Il Forum di Passioneauto.it
Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: Jagitalia - 22 Luglio 2012, 17:10:19
-
Qualcuno se ne sarà accorto, il mio avvicinamento all'auto d'epoca ormai sembrava una barzelletta, e così in effetti anche alcune scenette della mia ricerca, ma alla fine la decisione è maturata, e l'occasione sbocciata :D
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/202378_10151924175270524_485740987_o.jpg)
-
è una 230 SL del '66, conservata, ha ancora vernice e interni originali. Mostra tutti i segni del tempo, ma con grande disinvoltura. E qui comincia l'avventura, per ora me la godo, dato che la meccanica è a posto (c'è solo da rifare la carburazione e tenere d'occhio un trafilaggio), in attesa di organizzare la riverniciatura dei fondi. A seguito, le questioni cosmetiche: interni, cromature, e dettagli..
ecco la foto dei primi momenti alla guida non privi di emozione ;)
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/532497_10151927263475524_724352570_n.jpg)
-
grande jag finalmente...............complimenti pare bellissima ;) ;) ;)
-
Bravo Jag, son contento per te. E' bellissima. ;)
-
Complimenti... E' un'auto che mi affascina da sempre.
-
grazie colleghi ;D
è buffa, un'auto che all'epoca era costosissima e in plancia c'è un solo comando: i fari :D
-
Sempre molto bella . Complimenti !
-
complimentoni.. che mezzo...
-
Grande Jag........... che sorpresone ;)
Bellissimo mezzo hai fatto un colpaccio!
-
grazie :D
nel weekend l'ho usata un sacco, di questo passo finirà per diventare la mia prima macchina ;D
-
grazie :D
nel weekend l'ho usata un sacco, di questo passo finirà per diventare la mia prima macchina ;D
Non ci troverei nulla di strano, le storiche le ho sempre usate eccetto eccezioni, quotidianamente e poi son fatte per stare in strada ;)
-
Bellissima Jag :)
-
bellissima,una linea senza tempo! goditela ;)
-
:D Bellissima, complimenti!
::) certo che un Jagitalia col Mercedes è un pochetto strano,
bisogna cambiare con Meritalia ;D.
:) :)
-
:D Bellissima, complimenti!
::) certo che un Jagitalia col Mercedes è un pochetto strano,
bisogna cambiare con Meritalia ;D.
:) :)
non suona molto bene! anche se le Mercedes a questo punto son già due. non vorrei dimenticare la "Gelandwagen" :) :) ;)
-
non suona molto bene! anche se le Mercedes a questo punto son già due. non vorrei dimenticare la "Gelandwagen" :) :) ;)
ma il jip MR è storico solo tra parentesi, questa è quella vera.
"Gelandwagen" questa cos'è?
:) :)
-
ma il jip MR è storico solo tra parentesi, questa è quella vera.
"Gelandwagen" questa cos'è?
:) :)
il nome per esteso della serie "G". che non ha nulla a che vedere con l'omonimo punto ;D ;D ;D
-
il nome per esteso della serie "G". che non ha nulla a che vedere con l'omonimo punto ;D ;D ;D
:( ah è Serie G :D pensavo che era sempre l'ML ::).
:) :)
-
Davvero splendida jag!
-
Molto bella! :)
-
grazie ;)
ehm, il G che quasi diventava storico è stato venduto... mi è piaciuto talmente tanto che ne ho preso uno attuale e da usare come auto quotidiana. E' il telonato che si vede in foto: bellissimo il fatto che nessuno (a meno che la guardasse da vicino) si è accorto che ho cambiato macchina ;D
vero vero siamo già a due mercedes, ma la jaguar rimane sempre "la moglie"... poi che volete farci, siamo apine che vagano di fiore in fiore... :D
-
cazzo è vero! però anche te! l'hai comprata dello stesso colore ed io ci son cascato come un pesce! ;D ;D ;D
-
strategie... ;D
mamma "allora quando arriva la gip nuova?"
io "mamma è arrivata tre settimane fa.."
