Il Forum di Passioneauto.it

Il mondo delle auto d'epoca => Le nostre auto d'epoca => Topic aperto da: venticello23 - 09 Aprile 2010, 08:07:38

Titolo: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 09 Aprile 2010, 08:07:38
la mia commodore oro adesso procede bene con il restauro, ieri visita dal carrozziere , che stà facendo un ottimo lavoro, mi ha fatto aspettare ma adesso si vede il lavoro, ho fatto alcune foto che spero di inserire oggi ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: 5turbo - 09 Aprile 2010, 10:50:12
bene! aspettiamo le foto :D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: GT - 12 Aprile 2010, 14:47:50
Ottimo! Evidentemente l'attesa premia il risultato finale ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 13 Aprile 2010, 11:34:41
Fantastico! Sono curiosissimo di vedere qualche fotina!!!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Emanuele924 - 13 Aprile 2010, 12:29:15
Fantastico! Sono curiosissimo di vedere qualche fotina!!!


Quoto, in bocca al lupo per i lavori! :) ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: GTI79 - 13 Aprile 2010, 13:04:49
Come mi piaciono queste discussioni  ;D ;D ;D

FOTOOOOO!!!!!  :D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 14 Aprile 2010, 10:59:55
ragazzi siete unici!!! foto pronte ma per caricarle??? ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 14 Aprile 2010, 11:42:55
ragazzi siete unici!!! foto pronte ma per caricarle??? ;)

Pronti!
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.0
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 14 Aprile 2010, 11:47:12
Pronti!
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=1650.0

'thanks ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 14 Aprile 2010, 11:49:20
'thanks ;)

Di niente caro!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Gentleman@driver - 14 Aprile 2010, 15:13:22
Hai una Opel Commodore?FOTO!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Betamonte - 14 Aprile 2010, 15:44:20
 Venticello vende un Ascona gr.A , vero ?
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 15 Aprile 2010, 09:45:47
Venticello vende un Ascona gr.A , vero ?

yes....è una 2.0 E gruppo A dell'epoca stò ricostruendo il passato sportivo , ha corso anche in un rally di roma!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 15 Aprile 2010, 12:20:20
yes....è una 2.0 E gruppo A dell'epoca stò ricostruendo il passato sportivo , ha corso anche in un rally di roma!

Azz, questa non la sapevo Venticè!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 16 Aprile 2010, 07:39:08
Azz, questa non la sapevo Venticè!

è da tanti anni che c'è l'ho, (nascosta  ;) ;)e dico sempre che devo sistemarla....ma penso che presto lo farò........è ben preparata...freni grossi 165 cv 5 marce ecc... ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Betamonte - 16 Aprile 2010, 08:23:47
è da tanti anni che c'è l'ho, (nascosta  ;) ;)e dico sempre che devo sistemarla....ma penso che presto lo farò........è ben preparata...freni grossi 165 cv 5 marce ecc... ;)

allora non la vendi ?
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 16 Aprile 2010, 09:11:08
è da tanti anni che c'è l'ho, (nascosta  ;) ;)e dico sempre che devo sistemarla....ma penso che presto lo farò........è ben preparata...freni grossi 165 cv 5 marce ecc... ;)

Libidine allo stato brado!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 16 Aprile 2010, 11:44:41
allora non la vendi ?

sicuramente no anche perchè svenderla non avrebbe senso, è un pezzo di storia preferisco a quel punto tenerla e metterla in coda alle vetture da restauro......a meno che non me la paghino il giusto......(cosa difficile di questi tempi ;) )
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 16 Aprile 2010, 11:46:43
Libidine allo stato brado!

