Prometto che chiudo l'O/T

ma devo postarti questo:

è un amico che quando ha ceduto il banco del suo Mopar 383 ha deciso di sostituire il tutto con un nuovo blocco stroker e trasformare la sua Chrysler 300 del '66 in una cosiddetta "sleeper" cioè una vettura esternamente totalmente di serie, mentre sotto (telaio, sospensioni, freni, motore) è una vera belva: teste in alluminio, punterie a rullini, freni a disco, sospensioni in alluminio, trasmissione modificata, autobloccante. Ha fatto tutto TOTALMENTE da solo (fa l'impiegato di mestiere) e il suo lavoro è finito sul più importante forum americano dedicato alle Chrysler C-body e su Allpar.com il più importante sito internet dedicato alle auto del gruppo.
Il filtro ha dovuto sostituirlo con un "air duct" perchè le teste Indy in alluminio portavano il collettore e il carburatore troppo vicini al cofano e non permettevano la corretta aspirazione. Certo si poteva tagliare il cofano e uscire di fuori ma sarebbe stata una tamarrata galattica! Il motore oggi è 512 c.i. (8.390 c.c.) 10,63:1 di compressione... la potenza è ignota

.
Dai un'occhio qui per capire il lavoro.
http://www.cbodydrydock.com/forum_viewtopic.php?6.65369.0Ciaooo!