Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: mel - 19 Gennaio 2012, 13:59:02

Titolo: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 19 Gennaio 2012, 13:59:02
Come già accennato nella mia presentazione, finalmente sono riuscito a coronare un sogno e prendere un'Alfa storica, del periodo che più mi aggrada come produzione Alfa!
metto qualche foto...
(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/396049_3082438065751_1407816952_3327567_62782174_n.jpg)

(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/380026_3082435465686_1407816952_3327561_520257720_n.jpg)

(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/407847_3082441105827_1407816952_3327573_89213227_n.jpg)

(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/377388_3082442665866_1407816952_3327578_77425797_n.jpg)

(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/384028_3082443745893_1407816952_3327580_432796242_n.jpg)

(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/403021_3082445745943_1407816952_3327585_1908718981_n.jpg)

(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/408280_3082447385984_1407816952_3327590_730617772_n.jpg)

(http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/388813_3082449466036_1407816952_3327595_1981179946_n.jpg)

(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/407797_3082448786019_1407816952_3327593_669528438_n.jpg)

(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/405211_3082449666041_1407816952_3327596_372179343_n.jpg)


chi è: Alfa Romeo 2000, motore 2.000 con 130cv, 4cil. 2 carb doppiocorpo, traz post., 5 marce, 4 freni a disco.
perchè: son sempre stato un alfista, e il tarlo di un alfa d'epoca l'ho sempre avuto dentro...è da anni che ho avuto l'idea di prendere un'alfa trazione posteriore, mi son sempre piaciute la giulia berlina e gt, e l'alfetta. però poi ho trovato questa, che è una derivata, sostanzialmente una Giulia col passo lungo ed il motore più grosso...era ben messa, ad un prezzo ottimo, il venditore disponibile, me l'ha portata lui stesso a casa da Pavia, e ho deciso di prenderla. è un modello che è destinato a salire leggermente come valutazione negli anni a venire, per cui sto un po' più tranquillo, ha degli interni spaziali, con tutto funzionante (nonostante i 38 anni di età!), e ora necessita solo di una sistemata alla carburazione per poter tornare a girare alla perfezione, adesso ha solo qualche strappo  se si va a gas costante.
In rilascio è a posto, non ci sono anomalie; al minimo gira rotonda.
A gas costante/ nelle riprese lente, in terza, quarta, velocità costante 70-90km/h, fa come degli sbuffi sporadici, ogni tanto, molto brevi, e accompagnati da un leggero sobbalzo, quasi inavvertibile.
In ripresa mi pare che salga bene, senza perdere colpi ne affogarsi, anche se per ora ho fatto solamente una ventina di km in tutto consecutivi, e senza mai sfruttarlo al 100%.
Credo che i problemi risiedano tutti nella carburazione..
Ah ora che mi ricordo, il vecchio proprietario ha fatto 500 km negli ultimi 5 anni, e le candele erano delle 4 elettrodi che ha sostituito con delle monoelettrodo prima di portarmela perchè probabilmente erano sporche e necessitano di una pulita. Io le 4 elettrodi le ho nel baule, immagino che basti una pulita con la spazzola per poterle poi rimontare, e credo siano anche più adatte di quelle che monto ora.
Gli stop a volte tendono ad accendersi in ritardo, o meglio a volte solo quando premo a fondo il pedale del freno, mentre altre volte funzionano regolarmente; cosa devo controllare per risolvere il problema?

Quanto al buono posso dire che dentro funziona tutto, e che chi la vede resta stupito dallo stato di conservazione; la macchina va dritta; frena bene senza scomporsi; lo sterzo è pronto e sincero; non si avvertono rumori strani provvenienti da sospensioni e telaio su dossi e nella guida in genere.
Metto un paio di foto dell'ultima uscita di sabato scorso in zona Tornavento...
(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/395585_3134929137995_1407816952_3349975_1171280548_n.jpg)
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/408252_3134927737960_1407816952_3349973_418647224_n.jpg)
(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/388640_3134935138145_1407816952_3349977_2079562614_n.jpg)
(http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/396447_3134936578181_1407816952_3349978_1475305463_n.jpg)
(http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/404221_3134924377876_1407816952_3349963_999132481_n.jpg)

Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: anadiplosi - 19 Gennaio 2012, 14:22:02
Sissi è proprio una bbella macchina e sicuramente gustosa da guidare. Mi auguro che sia stato un buon affare.
Credo (vista la presentazione) che apprezzare la guida del 2000 e quella della Mini sia degno di Tesi all'università sull'involuzione del piacere di guida.....probabilmente mi sbaglio, la Mini sicuramente ti da parecchio, ma non c'è niente da fare: fa parte della generazione dei mezzi di trasporto e non delle Auto.

ciao
 Fabio
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: bimmer - 19 Gennaio 2012, 15:34:46
beeellaa  :)

Ma è gemella di quella di Maicol (Arcangelo).. tranne che per gli interni credo
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2012, 17:25:37
beeellaa  :)

Ma è gemella di quella di Maicol (Arcangelo).. tranne che per gli interni credo

bravo Pier ......e' vero ........cmq un inchino alla 2000 , e' doveroso , sono strafelice che un altro utente si sia iscritto con la berlina di punta del biscione , e' una macchina che amo alla follia bella la descrizione sulle tue  sensazioni di guida Mel  ;) :)

benvenuto sul forum e conto di vederla molto presto visto che nn siamo distanti  ;D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: bimmer - 19 Gennaio 2012, 17:32:11
bravo Pier ......e' vero ........cmq un inchino alla 2000 , e' doveroso , sono strafelice che un altro utente si sia iscritto con la berlina di punta del biscione , e' una macchina che amo alla follia bella la descrizione sulle tue  sensazioni di guida Mel  ;) :)

benvenuto sul forum e conto di vederla molto presto visto che nn siamo distanti  ;D

che è successo? stasera sto ricevendo troppi bravo... Sono migliorato io o siete più buoni voi?  :D

Cmq si, la 2000 è una gran bella macchina. Io adoro anche la 1750, in blu olanda la trovo strepitosa  :)
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 19 Gennaio 2012, 17:34:19
bellissima,qui siamo attenti alle alfa ;) ;) ;) ;) :D :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2012, 17:35:30
bellissima,qui siamo attenti alle alfa ;) ;) ;) ;) :D :D

ma va' ??  :D :D :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: svevo - 19 Gennaio 2012, 17:37:28
bellissima,qui siamo attenti alle alfa ;) ;) ;) ;) :D :D
OCCHIO EH? :D :D :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: arcangelo - 19 Gennaio 2012, 17:40:07
si beh ...anche qualche Lancista .... c'e quello li' che c' ha la HF84  :D :D :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: dacchio - 19 Gennaio 2012, 18:00:38
complimenti davvero bella e ben tenuta ;)
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: deltahf84 - 19 Gennaio 2012, 18:04:52
si beh ...anche qualche Lancista .... c'e quello li' che c' ha la HF84  :D :D :D

Spiritus... ;D ;D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: csj.bomber - 19 Gennaio 2012, 20:58:38
Bellisima!!!
complimenti
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: Soz - 19 Gennaio 2012, 21:14:02
Domattina ritiro il mio 2000 dal meccanico per la revisione... Ho proprio voglia di farmi un giretto... Sempre grande 2000!
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: svevo - 19 Gennaio 2012, 21:30:53
Domattina ritiro il mio 2000 dal meccanico per la revisione... Ho proprio voglia di farmi un giretto... Sempre grande 2000!
Beato tè che puoi andare a fare un giro,quì da noi hanno buttato tanto di quel sale che se dovesse piovere,nei fiumi qui vicino ci troveremmo i branzini e le orate!Scherzi a parte la lascio chiusa ed aspetto temperature migliori. ;) :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: deltahf84 - 19 Gennaio 2012, 23:47:04
Beato tè che puoi andare a fare un giro,quì da noi hanno buttato tanto di quel sale che se dovesse piovere,nei fiumi qui vicino ci troveremmo i branzini e le orate!Scherzi a parte la lascio chiusa ed aspetto temperature migliori. ;) :D