quoto in pieno  ;)...ieri ho visto una manta A 1200 da sogno bellissima credo la piu bella in circolazione in italia solo 48000 km e unico proprietario dal 1973 sempre in garage...spettacolare.....
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 16 Aprile 2010, 18:39:36
ecco la creatura....... ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 16 Aprile 2010, 18:41:40
(http://img534.imageshack.us/img534/8909/img0243o.jpg) (http://img534.imageshack.us/i/img0243o.jpg/)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 16 Aprile 2010, 18:46:10
(http://img405.imageshack.us/img405/8954/img0241sm.jpg) (http://img405.imageshack.us/i/img0241sm.jpg/)

altra foto ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: urraco - 17 Aprile 2010, 12:14:41
complimenti anche per la frase sotto la foto, decidsamente condivisibile.
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Emanuele924 - 17 Aprile 2010, 16:14:27
Ammazza che lavorone che stai facendo. Di meccanica com'è messa? :)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 17 Aprile 2010, 16:36:21
Ammazza che lavorone che stai facendo. Di meccanica com'è messa? :)

infatti era prorpio messa maluccio...di meccanica per fortuna va bene, certo dopo che finisce il carrozziere entrerà dal meccanico per un super tagliando....
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 18 Aprile 2010, 13:10:49
Ottimo Venticè!!!  :D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 18 Aprile 2010, 16:11:36
Ottimo Venticè!!!  :D

grazie Cash  appena passo faccio altre foto prima della vernicitaura.....la volevo fare bianca ma la lascio del colore originale
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 18 Aprile 2010, 19:40:34
grazie Cash  appena passo faccio altre foto prima della vernicitaura.....la volevo fare bianca ma la lascio del colore originale

Con me sfondi una porta aperta, sono un convinto sostenitore del mantenimento del colore originale, quindi benedico e approvo!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 18 Aprile 2010, 19:43:22
Con me sfondi una porta aperta, sono un convinto sostenitore del mantenimento del colore originale, quindi benedico e approvo!


 ;) ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: WlaUNO - 18 Aprile 2010, 21:13:13
è sempre bello veder restaurare un'auto storica: bravo!
Anche secondo me fai bene lasciare il colore originale.
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Emanuele924 - 19 Aprile 2010, 07:58:02
Quoto: il colore originale è il top. ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 19 Aprile 2010, 08:28:24
è sempre bello veder restaurare un'auto storica: bravo!
Anche secondo me fai bene lasciare il colore originale.

grazie WlaUNO , è quasi introvabile la gs/e 2800; meritava una lavoro(grande) del genere, la lascio color oro ma ero tentato dal bianco..... ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 19 Aprile 2010, 08:30:15
Quoto: il colore originale è il top. ;)

mi avete convinto!!!!! ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: GTI79 - 19 Aprile 2010, 09:23:14
Io non sono per il colore originale a tutti i costi, perchè non trovo giusto che una persona si debba tenere un colore che non piace, ma l'importante è che poi tutti gli abbinamenti vengano rispettati.
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 19 Aprile 2010, 09:53:06
Io non sono per il colore originale a tutti i costi, perchè non trovo giusto che una persona si debba tenere un colore che non piace, ma l'importante è che poi tutti gli abbinamenti vengano rispettati.

Doverosa precisazione...effettivamente se proprio il colore originale "non va giù" si può derogare...però dal mio punto di vista solo se fa schifo schifo...in questo caso il color oro ben si addice alla vettura in quanto molto "crucco". Tanto più su una vettura, come ricorda Venticello, che è davvero rara almeno in Italia, dovrebbe essere molto sciccoso.
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: 5turbo - 19 Aprile 2010, 10:03:17
Doverosa precisazione...effettivamente se proprio il colore originale "non va giù" si può derogare...però dal mio punto di vista solo se fa schifo schifo...in questo caso il color oro ben si addice alla vettura in quanto molto "crucco". Tanto più su una vettura, come ricorda Venticello, che è davvero rara almeno in Italia, dovrebbe essere molto sciccoso.
quotone :) :) :)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 19 Aprile 2010, 12:00:21
Doverosa precisazione...effettivamente se proprio il colore originale "non va giù" si può derogare...però dal mio punto di vista solo se fa schifo schifo...in questo caso il color oro ben si addice alla vettura in quanto molto "crucco". Tanto più su una vettura, come ricorda Venticello, che è davvero rara almeno in Italia, dovrebbe essere molto sciccoso.