-
grazie ;)
ehm, il G che quasi diventava storico è stato venduto... mi è piaciuto talmente tanto che ne ho preso uno attuale e da usare come auto quotidiana. E' il telonato che si vede in foto: bellissimo il fatto che nessuno (a meno che la guardasse da vicino) si è accorto che ho cambiato macchina ;D
vero vero siamo già a due mercedes, ma la jaguar rimane sempre "la moglie"... poi che volete farci, siamo apine che vagano di fiore in fiore... :D
Adoro la Classe G.......stavo acquistando una 280 del 1987,colore bianco che prediligo per quest'auto e interno in ottimo stato....stupenda.
-
è una 230 SL del '66, conservata, ha ancora vernice e interni originali. Mostra tutti i segni del tempo, ma con grande disinvoltura. E qui comincia l'avventura, per ora me la godo, dato che la meccanica è a posto (c'è solo da rifare la carburazione e tenere d'occhio un trafilaggio), in attesa di organizzare la riverniciatura dei fondi. A seguito, le questioni cosmetiche: interni, cromature, e dettagli..
ecco la foto dei primi momenti alla guida non privi di emozione ;)
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/532497_10151927263475524_724352570_n.jpg)
Oddio..ma cos'è quella "cosa" che ti sta davanti???;-)
-
Oddio..ma cos'è quella "cosa" che ti sta davanti???;-)
son brutte esperienze ;D
il G è un mito.. quando comprai quello vecchio coronai un vecchio pallino, e anche su quelli moderni è restato un carattere unico e una personalità precisa, dote sempre più rara.. mi mette allegria e spensieratezza, e anche un tocco di tranquillità ;)
-
Accidenti che gioiellino!!!! :o :o :o
Complimentoni
-
;)
-
La G come la LAND fa chiarezza anche sulle omologazioni e i crash test,sono tutte CAXXATE infatti quando ci dicono che devono cambiare un pianale per le nuove omologazioni...tutte e solo CAXXATE!!!
Vetture uniche e gloriose,dove i soldi vengono sicuramente ben spesi,complimenti Jag!!!
-
grazie ;)
per il land però riscono a venderlo perchè sfruttano un foglio omologazione di 60 anni fa (immagino che sia conservato in un bunker, vista la preziosità), perchè altrimenti non potrebbero più venderlo: se noti non ha l'airbag perchè sarebbe troppo complicato, ma riescono ad aggirare l'obbligatorietà grazie a quel famoso foglio..
-
Bella, bella, bella.....macchina da tenere in soggiorno dopo qualsiasi giro!
Avevo fotografato questa in un raduno dalle mie parti: già a vederla ci si rende conto della qualità di costruzione....figurarsi a guidarla.
ciao
Fabio
-
grazie ;)
per il land però riscono a venderlo perchè sfruttano un foglio omologazione di 60 anni fa (immagino che sia conservato in un bunker, vista la preziosità), perchè altrimenti non potrebbero più venderlo: se noti non ha l'airbag perchè sarebbe troppo complicato, ma riescono ad aggirare l'obbligatorietà grazie a quel famoso foglio..
grazie ;)
per il land però riscono a venderlo perchè sfruttano un foglio omologazione di 60 anni fa (immagino che sia conservato in un bunker, vista la preziosità), perchè altrimenti non potrebbero più venderlo: se noti non ha l'airbag perchè sarebbe troppo complicato, ma riescono ad aggirare l'obbligatorietà grazie a quel famoso foglio..
Non lo sapevo......grazie dell'info...in effetti è vero non ha l'airbag......mi viene in mente quando la Fiat dichiarò per la Tipo e Tempra che l'airbag passeggero non era necessario perchè c'era molta distanza tra passeggero e plancia......eh,eh,eh
-
grazie ;)
per il land però riscono a venderlo perchè sfruttano un foglio omologazione di 60 anni fa (immagino che sia conservato in un bunker, vista la preziosità), perchè altrimenti non potrebbero più venderlo: se noti non ha l'airbag perchè sarebbe troppo complicato, ma riescono ad aggirare l'obbligatorietà grazie a quel famoso foglio..
In verità esistono le deroghe e sono molte le vetture senza airbag abs o con deflettore che son state prodotte fino alla loro naturale estinzione, il trucco sta nel non aggiornare il numero di telaio all'anno successivo ;)
Basta vedere quante auto vendute nel 1993/94 avessero telaio ante 92 per aggirare la normativa euro1
Il caso italiano piu' eclatante fu' quello della giardiniera, le porte ad apertura a vento furono bandite nel 1965
con deroghe varie fu prodotta fino al 1977 ;)
-
Direi sicuramente un più che ottimo inizio!!!! hai preso una bellissima vettura!!! Per molti un punto di arrivo e no di partenza!!! COMPLIMENTONI!!!
p.s.
