operazione è abbastanza costosa.
Se è la ruggine che ti preoccupa, dormi pure sogni tranquilli che la carrozzeria è zincata e non marcirà mai: solo alcuni punti possono essere intaccati.
Il colore che intendi tu potrebbe essere il grigio canna di fucile, un grigio scuro che secondo me è il più indicato per quel modello.

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 10:22:23
Sulla questione dell'inizione, non è vero che sono andato in crisi: maledetto Cash  :D

Ma infatti mi sembrava strano... :D

ihih grazie GTi!
Non vedo l'ora di avere fra le mani la mia piccolina..
dovrò sicuramente darle una bella riverniciata, dato che presenta piccoli segni di ruggine, e mi chiedevo..ma potrei anche cambiare colore? quel bianco mi piace veramente poco..
sicuramente è pratico, tiene bene lo sporco, in caso di graffi ci passi sopra il Lebez e sei a posto, non muori d'estate... ma non mi piace! :'(
mi piace taaaanto quel grigio scuro, antracite o come si chiama..
si può fare o sarei da dare in pasto alle fiamme?
fare un buon lavoro costerebbe molto?
grazie

Stefano

Stefano, il mio consiglio personale è quello di lasciarla così, proprio per non perdere l'originalità, ma se proprio il bianco non ti piace mi raccomando opta sempre per un colore originale! ;)
Per il costo...dipende sempre dal carrozziere, ma soprattutto dalla qualità del lavoro. GTI per esempio sta facendo riverniciare seriamente la sua ed il lavoro sembra procedere in maniera impeccabile, prova ad andare vedere il suo topic nella sezione "Le nostre auto". :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 10:26:17
uhm..vabbè riverniciarla per ora non è cosa prioritaria..però il fatto dell'iniezione kjtronic..mi preoccupa che stia in mano a quell'incompetente :(
che poi, si sa, se fa danno un meccanico, ti dirà sempre "eh no, non si può riparare" su qualcosa che magari prima funzionava..e lo devi anche pagare -.-
fra Roma e dintorni non ci sono esperti della K-jtronic?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 10:28:04
Sinceramente non so...forse potresi rivolgerti a qualche centro assistenza Bosh, ma non sempre anche loro sanno metterci le mani... :-\
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 10:32:01
un centro assistenza bosch c'è, in effetti!
cavoli mi hai dato un'ottima idea! Poi, considerando che mio padre lavora in concessionaria, potrebbe aiutarmi!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 10:35:22
Perfetto: comincia ad informarti alla Bosch  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 10:38:51
yeee grande!!
non è cattiveria, ma a sto meccanico non gli va di mette le mani su sta macchina, non ne è capace, e non è manco simpatico (non che sia un requisito essenziale per un meccanico, ma manco fa schifo!)..per cui famolo fa a chi di competenza!! chiamo subito papà!! E bravo lele!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Febbraio 2009, 10:39:25
Rimanila Bianca..il colore di un'auto è una cosa che non andrebbe mai cambiata..
Poi il Bianco è mooolto bello..ora non ti piace perchè è scolorito..mà immagginala appena riverniciata..è un'altra musica..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 10:40:07
Molti meccanici non è che non vogliono metterci le mani, non ne sono in grado!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 10:41:30
yeee grande!!
non è cattiveria, ma a sto meccanico non gli va di mette le mani su sta macchina, non ne è capace, e non è manco simpatico (non che sia un requisito essenziale per un meccanico, ma manco fa schifo!)..per cui famolo fa a chi di competenza!! chiamo subito papà!! E bravo lele!!

In effetti anche il mio meccanico non è il massimo della simpatia, però come sa metterci le mani lui sui vecchi motori, specie se Alfa e Porsche, non ce n'è! :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 10:43:47
comunque quando capita vi dovrò offrire un caffè..solo che, a seconda di quanto mi costa sistemare sta macchina, capace che vi dovete accontentare di quello in moka!! :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 10:44:56
comunque quando capita vi dovrò offrire un caffè..solo che, a seconda di quanto mi costa sistemare sta macchina, capace che vi dovete accontentare di quello in moka!! :-P

Ma figurati, per così poco? :D

Piuttosto tienici aggiornati sui lavori, che noi siamo curiosissimi! ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 10:45:33
ma mooolto volentieri!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 11:17:20
ma ora che ci penso: fino a settimana scorsa c'era in vendita una GTI 8v del 1985 a Napoli, bianca con targhe nere su autoscout o e-bay: è lei?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 11:19:43
uhm..e boh, può essere!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 11:20:18
Ma ha la targa nera la tua?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 11:21:31
mi sa di si..perchè? ha qualcosa che non va bene? :'(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 11:52:14
si si ha la targa nera, verificato..devi darmi qualche cattiva notizia? :'(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 12:51:46
No, assolutamente, era solo una curiosità perchè mi ricordavo quell'inserzione ed ora non la vedo più  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 13:08:01
LOL meno male!
Fantastico, con sti incentivi sono arrivate da papino 2 GTi con K-jtronic!
in uno dei due casi apparteneva ad un vecchietto che l'ha tenuta maniacalmente, per cui si è reso necessario giustiziare il redivivo matusalemme per completare la transazione, ma sono cose che vanno fatte :-P
se vedo che sta bene...posso reimmatricolarla??
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 13:10:03
LOL meno male!
Fantastico, con sti incentivi sono arrivate da papino 2 GTi con K-jtronic!
in uno dei due casi apparteneva ad un vecchietto che l'ha tenuta maniacalmente, per cui si è reso necessario giustiziare il redivivo matusalemme per completare la transazione, ma sono cose che vanno fatte :-P
se vedo che sta bene...posso reimmatricolarla??

Credo proprio di no, perchè sono stati sfruttati gli incentivi per la rottamazione. E' un peccato, ma purtroppo è così...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 13:12:00
e porca miseria..certo sti incentivi sono una mazzata per le auto d'epoca eh..chi se la deve vendere preferirà rottamarla e prendersi l'incentivo :(

..'stardi..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 13:14:17
e porca miseria..certo sti incentivi sono una mazzata per le auto d'epoca eh..chi se la deve vendere preferirà rottamarla e prendersi l'incentivo :(

..'stardi..

La mazzata è ancora più tosta per quelle auto non ancora ventennali, che quindi non possono usufruire delle agevolazioni fiscali ed assicurative. Ma queste Golf sono come la tua?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 13:22:05
eh si
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 13:31:35
eh si

Uaoh, quindi potresti, se sono rottamate, recuperare qualche bel pezzo prima che vadano dal demolitore! ::)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Febbraio 2009, 13:32:01
Rimanila Bianca..il colore di un'auto è una cosa che non andrebbe mai cambiata..
Poi il Bianco è mooolto bello..ora non ti piace perchè è scolorito..mà immagginala appena riverniciata..è un'altra musica..

Ma che lingua è?
Sicuramente non italiano...

Sono anche io del parere di lasciarla bianca comunque...

I miei meccanici invece sono simpaticissimi ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 13:34:22
Ma che lingua è?
Sicuramente non italiano...


Ihihihih, è in furbesco  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 14:41:38
dai su, con un po' di sforzo si capisce :-P

Si comunque più che recuperare qualche pezzo, mi passano in gestazione e mi ci prelevo di tutto di più..non me la prendo per intero solo per educazione (e perchè sospetto che il colore sia diverso XD )
ma mi sorgeva un dubbio..io ho grossi problemi con l'aria riscaldata, e non è un capriccio, è che mi sento male..ho dovuto tenere i riscaldamenti accesi in camera per via della febbre alta, e ora butto sangue dal naso, che è pieno di croste, ecc.. (scusate la brutta immagine che vi prospetto!) e quindi non avere tettino è una limitazione notevole..e se me lo piglio sano sano da una di quelle macchine??
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Febbraio 2009, 16:57:43
si si ha la targa nera, verificato..devi darmi qualche cattiva notizia? :'(

Devi verificare sè è Nera o Bianca.. ???
Comunque altro che brutta notizia..con le targhe nere è mooolto meglio.. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 17:01:46
eh si ma se è targata NA, qua non mi ci fanno mica parcheggiare :S
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 16 Febbraio 2009, 17:04:18
eh si ma se è targata NA, qua non mi ci fanno mica parcheggiare :S

Rimanila targata com'e'.... :D :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 17:09:43
Rimanila targata com'e'.... :D :D :D :D

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 17:17:02
mamma mia ragazzi, incredibile, su questo forum siete più attivi di rocco siffredi sul lavoro!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 17:17:37
Rimanila targata com'e'.... :D :D :D :D

Ahahahahah
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Febbraio 2009, 17:18:32
mamma mia ragazzi, incredibile, su questo forum siete più attivi di rocco siffredi sul lavoro!

Vedrai che conto che ti arriverà a casa per la nostra consulenza  :D

Devo giusto recuperare un pò di soldini per il restauro del mio GTI  ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 17:27:00
mamma mia ragazzi, incredibile, su questo forum siete più attivi di rocco siffredi sul lavoro!

 ;D ;D ;D

(http://img237.imageshack.us/img237/1421/roccosiffredigb6.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img237.imageshack.us/img237/roccosiffredigb6.jpg/1/w269.png) (http://g.imageshack.us/img237/roccosiffredigb6.jpg/1/)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Febbraio 2009, 17:31:18
;D ;D ;D

(http://img237.imageshack.us/img237/1421/roccosiffredigb6.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img237.imageshack.us/img237/roccosiffredigb6.jpg/1/w269.png) (http://g.imageshack.us/img237/roccosiffredigb6.jpg/1/)

Quante sè nè........ :-X.. questo tizio quà..è l'hanno pure pagato.. :o :o
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 16 Febbraio 2009, 17:32:09
Intendi dire CHIAMA? ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Febbraio 2009, 17:32:53
Intendi dire CHIAMA? ;D

Ho censurato...non volevo essere troppo volgare.... ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: MarcoGTI - 16 Febbraio 2009, 17:50:59
LOL meno male!
Fantastico, con sti incentivi sono arrivate da papino 2 GTi con K-jtronic!
in uno dei due casi apparteneva ad un vecchietto che l'ha tenuta maniacalmente, per cui si è reso necessario giustiziare il redivivo matusalemme per completare la transazione, ma sono cose che vanno fatte :-P
se vedo che sta bene...posso reimmatricolarla??

Incentivi maledetti altro che meno male!!Addirittura 2 GTI con K-Jetronic tra cui una perfetta?!Mi sento male....... Uno la cerca per anni e questi le rottamano magari per una coreana?!!Roba da pazzi!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 17:53:52
mi duole che non si possano reimmatricolare... :'(
ma se le stampo col pc le targhe? andiamo, chi mi fermerà mai, ho una faccia d'angelo!
E poi con la grafica son bravo, ci lavoro :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Febbraio 2009, 18:01:32
mi duole che non si possano reimmatricolare... :'(
ma se le stampo col pc le targhe? andiamo, chi mi fermerà mai, ho una faccia d'angelo!
E poi con la grafica son bravo, ci lavoro :-P

Non fare ca :-X :-X :-X :-X :-X.....,contraffare le targhe è un REATO..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: MarcoGTI - 16 Febbraio 2009, 18:15:53
mi duole che non si possano reimmatricolare... :'(
ma se le stampo col pc le targhe? andiamo, chi mi fermerà mai, ho una faccia d'angelo!
E poi con la grafica son bravo, ci lavoro :-P

Essendo un auto molto rara ormai e molto vistosa,anche losca nel senso che è stata negli anni spesso in mano ad extracomunitari a zingari, e a gente poco affidabile,purtroppo sarà molto facile che ti fermino quindi occhio alle cose non in regola!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 18:18:33
ma suuu scherzo!!

Ragazzi scusate il fuori topic, ma tante volte qualcuno di voi ha la passione dei rasoi, quelli che si usavano una volta?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 16 Febbraio 2009, 18:19:14
ma suuu scherzo!!

Ragazzi scusate il fuori topic, ma tante volte qualcuno di voi ha la passione dei rasoi, quelli che si usavano una volta?



quelli da serial killer ???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Febbraio 2009, 18:21:44
ma va lààààà non sono mica da killer! (comunque si, quelli!)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Febbraio 2009, 18:47:20
Rimanila targata com'e'.... :D :D :D :D

Cerchiamo di non mortificare così la nostra lingua...Ho i brividi....
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 16 Febbraio 2009, 18:50:50
Cerchiamo di non mortificare così la nostra lingua...Ho i brividi....

ah ah ah aha nn ti preoccupare Andre , ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 16 Febbraio 2009, 19:54:11
BRRRR.... ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 13:47:50
Ecco gli aggiornamenti!!

Testata rettificata, spianata, rifatte le canalature dell'acqua, insomma la testata è praticamente nuova, perfetta.
Sostituite anche le valvole

tutto questo, ovviamente, non dal meccanico, bensì dal centro rettifiche
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Febbraio 2009, 14:33:31
Ecco gli aggiornamenti!!

Testata rettificata, spianata, rifatte le canalature dell'acqua, insomma la testata è praticamente nuova, perfetta.
Sostituite anche le valvole

tutto questo, ovviamente, non dal meccanico, bensì dal centro rettifiche

Bene bene! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 14:54:50
quanto si spende normalmente per queste operazioni?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Febbraio 2009, 14:56:49
quanto si spende normalmente per queste operazioni?

Sinceramente non saprei, diciamo che per rifare solamente le valvole della Panda ho speso circa 400 euro.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 18 Febbraio 2009, 14:58:58
quanto si spende normalmente per queste operazioni?

dipende dalla testa........e cosa gli fai fare. La mia rettifica con 200€ revisiona una TC golf benzina 8V completa, poi c'è il montaggio sulla vettura, guarnizioni ed affini!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 18 Febbraio 2009, 15:00:00
Sinceramente non saprei, diciamo che per rifare solamente le valvole della Panda ho speso circa 400 euro.

Bhe........lavoro completo.........piu' che onesto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 18 Febbraio 2009, 15:00:42
dipende dalla testa........e cosa gli fai fare. La mia rettifica con 200€ revisiona una TC golf benzina 8V completa, poi c'è il montaggio sulla vettura, guarnizioni ed affini!

Quindi alla fine arrivi anche in questo caso sui 400 euro, giusto?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 18 Febbraio 2009, 15:02:37
Quindi alla fine arrivi anche in questo caso sui 400 euro, giusto?

Sulla golf costano care le guarnizioni........ed eventuali affini!
Poi dipende sempre dagli interventi.......e cosa trovi aprendo il motore!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Febbraio 2009, 15:04:16
Bhe........lavoro completo.........piu' che onesto

Infatti ho due meccanici: uno onesto ed uno un po' meno. Le moderne le porto dal primo, sulle quali è comunque in gamba. Le storiche dal secondo, che è caruccio, ma è davvero un fenomeno sulle "vecchiette".
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 18 Febbraio 2009, 15:05:32
Infatti ho due meccanici: uno onesto ed uno un po' meno. Le moderne le porto dal primo, sulle quali è comunque in gamba. Le storiche dal secondo, che è caruccio, ma è davvero un fenomeno sulle "vecchiette".

Avere dei riferimenti è importante! Purtroppo molti vanno alla deriva e ne sento di tutti i colori.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Febbraio 2009, 15:07:10
Avere dei riferimenti è importante! Purtroppo molti vanno alla deriva e ne sento di tutti i colori.

Verissimo!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 16:02:05
Beh io la guarnizione già ce l'avevo, e la testata gliel'ho portata già smontata..comunque mi sa che mi ha trattato bene :-D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 19:16:45
vi dico solo che mi ha chiesto meno di 200 euro :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Febbraio 2009, 19:17:34
vi dico solo che mi ha chiesto meno di 200 euro :-P

Bhè allora è stato davvero onesto!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 19:19:10
eh sai, è cresciuto insieme a papà..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Febbraio 2009, 19:20:28
eh sai, è cresciuto insieme a papà..

Allora hai gli agganci giusti! :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 18 Febbraio 2009, 19:37:19
Come prezzo non è niente male! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 20:11:52
olè, le cose cominciano a girare come si deve! Purtroppo per quanto riguarda il carrozziere amicizie particolari non ne ho :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 18 Febbraio 2009, 20:26:21
Eh, la carrozzeria è la cosa più costosa alla fine... :(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Febbraio 2009, 21:59:47
una mano di bianco quanto mi potrebbe costare?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 19 Febbraio 2009, 07:19:09
una mano di bianco quanto mi potrebbe costare?

Tutto dipende cosa intendi per "mano di bianco", cioè quanto vuoi che sia occurato il lavoro, secondo me.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 07:35:11
uhm..ma ci sarà una banda in cui oscillano i prezzi, no? che poi comunque dipende tutto da papà, però: metti che farla alla buona costi un 500 euro, mentre farla bene costa 800, ci aggiungo 300 euro di tasca mia e la faccio fatta bene, no?
Se la differenza è invece consistente..beh, lì ci devo pensare due volte
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 07:36:51
Tutto dipende cosa intendi per "mano di bianco", cioè quanto vuoi che sia occurato il lavoro, secondo me.

Un classico.......poi alla fine vengono fuori le ciofeke  ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 08:54:54
LOL e dai non me la tirare :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 19 Febbraio 2009, 09:53:33
Per un lavoro di un certo livello preparati a sborsare almeno il doppio - se non qualcosina in più - di quello che hai preventivato. Il lavoro è meglio farlo bene subito, se non vuoi rimetterci le mani dopo...parlo per esperienza personale purtroppo...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 10:09:47
Per un lavoro di un certo livello preparati a sborsare almeno il doppio - se non qualcosina in più - di quello che hai preventivato. Il lavoro è meglio farlo bene subito, se non vuoi rimetterci le mani dopo...parlo per esperienza personale purtroppo...

Purtroppo è cosi'..........i lavori a ribasso e senza nessuna garanzia li sconsiglio sempre.........lunedi' un tipo mi ha chiesto un cambio colore su una A112, pensava di spendere poco e dargli una "rinfrescata"......bhe piuttosto che fare un lavoro del genere, rinuncio a guadagnarli quei soldi! Sputtanarsi è troppo facile e costa molto di piu'
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 19 Febbraio 2009, 10:23:57
Purtroppo è cosi'..........i lavori a ribasso e senza nessuna garanzia li sconsiglio sempre.........lunedi' un tipo mi ha chiesto un cambio colore su una A112, pensava di spendere poco e dargli una "rinfrescata"......bhe piuttosto che fare un lavoro del genere, rinuncio a guadagnarli quei soldi! Sputtanarsi è troppo facile e costa molto di piu'

Esatto cekk! La penso esattamente così. Chi richiede un lavoro del genere, credo non abbia la benchè minima cognizione di cosa significhi restaurare un'auto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 10:26:31
Esatto cekk! La penso esattamente così. Chi richiede un lavoro del genere, credo non abbia la benchè minima cognizione di cosa significhi restaurare un'auto...

Molti la cognizione c'è l'hanno.........magari vogliono rendere un auto vendibile!
Purtroppo stucco e pittura fan bella figura no ?  ;D ;D ;D
Un detto ligure ........ ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 19 Febbraio 2009, 10:28:21
 :D :D :D

devo ammettere che non lo conoscevo! ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 11:00:23
ah quindi almeno 1.000 euro? wow..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 19 Febbraio 2009, 11:09:34
ah quindi almeno 1.000 euro? wow..

Secondo me 1000 euro sono il minimo sindacale per un lavoro fatto bene, vuol dire che trovi uno davvero onesto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 11:11:49
ah quindi almeno 1.000 euro? wow..

Dipende dalle condizioni dei lamierati.........ma smontarla bene, prepararla e verniciarla con prodotti buoni..........1000 nn bastano!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 11:14:47
i lamierati..complessivamente non stanno male, non è che la vettura sia marcia..però dei punti di ruggine ci sono.. quindi diciamo che 1200 euro ci vogliono, mi pare di capire..
a livello estetico, ci sono degli impreziosimenti "low cost" per il bianco?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 11:17:14
i lamierati..complessivamente non stanno male, non è che la vettura sia marcia..però dei punti di ruggine ci sono.. quindi diciamo che 1200 euro ci vogliono, mi pare di capire..
a livello estetico, ci sono degli impreziosimenti "low cost" per il bianco?

Cos'è una golf My 83?.......sul bianco erano previsti degli adesivi neri lungo la fiancata e sul portellone, tipici del gt
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 11:27:34
no, dicevo cose tipo il bianco perlato :-P se ci si deve spende tanto..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 11:30:38
no, dicevo cose tipo il bianco perlato :-P se ci si deve spende tanto..

Un perlato micalizzato puo' costare anche 160€ al kg+ il trasparente!
La spesa è notevole...........ma il risultato per chi piace è bellissimo!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 11:34:58
uhm...scusami cekk, mi sa che se mi parli al kg non ci capisco nulla :'(
comunque è una golf GTi dell'85
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 11:38:40
uhm...scusami cekk, mi sa che se mi parli al kg non ci capisco nulla :'(
comunque è una golf GTi dell'85

per quantificare i costi di un lavoro si considera il materiale........riverniciare bene una golf, tra battute ed esterni ci vanno almeno 4 kg di materiale, escluso il trasparente che serve sui metallizzati! Poi se fai un cambio colore la vettura deve essere smontata e preparata a dovere........1000€ non bastano
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 11:51:55
quindi se volessi usare sto perlato, son 4kg di vernice, quindi siamo sui 600 euro, + 1000 che non bastano..farla bianco perlato mi costerebbe almeno 1.600 euro, dico bene?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 12:54:04
quindi se volessi usare sto perlato, son 4kg di vernice, quindi siamo sui 600 euro, + 1000 che non bastano..farla bianco perlato mi costerebbe almeno 1.600 euro, dico bene?

non meno di 1800/2000 se cambi tinta!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 13:07:04
argh.. troppo.. il bianco perlato è bello, ma non ho tutti sti soldi..poi se mi ci fan una riga mi sparo?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 13:08:28
argh.. troppo.. il bianco perlato è bello, ma non ho tutti sti soldi..poi se mi ci fan una riga mi sparo?

Se si usano prodotti di qualità le riparazioni non sono un problema, basta saper spruzzare  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 13:22:43
eh ma 1.800 per passare da bianco normale a bianco perlato..
beh però ora che ci penso, farlo bianco normale sarebbe costato quanto? mi pareva di capire 1200 o più, giusto?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 13:25:14
eh ma 1.800 per passare da bianco normale a bianco perlato..
beh però ora che ci penso, farlo bianco normale sarebbe costato quanto? mi pareva di capire 1200 o più, giusto?

Il perlato o metallizzato è un multistrato.....il bianco no! Costa meno
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 13:27:16
però non riesco a capire "quanto"..se la differenza fosse di 600 euro...uhm...non so, però almeno un pensierino ce lo farei..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 13:29:39
però non riesco a capire "quanto"..se la differenza fosse di 600 euro...uhm...non so, però almeno un pensierino ce lo farei..


Adesso capisco perche'...........piccolopoeta  ;D ;D ;D
mmazza quanto scrivi.... ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 13:48:00
:'( scusami hai ragione!! E' che oggi sono depresso per aver rovinato un rasoio da 200 euro, così mi consolo pensando che presto avrò una macchina!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 19 Febbraio 2009, 13:49:33
:'( scusami hai ragione!! E' che oggi sono depresso per aver rovinato un rasoio da 200 euro, così mi consolo pensando che presto avrò una macchina!

L'hai usato a potare la siepe? ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 13:55:40
durante la lucidatura mi si è mosso, e si è sbeccato pesantemente..da 7/8 pieni che era, ora dovrò ridurlo fino a 4/8..che significa togliere circa 1 Cm di larghezza dalla lama, ed è una cosa veramente triste..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Febbraio 2009, 14:07:14
durante la lucidatura mi si è mosso, e si è sbeccato pesantemente..da 7/8 pieni che era, ora dovrò ridurlo fino a 4/8..che significa togliere circa 1 Cm di larghezza dalla lama, ed è una cosa veramente triste..

Purtroppo non ne capisco niente di rasoli..........uso il Gillette.... ;D ;D ;D
Ma ho un amico appassionatoo di coltelli e mi chede sempre fogli di balestra per farseli!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 14:12:21
naturale, hanno un elevato tenore di carbonio! Digli che ho rotto un Filarmonica Double Temple 7/8, vedrai quante me ne dice..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 19 Febbraio 2009, 14:26:36
Io ti sconsiglio il perlato o il metallizzato..sono più costosi..non soltanto nella riverniciatura completa..mà sopratutto nelle riparazioni.
Sù un Bianco normale un graffio si può tranquillamente togliere agendo esclusivamente sulla parte da trattare...mentre sul metallizzato non è possibile fare ritocchi..in quanto sono complicati da fare..e mooolti carrozzieri preferiscono rifare TUTTA la fiancata..con una spessa molto maggiore..
Hai avuto la fortuna di avere un'auto non metallizzata..non sprecarla..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 14:32:09
ihih ok va bene, trascurerò l'estetica e baderò alla pratica :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 19 Febbraio 2009, 15:20:27
naturale, hanno un elevato tenore di carbonio! Digli che ho rotto un Filarmonica Double Temple 7/8, vedrai quante me ne dice..
Tipo questo:

(http://img16.imageshack.us/img16/8302/rasoiofilarmonicaac2.jpg) (http://imageshack.us)

ma che fai: il barbiere?    ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 15:22:51
si, esattamente tipo quelli, ma appena più alta la lama )quello mi sembra un 7/8, io avevo un 7/8 ma di quelli senza decorazioni, e un 8/8 identico a quello

Non faccio il barbiere, anche perchè non si possono più usare, li uso per me!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 19 Febbraio 2009, 15:23:50
Ehi, stavo scherzando......  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 15:24:25
no io mica scherzo! al momento di rasoi ne ho 7 :p
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 19 Febbraio 2009, 15:30:52
Stavo scherzando sul fatto che fai il barbiere.


Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 19 Febbraio 2009, 17:27:40
si, esattamente tipo quelli, ma appena più alta la lama )quello mi sembra un 7/8, io avevo un 7/8 ma di quelli senza decorazioni, e un 8/8 identico a quello

Non faccio il barbiere, anche perchè non si possono più usare, li uso per me!

Mi incuriosisce sta cosa...Come mai usi proprio quel tipo di rasoi?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 19 Febbraio 2009, 17:35:58
Mi incuriosisce sta cosa...Come mai usi proprio quel tipo di rasoi?

Anche io sono curioso, son tanto comodo con l'elettrico! ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 19 Febbraio 2009, 17:38:20
Anche io sono curioso, son tanto comodo con l'elettrico! ;D

facile perchè è così:

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 19 Febbraio 2009, 17:39:55
facile perchè è così:




mmmh...irsuto il ragazzo... :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 17:42:51
aaah no problem non sarebbe stata mica un'offesa :-P

Appena sistemata la macchina, però, potrei andare in giro facendo "l'arrotino"!


Li uso perchè ho problemi con la rasatura, in prima istanza. Elettrico, Mach 3, wilkinson, bic..li avevo provati un po' tutti, sempre con una marea di problemi di irritazione (e anche di costi in molti casi) Ero passato da quello da barbiere con lame intercambiabili, e rispetto ai vari mach3, wilkinson ecc.. andava molto meglio. Però ancora mi dava fastidio il passaggio della lama, probabilmente è il fatto che l'acciaio inox e la pelle umana, per loro natura, non vanno molto d'accordo. Allora mi è venuto in mente questo rasoio, quello a mano libera (si chiama così, ma ha molti nomignoli). In effetti il suo acciaio al carbonio non crea i problemi di irritazione dell'inox, e quando poi scopri tutto il mondo che c'è dietro..beh, te ne innamori facilmente!
A livello di sensazioni è veramente superlativo, il risultato della rasatura è molto più profondo, e zero irritazioni (soprattutto, stop alle irritazioni "postume", quelle bollicine rosse che si formano anche ore dopo la rasatura). Faccio anche il contropelo, e non ho mai avuto problemi. L'unica accortezza, è che il rasoio deve essere affilatissimo. Se non è ben affilato, puoi irritarti, la barba non viene perfetta, e rischi anche qualche taglio
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 19 Febbraio 2009, 17:48:18
Da ragazzino lo vedevo usare da mio padre.
Ricordo che, più grandicello, gli chiesi di usarlo, lui non fece una piega: si presentò con un sacchetto di palloncini gonfiabili e cominciò a spennellarli con il sapone da barba (altro che bomboletta di schiuma).
Poi, mi mise in mano il rasoio dopo averlo passato sulla cote e ............ cominciò il massacro .........    :D

         
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Febbraio 2009, 17:52:58
beh, probabilmente ti ha fatto scoprire l'arte che bisogna possedere per queste cose..comunque se hai ancora quello di tuo padre da qualche parte, perchè non provi? Rimarrai sorpreso..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 20 Febbraio 2009, 09:56:50
...pensavo che eri un appassionato di coltelli..e che li collezionavi..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: ghera - 20 Febbraio 2009, 09:58:01
grazie......emanuele 924.

vedo che di golfisti il sito pullula...........lo facciamo un raduno???
magari verso la fine dell'estate........???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Febbraio 2009, 10:32:25
grazie......emanuele 924.

vedo che di golfisti il sito pullula...........lo facciamo un raduno???
magari verso la fine dell'estate........???

Ti sei già presentato? ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 10:37:40
Ti sei già presentato? ;)



No???? Allora..................stai punitooooooo !!!!! ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 20 Febbraio 2009, 10:40:25
Ti sei già presentato? ;)

Era il suo tentativo, se vuoi apri una nuova discussione per presentarti! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 20 Febbraio 2009, 10:41:15
Puoi trovare il comando apposito in altro a destra rispetto alla griglia delle discussioni.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Febbraio 2009, 10:47:26
ihihihih benvenuto lo stesso :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 10:50:16
ihihihih benvenuto lo stesso :-P


tornato piccolo........ ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Febbraio 2009, 10:53:09

tornato piccolo........ ;D ;D

Penso di non aver colto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 20 Febbraio 2009, 10:55:01


No???? Allora..................stai punitooooooo !!!!! ;D ;D ;D


ti ricordi a naia eh , Cekk ??
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 10:56:45
Penso di non aver colto...