Qui da noi idem...Viste le temperature,se vogliamo evitare che la strada diventi una pista di pattinaggio,è l'unico modo... :(
Io le mie mi limito a metterle in moto per ora...
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 20 Gennaio 2012, 07:58:29
Oggi l'ho presa per andare a lavoro, l'utilizzo in questo periodo mi mette un po' di ansia per un motivo: le strade col sale.
Ho paura di tirarne su e rovinare la carrozzeria, sulla Mini vedo che la parte posteriore è tutta ricoperta da una polverina di sale, ok che in autostrada ci si va veloci e se ne tira su tanta, mentre con l'alfa per ora non ci sono ancora andato, però son comunque dubbioso...e spaventato!
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: Mr_V - 20 Gennaio 2012, 08:18:59
Oggi l'ho presa per andare a lavoro, l'utilizzo in questo periodo mi mette un po' di ansia per un motivo: le strade col sale.
Ho paura di tirarne su e rovinare la carrozzeria, sulla Mini vedo che la parte posteriore è tutta ricoperta da una polverina di sale, ok che in autostrada ci si va veloci e se ne tira su tanta, mentre con l'alfa per ora non ci sono ancora andato, però son comunque dubbioso...e spaventato!
Aspetta un mesetto e... passa la paura! :)

Ah, dimenticavo. Complimenti per il mezzo!  ;)
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: il Manta - 20 Gennaio 2012, 08:55:03
Spettacolo!!! Sembra appena uscita dal concessionario!!! MA IN CHE ANNO SIAMO??? :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: Soz - 20 Gennaio 2012, 10:41:36
A me piace molto il colore degli interni lo preferisco al panno nocciola della mia... Senti odore di gas nell'abitacolo? Io un po' nonostante abbia prolunagato il finale...
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 20 Gennaio 2012, 12:54:08
No non sento odore di gas nell'abitacolo, avevo letto di questo problema ma non lo avverto!
Il tessuto degli interni mi piace molto come colore, ho avuto fortuna nel trovare una 2000 in stato di conservazione più che buono, ed un abbinamento cromatico ancora attuale e non "demodé"!

Comunque ora monto delle ngk, mentre nel baule ho un set di Golden Lodge da ripulire.
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: janluca - 20 Gennaio 2012, 18:38:24
molto bella ma se posso dirti una cosa cambia lo stemma sulla mascherina lei non vuole quello con la scritta milano , solo un consiglio....... la macchina è molto bella se lo merita
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: litlegio - 20 Gennaio 2012, 19:19:27
complimenti x il mezzo veramente bella!! 2 sole parole usala usala! :D :D :D
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: litlegio - 20 Gennaio 2012, 19:22:36
Qui da noi idem...Viste le temperature,se vogliamo evitare che la strada diventi una pista di pattinaggio,è l'unico modo... :(
Io le mie mi limito a metterle in moto per ora...
ma invece in cadore hanno sostituito il sale con il ghiaino........ora non si rovina la macchina sotto ma dovreste vedere come' conciato il cofano una volta rientrato e' lavato!! >:( >:( >:(
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 20 Gennaio 2012, 20:17:00
Ma pure se è del 73 deve avere lo stemma senza la scritta Milano? Quale è la data del cambio?
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: anadiplosi - 20 Gennaio 2012, 20:25:39
Da quando hanno cominciato a produrre l'Alfasud, hanno pensato bene di togliere la dicitura "Milano" visto che parte della produzione era vicino a Napoli.
Data inizio produzione dell'Alfasud dovrebbe essere il 1972. Probabilmente sono state impiegate ad esaurimento, le rimanenze dei badge con scritto "Milano".
Ciao
F.
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: janluca - 20 Gennaio 2012, 23:54:16
Da quando hanno cominciato a produrre l'Alfasud, hanno pensato bene di togliere la dicitura "Milano" visto che parte della produzione era vicino a Napoli.
Data inizio produzione dell'Alfasud dovrebbe essere il 1972. Probabilmente sono state impiegate ad esaurimento, le rimanenze dei badge con scritto "Milano".
Ciao
F.



aprile 1972
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: vannyturboie® - 21 Gennaio 2012, 00:14:41
stupenda davvero i miei sinceri complimenti!
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: GT - 21 Gennaio 2012, 09:57:21
Ti rinnovo i complimenti, gran bella auto! ;)
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: Soz - 21 Gennaio 2012, 11:33:44
Non dovrebbe avere le frecce bianche?
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: arcangelo - 21 Gennaio 2012, 12:18:59
Non dovrebbe avere le frecce bianche?