E' per caso già iscritta al registro storico MB? se si posso darti notizie...
-
il trucco sta nel non aggiornare il numero di telaio all'anno successivo ;)
ecco, forse con parole sbagliate era quello a cui mi riferivo per il defender, solo che vanno avanti da decenni ;D
-
Direi sicuramente un più che ottimo inizio!!!! hai preso una bellissima vettura!!! Per molti un punto di arrivo e no di partenza!!! COMPLIMENTONI!!!
p.s.
E' per caso già iscritta al registro storico MB? se si posso darti notizie...
si grazie gentilissimo!
io mi sono iscritto a Stellecadenti che conosco da anni, ma sto cercando di capire quali sono i club e quali le associazioni, quali gli ufficiali e quali gli indipendenti... 190SL club ad esempio so che è ufficiale, ma è dedicato a quel modello..
-
Bella, bella, bella.....macchina da tenere in soggiorno dopo qualsiasi giro!
Avevo fotografato questa in un raduno dalle mie parti: già a vederla ci si rende conto della qualità di costruzione....figurarsi a guidarla.
ciao
Fabio
che bel colore... io prima o poi ci monto il volante e il pomello avorio... ;D
esempio:
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/6090_132943879257_8018589_n.jpg)
-
caspita Jag, bel colpo, complimentissimi ;)
targa quadra? :P
-
Non ci troverei nulla di strano, le storiche le ho sempre usate eccetto eccezioni, quotidianamente e poi son fatte per stare in strada ;)
l eccezzione è usare una moderna...!!! ;) come ti capisco... :D
-
che bel colore... io prima o poi ci monto il volante e il pomello avorio... ;D
esempio:
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/6090_132943879257_8018589_n.jpg)
Sono in bachelite naturale........ si possono tingere ;)
-
Il Club Ufficiale federato ASI e FIVA per le mercedes in Italia è il MBRI ovvero Mercedes benz Registro Italia, riconosciuto ufficialmente da "Casa Madre" di Stoccarda al pari del 190 SL (ex costola del MBRI) che però è solo di modello appunto...
Il MBRI fa solo 2 raduni l'anno sponsorizzati e supportati da stoccarda e per questo di un certo "livello" non prorio abbordabile a tutti anche se per quel che offre la quota è comunque vantaggiosa...ma si tratta comunque sempre di bei soldoni...
Le stelle cadenti so che sono molto attivi come club a livello di raduni ed incontri....
-
caspita Jag, bel colpo, complimentissimi ;)
targa quadra? :P
grazie ;)
la targa quadra ce l'aveva in origine, di Firenze. Purtroppo fu reimmatricolata a Modena e quindi ha targa con provincia arancione. Penso di tenerla, a meno che di riuscire ad avere una xx 230 SL ..
-
Sono in bachelite naturale........ si possono tingere ;)
:o cioè? non sapevo... si possono riparare anche le crepe? magari faccio una foto ravvicinata e la posto..
-
Il Club Ufficiale federato ASI e FIVA per le mercedes in Italia è il MBRI ovvero Mercedes benz Registro Italia, riconosciuto ufficialmente da "Casa Madre" di Stoccarda al pari del 190 SL (ex costola del MBRI) che però è solo di modello appunto...
Il MBRI fa solo 2 raduni l'anno sponsorizzati e supportati da stoccarda e per questo di un certo "livello" non prorio abbordabile a tutti anche se per quel che offre la quota è comunque vantaggiosa...ma si tratta comunque sempre di bei soldoni...