Gia'........era riferito al fatto che ieri ci siamo scritti per ore.........e alla fine ho esordito dicendo........" per essere un piccolo poeta fai dei poemi" o qualcosa del genere! Ma ello.........ha compreso  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: ghera - 20 Febbraio 2009, 10:57:40
mi sono presentato.......!!!!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 10:59:06

ti ricordi a naia eh , Cekk ??


Me lo ricordo si'......c'era un sottoufficiale che diceva sempre .......caxxo...........e che caxxo.........stai punito......caxxooooo!
Me lo ricordo come fosse ieri.............. ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Febbraio 2009, 11:02:02
mai andato via!
Comunque..sto ancora aspettando che il meccanico si dia una mossa..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 11:05:27
mai andato via!
Comunque..sto ancora aspettando che il meccanico si dia una mossa..

Puoi convincerlo con uno dei tuoi rasoi no?  ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 20 Febbraio 2009, 11:07:22
Puoi convincerlo con uno dei tuoi rasoi no?  ;D ;D

Potrebbe essere una buona soluzione! ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 20 Febbraio 2009, 11:08:54
Puoi convincerlo con uno dei tuoi rasoi no?  ;D ;D


ahahahahahahah  :D :D :D

vien fuori la parte nascosta di Cekk , serial Cekkiller  ;) ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 11:10:05

ahahahahahahah  :D :D :D

vien fuori la parte nascosta di Cekk , serial Cekkiller  ;) ;)

Basta fargli un offerta.............che non puo' rifiutareeeeeeeeee ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Febbraio 2009, 11:12:19
aaaah ora si che ci capiamo..
ci fazzu nu surriso rosso da recchia a recchia..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 11:13:34
aaaah ora si che ci capiamo..
ci fazzu nu surriso rosso da recchia a recchia..

e cu' fu'??? L'omo ridens?? ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 20 Febbraio 2009, 11:14:11
cos'è abruzzese ?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 20 Febbraio 2009, 11:15:09
DELTAAAAAAA


qualcuno sta massacrando l' Itagliano  :D :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Febbraio 2009, 11:15:47
milanese :P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Febbraio 2009, 11:16:15
DELTAAAAAAA


qualcuno sta massacrando l' Itagliano  :D :D :D :D


Noooooooooo che poi delta ci abbusca a tutti
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 20 Febbraio 2009, 11:17:03
Che scempio ragazzi! ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 20 Febbraio 2009, 11:17:20

Noooooooooo che poi delta ci abbusca a tutti

E' l'ora Cekk......................................esci il cane  :D :D :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 20 Febbraio 2009, 11:18:50
...così lo pisci ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Febbraio 2009, 11:30:50
E io esco il bambino,così lo gioco...

Mamma mia! Sto per svenire :o
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 20 Febbraio 2009, 18:30:24
Stasera avevo una cassetta di acqua in spalletta e mia moglie mi dice di posarla e io gli ho risposto :
-adesso la scendo -
-ma come cxxxo parli ??-mi fa' mia moglie


che dite e' grave ??
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Febbraio 2009, 18:38:39
Stasera avevo una cassetta di acqua in spalletta e mia moglie mi dice di posarla e io gli ho risposto :
-adesso la scendo -
-ma come cxxxo parli ??-mi fa' mia moglie


che dite e' grave ??


Se sia grave non so...Di sicuro non è italiano ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 20 Febbraio 2009, 22:33:59
Anche perchè .......... LE ......... avrai risposto!

Spero!               ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 21 Febbraio 2009, 05:10:45
Anche perchè .......... LE ......... avrai risposto!

Spero!               ;)


sì , gli ho detto che alcuni utenti del forum mi confondono .......... ;) ;) :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 21 Febbraio 2009, 08:13:55
Azz! perseverare è diabolico ........  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 21 Febbraio 2009, 13:21:39
ihihih io invece perseverando ho trovato quattro iniettori :-)
indovinate? a parametro zero
Muahauauauaua
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 21 Febbraio 2009, 18:48:26
ma sapete, io mi sto convincendo di una cosa..non bisogna aspettare la necessità per muoversi!
Conviene farsi un check-up completo della vettura, rendersi conto di cosa ha maggiori probabilità di "abbandonarci" a medio termine, e cominciare a provvedere..in 6 mesi, tanto per dire, ti capiterà di vederne di macchine, magari abbandonate, che possono servire al tuo scopo..magari approfondendo puoi scoprire che lo stesso pezzo equipaggiava altre vetture, e potrai servirti di quelle..insomma di soluzioni ne puoi trovare di più!

allora, tanto per restare in tema, le idee le pensi, e al momento giusto le esci! Poi prendi la macchina, la parti, e pisci il cane :-P

PS. il filarmonica l'ho affilato abbastanza da farmici una buona barba stamane, ma avrà bisogno di ancora diverse girate..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 22 Febbraio 2009, 12:01:42
Ragazzi, avrei l'occasione di prendere a parametro zero le gomme e i cerchi (che i miei hanno un pochino di ruggine). Li dovrei prendere da una golg TDI III (3) serie, sono 185/14 dite che possono andar bene?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 22 Febbraio 2009, 13:27:21
Ragazzi, avrei l'occasione di prendere a parametro zero le gomme e i cerchi (che i miei hanno un pochino di ruggine). Li dovrei prendere da una golg TDI III (3) serie, sono 185/14 dite che possono andar bene?

Bhè non essendo originali, io opterei per far sabbiare e verniciare quelli che già monta. Però, visto che da quanto ho capito puoi averli senza spendere soldi, li prenderei e li monterei in attesa di sistemare gli originali. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 22 Febbraio 2009, 13:35:32
Farei anche io così!

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 22 Febbraio 2009, 13:36:52
Mha io aspetterei il Picio dei Pici ( GTI79 ) che da buon golfista ti sapra' dare le giuste indicazioni  ;) ;) ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 22 Febbraio 2009, 14:49:40
allora in attesa di Picio mi preparo allo smontaggio :-P
monta delle goodyear praticamente nuove..sbav-sbav
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 22 Febbraio 2009, 16:32:09
Ma sono compatibili come cerchi? Nel senso che hanno gli stessi attacchi?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 22 Febbraio 2009, 17:48:27
Mha io aspetterei il Picio dei Pici ( GTI79 ) che da buon golfista ti sapra' dare le giuste indicazioni  ;) ;) ;)
Adesso ti bannano ;D ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 22 Febbraio 2009, 18:49:17
uhm..beh questo non lo so.. come faccio a scoprirlo?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 23 Febbraio 2009, 07:58:08
Ma.........che vuol dire a parametro zero???
Sembra una cosa losca........... ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 23 Febbraio 2009, 08:05:41
vuol dire che le smonto da una macchina da rottamare :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 23 Febbraio 2009, 08:07:06
vuol dire che le smonto da una macchina da rottamare :-P

He he...........quindi a costo zero o quasi!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 23 Febbraio 2009, 10:55:03
no no, proprio zero :-P

Così come i 4 iniettori che ho preso da una audi 100 K-jtronic :-)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 23 Febbraio 2009, 19:02:47
Forse per domani potrò avere qualche aggiornamento, e farò le prime foto della brum-brum!
Ha le targhe nere, è un ulteriore elemento di valore?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 23 Febbraio 2009, 19:10:03
Forse per domani potrò avere qualche aggiornamento, e farò le prime foto della brum-brum!
Ha le targhe nere, è un ulteriore elemento di valore?

Le targhe originali sono SEMPRE un ulteriore valore...Più vecchie sono,poi, meglio è ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 23 Febbraio 2009, 19:16:09
Forse per domani potrò avere qualche aggiornamento, e farò le prime foto della brum-brum!

Ottimo! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 23 Febbraio 2009, 19:34:31
mah, che stranezze..
comunque, rinnovo l'appello, conoscete qualcuno in zona lazio che sappia mettere BENE le mani su un'iniezione meccanica, per una messa a punto?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 24 Febbraio 2009, 08:57:30
Ragazzi, carnevale permettendo in pomeriggio vado a fare le foto!!
Cosa volete che fotografo?
Così ne approfitto, esco il cane e lo piscio!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 24 Febbraio 2009, 10:10:58
Perdonate l'assenza ma avevo rimasto il cane giù dopo averlo sceso per giocarlo  ;D ;D ;D

I cerchi della MK3 sono compatibili a livello di agganci con la mk2, ma non ho capito bene che modello sono: hai una foto?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 24 Febbraio 2009, 10:12:04
Adesso ti bannano ;D ;D ;D ;D

Parole sante!!!!!! Purtroppo arcangelo è un tipo losco e rischi di finire nel bagagliaio della sua Alfetta in un sacco nero...  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 24 Febbraio 2009, 10:24:14
Perdonate l'assenza ma avevo rimasto il cane giù dopo averlo sceso per giocarlo  ;D ;D ;D


Già... :o :o :o
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 24 Febbraio 2009, 10:29:01
Già... :o :o :o

C'è qualche cosa che non và?  ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 24 Febbraio 2009, 10:43:06
C'è qualche cosa che non và?  ;D

Eh beh direi...C'è un errore madornale in quello che hai scritto...
"Avevo rimasto" si scrive con l'H davanti ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 24 Febbraio 2009, 10:46:50
Eh beh direi...C'è un errore madornale in quello che hai scritto...
"Avevo rimasto" si scrive con l'H davanti ;D ;D

Azz scusa, mi è scappata...  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 24 Febbraio 2009, 12:36:39
uhm..sono banalissimi cerchi..purtroppo il carnevale non mi ha permesso di arrivare a fare le foto!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 25 Febbraio 2009, 07:23:40
che delusione, il punto in cui si avvitano gli iniettori è appena appena diverso :'(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 25 Febbraio 2009, 07:27:34
che delusione, il punto in cui si avvitano gli iniettori è appena appena diverso :'(

Lo immaginavo, ma credevo che fossi convinto della loro compatibilità...mi spiace... :(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 25 Febbraio 2009, 07:41:33
erano praticamente identici a vedersi, cambiavano le ultime due cifre del codice, su una stringa di oltre 10..accidentina..anche il meccanico se ne è accorto soltanto all'atto del montaggio :-(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 25 Febbraio 2009, 08:06:54
Possono essere del 16v allora...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 25 Febbraio 2009, 08:26:16
e vabbè dai, sto giro è andata così...
ah ragazzi, ma voi con chi vi assicurate?? che altrimenti non so come fare!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 25 Febbraio 2009, 09:53:05
Non mi ricordo se la tua è iscritta ASI...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 25 Febbraio 2009, 10:12:13
ebbene si
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 25 Febbraio 2009, 10:13:42
Allora devi trovare un'assicurazione che sia convenzionata per le assicurazioni sulle auto d'epoca: io l'ho fatta con la Toro.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 25 Febbraio 2009, 10:17:45
ti ci trovi bene? io stavo vedendo dei preventivi online, ma mi prevedono delle franchigie, il che non mi piace..
preferirei, invece, pagare due soldini di più ed avere una copertura seria, possibilmente anche furto e incendio!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 25 Febbraio 2009, 10:21:20
Furto e incendio non me l'hanno fatto, perchè non esiste un listino ufficiale per le storiche e poi non sarebbe comunque veritiero perchè il suo valore è troppo influenzato dalle condizioni dell'auto.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 25 Febbraio 2009, 10:28:15
uhm..peccato, se trovo qualcuno che lo offre vi dico, ok?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Febbraio 2009, 19:13:15
uhm..il tentativo di adattare una scatola del filtro dell'aria, non è andato a buon fine..lo prenderò alla volkswagen e via!
Intanto anche l'iniettore l'abbiamo trovato, i miei amici hanno approvato l'acquisto, il che mi fa piacere, perchè son persone che capiscono il vero valore delle cose, e presto la macchina tornerà a muoversi :-) sono quasi commosso!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 28 Febbraio 2009, 10:49:26
uhm..il tentativo di adattare una scatola del filtro dell'aria, non è andato a buon fine..lo prenderò alla volkswagen e via!
Intanto anche l'iniettore l'abbiamo trovato, i miei amici hanno approvato l'acquisto, il che mi fa piacere, perchè son persone che capiscono il vero valore delle cose, e presto la macchina tornerà a muoversi :-) sono quasi commosso!

Bene! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Febbraio 2009, 12:28:41
E soprattutto, devo aggiornarvi sulle assicurazioni appena avrò in mano una quantità sufficiente di dati!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 13 Marzo 2009, 21:07:29
Ragazzi, scusatemi..ma oggi al club asi della mia zona ho avuto veramente brutte impressioni. A parte la che la segretaria mi ha praticamente cacciato, mi ha detto che le iscrizioni sono chiuse e non c'è niente da fare..ma risulta questa cosa?
Perchè alla Toro assicurazioni, che mi ha fatto un preventivo di 185/anno finiti, con assistenza legale e furto-incendio, mi pare di capire che non basta avere il tesserino ASI, ma devo anche essere IO iscritto ASI..quindi per quest'anno non potrò fare l'assicurazione ridotta? E per il bollo dell'anno prossimo?

Premetto che non mi iscriverò al club della mia zona, perchè in una comunità di appassionati non può trovare spazio chi non ha alcun genere di interesse a incoraggiare un giovane di 23 anni che fa una scelta così anacronistica. Chi non ha voglia di lavorare (sono arrivato alle 12, l'orario di chiusura erano le 12, e mi ha accolto dicendo "ma non lo sapete che è chiuso?" dopo che ho girato a vuoto due ore grazie alle sue indicazioni inesatte che mi hanno spedito a 15 km di distanza -.- ) deve stare a casa a mio avviso..vabbè

A questo punto, se non fosse possibile iscrivermi ad alcun club, piuttosto che rivolgermi all'ASI, mi rivolgerò ad associazioni che mi fanno tutto loro..storicità, assicurazione ecc.. spendendo due soldini in più, ma mantenendomi a distanza da chi mi pare di capire che abbia interessi di natura non prettamente collezionistica..

Fatemi sapere se potete
Grazie

Stefano

PS: la golf l'ho sistemata abbastanza bene, il meccanico si conferma un incompetente che mi ha costretto a spingere la macchina, per disperazione, per 1km, perchè ha dimenticato di caricare la batteria...
L'ho ritirata, ora è dal carrozziere, mentre io cerco un'assicurazione, e per la messa in fase (che non ha fatto, naturalmente) ci penserò da me!
Appena esce dal carrozziere daje di foto..ma mi sono accorto che nel cambio a pallina da golf manca la placchetta con le marce :'(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 13 Marzo 2009, 22:45:55
In effetti quell'assicurazione pretende,oltre all'iscrizione dell'ASI (che ricordo è sempre riferita alla persona e mai all'auto) anche l'attestato di storicità.
Da noi funziona così:vieni al club,ti iscrivi compilando il modulo per il club,versi la quota comprensiva di associazione al club e all'ASI e se vuoi puoi già portarti avanti con la pratica.
4 foto dell'auto ( 3/4 anteriore con targa visibile,foto dell'interno senza foderine o tappetini,motore lato guida e PUNZONATURA telaio),fotocopia del libretto,si compila il modulo per l'attestato di storicità e si aspetta che il Commissario Tecnico del club esamini la pratica.
Da quel momento attendi un paio di mesetti che ti arrivino le tessere,sia del Club che dell'ASI e aspetti che ti arrivi l'attestato di storicità (un paio di mesi in genere,ultimamente sono in ritardissimo e i tempi si sono allungati).
Se ti bastano,al momento dell'iscrizione rilasciamo fotocopia sia della domanda di iscrizione che della pratica per l'attestato di storicità.
So che alcune assicurazioni accettano anche solo questo tipo di documento.
Prova ad informarti.
Spero di esserti stato utile ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Marzo 2009, 07:07:06
uhm..si, ma nel mio caso tutta la trafila di foto ecc.. non dovrebbe essere necessaria perchè ho già un attestato di storicità per l'auto, si tratta solo di procedere con la mia personale iscrizione ad un club!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 14 Marzo 2009, 07:58:07
Ma perchè non senti anche la Milano assicurazioni ?
a me ,anche non iscritto Asi , mi applicano l'asicurazione ridotta essendo iscritto ad un club locale e non all'Asi.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Marzo 2009, 10:43:17
uhm..si, ma nel mio caso tutta la trafila di foto ecc.. non dovrebbe essere necessaria perchè ho già un attestato di storicità per l'auto, si tratta solo di procedere con la mia personale iscrizione ad un club!

Allora basta che tu ti iscriva all'Asi e poi puoi richiedere la variazione di Nominativo (in pratica ti arriverà un duplicato dell'attestato di storicità,ma invece che a nome del vecchio propr. a nome tuo).
Per fare ciò è necessario compilare un bollettino postale,intestato all'ASI di 10,33 euro.
Una volta fatto ciò,portare l'originale dell'attestato di storicità al club dove ti sei iscritto,col talloncino del bollettino postale e si occuperanno loro della pratica.
Un paio di mesi e dovrebbe arrivare a nome tuo...

Ma perchè non senti anche la Milano assicurazioni ?
a me ,anche non iscritto Asi , mi applicano l'asicurazione ridotta essendo iscritto ad un club locale e non all'Asi.

Querto è un altro buon consiglio.
Un'altra assicurazione che non richiede iscrizioni è la Royal&Sunallinace,ma forse richiede che le auto,come minimo abbiano 30 anni...
Non ricordo di preciso...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Marzo 2009, 11:54:21
Si, ma la Milano di qui mi ha proposto come obbligatoria una assicurazione infortunio sul conducente. Io possiedo già una assicurazione sugli infortuni, per cui non ha senso farne un'altra. Dato che la signorina mi ha detto che trattavasi di cosa necessaria al fine di creare un rapporto col cliente che andasse oltre la RCA, le ho risposto "ah allora va benissimo, faccio una furto incendio al posto dell'infortunio". Quando mi ha detto di no, ho desistito. Inoltre, di default, è prevista una franchigia di 200 euro sul veicolo storico, per cui non mi piace come condizione..c'è da capire se era l'agenzia locale o se è proprio la linea guida della milano..

Per quanto riguarda l'iscrizione all'ASI..in che senso? Cioè posso iscrivermi anche senza passare dal club locale? Magnifico!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Marzo 2009, 14:03:30
Per quanto riguarda l'iscrizione all'ASI..in che senso? Cioè posso iscrivermi anche senza passare dal club locale? Magnifico!!

Purtroppo no.Non ci si può iscrivere all'asi se non tramite un club...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Marzo 2009, 15:27:09
uhm..allora non ho capito cosa volevi dire prima, scusa
Citazione
Allora basta che tu ti iscriva all'Asi e poi puoi richiedere la variazione di Nominativo (in pratica ti arriverà un duplicato dell'attestato di storicità,ma invece che a nome del vecchio propr. a nome tuo).
Per fare ciò è necessario compilare un bollettino postale,intestato all'ASI di 10,33 euro.
Una volta fatto ciò,portare l'originale dell'attestato di storicità al club dove ti sei iscritto,col talloncino del bollettino postale e si occuperanno loro della pratica.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Marzo 2009, 20:29:36
uhm..allora non ho capito cosa volevi dire prima, scusa

Fai riferimento alla citazione di seguito al tuo messaggio?
Se così fosse ti spiego.
Tu hai un'auto con regolare attestato di storicità,mi è parso di capire.Giusto?
Evidentemente sarà a nome del precedente proprietario.
Se così fosse,per averlo a tuo nome devi fare un versamento tramite bollettino postale di 10,33 euro.
Consegnare,al club dove ti sei precedentemente iscritto l'attestato che ora possiedi e il tagliando del versamento.
Le pratiche saranno espletate dal club.A te non resta che pazientare finchè non arriverà l'attestato di storicità a tuo nome.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Marzo 2009, 23:01:52
ecco, non capisco, quando dici "consegnare al club dove ti sei precedentemente iscritto.." Io non sono ancora iscritto a nessun club, era proprio questo il problema!

PS. il carrozziere ha detto che fra una settimana dovrebbe potermela ridare..la rifarà tutta, mi aveva proposto, anche se era molto riluttante, di farla un po' "così" per 600 euro. Lui non voleva, io non voleva, ha detto che me la rifà alla perfezione per 1.000!
E vabbè, tocca soffrire per avere cose ben fatte, che ci vuoi fare?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Marzo 2009, 23:07:28
ecco, non capisco, quando dici "consegnare al club dove ti sei precedentemente iscritto.." Io non sono ancora iscritto a nessun club, era proprio questo il problema!

PS. il carrozziere ha detto che fra una settimana dovrebbe potermela ridare..la rifarà tutta, mi aveva proposto, anche se era molto riluttante, di farla un po' "così" per 600 euro. Lui non voleva, io non voleva, ha detto che me la rifà alla perfezione per 1.000!
E vabbè, tocca soffrire per avere cose ben fatte, che ci vuoi fare?

A quanto ne so io l'assicurazione come minimo richiede l'iscrizione ad un club.Se non hai almeno quella,niente polizza RC per le storiche...

P.S.:Meglio spendere qualcosa in più e ottenere un lavoro ben fatto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Marzo 2009, 06:59:04
E ma infatti è proprio questo il problema, l'ho scritto nel post kilometrico! il club mi ha detto che le iscrizioni sono chiuse!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 15 Marzo 2009, 08:40:26
PS. il carrozziere ha detto che fra una settimana dovrebbe potermela ridare..la rifarà tutta, mi aveva proposto, anche se era molto riluttante, di farla un po' "così" per 600 euro. Lui non voleva, io non voleva, ha detto che me la rifà alla perfezione per 1.000!
E vabbè, tocca soffrire per avere cose ben fatte, che ci vuoi fare?

Se davvero ti fa un bel lavoro completo per 1000 euro direi che è un ottimo prezzo!

E ma infatti è proprio questo il problema, l'ho scritto nel post kilometrico! il club mi ha detto che le iscrizioni sono chiuse!

Prova a cercare un club di qualche città vicina alla tua.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Marzo 2009, 09:44:18
Si, è un prezzo di favore, decisamente di favore!
Ci copre le spese o poco più, è stato molto chiaro nel dirmelo! Gli devo un favore, probabilmente gli farò il sito!

Devo sentire altri club, nel frattempo ho scritto all'ASI per segnalare la mancanza di qualità nel servizio erogato dal club!
Mi aspettavo un clima di incoraggiamento ai giovani, ma ho trovato la mancanza di cortesia ed educazione più assoluta! Ognuno ha i suoi problemi, non è quello modo di gestirli..
Devo valutare un pochino i club che ci sono in zona, vediamo cosa trovo di buono!
Poi un giretto con la mia golfina ve lo fate??
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Marzo 2009, 10:43:37
Scusate ragazzi, ma è possibile trovare online le quotazioni di Ruote Classiche? Mi servono per il preventivo preciso dell'assicurazione!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 15 Marzo 2009, 14:53:38
E ma infatti è proprio questo il problema, l'ho scritto nel post kilometrico! il club mi ha detto che le iscrizioni sono chiuse!

Atteggiamento assolutamente contoproducente.
Il club dove lavoro io è lietissimo di accogliere soci,specie se giovani,poichè la maggioranza sono persone molto avanti con gli anni...
Mi suona strano che le iscrizioni siano chiuse...
Comunque paggio per loro.Troverai sicuramente un club di persone veramente appassionate che saprà darti una mano ;)

Per le quotazioni...Dimmi il modello preciso,comprensivo di anno...
Io ho sottomano sempre Ruoteclassiche,per cui mi viene semplice cercarla ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Marzo 2009, 15:00:02
Volkswagen Golf GTi 1985, 5 Porte, K-Jtronic (iniezione meccanica), originale, modello dovrebbe essere 19ev2 se non ricordo male
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 15 Marzo 2009, 15:08:17
Da Ruoteclassiche MARZO 2009:

Golf II GTI 8v (1983-'89)     quotazione 1000 euro
Golf II GTI 16v (1985-'89)   quotazione 1500 euro
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Marzo 2009, 19:03:30
Non parla di quella con KJtronic?
Comunque sò pazzi, a questi prezzi non ti ci puoi neppure avvicinare a una golf GTi!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 15 Marzo 2009, 19:16:49
Non parla di quella con KJtronic?

Credo che tutte le golf ante '87 abbiano la K-Jetronic, ma chiedo conferma ai golfisti esperti... ::)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Marzo 2009, 19:56:19
ah mi sa che hai ragione..
cioè comunque son veramente pazzi!
Beh se si pensa che sono le stime che usano le case automobilistiche per fare i rimborsi Furto Incendio, viene facile capire perchè le stime sono così basse..che ladri..

HF, ma scusa se lavori presso un club, non posso iscrivermi direttamente con voi?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Marzo 2009, 08:59:32
Della k-jetronc ne avevavo giù parlato: prima dell'inizione elettronica erano tutte meccaniche sulle GTI.

Per il club, mandali subito a quel paese e contatta questo:

http://www.registro-italiano-vw.it/ (http://www.registro-italiano-vw.it/)

Se ti iscrivi qui, ti fanno automaticamente anche l'iscrizione all'ASI e poi con le tessere vai alla Toro o a da qualche altra compagnia e fai l'assicurazione.

La storia che le iscrizioni sono chiuse è una baggianata.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Marzo 2009, 09:18:25
Beh probabilmente sono chiuse presso questo club..che a questo punto io lascerei morire di fame -.-

Grazie per i link, eh!
comunque a questo punto non so se includere la furto-incendio, perchè prevede uno scoperto di 515 euro (fisso)  e se poi mi valutano la mia golfina a 1.000 euro, vuol dire che me ne ridanno 400..400 euro se mi rubano un gioiello di questo, sono una cavolata, e anche se a conti fatti ci vogliono 9 anni per "pareggiare" i conti, mi secca a livello di principio questa cosa..boh..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 16 Marzo 2009, 09:28:38
Io quando ho fatto la polizza alla Toro mi hanno detto che il furto-incendo non lo fanno sulle storiche, perchè non ci sono delle valutazioni ufficiali.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Marzo 2009, 11:04:34


HF, ma scusa se lavori presso un club, non posso iscrivermi direttamente con voi?

Se vuoi iscriverti da noi volentieri!
Di dove sei?
Io di Torino e il club suddetto è il Veteran Car Club Torino ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Marzo 2009, 11:23:44
Io di Frosinone!
Mi ero orientato verso il CAMEF, il circolo locale, perchè con 50 euro c'era tutto compreso, per i giovani entro i 28 anni, il che mi sembrava incoraggiante..ma avendo visto in che considerazione tengono i giovani, spendo qualcosa in più e migro altrove :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 16 Marzo 2009, 16:56:24
Aspetta! non essere irruente!

Perchè non provi a parlarne con il presidente? magari la famosa segretaria era in giornata "no".    ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 16 Marzo 2009, 16:57:38
Aspetta! non essere irruente!

Perchè non provi a parlarne con il presidente? magari la famosa segretaria era in giornata "no".    ;)

forse aveva il ciclo (d'epoca) ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 16 Marzo 2009, 17:01:49
Ehi, Luca! quando hai fatto 3000?

Complimenti!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 16 Marzo 2009, 17:14:23
Ehi, Luca! quando hai fatto 3000?

Complimenti!

ieri

Grazie ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Marzo 2009, 18:57:07
uhm..vi riporto quello che mi ha risposto l'asi!


"Ci dispiace per quanto si è verificato. Il termine del 28 febbraio è stato fissato per i rinnovi delle quote associative, al fine di non perdere alcun fascicolo de La Manovella.

Lei può iscriversi a qualsiasi club federato, meglio sarebbe uno vicino alla sua residenza.

Confidando di poterLa presto annoverare tra i nostri iscritti, La salutiamo cordialmente.

SEGRETERIA ASI"

Ho chiesto se si tratta di un termine che coinvolge tutti i club, ma non ho ancora ricevuto risposta, aspettiamo domani!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 16 Marzo 2009, 21:21:12
Mi sembra chiaro: si parla di rinnovi !

Tu ti stai iscrivendo per la prima volta (o sbaglio?).

Probabilmente è questo che ha mandato in "tilt" la famosa segretaria...........  ;)


Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Marzo 2009, 21:45:57
uhm..beh io però alla segretaria ho spiegato che ho acquistato un'auto usata già iscritta ASI, e le ho anche mostrato l'attestato..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Marzo 2009, 22:23:47
uhm..beh io però alla segretaria ho spiegato che ho acquistato un'auto usata già iscritta ASI, e le ho anche mostrato l'attestato..

Evidentemente non hanno compreso la situazione.
E' vero che i club preferiscono chiudere con i rinnovi entro febbraio,proprio per evitare che si perdano dei numeri della rivista citata.
Ma per uno che si iscrive ex novo questa cosa ha scarso interesse...
Secondo me c'è stato un qui pro quo...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Marzo 2009, 22:26:12
e no, guarda qui
http://camef.it/1/iscrizione_moduli_433367.html
parla anche di nuove iscrizioni..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Marzo 2009, 13:17:36
aaah ecco qua le spiegazioni dell'ASI fed.. molto molto interessante, chiarissimo..parlerò con il camef, va..prima faccio finta di nulla, poi presento la mail dell'ASI..
" il termine del 28 febbraio è stato fissato per i rinnovi delle quote associative, al fine di non perdere alcun fascicolo de La Manovella, ma il tesseramento può essere effettuato anche successivamente, IN QUALSIASI CLUB FEDERATO

Cordiali saluti

 

SEGRETERIA ASI"

ho risposto così

"Vi ringrazio, siete stati gentilissimi e cortesi, e utili non solo a me ma anche a molti altri utenti di forum che nutrivano lo stesso dubbio!
Grazie ancora, e a presto (vi farò avere qualche bella foto del mio gioiellino, ancora qualche giorno e tornerà a brillare!!)"
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 17 Marzo 2009, 17:12:07
C. V. D.    ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Marzo 2009, 18:15:18
mitici, che bellezza..
vi faccio sapere prima possibile, eh!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Marzo 2009, 21:34:00
Ragazzi, ho un amico che mi regalerebbe i cerchi originali VW ma sono da 15, mentre il mio libretto porta cerchi da 13 e da 14..devo fare qualcosa di particolare per le autorizzazioni?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 17 Marzo 2009, 21:35:40
Ragazzi, ho un amico che mi regalerebbe i cerchi originali VW ma sono da 15, mentre il mio libretto porta cerchi da 13 e da 14..devo fare qualcosa di particolare per le autorizzazioni?