e questa è la sorella, in questa devo fare solo delle fesserie per farla perfetta.....
la persona che me l'ha venduta anni fà mi diceva che era appartenuta ad un personaggio famoso venduta e costruita per questa persona dalla gm di montecarlo (ovviamente GM France);)
(http://img651.imageshack.us/img651/2168/bopelcommodore131.jpg) (http://img651.imageshack.us/i/bopelcommodore131.jpg/)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Cash - 19 Aprile 2010, 12:06:08
e questa è la sorella, in questa devo fare solo delle fesserie per farla perfetta.....
la persona che me l'ha venduta anni fà mi diceva che era appartenuta ad un personaggio famoso venduta e costruita per questa persona dalla gm di montecarlo (ovviamente GM France);)
(http://img651.imageshack.us/img651/2168/bopelcommodore131.jpg) (http://img651.imageshack.us/i/bopelcommodore131.jpg/)

Tu lanci il sasso e ritrai la mano...chi è il personaggio?
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: deltahf84 - 19 Aprile 2010, 16:10:29
Con me sfondi una porta aperta, sono un convinto sostenitore del mantenimento del colore originale, quindi benedico e approvo!

Quoto!
Bravo,superlavoro...Speriamo di poter presto ammirare il riusultato...Molto bella anche la sorella giallina...
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Emanuele924 - 19 Aprile 2010, 16:17:25
Molto bella anche la sorella giallina...


Molto bella davvero, anche molto crucca di questo colore. :)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 19 Aprile 2010, 17:05:08
Quoto!
Bravo,superlavoro...Speriamo di poter presto ammirare il riusultato...Molto bella anche la sorella giallina...

Grazie!  siamo ripartiti quasi da zero......non trascurando nulla

(http://img164.imageshack.us/img164/4400/img0245n.jpg) (http://img164.imageshack.us/i/img0245n.jpg/)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 19 Aprile 2010, 17:13:40

Molto bella davvero, anche molto crucca di questo colore. :)

(http://img641.imageshack.us/img641/9669/img0727x.jpg) (http://img641.imageshack.us/i/img0727x.jpg/)

si infatti...è stata fatta appositamente di questo colore per l'ex propriatario ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: GTI79 - 20 Aprile 2010, 07:49:33
Fà tanto crukko quel colore  8)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: acton1951 - 20 Aprile 2010, 21:45:37
Fa niente. La trovo comunque affascinante.
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: 5turbo - 20 Aprile 2010, 21:47:45
Grazie!  siamo ripartiti quasi da zero......non trascurando nulla

(http://img164.imageshack.us/img164/4400/img0245n.jpg) (http://img164.imageshack.us/i/img0245n.jpg/)
complimenti per il lavoro. ma il parafango è nuovo? e il sottoscocca com'è messo?
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: cekk500 - 21 Aprile 2010, 08:29:04
Grazie!  siamo ripartiti quasi da zero......non trascurando nulla

(http://img164.imageshack.us/img164/4400/img0245n.jpg) (http://img164.imageshack.us/i/img0245n.jpg/)


Grande Venticello......... se solo riuscissi a vedere ste foto!
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 21 Aprile 2010, 12:46:50
complimenti per il lavoro. ma il parafango è nuovo? e il sottoscocca com'è messo?

grazie li girerò al mio carrozziere, il parafango è nuovo, l'ho trovato nuovo di zecca e ho preferito procedere con la sostituzione,di sotto è messa molto bene certo rifaremo anche tutto il fondo da capo per stare tranquilli.... ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 21 Aprile 2010, 12:48:14

Grande Venticello......... se solo riuscissi a vedere ste foto!


grazie mitico Cekk!!! ma non riesci a vederle le foto?
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: cekk500 - 21 Aprile 2010, 14:43:02
grazie mitico Cekk!!! ma non riesci a vederle le foto?