Le stelle cadenti so che sono molto attivi come club a livello di raduni ed incontri....
grazie ho capito a che registro ti riferisci: in sede a milano, nel piccolo museo, sono spesso esposte vetture che hanno quell'adesivo o stemma.. tu sei iscritto? ci do un'occhiata ;)
-
SI, se vai nel sito tra "i nostri successi" ci sono io....premiato da Brovarone come vettura meglio conservata al concorso le residenze sabaude, insieme al mio "ferro vecchio" con la stella...
ma di raduni organizzati da loro ne ho fatti solo 3.... come dicevo non sono per tutte le tasche.... :-) a Padova sono quasi sempre presente al loro stand al padiglione 1
-
vista la foto, bellissimo! complimenti! :D
-
Conosco la Pagoda perchè ne ho viste molte presso la Concessionaria dove lavoravo,devo dire che a fronte di un Design essenziale degli interni è sicuramente un esempio di pregevole esecuzione qualitativa di materiali e assemblaggio.Magari le auto di oggi (anche Mercedes) avessero almeno la metà di quella qualità complessiva.
-
Grazie Jag... non credevo di prendere premi in mezzo a tante auto bellissime e blasonate, invece....una gradevolissima sorpresa!
per la tua pagoda se mi mandi in mp telaio ti so dire, se già non lo sapessi, se di importazione o ufficiale italia, dove è stata venduta etc etc...non credo sia stata riverniciata visto che scrivi che è un ottimo conservato....
-
dai cosi incrocio i dati, domatitna te li mando, dovrebbe essere di prima immatricolazione fiorentina... :D
eh si ho fatto ispezionare la macchina prima di comprarla ed è proprio conservata, quindi non riverniciata, ha ancora le "unghiette" vicino alla cornice dei fari..
-
Ottimo!! si vede dalle foto che è in ottimo stato! hai fatto veramente una buona caccia!
-
complimenti per l'acquisto jag, gran mezzo! ;)
-
Oh,bravissimo Jag!!!!!
Davvero un gran bel pezzo...Mi sono letto tutta la discussione d'un fiato.Mi sono connesso poco ultimamemte ed è stata una bella sorpresa :)
Se non ha grosse pecche ed è un superconservato, cercherei di preservarla come tale.
È una cosa più unica che rara...Ed eviterei di cambiarle targa con una di nuova foggia.
Non sarà la quadrotta originale,ma secondo me è sempre meglio di un EN 230 SL,per dire...
P.S.: Riguardo Mr.G...Mi avevi detto di averne ordinato uno nuovo,ma avevo capito che sarebbe stato bianco.
Vedendo però nelle foto degli avvistamenti il muso sempre dello stesso colore,ho cominciato a dubitare...Anche per via delle frecce che ogni tanto si intravedono.Sul veccho G erano arancioni,su questo bianche...O sbaglio? ;)
-
grazie ragazzi ;)
si esatto, su questo le freccione anteriori sono bianche. Da fuori si distinguono anche i fari che adesso sono xeno e i led per le luci targa che di notte in autostrada illuminano come dei fari ;D in generale però questo è distinguibile facilmente da quello vecchio per la forma della capote. Quello vecchio era tipo spiaggina, mentre questa è tradizionale elettrica... anche sul G 20 anni non sono passati per niente, ma è stato bello scoprire che ha mantenuto un carattere preciso pur essendo diventata un'auto sfruttabilissima e quotidiana ;)
per la targa penso che terrò questa modenese, in omaggio alla terra dei motori ;D mentre per la preservazione, pur essendo in teoria incline, si aprirà il dilemma.. per ora cambio gomme, ricarburazione e controllo dei livelli e via, me la godo per le vacanze e autunno senza pensarci troppo ;)
-
PS: in arrivo dal negozio del museo, il libretto di istruzioni ;)
-
:o cioè? non sapevo... si possono riparare anche le crepe? magari faccio una foto ravvicinata e la posto..
Il bello di certe storiche è proprio questo, recuperi quasi tutto con qualche alchimia ;)
-
Il bello di certe storiche è proprio questo, recuperi quasi tutto con qualche alchimia ;)
ma alchi-mia è solo mia o anche tua?;-)
-
ma alchi-mia è solo mia o anche tua?;-)
;D ;D ;D è mia :D infatti non dico nulla........ ;)
-
;D ;D ;D è mia :D infatti non dico nulla........ ;)
;-) ti è piaciuta la battuta eh....furbacchione di un Cekk!!!