Devi farli omologare...
E significa perdre il libretto originale dell'auto.
Infatti ne danno uno nuovo ogni qual volta si decide di omologare una misura di pneumatico non prevista...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Marzo 2009, 21:37:54
acc..questo no, io voglio il libretto vecchio! alla faccia loro è__é
stavo leggendo proprio ora che si può semplicemente farlo scrivere a penna col timbro della motorizzazione..

e se invece mi faccio una fotocopia al libretto, la ritocco con photoshop, e metto i cerchi senza omologazione? e via, in scioltezza! :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 17 Marzo 2009, 21:39:05
acc..questo no, io voglio il libretto vecchio! alla faccia loro è__é
stavo leggendo proprio ora che si può semplicemente farlo scrivere a penna col timbro della motorizzazione..

e se invece mi faccio una fotocopia al libretto, la ritocco con photoshop, e metto i cerchi senza omologazione? e via, in scioltezza! :-P

E se ti fermano e se ne accorgono?
A casa in scioltezza... ci arrivi a piedi ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Marzo 2009, 21:42:28
eee beh, se lo photoshoppo lo photoshoppo per bene!
Ma a scanso di equini, se vedo che mi stanno fermando pigio sull'acceleratore e li travolgo, per poi fuggire! Olè! :-P

e vabbè comunque niente, se devo perdere il libretto originale no, sto facendomi la schiena curva per mantenere il più possibile originale sta macchinina, non esiste perdere il libretto originale così stupidamente! Maledetta burocrazia..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 17 Marzo 2009, 21:49:00
Ho conosciuto un signore che ha comprato una Delta Evo.
L'ha fatta ritargare perchè lui è di Biella.La macchina era targata originale Vercelli e non gli piaceva.Adesso è targata AP...
E ha cambiato il libretto una prima volta.
La seconda volta ha cambiato libretto perchè ha omologato i cerchi da 16" e l'ultima volta ha cambiato liretto perchè ha omologato i 17"...
In sostanza è al 4 ° libretto...
Quando mi ha raccontato ste cose stavo per polverizzargli il naso con una serie di testate...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Marzo 2009, 22:01:07
dagliene una da parte mia, poi impacchettalo e spediscilo qua, a carico del destinatario, che lo affranco a cinghiate..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 18 Marzo 2009, 08:15:45
Come si fà a preferire la targa anonima alle sigle delle province?????
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Marzo 2009, 08:20:19
è semplice, basta essere idioti :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 18 Marzo 2009, 08:22:52
Come si fà a preferire la targa anonima alle sigle delle province?????

a volte il campanilismo ha il sopravvento su tutto , purtroppo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 18 Marzo 2009, 12:30:33
Ho conosciuto un signore che ha comprato una Delta Evo.
L'ha fatta ritargare perchè lui è di Biella.La macchina era targata originale Vercelli e non gli piaceva.Adesso è targata AP...
E ha cambiato il libretto una prima volta.
La seconda volta ha cambiato libretto perchè ha omologato i cerchi da 16" e l'ultima volta ha cambiato liretto perchè ha omologato i 17"...
In sostanza è al 4 ° libretto...
Quando mi ha raccontato ste cose stavo per polverizzargli il naso con una serie di testate...

Bè non tutti la pensano come tè o come mè...
Avrà anche cambiato i libretti..mà la Delta è rimasta Delta..ed è quello che conta di più per mè..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Marzo 2009, 22:12:20
Certo non si è andato a comprare una punto, su questo siamo tutti d'accordo, però quando hai in mano un pezzo di storia, perchè scartarlo così stupidamente? Che motivo ce n'è?
Io sto con una macchina targata Napoli, che dovrei dire? :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 19 Marzo 2009, 22:15:52
Non dirlo a me...Io ne ho una targata Ragusa ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Marzo 2009, 22:18:53
ahahah povero povero te :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 19 Marzo 2009, 22:23:27
ahahah povero povero te :-P

Per me la cosa importante è che sia la targa originale...Poi tutto va bene...
Per quello adesso mi sto arrovellando per un'auto ritargata due anni dopo la prima immatricolazione... :-\
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Marzo 2009, 07:49:33
e ti posso capire..anche tu targa nera?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 20 Marzo 2009, 11:06:51
Certo non si è andato a comprare una punto, su questo siamo tutti d'accordo, però quando hai in mano un pezzo di storia, perchè scartarlo così stupidamente? Che motivo ce n'è?
Io sto con una macchina targata Napoli, che dovrei dire? :-P

Mà perchè che differenza c'è trà NA e MI...???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Marzo 2009, 11:32:38
c'è la differenza che nella mia città non sono visti di buon occhio!
Personalmente li ho in discreta simpatia, ma sai com'è, vox populi..

comunque, si rasenta l'assurdo!
Ho litigato con la segretaria (mi ha detto che il presidente è lei) del CAMEF, ovvero l'unico club federato ASI di Frosinone. Mi ha RIFIUTATO l'iscrizione, paventando ancora la scadenza del 28 febbraio. Le ho spiegato che ho chiamato l'ASI, e le ho mostrato la stampa della loro email, ma non appena ha sentito "ASI" si è infulminita, replicando che loro sono un club indipendente, e che le loro iscrizioni terminano il 28, punto.
Le ho replicato che se sono dei federati, devono offrire il servizio disposto dalla federazione, ma non ha voluto sentire ragione, aggiungendo che l'ASI lascia autonomia ai club, e quando le ho proposto di chiamare l'ASI per più precisi chiarimenti, mi ha risposto chiudendo la porta "faccia".
A questo punto io, che non sono per natura una persona pacifica, ma mi impongo di esserlo, che devo fare? Chi si crede di essere questa zotica ignorante? Una presunzione mai vista...quando ci si mettono le donne di mezzo, è sempre la rovina. D'altronde, o ha le sue cose ogni 10gg...o le manca qualcos'altro, e così ha preso d'acido..vabbè, tralasciamo queste mie elucubrazioni classiste.

Sarei tentato (dato che non sono l'unico ad aver riscontrato la mancanza di cortesia della suddetta acida zitella) di aprire un club federato ASI a Frosinone, sia per eliminare il monopolio (il CAMEF prende 140 euro di iscrizione annua, ndr) sia per dare un servizio decente a chi non lo ha ancora..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 20 Marzo 2009, 11:47:22
c'è la differenza che nella mia città non sono visti di buon occhio!
Personalmente li ho in discreta simpatia, ma sai com'è, vox populi..

comunque, si rasenta l'assurdo!
Ho litigato con la segretaria (mi ha detto che il presidente è lei) del CAMEF, ovvero l'unico club federato ASI di Frosinone. Mi ha RIFIUTATO l'iscrizione, paventando ancora la scadenza del 28 febbraio. Le ho spiegato che ho chiamato l'ASI, e le ho mostrato la stampa della loro email, ma non appena ha sentito "ASI" si è infulminita, replicando che loro sono un club indipendente, e che le loro iscrizioni terminano il 28, punto.
Le ho replicato che se sono dei federati, devono offrire il servizio disposto dalla federazione, ma non ha voluto sentire ragione, aggiungendo che l'ASI lascia autonomia ai club, e quando le ho proposto di chiamare l'ASI per più precisi chiarimenti, mi ha risposto chiudendo la porta "faccia".
A questo punto io, che non sono per natura una persona pacifica, ma mi impongo di esserlo, che devo fare? Chi si crede di essere questa zotica ignorante? Una presunzione mai vista...quando ci si mettono le donne di mezzo, è sempre la rovina. D'altronde, o ha le sue cose ogni 10gg...o le manca qualcos'altro, e così ha preso d'acido..vabbè, tralasciamo queste mie elucubrazioni classiste.

Sarei tentato (dato che non sono l'unico ad aver riscontrato la mancanza di cortesia della suddetta acida zitella) di aprire un club federato ASI a Frosinone, sia per eliminare il monopolio (il CAMEF prende 140 euro di iscrizione annua, ndr) sia per dare un servizio decente a chi non lo ha ancora..

Eh si...purtroppo ci vuole moooooooooolta pazienza...guai a perderla..
Potresti tentare a bussare a qualche altro Club federato ASI...nel Lazio dovrebbero essercene sicuramente degli altri..
Riguardo la segretaria..è una gran stro :-X a!!...purtroppo ultimamente mooolte donne hanno questo atteggiamento da stro :-X e..!!
Forse forse era meglio quando stavano sottoschiaffo..visto che non sanno cosa significhi l'educazione.
Per fortuna..ovviamente non sono tutte così..mà molte lo sono..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 20 Marzo 2009, 12:47:48
Eh si...purtroppo ci vuole moooooooooolta pazienza...guai a perderla..
Potresti tentare a bussare a qualche altro Club federato ASI...nel Lazio dovrebbero essercene sicuramente degli altri..
Riguardo la segretaria..è una gran stro :-X a!!...purtroppo ultimamente mooolte donne hanno questo atteggiamento da stro :-X e..!!
Forse forse era meglio quando stavano sottoschiaffo..visto che non sanno cosa significhi l'educazione.
Per fortuna..ovviamente non sono tutte così..mà molte lo sono..

Furbo la tua affermazione è platealmente sessista e questo è un forum dove queste cose non possono essere accettate. Sono certo che in realtà non la pensi così e ti invito a chiarire quanto sopra.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 20 Marzo 2009, 12:56:43
...Riguardo la segretaria..è una gran stro :-X a!!...purtroppo ultimamente mooolte donne hanno questo atteggiamento da stro :-X e..!!
Forse forse era meglio quando stavano sottoschiaffo..visto che non sanno cosa significhi l'educazione.
Per fortuna..ovviamente non sono tutte così..mà molte lo sono..

Mi sembra di sentire i vecchi patriarca di una volta tipici del sud, senza offesa per nessuno.........sono del sud anche io, ma sta mentalità non la concepisco affatto.........sopratutto quando nel 2009 queste affermazioni le fa' un giovane!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Marzo 2009, 13:21:31
Furbo la tua affermazione è platealmente sessista e questo è un forum dove queste cose non possono essere accettate. Sono certo che in realtà non la pensi così e ti invito a chiarire quanto sopra.

Come dicevo in qualche altra discussione,Furbo ha una visione della donna leggermente medievale...
Ti invito anche io,furbo,a rivedere la tua posizione.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 20 Marzo 2009, 13:30:41
OK..credo di aver esagerato. :-X
Comunque la segretaria non è stata cortese... ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Marzo 2009, 13:43:18
OK..credo di aver esagerato. :-X
Comunque la segretaria non è stata cortese... ;)

Questo è poco ma sicuro...Oltretutto questa limitazione delle iscrizioni è poco invitante...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 20 Marzo 2009, 15:23:09
Piccolopoeta, ti mando un mp per la questione assicurativa.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Marzo 2009, 15:56:10
grazie ragazzi, tempestivi come sempre!
Vediamo come si riuscirà a venirne a capo..intanto presso l'ufficio ACI oggi mi han detto che non c'è bisogno dell'iscrizione ASI, ma comunque devo fare il versamento in posta, perchè purtroppo presso di loro non è possibile.

Comunque penso che furbo volesse esprimere un concetto tipo il mio, che ritengo che ognuno abbia i suoi compiti, entrambi della stessa importanza, ed entrambi rivestiti della medesima dignità. Quello però che spesso accade è che persone non pronte a ricoprire determinati ruoli, li assumano comunque, per via di una paventata "esigenza realizzativa" di sè, ovvero il bisogno di sentirsi realizzati a tutti i costi in qualcosa. Quando poi non si presenta la possibilità di "scalare" le posizioni, nessuna prospettiva di carriera ecc..tutto quello che all'inizio era zuccherina ambizione, come accade allo zucchero, acidifica e deperisce in questo modo.
Questo accade quando chi non ha la possibilità (o la buona volontà o lo spirito di sacrificio) per ricoprire un ruolo, viene comunque assegnato a quel compito. Chi ce lo mette lo fa per non dare un dispiacere, chi riceve queste responsabilità è una persona che punta ad altro..insomma si fa danno doppio. Credo sia quanto accade in questo caso..
Anche il fatto che la signora si sia definita il presidente del club..che da quanto esposto nel sito è "Presidente : Ing. Mariano La Pietra".
Comunque scusate sono uscito un po' fuori dal seminato. Non è che io ce l'abbia con le donne, così come anche Furbo, è che a volte si vedono delle cose inspiegabili e si danno risposte motivate più dal nervosismo che da quanto si creda realmente. D'altronde, succede anche che ci siano uomini altrettanto stupidi e fastidiosi, come me!! :-P

Ah, all'ACI ho parlato con una donna, anche una ragazza discretamente carina, che è stata gentilissima ed amichevole! :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 20 Marzo 2009, 16:22:57
Furbo la tua affermazione è platealmente sessista e questo è un forum dove queste cose non possono essere accettate. Sono certo che in realtà non la pensi così e ti invito a chiarire quanto sopra.
Emanuele, sei davvero una garanzia!

Deciso, ma signorile e cortese (hai offerto un'alternativa valida e non umiliante).

Ti rinnovo i complimenti fatti in occasione della tua nomina a moderatore!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 20 Marzo 2009, 16:29:35
Emanuele, sei davvero una garanzia!

Deciso, ma signorile e cortese (hai offerto un'alternativa valida e non umiliante).

Ti rinnovo i complimenti fatti in occasione della tua nomina a moderatore!

Ti ringrazio, sei molto gentile, ma ero io il moderatore collegato e sono semplicemente intervenuto, visto che l'affermazione di Furbo era sicuramente esagerata, come poi ha chiarito. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 20 Marzo 2009, 16:30:58
Le nomine dei nuovi mod non le sbagliamo proprio mai...  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 20 Marzo 2009, 16:31:08
;D Ema for president
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 20 Marzo 2009, 16:36:34
Dai ragazzi, così mi imbarazzo! :-[ :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 20 Marzo 2009, 16:40:52
Attento! che ti sta tirando la fregatura!

Chiedigli: presidente di che ? ? ?           ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 20 Marzo 2009, 16:42:31
sei alto,bello e abbronzato ? allora hai tutte le qualità ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 23 Marzo 2009, 08:19:02
Senza dubbio la frase di furbo è stata un pò infelice, ma spesso fà parte di sfoghi, come quando si usa dire che ci vorrebbe ancora Mussolini: serve solo per puntare il dito su certi atteggiamenti e basta  ;)
Comunque complimenti per l'intervento Ema  ;) ;)

Piccolo poeta, ti ridico quelle che ti avevo già proposto: contatta il registro italiano vw...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 23 Marzo 2009, 13:09:46
Senza dubbio la frase di furbo è stata un pò infelice, ma spesso fà parte di sfoghi, come quando si usa dire che ci vorrebbe ancora Mussolini: serve solo per puntare il dito su certi atteggiamenti e basta  ;)
Comunque complimenti per l'intervento Ema  ;) ;)

Piccolo poeta, ti ridico quelle che ti avevo già proposto: contatta il registro italiano vw...

Grazie per il tuo intervento.. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 31 Marzo 2009, 22:47:29
Ho trovato la normativa, non ho bisogno dell'ASI per il bollo ridotto, e a questo punto ne faccio a meno (mi sta sulle scatole che ognuno faccia come vuole in una federazione).
In compenso devo trovare la soluzione per l'assicurazione, vi farò sapere, mi sta dando una mano un amico del forum
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 05 Aprile 2009, 08:37:32
Yeeee mi hanno portato 2 dei 4 cerchi da 15, e il carrozziere sta procedendo con i lavori!
I cerchi li sto ripulendo per benino, applicato sgrassatore, poi parecchio olio di gomito, e una passatina leggerissima di cartavetro..
stavo pensando di decorarli con una discreta striscia rossa lungo il perimetro, lasciarli "argento" per il centro, e poi le fughe colorarle di nero..per richiamare i colori generali della macchina, che ne dite?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 05 Aprile 2009, 19:31:37
Bene bene, quando sarà finita vogliamo una marea di foto, mi raccomando! :D

Di che cerchi si tratta? :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 05 Aprile 2009, 22:29:47
sono i cerchi del G60!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 06 Aprile 2009, 11:25:44
sono i cerchi del G60!

Uh che belli!

Io li lascerei originali però...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 06 Aprile 2009, 11:53:00
e ma quelli originali sono in cattive condizioni, dovrò con un po' di tempo ripristinarli..cioè non è che siano rovinati, però hanno un po' di ruggine (non sono quelli in lega)
questi sono i cerchi regalati dal mio amico, dopo una prima superficiale pulizia (erano proprio neri)
(http://www.aswebgraph.com/IMG_0014.JPG)

Stavo pensando, appunto, di fare il bordino esterno sottile sottile, di rosso, lasciare il resto normale, e le "fughe" nere (come d'altronde sono già, ma causa sporco :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 06 Aprile 2009, 20:44:06
mi avete abbandonato?? :O
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 06 Aprile 2009, 22:29:26
mi avete abbandonato?? :O

E perchè mai abbandonarti? ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Aprile 2009, 06:48:42
non rispondevate più! :'(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 07 Aprile 2009, 07:53:16
e ma quelli originali sono in cattive condizioni, dovrò con un po' di tempo ripristinarli..cioè non è che siano rovinati, però hanno un po' di ruggine (non sono quelli in lega)
questi sono i cerchi regalati dal mio amico, dopo una prima superficiale pulizia (erano proprio neri)

Stavo pensando, appunto, di fare il bordino esterno sottile sottile, di rosso, lasciare il resto normale, e le "fughe" nere (come d'altronde sono già, ma causa sporco :-P

Il mio consiglio era di lasciare originali i cerchi della G60, senza verniciare bordini o quant'altro, anche perchè dalla foto che hai allegato sembrano ancora in buone condizioni. ;)

Come potremmo abbandonarti! :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 07 Aprile 2009, 08:04:40
E perchè mai abbandonarti? ;)

Ti adottiamo direttamente ok? ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 07 Aprile 2009, 08:19:34
Anche io lascerei i cerchi così come sono...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Aprile 2009, 10:48:32
ihihih ok mi faccio adottare volentieri!
Allora,facciamo così..provo a photoshopparli, così cerchiamo di farci un'idea di come verrebbero, ok?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 07 Aprile 2009, 11:18:38
ihihih ok mi faccio adottare volentieri!
Allora,facciamo così..provo a photoshopparli, così cerchiamo di farci un'idea di come verrebbero, ok?

Se vuoi sì, comunque sono sempre dell'idea di tenerli originali, indipendentemente dal risultato finale, perchè dopo un po' i pacioccamenti stufano, naturalmente secondo il mio modesto parere eh! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 07 Aprile 2009, 11:47:58
Quoto, i cerchi della G60 sono belli così come sono, dopo la pulita vanno messi sulla macchina senza modifiche...  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Aprile 2009, 18:24:10
uhm..capisco..ne terrò conto, comunque diciamo che l'idea sarebbe quella che segue

A: banda rossa larga(http://www.aswebgraph.com/cerchil.jpg)
B: banda metà spessore(http://www.aswebgraph.com/cerchim.jpg)
C: banda stretta (mi sembrerebbe la più carina, discreta e delicata)(http://www.aswebgraph.com/cerchis.jpg)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 07 Aprile 2009, 18:25:52
Io anche mi esprimo a favore dell'originalità assoluta,per cui senza banda colorata...
Ma è una mia opinione...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 07 Aprile 2009, 20:03:29
Quoto, senza banda sono più belli.
Se proprio decidi di metterla, almeno quella più sottile...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Aprile 2009, 20:04:34
uhm..allora, proviamo a raggiungere un compromesso..faccio una bandina con il nastrino adesivo rosso, ok?
Così la vediamo anche montata sulla macchina! poi se ci piace bene, e sennò nada :p
che ne dite?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 07 Aprile 2009, 20:38:07
uhm..allora, proviamo a raggiungere un compromesso..faccio una bandina con il nastrino adesivo rosso, ok?
Così la vediamo anche montata sulla macchina! poi se ci piace bene, e sennò nada :p
che ne dite?
    falli cromare e non ci pensi + su!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Aprile 2009, 20:45:34
nuuu cromati non mi piacciono!
Comunque ho scoperto che non sono l'unico ad aver pensato alla striscia rossa..
http://www.makwheels.it/ita/MPP200083.asp
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 07 Aprile 2009, 22:00:51
uhm..allora, proviamo a raggiungere un compromesso..faccio una bandina con il nastrino adesivo rosso, ok?
Così la vediamo anche montata sulla macchina! poi se ci piace bene, e sennò nada :p
che ne dite?

Mi sembra sia il giusto compromesso...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Aprile 2009, 22:12:40
grazie della comprensione :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 08 Aprile 2009, 13:30:37
Beh la bandina con il nastro adesivo rosso è ok, così puoi valutare come stanno, e se non va bene toglierla è un attimo...  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Aprile 2009, 13:52:37
e già! E poi costa una sciocchezza..potrei anche valutare di lasciarla fatta con il nastrino, ora che ci penso..so che ci fanno anche i cerchi delle moto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 08 Aprile 2009, 13:58:41
e già! E poi costa una sciocchezza..potrei anche valutare di lasciarla fatta con il nastrino, ora che ci penso..so che ci fanno anche i cerchi delle moto

Potrebbe essere la giusta soluzione, così quando sei stufo lo levi e torni all'originalità senza troppi problemi. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Aprile 2009, 14:00:09
ma vi sembra proprio inevitabile che me ne stufo? :'(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 08 Aprile 2009, 14:11:00
ma vi sembra proprio inevitabile che me ne stufo? :'(

No, non fraintedermi. Ti ho detto così perchè generalmente, o perlomeno nel mio caso, il particolare non originale, dopo un po', stufa. Questa è solo la mia opinione... ;)

Se a te piace sei libero di fare tutte le modifiche che vuoi, ci mancherebbe! ;) :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Aprile 2009, 15:21:24
ihihih grazie grazie :D
aah vi ricordate i rasoi?
ora a tempo libero li sto iniziando a costruire da solo :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 08 Aprile 2009, 16:07:36
No, non fraintedermi. Ti ho detto così perchè generalmente, o perlomeno nel mio caso, il particolare non originale, dopo un po', stufa. Questa è solo la mia opinione... ;)

Se a te piace sei libero di fare tutte le modifiche che vuoi, ci mancherebbe! ;) :D

Quoto, senza dubbio...anche se poi tutto è possibile...
Potresti stancarti come anche no del nastrino...però credo che quando lo vedrai la prima volta sull'auto ti prenderai paura da solo e lo eliminerai senza troppi rimpianti...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Aprile 2009, 16:13:38
LOL ok ok terrò seriamente in considerazione questi moniti..eviterò di premere troppo il nastrino
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 08 Aprile 2009, 18:21:29
aah vi ricordate i rasoi?

Suona come una minaccia! ;D ;D ;D

Scusa, scusa, metti pure il bordino... :D ;D




Scherzo ovviamente! ;) :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Aprile 2009, 20:36:43
XD scherzi sul mettere il bordino o sui rasoi?? :-P
no vabbè comunque il bordino, pensandoci bene, mi sa tanto che lo metterò solo di nastro, anche se dovesse piacermi smodatamente! Non sarebbe giusto intaccare sti gioiellini di cerchi..sto facendo un casino di fatica per ripristinarla interamente serie '85, perchè è giusto che sia così..non ha senso perdersi in una improbabile verniciatura improvvisata, no?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 08 Aprile 2009, 20:38:20
XD scherzi sul mettere il bordino o sui rasoi?? :-P
no vabbè comunque il bordino, pensandoci bene, mi sa tanto che lo metterò solo di nastro, anche se dovesse piacermi smodatamente! Non sarebbe giusto intaccare sti gioiellini di cerchi..sto facendo un casino di fatica per ripristinarla interamente serie '85, perchè è giusto che sia così..non ha senso perdersi in una improbabile verniciatura improvvisata, no?

Bravo, così ti vogliamo! :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 08 Aprile 2009, 21:59:52
Bravo, così ti vogliamo! :D

Esatto ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Aprile 2009, 22:24:09
yeah!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 09 Aprile 2009, 08:16:56
Se vuoi un consiglio, lasciali originali: sono favorevole all'interno verniciato di nero (lucido però), ma la striscia rossa lasciala perdere, veramente.
Hanno ragione quando si dice che poi ti stufa ed onestamente starebbe anche molto male (ma questa è una questione di gusti).
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 09 Aprile 2009, 13:20:24
Se vuoi un consiglio, lasciali originali: sono favorevole all'interno verniciato di nero (lucido però), ma la striscia rossa lasciala perdere, veramente.
Hanno ragione quando si dice che poi ti stufa ed onestamente starebbe anche molto male (ma questa è una questione di gusti).


Concordo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Aprile 2009, 13:21:52
Se vuoi un consiglio, lasciali originali: sono favorevole all'interno verniciato di nero (lucido però), ma la striscia rossa lasciala perdere, veramente.
Hanno ragione quando si dice che poi ti stufa ed onestamente starebbe anche molto male (ma questa è una questione di gusti).

 gti penso di aver fatto una cazzata ho smontato il coperchio punterie( x metterci quella plastica) il paracinghia e la dif radiatore grattato tutto a ferro con spazzole di rame dato il fondo antiruggine e verniciato di nero x scarichi (fino 800 gradi) una volta montato tutto passa un amico carrozziere e mi dice che la vernice x alte temp si da direttamente sul ferro?????  e vero? si scrostera tutto ??? ??? ??? ???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 09 Aprile 2009, 13:54:44
Beh se hai messo la vernice x alte temp. sopra quella che non regge, sarà quest'ultima a saltare portandosi dietro anche l'altra temo...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Aprile 2009, 14:27:01
Beh se hai messo la vernice x alte temp. sopra quella che non regge, sarà quest'ultima a saltare portandosi dietro anche l'altra temo...
   merda!!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 09 Aprile 2009, 15:32:50
Esatto: la prima vernice a riscaldarsi è quella a contatto con il ferro, non quella superficiale che al massimo può evitare di screpolarsi.
E' un pò come verniciare la plastica senza usare il fondo: la vernice può essere di qualità, ma è quello che c'è sotto che fà la differenza.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Aprile 2009, 17:18:20
che antiruggine hai usato sotto?
Se hai fortuna magari tiene..no?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 09 Aprile 2009, 17:19:17
Dipende anche dalla quantità di antiruggine messo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Aprile 2009, 17:40:43
Dipende anche dalla quantità di antiruggine messo.
   nitro non so se tiene ma nessuno mi a detto di verniciare direttamente sulla lamiera.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Aprile 2009, 20:10:34
beh se non altro, a differenza di quello all'acqua, è tossico..almeno è una certezza :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Aprile 2009, 21:36:37
va bene domenica 19 vado a un raduno vedremo se tiene. :-\ :-\ :-\
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 10 Aprile 2009, 07:25:57
Che raduno?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 10 Aprile 2009, 15:05:53
Che raduno?
   gorizia muggia con antiche scuderie....(porto s.rocco)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Aprile 2009, 16:36:38
Aggiornamenti..la macchina è praticamente pronta, stiamo rimontando tutto :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 15 Aprile 2009, 19:16:24
Aggiornamenti..la macchina è praticamente pronta, stiamo rimontando tutto :)

Uaoh! Non vedo l'ora di vedere il tuo gioiellino. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Aprile 2009, 20:34:50
uff..novità dall'assicurazione: vogliono il certificato, l'attestato non basta -.-
ma non avranno quasi rotto i maroni? che certificato mi faccio se la macchina è in riparazione? miseria cane..
con certificato <80 euro
senza certificato >120 euro..
vorrei proprio capire che senso ha, tanto più che la stessa persona che sta registrando per mio conto l'assicurazione, ha 2 vetture assicurate per se, più una terza per un parente, che nelle stesse identiche condizioni della mia, pagano il premio inferiore agli 80 euro..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 15 Aprile 2009, 22:58:21
uff..novità dall'assicurazione: vogliono il certificato, l'attestato non basta -.-
ma non avranno quasi rotto i maroni? che certificato mi faccio se la macchina è in riparazione? miseria cane..
con certificato <80 euro
senza certificato >120 euro..
vorrei proprio capire che senso ha, tanto più che la stessa persona che sta registrando per mio conto l'assicurazione, ha 2 vetture assicurate per se, più una terza per un parente, che nelle stesse identiche condizioni della mia, pagano il premio inferiore agli 80 euro..