la mia le ha bianche , ma alcuni modelli le hanno arancioni ......eppure quella di mel e' quasi coetanea dellla mia , nn capisco
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: vannyturboie® - 21 Gennaio 2012, 12:32:06
molti le cambiarono quando uscì la legge che dovevano avere la luce arancio!
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: Soz - 21 Gennaio 2012, 13:08:38
Chi me l'ha venduta l'ha acquistata con le frecce arancio poi le ha rimesse bianche...
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: stefandan - 21 Gennaio 2012, 13:44:59
Ti rinnovo i complimenti anche qui.
Bellissima e molto elegante in livrea grigio metallizzato.
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mdracing - 21 Gennaio 2012, 14:58:30
Ciao Mel, ci vediamo anche qua!  8)
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 21 Gennaio 2012, 16:36:11
Per le frecce son combattuto, ma penso le rimetterò bianche perché arancioni non mi piacciono!  Quanto al notore oggi abbiamo stabilito che una valvola di aspirazione fa degli sfiati,per cui c'è da ridare la carburazione e sistemare il piattello. La valvola è sana, sia xkè l abbiamo vista sia xkè lo fa solo in certe condizioni particolari. Prima di farla carburare mi pulisco tutti i getti, poi prima del prossimo inverno cambio olio e filtro!
piuttosto, mi serve il rapporto dell'olio dei freni,il mio è andato ....
inoltre oggi l abbiamo guardata da sotto per bene ed è piu che sana! Telaio intero,fondi con pochissima ruggine, perdite di olio minime, testine sterzo rifatte,etc etc... pare molto ben messa insomma!! Tra due settimane la ricarburerò.
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 21 Gennaio 2012, 16:38:06
E mi son scordato, un salutone a stefandan e mdracing che conosco da altri forum!! Finalmenho anche io la storica Alfa!!
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: sprintqv - 22 Gennaio 2012, 10:17:06
bella,bella,complimenti anche se in ritardo.....le alfa di una volta non si battono,coi loro pregi e difetti!Auguri :D ;) :)
Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: mel - 23 Gennaio 2012, 10:03:09
Faccio un riassuntino più dettagliato dell'ispezione che ho fatto sabato mattina da un meccanico appassionato di Alfa d'epoca!
Il giro su strada è andato benissimo, tant'è che sulle prime mi ha detto che l'auto andava benissimo. Poi si è presentato il problemino del leggero vuoto a gas costante, che ad un esame più approfondito (facendo girare il motore togliendo il cassoncino di aspirazione) si è rivelato dovuto ad un leggero e sporadico ritorno dal primo cilindro. Si vede chiaramente una nuvoletta che dal carburatore torna indietro facendo "pff". Le ipotesi erano poche, tra cui valvola bruciata, ma togliendo la candela la valvola si è mostrata pulita e perfetta, inoltre se così fosse stato il problema si dovrebbe presentare sempre, in ogni regime e condizione d'uso.
Per cui abbiamo concluso che prima di tutto c'è da allineare i carb e ricarburare, e poi vedere i galleggianti, e se continua (cosa probabile) c'è da verificare la valvola che probabilmente "si impunta", magari è dovuto alla zona camma-valvola, aiutatemi un attimo voi, un piattello? Non ricordo bene cosa c'è in questo motore tra valvola e camma...
In ogni caso tra due settimane gliela porto e apriamo il coperchio superiore per vedere la situazione, prima però mi prodigo per pulire i getti.

Quanto al resto abbiamo visto che l'albero di trasmissione è a posto, i fondi hanno solo un velo di ruggine che sarebbe da spazzolare e dare una mano di antirombo, i supporti motore sono ok, le testine di sterzo son state rifatte, i mozzi hanno un minimo gioco, i freni sono nuovi, i collettori non sfiatano, insomma l'auto è apparsa sana e con pochi lavori da fare.
Devo comprare cavi candele (consigli sul dove?) , i tappi per le vaschette di liquido freni e frizione, e poi al resto pensa il meccanico.

Foto della gita sul Maggiore di ieri mattina...
(http://img855.imageshack.us/img855/2975/img61818.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img61818.jpg/)

Titolo: Re: la 2000 di mel
Inserito da: anadiplosi - 23 Gennaio 2012, 12:40:58
Per i ricambi confronta i prezzi AFRA e questi www.classicalfa.com.
Al tempo ho preso servofreno, pompa freni, cavi cantele e varie da quelli del sito.


Ciao
Fabio