-
grazie ;)
la targa quadra ce l'aveva in origine, di Firenze. Purtroppo fu reimmatricolata a Modena e quindi ha targa con provincia arancione. Penso di tenerla, a meno che di riuscire ad avere una xx 230 SL ..
nah, meglio arancio che l'europea...
al limite io mi farei realizzare la quadrotta con la targa di ora, tanto non ti dice niente nessuno ;)
-
Magari l'avete gia sotto mano, ma a proposito di 230SL, segnalo un servizio di diverse pagine su RC n°177 aprile 2003.
ciao
F.
-
;)
-
taaak giro di boa a 1000 km!
sono davvero gasato da questa pagodina, e sono anche contento di averci fatto un bel po' di km così stanno saltando fuori piano piano tutte le cose da sistemare, che solo con l'uso si scoprono.
Purtroppo, a seguito di indagini sull'eccessivo consumo di benzina e sulla difficile regolazione del minimo, abbiamo scoperto che la pompa dell'iniezione meccanica è stata montata al contrario da qualche incompetente, e poi maltrattata per farla andare bene. Sicchè, è stata necessaria una revisione della pompa, che temo sarà abbastanza costosa.
(http://www.sl113.org/forums/uploaded/mdsalemi/2004119113629_Rebuilt%20Fuel%20Injection%20Pump.jpg)
Ho scoperto nel frattempo, che è un sistema di iniezione meccanica indiretta fasata, la prima di casa mercedes, poi adottata (nella versione a 8 pompanti) per le sontuose 600. In pratica a differenza degli altri motori di grande serie, qui c'è una pompante per ogni cilindro (ma sempre a monte delle valvole - quindi indiretta).
spero di riaverla entro metà novembre (sto aspettando un pezzettino del contachilometri cosi sistemo anche quello), in modo da farci altri km - con grande piacere - e proseguire nella mia caccia alle cose da sistemare, in attesa del "grande" restauro dell'inverno prossimo.. ;)
agevolo cartolina ;D
-
Agevola, agevola.........
E' veramente bellissima. ;)
-
foto fantastica e auto favolosa ;) :D
una delle più belle Mercedes e
aggiungerei, l'unica che invecchiando
non ha perso nulla del suo fascino ;D
anzi ;)
-
Complimenti Jag, veramente stupenda!!!
-
tra le poche Mercedes che adoro.. ma son tutte SL :P
-
Agevola, agevola.........
E' veramente bellissima. ;)
+1 :) :) :)
-
agevolo cartolina ;D
OOps... guardacaso avevo una foto fatta ultimamente ad un raduno... ;D ;D
-
zzie ;)
urka bella argento/rosso gran classico..
-
zzie ;)
urka bella argento/rosso gran classico..
Già, davvero bella; è del padre del presidente dell'associazione alla quale sono iscritto.
-
il momento è fatale!
stiamo revisionando il motore. Sto per diventare amico del mio meccanico, e Dolores (alla cassa) ha cominciato a sorridermi. Probabilmente, in settimana deciderò anche di fare il lavoro di carrozzeria: già che sbarchiamo il motore, approfitto... Ho anticipato il dissanguamento di un anno rispetto al previsto... per consolazione, so che poi non ci penso più e la lascio in eredità senza volerne sapere più niente della meccanica :P
(http://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/602435_10152246282280524_664770960_n.jpg)
-
il momento è fatale!
stiamo revisionando il motore. Sto per diventare amico del mio meccanico, e Dolores (alla cassa) ha cominciato a sorridermi. Probabilmente, in settimana deciderò anche di fare il lavoro di carrozzeria: già che sbarchiamo il motore, approfitto... Ho anticipato il dissanguamento di un anno rispetto al previsto... per consolazione, so che poi non ci penso più e la lascio in eredità senza volerne sapere più niente della meccanica :P
(http://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/602435_10152246282280524_664770960_n.jpg)
secondo me, giacchè ci sei, fai bene a far tutto.
La macchina merita e di certo nel tempo non te ne pentirai, anche se magari devi stringere un pò la cinghia ora..
Attendiamo aggiornamenti ;)
-
Bel lavoretto Jag ;)
-
zzie..
agevolo la sfilata di valvole di cui 5 non originali ::)
(http://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/525517_10152246282730524_558330122_n.jpg)
secondo me, giacchè ci sei, fai bene a far tutto.
La macchina merita e di certo nel tempo non te ne pentirai, anche se magari devi stringere un pò la cinghia ora..