Che certificato?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Aprile 2009, 06:50:58
non ne ho idea,gli hanno parlato solo di certificato..forse si riferiscono al "certificato di identità" asi? quello che costa 105 euro, per intendersi
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Aprile 2009, 07:05:16
ah ragazzi scusate, mi potete postare una foto del pomello del cambio? quello a pallina da golf, per intenderci!
Non capisco perchè ma mi pare che qualcosa non torni! grazieee
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Aprile 2009, 09:50:54
non ne ho idea,gli hanno parlato solo di certificato..forse si riferiscono al "certificato di identità" asi? quello che costa 105 euro, per intendersi

Ci sono 2 crtificati:certificato d'identità e certificato sostitutivo di caratteristiche tecniche...Entrambi hanno un costo di 105 euro...
Anche se sinceramente,mi sembra strano che pretendano tutta sta roba...Boh...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Aprile 2009, 09:55:53
infatti, è veramente da ridere..ma sai com'è, dipende sempre da chi ti capita davanti..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 16 Aprile 2009, 13:19:06
scusate ma quel certificato non sara quello che fanno i club dal costo di 6 euro x certificare auto storica?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 17 Aprile 2009, 08:22:28
a boh, lo ignoro..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Aprile 2009, 19:52:16
indovinate chi c'è nel mio garage????
sono stremato, da ieri, anche oggi non ho fatto altro che massacrarmi fra la macchina e altri lavori..da stamattina presto sto rientrando ora, scusatemi se non riesco a postarvi le foto..prometto che le farò prima possibile!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 18 Aprile 2009, 20:05:18
indovinate chi c'è nel mio garage????
sono stremato, da ieri, anche oggi non ho fatto altro che massacrarmi fra la macchina e altri lavori..da stamattina presto sto rientrando ora, scusatemi se non riesco a postarvi le foto..prometto che le farò prima possibile!
Alpine Turbo..?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Aprile 2009, 22:34:18
-.-
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 19 Aprile 2009, 09:50:00
indovinate chi c'è nel mio garage????
sono stremato, da ieri, anche oggi non ho fatto altro che massacrarmi fra la macchina e altri lavori..da stamattina presto sto rientrando ora, scusatemi se non riesco a postarvi le foto..prometto che le farò prima possibile!

Finalmente è nel garage, sono proprio contento per te! ;)

Le prime impressioni? :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Aprile 2009, 10:14:53
La primissima sensazione è sicuramente una grande fatica. La macchina aveva buone basi, nel senso che telaio e componenti strutturali in generale (in particolar modo la selleria, e specialmente quella anteriore) erano in buono stato, gli organi strutturali principali erano molto buoni ecc..
ma era stata veramente poco curata, molti rattoppi erano stati fatti alla bell'e meglio, col fil di ferro ecc..
I cerchioni erano ricoperti di ossido e ruggine, non vi dico che fatica ripristinarli da zero! Fatti a mano, ovviamente, perchè la sabbiatura mi ha spiegato il carrozziere che è indicata per quelli in lega, ma non per i cerchi "di ferro", diciamo.
Inoltre, ho preteso di mantenerla originale, e anche se il carrozziere era dello stesso parere, è stata una faticata immane!

Il reperimento dei pezzi (purtroppo qualcuno lo abbiamo dovuto sostituire per forza, non c'era verso..i pezzi rovinati non li possiamo lasciare su, no?) è stato oltre che oneroso a bestia (alla fine ho voluto solo pezzi originali montati su quel modello specifico..insomma ho voluto fare il "collezzionista folle") e se non avessi avuto la fortuna di ricevere alcuni pezzi in regalo, non sarei rimasto entro i 3.000 euro..mi sono svenato!
Meccanicamente sta piuttosto bene, dovrò vedere cos'ha dal punto di vista elettrico, perchè a momenti va a 3, probabile sia una candela.
Devo ancora sostituire la marmitta, ho riparato personalmente la componentistica interna che non funzionava a dovere, ho cannibalizzato qualcosina alle vetture trovate in giro ma non mi soddisfa molto la cosa..ora intanto ho la macchina intera e marciante, ma sostituirò tutti i pezzi con altri nuovi (sempre originali ovviamente) e terrò da parte quelli "dell'epoca".
Correggetemi se sto sbagliando qualcosa eh, ci tengo a fare della mia macchinina un "capolavoro"!
Un plauso va al carrozziere, che mi  ha restituito una vettura praticamente appena uscita dal concessionario..abbiamo smontato veramente tutto ragazzi, mi si son consumate le mani!

Ah ecco, solo un problema ci sarebbe adesso..mi manca quella striscia nera che attraversa le portiere (quella che va nel "taglio" per intenderci!

Per le foto..ieri appena l'ho finita di asciugare si è messo a piovere..io mi son incavolato, e sotto gli occhi sbigottiti degli astanti l'ho lavata di nuovo (sciacquata eh, non lavata!) e l'ho riasciugata (va bene il panno di daino? mi è sembrato molto performante e decisamente delicato!).
Però son tornato a casa morto, era pure buio, e così..nada foto ieri sera!
Stamattina alle 7 (non chiedetemi come ho fatto, non lo so neppure io..rotolavo giù dal letto, non so neppure se ho camminato!) vado a fare le foto...ha piovuto n'altra volta! Dopo numerose imprecazioni, mi son rassegnato a prendere l'autoradio che ho trovato (è della clarion..per caso esistevano autoradio specifiche dell'epoca? Si possono trovare?), metterla, capire che non so come si monta, lasciarla poggiata, lucidare tutti gli interni ecc..

un'altra cosa, le guarnizioni non stanno male, ma si vedono un pochino "invecchiate". Cioè, tengono benissimo, sono elastiche, senza rotture ecc.. però si vedono bruttine, non sono belle lucide..come posso pulirle ed eventualmente fargli un po' di manutenzione? ci sono degli olii adatti allo scopo, che magari me le mantengano anche nel tempo? Non fa nulla se costa un po', oramai ci sto spendendo una barca di soldi, per cui non avrebbe senso lesinare sui prodotti!
E..boh, per ora diciamo solo questo, non mi viene in mente altro!
Ah, il pomello del cambio..non mi convince potete postarmi una foto? sono quasi certo che il pomello vero e proprio sia giusto, ma l'indicatore delle marce non torna tanto, mi sembra quello delle Opel!!

Oggi sono andato a prendere alcune casse acustiche, ne ho trovate della Pioneer da 50W..costano un pochino, e per dirla tutta la radio non la uso praticamente mai, ma se devo sentirla almeno ho una qualità di suono migliore! :-P Anche perchè la radio è ottima, per cui prendere casse sottodimensionate mi dicevano che potrebbe anche rovinarle facilmente..

Settimana prossima vado a vedere un'altra GTi che pare sia identica alla mia, ma la buttano..io butterò loro, da un ponte possibilmente alto :-P
Poi mi porto a casa la brum brum XD

Mamma mia ragazzi che avventura!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 19 Aprile 2009, 15:46:02
Si...Che avventura!
Ti sei imbarcato in un' impresa veramente epica...ma il risultato ti ripagherà d'ogni sforzo...Forza che sei alla fine ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Aprile 2009, 16:07:24
ne sono assolutamente certo! Ma ditemi di più, datemi consigli! ne ho bisogno!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 19 Aprile 2009, 16:23:10
Complimenti per la nuova arrivata e in bocca al lupo per il lungo restauro ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 19 Aprile 2009, 16:30:50
Per quanto attiene alle guarnizioni in gomma, è consigliabile usare della paraffina, che già di per sè entra a far parte del processo di produzione delle gomme (soprattutto come agente protettivo anti-ozono).

Puoi trovarla in farmacia sotto forma di paraffina liquida - o olio di vaselina.

In alternativa, per mantenere la morbidezza della gomma le puoi cospargere di talco.
Attenzione: NON borotalco che è profumato, pena il degrado della gomma a causa dei prodotti contenuti nel profumo, ma Talco Minerale (farmacia o negozi di prodotti per subaquei).
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Aprile 2009, 19:20:31
che c..ehm..fortuna!!
Ho il prodotto di cui parli proprio qui sulla scrivania!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 19 Aprile 2009, 21:56:12
che c..ehm..fortuna!!
Ho il prodotto di cui parli proprio qui sulla scrivania!!!

se trovi una gti dimmelo ho bisogno del cruscotto il mio sulle prese d'aria si e' scollato!!!!!!!!!! ??? :o ;D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Aprile 2009, 22:09:52
tsk! datemi consgli piuttosto! :p
che se non era per Action non mi avevate detto niente!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: nelson62 - 20 Aprile 2009, 09:43:47
forse sono un po' in ritardo ... magari hai già saputo di quale certificato si tratta, comunque le assicurazioni vogliono il certificato di storicità del veicolo ossia quello che tempo fa si chiamava certificato di iscrizione al registro storico asi - lo si ottiene tramite un club federato asi - c'è un modulo con delle foto da compilare, è molto semplice e non costa niente - ribadisco che non costa niente, si deve solo essere soci asi e pagare regolarmente la quota di iscrizione asi e club - quella asi è di 42,31 euro mentre quella club varia da club a club - predisposta la pratica si porta la vettura in visione al commissario tecnico di club (che deve essere un c.t. accreditato asi) - lui controlla lo stato del veicolo, il numero di telaio, il motore che deve essere originale o della stessa serie, gli interni che devono essere in decoroso stato di conservazione e gli esterni che devono essere idem come gli interni, non sono ammessi taroccamenti che non fossero optional della fabbrica al tempo di produzione - poi la pratica firmata dal c.t. viene spedita all'asi dal segretario/a del club e poi si aspetta che arrivi il talloncino (metà formato a4) dall'asi - si porta una copia del certificato all'assicurazione ed è fatta ----- tutto ciò ha senso in base alla legge 43 del 2000 art.63 secondo la quale anche i registri storici fiat, lancia, alfa romeo e f.m.i. possono rilasciare i certificati di storicità per i veicoli che abbiano compiuto il 19° anno di età dalla data di costruzione - questo riconoscimento di storicità però ha una medaglia doppia faccia ovvero c'è un aspetto negativo che riguarda la revisione - a causa di una vecchia disposizione contenuta nel codice della strada succede che i veicoli storici sono assimilati ai veicoli atipici e quindi sono sottoposti a revisione annuale invece che biennale ..... solo che la rev annuale non  la fa nessuno! e tutti continuano con la biennale! ------ ci vuole qualche mese per avere il certificato di storicità --- buona fortuna.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Aprile 2009, 11:19:45
forse sono un po' in ritardo ... magari hai già saputo di quale certificato si tratta, comunque le assicurazioni vogliono il certificato di storicità del veicolo ossia quello che tempo fa si chiamava certificato di iscrizione al registro storico asi - lo si ottiene tramite un club federato asi - c'è un modulo con delle foto da compilare, è molto semplice e non costa niente - ribadisco che non costa niente, si deve solo essere soci asi e pagare regolarmente la quota di iscrizione asi e club - quella asi è di 42,31 euro mentre quella club varia da club a club - predisposta la pratica si porta la vettura in visione al commissario tecnico di club (che deve essere un c.t. accreditato asi) - lui controlla lo stato del veicolo, il numero di telaio, il motore che deve essere originale o della stessa serie, gli interni che devono essere in decoroso stato di conservazione e gli esterni che devono essere idem come gli interni, non sono ammessi taroccamenti che non fossero optional della fabbrica al tempo di produzione - poi la pratica firmata dal c.t. viene spedita all'asi dal segretario/a del club e poi si aspetta che arrivi il talloncino (metà formato a4) dall'asi - si porta una copia del certificato all'assicurazione ed è fatta ----- tutto ciò ha senso in base alla legge 43 del 2000 art.63 secondo la quale anche i registri storici fiat, lancia, alfa romeo e f.m.i. possono rilasciare i certificati di storicità per i veicoli che abbiano compiuto il 19° anno di età dalla data di costruzione - questo riconoscimento di storicità però ha una medaglia doppia faccia ovvero c'è un aspetto negativo che riguarda la revisione - a causa di una vecchia disposizione contenuta nel codice della strada succede che i veicoli storici sono assimilati ai veicoli atipici e quindi sono sottoposti a revisione annuale invece che biennale ..... solo che la rev annuale non  la fa nessuno! e tutti continuano con la biennale! ------ ci vuole qualche mese per avere il certificato di storicità --- buona fortuna.

Intervento preciso ed esaustivo...Ottimo ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 14:08:01
uhm..quindi il certificato in questione sarebbe questo?

(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag035.jpg)

Io ce l'ho qui sulla scrivania, e ne ho allegata una copia alla documentazione..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Aprile 2009, 14:19:49
uhm..quindi il certificato in questione sarebbe questo?

(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag035.jpg)

Io ce l'ho qui sulla scrivania, e ne ho allegata una copia alla documentazione..

Esatto,proprio quello...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: nelson62 - 20 Aprile 2009, 14:20:08
esatto, questo è il certificato e la firma sembra essere autentica - dico ciò perchè sono in corso indagini su attestazioni false - per essere tranquillo, se già non lo sei, fa una telefonata al club tramite il quale detto certificato era stato ottenuto oppure direttamente all'asi (ma non hanno piacere di ricevere telefonate direttamente dai "privati" se non dai club) e controlla la corrispondenza del numero di iscrizione e relativi dati contenuti .... non si sa mai, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.  
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 14:39:40
si si è originale, ha anche un timbro sotto la firma..per quanto ci si voglia impegnare dubito si possa realmente fare un lavoro così perfetto (io mi occupo di siti web e grafiche, quindi fotoritocco ecc.. me ne intendo abbastanza)

Però a questo punto..non capisco che altro vogliono!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 14:41:48
vabbè mentre che discutiamo vi inizio a propinare qualche "assaggio"..
(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag028.jpg)
(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag029.jpg)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 20 Aprile 2009, 14:54:18
Lavoro eccellente! Aspettiamo giudizio dello spazzolomane GTI...  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 14:57:37
se ho sbagliato qualcosa quello mi fa secco..incrociamo le dita :(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Cash - 20 Aprile 2009, 15:15:35
 ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 20 Aprile 2009, 15:17:29
se ho sbagliato qualcosa quello mi fa secco..incrociamo le dita :(

Tra l'altro conosce 100 modi diversi per uccidere con il solo uso dello spazzolino che usa a pulire il motore...Per cui occhio! ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 15:30:24
ma davvero usa lo spazzolino per pulire il motore?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 20 Aprile 2009, 15:44:06
ma davvero usa lo spazzolino per pulire il motore?

E pare con autentica maestria! ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Mtechnic - 20 Aprile 2009, 15:46:46
E pare con autentica maestria! ;D

A breve ho intenzione di chiedergli un paio di lezioni di apprendistato........
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 20 Aprile 2009, 16:00:28
A breve ho intenzione di chiedergli un paio di lezioni di apprendistato........

Corso di laurea in "Spazzolinologia" ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Mtechnic - 20 Aprile 2009, 16:03:46
Corso di laurea in "Spazzolinologia" ;D ;D

Mi accontento di un diplomino........ :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 20 Aprile 2009, 16:09:14
Tra l'altro conosce 100 modi diversi per uccidere con il solo uso dello spazzolino che usa a pulire il motore...Per cui occhio! ;D ;D

a fuoriserie c'era un manuale "i 100 modi per pulire il motore con lo spazzolino"...dovevo prenderlo ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 20 Aprile 2009, 16:13:57
Mi accontento di un diplomino........ :D :D :D

Sentiamo allora se il prof. GTI è disposto a darci qualche lezione! 
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 20 Aprile 2009, 16:54:09
Si parla di meeeee????  ;D ;D ;D

C'è Capitan Ventosa e Mastro Spazzolino  :D :D :D

I cerchi li hai sabbiati e verniciati?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 20 Aprile 2009, 17:41:03
Però c'è una cosa che non capisco: il lavoro te lo hanno fatto con la gomma montata sul cerchione?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 18:55:31
no, i cerchi dato che sono una sistemazione temporanea li abbiamo fatti interamente a mano, anche perchè le gomme posteriori sono ridotte male e smontandole probabilmente avrebbero ceduto del tutto!

Li abbiamo ripuliti a mano, e poi verniciati.
Abbiamo ovviamente "incartato per bene la gomma, ha detto che se ci va la vernice la devo cambiare all'istante perchè si rovina! Abbiamo infilato della carta gommata fin sotto il bordo, poi abbiamo aggiunto carta gommata+giornale a mò di cappottino :p
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Aprile 2009, 22:10:29
raga per un paio di giorni scomparirò, sarò a Pisa, per cui divertitevi e non parlate male di me in mia assenza!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 21 Aprile 2009, 07:22:12
Se è un lavoro provvisorio, và bene. Certo che almeno il piombino della bilanciatura potevi toglierlo  :D
Io anche sui cerchi in ferro faccio mettere quelli a calamita all'interno del canale.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 21 Aprile 2009, 07:31:32
Se è un lavoro provvisorio, và bene. Certo che almeno il piombino della bilanciatura potevi toglierlo  :D
Io anche sui cerchi in ferro faccio mettere quelli a calamita all'interno del canale.


Spazzolandoli, ovvio  ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 26 Aprile 2009, 15:34:56
ragazzi, oggi l'ho provata (in targa prova)..
beh, ho portato tante macchine fino ad oggi, più o meno performanti..ricordo una honda prelude "non propriamente originale", che usavano per prove in pista, varie macchine ben oltre i 150 cavalli ecc..
tipicamente guido una 307 2.0 HDI 110 cav, ed ero convinto fosse una buona vettura, discretametne performante..

beh, lasciatemi dire che tra le vetture guidate finora, solo la Ferrari Testarossa va più della mia Golf!
E' tranquilla, si lascia portare, va da sola, convergenza perfetta..la faccio girare così per un'oretta, facendo pratica con il cambio (la 5° è dura a entrare e la 2° dava qualche problema di innesto in scalata, butto la leva troppo a sinistra, dovrei lasciarla più neutra)
poi papà mi dice "vedi se riesci a lanciarla a 120"..
il tutto, dai 60 km/h, in 5° marcia, è stato un istante..poi il pedale dell'acceleratore (eeeh no no, non si fa così, pedalino malandrino!)  è rimasto incastrato giù e tempo di premere la frizione avevo sforato i 140, con una specie di "trasformazione" (per quanto possa sembrare assurdo stava iniziando a tirare proprio ai 120). Ho riflessi moooolto più pronti della media (sono ex praticante di arti marziali) ma è stato veramente un niente che arrivasse ai 140!
In curva se ne frega alla grande, non si smuove, non si affossa all'esterno..niente a che vedere con la Golf GL, tutt'altra storia!

Beh ragazzi, non credo di aver esagerato con la descrizione, è veramente fenomenale!
Sicuramente si poteva spingere moooolto più di così (penso di non aver mai raggiunto i 4000 giri) ma devo prendere prima confidenza con questa strepitosa signorina..e poi non voglio massacrarla, una tiratina ogni tanto per non farla incrostare, ma non voglio strapazzarla!

Ragazzi non potete immaginare quanto sono contento!
Prestissimo sostituzione della marmitta (la mia montava quella a doppio sbocco..costa qualcosa di più, ma se è nata così deve restare tale) e revisione generale (anche se non servirebbe, essendo prevista per il 2016) dell'impianto GPL, per essere sicuri che sia ben pulito!
Come ho letto nel libretto, importante farla andare SOLO con benzina a 98 ottani, alias moderno V-Power, giusto?
Ho anche una boccetta di additivo per benzine senza piombo, c'entra qualcosa?
E poi..avete una soluzione contro la pioggia? se mangio tanti tanti fagioli potrei riuscire ad asciugare l'aria atmosferica?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 26 Aprile 2009, 19:09:06
ragazzi, oggi l'ho provata (in targa prova)..
beh, ho portato tante macchine fino ad oggi, più o meno performanti..ricordo una honda prelude "non propriamente originale", che usavano per prove in pista, varie macchine ben oltre i 150 cavalli ecc..
tipicamente guido una 307 2.0 HDI 110 cav, ed ero convinto fosse una buona vettura, discretametne performante..

beh, lasciatemi dire che tra le vetture guidate finora, solo la Ferrari Testarossa va più della mia Golf!
E' tranquilla, si lascia portare, va da sola, convergenza perfetta..la faccio girare così per un'oretta, facendo pratica con il cambio (la 5° è dura a entrare e la 2° dava qualche problema di innesto in scalata, butto la leva troppo a sinistra, dovrei lasciarla più neutra)
poi papà mi dice "vedi se riesci a lanciarla a 120"..
il tutto, dai 60 km/h, in 5° marcia, è stato un istante..poi il pedale dell'acceleratore (eeeh no no, non si fa così, pedalino malandrino!)  è rimasto incastrato giù e tempo di premere la frizione avevo sforato i 140, con una specie di "trasformazione" (per quanto possa sembrare assurdo stava iniziando a tirare proprio ai 120). Ho riflessi moooolto più pronti della media (sono ex praticante di arti marziali) ma è stato veramente un niente che arrivasse ai 140!
In curva se ne frega alla grande, non si smuove, non si affossa all'esterno..niente a che vedere con la Golf GL, tutt'altra storia!

Beh ragazzi, non credo di aver esagerato con la descrizione, è veramente fenomenale!
Sicuramente si poteva spingere moooolto più di così (penso di non aver mai raggiunto i 4000 giri) ma devo prendere prima confidenza con questa strepitosa signorina..e poi non voglio massacrarla, una tiratina ogni tanto per non farla incrostare, ma non voglio strapazzarla!

Ragazzi non potete immaginare quanto sono contento!
Prestissimo sostituzione della marmitta (la mia montava quella a doppio sbocco..costa qualcosa di più, ma se è nata così deve restare tale) e revisione generale (anche se non servirebbe, essendo prevista per il 2016) dell'impianto GPL, per essere sicuri che sia ben pulito!
Come ho letto nel libretto, importante farla andare SOLO con benzina a 98 ottani, alias moderno V-Power, giusto?
Ho anche una boccetta di additivo per benzine senza piombo, c'entra qualcosa?
E poi..avete una soluzione contro la pioggia? se mangio tanti tanti fagioli potrei riuscire ad asciugare l'aria atmosferica?
  tutto ok allora ma la prossima volta metti il navigatore e' controlla la velocita effettiva poi ci racconti
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 26 Aprile 2009, 19:13:47
a 120 lo scarto non sarà mica uno sproposito! Potrà esser stato 115, ma non credo cambi molto..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 26 Aprile 2009, 21:39:37
ragazzi, oggi l'ho provata (in targa prova)..
beh, ho portato tante macchine fino ad oggi, più o meno performanti..ricordo una honda prelude "non propriamente originale", che usavano per prove in pista, varie macchine ben oltre i 150 cavalli ecc..
tipicamente guido una 307 2.0 HDI 110 cav, ed ero convinto fosse una buona vettura, discretametne performante..

beh, lasciatemi dire che tra le vetture guidate finora, solo la Ferrari Testarossa va più della mia Golf!
E' tranquilla, si lascia portare, va da sola, convergenza perfetta..la faccio girare così per un'oretta, facendo pratica con il cambio (la 5° è dura a entrare e la 2° dava qualche problema di innesto in scalata, butto la leva troppo a sinistra, dovrei lasciarla più neutra)
poi papà mi dice "vedi se riesci a lanciarla a 120"..
il tutto, dai 60 km/h, in 5° marcia, è stato un istante..poi il pedale dell'acceleratore (eeeh no no, non si fa così, pedalino malandrino!)  è rimasto incastrato giù e tempo di premere la frizione avevo sforato i 140, con una specie di "trasformazione" (per quanto possa sembrare assurdo stava iniziando a tirare proprio ai 120). Ho riflessi moooolto più pronti della media (sono ex praticante di arti marziali) ma è stato veramente un niente che arrivasse ai 140!
In curva se ne frega alla grande, non si smuove, non si affossa all'esterno..niente a che vedere con la Golf GL, tutt'altra storia!

Beh ragazzi, non credo di aver esagerato con la descrizione, è veramente fenomenale!
Sicuramente si poteva spingere moooolto più di così (penso di non aver mai raggiunto i 4000 giri) ma devo prendere prima confidenza con questa strepitosa signorina..e poi non voglio massacrarla, una tiratina ogni tanto per non farla incrostare, ma non voglio strapazzarla!

Ragazzi non potete immaginare quanto sono contento!
Prestissimo sostituzione della marmitta (la mia montava quella a doppio sbocco..costa qualcosa di più, ma se è nata così deve restare tale) e revisione generale (anche se non servirebbe, essendo prevista per il 2016) dell'impianto GPL, per essere sicuri che sia ben pulito!
Come ho letto nel libretto, importante farla andare SOLO con benzina a 98 ottani, alias moderno V-Power, giusto?
Ho anche una boccetta di additivo per benzine senza piombo, c'entra qualcosa?


Bene...Siamo contenti che la tua bestiola ti dia soddisfazione...

E poi..avete una soluzione contro la pioggia?

Certo...Lasciala in garage! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 26 Aprile 2009, 23:47:27
Mi fà piacere che la tua Golf di dia soddisfazioni..effettivamente è una gran bella macchina...devi solo godertela..sempre con prudenza. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Aprile 2009, 06:41:18
uhm..beh quella del garage è un'ideona..tutto sta costruirlo..una tettoia può andar bene lo stesso?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 27 Aprile 2009, 08:06:26
Ottimo!!!
Anche a me quel motore da un'impressione di incredibile reattività all'accelleratore!

Occhio però che è impossibile che la revisione scada nel 2016: è biennale!!!  :o :o :o

Se riesci a costruire un riparo aereato (una tettoia va bene) è ottimo, occhio però che è importante che il riparo abbia una pavimentazione adeguata che isoli il più possibile dall'umidità, sebbene credo che la golf risenta molto meno delle contemporanee italiane del problema ruggine.

Buon divertimento!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Aprile 2009, 12:02:17
la revisione dell'impianto gpl non si fa ogni 10 anni? sto dicendo una cavolata?

la pavimentazione attuale è in semplice asfalto..o cemento? non credo di poter rifare la pavimentazione di un intero parcheggio solo per mio beneficio..
si tratta, appunto, di un parcheggio all'aperto..che soluzioni mi consigliate?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 27 Aprile 2009, 12:17:20
La revisione del GPL và fatta ogni 10 anni..però per revisione non si intende quella classica che si fà sull'auto..dopo 4 anni dall'acquisto..''nuova''..e poi ogni 2 anni..,mà si intende proprio una vera è propria revisione..che consiste nella sostituzione del bombolone e dei suoi accordi...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 27 Aprile 2009, 12:41:20
la revisione dell'impianto gpl non si fa ogni 10 anni? sto dicendo una cavolata?

la pavimentazione attuale è in semplice asfalto..o cemento? non credo di poter rifare la pavimentazione di un intero parcheggio solo per mio beneficio..
si tratta, appunto, di un parcheggio all'aperto..che soluzioni mi consigliate?
telone se non ti ridono dietro io ho lo stesso problema posti riservati ma all'aperto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 27 Aprile 2009, 12:52:20
Si la revisione dell'impianto gpl è ogni dieci anni, è in pratica la sostituzione della bombola con una nuova. Avevo letto male io, pensavo ti riferissi alla normale revisione!
In ogni caso un controllo periodico all'impianto gpl è bene farlo fare comunque...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Aprile 2009, 13:46:43
telone?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 27 Aprile 2009, 14:19:10
telone?
copriauto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Aprile 2009, 15:55:14
ah, quindi da mettere sopra? Si, dovrei averne uno a casa.. ma risolve il problema dell'umidità che proviene dal suolo?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 27 Aprile 2009, 15:59:33
ah, quindi da mettere sopra? Si, dovrei averne uno a casa.. ma risolve il problema dell'umidità che proviene dal suolo?

Direi di no...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Aprile 2009, 16:08:12
e allora siamo da capo..la tettoia posso farla, il problema che rimane è quello dell'umidità dal suolo cui si accennava poc'anzi (pagina precedente)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 28 Aprile 2009, 10:00:44
Se hai umidità da sotto e metti un telo sopra rischi di fare ancora peggio...a meno che tu non decida di prendere  uno di quei teli da interni traspiranti. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 28 Aprile 2009, 10:03:42
Se hai umidità da sotto e metti un telo sopra rischi di fare ancora peggio...a meno che tu non decida di prendere  uno di quei teli da interni traspiranti. ;)

Esatto...Fa l'effetto "serra",e intrappola l'umidità tra telo ed auto,ottenendo risultati catastrofici....
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 11:01:01
ok..indipercui..ritorniamo al "che fò?"

La tettoia forse non è una cattiva idea..non posso di certo aspettarmi che risolva il problema dell'umidità, ma meglio di una zappata nelle parti basse, no?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 28 Aprile 2009, 11:10:56
in teoria dovresti costruire un bel massetto di cemento sufficentemente alto, isolarlo con la guaina, rivestirlo ecc, ecc....tanto vale allora costruire un garage vero e proprio!
In alternativa la tettoia è meglio di niente! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 11:17:05
uhm...e se invece mi metto della paglia sotto la macchina? o delle assi di legno..
tanto anche se faccio tutte ste cose, è sempre all'aperto, per cui l'umidità, vuoi o non vuoi, ci arriva..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 28 Aprile 2009, 11:25:58
uhm...e se invece mi metto della paglia sotto la macchina? o delle assi di legno..
tanto anche se faccio tutte ste cose, è sempre all'aperto, per cui l'umidità, vuoi o non vuoi, ci arriva..

Guarda, l'importante è che non stia sulla terra...il fatto che ci sia asfalo sotto è già positivo. Poi è chiaro che l'umidità c'è sempre ma con un tetto sulla testa è sempre meglio.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 12:01:52
oki..allora, ecco alcune foto che sono riuscito a fare, scusate ma con sta pioggia..ho smosciato le targhe, ovviamente.

Ah, oltre alla questione parcheggio..come potrete notare, con il lavoro di carrozzeria sono andate via le strisce scure che erano presenti nel "taglio" lungo la fiancata..come le ripristino?? Ora che ci penso, c'era anche dietro al portellone una cornice nera!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 28 Aprile 2009, 12:04:37
oki..allora, ecco alcune foto che sono riuscito a fare, scusate ma con sta pioggia..ho smosciato le targhe, ovviamente.

Ah, oltre alla questione parcheggio..come potrete notare, con il lavoro di carrozzeria sono andate via le strisce scure che erano presenti nel "taglio" lungo la fiancata..come le ripristino?? Ora che ci penso, c'era anche dietro al portellone una cornice nera!!

pane per i denti di GTI...Lui saprà darti le dritte necessarie...