No, ho un server che filtra tutto e molte foto non le vedo, dipende credo dal formato o dal programma
non lo so........ il sistemista non riesce a risolvere la cosa
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: 5turbo - 21 Aprile 2010, 15:11:59
No, ho un server che filtra tutto e molte foto non le vedo, dipende credo dal formato o dal programma
non lo so........ il sistemista non riesce a risolvere la cosa
l'esperto di schedine? ??? :D :D :D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: GTI79 - 21 Aprile 2010, 16:50:04
grazie li girerò al mio carrozziere, il parafango è nuovo, l'ho trovato nuovo di zecca e ho preferito procedere con la sostituzione,di sotto è messa molto bene certo rifaremo anche tutto il fondo da capo per stare tranquilli.... ;)

Accidenti, non è uno scherzo rifare i fondi, quindi prendere quella decisione anche se sono buoni, ti fà onore.
Se penso ai rattoppi che molti fanno sul marcio...
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: arcangelo - 21 Aprile 2010, 16:58:54
Accidenti, non è uno scherzo rifare i fondi, quindi prendere quella decisione anche se sono buoni, ti fà onore.
Se penso ai rattoppi che molti fanno sul marcio...

grazie  ..... :D :D :D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 22 Aprile 2010, 08:16:56
No, ho un server che filtra tutto e molte foto non le vedo, dipende credo dal formato o dal programma
non lo so........ il sistemista non riesce a risolvere la cosa

se mi dai una mail Te li mando li  ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 22 Aprile 2010, 08:23:39
Accidenti, non è uno scherzo rifare i fondi, quindi prendere quella decisione anche se sono buoni, ti fà onore.
Se penso ai rattoppi che molti fanno sul marcio...

grazie, ma sai le opel di sè sono resistenti, ma la mia oltretutto è buona di fondi solo và rifatto il trattamento, grazie!!! a chi l'ha tenuta in giardino per tanti anni...una vettura cosi non andava lasciata incurata..... ;) ;)
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 22 Aprile 2010, 08:25:20
grazie  ..... :D :D :D

Maicol...ma dov'eri finito???
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: cekk500 - 22 Aprile 2010, 08:26:34
Maicol...ma dov'eri finito???


Sta spingendo l'alfa ...............  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Betamonte - 22 Aprile 2010, 08:27:24

Sta spingendo l'alfa ...............  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

sei un grande Cekko ;D ;D ;D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 22 Aprile 2010, 08:32:31

Sta spingendo l'alfa ...............  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


 :D :D :D ;)

Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 22 Aprile 2010, 08:52:00

Sta spingendo l'alfa ...............  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

vi ricordate quest'annuncio.......che tempi!!!!....Lo può fare anche l'inserzionista...pensa che qualche tempo fa ho inserzionato un Arcangelo in discrete condizioni, esterno da rivedere, meccanica in ordine (salvo qualche scoppiettio dallo scarico), a 300€ + passaggio compresa una cassa di Ferrarelle, poi l'ho dovuto togliere perchè non mi ha chiamato nessuno per 3 mesi...o meglio mi chiamavano ma solo per sapere della cassa di Ferrarelle...    
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: cekk500 - 22 Aprile 2010, 09:15:13
vi ricordate quest'annuncio.......che tempi!!!!....Lo può fare anche l'inserzionista...pensa che qualche tempo fa ho inserzionato un Arcangelo in discrete condizioni, esterno da rivedere, meccanica in ordine (salvo qualche scoppiettio dallo scarico), a 300€ + passaggio compresa una cassa di Ferrarelle, poi l'ho dovuto togliere perchè non mi ha chiamato nessuno per 3 mesi...o meglio mi chiamavano ma solo per sapere della cassa di Ferrarelle...   