Attendiamo aggiornamenti ;)
approfitto per fare finalmente un po' di dieta.. ;D
-
zzie..
agevolo la sfilata di valvole di cui 5 non originali ::)
(http://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/525517_10152246282730524_558330122_n.jpg)
approfitto per fare finalmente un po' di dieta.. ;D
Ricorda che chi mangia poco vive meglio e campa di più!
Diciamo che hai trovato una valida consolazione ;D ;)
-
;D
-
Sicuramente uscirà uno spettacolo! Bravo Jag!!!
-
sperèm! ;D
-
Gran bel lavoro
-
ne vedremo delle belle (o delle brutte, dipende dai punti di vista di chi paga :P ) perchè ho deliberato restauro anche della carrozzeria.... mesi di calvario che spero di superare vivo ;D
-
ne vedremo delle belle (o delle brutte, dipende dai punti di vista di chi paga :P ) perchè ho deliberato restauro anche della carrozzeria.... mesi di calvario che spero di superare vivo ;D
Siamo tutti con te Jag, vedrai che ne varrà la pena!!!
-
ne vedremo delle belle (o delle brutte, dipende dai punti di vista di chi paga :P ) perchè ho deliberato restauro anche della carrozzeria.... mesi di calvario che spero di superare vivo ;D
Dai su'............. se hai deliberato è perchè se po fà ;)
-
come disse quello più famoso di me, di fare le cose a metà "Non possiamo. Non dobbiamo. Non vogliamo."
però fa sempre un certo effetto, passatemi gli attimi di scoramento ;D
-
come disse quello più famoso di me, di fare le cose a metà "Non possiamo. Non dobbiamo. Non vogliamo."
però fa sempre un certo effetto, passatemi gli attimi di scoramento ;D
Su su... che il dolore al lato B poi passa quando ti metti alla guida a lavori finiti ;)
-
in realtà poi Brigitta (questo il suo nome :P ) si è trasformata in pandora, e aprendo il motore ne abbiamo scoperte di ogni.. quindi ho stoppato tutto (carrozzeria e belletti) e ho deciso che prima avrei sistemato la meccanica, poi provata ancora un'estate, e poi sarei passato a carrozzeria e interni, molto lentamente..
sorpresa dopo sorpresa abbiamo sostituito guarrnizione coperchio punterie, manicotti anelli guide spessori e morsetti vari, termostato, filtro aria, filtro benzina, candele, i 6 iniettori, i martelletti, la serie di guarnizioni motore,la valvola della pompa di iniezione (che risultava tagliata, sempre per il motivo per cui inspiegabilmente hanno pasticciato con l'iniezione), tutte le bronzine (banco e biella), segmenti pistone (6).
Fatto rettifica motore con lavorazione testa, rettifica valvole, sostituzione guide, riporto sedi, smerigliatura, lavorazioni cilindro e albero per lucidatura, prova pressione idraulica e lavaggio completo.
e poi fuori dal motore, il tubo di scarico (che era bucato al centro dove classicamente si forma un po' di condensa), revisionato l'alternatore. Ho sistemato la capote, che ora si apre e si chiude stando dritta (per dire: quando la chiudo i perni di chiusura si appoggiano precisamente sulle loro sedi, mentre prima dovevo centrare a mano la capote).
e quindi è tornata alla base.. ora, visto che sono spennato come paperino quando andava da zio paperone, devo riconciliarmi con lei, e lo farò a pasquetta.. ora DEVO usarla 8) e fare un rodaggio di 1000-1500 km senza superare i 3000 giri, poi registrazione e cambio olio, e via per altri millemilla km (sgrat).
(http://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/541162_10152676135600524_1767144848_n.jpg)
-
Madò quanto è bello il Pagodino.
Che classe!
Hai fatto veramente un ottimo investimento e fai bene a fare i lavori pian piano. C'è molta più soddisfazione e non ti viene l'affanno economico ;)
-
guarda è una malattia, dopo aver pensato di venderla, dopo due minuti stavo già pensando che insomma con gli interni nuovi che le farò...... ::) ;D
-
...è una bella auto, sono stato più volte lì lì per acquistarla e poi sempre puntualmente è successo un qualcosa che non mi fatto perfezionare l'evento ma prima o poi.......
t.bird
-
Veramente bellissima e signorile! Hai proprio un bel gioiellino!!!