Ehm...Non vedo foto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 28 Aprile 2009, 12:05:10
idem.......
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 12:05:32
oki..allora, ecco alcune foto che sono riuscito a fare, scusate ma con sta pioggia..ho smosciato le targhe, ovviamente.

Ah, oltre alla questione parcheggio..come potrete notare, con il lavoro di carrozzeria sono andate via le strisce scure che erano presenti nel "taglio" lungo la fiancata..come le ripristino?? Ora che ci penso, c'era anche dietro al portellone una cornice nera!!
quali foto????????
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 12:06:00
(http://www.aswebgraph.com/cerchio.jpg)
(http://www.aswebgraph.com/parcheggio.jpg)
(http://www.aswebgraph.com/finestrino.jpg)

scusate sono un cretino
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 12:16:10
(http://www.aswebgraph.com/cerchio.jpg)
(http://www.aswebgraph.com/parcheggio.jpg)
(http://www.aswebgraph.com/finestrino.jpg)

scusate sono un cretino
riprova
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 12:27:45
ancora non si vedono?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: DeepRed - 28 Aprile 2009, 12:55:44
io ne vedo 4, ma una solo in parte (la parte alta)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 13:00:41
wow..pensa che io ne ho postate 3..
le ricarico, vediamo..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: DeepRed - 28 Aprile 2009, 13:08:36
mm ora le vedo tutte tre, forse prima mi sono confuso! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 14:27:27
LOL ok...e allora? che mi dite? aiutatemiiii
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 28 Aprile 2009, 14:36:52
LOL ok...e allora? che mi dite? aiutatemiiii

Aiutarti a fare cosa???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 14:38:49
che golf e'? cabrio di che anno?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 14:48:24
ma non è cabrio! O.o
è la GTi bianca che si vede in foto!
Devo ripristinare le strisce nere che percorrevano la fiancata, avete presente?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 28 Aprile 2009, 14:52:11
ma non è cabrio! O.o
è la GTi bianca che si vede in foto!
Devo ripristinare le strisce nere che percorrevano la fiancata, avete presente?


Le strisce adesive sottoporta o quelle nella modanatura centrale?
Le centrali erano verniciare se non erro!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 14:55:54
ma non è cabrio! O.o
è la GTi bianca che si vede in foto!
Devo ripristinare le strisce nere che percorrevano la fiancata, avete presente?

allora se e' 1 serie i cerchi sono della 2a e come ho scritto varie volte vai su wolkswarenhaus e trovi tutto strisce comprese se puoi posta foto anche' dell'interno c'e qualcosa che non mi torna
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 14:58:57
Le strisce adesive sottoporta o quelle nella modanatura centrale?
Le centrali erano verniciare se non erro!
cekk scusami ma compreso il lunotto "adesive"
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 15:02:18
Le strisce, sia laterali che sul portellone sono adesive e non è facile trovarle.
c'è un ricambista qui vicino a me che li ha per il seconda serie, ma non ricordo se sono nere (per i colori chiari) o grigie (per i colori scuri).
In questi giorni ci devo passare per chiedergli se ha un porta bollo dell'epoca e gli chiedo.

Le calotte che hai messo sui cerchi sono del terza serie.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 15:08:09
Le strisce, sia laterali che sul portellone sono adesive e non è facile trovarle.
c'è un ricambista qui vicino a me che li ha per il seconda serie, ma non ricordo se sono nere (per i colori chiari) o grigie (per i colori scuri).
In questi giorni ci devo passare per chiedergli se ha un porta bollo dell'epoca e gli chiedo.

Le calotte che hai messo sui cerchi sono del terza serie.

gti ma quel sito che ti ho postato propio non riesci a guardarlo?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 15:16:07
Qual'era che non ricordo...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 28 Aprile 2009, 15:20:45
Qual'era che non ricordo...

problemi di memoria ??

c'e' un farmaco miracoloso che .....aspetta nn mi ricordo come si chiama ,,,,te lo mando in MP  :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 15:21:37
Qual'era che non ricordo...
wolkswarenhaus a questo punto vorrei il tuo parere grazie
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 15:23:26
problemi di memoria ??

c'e' un farmaco miracoloso che .....aspetta nn mi ricordo come si chiama ,,,,te lo mando in MP  :D :D :D :D :D :D :D

Picio  ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 15:25:48
wolkswarenhaus a questo punto vorrei il tuo parere grazie

Sì, lo conosco, è ben fornito, solo che fà un pò di fatica a rispondere agli italiani, così come type17...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 15:39:08
Sì, lo conosco, è ben fornito, solo che fà un pò di fatica a rispondere agli italiani, così come type17...
ai ragione io ordino con un amico che sa il tedesco
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 15:42:47
Da loro nello specifico non ho mai ordinato, ma ad esempio ho fatto un'ordine su type17 e non si sono mai più fatti sentire!!!!
Una volta avevo provato a contattare una ditta tedesca che fà repliche di paraurti in abs per la mia Golf mk4 e non hanno mai risposto.
Tramite un mio amico che ha un negozio di ricambi, siamo riusciti a risalire all'ex importatore e ci ha detto che non gli interessa vendere in Italia!!!
Volkswagenhaus da quello che ho sentito non è da meno...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 15:43:47
Per gli adesivi dell'mk2 consiglio di guardare qui.

http://www.volkswagenstickers.co.uk/index2.php?cmd=search&cat=8 (http://www.volkswagenstickers.co.uk/index2.php?cmd=search&cat=8)

Naturalmente và bene anche per l'mk1  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 15:55:52
Da loro nello specifico non ho mai ordinato, ma ad esempio ho fatto un'ordine su type17 e non si sono mai più fatti sentire!!!!
Una volta avevo provato a contattare una ditta tedesca che fà repliche di paraurti in abs per la mia Golf mk4 e non hanno mai risposto.
Tramite un mio amico che ha un negozio di ricambi, siamo riusciti a risalire all'ex importatore e ci ha detto che non gli interessa vendere in Italia!!!
Volkswagenhaus da quello che ho sentito non è da meno...
ma a me sono arrivate delle cose comunque x non spendere troppo di trasporto facciamo l'ordine in + persone
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 15:59:55
no, allora la golf è MKII GTi, serie '85! Credevo si fosse capito nel post :-P
Aveva, centralmente alle fiancate, nel "taglio" che le percorre dal faro posteriore a quello anteriore, come questo (che però è di una MK1) (http://www.tjrubley.com/wp-content/uploads/2008/05/mk1_gti.jpg)

Ora vedo su quel sito che mi hai indicato..intanto su Volkswagen Stickers pare che siano proprio loro!! Grazie mille!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 16:03:05
Ma infatti avevamo capito che la tua era un mk2  ;)

L'unica differenza frà il modello 1984 e 1985 è che nella parte bassa della fiancata non ci sono più gli adesivi ma la modanatura in plastica con il profilo rosso.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 16:08:45
MK2 Golf GTI Tailgate Decal (1 Piece)
(With Wiper Holes)
£31.00
Mk2 Golf GTI Swage Line Decals
(Black)
£18.00

Sub-Total:    £49.00

Io starei già a 49 sterline, che mi pare faccia in euro una 60ina incluse le spese di spedizione..orca l'oca mi costa una frega...va a finire che mi costano un 65 euro ste cose..saranno buone almeno?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 16:10:52
Guarda che non è tanto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 16:13:30
non di per se, ma per un prodotto del quale non conosco la qualità..non so se siano affidabili, più che altro! Anche perchè visto quel che ho speso finora, questo è il meno..
ora che cambio la marmitta voglio proprio vedere quanto mi costerà!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 28 Aprile 2009, 16:15:31
prova a chiedere a vw italia e vedrai
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 16:15:40
Fallo fare artigianale in inox lo scarico che è meglio  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 16:21:17
uhm..la mia montava quello doppio, dici che verrà bene?
come mai è meglio artigianale? Costerà molto? (non voglio fare il pidocchioso ma ho finito i soldi!)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Aprile 2009, 16:27:28
Io ho rifatto il mio sul GTI in inox: 220 euro per silenziatore e terminale, silenziatore del centrale svuotato e manodopera.
Inoltre puoi farlo come vuoi tu, ad esempio io ho fatto maggiorare leggermente il diamentro del finale e soprattutto è eterno e non avrai più problemi di corrosione.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Aprile 2009, 19:39:35
al momento purtroppo non dispongo di quella cifra!
potrei spenderci più o meno la metà XD

Scolta, tu che di GTi sei credente praticante, pensi che il bordo nero attorno al lunotto ci stia bene?
A me onestamente disturbava un po'..sembrava più una macchia di sporco che altro..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Aprile 2009, 07:33:19
il venditore (gentilissimo) mi ha illustrato come il materiale giusto da scegliere non sia il Mat, bensì il Textured, che oltre ad essere a suo parere più bello, è esattamente lo stesso della MK2!
Per ora la parte del lunotto non la prendo, non mi piaceva molto..poi vedrò, si fa sempre in tempo, no?
GTi, tu che ne dici?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 29 Aprile 2009, 07:51:55
Se vuoi l'originalità, mettilo, indipendentemente dai gusti.
Trà l'altro secondo me la rende più cattiva e senza sembra un GL qualsiasi, quindi io lo metterei.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Aprile 2009, 08:38:48
uhm..vediamo dai, vedo un po' senza che mi suggerisce, poi riprovo "con"
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Aprile 2009, 17:39:29
intanto ho ordinato le strisce, così di dico anche qualcosa riguardo la qualità sia del servizio che del prodotto!
Il tipo in questione mi ha mandato qualche foto delle sue VW, ammazza che collezione..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 30 Aprile 2009, 10:29:26
Assicurazione in mano!! Sarà operativa da oggi alle 15.00! Alla fine ho fatto con la milano, 113 euro
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 01 Maggio 2009, 06:58:02
Orrore nel vano Fusibili!!
 A Parte qualche fusibile fuori posto o bruciato (prontamente sostituito con quelli giusti, come da schema VW) ho trovato un pezzo di filo a fare da "ponticello" fra l'11° e il 16° fusibile..come si spiega sta cosa? Sarà il caso di rimuoverlo?
A livello elettrico non è che vada tutto benissimo..le cose essenziali funzionano, ma le spie del quadro strumenti e anche il contagiri impazziscono se accendo i fari!

ps: speravo di poter collegare l'autoradio..un clarion by peugeot, prelevato da altra vettura..purtroppo nada, completamente diversi gli attacchi :(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 01 Maggio 2009, 10:16:54
Orrore nel vano Fusibili!!
 A Parte qualche fusibile fuori posto o bruciato (prontamente sostituito con quelli giusti, come da schema VW) ho trovato un pezzo di filo a fare da "ponticello" fra l'11° e il 16° fusibile..come si spiega sta cosa? Sarà il caso di rimuoverlo?

Hanno risolto la continua bruciatura dei fusibili nel modo meno indicato...a cosa corrispondono quei due fusibili?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 03 Maggio 2009, 22:52:25
eh ma la bruciatura dei fusibili dovrebbe essere segnale di una irregolarità nell'impianto elettrico, no?

se non ricordo male erano clacson e..boh, un'altra cosa ma ora non riesco a ricollegare, mi sembra tergicristalli-tergifari
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 04 Maggio 2009, 08:25:38
Stranissimo quel ponte frà fusibili!!!!
Bisognerebbe sapere esattamente a cosa corrispondono: nel libretto uso e manutenzione c'è l'indice.
La zona fusibili è un punto debole della Golf, perchè si riscalda facilmente e i fusibili si "cuociono" lentamente.
Se impazziscono le spie quando accendi le luci, vuol dire che i cavi si sono scoperti e fanno contatto, quindi bisognerebbe smontare e dare una controllata.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 09:38:31
A proposito di libretto uso e manutenzione... io vorrei cercare quello per la mia golf, ma quale devo cercare? La cabrio ha lo stesso libretto della versione berlina o uno specifico?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 04 Maggio 2009, 10:03:18
A proposito di libretto uso e manutenzione... io vorrei cercare quello per la mia golf, ma quale devo cercare? La cabrio ha lo stesso libretto della versione berlina o uno specifico?
uno specifico io ho trovato solo uno x il gli cabrio ma in tedesco se vuoi te lo regalo
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 04 Maggio 2009, 10:03:27
A proposito di libretto uso e manutenzione... io vorrei cercare quello per la mia golf, ma quale devo cercare? La cabrio ha lo stesso libretto della versione berlina o uno specifico?

Sai che non lo so? Un mio amico ha sia la berlina che la cabrio. Mi informo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 10:52:42
uno specifico io ho trovato solo uno x il gli cabrio ma in tedesco se vuoi te lo regalo

Mia moglie conosce abbastanza bene il tedesco, mi basterebbe anche solo in fotocopia, mi faresti un gran favore... non conosco per nulla la golf ed un manuale di riferimento mi sarebbe utile!

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 10:53:39
Sai che non lo so? Un mio amico ha sia la berlina che la cabrio. Mi informo.

Grazie, ho visto che hai postato insieme a litlegio... pare siano diversi...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 04 Maggio 2009, 12:04:56
Mia moglie conosce abbastanza bene il tedesco, mi basterebbe anche solo in fotocopia, mi faresti un gran favore... non conosco per nulla la golf ed un manuale di riferimento mi sarebbe utile!


fatta non so di preciso quando ma devo andare vicino a firenze x fisioterapia posso deviare e portartelo oppure spedirtelo ame non serve devo trovarne uno in italiano x gti
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 12:44:07
fatta non so di preciso quando ma devo andare vicino a firenze x fisioterapia posso deviare e portartelo oppure spedirtelo ame non serve devo trovarne uno in italiano x gti

Sono un po' lontano da firenze (se vuoi passare fa sempre piacere :) ), ma se hai voglia di spedirlo mandami il tuo numero di cell in privato, così ti rimborso con una ricarica almeno la spedizione ed il disturbo!!! 
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 04 Maggio 2009, 17:17:41
Sono un po' lontano da firenze (se vuoi passare fa sempre piacere :) ), ma se hai voglia di spedirlo mandami il tuo numero di cell in privato, così ti rimborso con una ricarica almeno la spedizione ed il disturbo!!! 
ti ho speditp un mp e chiedi al tuo elettrauto se la centralina di un 1500 o 1600 e uguale al 1800 magari cambiando i parametri
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 18:46:36
ti ho speditp un mp e chiedi al tuo elettrauto se la centralina di un 1500 o 1600 e uguale al 1800 magari cambiando i parametri

Grazie ho visto l'mp solo pochi minuti fa... ti ho risposto in mp ma la mia è iniezione meccanica k, non ha una centralina modificabile....
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 04 Maggio 2009, 19:33:53
Grazie ho visto l'mp solo pochi minuti fa... ti ho risposto in mp ma la mia è iniezione meccanica k, non ha una centralina modificabile....
aia allora e come la mia lo smontata dal gli 1600 tedesco che ho trovato li tempo fa xprendere il (riscaldatore) quel blocchetto di alluminio con resistenza x le partenze a freddo introvabile accipicchia pensavo che la tua fosse + recente comunque vado a vedere scatto qualche foto te le mando x mms .puoi dirmi se la tua aprendo il cofano a il riscaldatore o no????
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 19:47:21
aia allora e come la mia lo smontata dal gli 1600 tedesco che ho trovato li tempo fa xprendere il (riscaldatore) quel blocchetto di alluminio con resistenza x le partenze a freddo introvabile accipicchia pensavo che la tua fosse + recente comunque vado a vedere scatto qualche foto te le mando x mms .puoi dirmi se la tua aprendo il cofano a il riscaldatore o no????

Si la mia è più recente ma ha il "fornelletto" riscaldatore come penso le 1600...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 04 Maggio 2009, 20:05:51
Si la mia è più recente ma ha il "fornelletto" riscaldatore come penso le 1600...
allora non ci vado nemmeno in demolizione xche quella lo comprata io e adesso sta da un meccanico vw che me la rimette a nuovo (di riserva) x la mia. scusami provero' a cercarne un'altra nel frattempo mandami x mp o sms il tuo indirizzo che ti spedisco il libretto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 04 Maggio 2009, 20:17:21
Uhm..libretto per il GTi?
E' lo stesso della GL, almeno per la versione 85!

Il ponte non mi piace affatto..devo dire, onestamente, che a dispetto della qualità nei cablaggi, la situazione elettrica sia della mia golf che di quella di mio zio non è proprio eccelsa..
poi mi ricordo che ste macchine hanno passato i 20 anni, e mi rendo conto che non posso lamentarmi..
Comunque l'ho portata un po' nel misto..fa impressione quanto resta inchiodata a terra!
E poi non si inchina a differenza della GL, macchina completamente diversa!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 04 Maggio 2009, 21:06:06
Ho sperimentato anche io i piccoli problemi elettrici della golf... dal meccanico non partiva più la ventola motore, momenti mi abbrustoliscono tutto!
Il meccanico ha detto a Barbara (che gli ha chiesto info sull'iniezione: diagnosi... testina ko) che ha dovuto fare un lavoretto nella zona portafusibili, quando lo rivedo gli chiedo di spiegarmi...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 04 Maggio 2009, 21:15:07
Ho sperimentato anche io i piccoli problemi elettrici della golf... dal meccanico non partiva più la ventola motore, momenti mi abbrustoliscono tutto!
Il meccanico ha detto a Barbara (che gli ha chiesto info sull'iniezione: diagnosi... testina ko) che ha dovuto fare un lavoretto nella zona portafusibili, quando lo rivedo gli chiedo di spiegarmi...
gia' che ci siete controllate le masse sopra la pedaliera saranno ossidate
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 04 Maggio 2009, 22:40:47
masse sopra la pedaliera? come si fa a controllare?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 05 Maggio 2009, 08:46:16
masse sopra la pedaliera? come si fa a controllare?
ti metti a testa in giu' con lampadina meglio se smonti la mensola sotto il volante 8 viti e accedi alla morsettiera
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 05 Maggio 2009, 09:09:08
già smontata! :D è uno dei pezzi mancanti!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Maggio 2009, 15:58:03
credevate che fosse impossibile reperire un terminale di scarico nuovo e originale per una golf GTi? beh..sbagliavate!!!
Montaggio in corso proprio in questo momento!! Ovviamente il terminale a doppio scarico, di rigore! La marmitta che c'era sopra prima oltre a non essere originale era uno scenario di morte e devastazione!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Maggio 2009, 18:47:54
un consiglio..che gomme montare??
il meccanico mi ha detto di andare assolutamente da lui, che gli fanno un prezzaccio assolutamente imbattibile su alcune gomme della Marangoni, ma non mi ha ancora detto le cifre..che gomme mi suggerite?
Io se avessi una frega di soldi sarei tentato dalle Yokohama che il mio amico col GTi serie '90 riporta che sono le migliori mai provate da lui (certo che lui guida in una maniera molto diversa da me..va anche in pista!)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 07 Maggio 2009, 20:22:17
un consiglio..che gomme montare??
il meccanico mi ha detto di andare assolutamente da lui, che gli fanno un prezzaccio assolutamente imbattibile su alcune gomme della Marangoni, ma non mi ha ancora detto le cifre..che gomme mi suggerite?
Io se avessi una frega di soldi sarei tentato dalle Yokohama che il mio amico col GTi serie '90 riporta che sono le migliori mai provate da lui (certo che lui guida in una maniera molto diversa da me..va anche in pista!)
  compra le dunlop fast response rapporto qualita' prezzo ottimo le ho montate pure sulla seconda car le marangoni sono una vera cacca sono morbide ma si consumano male e' dopo 20000k sono ovalizzate da buttare le ho appena sostituite e pensa che 4ruote le dava x ottime
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 07 Maggio 2009, 21:55:04
Io sulla mia avevo su le yokohama a509... però non ti so dire come andavano perchè erano da cambiare; ho appena montato delle uniroyal, hanno un bel disegno ed a detta del gommista sono davvero eccellenti specie sul bagnato; aveva anche le marangoni, ad un prezzo davvero basso, ma neppure io mi sono fidato perchè un amico mi ha detto che le sue (su un'auto moderna) si sono consumate male troppo in fretta... a 30mila km le ha dovute cambiare, ed il risparmio iniziale è andato a farsi friggere.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 07 Maggio 2009, 21:57:52
le uniroyal le monto sul daily mi trovo bene , in quanto a consumi ......durano piu' a lungo delle altre che avevo provato,,,,,
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 07 Maggio 2009, 22:05:17
le uniroyal le monto sul daily mi trovo bene , in quanto a consumi ......durano piu' a lungo delle altre che avevo provato,,,,,
si parlava di macchine tenuta sul bagnato prezzo onesto il daily non fa testo
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 07 Maggio 2009, 22:07:53
si parlava di macchine tenuta sul bagnato prezzo onesto il daily non fa testo


anche se e' un camion io lo guido ....sportivamente  ;D ;D


scherzo  volevo dire la mia sulle uniroyal davvero , perche' mi son trovato bene , poi che siano per auto o camion ....dai nn stemo a vardar  :) :) :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 07 Maggio 2009, 22:10:04
A proposito di prezzi, a me 4 uniroyal 185/60 r14 82h sono costate 300 compresa la convergenza. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 07 Maggio 2009, 22:12:19

anche se e' un camion io lo guido ....sportivamente  ;D ;D


scherzo  volevo dire la mia sulle uniroyal davvero , perche' mi son trovato bene , poi che siano per auto o camion ....dai nn stemo a vardar  :) :) :)
io guido mezzi con 420cv a 640 cv ma non sgommano perche???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 07 Maggio 2009, 22:14:25
A proposito di prezzi, a me 4 uniroyal 185/60 r14 82h sono costate 300 compresa la convergenza. ;)
io le dunlop 250 euri senza conv stessa misura
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 07 Maggio 2009, 22:29:13
io le dunlop 250 euri senza conv stessa misura
Mi pare un ottimo prezzo, a me avevano proposto le marangoni a 240€, le uniroyal a 280€ e le michelin a 330€... convergenza 20€.
Mi sono fidato delle uniroyal perchè le ho montate sulla moderna (205/55-16) e sembrano valide, anche con le michelin mi sono trovato ottimamente, solo delle marangoni non mi fido molto anche se il mi ogommista dice che non sono male neppure loro.
Gomme poco note che mi sono piaciute molto sono le barum, davvero eccellenti.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 07 Maggio 2009, 22:35:17
Mi pare un ottimo prezzo, a me avevano proposto le marangoni a 240€, le uniroyal a 280€ e le michelin a 330€... convergenza 20€.
Mi sono fidato delle uniroyal perchè le ho montate sulla moderna (205/55-16) e sembrano valide, anche con le michelin mi sono trovato ottimamente, solo delle marangoni non mi fido molto anche se il mi ogommista dice che non sono male neppure loro.
Gomme poco note che mi sono piaciute molto sono le barum, davvero eccellenti.
di solito faccio cosi conosco molti gommisti e rivenditori quindi scelgo il modello poi telefono e dico guarda che tizio me le fa a tot cosi dopo un po' qualcuno mi dice giorgio non ronpere le balle te le faccio a... e non se ne parla + non ci crederete ma funziona
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 08 Maggio 2009, 10:57:11
Io sulla 112 per esempio ho montato Hankook...
E mi trovo benissimo.Ottime gomme,tenuta eccellente...La marca è quella di primo equipaggiamento di molte marche di fuoristrada di una certa importanza...
Sulla Mini invece mi sono buttato su una marca tedesca,da noi poco nota,ma che all'estero ha successo:Falken...Tra le poche a produrre gomme 165/70 r10 ;) .
Validissime,non troppo morbide (ero in ballottaggio con le Yokohama ADVAN 032R della stessa misura,ma sono semislick morbide come un cicles...) e soprattutto ad un prezzo umano (prese su Gommadiretto a 148 euro tutte e 4 spedite dalla Germania,contro i 145 euro più IVA l'una le Yokohama :o :o :o )
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Maggio 2009, 08:07:23
uhm..ok mi state mettendo in difficoltà..bravi!! così mi piacete!
allora, se non sbaglio la misura in questione, per i cerchi del G60 è 185 55 rv15..giusto?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Maggio 2009, 08:36:42
guarda le misure sul libretto non so xche' ma ultimamente le forze dell'ordine controllano pure le gomme andando a ritirare l'auto di un amico in un deposito comunale ho visto 4 auto turningzate sotto sequestro 2 punto 1 calibra 1 alfa non x spoiler ecc ma x gomme ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Maggio 2009, 15:10:06
eh..magari libretto, le devo fare ancora omologare! comunque si, il G60 monta quella misura

comunque le montano senza problemi, ho amici in motorizzazione per cui chiederò espressamente non la sostituzione del libretto bensì l'aggiornamento di quello corrente

girando per caso su internet, ad esempio, ho trovato questa offerta
P6000 185/55 R15 H
(185/55R15 P6000 82H PIRELLI)
OFFERTA!    70,30 EURO
(IVA e Sped. Incl.)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Maggio 2009, 20:38:49
eh..magari libretto, le devo fare ancora omologare! comunque si, il G60 monta quella misura

comunque le montano senza problemi, ho amici in motorizzazione per cui chiederò espressamente non la sostituzione del libretto bensì l'aggiornamento di quello corrente

girando per caso su internet, ad esempio, ho trovato questa offerta
P6000 185/55 R15 H
(185/55R15 P6000 82H PIRELLI)
OFFERTA!    70,30 EURO
(IVA e Sped. Incl.)
  non comprerei mai gomme su internet x il semplice motivo che se x sbaglio una e' fallata o dopo pochi km scopri una bolla che fai? anche se te la cambiano fra spedirla e riceverla....dopo fai tu
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Maggio 2009, 20:41:04
a dimenticavo la vw non rilascia + attestati quindi non so come farai ad aggiornare libretto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Maggio 2009, 23:36:21
perchè non rilascia più attestati? O.o da quando?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 10 Maggio 2009, 12:17:45
perchè non rilascia più attestati? O.o da quando?
Infatti è strano che non rilasciano più nullaosta...mà.. ???
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 11 Maggio 2009, 10:36:31
Non li rilascia solo sulla mk4: sugli altri modelli non ci sono problemi.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 11 Maggio 2009, 16:33:09
me la stavo facendo sotto..
ma allora che gomme monterà sta benedetta G60?
stavo pensando alle bridgestone turanza er300 che ne leggo ovunque un gran bene
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 12 Maggio 2009, 11:27:55
Non li rilascia solo sulla mk4: sugli altri modelli non ci sono problemi.
gti dal conce mi e' stato detto questo senno' montavo gli ats da 15 anch'io e non ripiegavo su gli artec da 14
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 12 Maggio 2009, 12:06:27
fintanto che sono in balia del fato per sti cerchi nuovi..e non potendo ancora sostituire le gomme.. quelle vecchie che sono leggermente malconce, le rimetto comunque a pressione? o le lascio come stanno ora (sicuramente bassine) per evitare esplosioni?
domani mi attende un viaggetto di quasi 150 km fra andata e ritorno..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 12 Maggio 2009, 12:58:11
Le gomme tienile a giusta pressione, se sono sgonfie surriscaldano...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 12 Maggio 2009, 13:15:28
ok..anche se hanno qualche crepetta?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 12 Maggio 2009, 13:17:49
Le gomme vanno sempre tenute sotto controllo,gonfiate alla giusta pressione...
Sono fondamentali...L'unico cotatto tra auto e suolo,per cui...Ocio!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 12 Maggio 2009, 13:29:37
va bene allora le vado a gonfiare fra poco, grazie!
Sono arrivati gli stickers, sono perfetti!! Li monterò oggi se riesco, anche perchè proprio ieri ho lavato e sgrassato ben benino la macchina!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 12 Maggio 2009, 19:18:13
ok..anche se hanno qualche crepetta?
Sè hanno delle crepe sarebbero da cambiare..rischiano di scoppiare all'improvviso sè sottoposte ad alte temperature..almeno che non le gonfi con l'azoto..
L'azoto essendo un gas neutro non è sensibile alle temperature climatiche..quindi caldo o freddo che faccia la gomma rimane sollecitata sempre alla stessa maniera..,mentre con l'aria è diverso..
Le crepe sono pericolose..occhio..
Consultati con un gommista e senti che ti dice..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 12 Maggio 2009, 21:23:25
eh per ora posso basarmi solo sul giudizio di mio padre, che continua a insistere che non esplodono perchè sono crepe superficiali..io non sono assolutamente d'accordo, ma al momento non ho soldi per cambiarle, per cui devo accettare la sua decisione e stare attento..certo domani andrò in superstrada, mi scoccia un po' questo fatto..vabbè, comunque oggi ho avuto il piacere di guardarmi la mia brum brum bella pulita e l'ho pure aspirata dentro!
solo che ancora non ho ben capito che pneumatici mettere sui cerchi del G60..c'è un modo per capirlo basandosi sullo pneumatico?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 13 Maggio 2009, 19:33:32
..allora ti consiglio di mettere l'azoto..così viaggi più tranquillo...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 13 Maggio 2009, 21:51:01
solo che ancora non ho ben capito che pneumatici mettere sui cerchi del G60..c'è un modo per capirlo basandosi sullo pneumatico?
Non ho capito la domanda, ma se intendevi dire se ci ad un determinato cerchio corrispondono solo alcune misure di gomme la risposta è si, ci sono delle tabelle al riguardo anche se un buon gommista le conosce a memoria... ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 06:43:39
ecco..pensate siano reperibili online?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 08:49:46
trovate :D

allora, su quel cerchio, canale 6j, sbalzo (et) 35 dovrebbe andare bene una 195/50! Il che mi darebbe soddisfazione sia dal punto di vista del costo (se il codice di rapporto larghezza/spalla c, ovvero il secondo numero, -50 nel nostro caso- se termina con numero pari costa molto meno!)
e anche dal punto di vista estetico-gradevolezza, essendo una spalla discretamente bassa, bella a vedersi, e una misura che dovrebbe garantire una buona sicurezza (sicuramente meglio delle gomme che ho sotto adesso..raga ieri ho seminato il terrore..certe fischiate, anche in frenate non particolarmente impegnative..quelli davanti li vedevo aggrapparsi al volante in attesa dell'impatto! fortuna che modestamente in frenata ho pochi rivali!)