Come ai tempi ....... se ti compravi la Duna ricevevi in regalo un televisore e una muntanbike  :D :D :D :D :D

solo che la duna non la rivendevi piu'.............. :D :D
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 23 Aprile 2010, 08:02:19

Come ai tempi ....... se ti compravi la Duna ricevevi in regalo un televisore e una muntanbike  :D :D :D :D :D

solo che la duna non la rivendevi piu'.............. :D :D
:D :D :D

Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: vespinson - 25 Aprile 2010, 18:44:29
VENTICELLO ti devo fare i complimenti per la tua OPEL.
Mio padre ha avuto per circa 550.000 KM una RECORD 4 porte 2100 diesel cambio al volante con targa RC 181... e vedendo la tua COMMODORE riaffiorano tanti ricordi, anche perche' io avevo all'incirca 8 anni.
Complimentoni, se poi ho capito bene la tua monta il motore 2.800, se e' cosi' le congratulazioni sono doppie, la COMMODORE gia' e' difficile da trovare, poi con quella motorizzazione in ITALIA penso che siano rimaste davvero poche.
Pensa che io pure sono alla ricerca, ad un prezzo umano, di una bella OPEL d'annata, poco distante da casa avevo beccato una GT 1900 con targa e documenti originali, davvero messa bene,ma dopo il figlio del proprietario ha convinto il padre a non vendere ed a rimettere l'auto in sesto, secondo me tra dieci anni sara' ancora in quel garage, tra un paio di mesi passo dinuovo al contrattacco.
Mi e' sfuggita per circa una settimana una bella DIPLOMAT, altra mosca bianca da reperire in ITALIA, con un bel motore rombante a sei cilindri, era davvero un affare, ma sono arrivato tardi.
Congratulazioni, attendo foto ad AMMIRAGLIA SPORTIVA ultimata.
VESPINSON
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 25 Aprile 2010, 18:57:09
VENTICELLO ti devo fare i complimenti per la tua OPEL.
Mio padre ha avuto per circa 550.000 KM una RECORD 4 porte 2100 diesel cambio al volante con targa RC 181... e vedendo la tua COMMODORE riaffiorano tanti ricordi, anche perche' io avevo all'incirca 8 anni.
Complimentoni, se poi ho capito bene la tua monta il motore 2.800, se e' cosi' le congratulazioni sono doppie, la COMMODORE gia' e' difficile da trovare, poi con quella motorizzazione in ITALIA penso che siano rimaste davvero poche.

Pensa che io pure sono alla ricerca, ad un prezzo umano, di una bella OPEL d'annata, poco distante da casa avevo beccato una GT 1900 con targa e documenti originali, davvero messa bene,ma dopo il figlio del proprietario ha convinto il padre a non vendere ed a rimettere l'auto in sesto, secondo me tra dieci anni sara' ancora in quel garage, tra un paio di mesi passo dinuovo al contrattacco.
Mi e' sfuggita per circa una settimana una bella DIPLOMAT, altra mosca bianca da reperire in ITALIA, con un bel motore rombante a sei cilindri, era davvero un affare, ma sono arrivato tardi.
Congratulazioni, attendo foto ad AMMIRAGLIA SPORTIVA ultimata.
VESPINSON


