Autore Topic: Il mio coupè anni '70  (Letto 18842 volte)

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #15 il: 18 Settembre 2009, 08:57:50 »
Qualche mese fa girando quà e là su internet ho trovato lo spot di quando veniva pubblicizzata la fiat dino coupè 2400 (anche lo spider). Troppo vintage!!!!  :D

coupè
http://www.youtube.com/watch?v=9hNSaSSaPJk

spider
http://www.youtube.com/watch?v=16bCk3UXm8M

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #15 il: 18 Settembre 2009, 08:57:50 »

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #16 il: 18 Settembre 2009, 09:04:31 »
Stupendi questi video! ;)

Su YouTube si ritrovano molte pubblicità delle "vecchie" auto. Trovo che siano molto belle e do sempre il massimo voto. :)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #17 il: 18 Settembre 2009, 09:08:27 »
Assolutamente stupenda nella sua particolare livrea e con le targhe originali...e che targhe! :D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #17 il: 18 Settembre 2009, 09:08:27 »

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #18 il: 18 Settembre 2009, 10:08:38 »
Se la volete sentire la "voce" della mia vecchia mi sono divertito a fare anche questa cosa.......

http://www.youtube.com/watch?v=1TBMKa4YNcA

http://www.youtube.com/watch?v=a2yXbRujQqQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=wwYGRDmLVDo

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #19 il: 18 Settembre 2009, 11:10:19 »
Se la volete sentire la "voce" della mia vecchia mi sono divertito a fare anche questa cosa.......

http://www.youtube.com/watch?v=1TBMKa4YNcA

http://www.youtube.com/watch?v=a2yXbRujQqQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=wwYGRDmLVDo

Spettacolari...Specie il primo,quando c'è l'allungo ;D ;D

furbo

  • Visitatore
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #20 il: 18 Settembre 2009, 11:25:23 »
Qualche mese fa girando quà e là su internet ho trovato lo spot di quando veniva pubblicizzata la fiat dino coupè 2400 (anche lo spider). Troppo vintage!!!!  :D

coupè
http://www.youtube.com/watch?v=9hNSaSSaPJk

spider
http://www.youtube.com/watch?v=16bCk3UXm8M

Che bei video.... ::)
Comunque preferisco la Coupe... ;)

Offline Trauma

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 240
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #21 il: 18 Settembre 2009, 12:16:37 »
Porca vacca! Complimentissimi per la splendida macchinina, è fantastica! E complimenti anche alla signora Olga, sarebbe in effetti molto interessante vedere che tipo era da giovane, e soprattutto conoscerla ora per farsi raccontare perle di saggezza e di avventure passate :)

Comunque la Dino Coupè mi affascina molto, sicuramente perchè mi ricorda palesemente le curve e le linee (e la potenza bruta) delle mitiche musclecars (fastback) americane anni 60-70, auto che a me fanno morire, in assoluto le mie preferite tipo ford mustang, dodge challenger, chevrolet camaro ecc...purtroppo per ora inavvicinabili per il mio portafoglio.

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #22 il: 18 Settembre 2009, 12:21:14 »
per farti i complimenti mi era bastato vedere l'avatar e leggere le tue descrizioni. ora che posso ammirare le foto.....................sono senza parole. Magnifica :o :o :o 8) 8) 8)

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #23 il: 18 Settembre 2009, 12:54:06 »
Molto bella, anche il colore si adatta perfettamente all'eleganza della vettura! I miei gusti personali propendono per la spider che ha quotazioni ben più elevate, ma la coupè è un bellissimo esempio di gran turismo quatto posti anni '60. A proposito, mi sembra che nessuno l'ha fatto notare che la carrozzeria era disegnata e costruita da Bertone. Forse è superfluo, ma chi ci legge non sempre è un super esperto! Ciao.

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #24 il: 18 Settembre 2009, 13:21:26 »
Molto bella, anche il colore si adatta perfettamente all'eleganza della vettura! I miei gusti personali propendono per la spider che ha quotazioni ben più elevate, ma la coupè è un bellissimo esempio di gran turismo quatto posti anni '60. A proposito, mi sembra che nessuno l'ha fatto notare che la carrozzeria era disegnata e costruita da Bertone. Forse è superfluo, ma chi ci legge non sempre è un super esperto! Ciao.