Stavo vedendo in giro cosa posso trovare di accessibile ma performante (non ho in testa di correre, ma non ho ABS o altre dotazioni, per cui meglio non andare per il sottile con le gomme)

stavo pensando alle Bridgestone Potenza, che sembrano aver collezionato una quantità di ottimi parere per uso stradale, ma non sono più in produzione da un paio di anni per quella misura, per cui nada.
Così stavo valutando la possibilità di ripiegare sulle Turanza, che monta la 307 di mia sorella.. ecco, finora mi ci sono trovato bene con quelle gomme, ma mentre andavo dal carrozziere mi hanno fatto una sbandata pazzesca a bassa velocità..non chiedetemi come mi sono ripreso (strada stretta..muro costrutito un anno fa, già battezzato da una 15ina di toccate). Certo non posso imputare la colpa allo pneumatico, però mi aspettavo tenessero un po' meglio..
Comunque in giro se ne parla piuttosto bene..ero quasi pronto a prenderle, quando fra le varie discussioni vedo spuntare il nome "marangoni". Ecco, ero abbastanza sorpreso di vederle in un contesto riferito a gomme di un certo livello..ma ne vedo parlare un gran bene in tutte le discussioni!
In particolar modo per le prestazioni (un po' meno per quanto riguarda la durata). Nel dettaglio, si parla delle Zlinea, che pare siano un modello usato anche in competizioni, trofei ecc..
Sinceramente, il prezzo è molto simile, quindi poco conta spenderci qualcosina di più o qualcosina di meno, ma qualcuno di voi le ha provate?
Sarei tentato perchè, benchè di certo mediamente la Marangoni sia inferiore alla Bridgestone, si tratta di uno pneumatico progettato per vetture sportive, scattanti ecc.. per cui soggetto a sollecitazioni notevoli, e sicuramente risponderà piuttosto bene a situazioni quali frenate d'emergenza, risposte brusche dello sterzo (o del pilota..tipo prova dell'alce :-P ) e cose del genere..
Diversamente le Bridgestone Turanza sono pneumatici che anche se vanno piuttosto bene, sono di concezione più "turistica", anche se vengono impiegati come primo equipaggiamento su vetture di un certo livello (non sportive, comunque).
Con le Marangoni lo scotto da pagare è che la rumorosità è piuttosto elevata..ma con il bombardiere che mi ritrovo sotto al sedere, dite che riuscirò a sentire il rumore delle ruote?? :-P

Starei propendendo verso le Marangoni, consegnate a casa a 175 euro per 4 gomme (contro i 218 per le Turanza) e questo mi spingerebbe ad acquistare, quando avrò gli altri dindini, anche le gomme invernali (ho casa in montagna, se decido di andarci in inverno varrà sicuramente la pena, no?).
Vero che andrei a spendere un po' tanti soldini, però è altrettanto vero che se le tolgo quando siamo fuori stagione, le consumo meno (chiaramente le devo conservare adeguatamente) e quindi allontano i tempi per il prossimo cambio..pensate possa essere un ragionamento valido?
Per dire..spendo 500 euro per gommare la macchina sia per inverno che per estate, però magari le gomme le cambio fra 3 anni invece che 2, e ho una sicurezza maggiore! Torna?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 14 Maggio 2009, 08:54:20
Io questa storia che se la spalla finisce con un numero pari, non l'avevo mai sentita!!!!

Non è neanche vero che su un determinato cerchio puoi montare solo ed esclusivamente una misura di pneumatici: basta che la misura sia a libretto. Il canale e l'et non vengono precisati.

Comunque se fossi in te, aspetterei ad usarla finchè non metti da parte quelche soldo per cambiare gli pneumatici: non centra niente lo stare attento, se hanno crepe possono cedere in qualsiasi momento, quindi pensaci bene!!!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 14 Maggio 2009, 09:56:59
Quoto GTi, la storia della spalla pari mi mancava...
A livello prettamente tecnico (quindi a prescindere da cosa è scritto sul libretto) con un determinato cerchio (l'et non ha influenza comunque) puoi montare diverse misure di gomme; ovviamente devi verificare che non interferiscano con la meccanica o la carrozzeria durante le sterzate, anche a pieno carico sia in salita che discesa.
Anche io eviterei di girare con quelle gomme, specie da come descrivi la tua guida...  ::)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Maggio 2009, 12:12:58
Quoto GTi, la storia della spalla pari mi mancava...
A livello prettamente tecnico (quindi a prescindere da cosa è scritto sul libretto) con un determinato cerchio (l'et non ha influenza comunque) puoi montare diverse misure di gomme; ovviamente devi verificare che non interferiscano con la meccanica o la carrozzeria durante le sterzate, anche a pieno carico sia in salita che discesa.
Anche io eviterei di girare con quelle gomme, specie da come descrivi la tua guida...  ::)

Già...La guida descritta sembra più quella di un pilota su un campo di gara che quella di un automobilista sulle strade comuni...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 13:57:15
LOL ma no ragazzi, io vado piano, solo che davvero quando le gomme sono "uso chewingum" e magari si è a velocità un tantinello sostenute (anche dai 70km/h) una frenata a secco fischia per quella 15ina di metri che mi separano dalla vettura che mi precede (lascio sempre bei margini per stare tranquillo) e chi sta davanti giustamente se la fa sotto :-P
Certo, so guidare molto bene, ma non forzo mai, quando posso cerco anche di stare nei limiti!
Punto all'aureola :D
Si anche io vorrei aspettare per usarla, ma come faccio? purtroppo sono a piedi..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Maggio 2009, 14:04:14
Quando uno è appassionato di auto è molto difficile che sia impedito alla guida,per cui abbiamo capito che sei dei nostri ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 14:30:49
LOL mi commuovo se dite così ;-)

Diciamo che se un domani avessi taaaanti soldini da spendere in auto..beh non potrei farmi mancare, sicuramente, alcune auto che includo nella lista a seguire, "tanto per"
Delta HF Integrale "Evo" (eeee beh!)
Corvette "stingray" (se non ricordo male si chiamava così,no? quella soprannominata "squalo")
Golf I Cabrio..magari nera con cappottina panna..ragazzi volete mettere andare al mare con quella??
Porsche 944

fin qui diciamo si potrebbe pensare di restare in prezzi da ricco..
poi per volersi proprio fare del male..

Lamborghini Diablo (oppure Countach? scelta difficile..)
Ferrari F40 (solo successivamente la F50)
e..beh ragazzi ce ne sarebbero proprio troppe..con calma ve le dirò tutte ^^
Per ora sono contentissimo con la mia golfina, che porca l'oca è fenomenale!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Maggio 2009, 14:40:15
LOL mi commuovo se dite così ;-)

Diciamo che se un domani avessi taaaanti soldini da spendere in auto..beh non potrei farmi mancare, sicuramente, alcune auto che includo nella lista a seguire, "tanto per"
Delta HF Integrale "Evo" (eeee beh!)
Corvette "stingray" (se non ricordo male si chiamava così,no? quella soprannominata "squalo")
Golf I Cabrio..magari nera con cappottina panna..ragazzi volete mettere andare al mare con quella??
Porsche 944

fin qui diciamo si potrebbe pensare di restare in prezzi da ricco..
poi per volersi proprio fare del male..

Lamborghini Diablo (oppure Countach? scelta difficile..)
Ferrari F40 (solo successivamente la F50)
e..beh ragazzi ce ne sarebbero proprio troppe..con calma ve le dirò tutte ^^
Per ora sono contentissimo con la mia golfina, che porca l'oca è fenomenale!

Quoto tantissimo la Deltona,mio sogno da quando è uscita...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 14 Maggio 2009, 14:49:24
Ti accontenti di poco  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 17:14:56
Dai GTi, se c'è una macchina che può dire di aver sconfitto le nostre Golfine quanto a fascino e desiderabilità..quella è solo la Delta! Non sei d'accordo con me?
Certo ci sono grosse differenze, la Delta è più bella e performante ma anche più delicata, se non ricordo male aveva bisogno di una frequentissima manutenzione, no?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 14 Maggio 2009, 17:19:37
Io adoro la Delta, è un'auto che mi è sempre piaciuta e mi piace tutt'ora, ma è desiderabile in maniera spasmodica la HF intergrale o le versioni particolarmente spinte.
La Golf è diventata un mito con la versione GTI, è vero, ma non è paragonabile all'integrale, quindi è riuscita a diventare quello che è diventata con versioni più "umane". Questo è secondo me il valore aggiunto della Golf.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 14 Maggio 2009, 17:25:25
Dai GTi, se c'è una macchina che può dire di aver sconfitto le nostre Golfine quanto a fascino e desiderabilità..quella è solo la Delta! Non sei d'accordo con me?
Certo ci sono grosse differenze, la Delta è più bella e performante ma anche più delicata, se non ricordo male aveva bisogno di una frequentissima manutenzione, no?
Mà quando mai....???
La Golf batte la Delta 10 a 0...non scherziamo proprio... 8)
La GTI 1 e 2 serie è stato un successo a livelli extra...poi son venute tutte le altre che hanno cercato di imitare..''riuscendoci a volte molto bene''...la piccola peste di casa Volkswagen..mà la prima bomba è stato il GTI...poi son venute le 5 Alpine..Alpine Turbo..Ritmo 125/130 TC Abarth..Delta HF Turbo ecc..ecc...,mà il successo del Golf nero GTI non è stato mai eguagliato..
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare..è pur amando sino all'estremo della follia la R5 Alpine Turbo Blu.. :-* :-* :-*..devo ammettere che a livello di successo e tendenza il GTI Nero ha sempre avuto qualcosa in più.... ;)
La Delta è un mostro di bellezza e potenza..mà per mè il Golf è sopra....a livello commerciale..ovviamente..nelle competizione son mazzate..''per il Golf si intende''.. ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 14 Maggio 2009, 17:27:31
Mà quando mai....???
La Golf batte la Delta 10 a 0...non scherziamo proprio... 8)
La GTI 1 e 2 serie è stato un successo a livelli extra...poi son venute tutte le altre che hanno cercato di imitare..''riuscendoci a volte molto bene''...la piccola peste di casa Volkswagen..mà la prima bomba è stato il GTI...poi son venute le 5 Alpine..Alpine Turbo..Ritmo 125/130 TC Abarth..Delta HF Turbo ecc..ecc...,mà il successo del Golf nero GTI non è stato mai eguagliato..
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare..è pur amando sino all'estremo della follia la R5 Alpine Turbo Blu.. :-* :-* :-*..devo ammettere che a livello di successo e tendenza il GTI Nero ha sempre avuto qualcosa in più.... ;)
La Delta è un mostro di bellezza e potenza..mà per mè il Golf è sopra....a livello commerciale..ovviamente..nelle competizione son mazzate..''per il Golf si intende''.. ;D

ognuno dice la sua , comunque io non sono d'accordo con te.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 14 Maggio 2009, 17:29:54
ognuno dice la sua , comunque io non sono d'accordo con te.
...classico Lancista che non vuol ammettere la sconfitta... :D :D :D
Scherzo ovviamente...però son convinto di come la penso..sè leggi dei vecchi Quattroruote o riviste degli inizi anni 80 ti renderai conto di come si parlava bene del GTI...a livello di tendenza..di moda..
Poi a livello di competizioni..bè..tanto di cappello alla Delta..ha vinto quasi tutto... ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 14 Maggio 2009, 17:30:59
...classico Lancista che non vuol ammettere la sconfitta...

Ahahahah, buttati dal soppalco beta!!!!  ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 14 Maggio 2009, 17:31:40
...classico Lancista che non vuol ammettere la sconfitta...

,,,,,ehhhh caro Furbo razza ostica  ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 17:42:17
ihihih ecco ho scatenato una tempesta :-P

dai comunque sono due vetture che hanno spianato tutte le concorrenze!
In ambiti diversi, certo, una è un mostro di robustezza e longevità, grande successo commerciale, l'altra ha vinto tutto, ha dominato fino alla disperazione (dei concorrenti!) per praticamente 20 anni!!

Che bisogna fare?
Ovvio, procurarsele entrambe!!! XD

e poi la F40!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Maggio 2009, 17:59:01
Mà quando mai....???
La Golf batte la Delta 10 a 0...non scherziamo proprio... 8)
La GTI 1 e 2 serie è stato un successo a livelli extra...poi son venute tutte le altre che hanno cercato di imitare..''riuscendoci a volte molto bene''...la piccola peste di casa Volkswagen..mà la prima bomba è stato il GTI...poi son venute le 5 Alpine..Alpine Turbo..Ritmo 125/130 TC Abarth..Delta HF Turbo ecc..ecc...,mà il successo del Golf nero GTI non è stato mai eguagliato..
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare..è pur amando sino all'estremo della follia la R5 Alpine Turbo Blu.. :-* :-* :-*..devo ammettere che a livello di successo e tendenza il GTI Nero ha sempre avuto qualcosa in più.... ;)
La Delta è un mostro di bellezza e potenza..mà per mè il Golf è sopra....a livello commerciale..ovviamente..nelle competizione son mazzate..''per il Golf si intende''.. ;D

Quando leggo ste cose mi viene la pelle d'oca...

...classico Lancista che non vuol ammettere la sconfitta... :D :D :D
Scherzo ovviamente...però son convinto di come la penso..sè leggi dei vecchi Quattroruote o riviste degli inizi anni 80 ti renderai conto di come si parlava bene del GTI...a livello di tendenza..di moda..
Poi a livello di competizioni..bè..tanto di cappello alla Delta..ha vinto quasi tutto... ;)

Perchè non sappiamo cosa sia...Siamo abituati bene...Noi...

Comunque sia a parte il successo di vendite,anche perchè la Golf era un'auto diretta ad un'utenza diversa...Per il resto c'è un ABISSO ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 14 Maggio 2009, 18:23:58
non ho avuto tempo di replicare a furbo ma naturalmente avrei detto le  stesse cose di andrea ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 14 Maggio 2009, 19:32:20
Diciamo che non sono paragonabili e basta... la vw ha "inventato" il GTI, ossia la berlinetta sportiva utilizzabile come qualsiasi altra golf.
L'Integrale è invece una sportiva pura, di un periodo successivo, con motore più grande e destinata ad un'utenza diversa.
La delta è arrivata dopo, le uniche versioni sportive paragonabili sono le delta 1.6hf e la gti 1.8, ed erano entrambe molto valide anche se la tedesca forse ha avuto più successo in quanto non "eclissata" da un modello ancora più sportivo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 19:51:04
dai dai, non mettiamoci a discutere..ripeto, basta averle entrambe e non fare torto nè all'una nè all'altra :-P
allora, come regalo di compleanno preparatemi una Delta Evo :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Maggio 2009, 20:40:12
ecco, tanto per farci due risate..
oggi ho dovuto rifare le strisce al parcheggio..
questo è il posto macchina di mia sorella
(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag044.jpg)

..e questo il mio :D
(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag045.jpg)
purtroppo la superficie troppo irregolare non mi ha fatto riuscire il capolavoro, però dai, conta il pensiero!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 14 Maggio 2009, 21:23:40
ecco, tanto per farci due risate..
oggi ho dovuto rifare le strisce al parcheggio..
questo è il posto macchina di mia sorella
(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag044.jpg)

..e questo il mio :D
(http://www.aswebgraph.com/golf/Immag045.jpg)
purtroppo la superficie troppo irregolare non mi ha fatto riuscire il capolavoro, però dai, conta il pensiero!

Originale dai ;D ;D

dai dai, non mettiamoci a discutere..ripeto, basta averle entrambe e non fare torto nè all'una nè all'altra :-P
allora, come regalo di compleanno preparatemi una Delta Evo :D

Col cavolo!
Prima penso a prenderla per me...Poi vediamo ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 15 Maggio 2009, 07:53:40
Ragazzi, se parliamo di Integrale non c'è storia, ma se parliamo solo di versioni "stradali" (è un'eufemismo perchè anche la Delta integrale è una versione stradale), mi spiace per voi ma la Golf batte la Delta 10 - 1, ha ragione furbo  ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 15 Maggio 2009, 10:21:55
Ragazzi, se parliamo di Integrale non c'è storia, ma se parliamo solo di versioni "stradali" (è un'eufemismo perchè anche la Delta integrale è una versione stradale), mi spiace per voi ma la Golf batte la Delta 10 - 1, ha ragione furbo  ;D

GTI,guarda che non ti fa bene fumare quella roba di prima mattina...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 15 Maggio 2009, 10:32:09
Toglietemi tutto ma non la mia Golf  ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 15 Maggio 2009, 10:57:01
Toglietemi tutto ma non la mia Golf  ;D ;D



appunto , ma quand'e' che me la fai vedere....................................................la tua golf ??? :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 15 Maggio 2009, 11:15:46


appunto , ma quand'e' che me la fai vedere....................................................la tua golf ??? :D :D :D

Eh, tu mi eviti!!!  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 15 Maggio 2009, 11:34:18
ecco, tanto per farci due risate..
oggi ho dovuto rifare le strisce al parcheggio..
questo è il posto macchina di mia sorella

Non potevi personalizzare meglio il tuo posto auto! :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Maggio 2009, 11:53:01
grazie lele! :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Saul - 15 Maggio 2009, 11:57:17
fighissimo il fatto del peìarcheggio sei un genio artistico :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Maggio 2009, 14:55:00
..incompreso! :-P
Grazie, molto gentili!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Maggio 2009, 16:59:54
ah, ragazzi, ora veniamo alle cose difficili..posso installare l'autoradio senza l'aiuto di un elettrauto?
sarebbe più che altro per soddisfazione personale, dato che ci dovrò andare comunque perchè ho problemi di qualcosa che fa massa..
..quasi quasi gli faccio rifare tutto l'impianto elettrico, che dite? quanto potrebbe costare? ha senso?
in fondo sti benedetti cavetti sono 23 anni che stanno lavorando..inoltre ho riscontrato che rimuovendo quel ponte di cavo nella scatola fusibili alcune cose smettevano di funzionare, pur essendo i fusibili integri!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 15 Maggio 2009, 17:03:43
Mi sa che il tuo impianto elettrico è stato ben pacioccato e una visitina dall'elettrauto ci vuole sicuramente a questo punto. Tuttavia non credo sia necessario rifare completamente l'impianto, penso possano bastare interventi mirati.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 15 Maggio 2009, 17:03:47
Se fai rifare completamente l'impianto elettrico ti costa almeno 2000 euro.

Per l'autoradio, dovresti avere già la predisposizione, quindi non c'è nessun problema.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Maggio 2009, 20:06:37
fresca, 2.000 euro per passare un po' di cavetti?
mi devo mettere a fare l'elettrauto O.o
uhm..no, la predisposizione forse "c'è stata"..ora ci sono solo una coppia di cavetti con gli attacchi giusti, mentre noto subito a destra un bel fascio di cavi neri e rossi (solitamente alimentazione)...tagliati e nastrati alla bell'e meglio!!!
Cioè, significa essere pazzi..
mi ci vuole un buon elettrauto che dia una controllatina, dai..speriamo paghi papà che io sono a secco!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 15 Maggio 2009, 21:36:26
Il mio meccanico ha dovuto eliminare diversi cavi sulla mia perchè era un po' pacioccata, ma ha sistemato tutto rapidamente senza rifare nulla... ci avrà perso un'oretta. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Maggio 2009, 07:45:01
ma si dai, in fondo non è che ci sia chissà cosa di complicato a livello elettrico, no?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 18 Maggio 2009, 08:27:03
fresca, 2.000 euro per passare un po' di cavetti?
mi devo mettere a fare l'elettrauto O.o
uhm..no, la predisposizione forse "c'è stata"..ora ci sono solo una coppia di cavetti con gli attacchi giusti, mentre noto subito a destra un bel fascio di cavi neri e rossi (solitamente alimentazione)...tagliati e nastrati alla bell'e meglio!!!
Cioè, significa essere pazzi..
mi ci vuole un buon elettrauto che dia una controllatina, dai..speriamo paghi papà che io sono a secco!!

Io ti parlo di rifare completamente l'impianto, fino all'ultimo filo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 18 Maggio 2009, 09:53:19
e vabbè, vediamo, per il momento mi auguro non ce ne sia bisogno :(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 18 Maggio 2009, 11:21:14
Rifare completamente l'impianto è un lavorone!

A proposito sulla mia ho cantato vittoria troppo presto... ieri ho trovato altre cosette, tra cui un paio di cavi tranciati vicino al portafusibili, le luci della retro che non vanno (ma le lampadine ci sono ed il sensore della retro credo sia ok, una settimana fa andavano...) insieme agli alzavetri che fanno i capricci.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 18 Maggio 2009, 11:23:11
Rifare completamente l'impianto è un lavorone!

A proposito sulla mia ho cantato vittoria troppo presto... ieri ho trovato altre cosette, tra cui un paio di cavi tranciati vicino al portafusibili, le luci della retro che non vanno (ma le lampadine ci sono ed il sensore della retro credo sia ok, una settimana fa andavano...) insieme agli alzavetri che fanno i capricci.


Per la retro, è successa la stessa cosa anche a me: era semplicemente il fusibile. Nella mia è il numero 9, ma non so se nel restyling la numerazione è invariata.
Comunque controllali tutti visto che hai anche altri tipi di problemi.  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 18 Maggio 2009, 12:58:42
Per la retro, è successa la stessa cosa anche a me: era semplicemente il fusibile. Nella mia è il numero 9, ma non so se nel restyling la numerazione è invariata.
Comunque controllali tutti visto che hai anche altri tipi di problemi.  ;)

Provo a dare un occhio, grazie...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 18 Maggio 2009, 16:50:26
Comunque controllali tutti visto che hai anche altri tipi di problemi.  ;)

Io quando ho preso la mia ho sostituito tutti i fusibili, è un'operazione semplice e poco costosa che ti permette di escludere problemi a quel livello. ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 18 Maggio 2009, 18:32:01
Io quando ho preso la mia ho sostituito tutti i fusibili, è un'operazione semplice e poco costosa che ti permette di escludere problemi a quel livello. ;)

E' vero, ma se ho ben capito quel che mi ha accennato il meccanico è la morsettiera portafusibili ad avere qualche problemino, ed inoltre temo che i proprietari precedenti abbiano fatto casino.

Però mi sa che i fusibili nuovi li metto comunque, almeno evito la causa di problemi più banale... una volta proprio in mezzo al traffico mi s'è bruciato quello dell'elettroventola del radiatore sul dodici (era cotto), per fortuna me ne sono accorto in tempo... ho accostato appena possibile e l'ho sostituito al volo, però ho passato un brutto momento con la mia piccola che aveva i bollenti spiriti!!! :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 19 Maggio 2009, 09:22:53
Bisogna capire dove hanno fatto casino. Perchè hai questo dubbio?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 19 Maggio 2009, 09:37:07
Bisogna capire dove hanno fatto casino. Perchè hai questo dubbio?

Perchè ho visto cavi tagliati, spinotti staccati, ed i pulsanti degli alzavetri elettrici non sono gli originali.
A livello elettrico a parte le luci retromarcia ed i vetri el. a cui io ho fatto saltare il fusibile funziona tutto, per cui non mi torna tutta quella roba "supplementare".
Devo chiarire qualche cosetta, ad esempio ho sulla plancia l'interruttore originale (credo) col il simbolo dei fendinebbia (è a tre posizioni con lucina gialla a led integrata), ma nessun fanale sull'auto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 19 Maggio 2009, 10:02:20
Ma hai il pulsante dei fendinebbia anteriori o posteriori?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 19 Maggio 2009, 10:51:28
Il pulsante ha il simbolo degli anteriori, a destra degli strumenti. E' esteticamente uguale agli altri come "look&feel", per quello mi pare il suo. Ha tre posizioni.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 19 Maggio 2009, 10:58:33
Allora serve per comandare sia i posteriori che gli anteriori.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 19 Maggio 2009, 11:31:46
Allora serve per comandare sia i posteriori che gli anteriori.
E' la stessa cosa che ho pensato anche io, solo che sull'auto non sono montati nè davanti nè dietro...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Maggio 2009, 11:47:12
possibile che a seguito di un urto, invece di sostituirli (sono molto costosi) li abbiano rimpiazzati con un tappo? :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 19 Maggio 2009, 12:10:37
Magari ci fosse in tappo, non c'è proprio nulla (la mia è una cabrio).
Bisogna che dedico un po' di tempo alla piccola per approfondire la questione, li divrò rimontare visto che intendo usare l'auto anche nel periodo  invernale.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Maggio 2009, 12:41:44
possibile, allora, che abbiano sostituito il paraurti?
comunque la cabrio è veramente una cifra caruccia! Non so, però, quanto possa essere opportuno usarla in inverno..sei sicuro?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 19 Maggio 2009, 12:57:58
possibile, allora, che abbiano sostituito il paraurti?
comunque la cabrio è veramente una cifra caruccia! Non so, però, quanto possa essere opportuno usarla in inverno..sei sicuro?
Ma si... la capote è ben fatta, il riscaldamento spero efficace, e la carrozzeria non credo tema la ruggine; la mia è del '91 (la cabrio è arrivata fino al 1993 se non erro).
 
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Maggio 2009, 13:17:50
la carrozzeria no, però la capote non so quanto sia avezza a prender acqua, vento ecc..
in fondo è un tessuto, per cui è sicuramente sensibile alle variazioni termiche, con conseguente secchezza e possibilità di rovinarsi..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 19 Maggio 2009, 13:19:43
la carrozzeria no, però la capote non so quanto sia avezza a prender acqua, vento ecc..
in fondo è un tessuto, per cui è sicuramente sensibile alle variazioni termiche, con conseguente secchezza e possibilità di rovinarsi..

Ci sono ottimi prodotti, basta un minimo di manutenzione e dura anni :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 19 Maggio 2009, 14:08:07
In ogni caso la mia verrà messa nuova a breve (proprio in tessuto), poi al limite chiederò consigli per far si che la durata sia più lunga possibile (con quello che costa!); mi dispiace non poter mantenere  l'originale in pvc grigio chiaro, ma è proprio in cattive condizioni.

Del resto inutile aver la capote se non la si usa, non trovi?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Maggio 2009, 14:11:51
beh anche tu hai ragione!
in ogni caso, con le giornate che sta facendo in questo periodo, penso che ti darà delle soddisfazioni notevoli!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Maggio 2009, 07:30:56
Oggi porto la macchina dall'elettrauto, vediamo come va!
Ho in mente di fare anche (quando avrò i soldi) delle foderine molto ben fatte (in pelle) da tenere su in inverno per limitare il consumo dei sedilie da togliere in estate (altrimenti crepo di caldo!)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 22 Maggio 2009, 05:54:22
ok, problema di accensione cavi-quadro strumenti risolto!
Però il resto non ci ha messo mano..vabbè, almeno quello è sistemato, che era importante!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 22 Maggio 2009, 07:33:19
ok, problema di accensione cavi-quadro strumenti risolto!
Però il resto non ci ha messo mano..vabbè, almeno quello è sistemato, che era importante!


Un pezzetto per volta no? :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 22 Maggio 2009, 07:48:43

Un pezzetto per volta no? :)

Esatto, piano piano si risolve tutto, inoltre  delimitare e circoscrivere i problemi è un'ottima strategia! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 22 Maggio 2009, 09:14:56
ok, problema di accensione cavi-quadro strumenti risolto!
Però il resto non ci ha messo mano..vabbè, almeno quello è sistemato, che era importante!

Quel'era il problema?

Magari ci fosse in tappo, non c'è proprio nulla (la mia è una cabrio).
Bisogna che dedico un po' di tempo alla piccola per approfondire la questione, li divrò rimontare visto che intendo usare l'auto anche nel periodo  invernale.

Io invece dietro l'ho tolto  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 22 Maggio 2009, 18:01:52
il problema era "UN CAVO!" come ha sentenziato in maniera veramente epica il meccanico :-P
Ah, a proposito di meccanico, il sito che gli sto facendo è questo www.officinadelloscalo.com
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 23 Maggio 2009, 08:21:16
il problema era "UN CAVO!" come ha sentenziato in maniera veramente epica il meccanico :-P


Devo dire che è stato veramente esaudiente  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 23 Maggio 2009, 08:51:26
ihih si era un cavo che faceva massa..
notevole il fatto che la batteria, nonostante tutto, non si sia scaricata O.o
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 24 Maggio 2009, 19:35:38
Ragaaaa che bellezza!!
mi hanno portato gli altri 2 cerchi, e mi hanno regalato dei bellissimi tappetini!!
yeeeeeeeeee
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 26 Maggio 2009, 09:00:30
ieri sera smaltita..i fari non facevano più contatto con il contagiri, vero...ma erano bassissimi!
Praticamente mi son ritrovato in extraurbana con le sole luci di posizione -.-
il nulla osta arriverà domattina, intanto monto le gomme..
optato per le marangoni Zeta Linea, che i gommisti mi confermano essere moooolto performanti ma piuttosto rumorose
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 27 Maggio 2009, 08:04:55
Scusa, ma mi sono perso qualche cosa: nulla osta? Per cosa?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Maggio 2009, 20:42:00
per i cerchi della G60!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Maggio 2009, 08:12:20
Che misura monti alla fine?
Il G60 aveva due misure di pneumatici sui 15'
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Maggio 2009, 09:23:26
195/50
(alternativa era 185/55)

Che ne pensi della scelta?
Oggi sta dall'impiantista che finalmente mi sistema per bene il gas...è in assoluto il miglior impiantista di tutta frosinone, intesa come provincia..si fa pagare, giustamente, ma fa dei capolavori!
Gli ho detto di sistemarmela per bene, di non farsi ingannare dall'età della vettura, mi ha guardato con complicità dicendo "bosch K-jtronic meccanica, stai tranquillo ci vediamo oggi alle 4". Al di là della qualità delle conversazioni (ma dalle mie parti questo è già oro!), avere una persona così preparata e che appena sente arrivare una macchina mi dice di che si tratta, mi da una certa fiducia!
I problemi principali sono che ancora non va a benzina, a gas aspira troppa aria quindi pur essendo performante consuma una frega, e i tubi del gas (quelli sulla testata) sono un po' precari e probabilmente disperdono anche!
Per il resto va bene..sarebbe da controllare il polmone, ma con un'immissione di aria eccessiva è difficile fare una stima del problema!
Quel che conta è che me la sistema..

ah, ho visto una cosa che mi ha fatto veramente piacere ieri! Sui fari è serigrafato lo stesso codice presente sui vetri! quella roba antirubatura che si usava anni fa...questo vuol dire che sono ancora i fari originali!! Bellissima sorpresa, non c'è che dire!
Ieri mi hanno fermato i carabinieri, tutto a posto mi hanno lasciato andare subito..unica obiezione è stata "di napoli?" alla quale ho prontamente risposto "no no io sono di frosinone!!"
A parte i consumi sta andando una bellezza, c'ha un tiro da spavento, e nelle curve è mostruosa..soffre moltissimo le buche, per cui sto cercando di sostituire gli ammortizzatori..ma oramai prende corpo, sta venendo fuori la belva!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Maggio 2009, 09:57:21
Hai fatto bene a scegliere le 195/50, sono le stesse che monto io.