ciao e grazie dei complimenti fanno sempre piacere, almeno per gli sforzi che ho fatto, era a forli e solo per portarla da li è stata una bella scommessa, si monta il 2800, ad inezione e và molto bene di meccanica,anche se appena è pronta di carrozzeria la porterò a catania, c'è un mago per le commodore davvero bravo che ha lavorato a stretto contatto con la squadra ufficiale opel degli anni 70, mi parli della diplomat? da dove era saltata fuori io ne conoscevo una sola a catania; spero che verrai a trovarci il 4/5 giugno al raduno che stiamo organizzando qui a messina
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: vespinson - 26 Aprile 2010, 08:01:20
OPEL DIPLOMAT cambio automatico, cerchi in lega, tetto apribile, non ricordo se avesse l'aria condizionata, tenuta veramente bene, l'interno era NUOVO, e dico NUOVO, la carrozzeria aveva bisogno solo di una lucidata, perche' era leggermente opacizzata.
Il prezzo era davvero interessante per l'auto, la quale ha percorso una manciata di chilometri, 46.000,sai molto bene che le OPEL sono delle vetture indistruttibili, poi per un motore a sei cilindri quel chilometraggio significava VETTURA IN RODAGGIO.
La DIPLOMAT era tenuta sempre e solo in box, la persona che la vendeva e' un militare o marinaio in pensione, usava l'OPEL solo quando era in licenza lunga, due o tre volte l'anno, e ti lascio immaginare come era tenuta la macchina, i sedili sembravano realmente nuovi.
Tienimi aggiornato sul raduno di MESSINA via mp, io sabato saro' a NICOTERA ad un raduno ALFA ROMEO.
Se ti capita qualche OPEL, hai capito i miei gusti, magari con motori corposi, fai un fischio.
Per qualsiasi cosa sentiamoci, siamo vicini di casa...........
VESPINSON
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 26 Aprile 2010, 08:10:14
OPEL DIPLOMAT cambio automatico, cerchi in lega, tetto apribile, non ricordo se avesse l'aria condizionata, tenuta veramente bene, l'interno era NUOVO, e dico NUOVO, la carrozzeria aveva bisogno solo di una lucidata, perche' era leggermente opacizzata.
Il prezzo era davvero interessante per l'auto, la quale ha percorso una manciata di chilometri, 46.000,sai molto bene che le OPEL sono delle vetture indistruttibili, poi per un motore a sei cilindri quel chilometraggio significava VETTURA IN RODAGGIO.
La DIPLOMAT era tenuta sempre e solo in box, la persona che la vendeva e' un militare o marinaio in pensione, usava l'OPEL solo quando era in licenza lunga, due o tre volte l'anno, e ti lascio immaginare come era tenuta la macchina, i sedili sembravano realmente nuovi.
Tienimi aggiornato sul raduno di MESSINA via mp, io sabato saro' a NICOTERA ad un raduno ALFA ROMEO.
Se ti capita qualche OPEL, hai capito i miei gusti, magari con motori corposi, fai un fischio.
Per qualsiasi cosa sentiamoci, siamo vicini di casa...........
VESPINSON

l'avrei presa senza dubbio, ma di che cifra si parlava? colore? sai se la rivendono? è un 2800 con inezione meccanica sicuramente fantastica, la mia è molto bella , ma le avrei preso volentieri una gemella, certo sul raduno Ti farò sapere e spero sarai dei nostri....
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: Gentleman@driver - 27 Aprile 2010, 13:35:57
Ragazzi, io sono di Palermo..Spero che vi sia un raduno magari al centro Sicilia..Non vorrei spostarmi troppo con la mia Olympia.Venticello, io devo rinnovarti i miei complimenti per la Commodore:e' un esemplare davvero unico.Il tetto e' in vinile o no?
Titolo: Re: la commodore è in restauro
Inserito da: venticello23 - 27 Aprile 2010, 19:52:18
Ragazzi, io sono di Palermo..Spero che vi sia un raduno magari al centro Sicilia..Non vorrei spostarmi troppo con la mia Olympia.Venticello, io devo rinnovarti i miei complimenti per la Commodore:e' un esemplare davvero unico.Il tetto e' in vinile o no?
grazie....infatti è rarissima........è un pezzo di storia.......il tetto sì è in vinile......(ovviamente devo rifarlo...) ;)

stiamo organizzando a giugno qui...Ti farò sapere......