Esatto, era proprio Bertone il suo disegnatore. Mentre la spider era disegnata da pininfarina.  ???
Chissà quale sarà stato il motivo di questa scelta. Forse Pininfarina aveva accumulato più esperienza sulle spider. In ogni caso il progetto della Fiat Dino nasce proprio con la spider nella seconda metà degli anni '60 e nasce per vendere nell'immediato 500 motori Dino al fine di ottenere l'omologazione per le competizioni in Formula 2. Poi arrivò anche il coupè........

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #25 il: 18 Settembre 2009, 13:21:46 »
oscena, brutta, sgraziata, e anche sproporzionata..............me la vendi? :D ;).......ovvio che scherzo, anzi di quel colore prende un'eleganza discreta, lontana dalla scontatezza del rosso. Molto ma molto bella.
I cerchioni sono i suoi?

Pensandoci bene, potremmo fondare il club dei "20 litri per 100 km", cosa dici? Io mi iscriverei con la mia Campagnola, che di un'auto ha solo le 4 ruote.

Ciao
Fabio

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #26 il: 18 Settembre 2009, 13:47:03 »
oscena, brutta, sgraziata, e anche sproporzionata..............me la vendi? :D ;).......ovvio che scherzo, anzi di quel colore prende un'eleganza discreta, lontana dalla scontatezza del rosso. Molto ma molto bella.
I cerchioni sono i suoi?

Pensandoci bene, potremmo fondare il club dei "20 litri per 100 km", cosa dici? Io mi iscriverei con la mia Campagnola, che di un'auto ha solo le 4 ruote.

Ciao
Fabio


Ciao Fabio..... ahahahahaha bella quella del club dei "20litri per 100km", forse a volte neanche bastano  ;D ;D
Comunque i cerchi sono i suoi, sono dei cromodora 6 1/2 x 14. Sul colore "de gustibus ....." quindi non mi esprimo, però ti posso dire che di questo colore non ne ho mai viste tranne una tedesca su internet

http://4.bp.blogspot.com/_kWb4oKrFJag/SLvvKLOagbI/AAAAAAAABD8/XeEvtPocp-s/s1600-h/fiat+dino.jpg

Offline superpante

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 709
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #27 il: 18 Settembre 2009, 15:36:36 »
Complimenti vivissimi per la Dino, un'auto dalla linea mozzafiato ancora oggi, per giunta in un colore vivace e non troppo visto, che interpreta alla perfezione l'anima sportiva degli anni Settanta.
Una domanda: la tua Dino ha gli alzavetri elettrici?
Se sì, dovrebbe avere i pulsantoni con riportate le freccine che indicano il lato del vetro: sono identici a quelli montati sulla mia Delta LX!
Purtroppo le analogie tra le due vetture finiscono qui...  :( :( :(

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #28 il: 18 Settembre 2009, 15:44:32 »
Esatto, era proprio Bertone il suo disegnatore. Mentre la spider era disegnata da pininfarina.  ???
Chissà quale sarà stato il motivo di questa scelta. Forse Pininfarina aveva accumulato più esperienza sulle spider. In ogni caso il progetto della Fiat Dino nasce proprio con la spider nella seconda metà degli anni '60 e nasce per vendere nell'immediato 500 motori Dino al fine di ottenere l'omologazione per le competizioni in Formula 2. Poi arrivò anche il coupè........

Se non sbaglio la carrozzeria della coupè era anche costruita da Bertone, come la spider da Pininfarina. Per quanto riguarda il binomio Pininfarina-Bertone, si ripetè negli anni '60 ciò che era già successo nei '50 con la Giulietta di cui la Pininfarina costruiva la spider e la Bertone la Sprint, solo che in quel caso la coupè nacque prima della spider, anzi nacque addirittura prima della berlina!

Offline bc135

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 139
Re: Il mio coupè anni '70
« Risposta #29 il: 18 Settembre 2009, 15:59:12 »
Complimenti vivissimi per la Dino, un'auto dalla linea mozzafiato ancora oggi, per giunta in un colore vivace e non troppo visto, che interpreta alla perfezione l'anima sportiva degli anni Settanta.
Una domanda: la tua Dino ha gli alzavetri elettrici?
Se sì, dovrebbe avere i pulsantoni con riportate le freccine che indicano il lato del vetro: sono identici a quelli montati sulla mia Delta LX!
Purtroppo le analogie tra le due vetture finiscono qui...  :( :( :(

Si ha gli alzavetri elettrici ma secondo me sono un pò più grandi rispetto a quelli montati sulla tua delta. Per farti capire la grandezza dei miei, sono esattamente della grandezza del pulsante per accendere le luci che c'erano sulle 126, 127, 128 etc etc.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23