Simpatica la domanda dei carabinieri  :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Maggio 2009, 10:03:44
mamma mia, per me non era simpatica..conta che sto con il foglio sostitutivo del libretto (passaggio in corso) scaduto da una decina di giorni..ho anche quello aggiornato ma l'ho dovuto usare a casa per la richiesta del nulla osta, ed in casa è rimasto!!
comunque sono stati bravi, poi mentre ero a passeggio mi hanno incontrato e mi hanno pure salutato! Sò proprio tanto tanto caruccio :-P
GTi, ma tu sei di roma o sbaglio?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 28 Maggio 2009, 10:06:38
GT è di Roma, io sono di Milano.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Maggio 2009, 10:07:09
E ya, fattelo un giro a Frosinone con la golf!! :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Maggio 2009, 12:53:09
uff..oggi le ho mezze prese :(
non sono riuscito a seminare una macchina bianca bassa bassa..non so bene che roba fosse, ma andava forte..aveva una scritta strana dietro, tipo "M3"...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 29 Maggio 2009, 14:44:48
uff..oggi le ho mezze prese :(
non sono riuscito a seminare una macchina bianca bassa bassa..non so bene che roba fosse, ma andava forte..aveva una scritta strana dietro, tipo "M3"...

(http://www.bmw.it/_common/highend/templates/individual/experience/mseries/m3coupe/2007/game/image/bmw_m3_coupe_background.jpg)

E' normale allora che tu le abbia prese...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Maggio 2009, 14:59:19
si ecco, sembra proprio quella!
Beh, non l'ho seminato ma non mi ha seminato neanche lui! Non le ho propriamente prese, però diversamente dal solito, non le ho date..è una presa di coscienza piuttosto dura :(
aaaaah aspe aspe aspe..io stavo andando a gas! Yeeee c'ho la scusaaaaa evvaii!!
ihih no dai, so che macchina è..se non fosse stato per il traffico starei ancora a fargli "ciao ciao" kilometri dietro..però dai, il valore di una macchina va considerato in tutte le condizioni, no? :-P

Ragazzi allora che mi raccontate? io ancora sto aspettando che arrivi il nulla osta, anche se la signora Roberta della Volkswagen me l'ha spedito lunedì :(
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 29 Maggio 2009, 15:01:02
Ho avuto occasione di provarla ed è un mezzo notevole...Ci si toglie delle soddisfazioni...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Maggio 2009, 16:47:07
beh, con 420 cv..è pur sempre un 4.000 di cilindrata
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 29 Maggio 2009, 20:11:00
E' un'aeroplano con le ruote, altrochè. Viaggia come una moto...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 29 Maggio 2009, 20:28:34
Un'auto bianca bassa bassa? No, questa volta non ero io  :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 29 Maggio 2009, 20:31:56
Un'auto bianca bassa bassa? No, questa volta non ero io  :D :D


ma che ci fai a quest' ora ??? :o :o :o
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 29 Maggio 2009, 20:43:56

ma che ci fai a quest' ora ??? :o :o :o

Sono collegato in via eccezzionale con il portatile della mia ragazza...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 29 Maggio 2009, 20:46:54
Sono collegato in via eccezzionale con il portatile della mia ragazza...


evvai .....grande.... mitica ....ci sta regalando un po' di GTI79 versione serale ..uahuuu  :D :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 29 Maggio 2009, 21:22:45

evvai .....grande.... mitica ....ci sta regalando un po' di GTI79 versione serale ..uahuuu  :D :D :D :D

Già...Un privilegio ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: acton1951 - 30 Maggio 2009, 07:00:03
Sono collegato in via eccezzionale con il portatile della mia ragazza...
Ragazza?

Cos'è 'sta novità?      Ti fai vedere sempre da solo ...........

Qualcuno ne sa qualcosa?      ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: arcangelo - 30 Maggio 2009, 11:50:31
Ragazza?

Cos'è 'sta novità?      Ti fai vedere sempre da solo ...........

Qualcuno ne sa qualcosa?      ;D


...mha ...io so' che quando si stufa , stappa la valvolina la ripiega e la mette nella custodia  :D :D :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 30 Maggio 2009, 13:38:38
Raga, è arrivato il nulla osta!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 30 Maggio 2009, 13:38:58

...mha ...io so' che quando si stufa , stappa la valvolina la ripiega e la mette nella custodia  :D :D :D :D
buona questa ahahahahah ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 30 Maggio 2009, 13:40:41
Raga, è arrivato il nulla osta!!
merda a me e stato detto che non lo rilasciano + sti stronzi di trieste
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 30 Maggio 2009, 13:45:30
Raga, è arrivato il nulla osta!!
Benissimo..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 30 Maggio 2009, 15:48:19
di trieste?
Scusa, ma a chi l'hai chiesto il nulla osta?
Va richiesto in VolksWagen, dove a me hanno risposto celermente che non c'era alcun tipo di problemi per questo tipo di vettura.
Se parli di vetture recenti, per sentito dire è un calvario, ma non x noi..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 30 Maggio 2009, 20:34:36

...mha ...io so' che quando si stufa , stappa la valvolina la ripiega e la mette nella custodia  :D :D :D :D

Sei sempre più picio  :D

di trieste?
Scusa, ma a chi l'hai chiesto il nulla osta?
Va richiesto in VolksWagen, dove a me hanno risposto celermente che non c'era alcun tipo di problemi per questo tipo di vettura.
Se parli di vetture recenti, per sentito dire è un calvario, ma non x noi..

Confermo le perplessità: ma a chi o hai chiesto?
Solo sulle mk4 fanno storie...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 30 Maggio 2009, 23:25:28
di trieste?
Scusa, ma a chi l'hai chiesto il nulla osta?
Va richiesto in VolksWagen, dove a me hanno risposto celermente che non c'era alcun tipo di problemi per questo tipo di vettura.
Se parli di vetture recenti, per sentito dire è un calvario, ma non x noi..
all'unico concessionario di trieste comunque in settimana vado giu' e pianto un casino cosi montero finalmente i ats da15
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 31 Maggio 2009, 06:43:20
ma che casino vuoi piantare in concessionaria? XD
loro, oltre che fregarsene perchè costituisce solo una seccatura, se te lo rilasciano te lo fanno pure pagare!!
senti a me, devi scrivere a
"volkswagen group italia spa
via g. r. gumpert, 1
37137 Verona
C/A sig. Roberta Veronese, Ufficio Omologazioni"

Allega carta di circolazione, misura specifica cerchi da omologare ecc...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 31 Maggio 2009, 12:35:43
ma che casino vuoi piantare in concessionaria? XD
loro, oltre che fregarsene perchè costituisce solo una seccatura, se te lo rilasciano te lo fanno pure pagare!!
senti a me, devi scrivere a
"volkswagen group italia spa
via g. r. gumpert, 1
37137 Verona
C/A sig. Roberta Veronese, Ufficio Omologazioni"

Allega carta di circolazione, misura specifica cerchi da omologare ecc...
grazie
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 01 Giugno 2009, 07:27:43
figurati!
Calcolaci, comunque, una decina di giorni per l'operazione
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 01 Giugno 2009, 11:06:26
tieni, un estratto della mia lettera

"Salve, sono da poco soddisfatto possessore di una Golf II GTi, della quale allego di seguito copia della Carta di Circolazione.
Sono in possesso dei bellissimi cerchi in lega leggera, destinati alla G60, originali VW i quali però avendo dimensione 15” non vengono riconosciuti a libretto. Intenderei usare la misura di pneumatici

195/50  R15” H82.

Confido nella fattibilità dell'operazione, in virtù dei piacevoli precedenti avuti recentemente da mio zio e mio cognato, anch'essi orogliosi possessori della medesima vettura.

Vi ringrazio per la cortese attenzione, per la qualità del servizio fornito e colgo l'occasione per rivolgere i miei complimenti a tutta la struttura, a partire da Lei e coinvolgendo tutti coloro che con grande attenzione e senso della responsabilità hanno prodotto una vettura che pur essendo più vecchia di me, è decisamente più in forma!

Buon lavoro, resto a disposizione per qualunque ulteriore necessità presso il numero *******"
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 01 Giugno 2009, 11:44:07
tieni, un estratto della mia lettera

"Salve, sono da poco soddisfatto possessore di una Golf II GTi, della quale allego di seguito copia della Carta di Circolazione.
Sono in possesso dei bellissimi cerchi in lega leggera, destinati alla G60, originali VW i quali però avendo dimensione 15” non vengono riconosciuti a libretto. Intenderei usare la misura di pneumatici

195/50  R15” H82.

Confido nella fattibilità dell'operazione, in virtù dei piacevoli precedenti avuti recentemente da mio zio e mio cognato, anch'essi orogliosi possessori della medesima vettura.

Vi ringrazio per la cortese attenzione, per la qualità del servizio fornito e colgo l'occasione per rivolgere i miei complimenti a tutta la struttura, a partire da Lei e coinvolgendo tutti coloro che con grande attenzione e senso della responsabilità hanno prodotto una vettura che pur essendo più vecchia di me, è decisamente più in forma!

Buon lavoro, resto a disposizione per qualunque ulteriore necessità presso il numero *******"

Ottimo! Molto ben scritta e piacevole da leggere...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 01 Giugno 2009, 15:00:19
e beh, modestamente! :-P

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 01 Giugno 2009, 17:06:27
Aaaaallora..aggiornamento..

Al momento, la macchina è presso la sede Bosch Service di Frosinone, che di iniezione meccanica se ne occupa da quando è stata inventata!
Ci vorrà un po'..prossimo aggiornamento mercoledì (spero!!!)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 01 Giugno 2009, 19:20:56
Al momento, la macchina è presso la sede Bosch Service di Frosinone, che di iniezione meccanica se ne occupa da quando è stata inventata!
Ci vorrà un po'..prossimo aggiornamento mercoledì (spero!!!)

Teoricamente se non ci sanno mettere le mani quelli della Bosh su quell'inizione, chi potrebbe? :D

Speriamo risolvano, a proposito quali erano i problemi di malfunzionamento riscontrati?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 01 Giugno 2009, 21:21:42
ehm..il fatto che non va a benzina ma solo a gas, per ora!! :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 03 Giugno 2009, 08:01:36
ma che casino vuoi piantare in concessionaria? XD
loro, oltre che fregarsene perchè costituisce solo una seccatura, se te lo rilasciano te lo fanno pure pagare!!
senti a me, devi scrivere a
"volkswagen group italia spa
via g. r. gumpert, 1
37137 Verona
C/A sig. Roberta Veronese, Ufficio Omologazioni"

Allega carta di circolazione, misura specifica cerchi da omologare ecc...

Confermo anche il nome della persona  ;)
Avevo anche il numero dei telefono del suo interno una volta.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 03 Giugno 2009, 08:24:47
di quello dispongo anche io, però vi sconsiglio caldamente di usufruirne, perchè non è un numero destinato al pubblico..in fondo sono perfettamente raggiungibili via fax e lettera per cui..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 03 Giugno 2009, 11:05:27
yeeeeeeeeeeeeeee macchina pronta, devo andare a ritirarla..putroppo devo andare pomeriggio perchè sono appiedato e sono una 15ina di km!!
Dipendeva tutto dalla prepompa, costo totale dell'intervento 150 euro..una mazzata, però era necessario..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 03 Giugno 2009, 17:27:05
we ragazzi, a benzina va che è una bellezza!
Purtroppo però l'impianto elettrico (l'ho portata da un elettrauto di quelli "vecchia maniera") ha bisogno di un bel po' di lavoro..
A quanto pare, la zona "comandi elettrici" ha subìto dei ritocchi inopportuni, ovvero la leva del varioluci o come cavolo si chiama, non è la sua originale, perchè la mia vettura dispone del multindicatore, ma sulla leva manca il comando..fatto strano, ma è così!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 03 Giugno 2009, 17:54:34
naturalmente, chiunque possa darmi una mano è invitato a farlo :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Giugno 2009, 08:36:47
ragazzi ma che fine avete fatto? :'
Sono riuscito a riparare il devioluci...il problema..lasciamo stare, "qualcuno" (ho dei sospetti ma non mi pronuncio) ha messo a massa un cavo, INTENZIONALMENTE!! chissà che pensava di risolvere..mah..
comunque già che c'eravamo abbiamo aperto tutta la mia bimba :'( e l'abbiamo controllata, ripristinato l'impianto dove necessario ecc..
Ora dovrebbe andare tutto alla perfezione, anche se forse dovrò sostituire le lampadine...come faccio a trovarne di originali dell'epoca?

Ah ragazzi..sperando che non me ne vogliate, mi sto realizzando dei battitacchi personalizzati! In alluminio, li attaccherò con il solito adesivo 3M, così che posso rimuoverli senza lasciare segni sulla mia bimba ^^
Questa macchina mi sta distruggendo, ma che ci posso fare?? sono innamorato!!(http://www.officinadelloscalo.com/battitacco2.jpg)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 08 Giugno 2009, 11:02:47
battitacco cinese  ??? ??? :D :D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Giugno 2009, 11:34:51
-.- li ho fatti iooo a mano!!!
E non è cinese, è Japponese!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 08 Giugno 2009, 12:27:04
-.- li ho fatti iooo a mano!!!
E non è cinese, è Japponese!!


 ;D ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 08 Giugno 2009, 13:21:30
-.- li ho fatti iooo a mano!!!
E non è cinese, è Japponese!!
allora dovevi comprarti la famosa "trevis" ;D ;D ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Giugno 2009, 13:37:37
la che?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 08 Giugno 2009, 17:33:19
-.- li ho fatti iooo a mano!!!
E non è cinese, è Japponese!!

A parte il fatto che mi piace la cucina giapponese,la mia cultura si ferma li...
Che hai scritto,se si può sapere? ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Giugno 2009, 18:55:42
eheh sono due nomi..uno è il mio :)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GT - 08 Giugno 2009, 18:56:20
Notevole, bel lavoretto! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Giugno 2009, 19:54:02
eheheh grazie!
quella che vedete però è ancora solo la "virtualizzazione" del risultato cui auspico.
Mi sono recato in tipografia di quelle multiservizi, per farmi un adesivo ci volevano 20 euro. Oppure una maschera di adesivo Vinile (praticamente un "negativo") da incollare sull'alluminio per poi verniciarlo a spruzzo, e poi rimuovere la maschera..
Ho ringraziato, sono tornato a casa, ho stampato il testo, l'ho ritagliato con taglierino e santa pazienza, e ho fatto una prova..mi sembra che vengano fuori risultati egregi!!
Vedremo, domani cerco di finire tutto!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 10 Giugno 2009, 13:11:59
la che?

Eh caro, leggi un pò anche tutto il resto del forum e vedi che scopri tante cose  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 10 Giugno 2009, 15:35:02
LOL e ya, o leggo lì o lavoro sulla gti!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 14 Giugno 2009, 18:54:54
accidenti, ho un altro problema!!
Il gommino che sta sulla testata..è tutto rotto, mi ha detto un amico GTIsta che quello è il recupero fumi, ed è molto importante per le prestazioni e i consumi..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 15 Giugno 2009, 07:52:09
Eh caro, leggi un pò anche tutto il resto del forum e vedi che scopri tante cose  ;)


Stavo per scrivere la stessa cosa ........piccolo  ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 15 Giugno 2009, 08:06:34
Di solito i gommini si trovano facilmente, comunque va sostituito ma non resti a piedi se si rompe del tutto.
Anche io ho un gommino da cercare, sul leveraggio frizione ne manca uno ed il pedale ha un pochino di gioco che non dovrebbe avere.

Cambiando discorso nel weekend mi sono fatto quasi 300km con la mia ed a parte il fatto che già alla partenza l'orologio/computer di bordo non ne ha voluto sapere di funzionae, mi sono trovato benissimo. L'ho guidata per la prima volta in montagna, il motore tira che è un piacere anche sottocoppia... volendo si può salire spediti senza mai mandare su di giri il motore. Al cambio mi sto abituando anche se trovo la leva un poco corta: il leveraggio è preciso, la corsa ridotta.
Mi sto perfino abituando al sedile guida troppo alto! :D
La tenuta è valida, i freni anche... solo lo sterzo continua a lasciarmi perplesso, è molto poco da gti, sa più di "utilitaria della nonna" :D :D :D : la sterzata massima è ridotta, è pesante sul lento ma troppo leggero a velocità elevate (dove è anche poco preciso), ed infine è troppo demoltiplicato.
Probabilmente ho sbagliato io a non scegliere la versione con il servo! ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Giugno 2009, 10:07:22
anche io sono senza servo, ma per quanto riguarda la sensazione di guida non posso trovarmi in linea con te..
La tenuta secondo me è ottima, non semplicemente valida!
Mi ci trovo meglio rispetto a vetture più recenti, la mia golf è piuttosto prevedibile e anche di traverso (traversi non gravi, ovviamente) la puoi riprendere con una certa facilità! Frazionando un poco le curve, neppure arrivi mai a traversare (al limite devi fare attenzione a un po' di sottosterzo, ma comunque continuo e progressivo). La sterzata massima sulla mia è notevole, superiore comunque alla 307 di mia sorella (l'altra vettura che ho guidato con continuità), mentre condivido le altre sensazioni sullo sterzo;
pesante sul lento e a velocità elevate ti sembra un po' di "galleggiare", condividi? Io probabilmente terrò in naftalina quello originale e applicherò un volante tecnico a raggio asimmetrico, altrimenti ogni volta devo fare centinaia di giri :(
C'è comunque da dire che non usando il servosterzo si godono enormi benefici a livello di spiaggia :p
Ho messo delle spalle che..mai viste prima!  :P

Civas, dove posso procurarmeli sti gommini?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 15 Giugno 2009, 10:23:09
anche io sono senza servo, ma per quanto riguarda la sensazione di guida non posso trovarmi in linea con te..
La tenuta secondo me è ottima, non semplicemente valida!
Mi ci trovo meglio rispetto a vetture più recenti, la mia golf è piuttosto prevedibile e anche di traverso (traversi non gravi, ovviamente) la puoi riprendere con una certa facilità! Frazionando un poco le curve, neppure arrivi mai a traversare (al limite devi fare attenzione a un po' di sottosterzo, ma comunque continuo e progressivo). La sterzata massima sulla mia è notevole, superiore comunque alla 307 di mia sorella (l'altra vettura che ho guidato con continuità), mentre condivido le altre sensazioni sullo sterzo;
pesante sul lento e a velocità elevate ti sembra un po' di "galleggiare", condividi? Io probabilmente terrò in naftalina quello originale e applicherò un volante tecnico a raggio asimmetrico, altrimenti ogni volta devo fare centinaia di giri :(
C'è comunque da dire che non usando il servosterzo si godono enormi benefici a livello di spiaggia :p
Ho messo delle spalle che..mai viste prima!  :P

Civas, dove posso procurarmeli sti gommini?


Magari la mia ha un assetto più "soft"... o forse sono io che sono abituato a guidare il dodici con assetto decisamente irrigidito (è quasi piatta in curva). Comunque tiene bene, io non l'ho portata al limite (ero con la famiglia al seguito, figurati), ma sono soddisfatto, come scrivi tu il sottosterzo si gestisce bene. Per il raggio di sterzata non so che dire, la mia sterza poco ma anche li sono abituato ad una macchina che gira su se stessa.
Anche la mia "galleggia" sopra i 120Km/h... condivido! Però si sente bene la strada... ;)
Per i gommini sentiamo cekk, comunque smontalo e prova a fare il giro dei normali ricambisti della tua zona con il tuo come campione: al 99% trovi qualcosa di adatto o adattabile... ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Giugno 2009, 11:57:24
uhm...capisco, proverò!
Comunque oggi mi sono sfiziato, proprio poco fa, a provarla non proprio al limite ma quasi, e anche quando le gomme sembra che stiano scaravetrando l'asfalto, rimane assolutamente gestibile con grande facilità (io non sono assolutamente un esperto di guida, mai stato in pista ecc..), chiude un po' troppo davanti, ma se già lo sai basta riprendere lo sterzo un secondino prima, aprire il gas..e ti riaddrizza lei, non devi fare proprio nulla!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 15 Giugno 2009, 13:08:11
Magari la mia ha un assetto più "soft"... o forse sono io che sono abituato a guidare il dodici con assetto decisamente irrigidito (è quasi piatta in curva). Comunque tiene bene, io non l'ho portata al limite (ero con la famiglia al seguito, figurati), ma sono soddisfatto, come scrivi tu il sottosterzo si gestisce bene. Per il raggio di sterzata non so che dire, la mia sterza poco ma anche li sono abituato ad una macchina che gira su se stessa.
Anche la mia "galleggia" sopra i 120Km/h... condivido! Però si sente bene la strada... ;)
Per i gommini sentiamo cekk, comunque smontalo e prova a fare il giro dei normali ricambisti della tua zona con il tuo come campione: al 99% trovi qualcosa di adatto o adattabile... ;)
il 12 a lo sterzo +diretto rispetto al golf x quanto riguarda la scatola sterzo prova a vedere i numeri che non sia stata montata una diversa dall'originale
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Giugno 2009, 13:33:26
uh, e come si fa? perchè l'impressione che si debba girare tanto l'ho avuta anche io :'
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 15 Giugno 2009, 14:31:09
uh, e come si fa? perchè l'impressione che si debba girare tanto l'ho avuta anche io :'
e un lavoro sporco nel senso che bisogna andare con i codici della scatola all'conce e verificare la sigla del ricambio originale (se esiste ancora) tanti meccanici dell'epoca x far risparmiare al cliente montavano pezzi con gli stessi attacchi ma diversi
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Giugno 2009, 14:48:51
uhm..certo costerà parecchio, eh?
a proposito, è arrivato il volantino "tecnico"! Niente male, molto ben fatto! Ha l'attacco universale, per cui mozzo universale-wv (già in arrivo presso un amico) e così proviamo come va :-P
Poi quando mi stufo del volante alternativo lo posso comunque rimuovere e piazzare su qualunque altra macchina!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 15 Giugno 2009, 21:30:10
il 12 a lo sterzo +diretto rispetto al golf x quanto riguarda la scatola sterzo prova a vedere i numeri che non sia stata montata una diversa dall'originale

Eh...il '12 come la mini sembra che per girare usino le ruote posteriopri come perni (come i trattori)...Si gira in mezzo metro quadro...
Le altre in confronto sembrano carrelli della spesa,quand'è il momento di far manovra...Non sai mai vdove vai a finire ;D
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 15 Giugno 2009, 22:07:32
eheh però se ti parte un 12 o una mini, mi sa che è una cosa antipatica, no?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 15 Giugno 2009, 23:11:42
eheh però se ti parte un 12 o una mini, mi sa che è una cosa antipatica, no?

Per farle uscire fuori dai binari ce ne vuole...
O meglio...La Mini è praticamente impossibile,la 112 con gomme piùalte e assetto più morbido è più ballerina.Basta una convergenza cannata per correre dei rischi seri...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 16 Giugno 2009, 07:24:17
Il dodici con assetto di serie come dice delta ha la coda che tende a scodinzolare facilmente.
C'è da dire che anche senza essere un pilota la riprendi quando vuoi, anzi questa sua caratteristica facilità a sbandare dietro permette di chiudere le curve strette in un lampo, annullando in un colpo il sottosterzo. E' divertentissimo, a patto di farlo intenzionalmente... :D :D :D
Invece una volta settata la musica cambia: la mia è molto rigida e piatta in curva, è praticamente impossibile farla smuovere. Però suppongo che se parta ci voglia un gran manico per riprenderla.

Tornando al GTI stamattina visto che mi sono svegliato male (alle 3:57 causa brutto sogno, e non sono più riuscito a riaddormentarmi!) ho deciso di auto-gratificarmi: ho preso il mio cabrio e sono venuto al lavoro con quello... che meraviglia girare alle sette del mattino senza capote! Non l'avevo mai fatto, è bellissimo. Ieri ho misurato i consumi del mio 112cv: ad andatura super tranquilla (a parte qualche scatto il resto tutto sotto i 3mila giri) ho fatto 456km con 32.5litri, 14km/l esatti. Non male...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Giugno 2009, 07:31:47
guarda, se ti ci metti d'impegno puoi anche ottenere di meglio, garantito, soprattutto con capote chiusa!
Però devi rinunciare a sentire il brio dei nostri bei cavalli di razza :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 16 Giugno 2009, 08:07:55
Eheheh quei consumi li ottengo solo coi pupi al seguito... perchè viaggiando "scapottato" dietro arriva parecchia aria. Ed infatti, finchè funzionava, il cdb segnava 7litri x 100km/l come consumo medio.
Mi sa che la media con un uso normale sarà attorno ai 10-12km/l.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Giugno 2009, 08:42:55
guarda, se ti ci metti d'impegno puoi anche ottenere di meglio, garantito, soprattutto con capote chiusa!
Però devi rinunciare a sentire il brio dei nostri bei cavalli di razza :-P
Io con il mio VTS sono riuscito a fare il 16 km/litro...dà non credere..
Ovviamente sono andato a filo di gas...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2009, 08:51:34
Il dodici con assetto di serie come dice delta ha la coda che tende a scodinzolare facilmente.
C'è da dire che anche senza essere un pilota la riprendi quando vuoi, anzi questa sua caratteristica facilità a sbandare dietro permette di chiudere le curve strette in un lampo, annullando in un colpo il sottosterzo. E' divertentissimo, a patto di farlo intenzionalmente... :D :D :D
Invece una volta settata la musica cambia: la mia è molto rigida e piatta in curva, è praticamente impossibile farla smuovere. Però suppongo che se parta ci voglia un gran manico per riprenderla.


Esatto...
Anche a me ogni tan to prende la voglia di fare un bell'assetto sul '12.Ma prima devo trovare le molle di scorta e gli ammo su cui lavorare.
I componenti originali non li voglio toccare...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Giugno 2009, 09:19:13
Esatto...
Anche a me ogni tan to prende la voglia di fare un bell'assetto sul '12.Ma prima devo trovare le molle di scorta e gli ammo su cui lavorare.
I componenti originali non li voglio toccare...
Sè non erro per fare un'assetto ribassato dovresti cambiare le molle con altre più rigide..cioè più basse..ed il gioco è fatto..
Sè poi posteriormente il 12 ha la sbarra stabilizzatrice è non ha gli ammortizzatori..allora posteriormente deve intervenire il meccanico che dovrà posizionare il ''ponte'' sù un dente più basso in maniera tale che posteriormente l'auto sia più bassa.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Giugno 2009, 09:22:47
eh, io pure devo sistemare la mia con un tantino di assetto, davanti è troppo alta! sarà che dietro ho il bombolone del gpl?
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 16 Giugno 2009, 09:29:49
Sè non erro per fare un'assetto ribassato dovresti cambiare le molle con altre più rigide..cioè più basse..ed il gioco è fatto..
Sè poi posteriormente il 12 ha la sbarra stabilizzatrice è non ha gli ammortizzatori..allora posteriormente deve intervenire il meccanico che dovrà posizionare il ''ponte'' sù un dente più basso in maniera tale che posteriormente l'auto sia più bassa.

 :o :o :o :o :o
Dietro c'è la balestra, basta girare una foglia e mettere due ammo a doppio effetto ;D

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: furbo - 16 Giugno 2009, 09:32:18
:o :o :o :o :o
Dietro c'è la balestra, basta girare una foglia e mettere due ammo a doppio effetto ;D


Mà ci sono delle auto che posteriormente non hanno gli ammortizzatori..mà solo la Sbarra o Balestra..
Per esempio quando abbassai la VTS posteriormente l'auto fù abbassata manualemente agendo sulla Balestra..gli ammortizzatori non furono toccati perchè non c'erano..
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2009, 09:33:43
:o :o :o :o :o
Dietro c'è la balestra, basta girare una foglia e mettere due ammo a doppio effetto ;D



Esatto ;D ;D
Al 112 serve una sola coppia di molle...Quelle anteriori ;D
Dietro bisogna lavorare sulle foglie delle balestre ;)

Ho un amico che ha fatto l'assetto ad un '12 quinta serie.
Dietro gli hanno fatto un lavorto,davanti gli hanno segato di una spira le molle ORIGINALI.
Vale a dire un lavoro fatto col cu**
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2009, 09:35:02
Mà ci sono delle auto che posteriormente non hanno gli ammortizzatori..mà solo la Sbarra o Balestra..
Per esempio quando abbassai la VTS posteriormente l'auto fù abbassata manualemente agendo sulla Balestra..gli ammortizzatori non furono toccati perchè non c'erano..