-
Bellissima,ma facci vede' dove son finiti i soldini....ovvero foto del motore please ;D
-
:P
(http://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/422994_10152243000125524_1875423112_n.jpg)
(http://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/429392_10152677211900524_1788122158_n.jpg)
(http://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/521499_10152677237410524_1682807283_n.jpg)
(http://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/581417_10152677237170524_419351370_n.jpg)
-
..so cosa vuol dire.. complimenti.
t.bird
-
;)
-
bellissima, complimenti, ne ho vista una a Roma la scorsa settimana mentre andavo a lavoro.... davvero una signora wagen ;)
-
guarda è una malattia, dopo aver pensato di venderla, dopo due minuti stavo già pensando che insomma con gli interni nuovi che le farò...... ::) ;D
se mi permetti, vendi l'altra.. quella a fianco ;D ;)
-
PROT! ;D
-
PROT! ;D
eh, no! ha ragione Pier ;D :) ;)
-
:P
(http://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/422994_10152243000125524_1875423112_n.jpg)
(http://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/429392_10152677211900524_1788122158_n.jpg)
(http://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/521499_10152677237410524_1682807283_n.jpg)
(http://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/581417_10152677237170524_419351370_n.jpg)
che belle foto,un capolavoro ;) ;) ;) ;) :)
-
eh, no! ha ragione Pier ;D :) ;)
:-* :-* :-*
-
Un po' di coccole... ;)
-
la pagodina per l'emozione di essere tornata a casa :P ha lasciato una chiazza d'olio e 4 gocce di liquido blu. Poi, dopo il secondo giro di 90 km fatto sabato, ha smesso.. (forse mi ha sentito mentre dicevo "ma che è, pari na maghena ingREse")
sperèm!
gira bene, l'indecisione attorno ai 1500 giri è diminuita, in più ho adeguato la guida ( faccio in modo tale da sfruttare la coppia, anzichè la potenza, accelerando quindi a fondo e il difetto sparisce).. mi piacerebbe pure usarla un po' di più, se la glaciazione passasse..
-
a parte un breve giretto in città (ci ho portato la mamma a cena ;D ed è uscita viva dall'esperienza) oggi è stata la giornata perfetta per un bel giro con la pagodina.. mentre andavo, avendo girato mezza provincia, mi dicevo "orca sicchè anche io ho rotto il galleggiante" dato che la lancetta della benzina era sempre in alto.... ho rifatto la prova dei consumi con doppio riempimento all'orlo e con mia grande sorpresa ho scoperto invece che tutto funzionava alla perfezione, e che il consumo è stato di 11 km-litro :o
si, vero, sono in rodaggio e non super i 3000 giri e ho fatto strade provinciali. Quindi la situazione migliore (anche se dal minimo a 3000 giri ero sempre a tavoletta, quindi l'andatura è godibilissima!), ma resta a mio parere un ottimo risultato! non che uno sull'auto d'epoca stia a guardare a tutto, ma rispetto ai 4 km-litro di prima, mi sembra un sintomo di ritrovata salute del motore...
ho notato che piace molto ai bambini, e - se proprio è inevitabile avere sguardi addosso, non poteva capitarmi pubblico migliore :D
-
:) :) :)
-
Spettacolo anche la location..... ;) :D
-
è un castelletto diroccato della bassa.. con tutti questi giretti sto scoprendo posti nuovi, potrei anche scrivere "la guida ragionata ai posti da camporella" ;D
-
potrei anche scrivere "la guida ragionata ai posti da camporella" ;D
mica male come idea (proprio bella la pagodina)
-
è un castelletto diroccato della bassa.. con tutti questi giretti sto scoprendo posti nuovi, potrei anche scrivere "la guida ragionata ai posti da camporella" ;D
Dove si trova questo castelletto diroccato?
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Castel_Liteggio
;)
mica male come idea (proprio bella la pagodina)
grazie ;)
-
Ok, grazie, tra l'altro si trova a pochi km da casa mia... ;)
-
La trovo spettacolare.
Magari mi farei una quadrotta con gli stessi numeri da usare ai raduni o ogni tanto ;)