Per forza...La Citroen per tante delle sue auto,utilizzava il sistema a bracci oscillanti (2CV,DS,ecc).E la Saxò dietro ha quel sistema.
Va semplicemente regolato senza fare null'altro...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 16 Giugno 2009, 09:52:08
Esatto ;D ;D
Al 112 serve una sola coppia di molle...Quelle anteriori ;D
Dietro bisogna lavorare sulle foglie delle balestre ;)

Ho un amico che ha fatto l'assetto ad un '12 quinta serie.
Dietro gli hanno fatto un lavorto,davanti gli hanno segato di una spira le molle ORIGINALI.
Vale a dire un lavoro fatto col cu**


Ne ho fatte a centinaia sia di 112, 127, 128 Rally  Rimo e anche R5 e Super 5
Saxo, Peugeot 105/106......... e tante altre.
Non si segano mai le molle........meglio lavorare con ricambi nuovi, conservando sempre i pezzi originali della vettura...........non si sa' mai!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 16 Giugno 2009, 11:29:38
Se hai due molle di riserva, togliere un giro dalle anteriori non è un lavoro mal fatto; naturalmente mi riferisco al dodici, e non in generale.
Sulla mia, accoppiato ad ammortizzatori più rigidi, barra duomi ed abbassamento posteriore, è uno spettacolo... ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 16 Giugno 2009, 11:45:24
Se hai due molle di riserva, togliere un giro dalle anteriori non è un lavoro mal fatto; naturalmente mi riferisco al dodici, e non in generale.
Sulla mia, accoppiato ad ammortizzatori più rigidi, barra duomi ed abbassamento posteriore, è uno spettacolo... ;)

Ho un meccanico nelle vicinanze che la 112 la conosce a memoria.
Fa un ottimo assetto e non taglia le molle...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 16 Giugno 2009, 12:22:42
eheh però se ti parte un 12 o una mini, mi sa che è una cosa antipatica, no?
non dirlo a me di 12 ne ho distrutti 2 la mini l'ho provata e non ho trovato il limite ma non era mia e quindi non ho osato + di tanto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Giugno 2009, 13:01:35
beh sai, macchina di questo genere la sicurezza tanta te ne danno, tanto in fretta te la tolgono..devi avere moooolta cautela, credo!

scusate ma fintanto che non ho una '12 continuo a parlare della mia golfina :D
Ho trovato presso il concessionario la possibilità di avere il gommino (guarnizione) del recupero fumi, che quella roba che c'era sopra si sta sciogliendo tutta!
5 euro di spesa e passa la paura :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 16 Giugno 2009, 13:47:20
5 euro di spesa e passa la paura :-P
Visto che non era così difficile? ;)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 16 Giugno 2009, 13:50:06
si hai ragione!
Giovedì dovrebbe essere qua
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 19 Giugno 2009, 21:39:01
arrivato e montato..però continua a darmi quel problema!
Mi sa che non dipende da quello (ma intanto ho fatto una cosa doverosa).
Praticamente non tiene il minimo. C'è una vitarella sotto la farfalla dell'acceleratore, ruotandola va a posto (il minimo si stabilizza, lo sto mettendo intorno a 800-900 giri). Però dopo un po' smette di funzionare, e tende a scendere vertiginosamente, e a volte se cambio marcia troppo lentamente mi si spegne (mi ha fatto sto scherzetto a 120, e non va bene..)
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 20 Giugno 2009, 12:42:44
arrivato e montato..però continua a darmi quel problema!
Mi sa che non dipende da quello (ma intanto ho fatto una cosa doverosa).
Praticamente non tiene il minimo. C'è una vitarella sotto la farfalla dell'acceleratore, ruotandola va a posto (il minimo si stabilizza, lo sto mettendo intorno a 800-900 giri). Però dopo un po' smette di funzionare, e tende a scendere vertiginosamente, e a volte se cambio marcia troppo lentamente mi si spegne (mi ha fatto sto scherzetto a 120, e non va bene..)
Era comunque da sostituire. ;)
Il tuo problema sa di carburazione da regolare, o iniettori un poco intasati...
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 20 Giugno 2009, 12:45:35
Io intanto oggi con il meccanico ho scoperto che i miei vetri elettrici sono un "aftermarket" :D :D :D nel senso che sono una modifica posticcia. :(
Siccome fanno i capricci mi sa che cercherò tutto il meccanismo e monto i manuali, li preferisco, e visto che in origine l'auto era così... tanto meglio.
Spero solo di riuscire a trovare tutto a buon prezzo.
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 20 Giugno 2009, 13:12:42
Io intanto oggi con il meccanico ho scoperto che i miei vetri elettrici sono un "aftermarket" :D :D :D nel senso che sono una modifica posticcia. :(
Siccome fanno i capricci mi sa che cercherò tutto il meccanismo e monto i manuali, li preferisco, e visto che in origine l'auto era così... tanto meglio.
Spero solo di riuscire a trovare tutto a buon prezzo.
devo dirti flavio che all'epoca sulla mia gti il conce monto dei vetri elettrici "aftermarket" che erano una fetecchia ti faccio un esempio andai a sciare in cadore e al momento di ripartire (tutti i vetri gelati) fatto il parabrezza un amico aziono i vetri elettrici che bloccati dal ghiaccio cominciarono a fumare non avevano un relle che li staccasse a un certo punto scesero tutti e 2 i finestrini e non ci fu modo di tirarli su' eravamo in 4 e dopo la neve comincio a piovere noi davanti abbastanza bene quelli dietro 250 km non tanto siamo arrivati a trieste che avevano le branchie!!il giorno dopo al conce si scusavano dandomi una specie di manovella (fornita nel kit) sostituendo i 2 interrutori bruciati inventandosi che la macchina con i vetri elet originali bisognava aspettarla mesi loro invece la ordinavano senza e li montavano loro tutto a vantaggio del cliente!!!!! quindi puo' essere che la tua abbia sortito la stessa sorte!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Giugno 2009, 13:37:01
ma si dai, con una 50ina di euro fai tutto!

allora, ho fatto caso che dopo aver regolato quella vitina, se ci torno a distanza di tempo, sta di nuovo giù..pare che la filettatura non regga!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 20 Giugno 2009, 14:18:15
ma si dai, con una 50ina di euro fai tutto!

allora, ho fatto caso che dopo aver regolato quella vitina, se ci torno a distanza di tempo, sta di nuovo giù..pare che la filettatura non regga!
allora la regoli x bene poi freghi alla mamma la lacca x unghie e ci metti una goccia sopra e lasci asciugare
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Giugno 2009, 14:53:00
ma è una cosa ironica o dici davvero?
io l'avevo settato verso gli 8-900, ma in un secondo momento mi sono reso conto che fra 900 e 1.000 il motore sembra che "respiri" meglio..
comunque gli iniettori sicuramente non sono in formissima :-P
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 20 Giugno 2009, 14:58:25
ma è una cosa ironica o dici davvero?
io l'avevo settato verso gli 8-900, ma in un secondo momento mi sono reso conto che fra 900 e 1.000 il motore sembra che "respiri" meglio..
comunque gli iniettori sicuramente non sono in formissima :-P
fra 900 e 1000 ed e' vera ma solo una goccia non il flacone intero!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 20 Giugno 2009, 15:03:54
wow!!!
in effetti è una mezza genialata, pur nella sua semplicità!
Grande!!
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 20 Giugno 2009, 15:23:59
wow!!!
in effetti è una mezza genialata, pur nella sua semplicità!
Grande!!
a dirla tutta avevo problemi di vibrazioni con un motorino di un modellino e mia moglie si stava laccando le unghie l'idea me la fatta venire lei e funziona anche sull'auto
Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 24 Giugno 2009, 15:45:32
Ragazzi, questa discussione oramai non ha più senso nella sezione presentazioni, quindi lascio solo la prima pagina ed il resto lo sposto nelle nostre auto  ;)

Titolo: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 24 Giugno 2009, 15:47:28
acc hai ragione scusa!!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 28 Giugno 2009, 14:24:44
acc ragazzi non posso montare il volantino sportivo perchè il mozzo non è giusto :( è quello della 3° serie, credevo fossero uguali..
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 29 Giugno 2009, 08:30:54
Meglio, lascia l'originale che è più bello  :D
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Giugno 2009, 10:50:48
voglio preservarlo!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 29 Giugno 2009, 11:19:48
Quando è consumato ne prendi un'altro!!!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Giugno 2009, 11:31:36
beh, ma ora questo ce l'ho :-P
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 29 Giugno 2009, 13:15:49
beh, ma ora questo ce l'ho :-P

VENDILO  ;D
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 29 Giugno 2009, 20:17:00
a 100 euro è tuo :-P
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 30 Giugno 2009, 07:59:51
a 100 euro è tuo :-P

Ma figurati, io stò cercando quello originale  ;D
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 30 Giugno 2009, 12:16:45
tanto a 100 mica te lo do!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Febbraio 2010, 18:03:06
Ragazzi, miei cari amici..
Non vi ho aggiornato per qualche tempo.
Non so se vi avevo comunicato che la mia occupazione, oltre che studente di canto lirico da pochi mesi, è quella di WebMaster..
Un mese fa o poco più capito presso un'azienda che si occupa di sellerie. L'imbottitura del sedile anteriore lato passeggero si è un pochino consumata, ed il ferro si sentiva troppo da sotto.
Così, onde evitare che si rovinasse troppo, volevo farmeli ripristinare. Viene fuori che gli serve un sito, allora ci accordiamo. Loro mi fanno le foderine in pelle bicolore rossa e nera, ovviamente dopo aver riparato completamente il sedile, avanti e dietro, e io gli fò il sitarello.
Insomma la macchina sempre meglio, ha superato i 200 effettivi senza troppe difficoltà, tutto benissimo. Ho comprato 4 gomme Toyo nuove da montare sui fantomatici cerchi.. il giovedì mattina dovevo andare a ritirare i cerchi revisionati per montarci le gomme.
Martedì (26) verso le 17 di pomeriggio, andavo in giro con la mia amata golfina. Aveva piovuto molto, e le gomme che ho sotto al momento facevano pietà.
Davanti a me una vettura frena all'improvviso, io riesco a fermarmi incredibilmente, ma dopo un attimo sento "SBAM!!" da dietro..
mi ha tamponato un camion! porca eva..questo maledetto neppure ha frenato, stava o al cellulare o sai tu a fare cosa..insomma mi ha tranvato.
Ho ancora dolori e giramenti di testa per il colpo di frusta (anche se ero con i freni tirati mi ha fatto camminare quasi un metro), ma ovviamente la disperazione è tutta per la mia golf, che era praticamente nuova :'(

Dovrò reperire pezzi di ricambio..il paraurti, il lamierato posteriore (quello dove si innesta il portellone, è praticamente arrotolato) ecc..
Il portellone spero si possa salvare, ha solo due toccatine.
La Golf è proprio tosta, ha retto alla grande, ma sto soffrendo come un cane a vederla così.
Oltretutto non potrò guidarla per un po' viste le mie condizioni fisiche.

A margine di tutto questo subentra il fatto che il tizio, ignorante come la morte, non ha voluto fare CID nè niente, dopo che ho chiamato i carabinieri, che tardavano, ha preso e se n'è andato.
Per fortuna ci sono testimoni dell'accaduto..ma state pur certi che se mi ricapita a tiro senza gente nei paraggi lo pesto a sangue -.-

Dunque, ora torno ad avere bisogno del vostro aiuto..dovrò reperire queste parti originali, e sperare che l'assicurazione mi corrisponda abbastanza soldi per le riparazioni!
Dove posso cercarli?

La lista della spesa è
* Lamierato posteriore
* Paraurti posteriore

allego foto
(http://upmyphoto.com/img/thumbnails/frh_420108_images_4022_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/image.php?image=frh_420108_images_4022_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/thumbnails/frh_120102_images_0025_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/image.php?image=frh_120102_images_0025_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/thumbnails/frh_120103_images_2027_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/image.php?image=frh_120103_images_2027_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/thumbnails/frh_120109_images_5020_071203_loc.jpg) (http://upmyphoto.com/img/image.php?image=frh_120109_images_5020_071203_loc.jpg)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2010, 18:25:50
Accidenti che brutta notizia! >:(

E quello è pure scappato!!! :o :o :o


Purtroppo non sono esperto di ricambi VW, ma posso darti il sempre valido consiglio di rivolgerti ad un demolitore: le Golf II° Serie sono ancora abbastanza numerose negli sfasciacarrozze e non dovresti avere problemi soprattutto per il paraurti. Il lamierato è forse un po' più difficile da trovare non intaccato da ruggine, considerando come vengono trattate le auto in quei posti, ma la carrozzeria è zincata quindi qualche speranza c'è. ;)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Febbraio 2010, 18:27:33
Però il paraurti in questione deve essere rigorosamente quello originale della GTI! quello con il bordino rosso!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2010, 18:28:32
Però il paraurti in questione deve essere rigorosamente quello originale della GTI! quello con il bordino rosso!

Giusto, non ci avevo pensato. Vedrai che appena arrivano i golfisti sapranno aiutarti. ;)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: deltahf84 - 07 Febbraio 2010, 18:45:09
Speriamo che qualcuno degli amici riesca a darti una mano... :)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Febbraio 2010, 18:46:39
Per forza, altrimenti la sorte dell'incidentatore muterà da dolorosa a "aaaargh"..
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2010, 19:14:05
Qui su eBay ce n'è uno, ma non è del GTI.

http://cgi.ebay.it/PARAURTI-POSTERIORE-NERO-VOLKSWAGEN-GOLF-II-1984-91_W0QQitemZ250573204394QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item3a5753abaa

Se l'unica differenza tra i paraurti della "normale" ed della GTI è il colore del profilo non si può valutare la verniciatura dello stesso?

PS: magari sto dicendo una tavanata ma, ripeto, non conosco questi particolari della Golf. ;)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Emanuele924 - 07 Febbraio 2010, 19:15:56
Forse questo dovrebbe andare bene:

http://cgi.ebay.it/VOLKSWAGEN-GOLF-2-PARAURTI-POSTERIORE-B-ROSSO-83-89_W0QQitemZ270392781202QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item3ef4aa6992
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 07 Febbraio 2010, 20:01:13
stesso che ho visto io (in quel caso prenderei anche l'anteriore) e sarei ancora in cerca della lamiera, se reperibile. Eventualmente potrei prendere anche il portellone posteriore, quello che monto ora non ha lo spoiler, che invece era presente in origine!!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Betamonte - 08 Febbraio 2010, 08:36:03
brutta notizia , hai preso il numero di targa del camion ?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 08 Febbraio 2010, 08:46:23
mi dispiace, comunque i lamierati e il paraurti li trovi dal concessionario hanno una sezione dedicata "old style" mi sembra costano un filino di + rispetto al web ma se come penso paghera l'assicurazione non potra far storie.
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Febbraio 2010, 09:59:28
Si, ho preso il numero di targa ma soprattutto, con le buone (qui c'è un filo di ironia) l'ho caldeggiato a darmi anche gli altri dati, per cui dispongo di assicurazione, patente ecc..
L'unica cosa che mi manca è una firma per l'assunzione di responsabilità, ma d'altra parte ci son i testimoni, per cui non è che possa fare chissà quali storie!

Il mio concessionario VW di zona non ha disponibilità di diversi pezzi, purtroppo, che anzi gli vengono segnalati come "eliminati e senza sostituzione"..che frase lugubre!
Dovrò fare un giro di chiamate..
diciamo che paraurti anteriore e posteriore sul web verrebbero 150+sp (suppongo quindi 170 tot) il che non è affatto male..certo, se dal concessionario vengono entro i 200 li prendo lì, che ho garanzie maggiori ecc..
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 08 Febbraio 2010, 11:52:36
Si, ho preso il numero di targa ma soprattutto, con le buone (qui c'è un filo di ironia) l'ho caldeggiato a darmi anche gli altri dati, per cui dispongo di assicurazione, patente ecc..
L'unica cosa che mi manca è una firma per l'assunzione di responsabilità, ma d'altra parte ci son i testimoni, per cui non è che possa fare chissà quali storie!

Il mio concessionario VW di zona non ha disponibilità di diversi pezzi, purtroppo, che anzi gli vengono segnalati come "eliminati e senza sostituzione"..che frase lugubre!
Dovrò fare un giro di chiamate..
diciamo che paraurti anteriore e posteriore sul web verrebbero 150+sp (suppongo quindi 170 tot) il che non è affatto male..certo, se dal concessionario vengono entro i 200 li prendo lì, che ho garanzie maggiori ecc..

Mi spiace per l'accaduto...
Senti altri conce vw, molti sono in rete con tutti gli altri, e sanno dirti se in italia c'è il pezzo che cerchi.
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Febbraio 2010, 11:59:55
stavo vedendo online che c'è anche il sito proprio della volksvwagen, che è in tedesco.. qualcosina di tedesco so, ma non è facile il linguaggio tecnico!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 08 Febbraio 2010, 12:15:09
stavo vedendo online che c'è anche il sito proprio della volksvwagen, che è in tedesco.. qualcosina di tedesco so, ma non è facile il linguaggio tecnico!

usa il traduttore di google..ti traduce anche tutta la pagina ;) ;)

http://translate.google.it/?hl=it#
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Febbraio 2010, 12:31:03
sto provando, in effetti un aiutino lo da..ma pare che non ci sia un catalogo, o sbaglio?
c'è solo un punto in cui inserire il codice del ricambio, ma ovviamente non lo conosco..
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Febbraio 2010, 14:58:07
passo in concessionario e vi aggiorno!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 08 Febbraio 2010, 17:21:24
preventivo per i soli pezzi (IVA esclusa):

Lamierato 80€
Paraurti posteriore 350 €
Portellone posteriore 380 €
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Febbraio 2010, 08:50:38
:'( mi siete tutti spariti?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Febbraio 2010, 08:53:48
preventivo per i soli pezzi (IVA esclusa):

Lamierato 80€
Paraurti posteriore 350 €
Portellone posteriore 380 €
carucci ma neanche tanto visti i prezzi odierni.   che aspetti?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 09 Febbraio 2010, 09:09:36
carucci ma neanche tanto visti i prezzi odierni.   che aspetti?
Sono daccordo, e comunque l'assicurazione dovrà rifondere le spese sostenute (mi racconmando documenta tutto).
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Febbraio 2010, 09:21:58
eheh sono esauriti senza sostituzione! Gli chiederò comunque di farmi il preventivo, per dimostrare all'assicurazione la spesa necessaria.
Qualcuno stava tirando il ballo il valore cosidetto "a relitto". Già l'uso di quella parola stava per causarne morte prematura..Relitto puoi dirlo alla mercedes che guida Schumacher (e anche a lui..anzi, visto che è tedesco, DE-relitto..) non alla mia Golf è__é Li ammazzo!
E poi hanno detto che bisogna considerare il valore commerciale dell'auto. Dato che non esistono listini ufficiali gli ho chiesto come si potesse calcolare il valore di mercato, e mi hanno risposto "eh, devi vedere i prezzi delle altre vendite su autoscout".

Credo proprio che i signori avessero preso in considerazione qualche vecchia inserzione per veicoli non marcianti, di quelle che vendevano a 500 euro..non hanno idea di quanto siano le inserzioni ora.
Per dire, la più simile alla mia, serie 85 4porte bianca, anche lei originale, qualche km più della mia.. 5.500 euro
Mi sa che ci rimarranno male a vederle. I prezzi stanno prendendo quotazioni inaspettate, dai 2.000 euro ai 16.000!

Per cui, almeno il timore che non rimborsino fino ad una certa cifra, è sedato!

Non avendo disponibilità dei pezzi, per tornare a noi, stavo pensando di prendere quelli online, voi che ne dite?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Febbraio 2010, 15:15:26
eheh sono esauriti senza sostituzione! Gli chiederò comunque di farmi il preventivo, per dimostrare all'assicurazione la spesa necessaria.
Qualcuno stava tirando il ballo il valore cosidetto "a relitto". Già l'uso di quella parola stava per causarne morte prematura..Relitto puoi dirlo alla mercedes che guida Schumacher (e anche a lui..anzi, visto che è tedesco, DE-relitto..) non alla mia Golf è__é Li ammazzo!
E poi hanno detto che bisogna considerare il valore commerciale dell'auto. Dato che non esistono listini ufficiali gli ho chiesto come si potesse calcolare il valore di mercato, e mi hanno risposto "eh, devi vedere i prezzi delle altre vendite su autoscout".

Credo proprio che i signori avessero preso in considerazione qualche vecchia inserzione per veicoli non marcianti, di quelle che vendevano a 500 euro..non hanno idea di quanto siano le inserzioni ora.
Per dire, la più simile alla mia, serie 85 4porte bianca, anche lei originale, qualche km più della mia.. 5.500 euro
Mi sa che ci rimarranno male a vederle. I prezzi stanno prendendo quotazioni inaspettate, dai 2.000 euro ai 16.000!

Per cui, almeno il timore che non rimborsino fino ad una certa cifra, è sedato!

Non avendo disponibilità dei pezzi, per tornare a noi, stavo pensando di prendere quelli online, voi che ne dite?
punto 1 la macchina la devono riparare punto 2 non so dove stai ma il conce puo e deve fare richiesta alla casa madre x i pezzi non disponibili in ITALIA i tempi si allungano ma tu avresti una inconfutabile fattura vw
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Febbraio 2010, 15:18:01
uhm..fattura e preventivo sono equivalenti?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: litlegio - 09 Febbraio 2010, 15:19:14
uhm..fattura e preventivo sono equivalenti?
direi di no
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 09 Febbraio 2010, 15:22:34
eh, perchè io contavo di presentare il preventivo all'assicurazione e poi procedere per mio conto alla scelta del ricambio più conveniente, no?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 12 Febbraio 2010, 13:47:54
Ho letto ora dell'accaduto, mi spiace tanto...

Se ti interessa ho un portellone posteriore di un GTI 1988 e forse anche un paraurti posteriore.

Per il paraurti potresti vedere qui:

http://www.typ-17.de/index.php/cat/c1540_Bumpers.html/page/1 (http://www.typ-17.de/index.php/cat/c1540_Bumpers.html/page/1)

Per quanto riguarda il lamierato, ti sconsiglio di prenderlo non originale, perchè non sono mai perfetti.
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: civas - 12 Febbraio 2010, 13:55:41
eh, perchè io contavo di presentare il preventivo all'assicurazione e poi procedere per mio conto alla scelta del ricambio più conveniente, no?

Non credo tu possa farlo.
Tu dovresti presentare un preventivo, poi il perito dell'assicurazione molto probabilmente (ma non è detto lo faccia: c'è la possibilità che si fidi del tuo preventivo) uscirà a vedere la macchina e stabilirà la cifra da rimborsare... eventualmente discutendola con il carrozziere che effettuerà la riparazione.
Se gestisci tu la cosa penso tu debba essere pronto a fornire fattura della riparazione eseguita.
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 12 Febbraio 2010, 17:09:32
Beh poco male, basta che me la riparano per bene, anche se mi scoccia comunque..
GTI grazie del pronto intervento..vi rincuorerà, spero, sapere che sto molto meglio! Non ancora benissimo, ma sopravvivo :-P
Purtroppo lì avevo visto, se non ricordo male c'è quello come il mio, ma con la striscia cromata
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 04 Maggio 2010, 12:09:46
Salve ragazzi, come va?
Ancora non si riesce a riparare la macchina dannazione, l'assicurazione non mi fa avere i soldi e io non so più come fare!
Mi sto attivando per prendere i pezzi intanto, perchè in queste condizioni non posso girarci, ma a star ferma si rovina, per cui ogni tanto la prendo in maniera "galeotta".
Non riesco a trovare i paraurti dannazione, il mio concessionario di zona mi dice solo che sono eliminati e senza sostituzione!
Come posso fare? Devo cannibalizzare un'altra vettura?
Per il portellone ci può pure stare, ma il paraurti dove lo trovo uguale??
Scusate la frustrazione..ci vorranno mesi per fare sti lavori, stavo pensando di prendermi una 944 in rimpiazzo (per ora, poi da affiancare) alla golf..che ne dite?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 04 Maggio 2010, 12:45:17
vedo che scrivi solo su questo topic ;)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 04 Maggio 2010, 13:15:46
Per la verità ho letto anche gli altri, ma vista e considerata la mia preparazione, non me la son sentita di postare!!

Sai però cosa mi stava venendo in mente qualche giorno fa?
In fin dei conti, tanti tanti lavoretti me li sono fatti per conto mio, con un po' di fantasia.
A volte i miei amici mi chiedono disperati come fare queste operazioni...allora pensavo che se lo ritenete utile, potrei fare delle piccole guide da postare qui in forum, con delle foto dei vari momenti..una sorta di tutorial!
Finora ci sono

Decorazione pneumatici
Pulitura cerchi (non credo abbia molto senso, dato che l'ideale è sabbiarli e farli riverniciare)
Rifacimento tachimetro
Installazione autoradio (difficile)
Sostituzione casse audio
Pulizia zona cofano motore
Smontaggio varie componenti (paraurti e carrozzeria, parti interne, parti motore)
Sostituzione pattini e guide dei sedili anteriori

Certo non è molto, ma meglio di niente, e mi consentirebbe di partecipare un po' di più..

ps. per chi ha voglia di cimentarsi, il campo in cui sono preparato è quello dei rasoi antichi!!
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: cekk500 - 04 Maggio 2010, 13:47:49
Per la verità ho letto anche gli altri, ma vista e considerata la mia preparazione, non me la son sentita di postare!!

Sai però cosa mi stava venendo in mente qualche giorno fa?
In fin dei conti, tanti tanti lavoretti me li sono fatti per conto mio, con un po' di fantasia.
A volte i miei amici mi chiedono disperati come fare queste operazioni...allora pensavo che se lo ritenete utile, potrei fare delle piccole guide da postare qui in forum, con delle foto dei vari momenti..una sorta di tutorial!
Finora ci sono

Decorazione pneumatici
Pulitura cerchi (non credo abbia molto senso, dato che l'ideale è sabbiarli e farli riverniciare)
Rifacimento tachimetro
Installazione autoradio (difficile)
Sostituzione casse audio
Pulizia zona cofano motore
Smontaggio varie componenti (paraurti e carrozzeria, parti interne, parti motore)
Sostituzione pattini e guide dei sedili anteriori

Certo non è molto, ma meglio di niente, e mi consentirebbe di partecipare un po' di più..

ps. per chi ha voglia di cimentarsi, il campo in cui sono preparato è quello dei rasoi antichi!!


Guarda che qui' non esistono maestri e memmeno fenomeni che sanno tutto!
Ciascuno porta nel suo piccolo le cose che sa' e nessuno potrà mai dirti che hai una scarsa preparazione o nulla del genere. Molte discussioni sono animate da opinioni, pareri personali piu o meno tecnici e anche tante piciate..... ;D ;D ;D ;D
Quindi qualunque esperienza è utile ed è tesoro per ciascuno di noi, basta esporle senza timori e in un forum il bello è proprio questo no?  ;)
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 04 Maggio 2010, 14:37:18
uhm..la cosa che mi spaventa è che io più che non essere maestro non ne so nulla!
Comunque posso se non altro raccontare le mie esperienze personali!
Allora, di questi giorni è l'episodio terrificante della rottura della scatola dello sterzo nel mezzo di una curva!! Mai capitato? Lo sterzo di colpo si blocca e non pare volersi smuovere!
Quindi a quanto sopra esposto si aggiunge questo episodio (ancora da effettuare).
Ma quella dei "tutorial" può essere un'idea?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: GTI79 - 05 Maggio 2010, 17:53:03
Ti interessa un paraurti nuovo ma non originale?

Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 06 Maggio 2010, 21:50:49
Uhm..ci dovrei pensare..boh, se è proprio identico identico per materiali e tutto a quello VW ci posso pensare..certo originale sarebbe tutt'altra cosa! Scrivimi un PM
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Maggio 2014, 18:21:33
Salve ragazzi! Come state? Vi ricordate di me?
Se si, vi informo che alla fine, dopo qualche discussione (non sempre calmissima) con l'assicurazione (siamo finiti in tribunale -.-) sono riuscito a venirne a capo.

Ora purtroppo mi trovo alle prese con un problemino...la testata :)
la mia testata è andata, non solo la guarnizione, ha bisogno di una rimessa a nuovo.
In rettifica il minimo che sono riuscito a ottenere sono 250€ di spesa.
Tocca rifare valvole, sede valvole, ecc... e saldare prima di spianare.

Ora, onestamente io vorrei evitare questa soluzione.
Se si fosse trattato solo di una "spianatina" di rito ok, ma qui ce n'è di roba da fare..

Vorrei comprare una testata nuova (o un ottimo usato) ma....dove? O.o
per ora l'unica che ho trovato è in inghilterra, a 460€+ spedizioni...certo completa, ma siamo sui 600 e rotti di spesa finale, cifra con la quale confido che potrei acquistarla in italia!
A parte girare per sfasciacarrozze, come potrei fare?
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: rana - 27 Maggio 2014, 19:19:48
Ad essen la vw le vendeva e c'erano molti ricambisti, se vai sul sito della fiera sezione espositori qualcosa trovi
Titolo: Re: Golf GTI 1986
Inserito da: Piccolopoeta - GTi 86 K - 27 Maggio 2014, 20:30:46
Ciao Rana! stando alla mia memoria non ci siamo conosciuti quindi piacere, Stefano!

Il sito della fiera di Essen, dici? Cavoli mica lo sapevo...ci guardo subito!! Sai ho trovato tanti siti ma non capisco quale sia quello ufficiale!